• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.351)
  • Blog (12.454)
    • Altra Informazione (10.729)
    • Comitati di Lotta (9.737)
    • Cronache di Lavoro (8.636)
    • Cronache Politiche (10.821)
    • Cronache Sindacali (7.876)
    • Cronache Sinistra Europea (9.060)
    • Cronache Sociali (10.701)
    • Culture (7.942)
    • Editoria Libera (6.339)
    • Movimenti di Liberazione (825)
    • Politiche di Rifondazione (10.151)
    • Storia e Lotte (7.047)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.048)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.096)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.705)
  • Uncategorized (99)

Archivio Settimanale

  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022
  • Ottobre 31, 2022–Novembre 6, 2022
  • Ottobre 24, 2022–Ottobre 30, 2022

Archivio Mensile

  • Gennaio 2023 (185)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2621913Totale letture:
    • 1071704Totale visitatori:
    • 307Ieri:
    • 8007Visitatori per mese in corso:
    • 2Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "migranti e carceri"

    Processo carcere Santa Maria Capua Vetere Comments
    franco.cilenti / Dicembre 17, 2021 10:41 am

    Iniziato il processo per i fatti di Santa Maria Capua Vetere. 108 tra agenti e dirigenti indagati per tortura e violenza

    Processo carcere Santa Maria Capua Vetere

    Mercoledi 15 dicembre si è tenuta la prima udienza preliminare del processso che vede imputati 108 tra agenti e dirigenti, di cui 50 per tortura, indagati per le violenze ai danni dei detenuti del carcere di Santa Maria Capua Vetere ( Caserta) del 6 aprile del 2020. In seguito ad un caso Covid nel penitenziario e alla protesta dei detenuti, […]

    Francia, un reporter diventa poliziotto per svelare il razzismo in divisa Comments
    franco.cilenti / Settembre 7, 2020 10:51 am

    Un giornalista francese infiltrato in polizia ha descritto la cultura del razzismo e della violenza che pervade il mondo in divisa

    Francia, un reporter diventa poliziotto per svelare il razzismo in divisa

    Valentin Gendrot sostiene che la violenza è stata così frequente da diventare quasi banale e descrive un incidente in cui è stato costretto a contribuire a falsificare le prove contro un adolescente che era stato picchiato da un agente. Un giovane ragazzo migrante, picchiato da un agente di polizia, lontano dagli sguardi, all’interno di un furgone, prima di essere abbandonato […]

    Scrive Carola: Fortezza Europa e catastrofe climatica Comments
    franco.cilenti / Settembre 20, 2019 10:48 am

    Un articolo di Carola Rackete, capitana della Sea Watch. L’apartheid climatico porterà solo ad altre tragedie nel Mediterraneo

    Scrive Carola: Fortezza Europa e catastrofe climatica

    Quello che ho visto dalla mia barca nel Mediterraneo permette di intravedere il futuro di milioni di persone, se non facciamo qualcosa ora. Sono spaventata dai danni che stiamo facendo al pianeta e dall’ostilità verso coloro che fuggono da siccità, carestie, incendi e tempeste. Molte persone sono preoccupate per il rapporto tra migrazione e crisi climatica, perché temono che questo […]

    Giornalista turco scappa dalla repressione di Erdogan e viene rinchiuso nel Cpr di Torino Comments
    franco.cilenti / Settembre 19, 2019 9:01 am

    Deniz Pinaroglu è un giornalista 35enne turco, oppositore del regime, arrestato più volte. “Lasciatecientrare” ha raccolto la sua denuncia: da agosto si trova nel Cpr di Torino e dal primo settembre non mangia

    Giornalista turco scappa dalla repressione di Erdogan e viene rinchiuso nel Cpr di Torino

    Dal primo settembre è in sciopero della fame nel centro di permanenza e rimpatrio ( Cpr) di Torino, dove è recluso dai primi di agosto. Ma non è un migrante qualunque. Si chiama Deniz Pinaroglu, un giornalista 35enne scappato dalla persecuzione del regime turco di Erdogan. Grazie alla ricostruzione fatta dalla campagna LasciateCIEntrare si apprende che è stato accusato in Turchia di aver […]

    Nell’hotspot di Lampedusa tra degrado e disumanità Comments
    franco.cilenti / Agosto 31, 2019 10:19 am

    Il garante ha chiarito che «si dovrebbe rimanere per un massimo di 48 ore, invece il tempo di permanenza è più lungo e spesso non definito, configurando lo stato di detenzione arbitraria»

    Nell’hotspot di Lampedusa tra degrado e disumanità

    Situazione sempre più preoccupante nell’hotspot di Lampedusa dove sono stipati circa 200 migranti, il doppio della capienza prevista. In quaranta vanno via, ma nella notte di ieri ne arrivano altri 78. La prefettura di Agrigento ha avviato il primo trasferimento: in 40 nella notte sono stati condotti a Porto Empedocle, a bordo del traghetto di linea, tra loro 21 minorenni […]

    Il carcere è una fabbrica e il suo prodotto è il crimine. Comments
    franco.cilenti / Agosto 23, 2019 5:30 pm

    Osservatorio Repressione ha intervistato Eleonora Forenza, Sandra Berardi, Carmen Pisanello e Gennaro Tosto sulle ultime ispezioni nelle carceri di Bari e Lecce.

    Il carcere è una fabbrica e il suo prodotto è il crimine.

    D: Eleonora Forenza, come ultimo atto da europarlamentare sei voluta tornare nel carcere di Bari e visitare quello di Lecce. Quali sono state le tue impressioni? R: Premetto che ho dedicato una parte consistente del mio mandato ad ispezionare carceri assieme all’Associazione per i diritti dei detenuti Yairaiha Onlus. In particolare ci siamo occupati dei circuiti di Alta sicurezza, quindi […]

    Il decreto sicurezza bis è legge. Da Stato democratico a Stato Penale di Polizia Comments
    franco.cilenti / Agosto 6, 2019 10:14 am

    Il Decreto aggrava quello già precedentemente approvato da questo governo, si compone di 18 articoli. Ecco la nuova Legge sulla sicurezza in Italia. Una Legge con nemici ben precisi, che criminalizza chi salva vite in mare e chi organizza il conflitto sociale per rivendicare giustizia in un paese sempre più disuguale, nel quale stanno vincendo evasione, prepotenza e chiusura egoistica.Che effetto avrà la legge nella nostra società? “Basta osservare cosa sta accadendo negli Stati Uniti, con gli autori di stragi che sparano sulla folla per «bloccare l’invasione ispanica». Trump sta diffondendo il disprezzo contro i latinos, Salvini sdogana l’odio contro i migranti. Entrambi stanno rendendo le relazioni sociali sempre più difficili.” Alex Zanotelli

    Il decreto sicurezza bis è legge. Da Stato democratico a Stato Penale di Polizia

    Si compone di 18 articoli e si occupa di soccorso in mare e di riforma del codice penale in particolare per quanto riguarda la gestione dell’ordine pubblico durante le manifestazioni. Nell’articolo 1 si stabilisce che il ministro dell’interno “può limitare o vietare l’ingresso il transito o la sosta di navi nel mare territoriale” per ragioni di ordine e sicurezza, ovvero quando […]

    Cavallo di ritorno Comments
    franco.cilenti / Luglio 28, 2019 8:56 am

    L’intera vicenda dell’assassinio del carabiniere nel quartiere Prati di Roma è una perfetta esemplificazione di come il sistema mediatico e politico italiano riesca a trasformare in farsa eventi drammatici, salvo poi coprire nel silenzio le bufale e concentrarsi immediatamente sul prossimo obiettivo propagandistico.

    Cavallo di ritorno

    In gergo, un “cavallo di ritorno” è roba trafugata che viene rivenduta al derubato, una specie di riscatto. È iniziata con questa trattativa, intercettata dai carabinieri, la rissa a Prati, in cui è stato accoltellato a morte il vice-brigadiere Rega. Le indagini sono state rapide e più lucide delle notizie fatte filtrare in modo sconnesso a una stampa credulona e […]

    Carcere: Antigone presenta il rapporto di metà anno Comments
    franco.cilenti / Luglio 25, 2019 11:34 am

    L’associazione “Antigone per i diritti e le garanzie nel sistema penale” ha presentato il rapporto di metà anno, esponendo numeri e criticità delle carceri italiane. Il rapporto è stato esposto questa mattina giovedì 25 luglio, a Roma, presso la Sala Azzurra della FNSI (Federazione Nazionale Stampa Italiana) in Corso Vittorio Emanuele.

    Carcere: Antigone presenta il rapporto di metà anno

    Oggi è stato presentato un rapporto attraverso il quale Antigone ha voluto fotografare il sistema penitenziario italiano in questi primi mesi del 2019. Ciò che emerge è il perdurare dello stato di sovraffollamento. Al 30 giugno 2019 i detenuti ristretti nelle 190 carceri italiane erano 60.522. Negli ultimi sei mesi sono cresciuti di 867 unità e di 1.763 nell’ultimo anno. […]

    No al “censimento etnico”. Comments
    franco.cilenti / Luglio 22, 2019 8:38 am

    Un plauso ai Sindaci di città come Napoli, Palermo, Milano che si sono rifiutati di collaborare ai censimenti, propone di investire in politiche condivise con le minoranze rom, sinti e camminanti presenti in Italia, in gran parte anche con la cittadinanza, di schierarsi concretamente al loro fianco contro ogni abuso e di sostenere le associazioni di tutela in cui realmente si lavora insieme per abbattere i muri culturali.

    No al “censimento etnico”.

    Ci avevano già provato nel 2009 (col ministro Maroni), cercando di prendere impronte anche ai minori, ma oggi il tentativo è più pesante. Con la circolare inviata dal Ministro dell’Interno a tutti i prefetti si da espressa indicazione, entro 15 giorni, di produrre una relazione relativa alla presenza, nel proprio territorio di “Insediamenti di rom, sinti e camminanti”. La richiesta, […]

    Torino: trasferito e manganellato il migrante che ha denunciato gli abusi nel Cpr Comments
    franco.cilenti / Luglio 19, 2019 9:51 am

    Un detenuto nel Centro di Permanenza e Rimpatrio di Torino – da dove documentava le infernali condizioni di vita della struttura realizzando foto e video – è stato trasferito nel CPR di Ponte Galeria (Roma), dove non è consentito il possesso del cellulare. Durante il viaggio avrebbe ricevuto due manganellate da un agente di polizia. Nella capitale è arrivato coperto di sangue. Secondo la Campagna LasciateCientrare non ci sarebbero dubbi: “Si è trattato di un trasferimento punitivo per le denunce che il migrante faceva quotidianamente”.

    Torino: trasferito e manganellato il migrante che ha denunciato gli abusi nel Cpr

    Uno dei detenuti del CPR di Torino che nelle ultime settimane ha denunciato con più forza le drammatiche condizioni di vita all’interno della struttura e i presunti abusi da parte della polizia è stato trasferito martedì notte dal capoluogo piemontese al Centro di Permanenza e Rimpatrio di Ponte Galeria, a Roma. Durante il viaggio, Mohamed (nome di fantasia) sarebbe stato […]

    15 luglio, in piazza Comments
    franco.cilenti / Luglio 14, 2019 9:41 am

    Il messaggio è tanto chiaro quanto feroce: salvare vite umane in mare è reato. Non importa se sulla costa del Mediterraneo stiamo costruendo un gigantesco campo di concentramento, non importa se duecento anni di colonialismo e sfruttamento presentano il conto, se i migranti sono in mare per difendere un’idea di libertà. Il Parlamento dal 15 luglio si appresta a trasformare in legge il Decreto sicurezza bis, un obbrobrio giuridico e etico. È tempo di mettere fine alla lunga notte del razzismo istituzionale. Il grido di Alex Zanotelli

    15 luglio, in piazza

    Foto del collettivo di Scup durante la mobilitazione permanente a Roma contro il decreto sicurezza È come missionario che lancio questo appello contro il Decreto Sicurezza bis. Ho vissuto per dodici anni dentro la baraccopoli di Korogocho (Nairobi) e ho sperimentato nel mio corpo l’immensa sofferenza dei baraccati(oggi sono duecento milioni i baraccati nella sola Africa!). Siamo passati dall’apartheid politica a […]

    Carola e Francesca nel mare in tempesta Comments
    franco.cilenti / Luglio 12, 2019 8:38 am

    Un testo scritto da un gruppo di compagne/i che hanno partecipato alle lotte in frontiera tra Ventimiglia e Calais. “Le frontiere sono ovunque, ed ovunque e quotidianamente vengono messe in discussione da chi le subisce. E’ quindi necessaria un’attivazione della solidarietà che sia consapevole dei propri limiti e non definisca sempre e comunque le persone in viaggio come delle vittime che vanno aiutate. “

    Carola e Francesca nel mare in tempesta

    Donde manda capitán muere, muere marinero. Sara Hebe, Asado de Fa   A seguito dei recenti avvenimenti che riguardano la nave Sea Watch 3 e la sua comandante Carola Rackete, su alcuni media italiani e sui social network sono apparsi articoli e riferimenti alla vicenda di Francesca, da alcuni definita «la Carola italiana». Come compagne e compagni di Francesca, che […]

    I Cpr non sono prigioni, sono peggio Comments
    franco.cilenti / Giugno 4, 2019 7:08 am

    Cpr significa “Centro permanente per il rimpatrio”: è l’acronimo più recente affibbiato ai luoghi di detenzione per migranti. Nei quali non si viene rinchiusi per aver commesso un reato. L’unica colpa di queste persone è il fatto di esistere

    I Cpr non sono prigioni, sono peggio

    Nella piana dell’Isonzo, in Friuli Venezia Giulia, stava fino al 2013 quando venne distrutto dalle rivolte dei reclusi – il Centro di identificazione ed espulsione più grande d’Italia: il Cie di Gradisca d’Isonzo – aperto dal governo Prodi nel 2000, 248 posti letto al suo massimo, un morto sotto i suoi muri alti quattro metri. Dopo le riaperture ventilate fin dal 2014, […]

    Contro lo stato penale di polizia. Una proposta di movimento Comments
    franco.cilenti / Maggio 31, 2019 8:18 am

    Nell’anniversario delle giornate del No-G8 del 2001 e dell’omicidio di Stato di Carlo Giuliani proponiamo un momento pubblico di approfondimento e di proposta politica e giuridica il 19 luglio prossimo, nel pomeriggio nella Sala del CAP (Cral Autorità Portuale) di Genova, e una assemblea plenaria contro lo stato autoritario penale e di polizia la mattina del 20 luglio presso il Circolo 30 Giugno

    Contro lo stato penale di polizia. Una proposta di movimento

    Gli ultimi mesi del “governo del cambiamento”, come si poteva ben intravedere fin dalla cadenza del 2018 e come è stato attestato dalle elezioni europee 2019, sono stati segnati da un’azione sistematica informata al compimento di una lunga deriva istituzionale verso la configurazione di uno Stato penale. Il rischio di trasformazione dell’ordinamento giuridico da un residuo di garanzie formali dei […]

    Lettera agli invisibili Comments
    franco.cilenti / Maggio 22, 2019 7:59 am

    Di seguito la lettera che Eleonora Forenza, parlamentare europea, ha inviato alle centinaia di detenuti che in questi anni si sono rivolti al suo ufficio, assieme al Dossier sulla Repressione. In alcuni istituti è stata applicata una censura preventiva, nonostante il regolamento penitenziario vieta espressamente la censura sulla corrispondenza dei parlamentari finanche in 41 bis, anche a detenuti comuni. Il regolamento penitenziario, infatti, prevede il controllo della corrispondenza “comune” per i detenuti sottoposti al 14 bis o al 41 bis e l’eventuale trattenimento deve essere motivato e comunicato ad destinatario.

    Lettera agli invisibili

    Cari amici, nella miriade di cose fatte in questi anni di mandato stare al fianco dell’Associazione Yairaiha Onlus è una di quelle cose che mi ha permesso di sentirmi veramente utile e di poter stare al fianco delle vite troppo spesso considerate invisibili. Grazie a loro, e a tutti i detenuti incontrati o che hanno scritto all’ufficio di Bruxelles, ho […]

    Viaggio nell’inferno di Poggioreale Comments
    franco.cilenti / Marzo 1, 2019 8:22 am

    Domenica 24 febbraio la parlamentare europea Eleonora Forenza insieme a Sandra Berardi, presidente dell’associazione per i diritti dei detenuti Yairaiha Onlus, che da lungo tempo collabora con me nel percorso di visite delle strutture penitenziarie e denunce delle gravi carenze del sistema carcerario italiano. si sono recati in visita presso i padiglioni Firenze, Milano, Avellino e Genova del carcere di Poggioreale a Napoli.

    Viaggio nell’inferno di Poggioreale

    Abbiamo visitato Poggioreale dopo le tante segnalazioni del movimento Ex detenuti Organizzati, in particolare a seguito degli ultimi tragici eventi come l’assurda morte di Claudio Volpe e dopo le mobilitazioni dei detenuti del padiglione Firenze. Dalla visita, sebbene parziale, abbiamo riscontrato condizioni strutturali assolutamente inadeguate, soprattutto sotto il profilo igienico-sanitario. Ad esempio, ad eccezione del padiglione Genova, che è stato […]

    © Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA