L’elezione di Gabriel Boric è il risultato del movimento studentesco del 2006, culminato con l’inizio della discussione costituzionale. Questa è la sua esperienza, quella che non avevano avuto le generazioni precedenti per sfidare il modello esistente.
Cile, Boric Presidente: che la speranza diventi realtà
Sono passati trent’anni e nonostante la dittatura sia terminata, la classe politica di qualsiasi segno non ha fatto sforzi sostanziali per democratizzare la politica e tanto meno per modificare il modello economico di ingiustizie e di abusi instaurato da Pinochet e i Chicago Boys. Si è anzi asservita alle grandi imprese per appoggiarle nella riproduzione della ricchezza e cosa più […]