• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.127)
  • Blog (11.332)
    • Altra Informazione (9.611)
    • Comitati di Lotta (8.877)
    • Cronache di Lavoro (8.371)
    • Cronache Politiche (9.714)
    • Cronache Sindacali (7.687)
    • Cronache Sinistra Europea (7.950)
    • Cronache Sociali (9.585)
    • Culture (6.825)
    • Editoria Libera (5.237)
    • Movimenti di Liberazione (815)
    • Politiche di Rifondazione (9.057)
    • Storia e Lotte (5.949)
  • cronache sindacali (50)
  • Internazionale (1.598)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.928)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.586)
  • Uncategorized (96)

Archivio Settimanale

  • Luglio 4, 2022–Luglio 10, 2022
  • Giugno 27, 2022–Luglio 3, 2022
  • Giugno 20, 2022–Giugno 26, 2022
  • Giugno 13, 2022–Giugno 19, 2022
  • Giugno 6, 2022–Giugno 12, 2022
  • Maggio 30, 2022–Giugno 5, 2022
  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022
  • Aprile 25, 2022–Maggio 1, 2022
  • Aprile 18, 2022–Aprile 24, 2022
  • Aprile 11, 2022–Aprile 17, 2022
  • Aprile 4, 2022–Aprile 10, 2022
  • Marzo 28, 2022–Aprile 3, 2022

Archivio Mensile

  • Luglio 2022 (37)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2429972Totale letture:
    • 999470Totale visitatori:
    • 389Ieri:
    • 2577Visitatori per mese in corso:
    • 8Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "movimento cinque stelle"

    OGM. Mutazioni grilline Comments
    franco.cilenti / Dicembre 26, 2021 9:43 am

    5 parlamentari Cinque Stelle, dopo un tentato blitz dell’ex ministro Terranova nella stessa direzione, tornano alla carica con gli Ogm di nuova generazione proponendo la rimozione di passaggi doverosi al fine di aprire all’industria nuovi spazi di profitto

    OGM. Mutazioni grilline

    Ne avevamo parlato, con un articolo molto preoccupato di Silvia Ribeiro, oltre un anno fa, in occasione del conferimento del Nobel per la chimica due studiose per “la loro capacità di riscrivere il codice della vita”. La stessa Jennifer Doudna ha poi dichiarato che CRISPR ha degli utilizzi terribilmente pericolosi. E Silvia Ribeiro in quell’articolo precisava: l’industria dei transgenici ha […]

    Manovra di bilancio: si rafforza l’attacco neoliberista contro il lavoro Comments
    franco.cilenti / Novembre 2, 2021 10:28 am

    Priorità al taglio delle tasse rispetto alla sostenibilità sociale, progressiva eliminazione di tutti i vincoli al mercato del lavoro e nessun intervento pubblico sull’occupazione in nome del primato del libero mercato, attacco al pubblico e rilancio delle privatizzazioni

    Manovra di bilancio: si rafforza l’attacco neoliberista contro il lavoro

    Gli applausi a scena aperta con cui il consiglio dei ministri ha accolto l’illustrazione della manovra di bilancio  sono i sintomi più chiari dell’unità delle forze politiche sulla linea neoliberale rappresentata oggi in italia al massimo livello da Draghi. Ritorno anticipato, perfino rispetto a quanto richiesto dall’Europa, a una ferrea disciplina di bilancio nel rispetto dei vincoli di Mastricht, priorità […]

    ENNESIMO COLPO DELLA BANDA DRAGHI! Comments
    franco.cilenti / Settembre 20, 2021 4:34 pm

    Sarà ora sufficiente un accordo di carattere aziendale – con rappresentanze sindacali spesso costrette ad accettare prolungamenti dei contratti a termine oppure, sotto la minaccia di “tagli” all’organico, comunque consenzienti – per porre in essere ulteriore precarietà! Si deve a un emendamento del Pd – in coerenza con il costante impegno iniziato con il superamento dell’art. 18 dello Statuto e la sostanziale cancellazione del rapporto di lavoro a tempo indeterminato, attraverso il c.d. “Contratto di lavoro a tutele crescenti” – se in Confindustria si continua a sorridere spudoratamente.

    ENNESIMO COLPO DELLA BANDA DRAGHI!

    Ancora non si era spenta l’eco per la prima medaglia d’oro conquistata dall’Italia alle Olimpiadi al tempo della pandemia, che la banda Draghi, a sostegno e conferma del principio secondo il quale “Alla flessibilità non ci sono limiti”, metteva a segno l’ennesimo “colpo” a danno dei lavoratori italiani!Risale, infatti, al 23 luglio scorso la conversione in legge (nr. 106), con […]

    ROMA TI  RIGUARDA. ‘Per un città più funzionale, egualitaria, ecologica’ Intervista a Paolo Berdini, ingegnere urbanista , candidato sindaco di Roma capitale Comments
    franco.cilenti / Luglio 1, 2021 7:48 am

    ‘Roma può avere una speranza solo se esce dalla cultura della svendita del patrimonio immobiliare pubblico, se chiude per sempre le esternalizzazioni delle funzioni pubbliche che portano alla precarietà del lavoro. Se, insomma, ritorna al governo pubblico della città.’ (Paolo Berdini)

    ROMA TI RIGUARDA. ‘Per un città più funzionale, egualitaria, ecologica’ Intervista a Paolo Berdini, ingegnere urbanista , candidato sindaco di Roma capitale

    Intervista a cura di Alba Vastano ‘A Roma nun je volete bbene, guardate come l’avete ridotta. Monnezza, buche , voragini, bus che pijano foco…’ . Così si rivolgerebbero a lorsignori del Campidoglio i grandi Aldo Fabrizi e Alberto Sordi, uniti, nel coro di rimostranze, a Petroselli e Nicolini . Loro a Roma ‘janno voluto davero bene e mo da lassù […]

    L’autorevole distruttore Comments
    franco.cilenti / Marzo 16, 2021 10:01 am

    Esegetica di un governo nato dall’alto. Un primo elemento riguarda la collocazione di tecnici nei ministeri chiave (economia, innovazione tecnologica, transizione ecologica, infrastrutture, istruzione, università) e il forte peso dei ministri provenienti dal Nord-Est (la maggioranza) che fa il paio con l’ispirazione neo-liberista temperata di buona parte di questi.

    L’autorevole distruttore

    PDF http://www.lavoroesalute.org Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-marzo…/ Le interpretazioni sul carattere del governo Draghi sono molte e contraddittorie, anche perché segnali di grandi cambiamento non si sono ancora misurati in questo breve tempo dalla sua nascita. Ci si è basati molto sulle esperienze precedenti di Draghi o su brevi explois del suo presunto pensiero filosofico-economico. Nel paese sospeso dalla crisi indotta dalla […]

    La retorica sui competenti è il populismo delle élite Comments
    franco.cilenti / Marzo 6, 2021 10:20 am

    Le agiografie di Mario Draghi nei media mainstream servono a portare avanti un’ulteriore narrazione post-ideologica, che punta a sostituire i conflitti di classe e la dicotomia destra/sinistra con un presunto scontro tra competenti e incompetenti

    La retorica sui competenti è il populismo delle élite

    Le imbarazzanti agiografie di Mario Draghi sui giornali italiani hanno avuto il merito, se non altro, di formalizzare pubblicamente i canoni di un nuovo populismo. Colto, beneducato, grammaticalmente corretto, ma pur sempre populismo. Se i movimenti populisti di destra e di sinistra sorti in questi anni hanno discorsivamente tentato di sostituire la dicotomia destra/sinistra con quella élite/popolo, la nostra stampa […]

    IL PD E IL DRAGHISMO Comments
    franco.cilenti / Febbraio 21, 2021 9:44 am

    I mielosi e persino patetici apprezzamenti “a prescindere” rivolti a Draghi

    IL PD E IL DRAGHISMO

    Così come avevo ritenuto opportuno esprimere assoluta contrarietà al Conte I – frutto di una mescolanza tra fascio/leghisti ben determinati a resuscitare e diffondere beceri sentimenti razzisti e xenofobi e un M5S in balia di orientamenti ondivaghi “Né di destra, né di sinistra”, come amavano declamare – consideravo legittimo operare dei distinguo rispetto a ciò che, successivamente, aveva prodotto l’alleanza […]

    Un governo per niente impolitico Comments
    franco.cilenti / Febbraio 20, 2021 9:42 am

    In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT

    Un governo per niente impolitico

    Il governo Draghi, quello che fa sognare i portatori d’acqua delle élite e i nuovi feticisti del merito usato come termometro personale per poter giudicare il mondo, ha già fissato un nuovo record: i suoi ministri hanno cominciato a litigare tra di loro quarantotto ore dopo il giuramento, due giorni prima addirittura di ottenere la fiducia, nemmeno il tempo di […]

    C’è chi dice no, intervista alla senatrice Paola Nugnes Comments
    franco.cilenti / Febbraio 18, 2021 10:44 am

    «Finiranno tutti insieme in un’arena, dalla destra al centro sinistra, in un calderone ingestibile. E questo a mio avviso potrebbe essere l’ultimo atto della politica parlamentare.” Paola Nugnes

    C’è chi dice no, intervista alla senatrice Paola Nugnes

    La scelta di Paola Nugnes e della sua collega Elena Fattori di non votare la fiducia al governo Draghi, al senato è senz’altro un fatto positivo. Due esponenti di sinistra permetteranno di far si che l’opposizione non abbia come unico colore quello sovranista e, peraltro fintamente, patriottico di Fratelli D’Italia. Paola Nugnes è ben felice di poter parlare con “Transform”: […]

    DRAGHI? NO,GRAZIE. COSTRUIRE L’OPPOSIZIONE PER L’ALTERNATIVA Comments
    franco.cilenti / Febbraio 12, 2021 10:05 am

    Il governo Draghi è pericolosamente autoritario perché, sul piano costituzionale, configura ed attua un presidenzialismo di fatto e farlocco, senza regole e contrappesi. Il presidente Mattarella ha svolto, esasperando il pericolo di un presunto “stato di guerra” e di tracollo della nazione, la funzione di sacerdote officiante del “commissario banchiere”.

    DRAGHI? NO,GRAZIE. COSTRUIRE L’OPPOSIZIONE PER L’ALTERNATIVA

    Documento approvato all’unanimità (due non partecipanti al voto) dalla Direzione nazionale del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea.   L’incarico conferito a Mario Draghi, accompagnato da un coro mediatico e dall’apprezzamento unanime del parlamento, è un’ulteriore puntata di un film già visto. Siamo nuovamente di fronte al disvelamento di una tendenza che la continua rissa tra i partiti tende a […]

    Mister Draghi, tutti pazzi per l’incappucciato della finanza Comments
    franco.cilenti / Febbraio 10, 2021 9:54 am

    Dalla macelleria sociale contro la Grecia a Palazzo Chigi, storia di un messia crudele della borghesia

    Mister Draghi, tutti pazzi per l’incappucciato della finanza

    Piccola intro a questo dossier con le parole di Tommaso Fattori, già consigliere regionale in Toscana per la sinistra radicale, che ha commentato la santificazione, senza eccezioni e in vita, a reti unificate, di Mario Draghi. “Rai1, Rai2, Rai3, Mediaset, La7 sono in solluchero e così tutti i principali quotidiani del Paese, dal Corriere a Repubblica, dal Sole24Ore alla Stampa. […]

    Il complottismo nasconde i conflitti Comments
    franco.cilenti / Febbraio 7, 2021 7:27 am

    Il diffuso cospirazionismo dei nostri tempi, frutto della crescente crisi della politica, si rivela utile alle destre per offrire una spiegazione al malessere sociale e a chi detiene il potere per patologizzare qualsiasi pensiero critico

    Il complottismo nasconde i conflitti

    Che determinate persone o gruppi, per il loro potere politico, economico o sociale, possano influenzare gli eventi, sembrerebbe un’evidenza. In fondo qualsiasi forma di potere si fonda sulla capacità di influire e prendere decisioni capaci di modificare il corso della storia. Eppure tale evidenza sembra essere svanita vista la facilità con cui qualsiasi ipotesi di complotto viene oggi ridicolizzata («gombloddo»). […]

    I nodi al pettine. Una certezza: no a Draghi Comments
    franco.cilenti / Febbraio 5, 2021 9:27 am

    Draghi è uno dei più intelligenti e preparati funzionari del capitalismo finanziarizzato globale. Che gli si consegnino le chiavi della Repubblica è la dimostrazione che il pilota automatico ha sostituito la Costituzione.

    I nodi al pettine. Una certezza: no a Draghi

    Mentre le invettive contro Renzi continuano, cominciano i peana per Draghi, il predestinato. Proverò però a ragionare al riparo da entrambi. Dato a Renzi quel che è di Renzi, e cioè una posizione programmatica di destra e una posizione politica volta a stravolgere gli equilibri e gli assetti dati, sarebbe infatti bene provare a porsi qualche domanda che vada oltre […]

    Governo Draghi? PD: ultima chiamata Comments
    franco.cilenti / Febbraio 4, 2021 8:27 am

    Alcuni ragionamenti di fondo per districarsi nel marasma della politica che si ripropone sempre sui sentieri oscuri senza via d’uscita dal liberismo, già percorsi gli ultimi decenni distruggendo ogni forma di civiltà del lavoro, dei diritti sociali, della stessa politica

    Governo Draghi? PD: ultima chiamata

    All’opaco orizzonte della politica italiana si profila, oggi, quel governo Draghi cui solo Confindustria – per evidenti e comprensibili motivi – e Matteo Renzi – per recondite ed inconfessabili aspettative – guardavano con evidente interesse. Naturalmente, assunta la legittimità di Confindustria – e, con essa, di quelli che, una volta, persino D’Alema definiva “I poteri forti” – nel preferire un […]

    GIUSEPPE CONTE: UNO … DUE … E … Comments
    franco.cilenti / Gennaio 23, 2021 9:53 am

    Lo scontro di rappresentanza dei poteri rappresenta l’esito di una politica governativa sempre più distante dallo stato di sofferenza sociale del Paese. Ci sono diverse letture della crisi di governo, ne pubblichiamo una

    GIUSEPPE CONTE: UNO … DUE … E …

    Non ero tra i fan del Giuseppe Conte prima versione; un debuttante (sulla scena politica nazionale) inaspettatamente assurto al rango di Premier ma, stretto nella morsa M5S/Lega, destinato a un ruolo equidistante tra i due partiti di governo e chiamato a svolgere una funzione politica di carattere sostanzialmente notarile, più che propositivo1. Non lo sono diventato neanche nel corso della […]

    Botte alle lotte Comments
    franco.cilenti / Novembre 19, 2020 9:39 am

    Nel terzo “decreto sicurezza” la scelta di reprimere le lotte dei lavoratori e le proteste sociali, quando si tornerà nell’Italia della “normalità” pre-covid. Mai contro la delinquenza imprenditoriale!

    Botte alle lotte

    http://www.lavoroesalute.org/ In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2020/ Dopo mesi di tergiversazioni il governo giallorosa ha approvato le modifiche ai decreti sicurezza a firma di Salvini. Le modifiche prevedono il ripristino del permesso umanitario chiamato “permesso speciale” e del sistema di accoglienza diffuso “Sprar” per tutti i richiedenti asilo e non solo per rifugiati e minori. Sono stati ridotti i tempi di trattenimento […]

    Arrestata Nicoletta Dosio Comments
    franco.cilenti / Dicembre 31, 2019 6:34 am

    Revoca delle misure alternative al carcere per Nicoletta Dosio, a cui è seguito l’arresto. Tentativo dei cittadini di Bussoleno di bloccare la macchina dei carabinieri con Nicoletta a bordo

    Arrestata Nicoletta Dosio

    Arrestata Nicoletta Dosio, professoressa coraggiosa che si era opposta ai lavori della TAV in Val di Susa Nel pomeriggio di oggi 30 dicembre 2019, era arrivata la notifica che sospendeva le misure alternative al carcere per Nicoletta Dosio.  Con la notifica, perché venisse eseguito l’arresto, ogni momento era buono, di fatti i carabinieri non si sono fatti attendere; poche ore dopo sono andati […]

    La sfida è “Lavorare per la formazione di un nuovo senso comune” Comments
    franco.cilenti / Ottobre 29, 2019 10:04 am

    Lavoro e Salute intervista Citto Maselli. ” Dobbiamo chiederci come è potuto succedere che in Italia, per la prima volta dal dopoguerra, l’egemonia culturale sia nelle mani della destra e di una destra terribile. Allora compito nostro è anche lavorare per la formazione di un nuovo senso comune, di un nuovo pensiero critico e di un diverso sistema di valori.”

    La sfida è “Lavorare per la formazione di un nuovo senso comune”

    Emozione grande incontrare Citto Maselli, uno dei grandi maestri e registi del cinema italiano. Citto è anche un compagno di quelli rari per autenticità e coerenza. Nelle sue parole, nel suo pensiero e nel suo essere ancora presenza attiva vi è la storia del cinema degli ultimi 60 anni e di un grande partito, il Pci, di cui Antonio Gramsci […]

    Abolire Quota 100: la guerra alle briciole per le briciole Comments
    franco.cilenti / Ottobre 27, 2019 9:03 am

    L’ennesimo governo dell’austerità, amico ostentato dell’Europa, deve fare comunque i conti con il proprio padrone, contrattando con Bruxelles gli angusti spazi di flessibilità per distribuire qualche briciola. É di questi giorni la notizia della consueta letterina sospettosa giunta dalla commissione europea per vederci più chiaro sulle coperture finanziarie annunciate dal governo a fronte del pur limitatissimo programma di spesa pubblica.

    Abolire Quota 100: la guerra alle briciole per le briciole

    Che ‘Quota 100’ fosse una misura limitatissima e di corto respiro rispetto alle gravissime falle e inadeguatezze sociali del sistema pensionistico italiano, era chiaro sin dall’introduzione della misura. Il provvedimento, lo ricordiamo, consente in via sperimentale, per il triennio 2019-2021, agli iscritti all’INPS, di conseguire il diritto alla pensione anticipata non appena venga raggiunta un’età anagrafica di almeno 62 anni e un’età […]

    È morto il Re, viva il Re: i governi passano, l’austerità resta Comments
    franco.cilenti / Settembre 11, 2019 10:15 am

    Da qualche anno bande contrapposte si contendono la gestione dell’austerità a livello europeo: da un lato c’è l’ancien régime, rappresentato da popolari, socialisti e liberali e che detiene il potere dalla nascita del progetto comunitario; dall’altro scalpitano i nuovi barbari, in salsa sovranista, neo-fascista e reazionaria. Entrambi gli schieramenti condividono l’architettura di fondo delle istituzioni europee e il loro ruolo storico di dispositivo di repressione, controllo e freno al progresso sociale. Al di là di sfumature e dettagli, l’unica ragione del contendere è quindi l’amministrazione del potere

    È morto il Re, viva il Re: i governi passano, l’austerità resta

    Nel mese di agosto abbiamo assistito ad una delle crisi politiche più peculiari della storia repubblicana. Il Capitano Salvini, che fino a un momento prima dettava l’agenda di governo fino all’ultima virgola con l’acquiescenza totale degli alleati 5stelle, decide di sfilarsi dall’esecutivo. Scelta di cui si pente evidentemente un minuto dopo, verosimilmente a seguito di sonore tirate d’orecchie di padroni […]

    L’estate del Governo del cambiamento: una rinfrescata di austerità Comments
    franco.cilenti / Luglio 7, 2019 10:56 am

    Per mantenere le promesse, per garantire a Bruxelles la ferrea applicazione della linea dell’austerità in Italia, il Governo deve fare quello che tutti i Governi degli ultimi trent’anni hanno fatto senza soluzione di continuità: tagliare la spesa sociale per rispettare i vincoli di bilancio. Contro l’ennesimo Governo dell’austerità occorre organizzare una resistenza che parta dalla presa di coscienza della perfetta continuità che lega le attuali forze populiste ai tradizionali partiti di centrodestra e centrosinistra, caduti in disgrazia dopo vent’anni di politiche contro i lavoratori.

    L’estate del Governo del cambiamento: una rinfrescata di austerità

    I barconi? Affondati! La povertà? Abolita! Quando si tratta di comunicazione social questo Governo sa essere schietto, spietatamente immediato, diretto. Il problema è che, quando si passa dalle parole ai fatti, lo stesso Governo si riappropria in fretta e furia di tutto l’armamentario tecnico per dire e non dire, di tutta l’ambiguità tipica del linguaggio istituzionale asciutto, freddo, neutrale. È così che […]

    Senza conflitto non basterà la narrazione di Landini per rianimarci Comments
    franco.cilenti / Febbraio 17, 2019 11:05 am

    Rinunciare al conflitto porta a sposare il liberismo della casta al potere, quello economico e quello politico dell’attuale governo che opera in perfetta in sinergia con il precedente. Non basterà certamente la nomina di Landini se non si farà una scelta compatibile con la natura stessa di sindacato: rappresentare la sempre più drammatica condizione lavorativa e sociale dei rappresentati e e di chi non ha oggi rappresentanza. L’unica maniera per difendere l’idea di sindacato e la legittimità di un’organizzazione collettiva a rappresentare gli interessi di classe dei lavoratori è sgomberare il campo da una serie di imperdonabili equivoci.

    Senza conflitto non basterà la narrazione di Landini per rianimarci

    La pericolosa deriva dei sindacati confederali: negano il conflitto e sposano il liberismo Nel 1927 il Gran Consiglio del Fascismo deliberava la ‘Carta del Lavoro’, il documento simbolo della nascita dello stato corporativo e dell’indirizzo di politica economica che il regime avrebbe condotto di lì in avanti, almeno fino allo scoppio del secondo conflitto mondiale. Un indirizzo politico volto all’esplicita negazione […]

    Le briciole di cittadinanza tra salari da fame e strepiti liberisti Comments
    franco.cilenti / Febbraio 11, 2019 8:59 am

    Manovra governo. Resta il fatto che, poiché con il Jobs Act si può licenziare praticamente sempre, senza l’obbligo della reintegra, il “reddito di cittadinanza” funzionerà esattamente come ha funzionato la decontribuzione associata al contratto a tutele crescenti del Jobs Act: una volta esauriti gli sgravi, via libera ai licenziamenti! Con buona pace del tempo indeterminato. Quindi: resta la “Legge Fornero”. C’è un piatto di lenticchie acide per i senza reddito. Ai ricchi ridotte le tasse!

    Le briciole di cittadinanza tra salari da fame e strepiti liberisti

    Nel dibattito di questi giorni sul reddito di cittadinanza si è sottolineato, da più parti, che tale misura avrebbe come effetto collaterale indesiderato quello di scoraggiare i disoccupati dalla ricerca di un posto di lavoro. L’accorato allarme è stato lanciato da diversi dei soggetti coinvolti nelle audizioni informali che si stanno tenendo al Senato. Tra i primi a suonare il […]

    Ricatto di cittadinanza Comments
    franco.cilenti / Gennaio 23, 2019 8:55 am

    Pochissime risorse, molte insidie. Ricordate quando i giallo-verdi dicevano di essere contro l’Europa di Maastricht e della Commissione? Nella realtà questo decreto recepisce quanto già sperimentato con il programma europeo Garanzia Giovani e dal Jobs Act, confermando il legame con il paradigma neoliberale dell’Active Labour Market Policy (Almp) avallato dalle istituzioni europee negli ultimi venti anni.

    Ricatto di cittadinanza

    Come noto, lo scorso dicembre il Governo ha redatto la ‘Legge di bilancio’, all’interno della quale è stato previsto uno stanziamento per il cosiddetto ‘reddito di cittadinanza’ (RDC). Tuttavia, questa misura ha visto la luce solo la scorsa settimana grazie ad un decreto legge che, assieme a ‘quota 100’, avrebbe dovuto contenere le misure a maggiore impatto sociale proposte dalla compagine […]

    Pensioni: quota 100 ridotta al nulla Comments
    franco.cilenti / Gennaio 22, 2019 9:08 am

    Il naufragio delle promesse pensionistiche. Nei prossimi anni la maggioranza dei lavoratori e delle lavoratrici dovrà vedersela con meno anni di contributi. La riforma Monti-Fornero non viene messa in discussione. Il decreto di riforma del welfare si occupa principalmente di rivedere i meccanismi che regolano la pensione anticipata, si guarda all’oggi ma non al domani per spendere elettoralmente il consenso di chi potrà abbandonare il lavoro con qualche mese di anticipo.

    Pensioni: quota 100 ridotta al nulla

    Il totale cedimento alla disciplina fiscale europea da parte del governo italiano, condito da una ridicola contrattazione fatta di muscoli e pugni sul tavolo evaporati nel nulla di una vuota retorica, ha portato ad un drastico ridimensionamento del deficit, dal 2.4% al 2.04% del PIL. Cerchiamo in particolare di vedere cosa è rimasto, all’interno della Legge di bilancio, della promessa […]

    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA