• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 36 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Notiziario online del PRC

Notiziario online del PRC

Notiziario online del PRC - Dire Fare Rifondazione

Contro La Crisi

Visita Contro La Crisi
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (1.579)
  • Blog (8.288)
    • Altra Informazione (6.575)
    • Comitati di Lotta (6.238)
    • Cronache di Lavoro (6.497)
    • Cronache Politiche (6.700)
    • Cronache Sindacali (5.965)
    • Cronache Sinistra Europea (4.930)
    • Cronache Sociali (6.552)
    • Culture (3.792)
    • Editoria Libera (2.250)
    • Movimenti di Liberazione (749)
    • Politiche di Rifondazione (6.067)
    • Storia e Lotte (2.986)
  • cronache sindacali (34)
  • Internazionale (193)
  • lavoratrici (29)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.064)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.165)
  • Uncategorized (80)

Archivio Settimanale

  • 11 Gennaio, 2021–17 Gennaio, 2021
  • 4 Gennaio, 2021–10 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 21 Dicembre, 2020–27 Dicembre, 2020
  • 14 Dicembre, 2020–20 Dicembre, 2020
  • 7 Dicembre, 2020–13 Dicembre, 2020
  • 30 Novembre, 2020–6 Dicembre, 2020
  • 23 Novembre, 2020–29 Novembre, 2020
  • 16 Novembre, 2020–22 Novembre, 2020
  • 9 Novembre, 2020–15 Novembre, 2020
  • 2 Novembre, 2020–8 Novembre, 2020
  • 26 Ottobre, 2020–1 Novembre, 2020
  • 19 Ottobre, 2020–25 Ottobre, 2020
  • 12 Ottobre, 2020–18 Ottobre, 2020

Archivio Mensile

  • Gennaio 2021 (107)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • Niente

    Renzi, la crisi. Oggi su Repubblica.
  • Non ero solo

    Oggi su Repubblica.
  • Settecento

    Dante, l’Italia, la crisi di governo. Oggi su Repubblica.
  • Senzatetto, freddo

    La notizia. Oggi su Repubblica.
  • Taglio alto/Urlo a distanza

    Questa settimana su l’Espresso.
  • Crisi congelata

    Oggi su Repubblica.

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 1578043Totale letture:
  • 667055Totale visitatori:
  • 805Ieri:
  • 12252Visitatori per mese in corso:
  • 7Utenti attualmente in linea:

Post Tagged with: "medici obiettori"

L’autoderminazione delle donne non si fermerà Comments
franco.cilenti / Dicembre 30, 2020 11:13 am

Aborto: politica e luoghi comuni contro i diritti

L’autoderminazione delle donne non si fermerà

PDF www.lavoroesalute.org IN VERSIONE INTERATTIVA http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ Il 22 ottobre, in Polonia, la Corte Costituzionale ha emesso una sentenza che dichiara incostituzionale la possibilità di ricorrere all’aborto in caso di malformazione del feto. La legge polacca del 1993, una delle più restrittive d’Europa, riconosceva come uniche condizioni per praticare l’interruzione di gravidanza, oltre alla malformazione del feto, lo stupro e gravi […]

La sconfortante situazione del diritto all’aborto in Italia Comments
franco.cilenti / Novembre 17, 2020 8:02 am

Ad esempio in Piemonte la circolare annunciata dalla Regione limita fortemente l’accesso alla RU486, riservandolo solo agli ospedali e non ai consultori e, soprattutto, con un atto di sapore burocratico impone invece una misura dalla forte valenza politica, ovvero l’ingresso dei movimenti per la vita nelle strutture dove si pratica l’interruzione di gravidanza

La sconfortante situazione del diritto all’aborto in Italia

In Italia ci sono state 80.733 mila interruzioni volontarie di gravidanza nel 2017, a cui si deve aggiungere un numero inafferrabile di aborti clandestini, che si verificano anche perché il diritto all’aborto in Italia non è sufficientemente tutelato. La situazione è ulteriormente peggiorata da inizio 2016, quando è stata introdotta una pesante sanzione pecuniaria fino a 10 mila euro per […]

I cimiteri dei feti: un uso idolatrico di simboli religiosi e la perenne colpevolizzazione delle donne. Comments
franco.cilenti / Ottobre 6, 2020 8:30 am

Sui casi di feti sepolti con il nome delle donne, dopo la denuncia su Facebook, sono due le inchieste partite, una del Garante per la protezione dei dati personali “sulla conformità dei comportamenti, adottati dai soggetti pubblici coinvolti, con la disciplina in materia di privacy” (nota del garante della Privacy) e una della Procura di Roma partita con un esposto redatto dall’ufficio legale della associazione Differenza Donna nel quale si ipotizzano vari reati tra cui la violazione dei diritti fondamentali della donna, della legge 194 sull’aborto nonché la violazione degli obblighi inerenti al servizio pubblico.

I cimiteri dei feti: un uso idolatrico di simboli religiosi e la perenne colpevolizzazione delle donne.

Comunicato dell’Osservatorio Interreligioso sulle Violenze contro le Donne (OIVD). I cimiteri dei feti: un uso idolatrico di simboli religiosi e la perenne colpevolizzazione delle donne. Decine di migliaia di feti sono stati sepolti all’insaputa delle donne che li avevano in grembo. Il cimitero dei feti (quello di Roma come in altre città) solleva un rilievo giuridico forte in merito alla […]

SOS aborto: non torneremo alla normalità Comments
franco.cilenti / Maggio 19, 2020 9:08 am

Il taglio agli sprechi, propagandato come necessario dalle politiche di austerity, ha colpito in particolare le strutture socio-sanitarie territoriali e in particolare i consultori pubblici.

SOS aborto: non torneremo alla normalità

Il sistema sanitario nazionale in emergenza pandemia ha rivelato tutti i danni prodotti in anni di tagli e aziendalizzazione. Ecco un’infografica che ci restituisce l’immagine della situazione in cui siamo e cosa è necessario fare per invertire la rotta e rimettere al centro la salute e l’autodeterminazione come priorità. Il taglio agli sprechi, propagandato come necessario dalle politiche di austerity, […]

Cosa non si fa per negare a una donna il diritto di interrompere volontariamente la gravidanza Comments
franco.cilenti / Marzo 26, 2020 12:09 pm

Il paradosso tutto italiano dell’aborto farmacologico. Essendo consentito solo in ospedale toglie posti letto “preziosi” per fronteggiare la pandemia. Basterebbero due passaggi in day hospital, cosa si aspetta a cambiare i protocolli?

Cosa non si fa per negare a una donna il diritto di interrompere volontariamente la gravidanza

La pandemia Covid-19 ci ha fatto capire che l’ospedale, oltre che un luogo di cura, può essere un luogo di diffusione delle infezioni, che gli accessi in ospedale devono sempre essere ridotti all’indispensabile e che, in situazioni gravi come quella che stiamo vivendo, tali accessi devono essere limitati alle sole urgenze, per ridurre le possibilità di contagio. Le interruzioni volontarie […]

Donne non più discriminate dalla Chiesa … ? Comments
franco.cilenti / Gennaio 7, 2020 10:18 am

Già da tempo Papa Bergoglio si era “sbilanciato” a favore del genere femminile, a partire dalla difesa di Eva. Questa, che a tanti era sembrata una semplice battutina, in realtà era l’incipit di un cambiamento, di cui una tappa importante è stata toccata, appunto, qualche giorno fa. Insomma, donne discriminate dalla Chiesa, al contrattacco.

Donne non più discriminate dalla Chiesa … ?

In questi giorni i Media italiani hanno dato ampio spazio alle dichiarazioni papali in difesa del genere femminile: niente più violenza sulle donne. Detta così, sembra la scoperta dell’acqua calda (seppur benedetta vista la fonte, che è quella del supremo rappresentante della cristianità cattolica); ma il Papa, che è anche un importante Capo di Stato: ha detto, anche, che le […]

La sanità che vogliamo Comments
franco.cilenti / Novembre 25, 2019 10:08 am

Dieci spunti di riflessione per suscitare la mobilitazione a favore del Servizio Sanitario Nazionale. L’appuntamento a Firenze, il 30 novembre, per il primo Convegno Nazionale dell’Associazione Salute Diritto Fondamentale.

La sanità che vogliamo

Siamo ancora in tempo a intervenire, ma dobbiamo farlo al più presto Il nostro Servizio sanitario nazionale ha prodotto risultati importanti, riconosciuti a livello internazionale, ma da molti anni stiamo assistendo a un suo progressivo indebolimento. Siamo ancora in tempo a intervenire, ma dobbiamo farlo al più presto perché troppi fattori stanno spingendoci lungo percorsi irreversibili. Non si tratta solo del rallentamento […]

Blocchiamo il DdL Pillon! Non una di meno in piazza Comments
franco.cilenti / Luglio 23, 2019 10:42 am

Il Ddl Pillon torna in discussione in commissione giustizia. Nonostante gli annunci, i 5 stelle non ritirano le firme a sostegno. Il Ddl su divorzio e affido è un grave attacco ai diritti di donne e minori. Non Una Di Meno torna in piazza per bloccarlo. A Roma, l’appuntamento è a Montecitorio alle ore 15.00

Blocchiamo il DdL Pillon! Non una di meno in piazza

Oggi il Ddl Pillon torna in Commissione Giustizia. Il disegno di legge che riforma le norme su separazione e affido è uno dei temi al centro dell’agitazione permanente lanciata da Non una di Meno che dallo scorso autunno ha visto svolgersi molteplici azioni, flash mob, incontri pubblici e oceaniche manifestazioni dal 24 novembre a Roma alla marea transfemminista di Verona contro il congresso mondiale delle famiglie. E proprio l’oceanica mobilitazione […]

Cronaca e considerazioni su un confronto tra medici candidati alle elezioni. Comments
franco.cilenti / Maggio 24, 2019 9:41 am

In Piemonte un deprimente “quadro clinico” dei medici “politici”, mentre il Servizio sanitario nazionale sta ricevendo da anni colpi destruenti dall’esterno e dal suo interno che rischiano di portare ad uno sfaldamento della azione pubblica. Nessuno dei candidati ha in testa che l’obiettivo è l’ affidamento della Salute a un sistema prevalentemente privato che, nel Paese delle carenze strutturali, organizzative, culturali, economiche e gestionali quale l’Italia, porterebbe inevitabilmente ad una sanità terzomondista ove i ricchi potranno curarsi e probabilmente raggiungere i 120 anni di vita ( obiettivo delle classi dominanti USA) e il resto sarebbe nelle mani delle compagnie di Assicurazione o di servizi sanitari di tipo missionario.

Cronaca e considerazioni su un confronto tra medici candidati alle elezioni.

Negli ultimi giorni della campagna elettorale, presso la sede dell’Ordine Provinciale dei Medici di Torino, si è svolto un incontro con alcuni medici candidati per le elezioni della Regione e delle Europee. Assente, non invitato, il medico (promotore di un’associazione di cura e sostegno ai migranti al confine della Francia) candidato nella lista “La Sinistra”. L’intenzione dell’Ordine era di CONOSCERE […]

Il conflitto tra razionalità e umanità in Medicina Comments
franco.cilenti / Dicembre 5, 2016 8:29 am

“I medici devono ascoltare e vedere i loro pazienti nella completezza della loro umanità allo scopo di diminuire le loro paure, di dare spazio alla speranza (anche se limitata), di spiegare i sintomi e le diagnosi in un linguaggio adatto al particolare paziente, per testimoniargli coraggio e resistenza e per accompagnarlo nella sofferenza”.

Il conflitto tra razionalità e umanità in Medicina

L’ascolto del malato “A me spettava il compito di dare le diagnosi e sapevo già quanto fosse importante la chiarezza. Ora, da paziente, ne ho una consapevolezza ancora più profonda”, così ha scritto Maria Silvia Sfondrini, radiologa, responsabile dell’Unità di Senologia Diagnostica della Mangiagalli di Milano, da due anni malata di leucemia mieloide acuta che conclude “Spero di tornare a […]

Ma abortire è sempre più un’odissea Comments
franco.cilenti / Novembre 22, 2016 8:29 am

Tutti i preti cattolici potranno concedere l’assoluzione a donne, medici e infermieri per quello che resta comunque «peccato grave». Potrebbe sembrare, da parte di papa Francesco, un’operazione trasformista – per accontentare tutti, o non scontentare nessuno. Senz’altro c’è il tentativo di tenere insieme tutti i pezzi della Chiesa cattolica, contraddizioni comprese. Una legge in pericolo. Servizi sempre più carenti. E i medici obiettori ne bloccano l’applicazione. A Roma il 26 per la manifestazione e il 27 per i tavoli sul piano femminista contro la violenza maschile. «In Polonia, in Argentina, in Spagna gli scioperi e le proteste delle donne che si ribellano alla violenza e al femminicidio hanno paralizzato interi paesi»

Ma abortire è sempre più un’odissea

Le donne italiane riescono a evitare sempre di più il ricorso all’interruzione volontaria di gravidanza, anche grazie all’accesso alla pillola del giorno dopo o a quella di 5 giorni dopo, ma i servizi legati all’applicazione della legge 194 sono sempre più carenti. Capita alle donne che debbano vagare da un ospedale all’altro, addirittura da una regione all’altra alla ricerca di […]

Medici, obiezione di coscienza, femminicidio. Comments
franco.cilenti / Ottobre 26, 2016 7:13 am

L’obiezione di coscienza è un abuso di potere legittimato dallo Stato. La mancata attuazione della Legge 194 in Sicilia è un fatto da tempo noto, riportato recentemente alla ribalta dalla tragica morta di Valentina. Abbiamo una sola domanda da porre: i diritti degli obiettori di coscienza hanno maggiore tutela rispetto al diritto delle Donne alla maternità libera e consapevole, alla autodeterminazione e alla loro salute anche nel caso in cui debbano ricorrere alla interruzione volontaria della gravidanza?

Medici, obiezione di coscienza, femminicidio.

  FIRMA LA PETIZIONE https://www.change.org/p/ministero-della-salute-solo-medici-non-obiettori-nelle-strutture-pubbliche?recruiter=38274406&utm_source=share_petition&utm_medium=facebook&utm_campaign=share_page&utm_term=des-lg-action_alert-custom_msg In Italia oltre il 70% dei medici sono obiettori. “Un grave pregiudizio per la vita e il benessere della donna”, scrive Chiara. Che chiede di escludere i medici obiettori di coscienza dalle strutture pubbliche. Cosa ne pensi? Ministero della Salute: Solo medici non obiettori nelle strutture pubbliche Oggi in Italia oltre il 70% dei medici […]

L’obiezione di coscienza è un abuso di potere legittimato dallo Stato. Comments
franco.cilenti / Ottobre 24, 2016 8:28 am

Dal caso di Valentina Milluzzo, 32 anni, impiegata di banca. Era alla diciannovesima settimana di una gravidanza, la sua prima, avviata con la procreazione assistita. La sua vicenda è venuta alla luce in una denuncia che i familiari hanno presentato alla procura della Repubblica di Catania. Articolo 9 della legge 194 “L’obiezione di coscienza non può essere invocata dal personale sanitario, ed esercente le attività ausiliarie quando, data la particolarità delle circostanze, il loro personale intervento è indispensabile per salvare la vita della donna in imminente pericolo”.

L’obiezione di coscienza è un abuso di potere legittimato dallo Stato.

Non è corretto parlare di obiezione di coscienza in merito ai medici antiabortisti, in quanto l’obiezione di coscienza implica che al rifiuto di compiere un’azione imposta giuridicamente in virtù di proprie convinzioni etiche o religiose corrisponda una sanzione. Il diritto all’obiezione di coscienza venne introdotto in Italia nel 1972 in relazione al servizio di leva obbligatorio e prevedeva la sostituzione […]

© Copyright 2021 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato