• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.122)
  • Blog (11.303)
    • Altra Informazione (9.582)
    • Comitati di Lotta (8.856)
    • Cronache di Lavoro (8.362)
    • Cronache Politiche (9.685)
    • Cronache Sindacali (7.680)
    • Cronache Sinistra Europea (7.921)
    • Cronache Sociali (9.556)
    • Culture (6.796)
    • Editoria Libera (5.209)
    • Movimenti di Liberazione (815)
    • Politiche di Rifondazione (9.028)
    • Storia e Lotte (5.921)
  • cronache sindacali (50)
  • Internazionale (1.583)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.923)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.584)
  • Uncategorized (96)

Archivio Settimanale

  • Giugno 27, 2022–Luglio 3, 2022
  • Giugno 20, 2022–Giugno 26, 2022
  • Giugno 13, 2022–Giugno 19, 2022
  • Giugno 6, 2022–Giugno 12, 2022
  • Maggio 30, 2022–Giugno 5, 2022
  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022
  • Aprile 25, 2022–Maggio 1, 2022
  • Aprile 18, 2022–Aprile 24, 2022
  • Aprile 11, 2022–Aprile 17, 2022
  • Aprile 4, 2022–Aprile 10, 2022
  • Marzo 28, 2022–Aprile 3, 2022
  • Marzo 21, 2022–Marzo 27, 2022

Archivio Mensile

  • Luglio 2022 (8)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2425071Totale letture:
    • 997557Totale visitatori:
    • 388Ieri:
    • 664Visitatori per mese in corso:
    • 1Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "migranti e schiavitù"

    Il problema non è aiutarli a casa loro. È liberare casa loro. E restituire il maltolto. Comments
    franco.cilenti / Settembre 22, 2019 10:30 am

    Ecco come le multinazionali sottraggono all’Africa miliardi di dollari. Le compagnie fanno una dura attività di lobbying per avere agevolazioni fiscali come ricompensa per basare e mantenere le loro attività nelle nazioni africaneNel 2010, l’ultimo anno di cui sono disponibili i dati, le compagnie multinazionali hanno evitato di pagare tasse per un ammontare di 40 miliardi di dollari

    Il problema non è aiutarli a casa loro. È liberare casa loro. E restituire il maltolto.

    Secondo il nuovo rapporto Oxfam rilasciato in data odierna [2 giugno, ndt], intitolato: “Africa: l’ascesa per pochi”(1), 11 miliardi di dollari sono stati sottratti all’Africa nell’arco dell’anno 2010, grazie all’utilizzo di uno tra i tanti trucchi usati dalle multinazionali per ridurre le imposte. Tale cifra, è sei volte l’equivalente dell’importo che sarebbe necessario a colmare il vuoto di fondi nel […]

    Decreti sicurezza: sei pillole video per capire di cosa trattano Comments
    franco.cilenti / Settembre 21, 2019 9:20 am

    Nonostante il governo gialloverde sia caduto – e quello giallorosa si sia appena insediato – le vecchie leggi restano. In particolare, i due decreti simbolo “Sicurezza e Immigrazione” e “Sicurezza-Bis” continuano a regolamentare il fenomeno immigratorio in Italia e la gestione dell’ordine pubblico. Sarà proprio la revisione dei decreti-bandiera del salvinismo a costituire il primo campo di verifica dell’effettiva discontinuità del nuovo governo e un importante spazio di rivendicazione politica per i movimenti sociali. Per capire di cosa trattano e per andare oltre la mera propaganda salviniana, abbiamo intervistato numerosi esperti per farci spiegare le modifiche introdotte dalle leggi e comprenderne i possibili risvolti concreti nella realtà.

    Decreti sicurezza: sei pillole video per capire di cosa trattano

      1: Decretazione d’urgenza È opportuno fare una premessa – prima di entrare nel merito della legge n.132 – sullo strumento che è stato utilizzato per legiferare, cioè quello del decreto legge e sulla sua “straordinaria” necessità di urgenza. 2: Protezione umanitaria Il primo articolo del decreto contiene nuove disposizioni in materia della concessione dell’asilo e prevede l’abrogazione della protezione per motivi […]

    Scrive Carola: Fortezza Europa e catastrofe climatica Comments
    franco.cilenti / Settembre 20, 2019 10:48 am

    Un articolo di Carola Rackete, capitana della Sea Watch. L’apartheid climatico porterà solo ad altre tragedie nel Mediterraneo

    Scrive Carola: Fortezza Europa e catastrofe climatica

    Quello che ho visto dalla mia barca nel Mediterraneo permette di intravedere il futuro di milioni di persone, se non facciamo qualcosa ora. Sono spaventata dai danni che stiamo facendo al pianeta e dall’ostilità verso coloro che fuggono da siccità, carestie, incendi e tempeste. Molte persone sono preoccupate per il rapporto tra migrazione e crisi climatica, perché temono che questo […]

    TERRAGIUSTA – DIARIO DALLA CAPITANATA Comments
    franco.cilenti / Settembre 18, 2019 9:03 am

    Vita di un abitante del limbo. “Non posso andare avanti, ma neanche tornare indietro. Non posso andare a destra, né a sinistra. So di essere forte, ma se non posso partire da nessun punto, la mia vita non inizia mai”.

    TERRAGIUSTA – DIARIO DALLA CAPITANATA

    M. è un giovane ragazzo originario del Ghana che i medici e operatori della clinica mobile di Medu incontrano in un casolare diroccato tra i campi della Capitanata, dove condivide uno spazio privo di ogni condizione minima di dignità con altri circa cento giovani lavoratori impiegati nei campi per la raccolta del pomodoro. Per lo più senza un contratto o […]

    CHI È SENZA PECCATO (l’escalation delle norme anti-immigrati in Italia) Comments
    franco.cilenti / Settembre 17, 2019 8:56 am

    Su che terreno nasce il mostro più repellente della paludosa politica italiana? Su quel terreno arato dai precedenti governi di centrodestra e da quelli definiti dal gergo politichese, di “centrosinistra” che cultura giuridica di sinistra non avevano più ricordo alcuno. Salvini è stato solo l’allievo più fedele di quelle politiche perchè davano respiro al suo credo di estrazione fascista. Dalla Bossi/Fini al decreto Minniti una discesa, senza soluzione di continuità, verso la barbarie che anche questo governo ha nel suo programma, seppur, ipocritamente, verbalmente ammorbidito sui “decreti sicurezza” del mostro. >>> Un promemoria di Renato Fioretti per Lavoro e Salute

    CHI È SENZA PECCATO (l’escalation delle norme anti-immigrati in Italia)

    A rischio di apparire controcorrente, se non, addirittura, un tardivo fan dell’ex ministro dell’Interno, ritengo che, quando i primi venti anni di questo terzo millennio faranno ormai parte della storia di questo paese, non saranno pochi coloro i quali, nell’analizzarne i fatti, saranno costretti a dover prendere atto che il rozzo Salvini, rispetto al delicatissimo tema dell’immigrazione extracomunitaria, si era […]

    Nell’hotspot di Lampedusa tra degrado e disumanità Comments
    franco.cilenti / Agosto 31, 2019 10:19 am

    Il garante ha chiarito che «si dovrebbe rimanere per un massimo di 48 ore, invece il tempo di permanenza è più lungo e spesso non definito, configurando lo stato di detenzione arbitraria»

    Nell’hotspot di Lampedusa tra degrado e disumanità

    Situazione sempre più preoccupante nell’hotspot di Lampedusa dove sono stipati circa 200 migranti, il doppio della capienza prevista. In quaranta vanno via, ma nella notte di ieri ne arrivano altri 78. La prefettura di Agrigento ha avviato il primo trasferimento: in 40 nella notte sono stati condotti a Porto Empedocle, a bordo del traghetto di linea, tra loro 21 minorenni […]

    Caporalato, viaggio tra i campi del Ragusano Comments
    franco.cilenti / Agosto 23, 2019 5:19 pm

    Marina di Acate, minuscolo borgo marinaro tra Vittoria e Gela, è una sorta di capitale del caporalato. Qui lavorano migliaia di persone, soprattutto di origine romena e magrebina: in quattro anni la Caritas ne ha censite circa duemila, ma i numeri sono probabilmente superiori. Secondo un report pubblicato nel 2018 dalla diocesi di Ragusa, nella piccola frazione marinara un’azienda agricola su due utilizza lavoratori in modo illegale e paga gli operai con paghe comprese tra i 2,5 e i 3 euro l’ora

    Caporalato, viaggio tra i campi del Ragusano

    Ha solo 15 anni ma non passerà un’estate come gli altri. Niente mare o serate con gli amici per Giulia (nome di fantasia), una ragazzina di origine rom che ogni giorno passa dieci ore nelle serre a raccogliere pomodori. Anzi ogni notte, visto che d’estate in Sicilia fa molto caldo: la raccolta, quindi si fa dopo il tramonto. In cambio riceverà una trentina di euro: meno di […]

    “Voto Salvini ma mi tengo stretto Landini”, gli operai del Nord tra Lega e Cgil Comments
    franco.cilenti / Agosto 4, 2019 10:02 am

    Nei cantieri bresciani: “Il sindacato serve a non farci fregare, ma Salvini e Meloni ci promettono sicurezza e noi scegliamo loro”. Il senegalese Niane guida gli edili: “I miei iscritti votano per il governo, ma poi scioperano contro i suoi provvedimenti”

    “Voto Salvini ma mi tengo stretto Landini”, gli operai del Nord tra Lega e Cgil

    Un viaggio nei cantieri edili del Nord, in una delle giornate più calde dell’anno, per indagare lo sdoppiamento di personalità degli operai della bassa bresciana, elettori leghisti ma iscritti Cgil. Gad Lerner, inviato da Repubblica, ha girato i “fortini” del voto salviniano, paesi come Coccaglio, Rovato, Adro – dove la Lega la fa da padrone – e ne è venuto […]

    Decreto sicurezza bis: criminalizzare e reprimere Comments
    franco.cilenti / Luglio 31, 2019 9:21 am

    Mentre Salvini tiene in ostaggio i naufraghi ed i marinai della Gregoretti. “Al momento a noi compete la verifica della situazione a bordo – spiega a Repubblica il procuratore che sta ascoltando il comandante della nave per capire quale sia la situazione sulla Gregoretti . Abbiamo ricevuto informazioni dalla Capitaneria di porto che testimoniano condizioni delicate difficilmente tollerabili ancora. I migranti sono tenuti sul ponte scoperto, esposti al sole e al vento, a Catania hanno ricevuto dalla Croce Rossa dei kit di emergenza e un rifornimento di viveri e farmaci che sono già in esaurimento. E sono troppi per essere tenuti a bada in piena sicurezza dagli uomini dell’equipaggio. È evidente che la nave è in un pontile militare ma devono essere portati a terra in tempi rapidissimi”.

    Decreto sicurezza bis: criminalizzare e reprimere

    Il Decreto legge sicurezza bis (Dl 53/2019) sta per essere approvato alla Camera dei Deputati, dopo essere passato dalle commissioni riunite “Affari Costituzionali” e “Giustizia”. Un percorso gia’ dall’inizio accidentato, che ha poi  risentito dell’effervescenza politica e di dinamiche estranee al provvedimento stesso. Il dibattito c’è stato ma alla fine, a colpi di emendamenti, il testo uscito è assai peggiore […]

    L’Immigrazione spinge le classi popolari a destra? Comments
    franco.cilenti / Luglio 28, 2019 9:42 am

    La scomparsa di una proposta redistributiva credibile nel sistema politico ha accompagnato e favorito la graduale affermazione nel senso comune di uno dei capisaldi simbolici dell’austerità: la convinzione della scarsità di risorse e dell’immutabilità delle condizioni presenti. Il voto a destra cresce quando le proposte economiche sono condivise trasversalmente tra destra e centrosinistra

    L’Immigrazione spinge le classi popolari a destra?

    In questi anni si è radicata l’idea che l’affermazione della destra radicale nel mondo sia il prodotto della capacità di conquistare le menti delle classi popolari rispondendo in maniera efficace alle ansie e alle paure dei «perdenti della globalizzazione». La composizione sociale del voto delle destre, in realtà, non è uniforme e se in alcuni contesti la destra radicale conquista […]

    Il calvario dei lavoratori italiani in Svizzera Comments
    franco.cilenti / Luglio 28, 2019 9:24 am

    Nonostante gli italiani erano ritenuti indispensabili all’economia, richiestissimi nelle infrastrutture, nell’edilizia e nelle fabbricazioni industriali, non solo in quanto considerati più produttivi, ma anche perché maggiormente sfruttabili: più ore e salari più bassi. Furono gli italiani a contribuire più di chiunque altro alla costruzione delle grandi opere pubbliche svizzere, quelle dei trafori e delle dighe, accettando i lavori più duri e pericolosi.

    Il calvario dei lavoratori italiani in Svizzera

    A mio papà. Come si fa a conciliare la legalità con il sacrosanto valore ai diritti umani? Una domanda che oggi dovremmo porre, se le stime sono attendibili, a ben 30.000 italiani, che tra gli anni ’60 e ’70 erano bambini. Una generazione di bimbi impauriti, tenuti nascosti agli occhi degli autoctoni per paura di ritorsioni. Vivevano in piccole abitazioni fatiscenti, […]

    Cavallo di ritorno Comments
    franco.cilenti / Luglio 28, 2019 8:56 am

    L’intera vicenda dell’assassinio del carabiniere nel quartiere Prati di Roma è una perfetta esemplificazione di come il sistema mediatico e politico italiano riesca a trasformare in farsa eventi drammatici, salvo poi coprire nel silenzio le bufale e concentrarsi immediatamente sul prossimo obiettivo propagandistico.

    Cavallo di ritorno

    In gergo, un “cavallo di ritorno” è roba trafugata che viene rivenduta al derubato, una specie di riscatto. È iniziata con questa trattativa, intercettata dai carabinieri, la rissa a Prati, in cui è stato accoltellato a morte il vice-brigadiere Rega. Le indagini sono state rapide e più lucide delle notizie fatte filtrare in modo sconnesso a una stampa credulona e […]

    Naufragio Libia: Intervista alla responsabile del team infermieristico MSF presente allo sbarco Comments
    franco.cilenti / Luglio 27, 2019 8:55 am

    “La sofferenza di queste persone è difficile persino da immaginare. Non ci sono parole per descrivere quanto stiano soffrendo.” Intervista a Anne-Cecilia Kjaer, responsabile delle attività infermieristiche di MSF in Libia

    Naufragio Libia: Intervista alla responsabile del team infermieristico MSF presente allo sbarco

    “Ieri mattina ci hanno chiamati per dirci che nella base militare di Khoms stavano sbarcando persone intercettate in mare. Siamo arrivati verso le 10:30. La nostra équipe era composta da un medico, due infermieri e un autista.   Sul posto c’erano circa 80 persone provenienti in gran parte dall’Eritrea, dal Sudan, dall’Egitto e dal Bangladesh. Faceva molto, molto caldo. Erano sedute all’ombra di […]

    Torino: trasferito e manganellato il migrante che ha denunciato gli abusi nel Cpr Comments
    franco.cilenti / Luglio 19, 2019 9:51 am

    Un detenuto nel Centro di Permanenza e Rimpatrio di Torino – da dove documentava le infernali condizioni di vita della struttura realizzando foto e video – è stato trasferito nel CPR di Ponte Galeria (Roma), dove non è consentito il possesso del cellulare. Durante il viaggio avrebbe ricevuto due manganellate da un agente di polizia. Nella capitale è arrivato coperto di sangue. Secondo la Campagna LasciateCientrare non ci sarebbero dubbi: “Si è trattato di un trasferimento punitivo per le denunce che il migrante faceva quotidianamente”.

    Torino: trasferito e manganellato il migrante che ha denunciato gli abusi nel Cpr

    Uno dei detenuti del CPR di Torino che nelle ultime settimane ha denunciato con più forza le drammatiche condizioni di vita all’interno della struttura e i presunti abusi da parte della polizia è stato trasferito martedì notte dal capoluogo piemontese al Centro di Permanenza e Rimpatrio di Ponte Galeria, a Roma. Durante il viaggio, Mohamed (nome di fantasia) sarebbe stato […]

    IO, “BIANCA ” IN TOGO E “NERA” IN ITALIA. MA IO CI RIDO SU! Comments
    franco.cilenti / Luglio 15, 2019 10:27 am

    Intervista di Agatha Orrico a Dede Sonya Agbodan pubblicata nello speciale “Storie d’Africa” del numero di luglio del periodico cartaceo Lavoro e Salute

    IO, “BIANCA ” IN TOGO E “NERA” IN ITALIA. MA IO CI RIDO SU!

    Occhiali da sole, abbigliamento coloratissimo, minuta, arriva all’appuntamento decisa e quando alza lo sguardo per salutarmi sfodera uno di quei magnifici sorrisi che illuminano tutto il viso. Se dovessi scegliere tre aggettivi per definirla sarebbero solare, curiosa e sensibile. Durante questa intervista ci sono stati tanti sorrisi, qualche abbraccio e anche un momento di sincera commozione. Dede Sonya Agbodan è […]

    Carola e Francesca nel mare in tempesta Comments
    franco.cilenti / Luglio 12, 2019 8:38 am

    Un testo scritto da un gruppo di compagne/i che hanno partecipato alle lotte in frontiera tra Ventimiglia e Calais. “Le frontiere sono ovunque, ed ovunque e quotidianamente vengono messe in discussione da chi le subisce. E’ quindi necessaria un’attivazione della solidarietà che sia consapevole dei propri limiti e non definisca sempre e comunque le persone in viaggio come delle vittime che vanno aiutate. “

    Carola e Francesca nel mare in tempesta

    Donde manda capitán muere, muere marinero. Sara Hebe, Asado de Fa   A seguito dei recenti avvenimenti che riguardano la nave Sea Watch 3 e la sua comandante Carola Rackete, su alcuni media italiani e sui social network sono apparsi articoli e riferimenti alla vicenda di Francesca, da alcuni definita «la Carola italiana». Come compagne e compagni di Francesca, che […]

    Migranti, sicurezza e Silp Comments
    franco.cilenti / Luglio 10, 2019 7:54 am

    Tutti coloro che hanno meno di cinquant’anni dovrebbero leggere questo articolo per conoscere la storia dei tentativi di democratizzare le forze di polizia, mentre crescono i decreti sicurezza e si riducono i reati. Ma anche tutti coloro che vogliono affondare il decreto sicurezza bis dovrebbero leggerlo: perché quella del segretario nazionale del Silp contro il decreto Salvini, pur con alcuni limiti, di questi tempi è una presa di posizione coraggiosa

    Migranti, sicurezza e Silp

    La recente relazione del segretario nazionale del SILP, Daniele Tissone, per l’audizione alle Commissioni miste di Senato e Camera a proposito del cosiddetto decreto sicurezza del ministro Salvini merita attenzione. Ma prima di entrare nel merito di questa relazione, del significato e della portata che assume, è necessario fare il punto sulla situazione delle forze di polizia e del governo […]

    Vogliamo prodotti a “sfruttamento zero” non solo a “km zero” Comments
    franco.cilenti / Luglio 10, 2019 7:40 am

    Il 6 agosto dello scorso anno, a seguito della morte di 12 braccianti agricoli nel foggiano, l’attuale governo, nella persona di Conte e Salvini, tuonavano sui giornali che avrebbero “sfidato il caporalato”, “svuotato i ghetti”, garantito “la dignità della vita e la dignità del lavoro”. A distanza di quasi un anno è facile quanto amaro constatare che nulla è stato fatto, la situazione è rimasta inalterata e questo governo ha semplicemente inaugurato qua e la per il Paese qualche pulmino per i braccianti agricoli e poi il nulla.

    Vogliamo prodotti a “sfruttamento zero” non solo a “km zero”

    Le cronache di questi giorni, come in ogni estate, ci riportano all’estrema, nauseante e reiterata realtà che riguarda la tematica del lavoro e dello sfruttamento nei campi. Un imprenditore neretino, che faceva lavorare diversi cittadini tunisini in condizioni di sfruttamento ai limiti dello schiavismo, è stato arrestato dai carabinieri di Nardò. Questi sono i fatti riportati da un quotidiano locale, […]

    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA