• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (1.636)
  • Blog (8.588)
    • Altra Informazione (6.874)
    • Comitati di Lotta (6.536)
    • Cronache di Lavoro (6.794)
    • Cronache Politiche (6.999)
    • Cronache Sindacali (6.244)
    • Cronache Sinistra Europea (5.228)
    • Cronache Sociali (6.852)
    • Culture (4.091)
    • Editoria Libera (2.544)
    • Movimenti di Liberazione (771)
    • Politiche di Rifondazione (6.360)
    • Storia e Lotte (3.280)
  • cronache sindacali (34)
  • Internazionale (320)
  • lavoratrici (30)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.227)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.240)
  • Uncategorized (80)

Archivio Settimanale

  • 1 Marzo, 2021–7 Marzo, 2021
  • 22 Febbraio, 2021–28 Febbraio, 2021
  • 15 Febbraio, 2021–21 Febbraio, 2021
  • 8 Febbraio, 2021–14 Febbraio, 2021
  • 1 Febbraio, 2021–7 Febbraio, 2021
  • 25 Gennaio, 2021–31 Gennaio, 2021
  • 18 Gennaio, 2021–24 Gennaio, 2021
  • 11 Gennaio, 2021–17 Gennaio, 2021
  • 4 Gennaio, 2021–10 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 21 Dicembre, 2020–27 Dicembre, 2020
  • 14 Dicembre, 2020–20 Dicembre, 2020
  • 7 Dicembre, 2020–13 Dicembre, 2020
  • 30 Novembre, 2020–6 Dicembre, 2020

Archivio Mensile

  • Marzo 2021 (30)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • Colomba pellegrina

    Lo storico viaggio di Francesco in Iraq. Oggi su Repubblica.
  • Il tunnel

    Oggi su Repubblica.
  • Virus militare

    Myanmar (Birmania). Oggi su Repubblica.
  • L’ostaggio

    Zaki, l’ostaggio. Oggi la vignetta in prima pagina di Repubblica. L’altra vignetta (Renzi e Arabia Saudita) nella pagina dei commenti.
  • Taglio alto/A chi interessa il pluralismo dell’informazione

    Questa settimana su l’Espresso.
  • Atlantide/Jamal Khashoggi, delitto di Stato

    Oggi Speciale Atlantide: “Jamal Khashoggi, delitto di Stato”. Con la mia vignetta.

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 1692591Totale letture:
  • 702047Totale visitatori:
  • 824Ieri:
  • 3728Visitatori per mese in corso:
  • 2Utenti attualmente in linea:

Post Tagged with: "malagiustizia"

Maria, incensurata, rubò un paio di scarpe dal valore di 20 euro: otto anni sotto processo Comments
franco.cilenti / Febbraio 18, 2021 10:14 am

Quasi tre anni di indagini, otto di processo e decine di udienze ovviamente tutte a carico dei contribuenti. Sembra il procedimento penale del secolo. Ma gli accusati non sono assassini, mafiosi o corruttori, bensì una signora che ha tentato di rubare in un centro commerciale un paio di scarpe dal valore di 19,99 euro. Incredibile ma vero.

Maria, incensurata, rubò un paio di scarpe dal valore di 20 euro: otto anni sotto processo

È l’ennesima storia che definisce i contorni di una giustizia schizofrenica. Troppo spesso lenta, macchinosa, capace però di tirare fuori le unghie, senza pietà, con i più deboli. La rappresentazione plastica del sistema giustizia ingolfato da processi come questi che non dovrebbero neanche essere istruiti. Condannata in primo grado a un mese di reclusione e al pagamento di 50 euro […]

La giustizia è diventata roba da ricchi Comments
franco.cilenti / Gennaio 31, 2021 10:14 am

Rivendicare il diritto costituzionale alla difesa, Abolire il Decreto 55/2014

La giustizia è diventata roba da ricchi

Rivendicare il diritto costituzionale alla difesa, Abolire il Decreto 55/2014 Nell’assordante silenzio da anni e ogni giorno nelle aule di giustizia si perpetra la negazione dei diritti dei più deboli. E’ l’effetto devastante del decreto ministeriale 55 del 2014. Il provvedimento ha stabilito con tabelle spese legali e di (in)ingiustizia a carico della cosiddetta parte soccombente. Con il risultato che […]

Processo ai NoTav Comments
franco.cilenti / Gennaio 24, 2021 11:26 am

Risposta dell’avv. Bertone al PG Saluzzo sulle violenze della polizia in val Susa

Processo ai NoTav

Leggo da un’intervista a La Stampa che il pg di Torino Saluzzo avrebbe dichiarato che le forze dell’ordine il 27.6 e il 3.7 non avrebbero mai violato le regole e non sarebbero mai entrate in contatto coi manifestanti. Sono commenti personali che il procuratore ha certamente diritto di esternare ma che dimostrano una sua scarsa conoscenza dei fatti sia endo […]

NoTav, la protesta di Dana alle Vallette, 32 condanne al maxiprocesso Comments
franco.cilenti / Gennaio 24, 2021 11:21 am

Due pesi e due misure da parte di quella che viene definita dal movimento No Tav, la procura con “l’elmetto” per l’evidente funzione repressiva ritenuta a disposizione della grande e devastante opera in Val Susa.

NoTav, la protesta di Dana alle Vallette, 32 condanne al maxiprocesso

Dana Lauriola in sciopero della fame per rivendicare i diritti negati nel carcere delle Vallette. 32 condanne al maxi-processo Uno sciopero della fame a oltranza è stato annunciato da Dana Lauriola, portavoce del Movimento No Tav detenuta nel carcere delle Vallette a Torino, e altre due recluse, S. Calabria e M.E. Calabrese. La protesta è dovuta alla mancata adozione, da […]

UNA LEGGE E UNA GIUSTIZIA UGUALE PER TUTTI? Comments
franco.cilenti / Gennaio 23, 2021 10:13 am

Amarezza e rabbia per la malgiustizia italiana. Sono stati assolti sette manager della Breda Termomeccanica-Ansaldo imputati per le morti di una decina di operai, secondo l’accusa, esposti all’amianto nello stabilimento milanese di viale Sarca tra gli anni ’70 e il 1985.

UNA LEGGE E UNA GIUSTIZIA UGUALE PER TUTTI?

Una società che si definisce “civile” ma, che difende e legalizza con leggi, lo sfruttamento a scapito della sicurezza e della vita dei lavoratori è un sistema barbaro e inumano. L’Italia democratica nata dalla Resistenza al nazifascismo, che ha una Costituzione che molti considerano la migliore del mondo, stabilisce nei suoi principi costituzionali che tutti i cittadini sono uguali davanti […]

Dana e altre detenute in sciopero della fame per i diritti negati Comments
franco.cilenti / Gennaio 22, 2021 9:28 am

Dana e altre due detenute hanno cominciato lo sciopero della fame, costrette dalla grave situazione che stanno vivendo all’interno del carcere delle Vallette.

Dana e altre detenute in sciopero della fame per i diritti negati

Abbiamo appreso la notizia che da questa mattina (21 gennaio 2021) Dana e altre due detenute hanno cominciato lo sciopero della fame, costrette dalla grave situazione che stanno vivendo all’interno del carcere delle Vallette. Sono importanti le motivazioni che le hanno spinte a questa forma di protesta pacifica: La diminuzione delle ore di colloquio previste per legge (anche in videochiamata) […]

SECONDO IL TRIBUNALE DI MILANO I “COLPEVOLI” SONO QUELLI CHE CHIEDONO GIUSTIZIA Comments
franco.cilenti / Gennaio 22, 2021 9:22 am

ASSOLTI ANCHE IN APPELLO I DIRIGENTI BREDA/ANSALDO. PER GLI OPERAI UCCISI DALL’AMIANTO NESSUNA GIUSTIZIA. OLTRE IL DANNO LA BEFFA: LE ASSOCIAZIONI PARTI CIVILI NEL PROCESSO CONDANNATE A PAGARE LE SPESE PROCESSUALI. IN ITALIA PER GLI OPERAI E LA CLASSE LAVORATRICE NON C’E’ GIUSTIZIA. PER I PADRONI NON RISPETTARE LE NORME DÌ SICUREZZA E UCCIDERE GLI OPERAI PER IL PROFITTO NON E’ REATO.

SECONDO IL TRIBUNALE DI MILANO I “COLPEVOLI” SONO QUELLI CHE CHIEDONO GIUSTIZIA

Dopo poco più di un’ora e mezzo di Camera di Consiglio la Corte d’Appello della V Sezione Penale, composta di tre giudici, il Presidente Matacchioni, il relatore Arnaldi e dalla giudice Sola, hanno confermato la sentenza di primo grado nonostante il Procuratore Generale Nicola Balice nella sua requisitoria abbia richiesto condanne dai 2 ai 4 anni e 11 mesi per […]

Lettera a Dana a quattro mesi dall’arresto Comments
franco.cilenti / Gennaio 19, 2021 10:09 am

Il movimento no tav scrive una lettera a Dana arrestata alla fine di settembre per aver partecipato, nove anni fa, a una manifestazione sull’autostrada Torino-Bardonecchia. Condannata a due anni pieni senza condizionale. Lei ha chiesto di poter scontare in altro modo la pena, con le misure alternative al carcere che di solito sono riconosciute a tutti i detenuti con piccole pene. Il tribunale di sorveglianza ha detto di no, perchè “non è pentita del suo attivismo no tav”. Già. Nel 2020 non durante il fascismo.

Lettera a Dana a quattro mesi dall’arresto

Cara Dana, questa volta siamo noi che scriviamo a te. Esattamente oggi sono passati quattro mesi da quel 17 settembre 2020 in cui, all’alba, sono venuti a prenderti per portarti in carcere. L’avevano fatto all’alba, sapevano che non avrebbero trovato strada facile perché il movimento non avrebbe mai voluto vederti andare via. Nonostante i loro programmi pensati per semplificarsi l’operazione, […]

I semi della tristezza Comments
franco.cilenti / Gennaio 14, 2021 9:13 am

Racconti di vite nell’insicurezza sul lavoro a cura di Renato Turturro

I semi della tristezza

PDF http://www.lavoroesalute.org/ Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2021/ C’è un “errore” sistematico che sacrifica nelle sue contraddizioni i corpi e la psiche di un organo collettivo dotato del materiale più prezioso da estrarre, la capacità attiva umana. La preziosa attitudine da accumulare e da cui spremere valore, ricchezza. Si muovono in questo spazio le esistenze, in questa linea tra vita e morte, una […]

LE NOTTI (INSONNI) DI MATTEO SALVINI Comments
franco.cilenti / Gennaio 11, 2021 11:11 am

Neanche la notte risparmia dalle tante miserie umane il fascio/leghista

LE NOTTI (INSONNI) DI MATTEO SALVINI

In un’Italia in cui, nel corso di un infausto ventennio, milioni di persone erano realmente convinte che le luci perennemente accese della c. d. “Sala del Mappamondo” – al quinto piano di Palazzo Venezia a Roma – indicassero l’infaticabilità di Mussolini (nonché la costante opera del suo regime) al servizio del paese e, successivamente – in epoca non meno triste […]

Un altro anno da dimenticare per il carcere Comments
franco.cilenti / Dicembre 31, 2020 10:21 am

Cinquantacinque detenuti si sono uccisi, 34 bambini sono in cella con le madri, il sovraffollamento è ancora drammatico. Il coronavirus ha cambiato il modo di concepire la galera? La risposta è nei dodici mesi appena passati, pieni di storie, numeri e fallimenti.

Un altro anno da dimenticare per il carcere

Nel maggio del 2020 Sarah Stillman si chiedeva sul New Yorker se il coronavirus avrebbe messo in discussione l’incarcerazione di massa. Stillman si riferiva agli Stati Uniti, il paese con più detenuti in rapporto alla popolazione: 655 ogni 100mila abitanti. Ma in fatto di galere la corsa a chiuderci dentro quante più persone possibile è combattuta, e il tifo è […]

“Mamme in piazza”: continua il presidio al carcere delle Vallette di Torino Comments
franco.cilenti / Dicembre 25, 2020 10:06 am

Le Mamme in Piazza sono tutte madri di figli antifascisti “che si battono per le uguaglianze sociali e la libertà dei territori, contro lo sfruttamento delle risorse, per un futuro libero e dignitoso per tutti e tutte”.

“Mamme in piazza”: continua il presidio al carcere delle Vallette di Torino

Le Mamme in piazza per la libertà di dissenso continuano il loro presidio settimanale sotto il carcere Lorusso e Cotugno di Torino. Il Presidio, che si è riunito ogni settimana, è cominciato l’8 ottobre ed è stato organizzato in sostegno all’attivista No Tav Dana Lauriola, in carcere dal 17 settembre 2020. Il comunicato di Mamme in Piazza: “Ci sembrava necessario […]

Al maxiprocesso esce finalmente il caso della velocità e delle modalità dei processi contro i notav Comments
franco.cilenti / Dicembre 23, 2020 9:18 am

La storia sicuramente ci darà ragione, ma intanto, è necessario darle una spinta, e se veramente gli atti saranno trasmessi alla procura di Milano come chiesto, allora ci sarà la possibilità di entrare nello specifico delle modalità e della velocità dei processi contro i notav, riparlando magari anche delle numerose archiviazioni delle denunce sporte dai manifestanti

Al maxiprocesso esce finalmente il caso della velocità e delle modalità dei processi contro i notav

Nell’ultima udienza dell’appello bis del Maxiprocesso contro i notav finalmente ha fatto notizia un fatto palese ma sempre osteggiato dalla corte e dalla procura. E’ il giudizio e il metodo applicato nei processi notav ad essere ancora una volta messo in discussione grazie alle parole pronunciate da uno degli avvocati notav, che è stato denunciato dalla PM Quaglino. Il maxiprocesso […]

Lettera di Dana dal carcere Comments
franco.cilenti / Settembre 30, 2020 9:35 am

La nostra è una lotta per il futuro di tutti!

Lettera di Dana dal carcere

Car* tutt*, sono al sesto giorno di detenzione ed ho iniziato a comprendere i complessi meccanismi che regolano la vita delle detenute. Anzi, mi correggo, inizialmente sono complessi, poi capisci un paio di principi base e tutto diventa più chiaro. Mi spiegherò meglio dopo. Al mattino mi sveglio ancora convinta di essere a casa, poi non appena lo sguardo mette […]

Per Dana, per Stefano e per tutte/i quante/i. Comments
franco.cilenti / Settembre 24, 2020 7:52 am

Il «diritto penale del nemico» non fermerà la lotta No Tav

Per Dana, per Stefano e per tutte/i quante/i.

Tante volte abbiamo scritto dei modi in cui il braccio giudiziario del «Sistema Torino», si accanisce contro la lotta No Tav. Nel corso degli anni dieci la magistratura del capoluogo piemontese ha sviluppato un vero e proprio «diritto penale di lotta» – o «diritto penale del nemico» – il cui fine non è vagliare i fatti per stabilire le responsabilità […]

Nicoletta Dosio isolata ai domiciliari fa la battitura “libertà per le detenute e i detenuti” Comments
franco.cilenti / Aprile 2, 2020 8:54 am

Nicoletta è ai domicilari ma non può comunicare, e ci manda alcuni pensieri tramite il suo compagno Silvano

Nicoletta Dosio isolata ai domiciliari fa la battitura “libertà per le detenute e i detenuti”

Va ad immaginare il cuore umano… Dal carcere delle Vallette non facevo altro che pensare alla mia casa, ai sentieri che salgono verso la montagna e i boschi della Clarea, ai vicoli del paese che portano alla la Credenza. Chiusa nella mia cella, la nostalgia mi riportava ai volti delle persone care, agli animaletti  che aspettavano invano il mio ritorno… […]

Il Coronavirus, l’inutile decreto Bonafede e una situazione carceraria pronta a esplodere Comments
franco.cilenti / Marzo 21, 2020 7:28 am

Il decreto è in sostanza inefficace rispetto a tutti gli obiettivi. Il problema è serio e deve riguardare tutto l’impianto degli ingressi e della permanenza in carcere, con misure reali che tengano in considerazione tutti i detenuti (giudicabili e definitivi), prevedendo degli automatismi che scavalchino le lentezze degli uffici, in affanno, e impegnati a fronteggiare un momento eccezionale.

Il Coronavirus, l’inutile decreto Bonafede e una situazione carceraria pronta a esplodere

«È doveroso chiarire che lo stato italiano non indietreggia di un centimetro difronte all’illegalità». Così il ministro Bonafede ha chiuso la relazione al parlamento sulle sommosse carcerarie cominciate il 7 marzo. Incremento del personale di polizia penitenziaria, fondi (sempre pochi) stanziati per il trattamento, impiego di una task-force per ragionare sull’emergenza. Questi gli strumenti impiegati dal governo, ma più che […]

Eddi, «sorvegliata speciale», resiste per tutte e tutti noi Comments
franco.cilenti / Marzo 20, 2020 9:13 am

Eddi. All’ombra di un’emergenza che oscura ogni altra questione e in un momento nel quale l’azione collettiva è concretamente impossibile causa quarantena, una compagna viene definita «socialmente pericolosa» e condannata a subire dure restrizioni della propria libertà, identiche a quelle del confino fascista. Non c’è da stupirsi: la «sorveglianza speciale» discende per via diretta dal confino fascista.

Eddi, «sorvegliata speciale», resiste per tutte e tutti noi

SU www.wumingfoundation.com 19/3/2020

La repressione non va in quarantena: Condanna a 2 anni di sorveglianza speciale per Eddi Comments
franco.cilenti / Marzo 18, 2020 9:39 am

La colpa è di aver combattuto contro l’isis Due anni di sorveglianza speciale ma nessun divieto di dimora nella sua città: il Tribunale di Torino ha depositato il provvedimento per Eddi l’attivista No Tav che era stata in Siria, arruolata con le milizie dei volontari curdi e per la quale la procura di Torino aveva chiesto una misura di sorveglianza speciale in ragione della pericolosità sociale maturata con l’apprendimento dell’uso delle armi.

La repressione non va in quarantena: Condanna a 2 anni di sorveglianza speciale per Eddi

Il tribunale di Torino ha deciso di applicare la misura preventiva a una degli internazionalisti sottoposti da più di un anno sottoposti a minaccia di “sorveglianza speciale”: Eddi è considerata “socialmente pericolosa”, perché dopo la sua esperienza in Rojava avrebbe partecipato ad altre iniziative politiche considerate “reato”. La norma, di origine fascista, prevede gravi limitazioni della libertà di espressione, riunione, […]

La viralità del decoro. Comments
franco.cilenti / Marzo 17, 2020 9:05 am

Controllo e autocontrollo sociale ai tempi del Covid-19. Prima puntata (di 2)

La viralità del decoro.

                                          di Wolf Bukowski * Parto da me Il partire da sé è di certo il paradigma imperante nella narrazione del lockdown che stiamo vivendo. Non mi sottraggo, anche se, in seguito, criticherò questo approccio, diventato ormai una neoplasia dell’ego […]

CARCERE, COVID-19: l’appello di 300 avvocati, operatori del diritto, docenti e associazioni Comments
franco.cilenti / Marzo 15, 2020 6:39 am

Con il seguente appello circa 300 fra avvocati, operatori del diritto, docenti e associazioni, vogliono porre all’attenzione come le misure di prevenzione adottate rispetto alla popolazione detenuta siano assolutamente inadeguate a fronteggiare i rischi connessi ad un contagio che metterebbe a rischio oltre 61.000 persone. Va tenuto conto che tra la popolazione detenuta il 50% circa ha una età compresa tra i 40 e gli 80 anni, oltre il 70% presenta almeno una malattia cronica e il sistema immunitario compromesso. È del tutto evidente che la diffusione del virus all’interno delle carceri assumerebbe dimensioni catastrofiche. Limitare o proibire i colloqui familiari, l’accesso dei volontari e i permessi di uscita non mette al riparo dal rischio contagio in situazioni dove il sovraffollamento e la carenza di servizi igienico-sanitario sono, purtroppo la norma. Quello che si è creato, e che va crescendo di ora in ora, è un clima di paura e insicurezza tra la popolazione detenuta, i familiari e il personale penitenziario che comunque è obbligato a garantire il servizio. Gli istituti penitenziari sono a tutti gli effetti luoghi pubblici, sovraffollati e promiscui con un via vai continuo di personale e fornitori che potrebbero diventare veicolo di contagio e scatenare una vera epidemia, pertanto non bisogna dimenticare che la popolazione detenuta, al pari del resto della popolazione, è tutelata dalla Costituzione e dalle carte internazionali dei diritti umani. Il seguete appello richiede che si intervenga con un provvedimento immediato di sospensione della pena per tutte le persone detenute ammalate ed anziane e altre misure aventi la finalità di ridurre il sovraffollamento delle carceri e, di conseguenza, il rischio di contagio per detenuti e operatori. Associazione Bianca Guidetti Serra – Bologna

CARCERE, COVID-19: l’appello di 300 avvocati, operatori del diritto, docenti e associazioni

Agli Illustrissimi Procuratori Generali della Repubblica presso le Corti d’Appello Procuratori della Repubblica presso i Tribunali Presidenti delle Corti d’Appello Presidenti dei Tribunali di Sorveglianza Presidenti dei Tribunali La recente emergenza sanitaria legata all’epidemia da COVID-19 ha imposto l’adozione di misure eccezionali, giungendo da ultimo (art. 2 DPCM 10 marzo 2020 e DPCM 11 marzo 2020) al divieto di ogni […]

La repressione non va in quarantena: Imminente la decisione del Tribunale sulla “Pericolosità sociale” di Eddi, Jacopo e Paolo Comments
franco.cilenti / Marzo 14, 2020 8:41 am

Epidemia o meno, la repressione non va in quarantena. Riportiamo il comunicato scritto dagli internazionalisti minacciati dalla misura di sorveglianza speciale da parte della procura torinese

La repressione non va in quarantena: Imminente la decisione del Tribunale sulla “Pericolosità sociale” di Eddi, Jacopo e Paolo

La richiesta di applicare questa pesante misura di prevenzione (inizialmente a cinque persone a Torino e una in Sardegna) risale a gennaio 2019. Eddi, Jacopo e Paolo NON sono accusati di alcun reato, ma sarebbero da considerare “Socialmente pericolosi” perché hanno sostenuto i curdi siriani durante la loro lotta contro l’Isis. Questa ipotesi è talmente assurda e offensiva che il […]

NADIA NON E’ SOLA PERCHÉ’ NADIA E’ TUTTI NOI Comments
franco.cilenti / Febbraio 7, 2020 9:00 am

Comunicato stampa dell’associazione antimafie Rita Atria. “Ora abbiamo bisogno di tutti quelli che condividono il nostro cammino, anche solo idealmente, e considerato che l’associazione è totalmente autofinanziata”

NADIA NON E’ SOLA PERCHÉ’ NADIA E’ TUTTI NOI

Pensiamo che sia inutile dire chi sia Nadia Furnari, cofondatrice dell’Associazione Antimafie Rita Atria, ma se non la conosceste ve la raccontiamo noi un po’ della sua storia, noi tutti che abbiamo avuto la fortuna di averla come amica e il privilegio di averla come compagna in tutto il nostro percorso associativo. Per raccontare Nadia si può partire dalle sue stesse parole […]

La cassazione annulla la condanna al giornalista Davide Falcioni che documentò la lotta No Tav Comments
franco.cilenti / Gennaio 30, 2020 9:08 am

“Esprimiamo grande soddisfazione per la cassazione con rinvio della condanna di Davide Falcioni. La Corte di Cassazione, infatti, ha affermato che non può sostanziare il delitto di violazione di domicilio il comportamento di un giornalista che, armato solo di passione e professionalità, documenti i fatti all’interno del cantiere del TAV. Si tratta di una sonora bocciatura per la Procura di Torino che nella persecuzione del movimento no tav continua a fare figuracce. Pensare di incriminare e condannare un giornalista perchè non si fa raccontare solo la versione della polizia ma segue direttamente gli eventi non è degno di un paese democratico. Leggeremo le motivazioni, ma oggi la giurisprudenza di legittimità ha riaffermato che il codice penale non può essere interpretato contro l’articolo 21 della Costituzione”. Il segretario nazionale Maurizio Acerbo e il responsabile giustizia Gianluca Schiavon di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea

La cassazione annulla la condanna al giornalista Davide Falcioni che documentò la lotta No Tav

Il 7 febbraio 2019 la Corte d’appello di Torino aveva condannato il cronista a quattro mesi nonostante il sostituto procuratore generale avesse chiesto l’assoluzione per la “particolare tenuità del fatto” Era stato condannato a 4 mesi per concorso in violazione di domicilio nonostante avesse spiegato che stava solo seguendo l’evento come giornalista. La Cassazione ha annullato con rinvio quella sentenza. […]

I decreti sicurezza e il «delitto» di Egidio Comments
franco.cilenti / Gennaio 24, 2020 10:38 am

PARMA. Egidio Tiraborrelli finisce in carcere a 81 anni per una condanna del 2017 che ignora: ha nascosto in viaggio una «clandestina». La «colpa» lo porterà alla morte. Il 25 gennaio, dalle 16, a Parma presso la Casa Cantoniera Autogestita (via Mantova, 24) incontro in memoria di Egidio Tiraborrelli.

I decreti sicurezza e il «delitto» di Egidio

IL PROTAGONISTA, Egidio Tiraborrelli, era nato nel 1937 a Casalbordino, in provincia di Chieti. Da bambino rimase gravemente ferito al capo a causa dell’esplosione di una mina ch’era destinata a distruggere un carro armato tedesco. Più tardi, a 16 anni, dové emigrare in Argentina via nave, con la madre, un fratello e una sorella, per raggiungere il padre e il […]

Tortura e migrazioni Comments
franco.cilenti / Gennaio 3, 2020 7:56 am

Forma estrema di rapporto sociale di sottomissione, la tortura è ancora diffusa ovunque e ciò si deve anche a molteplici processi tipici dell’era neo-liberista, a partire dalle politiche di blindatura securitaria della società. Il volume indaga il fenomeno della tortura nei confronti degli immigrati focalizzandosi sulla situazione in diversi paesi, sugli aspetti relativi alla salute, e mettendone in luce il legame con il peggioramento delle condizioni della migrazione e la guerra agli immigrati.

Tortura e migrazioni

INTRODUZIONE del curatore Fabio Perocco Nonostante le conquiste compiute dall’umanità nel corso del tempo, la tortura è ancora un fenomeno diffuso in tutto il mondo e un fatto di grande attualità. È, come il razzismo, più viva che mai, non è un ferrovecchio che riguarda il passato. È, come la violenza sulle donne, un fenomeno che interessa i quattro angoli […]

Arrestata Nicoletta Dosio Comments
franco.cilenti / Dicembre 31, 2019 6:34 am

Revoca delle misure alternative al carcere per Nicoletta Dosio, a cui è seguito l’arresto. Tentativo dei cittadini di Bussoleno di bloccare la macchina dei carabinieri con Nicoletta a bordo

Arrestata Nicoletta Dosio

Arrestata Nicoletta Dosio, professoressa coraggiosa che si era opposta ai lavori della TAV in Val di Susa Nel pomeriggio di oggi 30 dicembre 2019, era arrivata la notifica che sospendeva le misure alternative al carcere per Nicoletta Dosio.  Con la notifica, perché venisse eseguito l’arresto, ogni momento era buono, di fatti i carabinieri non si sono fatti attendere; poche ore dopo sono andati […]

Il carcere? Pieno di emarginati, non di corrotti, evasori e bancarottieri Comments
franco.cilenti / Dicembre 28, 2019 7:58 am

Tre libri inquadrano la forte ingiustizia del sistema carcerario, chi finisce dietro le sbarre e le possibilità di cambiare. Contro chi predica odio e vendetta

Il carcere? Pieno di emarginati, non di corrotti, evasori e bancarottieri

Non sono pochi i libri che trattano diffusamente la “centralità” della questione carceraria, relativamente alla consapevolezza dello strettissimo rapporto che lega la condizione delle carceri alla qualità civile di una società. L’indifferenza (o l’ingiustizia) nelle carceri significa anche indifferenza (ingiustizia) della società verso la persona umana, sostiene Vincenzo Paglia nel volume scritto insieme a Raffaele Cantone, La coscienza e la legge (Laterza 2019, pp. 169, […]

Prescrizione: Tutti i difetti di una riforma inutile e dannosa Comments
franco.cilenti / Dicembre 19, 2019 9:42 am

Cappi e manette… e c’è anche chi evoca la ghigliottina! Avanza il partito trasversale dei giustizialisti capeggiato della destra leghista e illiberale alla continua ricerca di capri espiatori. Una destra che, “immemore” dei 49 milioni fatti sparire dal partito fondato da Bossi, vuole spedire nei lager libici i migranti “colpevoli” di non esser morti nel Mediterraneo e vuole richiudere, quelli che sono riusciti a salvarsi, nei centri di detenzione italiani per periodi sempre più lunghi. Una recente sentenza del tribunale civile di Roma (che ha accolto il ricorso dell’Asgi e di Amnesty) ha stabilito che i respingimenti sono illegali e chi li subisce ha diritto a vedersi risarcire il danno, ma soprattutto ha il diritto di presentare domanda di protezione internazionale nel Paese da cui è stato respinto.

Prescrizione: Tutti i difetti di una riforma inutile e dannosa

Chi è imputato rischia di esserlo a vita e sarà difficile per le vittime essere risarcite. Il blocco della prescrizione è un rimedio che non risolve i problemi della giustizia italiana. Anzi, li aggrava. Mettendo a rischio la legalità repubblicana mentre all’orizzonte si intravedono tentazioni da Ancien Régime. Conversando con colleghe, colleghi e soprattutto clienti, siano essi persone offese dal […]

Cucchi, non lo uccise la morte ma due guardie bigotte Comments
franco.cilenti / Novembre 15, 2019 9:40 am

Per la morte di Stefano condannati a 12 anni di reclusione i due carabinieri picchiatori. Punito per falso il militare testimone delle torture e il maresciallo che ha coperto i depistaggi. La verità dieci anni dopo. E Salvini, con tutta la destra bigotta e forcaiola, non chiede scusa alla famiglia Cucchi

Cucchi, non lo uccise la morte ma due guardie bigotte

Dodici anni ai due carabinieri, Alessio Di Bernardo e Raffaele D’Alessandro, che pestarono Stefano Cucchi la notte del 16 ottobre di dieci anni fa dando inizio a un calvario che si concluse con la morte sei giorni dopo, all’alba del 22 ottobre in letto d’ospedale, “repartino” penitenziario. Tre anni e otto mesi al maresciallo che organizzò i depistaggi e gestì «la linea dell’Arma» (parole sue, […]

Nicoletta Dosio verso il carcere. Perchè liberare tutti vuol dire lottare ancora! Comments
franco.cilenti / Novembre 12, 2019 9:04 am

Sono centinaia e centinaia le persone che nel corso degli anni sono state a vario titolo denunciate, arrestate, sottoposte a provvedimenti restrittivi per aver partecipato a momenti di protesta contro il Tav. Una situazione senza precedenti. L’unica colpa, imperdonabile per i poteri dominanti, è di essere NoTav, di combattere poteri affaristici che non si fanno remore di distruggere territori, di mettere a rischio la salute e la sicurezza delle persone (vedi lo scandalo della montagna di amianto in Valsusa), di dissipare colossali somme di denaro pubblico.

Nicoletta Dosio verso il carcere. Perchè liberare tutti vuol dire lottare ancora!

Come preannunciato nei giorni scorsi Nicoletta Dosio, storica attivista No Tav andrà in carcere perché non ha richiesto le misure alternative ad esso a seguito di una condanna definitiva, quindi la macchina giudiziaria dovrebbe fare il suo corso tra pochi giorni. Condannata definitivamente con altri 11 No Tav per una delle iniziative in valle del 2012, a seguito della caduta di Luca Abbà dal […]

Nicoletta siamo tutte/i con te! Comments
franco.cilenti / Novembre 3, 2019 10:49 am

Un anno di reclusione senza condizionale per una dimostrazione del 2012 al casello di Avigliana (Torino) dell’autostrada del Frejus. Lettera di Haidi Giuliani a Nicoletta Dosio.

Nicoletta siamo tutte/i con te!

Così Nicoletta andrà in prigione. E’ una signora minuta e gentile, Nicoletta, una professoressa in pensione. E’ sempre vissuta dalla parte del diritto: quello degli esseri umani, degli animali, delle piante, della terra. Per questo motivo andrà in prigione, per questo motivo una volta le hanno rotto il naso. Lei no, lei non ha mai fatto violenza a nessuno. Per […]

PERICOLOSITÀ SOCIALE E DIRITTI DEI LAVORATORI E DEI DETENUTI Comments
franco.cilenti / Ottobre 11, 2019 9:05 am

Dal gennaio 2019 la procura di Torino sta cercando di applicare una misura restrittiva a chi è partito dall’Italia per andare a combattere l’Isis e altri gruppi fondamentalisti, e a difendere le popolazioni civili e le conquiste sociali nella regione rivoluzionaria del Rojava/Siria del nord. Questa vicenda non si è ancora conclusa, e per questo vi invitiamo a leggere quanto segue e ad agire in nostra solidarietà. L’APPELLO

PERICOLOSITÀ SOCIALE E DIRITTI DEI LAVORATORI E DEI DETENUTI

Il 15 Ottobre al Tribunale di Torino si svolgerà un’udienza nella quale tre cittadini torinesi rischiano, per la seconda volta in pochi mesi, di vedersi applicata una misura molto restrittiva: l’espulsione dalla propria città e la “sorveglianza speciale”. L’utilizzo di questa “misura di prevenzione”, entrata in vigore durante il ventennio fascista, permette la limitazione della libertà personale prescindendo dall’accertamento giudiziario […]

G8 Genova 2001: La verità immaginaria di Camilleri Comments
franco.cilenti / Luglio 30, 2019 9:29 am

Montalbano è l’unico poliziotto importante a dire la verità per la precisa ragione che è un poliziotto inesistente: è questa la conclusione che possiamo e dobbiamo trarre a tanta distanza dai fatti, se consideriamo che la polizia reale non ha mai rinnegato gli atti e i fatti della Diaz.

G8 Genova 2001: La verità immaginaria di Camilleri

Mauro Biani l’altro giorno ha ricordato sul Manifesto Andrea Camilleri, appena scomparso, con una vignetta che cita un brano del suo romanzo, il settimo dedicato alla serie del commissario Montalbano, «Il giro di boa», uscito nel 2003. «Ad assaltare quella scuola, la Diaz», osserva il commissario Montalbano, «e a fabbricare prove false non è stato qualche agente ignorante e violento, c’erano questori […]

Per non dimentiCarlo Comments
franco.cilenti / Luglio 19, 2019 10:52 am

Genova 2001-2019. Il programma delle iniziative nell’anniversario: per non dimenticare Carlo, per rilanciare le lotte

Per non dimentiCarlo

Nulla sarà come prima, veniva da pensare sulle strade di Genova nel luglio del 2001, nulla è come allora, invece. Se si pensa a Genova 2001 viene in mente solo la macelleria messicana. Lo slancio rivoluzionario, la convergenza delle reti e delle campagne, la dimensione di massa delle mobilitazioni se l’è portati via non solo la repressione ma la subalternità […]

“Che cosa ricordo del G8 di Genova? Ricordo Tutto. Dobbiamo ricordare tutto” Comments
franco.cilenti / Luglio 18, 2019 9:09 am

Il racconto delle giornate del luglio 2001 di Lorenzo Guadagnucci, giornalista e vittima di tortura nella scuola Diaz-Pertini. “La gente, tanta gente”, il “dolore per l’omicidio di Carlo”. E poi la confusione, i lacrimogeni, lo spavento. E quella notte, l’ingresso degli agenti, di corsa, urlando; le persone con le mani alzate che dicono, implorando, “no violence”. “Dobbiamo ricordare ogni minuto perché non è vero che la storia è finita”

“Che cosa ricordo del G8 di Genova? Ricordo Tutto. Dobbiamo ricordare tutto”

Ricordo i sacchi a pelo, gli zaini, le persone nella palestra della scuola Diaz-Pertini che parlottano; quelli che già dormono, per terra; il mio zaino nell’angolo a sinistra; il sonno che arriva presto; ricordo i rumori che mi svegliano; l’ingresso degli agenti, di corsa, urlando; le persone con le mani alzate che dicono, nemmeno urlando semmai implorando “no violence”; gli […]

← Older Entries
© Copyright 2021 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato