• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.122)
  • Blog (11.303)
    • Altra Informazione (9.582)
    • Comitati di Lotta (8.856)
    • Cronache di Lavoro (8.362)
    • Cronache Politiche (9.685)
    • Cronache Sindacali (7.680)
    • Cronache Sinistra Europea (7.921)
    • Cronache Sociali (9.556)
    • Culture (6.796)
    • Editoria Libera (5.209)
    • Movimenti di Liberazione (815)
    • Politiche di Rifondazione (9.028)
    • Storia e Lotte (5.921)
  • cronache sindacali (50)
  • Internazionale (1.583)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.923)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.584)
  • Uncategorized (96)

Archivio Settimanale

  • Giugno 27, 2022–Luglio 3, 2022
  • Giugno 20, 2022–Giugno 26, 2022
  • Giugno 13, 2022–Giugno 19, 2022
  • Giugno 6, 2022–Giugno 12, 2022
  • Maggio 30, 2022–Giugno 5, 2022
  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022
  • Aprile 25, 2022–Maggio 1, 2022
  • Aprile 18, 2022–Aprile 24, 2022
  • Aprile 11, 2022–Aprile 17, 2022
  • Aprile 4, 2022–Aprile 10, 2022
  • Marzo 28, 2022–Aprile 3, 2022
  • Marzo 21, 2022–Marzo 27, 2022

Archivio Mensile

  • Luglio 2022 (8)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2425107Totale letture:
    • 997567Totale visitatori:
    • 277Ieri:
    • 674Visitatori per mese in corso:
    • 2Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "missioni militari"

    Parata della “legalità” per le scuole di guerra Comments
    franco.cilenti / Giugno 10, 2022 8:43 am

    Ancora una volta la Scuola siciliana abdica ai suoi doveri istituzionali e alla sua missione costituzionale. E tutte e tutti contenti.

    Parata della “legalità” per le scuole di guerra

    Messina, lunedì 6 giugno 2022, Piazza Duomo, Festa dell’Arma dei Carabinieri. Da una parte bambine e bambini, piccole alunne e piccoli alunni di numerose scuole della città, accompagnate/i dai loro “educatori”. Dall’altra, in schieramento marziale, Carabinieri e forze speciali aggressivamente armati, perché la “legalità” in tempi di emergenze strutturali e conflitti va “difesa” con le armi da guerra. Un messaggio-modello […]

    La Corte suprema serba processerà la NATO per le bombe “umanitarie” del 1999 Comments
    franco.cilenti / Giugno 8, 2022 7:51 am

    L’operazione Allied Force, cominciata in Serbia il 24 marzo 1999 con il primo bombardamento su Belgrado, durò 78 giorni. Le bombe “umanitarie” della Nato colpirono centinaia di obiettivi e infrastrutture sia civili che militari, causando una massiccia distruzione anche a causa dell’impiego di bombe a grappolo e di 15 tonnellate di uranio impoverito

    La Corte suprema serba processerà la NATO per le bombe “umanitarie” del 1999

    La Corte suprema di Belgrado ha deciso di portare a processo la Nato per le bombe “umanitarie” all’uranio impoverito lanciate contro la ex Jugoslavia nel 1999, nell’ambito dell’operazione Allied Force. La causa è stata formalmente presentata nel 2021 da un ex militare dell’esercito jugoslavo, affetto da gravi patologie tumorali simili a quelle di molti altri suoi ex colleghi serbi e italiani ed imputabili, […]

    Armi italiane: nel 2021 record storico di esportazioni effettive per un controvalore di quasi 4,8 miliardi Comments
    franco.cilenti / Maggio 29, 2022 8:44 am

    A seguito delle segnalazioni pubbliche degli analisti della Rete Italiana Pace e Disarmo è stata pubblicata nei giorni scorsi – senza grande evidenza – una nuova e corretta versione della Relazione annuale al Parlamento sull’export di armamenti.

    Armi italiane: nel 2021 record storico di esportazioni effettive per un controvalore di quasi 4,8 miliardi

    Solo grazie al documento aggiornato è possibile sapere come nel 2021 ci sia stato il record storico di esportazioni effettive e definitive di materiali militari (oltre 4,7 miliardi di euro) mentre rimangono alte le nuove autorizzazioni (per 4,6 miliardi di euro complessivi). E’ stata pubblicata nei giorni scorsi (venerdì 13 maggio) sui siti di Camera e Senato la seconda versione […]

    UCRAINA. Draghi manda più uomini alla NATO e più armi pesanti a Kiev Comments
    franco.cilenti / Maggio 14, 2022 6:37 am

    Il governo Draghi & C. sceglie la linea dura promossa da Washington: più uomini per l’Alleanza e più armi pesanti per le forze armate di Kiev.

    UCRAINA. Draghi manda più uomini alla NATO e più armi pesanti a Kiev

    Alla guerra, alla guerra!!! L’Italia è pronta a rafforzare il proprio schieramento militare in Est Europa nell’ambito delle operazioni NATO di “contenimento” anti-Russia. A dichiararlo il ministro Lorenzo Guerini (Pd), intervenuto il 5 maggio scorso in Commissione Difesa di Camera e Senato. “Relativamente all’impegno del nostro paese in supporto all’Ucraina, abbiamo deciso di rafforzare la postura di deterrenza e rassicurazione, con particolare attenzione […]

    I segreti dei decreti armi Comments
    franco.cilenti / Marzo 20, 2022 11:21 am

    Perchè il governo Draghi non sta agendo secondo Costituzione e nell’interesse dell’Italia ma nell’interesse militare ed economico degli Stati Uniti

    I segreti dei decreti armi

    Quanto ci costano le armi che mandiamo in Ucraina? E i profughi che fuggono dal conflitto? E’ una domanda che dobbiamo porci, soprattutto perché in questo momento è in discussione la conversione dei due D.L. che regolano la materia. Ed è inutile evitare la domanda con considerazioni etiche come: “se c’è in ballo un principio, chissene frega dei soldi”, perché […]

    Ucraina, contro Putin l’Europa ha sbagliato tutto. E a pagare saranno gli europei stessi Comments
    franco.cilenti / Marzo 20, 2022 11:09 am

    Note di riflessione, per discernere tra propaganda guerrafondaia e realtà. “Gli errori delle classi dirigenti europee non sono solo precedenti allo scoppio della guerra avviata da Putin: sono cresciuti di numero e di gravità in queste tre settimane di conflitto.” Paolo Ferrero

    Ucraina, contro Putin l’Europa ha sbagliato tutto. E a pagare saranno gli europei stessi

    Di fronte alla criminale guerra scatenata da Putin le classi dirigenti europee hanno sbagliato tutto e il risultato è un vero e proprio suicidio dell’Europa, che rischiano di pagare i popoli europei con un pesante impoverimento. Ci sono le enormi responsabilità europee nell’allargamento ad est della Nato, azione che ha destabilizzato l’area dell’Europa dell’est e aperto la strada all’attuale tragedia. […]

    Armi all’Ucraina e aumento delle spese militari Comments
    franco.cilenti / Marzo 6, 2022 11:59 am

    Assistere l’Ucraina fornendo armi letali di offesa è un grave sbaglio che induce rischi sempre più elevati. Per tutti: per gli ucraini anzitutto; e poi per il mondo intero.

    Armi all’Ucraina e aumento delle spese militari

    Radio Onda Rossa ne ha parlato con Antonio Mazzeo (curatore del saggio Militarismo e militarizzazione in tempi di pandemia nel libro edito dall’Osservatorio Repressione “Umanità a perdere. Sindemia e resistenze“) sulla decisione dell’Italia di inviare armi all’Ucraina e dell’aumento delle spese militari; delle prossime mobilitazioni contro la guerra; del militarismo che entra nella scuola. ASCOLTA https://www.ondarossa.info/redazionali/2022/03/litalia-invia-armi-allucraina

    Stop alla cooperazione militare Italia-Etiopia, ma gli affari continuano Comments
    franco.cilenti / Febbraio 22, 2022 8:43 am

    Un conflitto sanguinoso e terribile quello in corso nella regione del Tigray, Etiopia. Ha radici lontane e le lacerazioni sociali ed economiche prodotte dal colonialismo italiano hanno concorso ad alimentarlo. L’Italia non ha mai fatto i conti con la sua dissennata storia di guerre ed effimere occupazioni in territorio africano…….

    Stop alla cooperazione militare Italia-Etiopia, ma gli affari continuano

    Un conflitto sanguinoso e terribile quello in corso nella regione del Tigray, Etiopia. Ha radici lontane e le lacerazioni sociali ed economiche prodotte dal colonialismo italiano hanno concorso ad alimentarlo. L’Italia non ha mai fatto i conti con la sua dissennata storia di guerre ed effimere occupazioni in territorio africano. E le ipocrisie, le reticenze e le tante bugie si […]

    Hollywood e il Pentagono: il complesso militare-culturale della supremazia USA Comments
    franco.cilenti / Febbraio 22, 2022 7:57 am

    In cantiere migliaia di film, telefilm e programmi televisivi sotto ricatto della propaganda bellica USA. Si ripete l’operazione di copertura fumogena compiuta dall’aggressione all’Iraq con più di 2 milioni di civili morti – e sostenuta dai media mainstream sulla base di una boccetta d’acqua spacciata per virus chimico – in avanti

    Hollywood e il Pentagono: il complesso militare-culturale della supremazia USA

    Nel prossimo marzo uscirà nelle sale cinematografiche The Batman, con la regia di Matt Reeves e con Robert Pattinson nei panni di Bruce Wayne. In questo 2022, sempre prodotti da DC Entertainment, usciranno anche The Flash e Batgirl. Oltre che essere film prodotti dalla controllata di Warner Bros, cosa possono avere in comune i film dei supereroi statunitensi? La risposta è: il Pentagono. L’esercito statunitense […]

    Bilancio Difesa 2022: Oltre 25 miliardi (+8,2), per nuove armi (+13,8%) Comments
    franco.cilenti / Febbraio 13, 2022 12:11 pm

    Ecco come sono usati i fondi del PNRR. Mentre nessun investimento per nè la sanità né per la prevenzione e i controlli urgenti per la sicurezza sul lavoro e le malattie professionali o da contaminazioni tossiche.

    Bilancio Difesa 2022: Oltre 25 miliardi (+8,2), per nuove armi (+13,8%)

    L’aumento di 1,35 miliardi del Bilancio del Ministero del la Difesa (+5,4%) traina la crescita della spesa militare italiana calcolata dall’Osservatorio Mil€x. Superato il muro dei 25 miliardi (25,82) con un aumento del 3,4% rispetto al 2021 e un balzo di quasi il 20% in 3 anni. Un miliardo in più per l’acquisto di nuovi armamenti: 8,27 miliardi complessivi (record […]

    Quanto costano le guerre americane Comments
    franco.cilenti / Gennaio 21, 2022 9:40 am

    Dall’11 settembre 2001 a oggi gli Stati Uniti hanno speso 21 mila miliardi di dollari per finanziare guerre e sistema miltare, 12 anni di Pil italiano. Un’anticipazione dall’ebook di Sbilanciamoci! “Afghanistan senza pace, 2001-2021”, in uscita il 21 gennaio.

    Quanto costano le guerre americane

    Dall’11 settembre 2001 a oggi, vent’anni di ‘guerra globale al terrore’ hanno reso gli Stati Uniti un paese sempre più militarizzato, all’interno come all’estero. Questa trasformazione in nome della “sicurezza” ha un costo altissimo in termini di sorveglianza e minacce alla privacy individuale; di xenofobia e razzismo contro immigrati e persone di colore, con le incarcerazioni di massa; in termini […]

    Forze armate italiane pronte alla guerra in Mali Comments
    franco.cilenti / Gennaio 17, 2022 8:16 am

    Le forze armate italiane sono presenti in Mali ininterrottamente da quasi dieci anni e non certo solo per compiti di “vigilanza” e/o “supporto sanitario”.

    Forze armate italiane pronte alla guerra in Mali

    Abbiamo proprio deciso di farci del male. E tanto. Non poteva essere scelto un momento peggiore per rendere operativa al 100% la nuova missione militare italiana in Mali. Il paese del Sahel, duramente provato dal punto di vista politico, economico e sociale dai due golpe orchestrati nell’agosto 2020 e nel maggio 2021, è stato messo al bando da ECOWAS (la […]

    Ma che ci fanno in acque italiane i tre catamarani giganti della Marina USA? Comments
    franco.cilenti / Gennaio 2, 2022 9:49 am

    Uno di questi tre catamarani di fissa dimora in acque italiane, l’USNS Trenton è noto a inquirenti, ONG e giornalisti d’inchiesta per una luttuosa vicenda su cui rimangono numerose zone d’ombra

    Ma che ci fanno in acque italiane i tre catamarani giganti della Marina USA?

    Le rotte sono sempre le stesse: dal Canale di Sicilia allo Ionio, dallo Ionio all’Adriatico. Andata e ritorno con lunghe soste sempre negli stessi porti: Venezia, Brindisi, Messina, Augusta, quest’ultima la principale base navale USA-NATO nel Mediterraneo centrale. Di tanto in tanto anche l’attracco in uno scalo in Istria, Dalmazia e in Grecia. Caricano e scaricano container e scatoloni metallici, […]

    Soldati sotto il vessillo del Cane a sei zampe Comments
    franco.cilenti / Dicembre 22, 2021 10:27 am

    Un rapporto di Greenpeace ha svelato che nel 2021 circa due terzi della spesa italiana per le missioni militari sono destinati a operazioni a tutela di gas e petrolio, quasi 800 milioni di euro. Dalla Guinea alla Libia, al Mozambico. Così si aggrava la crisi climatica con risorse pubbliche.

    Soldati sotto il vessillo del Cane a sei zampe

    Con una mano il governo Draghi firma gli impegni sulla transizione ecologica, con l’altra invia i militari a difendere gli interessi delle fonti fossili all’estero. Un recente rapporto di Greenpeace ha svelato che nel 2021 circa due terzi della spesa italiana per le missioni militari sono destinati a operazioni a tutela di gas e petrolio, per un totale di quasi […]

    Inferno Afghanistan. Gli orrori e gli errori dell’Occidente Comments
    franco.cilenti / Dicembre 20, 2021 7:37 am

    Quanto è accaduto in Afghanistan è una dolorosa lezione per l’umanità intera e per le future generazioni, ammesso che gli storici e i politologi vogliano finalmente disintossicarsi dalle zoppe narrazioni e dalle menzogne che sono state diffuse dai vertici militari e dall’establishment occidentale

    Inferno Afghanistan. Gli orrori e gli errori dell’Occidente

    E’ nota la recente, triste storia afgana. Ce l’hanno fatta vedere, in piccola parte, i media, le narrazioni dei giornalisti. Storia ampiamente in mani occidentali. Mani americane e mani alleate. Trafficanti esportatori di democrazia. Storia di errori e di orrori, alcuni solo intravisti. Né potevano mancare le sofferenze dei bambini e delle donne. Le cronache continuano, anche dopo il 31 […]

    Armiamoci e pagate Comments
    franco.cilenti / Dicembre 17, 2021 10:23 am

    Sono ben 23 i programmi militari sottoposti dal ministro Guerini al Parlamento nel 2021. Per una spesa record complessiva prevista di 12 miliardi. >>> In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT

    Armiamoci e pagate

    Cacciabombardieri, droni, missili, mezzi blindati, radar ed elicotteri: un vero e proprio catalogo dei più aggiornati sistemi d’arma, come mai si era visto nel nostro Paese. In meno di sei mesi, da agosto in poi, il Parlamento è stato letteralmente inondato di richieste per nuovi sistemi d’arma che faranno felici non solo la Difesa e le Forze armate ma anche […]

    La gabbia della NATO Comments
    franco.cilenti / Novembre 13, 2021 11:13 am

    La crisi economica, l’incessante susseguirsi di emergenze ambientali, i costi del nostro avventurismo militare hanno già modificato la fiducia popolare nel “tricolore armato” spedito per il mondo al seguito degli statunitensi

    La gabbia della NATO

    L’Italia è un Paese belligerante da trent’anni (prima guerra del Golfo, 1991): è secondo per effettivi ed assetti militari inviati all’estero nel quadro delle missioni Nato dopo gli Stati Uniti, nono nella “top ten” mondiale per produzione di armi e sistemi d’arma e quinto avamposto militare statunitense a livello globale. I nostri porti sono un nodo strategico nella logistica dei […]

    Tutti gli uomini della Fondazione Leonardo Sistemi d’Arma, Intelligence & C. Comments
    franco.cilenti / Novembre 8, 2021 9:06 am

    L’Italia degli affari dell’industria degli armamenti nelle mani del bipolarismo degli interessi economici portatori di morte nel mondo

    Tutti gli uomini della Fondazione Leonardo Sistemi d’Arma, Intelligence & C.

    I manager di una delle maggiori produttrici al mondo di armi e sistemi bellici, ex ministri, politici di destra e di centrosinistra, esponenti di punta delle forze armate e dei servizi segreti, accademici e finanche qualche giornalista e conduttore tv. La riedizione italiana di un modello di successo made in Israele, uno degli stati più armati e militarizzati: la condivisione […]

    L’Italia in Afghanistan. Vent’anni di export di disastri umanitari Comments
    franco.cilenti / Novembre 2, 2021 9:06 am

    L’azione di institution building svolta dalla Comunità Internazionale in Afghanistan è stata caratterizzata da un approccio frammentario e da una limitata efficacia. Devastazioni, barbarie, morte in nome della democrazia esportata. Risorse finanziarie che avrebbero potuto risolvere tanti problemi, sociali, umanitari e sanitari, sono stati invece investite nell’intervento armato, bottino quasi esclusivo delle grandi holding del complesso militare-industriale transnazionale. Che sconfiggere i talebani fosse difficile si sapeva fin dall’inizio. I dati testimoniano l’assoluto fallimento della “guerra umanitaria” della NATO.

    L’Italia in Afghanistan. Vent’anni di export di disastri umanitari

    Vent’anni di guerra in Afghanistan hanno prodotto un universo di devastazioni, morte e barbarie. Ignobile e tragico l’epilogo della missione internazionale a guida statunitense che sino alla fuga dall’aeroporto di Kabul e all’abbandono di milioni di civili afgani alle rappresaglie talebane, ha ritenuto legittimo “esportare” la democrazia con i droni, le bombe e i carri armati. E invece di ammettere […]

    La transizione è anche militare Comments
    franco.cilenti / Ottobre 30, 2021 8:58 am

    Nell’Unione Europea dodici paesi chiedono alla commissione finanziamenti per la costruzione di muri contro i migranti. I paesi dell’Unione divisi tra loro  praticamente su tutte le questioni più rilevanti che affrontano di volta in volta con schieramenti contrapposti a geometria variabile. Le strutture militari appaiono destinate a giocare un ruolo crescente nel contesto europeo

    La transizione è anche militare

    Il contesto globale delle ultime settimane è caratterizzata da notevoli turbolenze, cambiamenti di scenario che intervengono su processi i più lungo periodo, in primis le conseguenze del riscaldamento globale che interferisce a tutti i livelli con la riproduzione economica e sociale. Nell’articolo precedente abbiamo rilevato l’impatto che la pandemia ha avuto e sta avendo sul capitalismo delle reti sconvolgendone i […]

    La devastante espansione di Sigonella nell’omertà di governo ed enti locali Comments
    franco.cilenti / Ottobre 23, 2021 9:25 am

    Il tumore di Sigonella si è propagato con metastasi in tutta la Sicilia (vedi i droni USA e AGS e il famigerato MUOStro di Niscemi) e nelle isole minori di Lampedusa e Pantelleria.

    La devastante espansione di Sigonella nell’omertà di governo ed enti locali

    Un merito l’inchiesta della Procura di Catania sulla presunta istigazione alla corruzione da parte di due ufficiali dell’Aeronautica militare per gli espropri dei terreni con cui ampliare la base di Sigonella, certamente l’ha avuto: far sapere ai siciliani e al resto del paese quello che era noto da tempo ai vertici militari NATO, al governo italiano, alla Regione siciliana, agli […]

    L’Ue ha paura dei migranti ma li crea con le sue armi Comments
    franco.cilenti / Settembre 15, 2021 7:33 am

    Il bilancio pluriennale per il 2021-2027 non fa che confermare l’interesse dell’Unione verso la “securitizzazione” dei propri confini. Bruxelles ha infatti previsto una spesa di 25,7 miliardi di euro per la gestione dell’immigrazione e dei confini, mentre Frontex ha ottenuto un budget di 5,6 miliardi di euro, il più alto di sempre.

    L’Ue ha paura dei migranti ma li crea con le sue armi

    Proprio le politiche commerciali dell’Unione e dei singoli paesi europei sono in parte responsabili di questi esodi di massa. I conflitti in Africa e Medio Oriente mettono in evidenza uno dei paradossi dell’Ue: prima vende armi a chi combatte, poi respinge i disperati che provano ad arrivare da noi. E le industrie della difesa ringraziano. Ogni nuovo conflitto in medio […]

    Droni armati: l’Italia non impara la lezione afghana Comments
    franco.cilenti / Settembre 10, 2021 7:37 am

    Non c’è più bisogno di raccontare la balla dell’esportazione democratica e umanitaria: ministri, amministratori delegati, think tank hanno cambiato registro e oramai parlano senza alcun pudore di difesa in armi degli interessi nazionali trasformando definitivamente l’articolo 11 della Costituzione in carta igienica.

    Droni armati: l’Italia non impara la lezione afghana

    Ci mancavano i droni armati per completare l’armamentario del neocolonialismo tricolore. Dopo portaerei con sopra F35B a decollo verticale, navi per lo sbarco anfibio, progetti di caccia di sesta generazione Tempest, F35 per migliorare le capacità di bombardamento nucleare anche il nostro Paese avrà i suoi aeromobili combattenti senza pilota. La conferma è arrivata dal Documento Programmatico Pluriennale 2021 del […]

    Dall’11 settembre, 21 trilioni di dollari in spese militari Comments
    franco.cilenti / Settembre 7, 2021 8:35 am

    Secondo un recente resoconto, il costo della «War on Terror» per gli Usa e le sue conseguenze sono sconcertanti. Provate a pensare a cosa si sarebbe potuto fare in questi vent’anni con quel denaro

    Dall’11 settembre, 21 trilioni di dollari in spese militari

    All’inizio di questa settimana, durante una conferenza stampa che ha sigillato la fine della guerra in Afghanistan, Joe Biden ha pronunciato quelle che sono probabilmente le parole più incoraggianti della sua presidenza: «Questa decisione che abbiamo preso sull’Afghanistan», ha dichiarato Biden, «non riguarda solo l’Afghanistan. Segna la fine di un’era di vaste operazioni militari volte a ricostruire altri paesi». Considerati […]

    Un “piano B” per uscire dalla Nato Comments
    franco.cilenti / Settembre 2, 2021 8:11 am

    In un turbinio di porte girevoli tra politici, generali, ammiragli, servizi segreti e cariche aziendali il fatturato di Leonardo “one company” è diventato ufficialmente il pilastro della politica estera, militare ed industriale nazionale

    Un “piano B” per uscire dalla Nato

    L’appello di Angelo Baracca apparso su il manifesto qualche giorno fa per una “convenzione nazionale pacifista” ci sembra centrato e condivisibile. Come Rifondazione Comunista e come pacifisti irriducibili aderiamo con convinzione ritenendo che l’appartenenza del nostro Paese alla Nato sia uno dei problemi in cima alla classifica dei disastri nazionali (e globali). L’Italia ha già accumulato pesantissime corresponsabilità di guerra […]

    I vizi neocoloniali dell’Occidente Comments
    franco.cilenti / Agosto 28, 2021 7:45 am

    Dal 2001 ad oggi, in Afghanistan la speranza di vita è diminuita di due anni, sono state uccise 200mila persone e sei milioni di donne, uomini e bambini sono stati costretti a fuggire dal Paese. La percentuale di coloro che vanno a scuola è scesa del 22 per cento e, almeno nei primi dieci anni, è cresciuto il numero delle persone sotto la soglia della povertà e quello della mortalità infantile. Eppure, al di là di quanto possano raccontare in modo chiarissimo i numeri e delle orrende verità accertate sulle ragioni non certo nobili che hanno spinto all’invasione degli eserciti, in Europa e negli Stati Uniti sono tutti convinti che quell’occupazione militare durata vent’anni abbia portato, con qualche inevitabile disguido, grandi benefici alla popolazione afghana.

    I vizi neocoloniali dell’Occidente

    Raccogli il fardello dell’uomo bianco – E ricevi la sua antica ricompensa: Il biasimo di coloro che fai progredire, L’odio di coloro su cui vigili – Così Ruyard Kipling, il cantore inglese del colonialismo si esprimeva nel 1899. Il fardello, in quel caso, era la annessione delle Filippine agli Stati Uniti di America, ma alludeva all’intera esperienza coloniale britannica, che […]

    Bilancio della difesa, in pandemia il riarmo dell’Italia Comments
    franco.cilenti / Marzo 18, 2021 9:00 am

    Il ministro Guerini conferma un budget da 24 miliardi di euro e l’appartenenza del paese all’atlantismo della Nato. Sullo sfondo la presunta minaccia rappresentata da Russia e Cina, ma smentita dai numeri sull’incremento degli arsenali, e le alleanze militari con i regimi peggiori

    Bilancio della difesa, in pandemia il riarmo dell’Italia

    L’atlantismo va «rinforzato», ha dichiarato Draghi al vertice straordinario europeo tenutosi lo scorso 25-26 febbraio. La riconferma nella nuova compagine di governo di Lorenzo Guerini (Pd) al ministero della Difesa ha rappresentato senza dubbio una garanzia in questo senso. Nel presentare il bilancio pluriennale del suo dicastero il ministro competente in «atlantismo rinforzato» ha chiarito che vi sarà «continuità, una […]

    Scuole armate e militarizzazione dell’istruzione in Italia Comments
    franco.cilenti / Gennaio 27, 2021 9:07 am

    Con l’inizio del corrente anno scolastico, gli incontri per diffondere la Cultura della Difesa e i “valori delle forze armate” sono stati estesi a numerose scuole secondarie di primo e secondo grado, mentre sono sempre meno quelle che inseriscono qualsivoglia riferimento alla cultura della pace nei piani dell’offerta formativa.

    Scuole armate e militarizzazione dell’istruzione in Italia

    Introduzione E la Buona Scuola va alla guerra… Dove va la scuola italiana? Alla guerra… Contemporaneamente alla progressiva privatizzazione e precarizzazione del sistema educativo, si assiste ad un soffocante processo di militarizzazione delle istituzioni scolastiche e degli stessi contenuti culturali e formativi. Come accadeva ai tempi del fascismo, le scuole tornano ad essere caserme mentre le caserme si convertono in […]

    Blindati da guerra, il “regalo” miliardario di fine d’anno del governo Conte agli italiani Comments
    franco.cilenti / Gennaio 6, 2021 9:45 am

    Per la cronaca le Commissioni Difesa e Bilancio della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica hanno espresso il 3 dicembre scorso il loro parere favorevole al programma pluriennale

    Blindati da guerra, il “regalo” miliardario di fine d’anno del governo Conte agli italiani

    Fine 2020 con il botto per l’Esercito italiano. Il giorno di san Silvestro il consorzio militare-industriale Iveco – Oto Melara ha reso noto di aver firmato con la Direzione Nazionale degli Armamenti del Ministero della Difesa il contratto miliardario per la produzione di 86 esemplari della nuova blindo armata “Centauro 2” (con l’opzione della consegna di altre dieci unità all’Esercito) […]

    No arsenali sì ospedali Comments
    franco.cilenti / Dicembre 6, 2020 9:46 am

    La pandemia deve spingerci ancor più a fermare le spese militari! E a convergere in una lotta per una economia di pace, orientata alla salute delle persone e dell’ambiente. Appunti di Alfonso Navarra, portavoce dei Disarmisti esigenti

    No arsenali sì ospedali

    La pandemia imperversa con la sua seconda ondata, l’Italia è nell’occhio del ciclone, il nostro modello sociale, collegato ideologicamente al neoliberismo, con la sanità privatizzata e asservita a Big Pharma, non riesce a farvi fronte; ma le spese militari vanno avanti lo stesso con la legge di bilancio 2021.  Il governo giallo rosa su questo punto (come del resto su […]

    Moratoria 2021 sulle armi: 6 miliardi per Sanità e Scuola Comments
    franco.cilenti / Novembre 29, 2020 9:28 am

    Sbilanciamoci e Rete Italiana Pace e Disarmo avanzano a tutte le forze politiche la proposta di una moratoria per il 2021 su tutte le spese di investimento in armamenti: 6 miliardi da destinare alla Sanità e all’Istruzione in un momento di emergenza ed estrema necessità come quello che stiamo vivendo.

    Moratoria 2021 sulle armi: 6 miliardi per Sanità e Scuola

    Secondo i dettagli della Legge di Bilancio attualmente in discussione in Parlamento nel 2021 l’Italia spenderà oltre 6 miliardi di euro per acquisire nuovi sistemi d’armamento: cacciabombardieri, fregate e cacciatorpedinieri, carri armati e blindo, missili e sommergibili. Una cifra complessiva che è in forte aumento rispetto agli ultimi anni, e che deriva dalla somma di fondi diretti del ministero della […]

    Il giornalismo militante di Antonio Mazzeo Comments
    franco.cilenti / Ottobre 21, 2020 9:21 am

    Premio giornalistico Archivio Disarmo – Colombe d’oro per la pace. Intervista sulla rivista “Argo, cento occhi su Catania”

    Il giornalismo militante di Antonio Mazzeo

    Chi legge Argo sa che Antonio Mazzeo è per noi una fonte, fondamentale e credibile, sui temi della pace e del disarmo, ma non solo. Nei giorni scorsi Antonio ha ottenuto il premio giornalistico Archivio Disarmo – Colombe d’oro per la pace, un premio che punta a costruire un ponte tra movimenti e istituzioni sul tema della pace. Proviamo a discuterne […]

    Soldi per le armi o per la salute? Comments
    franco.cilenti / Settembre 19, 2020 9:18 am

    Nuova finanza pubblica. Suggeriamo al Presidente del Consiglio un referendum consultivo in cui interpellare le persone con quesiti molto semplici: «Rinuncereste a 5 miliardi di mascherine per avere una portaerei nuova fiammante?»

    Soldi per le armi o per la salute?

    Ferve il dibattito sul Recovery Fund e, come in un antico gioco infantile, tutti si esercitano a formulare la proposizione “É arrivato un bastimento carico di…” per indicare i propri desiderata sui fondi europei. Nessuno sinora ha tuttavia posto una domanda preliminare al Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte: “Nelle linee guida per la presentazione del Recovery Plan per l’accesso ai […]

    Decine di miliardi di euro alle industrie di guerra con il Recovery Fund di Conte & C. Comments
    franco.cilenti / Settembre 16, 2020 7:36 am

    I soldi del Recovery Fund? Il governo italiano li chiederà a Bruxelles per finanziare il complesso militare-industriale e aerospaziale e realizzare i nuovi sistemi d’arma da destinare alle forze armate.

    Decine di miliardi di euro alle industrie di guerra con il Recovery Fund di Conte & C.

    Il 27 agosto 2020 il MISE – Ministero dello Sviluppo Economico ha presentato al Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio le schede di sintesi delle aree progettuali ritenute strategiche e per la cui realizzazione sarà chiesta la copertura finanziaria con il Recovery Fund dell’Unione europea. Tra i progetti prioritari ci sono quelli finalizzati al Potenziamento della filiera […]

    Servizio Civile Universale: vittima di guerra. Comments
    franco.cilenti / Luglio 30, 2020 8:50 am

    Lo stato in cui versa il Servizio Civile Universale è lo specchio di ciò che diventerà un eventuale Dipartimento di Difesa Civile con l’attuale modello di Difesa. Non certo “un’altra Difesa possibile” ma, nella migliore delle ipotesi, una (scarsamente finanziata) operazione di “peace washing” per la belligeranza strutturale che il Paese esprime.

    Servizio Civile Universale: vittima di guerra.

    Non passa anno che Arci Servizio Civile non lanci un appello per chiedere un finanziamento del Servizio Civile Universale adeguato al numero delle candidature pervenute. Non passa anno che il trend del finanziamento sia sempre tendenzialmente negativo. Anche se il governo giallo-verde si è rivelato come il peggiore di tutti rispetto a questo tema è pur vero che il finanziamento […]

    Il business italiano degli armamenti accelera Comments
    franco.cilenti / Luglio 21, 2020 9:40 am

    L’analisi di 30anni di export bellico dell’Italia, fino alle fregate comprate dall’Egitto e ultimate nelle fabbriche Leonardo, ad ogni costo, in piena emergenza Covid. I rapporti di Greenpeace e di Archivio Disarmo denunciano la scarsa applicazione della legge 185 e la poca trasparenza.

    Il business italiano degli armamenti accelera

    La storiografia ha già archiviato il mito degli “italiani brava gente”. Adesso tocca ai dati: il Belpaese esporta sempre più armi e sempre più verso le aree calde del mondo. A dimostrare il cambio di passo dell’export bellico tricolore dell’ultimo quinquennio è un’analisi di Rete Disarmo pubblicata in occasione del trentesimo anniversario della 185/90, la legge che regola il commercio […]

    ← Older Entries
    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA