• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.119)
  • Blog (11.287)
    • Altra Informazione (9.566)
    • Comitati di Lotta (8.846)
    • Cronache di Lavoro (8.354)
    • Cronache Politiche (9.669)
    • Cronache Sindacali (7.672)
    • Cronache Sinistra Europea (7.905)
    • Cronache Sociali (9.540)
    • Culture (6.780)
    • Editoria Libera (5.193)
    • Movimenti di Liberazione (815)
    • Politiche di Rifondazione (9.012)
    • Storia e Lotte (5.905)
  • cronache sindacali (50)
  • Internazionale (1.576)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.922)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.579)
  • Uncategorized (96)

Archivio Settimanale

  • Giugno 27, 2022–Luglio 3, 2022
  • Giugno 20, 2022–Giugno 26, 2022
  • Giugno 13, 2022–Giugno 19, 2022
  • Giugno 6, 2022–Giugno 12, 2022
  • Maggio 30, 2022–Giugno 5, 2022
  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022
  • Aprile 25, 2022–Maggio 1, 2022
  • Aprile 18, 2022–Aprile 24, 2022
  • Aprile 11, 2022–Aprile 17, 2022
  • Aprile 4, 2022–Aprile 10, 2022
  • Marzo 28, 2022–Aprile 3, 2022
  • Marzo 21, 2022–Marzo 27, 2022

Archivio Mensile

  • Giugno 2022 (144)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2422284Totale letture:
    • 996430Totale visitatori:
    • 380Ieri:
    • 14682Visitatori per mese in corso:
    • 2Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "mariuana"

    Demonizzazione della cannabis tra industria cartiera, petrolifera e tessile Comments
    franco.cilenti / Marzo 16, 2022 12:02 pm

    SECONDA PARTE – Mentre in Italia si discute in questi mesi, in un clima ancora profondamente proibizionista, se legalizzare la cannabis o rendere illegale anche la cannabis light, numerosi studi scientifici negli anni hanno ormai accertato le sue proprietà curative e terapeutiche e i suoi usi artigianali ed industriali. In vista del Referendum per la legalizzazione della cannabis, che avverrà in primavera, abbiamo pensato ad un approfondimento per informare e per prendere consapevolezza di questa pianta dalle infinite possibilità passando dalla sua storia, al proibizionismo e agli usi industriali, alimentari, ricreativi, terapeutici. Tutti buoni motivi per legalizzarla.

    Demonizzazione della cannabis tra industria cartiera, petrolifera e tessile

    PRIMA PARTE http://www.blog-lavoroesalute.org/cannabis-tra-proibizionismo-e-storia/ Capitalismo, proibizionismo e demonizzazione della cannabis La cannabis è l’unica pianta che si può coltivare a qualunque latitudine, dall’Equatore alla Scandinavia, ha molteplici proprietà curative, cresce veloce, costa pochissimo da mantenere, offre un olio di ottima qualità molto digeribile ed ha fornito, dalle più antiche civiltà fino agli inizi del secolo scorso, circa l’80% di ogni tipo […]

    La relazione antidroga: senza politica e tanta repressione Comments
    franco.cilenti / Dicembre 2, 2020 9:36 am

    Fuoriluogo. Cannabis che, pur in calo, continua a farla da padrona anche nelle operazioni di polizia. Il numero delle operazioni con obiettivo la cocaina ha ricominciato a salire dopo anni di letargo e distrazione.

    La relazione antidroga: senza politica e tanta repressione

    La scorsa settimana è stata finalmente pubblicata sul sito del Dipartimento Antidroga, la “Relazione annuale al Parlamento sul fenomeno delle tossicodipendenze in Italia”, riferita ai dati del 2019. Un ritardo di quattro mesi rispetto alla prescrizione di legge ma anche sul Libro Bianco sulle droghe che invece, puntuale da 11 anni, è stato presentato il 26 giugno scorso. Quest’anno la […]

    CBD: per la Corte di Giustizia europea non è stupefacente Comments
    franco.cilenti / Novembre 21, 2020 7:09 am

    Uno Stato membro non può vietare la commercializzazione del cannabidiolo (CBD) legalmente prodotto in un altro Stato membro quando è estratto dalla pianta di Cannabis sativa nella sua interezza e non esclusivamente dalle sue fibre e semi. Questa la decisione della Corte di Giustizia dell’Unione Europea.

    CBD: per la Corte di Giustizia europea non è stupefacente

    Importante sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea, resa nota ieri: uno Stato membro non può vietare la commercializzazione del cannabidiolo (CBD) legalmente prodotto in un altro Stato membro quando è estratto dalla pianta di Cannabis sativa nella sua interezza e non esclusivamente dalle sue fibre e semi. Tale divieto può tuttavia essere giustificato dall’obiettivo di tutelare la salute pubblica […]

    Speranza ci ripensa e non vieta il cbd. Ma la cannabis light va verso il monopolio Comments
    franco.cilenti / Novembre 1, 2020 7:55 am

    “Io credo che la cannabis light verrà regolamentata, ma in modalità ‘all’italiana’. Ovvero, se la prenderanno tutte le corporazioni con più potere contrattuale, privatizzandola.” Luca Marola di Easy Joint

    Speranza ci ripensa e non vieta il cbd. Ma la cannabis light va verso il monopolio

    Il ministro Roberto Speranza cancella il decreto che avrebbe definito – a partire dal 30 ottobre – a tutti gli effetti il cbd uno stupefacente, dando un colpo di grazia alla battaglia antiproibizionista e alle aziende che lavorano in quel settore e nella cannabis light. Un passo indietro, dunque, rispetto al decreto che aveva inserito una sostanza utile (e non […]

    Cannabis, Cassazione choc: piantarla non è reato Comments
    franco.cilenti / Dicembre 27, 2019 9:20 am

    “Cannabis, Cassazione meglio di parlamento e governo È un bel regalo di Natale quello che la Cassazione ci ha fatto con la sentenza sull’autocoltivazione di cannabis per uso personale. In attesa di leggere le motivazioni non si può che plaudire a una sentenza che potrebbe sancire la fine della persecuzione di tanti onesti cittadini. I magistrati della Cassazione hanno parzialmente posto riparo all’ignavia del parlamento e del governo che non si decidono a legalizzare la cannabis. Consentendo l’autocoltivazione nell’orto o sul balcone di casa si riducono affari delle narcomafie e si salvaguarda la salute dei consumatori che sul mercato illegale spesso acquistano ogni sorta di schifezze. Ricordo che l’isteria proibizionista continua a rendere difficile l’accesso persino alla cannabis terapeutica. Una situazione tragicomica e irrazionale in cui lo stesso Ministero della Sanità fa bandi per acquistare le piante escludendo espressamente coltivatori italiani. Invece di dare retta ai deliri ipocriti di Salvini il parlamento proceda alla legalizzazione e all’approvazione di una normativa seria. Se la Cassazione ha depenalizzato il giardinaggio una buona legislazione potrebbe consentire lo sviluppo di un intero comparto agricolo e produttivo consentendo anche positive entrate fiscali per lo Stato.” Maurizio Acerbo, segretario nazionale Rifondazione Comunista – Sinistra Europea

    Cannabis, Cassazione choc: piantarla non è reato

    Non costituirà più reato coltivare in minime quantità la cannabis in casa. A stabilirlo una decisione epocale quella delle sezioni unite penali della Cassazione. Maurizio Acerbo, segretario del Prc lo definisce «un bel regalo di Natale». Per Sinistra anticapitalista è un «segno preciso che la battaglia per la legalizzazione debba essere di segno opposto al modello “profit driven”». Comunque la sentenza della […]

    Droghe, qualche domanda all’ennesima ministra proibizionista Comments
    franco.cilenti / Dicembre 13, 2019 5:32 am

    L’associazione Antigone alla ministra Lamorgese che vuole pene più severe: «Una ricetta che non ha mai funzionato». Diversi i dati allarmanti. Aumentano l’uso di eroina, i ricoveri in ospedale per eroina e cocaina, i decessi per droga (334 nel 2018).

    Droghe, qualche domanda all’ennesima ministra proibizionista

    Cosa accadrebbe alle mafie se ci fosse la legalizzazione della cannabis? Quanto ci guadagnerebbe lo Stato? E quanto risparmierebbe non incarcerando in massa i consumatori? Ancora: quanti vedrebbero migliorate le proprie condizioni di salute grazie al consumo di sostanza controllata o al non ingresso nel circuito penale e penitenziario? E quanti processi in meno ci sarebbero e, infine, quanti poliziotti […]

    Canapa, l’ennesima guerra di Salvini Comments
    franco.cilenti / Maggio 11, 2019 9:40 am

    Fabio Scaltritti, Comunità San Benedetto al Porto, risponde alla dichiarazione di guerra alla canapa del Ministro degli interni Salvini. Drogarsi con la cannabis light è un po’ come cercare di ubriacarsi con la birra analcolica. Tanto è vero che persino la Corte di Cassazione, in una sentenza dello scorso gennaio, ha ribadito la piena legittimità della vendita della cannabis con un quantitativo di thc inferiore allo 0.6%.

    Canapa, l’ennesima guerra di Salvini

    Abbiamo ascoltato con grande preoccupazione le parole del Ministro dell’Interno sulla volontà di chiudere i rivenditori di Canapa, senza neanche attendere la sentenza della Cassazione a camere riunite, prevista per il prossimo 30 Maggio. “Darò ordine alle Forze di polizia perché in questi giorni li chiudano uno ad uno” aggiungendo, sembra, che  “uno su due sono centri di spaccio”. Con […]

    Cannabis, sondaggio Coldiretti: “Il 64% degli italiani sono favorevoli alla coltivazione libera”. Diecimila i nuovi posti di lavoro Comments
    franco.cilenti / Luglio 26, 2016 6:19 am

    Cannabis: legalizzazione senza se e senza ma. “«Oggi comincia il dibattito alla Camera del ddl sulla cannabis. Un dibattito che arriva tardissimo, dopo anni di totale fallimento del proibizionismo, a esclusivo vantaggio delle narcomafie. Ci auguriamo non solo che il Parlamento approvi presto una buona legge per legalizzare e depenalizzare il consumo di cannabis ma anche che l’Italia esca dal Medioevo e dall’approccio ideologico nei confronti di questi temi». Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea

    Cannabis, sondaggio Coldiretti: “Il 64% degli italiani sono favorevoli alla coltivazione libera”. Diecimila i nuovi posti di lavoro

    “Quasi due italiani su tre (64%) sono favorevoli alla coltivazione della cannabis ad uso terapeutico in Italia, per motivi di salute, ma anche economici e occupazionali” infatti realizzerebbe “una opportunita’ che potrebbe generare un giro di affari di 1,4 miliardi e garantire almeno 10mila posti di lavoro”. E’ quanto emerge dall’ultima Coldiretti/Ixe’ elaborata nell’ambito dello studio Coldiretti sulle potenzialita’ economiche e occupazionali della coltivazione, trasformazione e distribuzione della […]

    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA