Articoli

Rocco Chinnici (ucciso 40 anni fa) e quell’invito a “non rassegnarsi”
/
0 Commenti
Un ordine di morte partito da quella terra di Trapani dove aveva…

Strage di Via d’Amelio, il ricordo di Paolo Borsellino e della scorta
Ci sono certe ferite che non si rimarginano mai e che nonostante…

Storia italiana. Destabilizzazione italiana-Gladio-P2
Alessandro Taddei scava nella memoria: Stato, mafia, Gladio…

Com’è cambiata l’Italia con Silvio Berlusconi
Senza molte idee su come affrontare il futuro, e spaventati…

Coordinamento 23 Maggio: assurda violenza senza ragione e in assenza di una minima provocazione
All’indomani del pestaggio, perpetrato dalle forze dell’ordine…

Un ricordo di Peppino Impastato
Nella notte tra l’8 e il 9 maggio del 78, Peppino Impastato…

Morire per raccontare è una colpa? Il ricordo di Peppino Impastato e di quelli come lui
Morire per raccontare è una colpa? È la domanda che dovremmo…

Le mille piste dei depistaggi, l’Italia dei “Traditori”
L’Italia è la Repubblica dei misteri, dei casi perennemente…

Il 41 bis va abolito, la storia e l’impegno contro le mafie e il terrorismo di comuniste/i lo insegna
Il diritto penale, sostanziale e processuale, è stato alimentato…


IL LAVORO TRA RICATTI MAFIOSI, INSICUREZZE E DIRITTI NEGATI
IN VERSIONE INTERATTIVA http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-dicembre-2022/
SITO…

Storie di vite migranti
Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2022/
Archivio…



Di Lello ricorda Falcone: «Non lo capii quando andò a Roma, ma aveva ragione»
Giovanni Falcone, Paolo Borsellino
«Quando Giovanni Falcone…

8 maggio 1978: l’uccisione di Peppino Impastato
E proprio dalle idee che lo spinsero a schierarsi apertamente…





Le Siciliane Casablanca
3/10/2021 http://www.lesiciliane.org/le-siciliane-casablanca-n-70



Peppino Impastato, una storia in cui ritroviamo le nostre radici e il nostro futuro
43 anni fa Peppino Impastato veniva ucciso. Per il suo…

Le Siciliane Casablanca n. 66
3 – Editoriale Io sono ancora qua. Resto in pista Graziella…

Carcere, covid e media: dall’emergenza sanitaria all’emergenza mafia.
Dopo aver ripercorso la storia del carcere iniziamo ad addentrarci…

Peppino Impastato è parte della nostra storia
Il 9 Maggio 2020 noi lo faremo, sarà diverso, sarà on…

Lavoriamo per un’alternativa sociale e politica
La Direzione Nazionale del Partito della Rifondazione Comunista
saluta…

La posta in palio è il futuro
Fino a qualche mese fa ogni volta che sentivo parlare di piazza…

RICORDANDO L’ASSASSINIO DI MAURO ROSTAGNO
Essere una gran camurria per la mafia non porta bene. E…

In rete il numero di luglio del periodico cartaceo Lavoro e Salute
www.lavoroesalute.org
Editoriale. Lavorare con la…

ARMI NUCLEARI: CONTRIBUISCI ALL’INIZIO DELLA FINE
Foto di Greenpeace
Sei tra le poche persone consapevoli…

I gruppi della sanità privata in Lombardia
Il posizionamento dei gruppi della sanità privata
Questo…

Comunicato dell’Assemblea Nazionale per il ritiro di qualunque progetto di Autonomia differenziata
DICHIARAZIONE CONCLUSIVA DELL’ASSEMBLEA NAZIONALE PER IL…

Una moviola sui piazzisti di austerità ed euro
La Lega e l’Ue. Le fortune ultime di Salvini sono state…

L’estate del Governo del cambiamento: una rinfrescata di austerità
I barconi? Affondati! La povertà? Abolita! Quando si tratta…