• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.122)
  • Blog (11.303)
    • Altra Informazione (9.582)
    • Comitati di Lotta (8.856)
    • Cronache di Lavoro (8.362)
    • Cronache Politiche (9.685)
    • Cronache Sindacali (7.680)
    • Cronache Sinistra Europea (7.921)
    • Cronache Sociali (9.556)
    • Culture (6.796)
    • Editoria Libera (5.209)
    • Movimenti di Liberazione (815)
    • Politiche di Rifondazione (9.028)
    • Storia e Lotte (5.921)
  • cronache sindacali (50)
  • Internazionale (1.583)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.923)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.584)
  • Uncategorized (96)

Archivio Settimanale

  • Giugno 27, 2022–Luglio 3, 2022
  • Giugno 20, 2022–Giugno 26, 2022
  • Giugno 13, 2022–Giugno 19, 2022
  • Giugno 6, 2022–Giugno 12, 2022
  • Maggio 30, 2022–Giugno 5, 2022
  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022
  • Aprile 25, 2022–Maggio 1, 2022
  • Aprile 18, 2022–Aprile 24, 2022
  • Aprile 11, 2022–Aprile 17, 2022
  • Aprile 4, 2022–Aprile 10, 2022
  • Marzo 28, 2022–Aprile 3, 2022
  • Marzo 21, 2022–Marzo 27, 2022

Archivio Mensile

  • Luglio 2022 (8)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2425107Totale letture:
    • 997567Totale visitatori:
    • 277Ieri:
    • 674Visitatori per mese in corso:
    • 2Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "Marina Boscaino"

    SÌ ALLA REPUBBLICA UNA E INDIVISIBILE. NO ALL’AUTONOMIA REGIONALE DIFFERENZIATA. Comments
    franco.cilenti / Dicembre 11, 2020 12:17 pm

    Una e indivisibile! Venerdì 18 dicembre giornata di mobilitazione per l’unità della Repubblica e contro ogni autonomia differenziata

    SÌ ALLA REPUBBLICA UNA E INDIVISIBILE. NO ALL’AUTONOMIA REGIONALE DIFFERENZIATA.

    Il 18 dicembre Il Comitato per il Ritiro di qualunque autonomia differenziata e la Rete dei Numeri Pari promuovono in Piazza Montecitorio dalle ore 14:30 alle 18:30 –  e in altre 14 piazze italiane – un presidio contro la secessione dei ricchi, propagandata come ‘regionalismo differenziato’, che distruggerebbe l’unità della Repubblica creando cittadini e cittadine di serie A, B e […]

    AUTARCHIA DIFFERENZIATA Comments
    franco.cilenti / Dicembre 6, 2020 10:44 am

    Riproponiamo l’analisi sui danni all’unità nazionale che produrrebbero la definitiva scomparsa dei diritti uguali per tutti. Sarebbe la totale deregolamentazione per scuola, università, ricerca, sanità, sicurezza sul lavoro, previdenza integrativa, ambiente, lavoro e contratti, professioni, infrastrutture, trasporti, energia, beni culturali. Queste sono le prove che anche le Regioni hanno fallito. In questa situazione il governo, invece di trovare soluzioni unitarie per tutto il Paese, vuole fare approvare sottobanco l’autonomia regionale differenziata come collegato alla legge di stabilità.

    AUTARCHIA DIFFERENZIATA

    http://www.lavoroesalute.org/ In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2020/ L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA, CHE INSIDIA L’UNITA’ DELLA REPUBBLICA, AUMENTA LE DISUGUAGLIANZE E NEGA IL DIRITTO ALLA SALUTE, NON DEVE PASSAREdi Loretta Mussi L’autonomia differenziata, conseguente alla modifica del Titolo V approvata dal Centro-Sinistra nel 2001, è l’esito di un processo iniziato lontano nel tempo, con i trattati di Maastricht e di Lisbona, all’inizio degli anni ‘90 […]

    FERMATELA! L’autonomia differenziata non deve essere collegata alla Legge di Bilancio 2021! Comments
    franco.cilenti / Dicembre 1, 2020 9:57 am

    “Al peggio non c’è fine: il progetto di separatismo differenziato va avanti in parlamento nel silenzio generale. Apprendiamo che dalla legge di bilancio sarebbe sparito l’articolo 151 che rinviava l’autonomia fiscale delle regioni a statuto ordinario, cioè quel debole rinvio dettato da un residuo senso di pudore di fronte ai danni che sta producendo il regionalismo spinto. La pandemia sta dolorosamente dimostrando quanto invece sarebbe necessario un sistema sanitario pubblico nazionale. Al contrario, con il federalismo fiscale, le regioni più ricche, “governate” dalla Lega e dal PD, terrebbero tutto per sé, alla faccia della parte più povera del Paese, già depredato dall’iniqua distribuzione delle risorse. Per di più si prevede di far passare il ddl Boccia sull’autonomia differenziata (i cui contenuti sono avvolti nel mistero) come collegato al Bilancio 2021, sottraendola di fatto alla discussione parlamentare e ad un eventuale referendum abrogativo, impossibile per le leggi finanziarie. Questo avviene alle spalle del Paese, frastornato dalla crisi sanitaria ed economica e in disprezzo delle tante voci che chiedono di fermare questo progetto scellerato di secessione dei ricchi. Rifondazione Comunista sostiene la lotta per l’unità della Repubblica e la rimozione delle disuguaglianze, e nell’immediato, per il ritiro del collegato sull’autonomia differenziata e per lo stralcio di ogni subdolo tentativo di inserirla nel Bilancio 2021.” Tonia Guerra, Giovanni Russo Spena – Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea

    FERMATELA! L’autonomia differenziata non deve essere collegata alla Legge di Bilancio 2021!

    La Rete dei Numeri Pari e il Comitato per il ritiro di qualunque autonomia differenziata  scrivono al Parlamento per chiedere il ritiro del collegamento alla Legge di Bilancio 2021 Roma, 28 novembre 2020 – Mentre i decessi crescono esponenzialmente, la tracciabilità dei contagi è a forte rischio, molte strutture e reparti ospedalieri sono al collasso, nella NADEF 2020 – approvata con risoluzioni dalle Camere il 14 ottobre […]

    Ai Comuni, la proposta di un Ordine del Giorno contro l’autonomia regionale differenziata Comments
    franco.cilenti / Novembre 27, 2020 9:48 am

    1) Non è accettabile da nessuna persona che abbia a cuore la democrazia, il ruolo centrale del Parlamento, il rispetto dei cittadini inserire il disegno di legge sull’ attuazione dell’ autonomia differenziata tra i collegati alla Legge di Bilancio, in modo surrettizio, senza un dibattito alla luce del sole presso l’opinione pubblica. Ciò significherebbe non soltanto sottrarre la legge alla discussione ed alla partecipazione democratica, ma anche alla possibilità di sottoporla a referendum, che non è ammissibile per le leggi di bilancio, creando così un pericolosissimo precedente, che un domani potrebbe essere invocato da chiunque volesse sottrarre una legge al referendum popolare. 2) Di manifestare, pertanto, la netta contrarietà al fatto che il Disegno di Legge: “Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata di cui all’articolo 116, 3 comma, Cost.” sia presentato, discusso ed approvato come collegato alle leggi di Bilancio 2021, che molto probabilmente si concluderà con un voto di fiducia.

    Ai Comuni, la proposta di un Ordine del Giorno contro l’autonomia regionale differenziata

    Ordine del Giorno Il consiglio comunale Premesso che: –          lo scorso ottobre, nella già drammatica situazione di crisi sanitaria, socio-economica ed istituzionale che il Paese stava vivendo, è stato previsto nella NADEF (Nota di aggiornamento al Documento di Economia e Finanza) 2020 un Disegno di Legge: “Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata di cui all’articolo 116, 3 comma, Cost.”; –          tale […]

    Rilanciamo i comitati per la democrazia costituzionale e contro l’autonomia differenziata Comments
    franco.cilenti / Ottobre 25, 2020 9:13 am

    Il governo ha deciso di inserire nel collegato alla Legge di stabilità il progetto dell’Autonomia differenziata. Una una scelta che ha caratteristiche eversive e che accrescerebbe la divisione del Paese, con legislazioni, servizi, sanità, scuola e ricerca, ambiente, contratti di lavoro diversi tra loro nelle regioni.

    Rilanciamo i comitati per la democrazia costituzionale e contro l’autonomia differenziata

    Il risultato del referendum per il taglio del parlamento ha segnato un ulteriore passo verso la post-democrazia. La percentuale di NO, su cui sono confluiti posizioni di natura diversa, ha comunque segnato un segnale di resistenza rispetto alla demagogia antiparlamentare che da anni accompagna le politiche neoliberiste in un circolo vizioso che viene alimentato in basso dal malcontento di larghi […]

    Allerta! Comments
    franco.cilenti / Ottobre 19, 2020 7:53 am

    Dal Comitato Nazionale per il ritiro di qualunque Autonomia differenziata, per l’unità della Repubblica e la rimozione delle diseguaglianze

    Allerta!

    Mentre la pandemia riprende con forza e i cittadini sono giustamente e fortemente preoccupati per la situazione drammatica che si sta creando e che minaccia un nuovo lockdown, il governo, come aveva già tentato di fare nel 2019, sceglie di formulare e far approvare sottobanco il micidiale progetto eversivo dell’Autonomia differenziata. Inaccettabile!  Il governo ha deciso di inserire nel collegato alla Legge di stabilità il progetto dell’Autonomia differenziata, preteso da quelle Regioni senza il […]

    Imagine – Un altro mondo è possibile Comments
    franco.cilenti / Settembre 10, 2020 9:27 am

    Festa nazionale di Rifondazione Comunista 10-15 settembre 2020 Teatro Tenda di Firenze, Tuscany Hall Teatro Di Firenze.

    Imagine – Un altro mondo è possibile

    Giovedì 10 settembre 2020 Ore 19.00 Dallo stato sociale allo stato penale: superare il carcere è ancora possibile? Luca Maggiora, Osservatorio carcere Camera Penale di Firenze Massimo Lensi, Associazione Progetto Firenze Vincenzo Russo, cappellano di Sollicciano  Antonella Tuoni, direttrice Casa Circondariale Mario Gozzini di Firenze Introduce e coordina Dmitrij Palagi, Consigliere comunale a Firenze di Sinistra Progetto Comune Ore 21.15 […]

    No lotte? No lavoro! Comments
    franco.cilenti / Luglio 18, 2020 10:16 am

    Perchè lottare se per questa politica sono invisibile se non quando mi trattano da zombi utile solo a produrre, consumare e morire quando non gli servo più? Ops, mica la risposta sta già nella domanda?

    No lotte? No lavoro!

    La disoccupazione strutturale di massa produce la precarietà del tempo di lavoro e delle relative condizioni deprivate da ogni diritto all’organizzazione sindacale per la ricomposizione di una collettiva progettualità sulla difesa dei diritti residui come base per la riconquista dei pieni diritti di condizione lavorativa e salariale. Questa è la base sulla quale le “democrazie di carta”, dentro le quali […]

    Autonomia differenziata. Il silenzio interessato  sulla secessione Comments
    franco.cilenti / Luglio 17, 2020 9:45 am

    Sondaggio di Lavoro e Salute

    Autonomia differenziata. Il silenzio interessato sulla secessione

    Del percorso in atto tra Governo e Regioni sulla “Autonomia Differenziata” si parla molto poco nella comunicazione stampata e televisiva. il compito d’informare se lo sono assunti i cittadini dei Comitati presenti in tante Regioni come proiezione territoriale del “Comitato nazionale contro ogni autonomia differenziata” e della sinistra radicale come Rifondazione Comunista. Il perchè gli ambiti istituzioniali, i grossi giornali […]

    L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA È EVERSIVA Comments
    franco.cilenti / Giugno 24, 2020 10:03 am

    INSIDIA L’UNITA’ DELLA REPUBBLICA, AUMENTA LE DISUGUAGLIANZE, NEGA IL DIRITTO ALLA SALUTE. Loretta Mussi sul numero di giugno del mensile Lavoro e Salute

    L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA È EVERSIVA

    L’autonomia differenziata, conseguente alla modifica del Titolo V approvata dal Centro-Sinistra nel 2001, è l’esito di un processo iniziato, lontano nel tempo, con i trattati di Maastricht e di Lisbona, all’inizio degli anni ‘90 allorché l’Europa imboccò la strada del liberismo spinto: da quel momento i valori del socialismo e della solidarietà, presenti nella nostra e in altre Costituzioni, furono […]

    Lettera aperta ai cittadini, alle forze politiche e sociali del Paese Comments
    franco.cilenti / Aprile 20, 2020 12:11 pm

    A tutti i cittadini e alle forze sociali, a tutte le associazioni, i comitati, i gruppi, le forze politiche e sindacali che in questi mesi si sono battuti con noi per il ritiro di ogni Autonomia differenziata ed a coloro che vogliono farlo ora, lanciamo questo appello: uniamoci, affinché questo sia possibile e una prospettiva diversa si apra per il nostro Paese!

    Lettera aperta ai cittadini, alle forze politiche e sociali del Paese

    Mai come in queste settimane, da ogni città e da ogni Regione, fino ai più piccoli Comuni del nostro Paese, i cittadini hanno potuto riflettere sul significato e sull’importanza di avere un servizio sanitario nazionale, finanziato dalla fiscalità generale progressiva e caratterizzato dall’universalismo delle prestazioni. È un pensiero che racconta una tensione verso la solidarietà e l’uguaglianza delle persone, una […]

    Proposta a tutti i Comitati di scopo, alle associazioni e alle persone impegnate nella difesa e nella riconquista dei diritti sociali e della democrazia Comments
    franco.cilenti / Marzo 26, 2020 11:22 am

    Comitato Nazionale per il ritiro di qualunque Autonomia differenziata, per l’unità della Repubblica e la rimozione delle diseguaglianze

    Proposta a tutti i Comitati di scopo, alle associazioni e alle persone impegnate nella difesa e nella riconquista dei diritti sociali e della democrazia

    Mai, solo un mese e mezzo fa, avremmo immaginato di scrivere ciò che stiamo scrivendo. Lo facciamo in un clima surreale, in cui l’aria tiepida di una primavera precoce, mai soppiantata dai rigori dell’inverno, la fioritura degli alberi da frutto, l’allungamento delle giornate, si scontrano con la minacciosa parola che ormai tutti pronunciano quale elemento di un macabro e quotidiano […]

    Insalubri disuguaglianze. Il coronavirus e la sanità italiana Comments
    franco.cilenti / Marzo 13, 2020 9:21 am

    L’emergenza coronavirus ci spinge a riflettere sull’importanza di assicurare il diritto alla salute a tutti i cittadini, superando le disuguaglianze tra Nord e Sud nel funzionamento e finanziamento del Servizio Sanitario Nazionale. E stralciando l’autonomia differenziata voluta dalle Regioni settentrionali.

    Insalubri disuguaglianze. Il coronavirus e la sanità italiana

    In questi giorni di emergenza sanitaria molti osservatori hanno espresso dubbi sulla tenuta del sistema sanitario nelle regioni meridionali. Di ieri l’allarme del Presidente della Giunta regionale pugliese che afferma “se in Puglia fossero rispettate le percentuali lombarde con 2 mila e 500 contagi nelle terapie intensive, non riusciremmo a reggere”. Al momento si cerca di raggiungere i 300 posti […]

    REGIONALISMO DIFFERENZIATO IN SANITA’ Comments
    franco.cilenti / Marzo 5, 2020 10:15 am

    Un modo antisolidale e secessionista di legge la Costituzione. Il 14 febbraio scorso a Brindisi, prima che scoppiasse la vicenda coronavirus, si è tenuta una conversazione sul tema E’ in pericolo il servizio sanitario pubblico? con Gianluigi Trianni, medico di organizzazione sanitaria che ha ricoperto incarichi manageriali in aziende sanitarie (anche in Puglia), fondatore del Forum Diritto alla Salute dell’Emilia Romagna. Di seguito una sintesi del suo intervento.

    REGIONALISMO DIFFERENZIATO IN SANITA’

    Le proposte di regionalismo differenziato concordate dalle regioni Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna, con minime variazioni, con il Governo Gentiloni nel 2018 e la cui approvazione è insistentemente sollecitata dai rispettivi presidenti al governo Conte prevedono, tra l’altro, che siano “attribuite ulteriori competenze legislative ed amministrative nella materia della “tutela della salute”, di cui all’art. 117, comma 3, della Costituzione, sui […]

    Autonomia differenziata? Comments
    franco.cilenti / Febbraio 29, 2020 11:24 am

    Alcune lezioni evidenti dall’epidemia del coronavirus. Il cammino del percorso Governo/Regioni ricche verso la secessione chiamata “Autonomia Differenziata” subirà un rallentamento o ci sarà una visione lungimirante, in particolare sull’indispensabilità del Servizio Sanitario Nazionale, che porterà a uno stop definitivo? Il comunicato del Comitato Nazionale per il ritiro di qualunque Autonomia differenziata

    Autonomia differenziata?

    Il “Comitato Nazionale per il ritiro di qualunque Autonomia differenziata, l’unità della Repubblica e la rimozione delle diseguaglianze” si unisce a tutti gli inviti giunti dalla comunità scientifica e dalle istituzioni della sanità a rispettare scrupolosamente le misure di contenimento della diffusione del corona virus. Nella situazione preoccupante d’emergenza che si è determinata registriamo come diverse voci sia siano sollevate […]

    12 mesi per salvarci dall’autonomia senza uguaglianza Comments
    franco.cilenti / Febbraio 11, 2020 8:48 am

    Il progetto Boccia prevede un anno per definire i Livelli essenziali di prestazione, poi si faranno senza intesa con le Regioni. Ma così l’unità del Paese è a rischio. Si realizzerebbe il progetto politico di chi vuole sfasciare l’unità nazionale. Avremmo 20 sistemi scolastici diversi, 20 politiche ambientali diverse, e così via. Le conseguenze sarebbero devastanti non solo per il sud, ma anche per il nord a causa dell’abbassamento dei livelli dei servizi, sempre più privatizzati grazie alla cosiddetta “sussidiarietà”, per la frammentazione del diritto al lavoro provocato dal rimettere in causa i contratti nazionali

    12 mesi per salvarci dall’autonomia senza uguaglianza

    L’unità del paese e la garanzia dell’uniformità dei diritti fondamentali su questioni centrali come lavoro, sanità, ambiente, scuola, è sotto attacco come mai avvenuto prima nella storia della Repubblica. Il governo Conte II nei prossimi giorni vuole portare in discussione la Legge quadro presentata lo scorso novembre dal ministro Boccia per inquadrare l’Autonomia differenziata prevista dall’art.116 terzo comma della Costituzione. […]

    Il baratro dell’autonomia differenziata condanna il Sud nel nome delle diseguaglianze Comments
    franco.cilenti / Febbraio 9, 2020 12:12 pm

    Il numero dei poveri al Sud è cinque volte superiori a quello del nord dove invece piu’ marcate sono le differenze sociali, il costo della vita poi andrebbe rivisto anche in relazione alla qualità dei servizi, ad esempio negli ospedali del Nord arrivano migliaia di utenti dal Sud per ricevere cure e servizi che a casa loro non possono avere.

    Il baratro dell’autonomia differenziata condanna il Sud nel nome delle diseguaglianze

    L’autonomia differenziata acuisce le differenze sociali ed economiche tra Nord e Sud Italia rafforzando le regioni del Nord, agganciate sempre piu’ alla locomotiva tedesca, facendo sprofondare il Meridione. E non è detto, anzi sarà l’esatto contrario, che questa situazione porterà benefici all’economia italiana. Il fatto che le regioni a guida Lega e Pd (esempio Emilia Romagna) siano concordi sull’autonomia differenziata, […]

    E se non servisse più federalismo, ma meno? Comments
    franco.cilenti / Febbraio 8, 2020 10:37 am

    La realizzazione del progetto di regionalismo differenziato produrrebbe danni non solo per il Mezzogiorno, ma per l’intera economia italiana. Nella migliore delle ipotesi, il regionalismo differenziato arrecherebbe solo temporanei vantaggi ai residenti nelle regioni del Nord.

    E se non servisse più federalismo, ma meno?

    Il progetto di regionalismo differenziato è un segnale della rottura di quello che si potrebbe definire il “patto implicito” che ha tenuto insieme Nord e Sud del Paese, ovvero un patto basato su una divisione del lavoro che ha storicamente visto le imprese del Nord produrre e vendere a beneficio dei consumatori residenti nelle regioni meridionali. Questo patto, al netto […]

    Contro l’autonomia differenziata. Le iniziative per il ritiro della proposta Comments
    franco.cilenti / Gennaio 16, 2020 10:08 am

    Mobilitazione indetta dal 15 al 20 gennaio. Il progetto è di una gravità senza precedenti: in un colpo solo vengono annullati i principi di uguaglianza e solidarietà della Costituzione repubblicana, fondamenta della nostra democrazia; il contratto collettivo nazionale, con l’obbligo di garanzie di diritti e doveri per tutte/i, in nome della dignità del lavoro; i diritti universali (salute, istruzione) esigibili ugualmente, indipendentemente da dove si vive; il nostro stesso assetto istituzionale. Si afferma invece una cittadinanza basata sulla residenza: sarà del tutto normale che un calabrese valga meno di un emiliano, e che ovunque un ricco valga più di un povero; le diseguaglianze, invece che essere superate, saranno legittimate.

    Contro l’autonomia differenziata. Le iniziative per il ritiro della proposta

    La mobilitazione indetta dal 15 al 20 gennaio – presidi, volantinaggi e sit-in sotto prefetture e regioni – dai comitati di scopo Per il ritiro di ogni autonomia differenziata, insieme alla Rete dei Numeri Pari, Sud Lab e soggetti che si sono connessi nei territori, contesta il percorso che le regioni Emilia Romagna, Veneto e Lombardia stanno portando avanti assieme […]

    Natale al Sud Comments
    franco.cilenti / Dicembre 25, 2019 10:31 am

    La riproposizione del Regionalismo differenziato senza definizione dei Lep, aspetto che già da un decennio costano al Sud mancati investimenti (che vanno al Nord) per 61,3 Miliardi di Euro l’anno ci fanno ben capire come ci sia una precisa volontà nel condurre una lotta senza quartiere ai più poveri deprivandoli di welfare e servizi a solo vantaggio dei soliti potentati economici.

    Natale al Sud

    Grazie alla crisi del sistema e alle politiche neoliberiste favorite dall’Unione Europea e pedissequamente applicate dai governi italiani, soprattutto nell’ultimo decennio la ricchezza si è andata concentrando sempre più in poche mani. Un quinto della popolazione benestante in Italia, ha oggi concentrata nelle sue mani i due terzi della ricchezza nazionale, in un trend che non pare avere ostacolo alcuno. […]

    Contro l’Autonomia Differenziata. La settimana di Staffetta per l’Unità della Repubblica. Comments
    franco.cilenti / Dicembre 24, 2019 11:11 am

    Le prospettive di una lotta fondamentale. Intervista a Marina Boscaino, portavoce nazionale del “Comitato per il ritiro di qualunque autonomia differenziata”

    Contro l’Autonomia Differenziata. La settimana di Staffetta per l’Unità della Repubblica.

    Da poco tempo la compagna Marina Boscaino è divenuta ufficialmente portavoce del “Comitato per il ritiro di qualunque autonomia differenziata”. Le abbiamo posto alcune domande utili a fare un bilancio tanto sulla loro preziosa campagna quanto sulle prospettive di questo pericolosissimo impianto legislativo Ci fai intanto un bilancio delle mobilitazioni che il Comitato nazionale per il ritiro di qualunque autonomia […]

    Autonomia differenziata, sfruttamento generalizzato Comments
    franco.cilenti / Dicembre 19, 2019 10:01 am

    Se l’autonomia differenziata divenisse legge, la Repubblica – il garante del principio di uguaglianza sostanziale – non avrebbe più il compito di rimuovere gli ostacoli per rendere le persone uguali. E si produrrebbe – oltre ad una riforma istituzionale sotto mentite spoglie – anche un abbandono della tutela dei diritti universali garantiti uniformemente su tutto il territorio nazionale. Non importa se le 3 Regioni che hanno già chiesto ufficialmente l’autonomia (Veneto, Lombardia, Emilia Romagna) rivendicano un diverso numero di competenze (si parte dal Veneto, che chiede 23 materie, per arrivare all’Emilia Romagna, che ne chiede 16): qualsiasi sia il numero, dare l’avvio a questo percorso porterà a svuotare la legislazione, che a livello nazionale garantisce l’universalità dei diritti minando l’unità della Repubblica, fondata sulla pari dignità delle persone in qualsiasi Regione e territorio esse vivano: a costo zero si abbatterebbero uguaglianza, solidarietà, democrazia. Ciò lederà non solo i residenti del Sud, ma anche quelli del Nord: tutti sarebbero colpiti attraverso l’abbassamento dei livelli dei servizi, sempre più privatizzati, la frammentazione del diritto del lavoro con la rimessa in causa dei contratti nazionali, impedendo in generale l’accesso ai servizi (dagli asili, al trasporto, alla sanità).

    Autonomia differenziata, sfruttamento generalizzato

    Con la fine del Governo giallo-verde, sembrava essere caduta nel dimenticatoio la riforma leghista per eccellenza: l’autonomia differenziata. A ben vedere, tuttavia, essa sembra soltanto rinviata. Se, come pare probabile, il prossimo sarà un governo di centrodestra a trazione leghista, si può scommettere che il regionalismo differenziato sarà uno dei primi punti all’ordine del giorno. E non è neanche detto che si […]

    Successo della settimana di “Staffetta per l’unità della Repubblica e i diritti uguali per tutti” Comments
    franco.cilenti / Dicembre 16, 2019 9:25 am

    Più che mai, ritiro di qualunque Autonomia differenziata NO alla Legge quadro! L’8 novembre il ministro Boccia ha presentato una bozza di Legge Quadro “per l’attribuzione alle Regioni di forme e condizioni particolari di autonomia”, ai sensi dell’articolo 116 terzo comma della Costituzione. Siamo dunque di fronte ad un primo passo concreto verso il riconoscimento dell’Autonomia differenziata alle Regioni che ne hanno fatto o ne potranno fare richiesta. Per noi che ci situiamo in modo netto nel campo del rifiuto di qualunque Autonomia differenziata si tratta indubbiamente di una direzione inaccettabile. Vogliamo tuttavia analizzare la Legge quadro partendo dalle argomentazioni di chi sostiene che un’Autonomia differenziata “equa”, “solidale”, “cooperativa” sia possibile.

    Successo della settimana di “Staffetta per l’unità della Repubblica e i diritti uguali per tutti”

    Comunicato stampa Brescia, Pisa, Viareggio, Roma, Bari, Torino, Padova, Voghera, Lamezia Terme, Catania, Napoli…: dal nord al sud del Paese, i Comitati locali di scopo per il ritiro di qualunque Autonomia differenziata si sono passati nella settimana che si è appena conclusa il testimone della “Staffetta per l’unità della Repubblica e i diritti uguali per tutti”, rilanciando così la mobilitazione contro i progetti […]

    La secessione differenziata delle tribù regionali Comments
    franco.cilenti / Dicembre 13, 2019 6:08 am

    LA FOLLE CORSA DELL’AUTONOMIA. Un pericolo per tutti! Sai di che cosa si tratta? Che cosa accadrebbe concretamente? > LAVORO. Non ci sarebbero più i contratti collettivi nazionali a tutelare i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori che verrebbero trascinati in una concorrenza al ribasso. > SANITA’. Le regioni avrebbero la possibilità di sostituire progressivamente la sanità pubblica con quella privata attraverso fondi integrativi e polizze assicurative (come negli Stati Uniti). > SCUOLA. Non esisterebbe più la scuola della Repubblica. Ogni regione “governerebbe ” le sue scuole con programmi regionalizzati, titoli di studio regionalizzati e personale regionalizzato. > AMBIENTE. La frammentazione della normativa non potrebbe che portare a politiche scollegate, deregolamentate con conseguenze drammatiche sul territorio, sull’ambiente, sull’inquinamento e sulle bonifiche. La secessione leghista trova la sponda in questo governo giallo/magenta. L’Italia della Costituzione si mobilita per fermarla

    La secessione differenziata delle tribù regionali

    Il ministro Boccia ha presentato alle regioni una bozza di legge quadro sull’autonomia differenziata . A suo parere si tratta di una “cintura di sicurezza “ per il sud e l’ Italia intera, che dovrebbe garantire il massimo beneficio per ogni regione, una sintesi di tutti gli articoli del titolo V della Costituzione; ritiene quindi di aver delineato la cornice […]

    LEP e autonomie differenziate Comments
    franco.cilenti / Novembre 28, 2019 9:16 am

    Il nuovo governo a trazione PD-M5S ha scelto di attuare le intese per le autonomie differenziate, ma le ha legate alla definizione dei livelli di prestazione essenziali (LEP), che tuttavia non sono più – come si evince dal disegno di legge-quadro presentata dal ministro Boccia ‒condizione necessaria per siglare le Intese con le Regioni (art.1, comma 1, lettera e)

    LEP e autonomie differenziate

    Premessa L’autonomia differenziata liquida definitivamente – attraverso le 23 materie che saranno devolute alle regioni, materie nevralgiche per la nostra vita quotidiana – tutto ciò che è “pubblico”,  finalizzato cioè all’interesse generale, destinato a diminuire le differenze tra ricchi e poveri: istruzione, sanità, ambiente, infrastrutture, sicurezza sul lavoro. Principi e diritti sociali previsti nella I parte della Costituzione di fatto vengono annullati. Ogni Regione […]

    Autonomia differenziata: le origini e la storia di un progetto sovversivo Comments
    franco.cilenti / Ottobre 13, 2019 9:25 am

    I media cominciano finalmente a parlare di autonomia differenziata (sempre in sordina e con cautela, a parte alcuni rari esempi), spesa storica, fabbisogni, come dell’inquadramento costituzionale e della violazione dell’esigibilità dei diritti universali; di gabbie salariali; di messa in discussione del CCNL; si cominciano a comprendere le nefaste connessioni di carattere giuridico, economico, culturale, sociale che vertono intorno a quel tema.

    Autonomia differenziata: le origini e la storia di un progetto sovversivo

    Quella dell’autonomia differenziata è una storia italiana, che siamo stati sollecitati a ricostruire perché chi avrebbe dovuto farlo – i governi, i parlamenti, la maggior parte dei grandi mezzi di informazione – ce l’hanno tenuta nascosta o raccontata parzialmente. All’assemblea “Per il ritiro di ogni Autonomia differenziata”, che si è tenuta a Roma il 29 settembre hanno partecipato alcuni di coloro […]

    IL CUORE DELL’ALTERNATIVA Comments
    franco.cilenti / Settembre 18, 2019 10:11 am

    Festa nazionale di Rifondazione Comunista/Sinistra Europea, dal 17 al 22 settembre 2019 a Firenze. Giardini del Tuscany Hall, via Fabrizio De Andrè

    IL CUORE DELL’ALTERNATIVA

    Programma: Martedì 17 settembre, ore 18.00 Apertura della festa con un’assemblea sul tema dell’emergenza abitativa, con le realtà sociali del territorio fiorentino. Martedì 17 settembre, ore 21.00 Si chiamava Palestina, presentazione del libro di Cecilia Dalla Negra, con l’autrice, il Presidente della Comunità Palestinese a Firenze Abed Daas e un rappresentante dell’Associazione di Amicizia Italo-Palestinese. Coordina Manuela Ciriello, Segreteria provinciale PRC Firenze Mercoledì 18 settembre, ore […]

    Il governo “dimentica” un milione di bambini in povertà assoluta Comments
    franco.cilenti / Giugno 28, 2019 8:32 am

    I bisogni e le esigenze di tantissimi bambini sono del tutto negati nell’Italia del 2019. La povertà è tutt’altro che abolita checché ne dica la propaganda giallonera. Ma anche il Reddito di inclusione concepito dal precedente governo di centrosinistra non è stato nemmeno una misura di tamponamento come appare del tutto evidente dai dati Istat che riguardano il 2018. E nessuno osserva la realtà dalla parte dei più giovani. I governi continuano a non preoccuparsi del loro futuro.

    Il governo “dimentica” un milione di bambini in povertà assoluta

    Quasi un milione e trecentomila minori in Italia sono in una condizione di povertà assoluta. Questo dato giganteggia ai nostri occhi in queste settimane in cui si discute di procedura di infrazione, di debito e di illusori escamotage per rimettere in sesto i conti con strumenti di “finanza creativa” come i mini bot. Così mentre Salvini spranga i porti e […]

    Il caso di Rosa Maria dell’Aria e la libertà d’insegnamento Comments
    franco.cilenti / Maggio 24, 2019 8:55 am

    L’episodio di Rosa Maria è un avvertimento per tutti noi e per tutti voi; noi che, anche in questo caso, continuiamo a rappresentare l’avanguardia della mobilitazione per la libertà e la democrazia in Italia, come dimostra la prontissima e partecipatissima reazione alla vicenda di Palermo, che non deve cessare di impegnarci. Voi, che siete invitati a comprendere che la difesa dei principi costituzionali della scuola pubblica è portata avanti, con fatica e sacrifico, anche per difendere la vostra libertà, comunque la pensiate; e la tenuta democratica del Paese.

    Il caso di Rosa Maria dell’Aria e la libertà d’insegnamento

    Lei si chiama Rosa Maria dell’Aria. È una docente dell’istituto tecnico industriale Vittorio Emanuele III di Palermo. I suoi studenti della IIE hanno prodotto, per celebrare il giorno della memoria, il 27 gennaio scorso, un video. In alcune slides di quel lavoro, si accosta la promulgazione delle leggi razziali al decreto sicurezza di Salvini; con quanta aggressività o assenza di […]

    Scuola: una secessione di classe Comments
    franco.cilenti / Febbraio 7, 2019 8:39 am

    Siamo arrivati, in una sorta di slittamento progressivo, al tentativo di alcune regioni del nord di regionalizzare il sistema scolastico e molto altro con la così detta “autonomia regionale differenziata”, contando sulle maggiori risorse di cui dispongono (non per merito, ma per ragioni storico – politiche) e su un “governo amico” a trazione leghista, che sembra non trovare nulla di strano a incrementare ulteriormente quelle risorse.

    Scuola: una secessione di classe

    Negli anni appena passati quello della scuola è stato uno dei pochi settori in cui si è riusciti a mobilitare forze per contrastare azioni di governo che andavano ad accelerarne il processo di aziendalizzazione, inaugurato dall’Europa (già allora) delle banche e delle finanze addirittura prima del Trattato di Maastricht, negli anni ’80. Anche coloro che non sono insegnanti e studenti ricorderanno senza […]

    Newer Entries →
    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA