• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.176)
  • Blog (11.514)
    • Altra Informazione (9.792)
    • Comitati di Lotta (9.015)
    • Cronache di Lavoro (8.421)
    • Cronache Politiche (9.895)
    • Cronache Sindacali (7.723)
    • Cronache Sinistra Europea (8.131)
    • Cronache Sociali (9.764)
    • Culture (7.006)
    • Editoria Libera (5.416)
    • Movimenti di Liberazione (817)
    • Politiche di Rifondazione (9.236)
    • Storia e Lotte (6.129)
  • cronache sindacali (51)
  • Internazionale (1.673)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.954)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.610)
  • Uncategorized (97)

Archivio Settimanale

  • Agosto 8, 2022–Agosto 14, 2022
  • Agosto 1, 2022–Agosto 7, 2022
  • Luglio 25, 2022–Luglio 31, 2022
  • Luglio 18, 2022–Luglio 24, 2022
  • Luglio 11, 2022–Luglio 17, 2022
  • Luglio 4, 2022–Luglio 10, 2022
  • Giugno 27, 2022–Luglio 3, 2022
  • Giugno 20, 2022–Giugno 26, 2022
  • Giugno 13, 2022–Giugno 19, 2022
  • Giugno 6, 2022–Giugno 12, 2022
  • Maggio 30, 2022–Giugno 5, 2022
  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022

Archivio Mensile

  • Agosto 2022 (49)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2475237Totale letture:
    • 1013440Totale visitatori:
    • 391Ieri:
    • 5272Visitatori per mese in corso:
    • 1Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "Mamme NoPfas"

    Bisfenolo, Pfas, Pcb e pesticidi: così l’inquinamento influenza l’aumento di obesità globale Comments
    franco.cilenti / Maggio 23, 2022 7:59 am

    L’inquinamento chimico nell’ambiente sta peggiorando l’epidemia di obesità globale, secondo tre documenti di revisione, pubblicati sulla rivista Biochemical Pharmacology, citando 1.400 studi

    Bisfenolo, Pfas, Pcb e pesticidi: così l’inquinamento influenza l’aumento di obesità globale

    Sono tossine chiamate “obesogeni” e secondo diversi studi possono influenzare il modo in cui il corpo controlla il peso. Finora questa ipotesi non è riconosciuta a livello globale dalla medicina tradizionale, ma ora una grande revisione, sostenuta da decine di scienziati, spinge a considerare gli obesogeni come una certezza, viste le tante prove raccolte. Gli inquinanti citati dai ricercatori come […]

    Le mamme No Pfas del Veneto non si fermano Comments
    franco.cilenti / Maggio 12, 2022 5:59 am

    L’Italia, teatro della più vasta contaminazione avvenuta in Europa, che ha colpito tre province della Regione Veneto, ha bisogno di una moratoria urgente sui Pfas, che non solo ne azzeri la presenza nelle acque reflue, ma che introduca anche il divieto di produzione e utilizzo in tutti i settori industriali

    Le mamme No Pfas del Veneto non si fermano

    I composti Pfas sono le sostanze chimiche che mezzo Veneto si è ritrovato nel sangue per aver bevuto l’acqua del rubinetto di casa e per aver consumato prodotti alimentari a km zero. Sono l’inquinante perfetto: una numerosissima famiglia di sostanze chimiche che si trovano pressoché ovunque, disperse in aria, acqua e terreni, in una certa piccola o grande quantità, che […]

    Pfas: Veneto, la battaglia per la salute e contro l’inquinamento ambientale Comments
    franco.cilenti / Aprile 27, 2022 8:09 am

    Mamme no Pfas, Isde, movimenti, scienziati: ecco chi sta lottando contro l’inquinamento dei Pfas e in difesa della salute in Veneto

    Pfas: Veneto, la battaglia per la salute e contro l’inquinamento ambientale

    Gli abitanti delle provincie di Padova, Vicenza e Verona per decenni hanno bevuto acqua contaminata. I composti perfluoroalchilici, più conosciuti come Pfas, sono stati prodotti in provincia di Vicenza dall’azienda Miteni dagli anni Sessanta, scaricati nei torrenti e finiti nella ricarica della falda che alimenta trenta comuni. Un processo penale ha coinvolto 15 dirigenti della società, ma manca la bonifica […]

    Pfas e gravidanza, i dati sconcertanti sugli effetti delle donne in Veneto Comments
    franco.cilenti / Marzo 30, 2022 10:54 am

    +69% per diabete gestazionale per le donne in gravidanza in zona rossa. Ad esporre questo e altri dati la dottoressa Francesca Russo, direttore Prevenzione, sicurezza alimentare, veterinaria della Regione Veneto, durante l’udienza a processo a carico di 15 ex manager di Miteni.

    Pfas e gravidanza, i dati sconcertanti sugli effetti delle donne in Veneto

    “Dati sconcertanti”. Così le mamme No Pfas definiscono le statistiche sugli effetti della contaminazione da sostanze perfluoroalchiliche sulle donne in gravidanza. Ad esporle la dottoressa Francesca Russo, direttore Prevenzione, sicurezza alimentare, veterinaria della Regione Veneto, durante l’udienza del 23 Marzo presso il tribunale di Vicenza dove si sta svolgendo il processo a carico di 15 ex manager di Miteni, Mitsubishi e […]

    Pfas, l’esposizione aumenta il rischio di ammalarsi di forme gravi di Covid Comments
    franco.cilenti / Marzo 14, 2022 7:17 am

    I Pfas, o sostanze per-e polifluoroalchiliche, sono una classe di circa 9.000 composti utilizzati più spesso per realizzare prodotti resistenti all’acqua, alle macchie e al calore e sono chiamati “prodotti chimici per sempre” perché non si decompongono naturalmente

    Pfas, l’esposizione aumenta il rischio di ammalarsi di forme gravi di Covid

    Qualche sospetto era già stato avanzato all’inizio della pandemia da Covid-19. La conferma arriva da quattro studi pubblicati di recente secondo cui i Pfas, noti immunotossici, sono in grado di ostacolare la capacità dell’organismo di combattere il Covid-19. Anche uno studio condotto in Veneto aveva fornito una simile suggestione. Tuttavia – suggeriscono gli autori delle ricerche – c’è bisogno di ulteriori […]

    Spinetta Marengo, i Pfas della Solvay rilevati anche nell’aria Comments
    franco.cilenti / Gennaio 27, 2022 7:37 am

    I pfas non stanno contaminando solo le falde acquifere dell’alessandrino, nei dintorni del polo chimico di Spinetta Marengo, ma anche l’aria.

    Spinetta Marengo, i Pfas della Solvay rilevati anche nell’aria

    I pfas non stanno contaminando solo le falde acquifere dell’alessandrino, nei dintorni del polo chimico di Spinetta Marengo, ma anche l’aria. A scoprilo è stato l’ingegner Claudio Lombardi che fa parte di Legambiente e del Comitato Stop Solvay, che ha richiesto l’accesso agli atti del comune di Alessandria, ritrovando una relazione tecnica dell’Arpa Piemonte del 2020.  I dati dell’Arpa “L’Arpa […]

    Nessuno ne parla, ma l’inquinamento da Pfas in Veneto è ormai un allarme globale Comments
    franco.cilenti / Dicembre 28, 2021 8:23 am

    Una prima risposta all’accorato appello del “Comitato Mamme No Pfas”, il fronte più attivo da quando la questione è esplosa. Secondo le donne, sarebbero però almeno altri due i diritti umani violati: quello alla salute e quello al rimedio effettivo.

    Nessuno ne parla, ma l’inquinamento da Pfas in Veneto è ormai un allarme globale

    La questione è così seria che l’Alto Commissariato dell’Onu ha spedito una delegazione in Veneto, per tastare con mano la situazione e fare chiarezza sulle cause dell’inquinamento diffuso. Una missione vera e propria, svoltasi tra il 30 novembre e il 13 dicembre, finalizzata a comprendere se la gestione dell’emergenza abbia violato i diritti umani. Dopotutto, poche settimane fa, il ricercatore […]

    Acqua, Isde al governo: “Nessuna tolleranza per Pfas, bisfenolo A e uranio” Comments
    franco.cilenti / Dicembre 9, 2021 7:35 am

    Nella lettera inviata alle istituzioni italiane l’associazione Medici per l’Ambiente chiede che le quattro sostanze incriminate siano sempre ricercati nelle analisi di controllo per le acque a uso potabile e che il loro valore limite sia fissato in zero.

    Acqua, Isde al governo: “Nessuna tolleranza per Pfas, bisfenolo A e uranio”

    L’associazione Medici per l’Ambiente-Isde Italia chiede al governo e al Parlamento che nel recepire la nuova Direttiva europea sull’acqua potabile (Direttiva (UE) 2020/2184, concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano) che il valore limite per sostanze cancerogene e interferenti endocrini come Pfas, Uranio, Bisfenolo A e Microcistina-LR sia fissato in zero. La Direttiva per la prima volta inserisce […]

    Per fermare l’inquinamento da PFAS Comments
    franco.cilenti / Novembre 26, 2021 8:23 am

    Lega Ambiente e LavoroeSalute. Incontro organizzato da Legambiente per trovare tutti insieme il modo più efficace per arrestare il continuo inquinamento da PFAS originato dalle immissioni nel sottosuolo, nel Bormida e nell’atmosfera generate dall’impianto Solvay di Spinetta Marengo.

    Per fermare l’inquinamento da PFAS

    26/11/2021 La multinazionale Solvay, anziché non più utilizzare i pericolosi PFAS, ne amplia la produzione a Spinetta Marengo, in Alessandria, e contesta le pur minime prescrizioni NON SI FERMA LA PRODUZIONE DELLESOSTANZE PERFLUOROALCHILICHE (PFAS) Inchiesta di Michela Sericano Legambiente Ovadese Mentre in Veneto è evidente il disastro ambientale e sanitario provocato dalla diffusione nell’ambiente e nelle falde acquifere delle famigerate […]

    No Pfas Comments
    franco.cilenti / Ottobre 23, 2021 8:58 am

    Greenpeace e Mamme No Pfas pubblicano tutte le mappe dell’inquinamento in Veneto

    No Pfas

    “È paradossale che ancora una volta siano Greenpeace e le Mamme No Pfas a condurre un’operazione di trasparenza e accessibilità alle informazioni mentre la Regione continua a trincerarsi dietro un silenzio assordante”. Continuano ad essere dure le parole delle due associazioni che da anni conducono una battaglia contro l’inquinamento da sostanze perfluoro alchiliche nelle province di Verona, Vicenza e Padova. […]

    Le Madri delle Piazze d’Italia Comments
    franco.cilenti / Luglio 30, 2021 9:09 am

    Le Mamme NoPfas contro la MITENI in Veneto

    Le Madri delle Piazze d’Italia

    Quarta puntata Dalle Mamme NoTap, che in Salento hanno cercato di difendere la loro magnifica Terra Madre da quel vero e proprio stupro che è il gasdotto della Trans Adriatic Pipiline dall’Azerbaijan, eccoci di nuovo al nord dello stivale, per la precisione in Veneto. Per raccontare l’impressionante nocività che da anni vede impegnate le Mamme NoPfas insieme al Comitato Genitori […]

    Lo studio: Pfas nel latte materno in quantità 2mila volte superiore al livello di sicurezza Comments
    franco.cilenti / Maggio 18, 2021 7:57 am

    “Lo studio fornisce ulteriori prove del fatto che i Pfas che le aziende stanno attualmente utilizzando e inserendo nei prodotti si comportano come quelli che hanno eliminato gradualmente, e stanno anche entrando nel latte materno ed esponendo i bambini in una fase di sviluppo molto vulnerabile”.

    Lo studio: Pfas nel latte materno in quantità 2mila volte superiore al livello di sicurezza

    Un nuovo studio che ha controllato il latte materno delle donne americane per la contaminazione da Pfas ha rilevato la sostanza tossica in tutti i 50 campioni testati e a livelli quasi 2mila volte superiori al livello che alcuni enti della salute pubblica ritengono sicuro per l’acqua potabile. A riportarlo è il Guardian, citando gli autori, parla di potenziale minaccia […]

    Pfas Veneto: parte il processo ambientale più importante d’Italia Comments
    franco.cilenti / Aprile 30, 2021 9:54 am

    Il processo per crimini ambientali più importante d’Italia si svolgerà a Vicenza: il Gup ha rinviato a giudizio 14 manager dell’azienda Miteni e delle multinazionali Mitsubishi Corporation e International Chemical Investors Group, oltre che la stessa Miteni spa. L’accusa è di aver avvelenato oltre 300 mila abitanti di tre province venete con i Pfas, sostanze chimiche dannose per la salute

    Pfas Veneto: parte il processo ambientale più importante d’Italia

    Il giudice per le indagini preliminari del tribunale di Vicenza ha stabilito 15 rinvii a giudizio per il presunto avvelenamento delle acque di tre province venete, Padova, Vicenza e Verona, che avrebbero contaminato oltre 300 mila persone con sostanze chimiche Pfas, dannose per l’organismo. «Sarà dura, in salita, ma finalmente dopo 5 anni abbiamo una strada da seguire per la […]

    Lo studio dell’Università di Padova. “Pfas connessi a danni al cervello e Alzheimer” Comments
    franco.cilenti / Aprile 28, 2021 11:19 am

    Intanto per il PFAS rinvio a giudizio, per tutti i capi di imputazione, per i 15 manager della ex Miteni, questo ha stabilito ieri il tribunale di Vicenza sulla questione Pfas. Aspettiamo l’inizio del maxi processo il 1 Luglio 2021 sempre dalla parte dell’ambiente, del lavoro e dei diritti delle persone e dei territori e contro chi inquina, icenzia, liquida e scappa.

    Lo studio dell’Università di Padova. “Pfas connessi a danni al cervello e Alzheimer”

    Non solo interferenti endocrini ma anche in grado di alterare il sistema nervoso. I Pfas, secondo l’ultimo studio dell’Università di Padova, uno dei pochi centri che da anni si occupa delle conseguenze per la salute delle sostanze perfluoro alchiliche, sarebbero dunque connessi anche al possibile insorgere dell’alzheimer. Secondo i risultati ottenuti dal team di ricerca coordinato dal professor Carlo Foresta, […]

    I documenti segreti di Solvay: sapeva dei danni dei Pfas ma non ha detto nulla Comments
    franco.cilenti / Gennaio 28, 2021 10:39 am

    PFOA, PFNA e altri PFAS a “catena lunga” sono chiamati “prodotti chimici per sempre” perché non si degradano nell’ambiente. Alcuni sono stati collegati a cancro, danni riproduttivi e dello sviluppo e ridotta efficacia dei vaccini

    I documenti segreti di Solvay: sapeva dei danni dei Pfas ma non ha detto nulla

    Un vizietto duro a morire, quello di tacere i dati che dimostrano quanto una sostanza sia pericolosa per l’uomo. Specie quando si parla di Pfas e Pfoa. Nel 2005 era stata multata la DuPont su denuncia dell’Ong EWG: 10,25 milioni di dollari, questa la “punizione” inflitta dall’Ente di protezione ambientale degli Usa per non aver divulgato gli studi sulla tossicità […]

    Li hanno avvelenati, ora esigono giustizia Comments
    franco.cilenti / Settembre 6, 2020 11:01 am

    In Veneto 350.000 persone contaminate da sostanze cancerogene finite nell’acqua del rubinetto

    Li hanno avvelenati, ora esigono giustizia

    È un caso di contaminazione industriale tra i più estesi d’Europa, eppure stenta a fare notizia. In Veneto la falda idrica che corre tra le province di Vicenza, Verona e Padova è contaminata da composti chimici tossici che vi si sono accumulati per decenni, minacciando la salute di circa 350mila persone. Si tratta di Pfas, sostanze perfluoro alchiliche, sigla sconosciuta […]

    I veleni nelle acque del Veneto Comments
    franco.cilenti / Agosto 8, 2020 8:23 am

    Ai piedi dei colli Berici coperti di vigne e olivi, Lonigo ha tutto l’aspetto di una bella cittadina in provincia di Vicenza. Nulla lascia pensare che sia al centro di un caso di contaminazione tra i più grandi in Europa.

    I veleni nelle acque del Veneto

    La bellezza del paesaggio confonde. Ai piedi dei colli Berici coperti di vigne e olivi, tra campi ondulati e ville rinascimentali, Lonigo ha tutto l’aspetto di una cittadina prosperosa del Veneto rurale, in provincia di Vicenza. Nulla lascia pensare che sia al centro di un caso di contaminazione industriale tra i più grandi in Europa. Infatti si trova su una […]

    Pfas, l’avvocato Usa delle class action: “Basta ignorarli, sono già dentro di noi e incidono sulle nostre difese naturali dai virus” Comments
    franco.cilenti / Giugno 25, 2020 11:11 am

    Robert Bilott a ilfattoquotidiano.it: “Se un contadino è in grado di alzarsi e urlare la verità e se noi siamo capaci di ascoltarlo, allora cambiare il mondo è possibile”

    Pfas, l’avvocato Usa delle class action: “Basta ignorarli, sono già dentro di noi e incidono sulle nostre difese naturali dai virus”

    I Pfas sono un’autostrada che ci conduce in bocca al Covid-19. Questo è il pensiero di Robert Bilott, che i Pfas, con l’equipe scientifica dello studio legale Taft Stettinius e Hollister di Cincinnati, li ha analizzati e oggi cita nuovi studi. “Siamo debolissimi nella battaglia contro il Coronavirus. Siamo arrivati all’appuntamento contro il più micidiale virus di questo secolo in condizioni di grande fragilità immunologica. Una fragilità […]

    “La verità?” In Toscana è imposta da stampa, politica e imprese Comments
    franco.cilenti / Novembre 23, 2019 1:25 pm

    Sindacato giornalisti e Regione insieme per promuovere acriticamente le Grandi opere. La Regione Toscana si presta da parte sua ai massimi livelli a questo scempio dei valori che animano quel mestiere che qualche sprovveduto, tal Joseph Pulitzer, indicava dover essere “Il cane da guardia della democrazia” contro le dinamiche del potere che vanno scoperte e poi illuminate dalla stampa libera in un dibattito pubblico corretto e trasparente.

    “La verità?” In Toscana è imposta da stampa, politica e imprese

    Ci siamo chiesti spesso perché le tante buone ragioni dei movimenti No Tav, No inceneritori, No Aeroporto, e comunque di chi si oppone alle Grandi opere inutili e imposte (GOII), fossero nascoste dalla grande stampa, criminalizzate, nella migliore delle ipotesi relegate a folklore antisviluppista o accusate addirittura di “sciacallare” sugli effetti nefasti delle Grandi opere sui territori. Sul perverso rapporto […]

    LETTERA APERTA AGLI ONCOLOGI Comments
    franco.cilenti / Ottobre 9, 2019 9:13 am

    Il cancro continua a essere interpretato soltanto come una malattia “genetica”. Studi di epigenetica hanno invece dimostrato che l’incontrollata proliferazione delle cellule può essere scatenata da influssi ambientali oltre che degli stili di vita. Una lettera aperta agli oncologi, scritta da un gruppo di Medici per l’Ambiente di ISDE Italia, a proposito della “riduzione” dei casi di cancro in Italia

    LETTERA APERTA AGLI ONCOLOGI

      Duemila nuovi casi di tumore in meno in Italia: è la vittoria di Pirro? Nella recente presentazione del volume “I numeri del cancro in Italia 2019” curato da AIOM* ed AIRTUM**, viene riportata la diminuzione di 2.000 casi di cancro in Italia per l’anno in corso, interpretando il dato come segnale di una “tendenza alla diminuzione”. Si tratta di […]

    VERSO IL PROCESSO AI RESPONSABILI MITENI (E ANNESSI) PER IL DISASTRO AMBIENTALE DA PFAS Comments
    franco.cilenti / Settembre 1, 2019 8:51 am

    Riprendiamo l’intervista rilasciata da Maria Chiara Rodeghiero. «Al processo Miteni vogliamo tante parti civili». La responsabile veneta di Medicina democratica lancia l’appello in vista della prima udienza del 21 ottobre. Poi l’affondo al comparto chimico: per lunghi anni «hanno confuso il progresso con il profitto»“

    VERSO IL PROCESSO AI RESPONSABILI MITENI (E ANNESSI) PER IL DISASTRO AMBIENTALE DA PFAS

    LE AREE DEL VENETO COLPITE DA PFAS   La responsabile veneta di Medicina democratica lancia l’appello in vista della prima udienza del 21 ottobre. Poi l’affondo al comparto chimico: per lunghi anni «hanno confuso il progresso con il profitto» «Al processo Miteni vogliamo tante parti civili» Era il 2014 quando l’affaire Pfas deflagrò sui media dopo che il Cnr di […]

    PFAS, IL VELENO NEL SANGUE Comments
    franco.cilenti / Agosto 30, 2019 8:14 am

    Cosa sono? I PFAS sono composti che, a partire dagli anni cinquanta, si sono diffusi in tutto il mondo, utilizzati per rendere resistenti ai grassi e all’acqua tessuti, carta, rivestimenti per contenitori di alimenti ma anche per la produzione di pellicole fotografiche, schiume antincendio, detergenti per la casa. Articoli di Laura Fazzini, Beniamino Bonardi, Giuseppe Pietrobelli con schede e link

    PFAS, IL VELENO NEL SANGUE

      Acidi perfluoroacrilici: questi terribili sconosciuti Pfas, il veleno nel sangue: cosa sono, acqua contaminata e danni alla salute di Laura Fazzini «I nostri figli non si toccano», è il motto delle oltre 100 mila persone che sabato 23 marzo hanno marciato per le strade di Roma alla manifestazione nazionale contro le grandi opere, l’inquinamento e il cambio climatico. Mamme da nord a sud […]

    Pfas: acqua, latte e uova le principali fonti di contaminazione Comments
    franco.cilenti / Agosto 2, 2019 8:55 am

    L’Istituto superiore di sanità ha pubblicato la prima “Valutazione dell’esposizione alimentare” dei quasi 100mila cittadini veneti che vivono nella zona rossa, compresa tra le province di Vicenza, Padova e Verona. A rischio soprattutto i bambini

    Pfas: acqua, latte e uova le principali fonti di contaminazione

    Acqua, latte, uova e carne bovina e pesce locale sono le principali fonti di esposizione ai Pfas (le sostanze perfluoro alchiliche sversate per anni dalla Miteni l’impianto chimico di Trissino) per i circa 100mila veneti che vivono nella zona rossa compresa tra le province di Vicenza, Padova e Verona. Il dato emerge dalla prima  “Valutazione dell’esposizione alimentare e caratterizzazione del rischio. Pfoa e Pfos” (scarica qui il report completo) elaborata dall’Iss, l’Istituto superiore di sanità. Nella valutazione dell’Iss si sottolinea […]

    Beni comuni: 26 luglio firma day Comments
    franco.cilenti / Luglio 24, 2019 11:01 am

    Il tempo è poco (la campagna si concluderà il 20 agosto). Per questo i promotori hanno lanciato un FIRMA DAY per il 26 luglio e invitano a intensificare la raccolta firme nelle prossime settimane.

    Beni comuni: 26 luglio firma day

    Riteniamo che sia necessario nel nostro paese anche a livello di campagne e movimenti lavorare per la cooperazione e l’unità delle intelligenze e delle soggettività non allineate con il neoliberismo. Per questo – accantonando le perplessità che l’iniziativa ha suscitato – riteniamo utile sostenerla. Tutte le informazioni sulla campagna le trovate sul sito del comitato: https://generazionifuture.org/ Per ricevere moduli già […]

    I BAMBINI DIMENTICATI DI TARANTO Comments
    franco.cilenti / Luglio 10, 2019 7:29 am

    La Corte Europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo ha condannato lo Stato Italiano “in quanto le autorità italiane hanno omesso di adottare le misure necessarie a garantire la protezione effettiva del diritto alla salute dei residenti di Taranto esposti alle emissioni nocive dello stabilimento siderurgico dell’Ilva.”

    I BAMBINI DIMENTICATI DI TARANTO

      Si ammalano di tumore, muoiono troppo presto. Nascono già con malformazioni congenite del sistema nervoso e degli arti. Sono i bambini dimenticati di Taranto.  E’ “la notizia che non fa notizia: 600 bambini nati con malformazioni congenite tra il 2002 e il 2015 a Taranto come riportato nella Valutazione del danno sanitario: è la storia che si ripete e […]

    Ribellarsi facendo Comments
    franco.cilenti / Giugno 22, 2019 8:39 am

    I genitori del quartiere Tamburi di Taranto che occupano la scuola per difendersi dai veleni. Un partecipato sit-in a Sulmona che blocca il sopralluogo di Snam e Saipem perché il territorio è di chi lo vive non di chi lo vuole devastare per profitto. Alcuni No Tav settantenni che fanno incursione nel cantiere per l’alta velocità di Chiomonte. Diecimila persone che si riprendono Venezia al grido «Fuori le grandi navi dalla Laguna!». E poi le azioni e le proteste dei No Tap, delle Mamme No Pfas, dei No Muos, degli antimilitaristi sardi, dei comitati in difesa degli ulivi del Salento… La cattiva notizia è che tutto questo è accaduto nelle ultime settimane ma i media sono spesso distratti e riducono il fare politica alla vita del governo. La buona notizia è che ovunque, e in molti modi diversi, migliaia di persone comuni hanno cominciato a riprendere il destino della propria vita in mano

    Ribellarsi facendo

    Un fiume di centocinquanta mamme no Pfas (acronimo che indica le sostanze perfluoroalchiliche) a Roma dal papa, con le loro t-shirt azzurre come l’acqua pura che vorremmo avere. Francesca, mamma tarantina, occupa il tavolo della giunta comunale per ribadire il diritto alla vita di tutti bambini, anche quelli di Taranto. I genitori del quartiere Tamburi, esasperati dall’assenza delle istituzioni, occupano […]

    Veneto No Pfas. Comments
    franco.cilenti / Febbraio 22, 2019 8:22 am

    Gli effetti sulla salute di queste sostanze sono sotto indagine, indagine che al momento li pone tra i fattori di rischio per un’ampia serie di patologie. Si ritiene che i PFAS intervengano sul sistema endocrino, compromettendo crescita e fertilità, e che siano sostanze cancerogene. Una storia di lotta di Rifondazione Comunista

    Veneto No Pfas.

    “Bisogna conoscerli a fondo i fatti prima di avversare, altrimenti perché avversare?” Euripide, Elettra. Il 23 ottobre 2018 il Parlamento europeo, riunito a Strasburgo in seduta plenaria, è stato chiamato a votare il report Dantin per la modifica della Direttiva sulle acque potabili. Per l’occasione l’europarlamentare Eleonora Forenza, insieme al gruppo GUE/NGL, ha nuovamente ospitato il comitato Mamme NoPfas – […]

    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA