• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.351)
  • Blog (12.454)
    • Altra Informazione (10.729)
    • Comitati di Lotta (9.737)
    • Cronache di Lavoro (8.636)
    • Cronache Politiche (10.821)
    • Cronache Sindacali (7.876)
    • Cronache Sinistra Europea (9.060)
    • Cronache Sociali (10.701)
    • Culture (7.942)
    • Editoria Libera (6.339)
    • Movimenti di Liberazione (825)
    • Politiche di Rifondazione (10.151)
    • Storia e Lotte (7.047)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.048)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.096)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.705)
  • Uncategorized (99)

Archivio Settimanale

  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022
  • Ottobre 31, 2022–Novembre 6, 2022
  • Ottobre 24, 2022–Ottobre 30, 2022

Archivio Mensile

  • Gennaio 2023 (185)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2621954Totale letture:
    • 1071730Totale visitatori:
    • 307Ieri:
    • 8033Visitatori per mese in corso:
    • 8Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "Migranti bambini migranti"

    Modena, questore “No SiCobas”: vieta il corteo e carica i lavoratori Comments
    franco.cilenti / Febbraio 5, 2017 10:20 am

    Prima il corteo vietato, poi le cariche a Modena per i lavoratori che denunciano la montatura contro il SiCobas che ha portato all’arresto del sindacalista Aldo Milani

    Modena, questore “No SiCobas”: vieta il corteo e carica i lavoratori

    Cariche maldestre della polizia, a Modena, contro un migliaio di lavoratori che manifestavano alla stazione ferroviaria. Dopo la controversa operazione che ha portato all’arresto del sindacalista Aldo Milani, il questore di Modena, Paolo Fassari, conquista un altro quarto d’ora di celebrità per la polizia cittadina vietando la manifestazione del Si Cobas in programma nel pomeriggio in centro proprio per denunciare la montatura antisindacale di cui l’arresto […]

    Mutilazioni genitali femminili, una piaga anche in Italia Comments
    franco.cilenti / Febbraio 5, 2017 10:15 am

    Il 6 febbaio l’AIDOS lancia una piattaforma per combattere questa atroce abitudine. L’AIDOS con il patrocinio del Dipartimento delle Pari Opportunità il 6 febbraio ore 11 presso la Fondazione BRODOLINI, via Solferino 32 Roma presenta la nuova piattaforma web di formazione “INSIEME PER PORRE FINE ALLE MUTILAZIONI GENITALI FEMMINILI”. In tutto il mondo, sono più di 200 milioni le donne e le ragazze che convivono con le conseguenze delle MGF (mutilazioni genitali femminili) e 3 milioni le bambine a rischio ogni anno; si stima inoltre che nella sola UE siano circa 500.000 e 180.000 quelle a rischio annualmente. Soddisfare le esigenze di queste donne e ragazze richiede che il sistema di accoglienza, sanitario, sociale, legale, giudiziario così come i sistemi di istruzione e di comunicazione degli Stati europei offrano servizi di alta qualità e accessibili. Serve una formazione accurata e adeguata. La piattaforma europea in otto lingue è uno strumento di apprendimento e interazione gratuito attraverso percorsi tematici che offre webinar, dibattiti on line e consultazioni tra professionisti/e di vari settori.

    Mutilazioni genitali femminili, una piaga anche in Italia

    LA PIATTAFORMA VUOLE – fornire informazioni facilmente accessibili ai/alle professionisti/e che lavorano sulle MGF; – sensibilizzare sulla questione MGF, aumentando le conoscenze ed evitando la stigmatizzazione da parte dei media; – rafforzare le competenze di un’ampia varietà di professionisti/e in tutta l’UE nel garantire sostegno e protezione a donne e bambine sottoposte a MGF, tenendo conto delle differenze di genere […]

    Caso Aldrovandi: amnistia amministrativa per i poliziotti. Una storia vergognosa Comments
    franco.cilenti / Febbraio 5, 2017 10:09 am

    Un articolo inviato alla redazione di SenzaSoste da Irene Carmassi sulla vicenda di Aldrovandi. I poliziotti che uccisero Aldrovandi beneficiati dalla Finanziaria La Corte dei Conti d’appello ha riconosciuto agli agenti pregiudicati l’indulto amministrativo. Unica incombenza per i poliziotti: pagare i 128 euro di giudizio.

    Caso Aldrovandi: amnistia amministrativa per i poliziotti. Una storia vergognosa

    Il giorno 3 febbraio 2017 è stato riconosciuto l’indulto amministrativo verso i quattro poliziotti che uccisero Federico Aldrovandi. Lo sconto sulla pena dei quattro agenti, era stato richiesto precedentemente da Eugenio Pini, avvocati difensore di Monica Segatto. Ma facciamo un breve passo indietro nell’omicidio di Federico Aldrovandi. Molti, sicuramente i più, conosceranno la storia di quel giovane ragazzo che il […]

    La magnitudo delle banche Comments
    franco.cilenti / Febbraio 5, 2017 10:02 am

    Per intervenire sui terremoti “naturali” non vi è alcun fondo dedicato alla prevenzione. Mentre profonda è la patologia da gioco d’azzardo sui moderni mercati finanziari. Oggi abbiamo superato una nuova frontiera. Non solo la finanza non serve più a investire nella cosiddetta economia reale, non solo è diventata un gigantesco casinò per fare soldi dai soldi: siamo arrivati a investire in una truffa sapendo che è una truffa, ma sperando comunque di spremere un qualche profitto e di lasciare il cerino in mano a qualcun altro.

    La magnitudo delle banche

    Nell’epoca del capitalismo finanziarizzato anche i terremoti non sono tutti uguali. Esistono quelli classici, conosciuti da tutti per esperienza personale diretta o indiretta, e che originano da punti profondi della crosta terrestre, generando scosse devastanti: provocano morti, distruzioni, fratture di continuità sociale, angosce e solitudini. Sono conosciuti e studiati da secoli, anche se ogni volta che ne accade uno, la […]

    Vite sospese: il Mediterraneo da culla della civiltà a luogo di rotte disperate Comments
    franco.cilenti / Febbraio 5, 2017 9:51 am

    Parliamo di immigrazione: senza essere beceri ma neppure ipocriti. i media riflettono ogni giorno la dialettica di guerra tra atavismo e politicamente corretto. Queste due forze equivalgono alla vecchia contrapposizione fra reazione e progresso o, per non fare preferenze, alla polarizzazione beceraggine-ipocrisia. Dalla questione migranti emerge chiaramente la mancanza di volontà di gestione razionale del fenomeno da parte della politica italiana ed UE, che continuano a speculare su una strage

    Vite sospese: il Mediterraneo da culla della civiltà a luogo di rotte disperate

    Uomini, donne e bambini continuano ad attraversare e a morire nel Mediterraneo, in fuga da fame, persecuzioni e guerre. Nel 2016 gli arrivi sono stati oltre 174.000 e all’8 dicembre i morti erano 4.200. Migliaia di vite sono state salvate da operazioni navali condotte sia da mezzi governativi che da ONG, rimanendo, purtroppo, tutto sempre in uno stato di emergenza, […]

    Figli dell’immigrazione a scuola. Forme della discriminazione Comments
    franco.cilenti / Febbraio 4, 2017 10:19 am

    Per l’Italia è più evidente della media lo svantaggio che permane anche a parità di condizioni socioeconomiche, evidenziando difficoltà specifiche affrontate da chi ha un retroterra migratorio di prima o di seconda generazione. Per quanto riguarda gli abbandoni scolastici, i dati italiani sono molto peggiori rispetto a quelli degli altri principali paesi europei. Il gap per paese di nascita è molto ampio ed evidenziando un serio problema.

    Figli dell’immigrazione a scuola. Forme della discriminazione

    La crescita e la visibilità assunta dalle generazioni figlie delle migrazioni internazionali costituiscono uno dei cambiamenti più rilevanti nella popolazione scolastica italiana degli ultimi venti anni (si è passati dallo 0,5% al 9,2% della popolazione scolastica, cui bisogna aggiunge decine di migliaia di cittadini italiani per acquisizione). Nonostante il ruolo giocato dalla scuola nei processi di inclusione, tuttavia sono presenti […]

    Non fermeranno la nostra lotta! Sabato 4/02 Corteo nazionale a Modena! Comments
    franco.cilenti / Febbraio 4, 2017 10:13 am

    Nell’ultima settimana il SI Cobas è stato al centro delle cronache nazionali. Ovviamente non per le tantissime lotte dei facchini che in questi anni sono andate avanti nel silenzio mediatico generale, ma perché i padroni di un’importante ditta modenese, la Levoni, hanno tentato, in combutta con la polizia, di screditare il sindacato mettendo in piedi una trappola ai danni del coordinatore nazionale Aldo Milani.

    Non fermeranno la nostra lotta! Sabato 4/02 Corteo nazionale a Modena!

    Al di là della vicenda specifica, è evidente l’attacco politico (qui ne abbiamo parlato diffusamente) sferrato contro un sindacato “reo” di organizzare il conflitto nei magazzini della logistica insieme a centinaia di lavoratori. Non riuscendo a piegare queste lotte con i licenziamenti e la repressione, i Levoni hanno tentato di screditare il sindacato, ordendo una trappola che serviva a presentare […]

    GINO STRADA RICEVE IL PREMIO “SUNHAK PEACE” Comments
    franco.cilenti / Febbraio 4, 2017 10:01 am

    A Seul, in Corea del sud, Gino Strada ha ricevuto il Premio “Sunhak Peace”, assegnato ogni anno a individui e organizzazioni che si sono distinti per l’importante contributo alla pace e allo sviluppo umano. “Le cure offerte in prima linea alle vittime dei conflitti, la difesa dei diritti e della dignità delle persone attraverso la garanzia del diritto alla cura, l’impegno culturale contro la guerra e per la messa al bando delle mine antiuomo”: sono queste le motivazioni che hanno portato all’assegnazione. >>>Discorso di accettazione del Premio “Sunhak Peace” da parte del dottor Gino Strada

    GINO STRADA RICEVE IL PREMIO “SUNHAK PEACE”

    Il premio “Sunhak Peace” 2017 vuole contribuire alla ricerca di una soluzione pacifica alla più grande crisi dei rifugiati dall’epoca della Seconda guerra mondiale: nel 2015 oltre 65 milioni di persone sono state costrette ad abbandonare le proprie case a causa di conflitti, persecuzioni e violazioni dei diritti umani. Questo è il discorso letto in occasione del ritiro del Premio, […]

    Non una di meno, oggi tutte a Bologna, verso l’8 marzo Comments
    franco.cilenti / Febbraio 4, 2017 9:53 am

    Violenza maschile. A Communia, incontro sullo sciopero globale delle donne. LA VIOLENZA (violenza patriarcale ed economica imposta dal sistema capitalista) va intesa «come questione strutturale» in cui emerge il tema dei confini e delle frontiere, «strumento primario di violenza», uno dei nodi globali.

    Non una di meno, oggi tutte a Bologna, verso l’8 marzo

    Il movimento delle donne verso lo sciopero globale. Per arrivare all’8 marzo – quando ognuna si asterrà da ogni attività produttiva e riproduttiva, reinventando nuovamente la formula proposta dalle argentine e, prima, dalle polacche -, si moltiplicano i momenti di confronto. Oggi e domani, le donne che hanno manifestato a Roma il 26 novembre al grido di «Non una di […]

    Casa Gabriella, un passo avanti Comments
    franco.cilenti / Febbraio 4, 2017 9:46 am

    Un passo avanti per realizzare Casa Gabriella nonostante la resistenza di INAIL (proprietario del terreno ove sorgerebbe il progetto di accoglimento per persone “stabilizzate” con gravi lesioni midollari per attività di day hospital presso l’Unità Spinale di Careggi) e l’inerzia di USL, Comune e Regione.

    Casa Gabriella, un passo avanti

      Gabriella che tanto lottò affinché si realizzassero le Unità Spinali e si proseguisse per garantire una quotidianeità per tutte le persone con lesioni midollari,, ora, tramite Beppe Banchi, Medicina Democratica di Firenze e le associazioni toscane, in particolare l’Associazione Toscana Paraplegici  Onlus, ha ottenuto un successo che andrà valorizzato al meglio : il Consiglio Regionale ha approvato una mozione che alleghiamo. […]

    Corpi che insegnano: lavoro docente Comments
    franco.cilenti / Febbraio 3, 2017 7:48 am

    Occorre applicare le categorie di Marx su merce e valore alla scuola-azienda di oggi. Il lavoro docente, dispendio di funzioni intellettuali, risulta insignificante, schiacciato fra la presunta expertise dell’oligarchia formata dallo staff degli esperti e dei tutori e la banale attività dell’esercito dei generici, sempre sostituibili. Non solo, la verticalizzazione e la denigrazione del lavoro cooperativo rende il concetto di scuola come luogo pubblico sfuggente, privo di qualsiasi aderenza al concetto di “comune”.

    Corpi che insegnano: lavoro docente

    “…il nesso fra istruzione e educazione è rappresentato dal lavoro vivente del maestro” Antonio Gramsci Cosa significa, per condizioni specifiche e condizionamento sociale, lavorare a scuola? Chi insegna a quale soggettività è piegato, sia che ami il suo lavoro, sia che lo consideri un ripiego o una iattura? A quale potere gli insegnanti sono organici, se vale ancora questa definizione, […]

    Droghe: il governo non sa e non fa nulla Comments
    franco.cilenti / Febbraio 3, 2017 7:29 am

    Droghe, le associazioni chiedono al governo di cambiare rotta. Da 8 anni non viene convocata la conferenza nazionale, i dati ufficiali non sono attendibili, la legge è vecchia, le carceri sono piene e si tagliano i servizi. Per la ministra Lorenzin l’eroina è sparita dalle strade. Ma dal 2009, stando ai dati ufficiali, il contatto con la sostanza risulta in leggera ripresa dopo anni di calo. E la ricerca Espad (European school survey project on alcohol and other drugs) del Cnr la classifica come la più popolare tra i quindicenni, dopo la cannabis. Se un terzo dei liceali s’è fatto una canna, l’1% ha assaggiato eroina negli ultimi 12 mesi. Per l’Istat gli eroinomani sono 281mila (una città più popolata di Venezia) contro i 300-400mila del ’93.

    Droghe: il governo non sa e non fa nulla

    Batta un colpo il governo sulle droghe! Spiegano, infatti, le associazioni e i movimenti che è il momento di riconvocare la conferenza nazionale, un obbligo, disatteso dal 2009, previsto dalla Craxi-Russo-Jervolino, la legge di 27 anni fa riconsegnata al Paese dalla Consulta quando ha cassato l’impianto della Fini-Giovanardi. Perché di droghe sappiamo sempre meno, come si potrà leggere sul prossimo […]

    «Non si affitta agli africani». Comments
    franco.cilenti / Febbraio 3, 2017 7:22 am

    L’annuncio razzista di Bologna e la replica (ancora peggiore) di chi l’ha scritto. E’ il vuoto assordante, è la superficialità che non si riconosce, è la mancanza di coscienza, è l’assenza di empatia, è l’incapacità totale di avvertire che una persona va giudicata in base alle sue azioni e non al colore della pelle o alla nazionalità.

    «Non si affitta agli africani».

    Non è l’America di Trump, non è il Veneto di Zaia. Siamo a Bologna, capoluogo della regione rossa per eccellenza e città universitaria. Ed è il 2017. Ma i cartelli, quelli amari dell’esclusione razzista, sono sempre quelli: No “africani” (tra virgolette). L’unica differenza è che adesso la scritta campeggia non sulla vetrina di un negozio, ma in quella virtuale di […]

    DAGLI USA ALL’EUROPA: LA RINASCITA DEI FONDAMENTALISMI CONTRO LA LIBERTÀ DELLE DONNE Comments
    franco.cilenti / Febbraio 3, 2017 7:10 am

    Presentazione del dossier di Uteri Senza Frontiere. Se il cammino intrapreso da buona parte dei governi europei e non solo sembra tendere alla limitazione delle nostre libertà, la nostra resistenza deve (e pare già) essere endemica e transnazionale

    DAGLI USA ALL’EUROPA: LA RINASCITA DEI FONDAMENTALISMI CONTRO LA LIBERTÀ DELLE DONNE

    All’indomani della presa di posizione del governo americano in materia di aborto – già ampiamente annunciata – crediamo sia ancora più urgente un affondo sul tema diritti riproduttivi e autodeterminazione. Ancora una volta, sono i corpi femminili a pagare l’ennesima forma di assedio: i corpi sui quali opera una normatività profonda, una direzione autoritaria e non libera delle scelte. Uno […]

    STEREOTIPI E ARZIGOGOLI Comments
    franco.cilenti / Febbraio 3, 2017 7:03 am

    Divagazioni in tema di genere in un libro di Donatella Caion. Un Ebook per comprendere l’importanza di contrastare gli stereotipi nell’educazione di bambine e bambini

    STEREOTIPI E ARZIGOGOLI

    Maschi e femmine sono diversi/e? E quanto lo sono? E soprattutto, quanto queste differenze sono determinate biologicamente o sono costruite socialmente? Quanto influenza l’educazione nutrita di stereotipi? Quali sono gli ambiti in cui le differenze sono maggiormente “guidate” dagli stereotipi? Cosa possiamo fare, genitori ed insegnanti, per far sì che bambine e bambini crescano in modo libero, senza essere forzati […]

    Una storia di ordinaria “accoglienza” Comments
    franco.cilenti / Febbraio 2, 2017 7:52 am

    Questa triste vicenda mostra un altro episodio di razzismo istituzionale dello Stato. Uno Stato che tratta i migranti, in questo caso africani, come se non fossero persone di piena dignità e coscienza. Uno stato che fabbrica bugie per cacciare “i rivoltosi”, gente che protestava per il semplice ripristino di condizione degne di vita, di cui hanno diritto a prescindere dalla loro condizione di rifugiati.

    Una storia di ordinaria “accoglienza”

    Che il sistema d’accoglienza istituzionale in Italia non sia affatto limpido non è sicuramente una novità; ma i fatti che sono successi al CAS di Isnello, in provincia di Palermo, permettono di comprendere più chiaramente cosa significhi nella pratica “accoglienza” in questo paese. I centri di accoglienza straordinaria (CAS), sono stati immaginati per sopperire alle mancanze del sistema ordinario. In […]

    Il great game politico-sanitario mondiale Comments
    franco.cilenti / Febbraio 2, 2017 7:46 am

    Il primo problema di cui la nuova direzione dell’OMS dovrà occuparsi è il disimpegno dei governi e la crescente penetrazione del settore privato nelIa definizione delle priorità dell’organizzazione

    Il great game politico-sanitario mondiale

    Il 2017 continua a profilarsi anno di novità per le Nazioni Unite. Dopo l’avvicendamento del Segretario Generale a New York all’inizio di gennaio, tocca alla direttrice dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) Margaret Chan passare la mano, entro il prossimo maggio, a una nuova direzione che si insedierà formalmente il 1 luglio. In questi giorni, i 34 paesi membri del Consiglio […]

    Smog, le città soffocano nell’indifferenza Comments
    franco.cilenti / Febbraio 2, 2017 7:41 am

    Nel mese di gennaio in molti capoluoghi di provincia si sono registrati livelli di polveri sottili mai visti negli ultimi anni. Forse l’ecatombe silenziosa diventerà notizia quando la Commissione europea avvierà la procedura di sanzione all’Italia per violazione delle norme sulla qualità dell’aria.

    Smog, le città soffocano nell’indifferenza

    Si muore soffocati, sbadatamente. Deve essere radicata la convinzione che di smog si ammalano sempre gli altri, anche se ormai cominciano ad essere parecchi: stando al rapporto dell’Agenzia europea per l’ambiente (Aea), in Italia si contano 91mila morti premature ogni anno, 467mila in Europa. I decessi sono stati 20mila solo a Roma nel periodo 2006-2015. C’era un tempo nemmeno troppo […]

    Liberato dal “carcere condominiale” Comments
    franco.cilenti / Febbraio 2, 2017 7:34 am

    Quante persone si riconosceranno nella vicenda vissuta dal Vicepresidente dell’Associazione Rete Malattie Rare, che solo dopo nove anni di battaglie e sette cause giudiziarie, ha potuto arrivare a una Sentenza che ha liberato lui e la moglie dalle barriere che hanno reso la sua abitazione un vero e proprio “carcere condominiale”? Non possiamo che ribadir loro un concetto fondamentale: è fondamentale dare visibilità a ogni situazione di discriminazione e abuso, perché le leggi di tutela delle persone con disabilità ci sono, ma bisogna lottare perché vengano applicate e rispettate

    Liberato dal “carcere condominiale”

    «Voglio che si parli il più possibile di questa Sentenza, innanzitutto per evitare ad altri poveretti come me e mia moglie lo stesso calvario, informandoli che le leggi a favore delle persone con disabilità ci sono, ma tanti non le conoscono, tanti non le applicano, tanti se ne infischiano. Solo così, infatti, potremo migliorare il nostro Paese, rendendolo più giusto, […]

    Welfare aziendale: la fine dello “Stato sociale” a danno del tuo salario! Comments
    franco.cilenti / Febbraio 2, 2017 7:27 am

    Pubblichiamo un ottimo contributo di Cortocircuito sul welfare aziendale, elemento che ritroviamo in tutti gli ultimi rinnovi contrattuali (dalle singole aziende, vedi Eataly o Fca, alle categorie, vedi igiene ambientale, commercio, metalmeccanici). E’ forse l’unico elemento che mette d’accordo padroni e sindacati, e che rischia di passare inosservato – e benaccetto- dalla maggioranza dei lavoratori. L’articolo che segue ha il merito di svelare il segreto di questa convergenza: a beneficiarne saranno sicuramente imprese e burocrazie sindacali, meno che mai i lavoratori, per i quali si tratta dell’ennesima truffa ai danni del loro salario!

    Welfare aziendale: la fine dello “Stato sociale” a danno del tuo salario!

    le immagini presenti nel post sono quelle “tipiche” utilizzate dalle aziende per promuovere questa ennesima truffa a danno di chi lavora) QUI si può scaricare e leggere il Pdf dell’opuscolo. Improvvisamente, nel bel mezzo della crisi, Governo, direzioni sindacali e aziende sembrano aver trovato la pentola magica: un modo per dare a tutti senza scontentare nessuno. E’ il welfare aziendale. Il […]

    Comunicato della Rete degli ATTAC europei sul CETA (29.1.2017) Comments
    franco.cilenti / Febbraio 1, 2017 7:35 am

    Il CETA è un accordo tossico. Il trattato di libero scambio fra l’Unione Europea e il Canada, CETA, riveste una grande importanza per il futuro delle nostre società poiché, se fosse ratificato: >>> accentuerebbe lo strapotere dell’agrobusiness sulla produzione agricola, privilegiando le produzioni di « bassa qualità » e ostacolando l’agricoltura contadina di qualità; >>> porterebbe a un degrado delle norme alimentari, sanitarie e fito-sanitarie così come delle norme sociali e ambientali (attraverso il dumping sociale e ambientale); >>> metterebbe in pericolo i servizi pubblici e le politiche pubbliche, comprese quelle delle collettività territoriali; >>> in totale contraddizione con gli obiettivi dell’accodo di Parigi sul clima, provocherebbe l’aumento della produzione di gas a effetto serra attraverso il sostegno all’agrobusiness, l’estrazione e il consumo di energie fossili inquinanti (per esempio il petrolio estratto dalle sabbie bituminose di Alberta) e il trasporto transatlantico di molti beni e merci un tempo prodotti e consumati sullo stesso lato dell’Atlantico; >>> istituzionalizzerebbe il primato dell’interesse privato delle transnazionali sull’interesse generale attraverso la corte sugli investimenti (ICS) e i suoi arbitri così come per mezzo dell’organo di convergenza regolatrice (FCR), arbitri dell’ICS, cioè gli alti funzionari ed esperti del FCR molto sensibili e permeabili agli interessi di queste transnazionali; >>> grazie all’intrico rappresentato dalle economie dell’America del Nord, permetterebbe alle grandi imprese di diritto statunitense, di beneficiare dell’abbassamento delle norme e delle regole ottenuto « sui generis » dalle grandi imprese di diritto canadese e, attraverso un gioco di filiali, di utilizzare ICS e FCR.

    Comunicato della Rete degli ATTAC europei sul CETA (29.1.2017)

    La settimana di San Valentino, il Parlamento europeo è chiamato a ratificare il Comprehensive Economic and Trade Agreement (CETA), il trattato con il Canada che i gruppi socialdemocratici e liberali descrivono come « l’accordo commerciale più avanzato e più progressista » mai stipulato finora. David Martin, deputato europeo per il partito laburista scozzese, afferma che questo voto consiste nello scegliere […]

    L’anno che verrà Comments
    franco.cilenti / Febbraio 1, 2017 7:22 am

    “L’accesso ai servizi sanitari è un diritto fondamentale o un privilegio?”. Se lo chiedono negli USA mentre Trump si appresta a cancellare la riforma di Obama. Ma dovremmo chiedercelo anche in Italia, dove milioni di persone rinunciano a curarsi per motivi economici, dove centinaia di migliaia di malati di epatite C sono esclusi dalla terapia salva vita. Stiamo, passo dopo passo, adattandoci all’idea “americana” che l’accesso alle cure sia un privilegio, e non più un diritto. E la politica che dice? Al voto, al voto! Non una parola sui programmi (povertà, lavoro, salute, istruzione, immigrazione, ambiente). Tutto si gioca sulla lotta per il potere e per la propria sopravvivenza

    L’anno che verrà

    “Ma la televisione ha detto che il nuovo anno porterà una trasformazione che tutti quanti stiamo già aspettando. Sarà tre volte Natale e festa tutto il giorno. Ogni Cristo scenderà dalla croce e anche gli uccelli faranno ritorno.” Lucio Dalla L’anno passato, il 2016, ha lasciato in eredità all’anno che è venuto, il 2017, un cumulo di problemi, anche in […]

    Vaccini, tra obbligo, scelta e principi costituzionali Comments
    franco.cilenti / Febbraio 1, 2017 7:18 am

    ” Questo perché non vaccinato non significa automaticamente malato, perché anche il bimbo vaccinato può essere inconsapevolmente un portatore sano, perché si generano automaticamente false convinzioni, perché non vi sono reali rischi o epidemie in corso che possano giustificare comportamenti limitativi delle libertà individuali ed impedire quindi la libertà di esercitare un proprio diritto costituzionale senza conseguenze sul piano sociale e giuridico, ed infine perché in questo modo solo i figli di cittadini abbienti potranno decidere di continuare a non vaccinare i propri figli se lo riterranno giusto, mentre coloro che non potranno fare a meno del servizio sociale dovranno sottoporsi ad un ingiusto ricatto, attuato inoltre contrapponendo un diritto, quello alla salute, ad un altro diritto, quello alla socializzazione già in tenera età.” dott. Dario Miedico – Medicina democratica

    Vaccini, tra obbligo, scelta e principi costituzionali

    Raccomandare o costringere? E’ il dilemma su un nuovo delicato conflitto bioetico tra chi vorrebbe raccomandare l’uso dei vaccini (Lombardia, Veneto) e chi vorrebbe renderlo coercitivo (Ministero, Emilia Romagna, Toscana, Iss, Fnomceo). Come altri dello stesso genere (eutanasia, ivg, tso,) questo conflitto non è per niente isolabile da questioni sociali e etiche più complesse e meno che mai è riducibile […]

    Perché polizia e media hanno voluto far passare da estorsore Aldo Milani Comments
    franco.cilenti / Febbraio 1, 2017 7:14 am

    Il clamoroso arresto “per estorsione” ha ottenuto una copertura mediatica fuori dal comune per un mainstream giornalistico abitualmente cieco e ottuso di fronte alle vicende del sindacalismo combattivo. Troppi giornalisti si sono prestati alla pratica infame di sbattere il mostro in prima pagina senza altra prova se non quella fornita dalla questura: una velina e un video a cui era stato scientemente tolto l’audio. “Ecco il film della mazzetta”, «Pagate 90mila euro per la cassa di resistenza e non ci saranno altre mobilitazioni», sono solo alcuni dei titoli comparsi nelle ultime 24 ore per sostenere l’idea di una violenza strumentalmente pilotata durante le proteste.

    Perché polizia e media hanno voluto far passare da estorsore Aldo Milani

    Scommettiamo che avete visto anche voi un servizio sull’arresto per estorsione di due sindacalisti a Modena? Sapete che due giorni dopo l’accaduto si è dimostrato in gran parte falso? “Chiedevano soldi per fermare picchetti, arrestati due sindacalisti”, “Arrestati in flagrante per estorsione due sindacalisti del SI Cobas”. Questi alcuni dei titoli di giornale il giorno dopo l’arresto di Aldo Milani, […]

    Viareggio, una sentenza di condanna che lascia però i parenti delle vittime con l’amaro in bocca. Comments
    franco.cilenti / Febbraio 1, 2017 7:04 am

    «Dopo oltre 7 anni dalla strage ferroviaria di Viareggio del 29 giugno 2009, abbiamo la sentenza di condanna in primo grado dei principali responsabili. Salutiamo positivamente la condanna e ci stringiamo ancora una volta attorno ai parenti delle vittime, ma non possiamo che sottolineare come i capi di imputazione siano tutti relativi a reati di natura colposa, quando è del tutto evidente che la strage di Viareggio è stata causata da omissioni e rimozione dolose di cautele che avrebbero evitato le 32 vittime. I criminali, a partire da Moretti, andavano quindi processati per reati di natura dolosa, dando luogo a ben altri esiti per quanto riguarda le condanne». Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista, vice presidente della Sinistra Europea

    Viareggio, una sentenza di condanna che lascia però i parenti delle vittime con l’amaro in bocca.

    In quel 29 giugno 2009, alle ore 23 e 48, persero le vita 32 persone, tra questi alcuni bambini. Il gas fuoriuscito da una delle 14 cisterne invase il quartiere di Via Ponchielli causando forti esplosioni e un imponente incendio che distrusse molte case. Oggi Mauro Moretti, come ex amministratore delegato di Rfi, è stato giudicato colpevole nella sentenza di […]

    Incuria e abbandono la catena delle responsabilità Comments
    franco.cilenti / Gennaio 31, 2017 7:57 am

    Centro Italia. I disastri di Enel, Anas e Autostrade dei Parchi, ma la cattiva gestione del territorio è colpa anche di Province e Comuni cui i governi regionali e nazionali danno risposte sbagliate

    Incuria e abbandono la catena delle responsabilità

    Le Regioni del Centro Italia, in particolar modo quelle attraversate dalla catena montuosa Appenninica con esclusione della zona Tosco-emiliana, stanno vivendo una tragedia epocale. Quanto si poteva evitare di questa tragedia? O meglio, cosa si poteva fare di diverso da quello che abbiamo fatto sia in termini di risposta post-emergenziale sia in termini di prevenzione? Vediamo per sommi capi l’atteggiamento […]

    I Vajont, un film per conoscere, denunciare e agire Comments
    franco.cilenti / Gennaio 31, 2017 7:50 am

    Un film documentario realizzato da Maura Crudeli e Lucia Vastano, prodotto da Medicina Democratica e dalla Associazione Italiana Esposti Amianto per ricordare, conoscere, denunciare e agire sui tanti Vajont.

    I Vajont, un film per conoscere, denunciare e agire

    Dal crimine della diga del Vajont agli omicidi operai dell’Eureco di Paderno Dugnano, dal crimine ferroviario di  Viareggio alla morte d’amianto di Broni. Contiene una intervista a Vandana Shiva su Bhopal. Qui sotto puoi scaricare una presentazione pubblicata sull’ultimo numero di Medicina Democratica. PAG 161 – 163 Vastano CONTRUBUTI Per poter avere una copia del DVD, chiediamo una sottoscrizione minima di […]

    E poi si parla di interventi precoci… Comments
    franco.cilenti / Gennaio 31, 2017 7:40 am

    «Nel Distretto 12 della ASL Roma 2, ci sono oltre duecento minori con disabilità che soffrono di disturbi dello sviluppo neurologico, ai quali viene negato l’irrinunciabile diritto alla diagnosi, alla cura, alla riabilitazione e alla prevenzione. Già da mesi, infatti, e in alcuni casi anche da due anni, essi aspettano di essere riassegnati a un neuropsichiatra infantile». Lo denuncia la Consulta per i Diritti delle Persone con Disabilità del Municipio IX di Roma, ricordando quanto ciò confligga con gli appelli della comunità scientifica, che chiede in questi casi interventi quanto mai precoci

    E poi si parla di interventi precoci…

    «Nel Servizio di Tutela della Salute Mentale e Riabilitazione in Età Evolutiva (TSMREE) del Distretto 12 della ASL Roma 2, viene negato ai minori con disabilità l’irrinunciabile diritto a diagnosi, cura, riabilitazione e prevenzione dei disturbi dello sviluppo neurologico. Ad oggi, infatti, ci sono oltre duecento pazienti in età evolutiva rimasti improvvisamente senza assistenza, che da mesi – in alcuni […]

    Contro la privatizzazione e la commercializzazione della sanità e della salute Comments
    franco.cilenti / Gennaio 31, 2017 7:33 am

    L’Europe Health Network (http://www.europe-health-network.net ) propone una giornata europea per il 7 aprile contro la vendita della salute per il profitto capitalistico : contro la commercializzazione della sanità. Contrariamente alla vulgata pro-privatizzazione, il sistema pubblico universalistico è il sistema più efficace per garantire una migliore salute collettiva e individuale, con minori costi.

    Contro la privatizzazione e la commercializzazione della sanità e della salute

    Medicina Democratica partecipa a questa iniziativa assieme alle reti e ai movimenti che si oppongono alla deriva del sistema sanitario nazionale e alla negazione del diritto alla salute. E’ possibile agire anche localmente e concretamente per questo obiettivo. Tra le iniziative segnaliamo quella in provincia di Varese riportando il manifesto costitutivo del comitato per il diritto alla salute nel varesotto. […]

    Pronto soccorso ultima frontiera? Comments
    franco.cilenti / Gennaio 31, 2017 7:07 am

    Si va al pronto soccorso per colmare il vuoto esistente fra il medico di base e i servizi sanitari. I Toscani scippati del referendum contro l’accentramento e la privatizzazione dei servizi. >>> Siamo il Paese europeo in cui lo Stato investe sempre meno per la salvaguardia della salute, ci fermiamo a un misero 9,4, mentre gli italiani pagano le tasse più alte per la sanità (mediante la fiscalità generale) e i ticket più onerosi, con la conseguente difficoltà di accesso alle prestazioni, di fronte a cattive condizioni delle strutture, medici di famiglia e pediatri meno “disponibili”, deficit e alti costi dell’assistenza residenziale e domiciliare, prezzi, limitazioni e indisponibilità dei farmaci, documentazione sanitaria incompleta o inaccessibile, lentezza del riconoscimento di invalidità e handicap, maggiori criticità nella rete dell’emergenza-urgenza >>> Siamo il Paese europeo in cui lo Stato investe sempre meno per la salvaguardia della salute, ci fermiamo a un misero 9,4, mentre gli italiani pagano le tasse più alte per la sanità (mediante la fiscalità generale) e i ticket più onerosi, con la conseguente difficoltà di accesso alle prestazioni, di fronte a cattive condizioni delle strutture, medici di famiglia e pediatri meno “disponibili”, deficit e alti costi dell’assistenza residenziale e domiciliare, prezzi, limitazioni e indisponibilità dei farmaci, documentazione sanitaria incompleta o inaccessibile, lentezza del riconoscimento di invalidità e handicap, maggiori criticità nella rete dell’emergenza-urgenza

    Pronto soccorso ultima frontiera?

    Ogni giorno leggiamo dalle cronache dei giornali notizie che ci riportano a una realtà ben diversa da quella enunciata nelle settimane antecedenti al referendum dall’ex premier Renzi. Un’Italia a due o più velocità; e in coda ritroviamo le classi sociali meno abbienti, per le quali il diritto alla salute e all’istruzione è una variabile dipendente dalla carità di un sistema […]

    Lettera a Lavoro e Salute “A che serve raccontarci ” Comments
    franco.cilenti / Gennaio 30, 2017 7:36 am

    Giornalismo sul lavoro per la difesa della sanità pubblica. Nel nostro piccolo, come dipendenti pubblici continuiamo a negarci come sudditi e proporre strade di dignità e protagonismo, nell’informazione, nel sindacato, nella politica. Eccoci nel 33° anno d’impegno contro la malapolitica sociale e sanitaria, la malainformazione. E i luoghi comuni. >>> Dall’editoriale del numero di gennaio del periodico Lavoro e Salute

    Lettera a Lavoro e Salute “A che serve raccontarci ”

    www.lavoroesalute.org Caro Franco, mi hai chiesto più volte, anche la settimana scorsa, di scrivere, o parlandoti, di farti la cronaca di come stiamo lavorando in questi tempi di tagli di spesa e strutture nella mia asl. Ho deciso finalmente di scrivere qualcosa, però non quello che chiedi ma esterno pubblicamente le perplessità e le paure che mi bloccano e, ne […]

    SSN, DAI DATI DEL CONTO ANNUALE AI NUOVI LIVELLI DI ASSISTENZA REPORT FP CGIL NAZIONALE – GENNAIO 2017 Comments
    franco.cilenti / Gennaio 30, 2017 7:07 am

    Dal 2009 al 2015 abbiamo perso 40.364 lavoratori, passando da un totale di impiegati nel servizio sanitario nazionale nel 2009 pari a 693.716 a 653.352 nel 2015. Si tratta di circa 8.000 medici, quasi 10.300 infermieri e 2.200 Operatori di assistenza (Oss, Ota e Ausiliari) e all’incirca 20.000 lavoratori tecnici, riabilitativi, della prevenzione e amministrativi, su un totale di quasi 40.000 lavoratori in meno e di questi oltre 10.000 nel solo 2015. Proiettando quest’ultimo dato sul 2016 si tratta di 50 mila lavoratori in meno dal 2009.

    SSN, DAI DATI DEL CONTO ANNUALE AI NUOVI LIVELLI DI ASSISTENZA REPORT FP CGIL NAZIONALE – GENNAIO 2017

    I dati del Conto annuale della Ragioneria generale dello Stato descrivono un Sistema sanitario che si impoverisce progressivamente, non solo nelle risorse economiche ma anche in quelle umane, e che rischia seriamente il tracollo, in termini di tenuta dei servizi ai cittadini e di garanzie per le lavoratrici e i lavoratori. Lo stato, al netto delle risorse economiche, in cui […]

    31 GENNAIO 2017 – SENTENZA STRAGE DI VIAREGGIO Comments
    franco.cilenti / Gennaio 30, 2017 6:55 am

    GIORNATA DI MOBILITAZIONE PER CHIEDERE GIUSTIZIA PER LA STRAGE DI VIAREGGIO – RITROVO PARCHEGGIO SUPERMERCATO PAM VIAREGGIO ORE 8.30 – POLO FIERISTICO LUCCA ORE 9.15 – 31 GENNAIO 2017 ORE 10.00 SENTENZA DEL PROCESSO C7O POLO FIERISTICO DI LUCCA

    31 GENNAIO 2017 – SENTENZA STRAGE DI VIAREGGIO

    Meno uno alla sentenza … Martedì 31 gennaio, dopo 7 anni e 7 mesi(!) la conclusione del primo grado del processo per la strage ferroviaria di Viareggio del 29 giugno 2009. Nelle 140 udienze, da quelle bocche è uscito di tutto e di più. Avvocati di imputati, profumatamente pagati (addetti ai lavori parlano di migliaia di euri a udienza) e […]

    Benvenuti nell’era della post verità Comments
    franco.cilenti / Gennaio 30, 2017 6:49 am

    Chi sentisse nostalgia di quella “informazione” che molti si ostinano ancora a considerare come un bene comune indispensabile per interpretare (o digerire) la realtà che ci circonda, si rassegni: per usufruirne dovrà fare fatica. Dovrà valutare, considerare, soppesare ogni fatto e ogni notizia usando gli strumenti a sua disposizione. Sapendo che ogni notizia che legge su Internet (o sui giornali) è sempre e comunque filtrata da un essere umano che la interpreta e che, a volte involontariamente, la deforma.

    Benvenuti nell’era della post verità

    L’uscita del garante della concorrenza Giovanni Pitruzzella sulla cosiddetta “post verità” è qualcosa di più di un litigio da pollaio. O meglio, lo è, ma come tutte le polemiche sterili, offre lo spunto per fare qualche passo in più. Riassumendo per i più distratti, il 30 dicembre Pitruzzella è saltato fuori con una proposta “shock” che riempie le pagine dei quotidiani: […]

    Farmaci a colori Comments
    franco.cilenti / Gennaio 30, 2017 6:42 am

    Colori di Paradiso avvolgono farmaci gravemente pericolosi per i pazienti e scandalosamente costosi per il sistema sanitario. Che questo sistema sia intrinsecamente abnorme è comprovato dai tanti farmaci fotocopia di quelli già in commercio, il cui brevetto è ormai scaduto. I farmaci fotocopia servono a realizzare il profitto straordinario garantito dal brevetto, cioè da monopolio del commercio del farmaco in questione.

    Farmaci a colori

    In uno di quei monologhi che solo William Shakespeare sa scrivere, Jago ci illustra come il proprio piano malevolo prenda la forma di consigli onesti e frutto della ragione. Ci dice: “Teologia infernale: quando il diavolo vuole indurre ai più neri peccati egli avvolge la sua tentazione nei colori del Paradiso”. Le medicine che le aziende farmaceutiche offrono sul mercato […]

    Per affidare quella tragica memoria agli studenti Comments
    franco.cilenti / Gennaio 29, 2017 9:52 am

    Sono vicende e testimonianze terribili, quelle legate al Programma “Aktion T4”, che portò allo sterminio di centinaia di migliaia di persone con disabilità, da parte del regime nazista. Appare però quanto mai utile proporle “a chi non c’era”, come i giovani studenti di oggi, ed è ciò che si farà domani, 27 gennaio, in occasione della Giornata della Memoria, in una scuola di Caserta, durante un incontro condotto da Giampiero Griffo, autorevole figura del movimento internazionale delle persone con disabilità, partendo dalla proiezione del documentario “Vite indegne” di Silvia Cutrera

    Per affidare quella tragica memoria agli studenti

    Nella foto:Un manifesto apparso in epoca nazista, che legava strettamente i sacrifici economici agli sprechi per tenere in vita “persone improduttive”, ovvero come venivano considerate le persone con disabilità «Qui si parla della storia di Friedrich Zawrel, “colpevole” di essere venuto al mondo in una famiglia povera, disagiata e con il padre alcolizzato. Considerato un “bambino difficile”, Zawrel fu rinchiuso […]

    ← Older Entries
    © Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA