• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.122)
  • Blog (11.303)
    • Altra Informazione (9.582)
    • Comitati di Lotta (8.856)
    • Cronache di Lavoro (8.362)
    • Cronache Politiche (9.685)
    • Cronache Sindacali (7.680)
    • Cronache Sinistra Europea (7.921)
    • Cronache Sociali (9.556)
    • Culture (6.796)
    • Editoria Libera (5.209)
    • Movimenti di Liberazione (815)
    • Politiche di Rifondazione (9.028)
    • Storia e Lotte (5.921)
  • cronache sindacali (50)
  • Internazionale (1.583)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.923)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.584)
  • Uncategorized (96)

Archivio Settimanale

  • Giugno 27, 2022–Luglio 3, 2022
  • Giugno 20, 2022–Giugno 26, 2022
  • Giugno 13, 2022–Giugno 19, 2022
  • Giugno 6, 2022–Giugno 12, 2022
  • Maggio 30, 2022–Giugno 5, 2022
  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022
  • Aprile 25, 2022–Maggio 1, 2022
  • Aprile 18, 2022–Aprile 24, 2022
  • Aprile 11, 2022–Aprile 17, 2022
  • Aprile 4, 2022–Aprile 10, 2022
  • Marzo 28, 2022–Aprile 3, 2022
  • Marzo 21, 2022–Marzo 27, 2022

Archivio Mensile

  • Luglio 2022 (8)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2425048Totale letture:
    • 997551Totale visitatori:
    • 388Ieri:
    • 658Visitatori per mese in corso:
    • 1Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "Meloni"

    Le bombe di TV e giornali Comments
    franco.cilenti / Aprile 9, 2022 6:54 am

    Anteprima del numero di aprile del mensile Lavoro e Salute

    Le bombe di TV e giornali

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-aprile-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ Trascorso ormai più di un mese dall’invasione russa in Ucraina, si può trarre un bilancio di come la stampa e i mezzi di informazione di massa stiano raccontando quella guerra. Due presupposti, per comprendere le diverse fasi, sono però necessari: i mezzi di informazione mainstream debbono innanzitutto vendere il proprio prodotto e orientare lettrici/lettori […]

    Radicalismo di destra e neofascismo oggi Comments
    franco.cilenti / Marzo 28, 2022 8:45 am

    Numerose e mutevoli sono le nuove forme del neofascismo, che vanno diffondendosi nel nostro paese e in Europa e che, nutrendosi delle criticità strutturali, delle contraddizioni e delle storture profonde della società odierna, rievocano gli spettri nefasti di un passato mai del tutto tramontato.

    Radicalismo di destra e neofascismo oggi

    Claudio Vercelli, nel suo ultimo libro, torna su un argomento già affrontato in precedenti lavori1, ma da una prospettiva almeno in parte differente: il neofascismo ed il radicalismo di estrema destra non vengono analizzati da un punto di vista tipicamente storiografico ed italiano, per individuarne le origini ed i legami di diretta emanazione dal fascismo storico, o gli sviluppi, le […]

    L’uovo del serpente Comments
    franco.cilenti / Marzo 16, 2022 10:32 am

    Non è la prima volta che il paese leader del mondo libero finanzia e arma un boia perché faccia un lavoro sporchissimo, per poi aggredirlo, rovesciarlo, e impiccarlo per la gioia dei popoli bianchi. La patria della democrazia finanziò e armò Saddam Hussein all’inizio degli anni ’80, perché aggredisse la Repubblica islamica iraniana. Ne seguì una guerra devastante con milioni di morti iracheni e iraniani.

    L’uovo del serpente

    Tra depressione e psicosi aggressiva: nascita della Nazione Europea Ne L’uovo del serpente, un film del 1977, Bergman racconta l’emergere della bestia come risveglio psicotico delle menti terrorizzate, umiliate, disperate.Una folla barcollante di persone psichicamente ferite, che si muovono come i un incubo, annebbiati, fin quando non possono ritrovare forza, energia ed entusiasmo nel convertirsi in belve. Belve bionde, per […]

    Imparare a leggere i dati per non farsi manipolare Comments
    franco.cilenti / Febbraio 7, 2022 8:52 am

    Proprio perché un’immagine è spesso “più forte di tante parole”, è questa la forma di manipolazione a cui dobbiamo stare più attenti. Come confermano i tanti utilizzi ingannevoli che hanno iniziato a farne i leader populisti.

    Imparare a leggere i dati per non farsi manipolare

    Tabelle, mappe, grafici, percentuali. Tra gli effetti positivi della pandemia, c’è stato senza dubbio l’aver sdoganato l’uso dei dati per prendere decisioni più informate e comunicare meglio con i cittadini. Questo processo non è stato però accompagnato da un’adeguata diffusione della cultura del dato. Spesso si pensa che basti usare una percentuale o un grafico per rendere automaticamente più credibile e […]

    Mattadraghismo Comments
    franco.cilenti / Febbraio 3, 2022 12:46 pm

    “La settimana parlamentare quirinalizia induce ad alcune riflessioni che hanno valenza strategica per l’incidenza sugli assetti istituzionali e sociali italiani. La rielezione del presidente Mattarella ha generato un ampio sospiro si sollievo da parte di chi fremeva di fronte ad un mediocre spettacolo di ingovernabilità. Analizziamo, però, alcuni rilevanti problemi aperti.” Giovanni Russo Spena

    Mattadraghismo

    La settimana parlamentare quirinalizia induce ad alcune riflessioni che hanno valenza strategica per l’incidenza sugli assetti istituzionali e sociali italiani. La rielezione del presidente Mattarella ha generato un ampio sospiro si sollievo da parte di chi fremeva di fronte ad un mediocre spettacolo di ingovernabilità. Analizziamo, però, alcuni rilevanti problemi aperti. Partiamo, innanzitutto, dalla lettera dell’articolo 85 della Costituzione: ” […]

    Semipresidenzialismo “di fatto” Comments
    FrancoCile / Gennaio 13, 2022 10:27 am

    Draghi alla presidenza della Repubblica, con il conseguente mantenimento del suo potere diretto sugli atti politici del governo è il male peggiore perché ci trasformerebbe da Repubblica parlamentare a Repubblica presidenziale

    Semipresidenzialismo “di fatto”

    Due interrogativi mi assillano in questi giorni: squarciando la coltre del mercantilismo politicista che ruota intorno ad un tema istituzionalmente fondamentale come l’elezione del presidente della Repubblica, stiamo forse scivolando , confusamente, verso la quinta repubblica gollista? E, in maniera correlata, non è Draghi che deve rispettare la Costituzione, ma la Costituzione che deve adattarsi a Draghi ed alle esigenze […]

    A che punto è l’Internazionale nera Comments
    franco.cilenti / Giugno 30, 2021 8:20 am

    Tra divergenze tattiche e divisioni geopolitiche, la coalizione dei partiti ultra conservatori e dell’estrema destra pare ormai un esperimento morto sul nascere

    A che punto è l’Internazionale nera

    Quasi tre mesi fa, le testate continentali preconizzavano l’ennesimo radicale sconvolgimento di alleanze all’interno del parlamento europeo. Il primo aprile il premier ungherese Viktor Orbán e quello polacco Mateusz Morawiecki si ritrovavano col leader della Lega Matteo Salvini per lanciare un progetto di rinascita europea fondato su valori ultraconservatori. A quel primo incontro esplorativo doveva farne seguito un altro a […]

    I SOGNI MUOIONO ALL’ALBA: RESTANO GLI INCUBI Comments
    franco.cilenti / Giugno 2, 2021 6:08 am

    Incubi notturni, l’ultima notte della democrazia, anche di quella formale subita negli ultimi trent’anni.

    I SOGNI MUOIONO ALL’ALBA: RESTANO GLI INCUBI

    Ero in beata solitudine: seduto alla mia comoda poltrona e la radio che trasmetteva i maggiori successi degli anni ’60. Improvvisamente hanno annunciato un’edizione straordinaria del giornale radio. “Questa sera, inaspettatamente, il Premier Mario Draghi ha presentato nelle mani del Presidente della Repubblica, le dimissioni da Capo del governo!” Neanche il tempo di sbattere, almeno una volta, la testa contro […]

    Il governo di unità militare Comments
    franco.cilenti / Marzo 7, 2021 9:23 am

    La nomina a commissario per l’emergenza del generale Figliuolo rinnova il mito per cui l’unica organizzazione efficace è quella militare, cioè autoritaria. E per le forze armate il Covid si conferma un affare che aumenta finanziamenti e visibilità

    Il governo di unità militare

    In una scena famosa del film Vogliamo i colonnelli – feroce satira di Mario Monicelli che immagina un colpo di Stato in Italia sull’esempio del regime greco a cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta – un gruppo sgangherato di nostalgici fascisti e vecchi arnesi dell’esercito si ritrova ad arringare giovani uomini bianchi che nelle intenzioni dovrebbero costituire la manovalanza […]

    Per il «bene del paese»? Comments
    franco.cilenti / Febbraio 14, 2021 8:58 am

    È questa la retorica che ha messo d’accordo praticamente tutto l’arco parlamentare sul nuovo governo. Ma occorre disfarsi di questa idea unitaria di «paese», utile alle élite dominanti non alle soggettività oppresse per classe, genere, età e razza

    Per il «bene del paese»?

    Sostenere Draghi per il bene del paese. È questa la retorica che ha messo tutti d’accordo, da destra a sinistra passando per il M5S, tanto che il nuovo Presidente del Consiglio si troverà a governare con una delle più ampie maggioranze parlamentari da decenni a questa parte. Una retorica interiorizzata anche da una grande fetta della società. Eppure parlare di […]

    Ma chi turba i sogni di Salvini, Meloni e Minniti? Comments
    franco.cilenti / Luglio 24, 2020 7:45 am

    Molte e molti che hanno presentato la domanda di regolarizzazione sono in realtà presenti in Italia da tanti anni, hanno magari perso il lavoro e con esso il diritto a restare in Italia, hanno pagato la crisi e dovrebbero, secondo il legislatore, continuare a pagarla ancora restando a farsi sfruttare nell’invisibilità.

    Ma chi turba i sogni di Salvini, Meloni e Minniti?

    In piena pandemia il governo portoghese optò, con tutti i limiti derivanti da un apparato burocratico poliziesco e da difficoltà oggettive, per una scelta controcorrente rispetto alle politiche migratorie applicate nell’UE. Chiunque aveva avviato le pratiche per la regolarizzazione della propria presenza sul territorio nazionale diventava temporaneamente regolare. La misura, che scadrà il 31 luglio, dovrebbe avere una proroga. Da […]

    IL POLITICUME DA COVID-19: DA NON DIMENTICARE Comments
    franco.cilenti / Marzo 19, 2020 7:49 am

    Sul gradino più alto, limitatamente alla classifica nazionale, non potevano che esserci il simbolo della nostra impresentabile “destra”, Giorgia Meloni ed il più rozzo e zotico dei ministri che abbia mai avuto l’Italia; quel Matteo Salvini che, in piena emergenza nazionale, continua con i suoi perfidi atti di sciacallaccio politico.

    IL POLITICUME DA COVID-19: DA NON DIMENTICARE

    A supporto di coloro che sostengono la tesi secondo la quale “è nei momenti di particolare difficoltà che si rivelano la personalità e il carattere di ciascuno individuo”, l’emergenza dettata dall’insorgere e, soprattutto, dalla repentina diffusione della “Covid-19” – dove Co sta per “corona”, per la forma a corona con le spine del virus, Vi per “virus”, D per “diseare” […]

    Il Financial Times contro i medici italiani che si rifiutano di praticare l’aborto Comments
    franco.cilenti / Novembre 7, 2019 12:18 pm

    Il quotidiano britannico ci ricorda come l’Italia, sui diritti delle donne ad abortire, sia ancora al Medioevo. E’ una battaglia legale, certo, basata sul Diritto e sui diritti: ma è innanzitutto una battaglia civile e culturale, purtroppo ritornata prepotentemente attuale.

    Il Financial Times contro i medici italiani che si rifiutano di praticare l’aborto

    Valentina Milluzzo aspettava due gemelli, ma la sua gravidanza si complicò drammaticamente: rischi di aborto spontaneo, infezione, un ricovero di diciassette giorni all’Ospedale Cannizzaro di Catania. Durante quei giorni, come sostiene suo padre, nessuno dei medici intervenne per interrompere la gravidanza: anche se avevano loro stessi dichiarato che i feti non sarebbero sopravvissuti e che quello sarebbe stato, invece, l’unico […]

    Cavallo di ritorno Comments
    franco.cilenti / Luglio 28, 2019 8:56 am

    L’intera vicenda dell’assassinio del carabiniere nel quartiere Prati di Roma è una perfetta esemplificazione di come il sistema mediatico e politico italiano riesca a trasformare in farsa eventi drammatici, salvo poi coprire nel silenzio le bufale e concentrarsi immediatamente sul prossimo obiettivo propagandistico.

    Cavallo di ritorno

    In gergo, un “cavallo di ritorno” è roba trafugata che viene rivenduta al derubato, una specie di riscatto. È iniziata con questa trattativa, intercettata dai carabinieri, la rissa a Prati, in cui è stato accoltellato a morte il vice-brigadiere Rega. Le indagini sono state rapide e più lucide delle notizie fatte filtrare in modo sconnesso a una stampa credulona e […]

    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA