• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (1.632)
  • Blog (8.565)
    • Altra Informazione (6.851)
    • Comitati di Lotta (6.513)
    • Cronache di Lavoro (6.772)
    • Cronache Politiche (6.976)
    • Cronache Sindacali (6.223)
    • Cronache Sinistra Europea (5.205)
    • Cronache Sociali (6.829)
    • Culture (4.068)
    • Editoria Libera (2.521)
    • Movimenti di Liberazione (770)
    • Politiche di Rifondazione (6.338)
    • Storia e Lotte (3.257)
  • cronache sindacali (34)
  • Internazionale (313)
  • lavoratrici (30)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.213)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.232)
  • Uncategorized (80)

Archivio Settimanale

  • 1 Marzo, 2021–7 Marzo, 2021
  • 22 Febbraio, 2021–28 Febbraio, 2021
  • 15 Febbraio, 2021–21 Febbraio, 2021
  • 8 Febbraio, 2021–14 Febbraio, 2021
  • 1 Febbraio, 2021–7 Febbraio, 2021
  • 25 Gennaio, 2021–31 Gennaio, 2021
  • 18 Gennaio, 2021–24 Gennaio, 2021
  • 11 Gennaio, 2021–17 Gennaio, 2021
  • 4 Gennaio, 2021–10 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 21 Dicembre, 2020–27 Dicembre, 2020
  • 14 Dicembre, 2020–20 Dicembre, 2020
  • 7 Dicembre, 2020–13 Dicembre, 2020
  • 30 Novembre, 2020–6 Dicembre, 2020

Archivio Mensile

  • Marzo 2021 (7)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • I care

    Lebron. Oggi su Repubblica.
  • Il rispetto

    Salvini pasquale. Oggi su Repubblica.
  • Fuorilegge

    Lorena e Gian Andrea, la rotta balcanica. Oggi su Repubblica.
  • La catena della bici

    Riders, cittadini. Oggi su Repubblica.
  • Libera concorrenza

    Oggi su Repubblica.
  • Atlantide/Cutolo e la camorra

      http://maurobiani.it/wp-content/uploads/2021/02/atlantide-cutolo-camorra-2021-02-25-13h04m56s-0_mdz4og7e_0_osftu05k_1.mp4-.mp4   Stasera la storia oscura e sanguinosa di Raffaele Cutolo e del suo impero di camorra attraverso terremoto dell’Irpinia, Moro, Cirillo, Tortora. Con Roberto Saviano, Carlo Alemi, Otello Lupacchini, la vignetta di Mauro Biani e Fortapasc, la storia di Giancarlo Siani.

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 1679253Totale letture:
  • 698952Totale visitatori:
  • 642Ieri:
  • 633Visitatori per mese in corso:
  • 5Utenti attualmente in linea:

Post Tagged with: "movimento notav"

La Commissione Europea non sa come rispondere alla Lettera Aperta di alcuni Scienziati Comments
franco.cilenti / Febbraio 15, 2021 10:26 am

È inquietante che la Commissione europea, che da anni ribadisce l’indispensabile necessità di una seconda linea ferroviaria sotto le Alpi occidentali, non sia stata capace (non abbia voluto?) di rispondere nel merito a due essenziali domande, limitandosi a replicare per “buona educazione”.

La Commissione Europea non sa come rispondere alla Lettera Aperta di alcuni Scienziati

Il 18 dicembre 2020 un gruppo di sei autorevoli scienziati (1) ha inviato una Lettera Aperta a Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione europea contenente due brevi domande: 1 – Lo scavo del tunnel internazionale tra Italia e Francia comporterebbe, secondo i proponenti l’opera, un’emissione complessiva di 10 milioni di tonnellate di CO2 (valutazione non certificata da alcuna autorità indipendente): in che modo la Torino-Lione è coerente con […]

NoTav, la protesta di Dana alle Vallette, 32 condanne al maxiprocesso Comments
franco.cilenti / Gennaio 24, 2021 11:21 am

Due pesi e due misure da parte di quella che viene definita dal movimento No Tav, la procura con “l’elmetto” per l’evidente funzione repressiva ritenuta a disposizione della grande e devastante opera in Val Susa.

NoTav, la protesta di Dana alle Vallette, 32 condanne al maxiprocesso

Dana Lauriola in sciopero della fame per rivendicare i diritti negati nel carcere delle Vallette. 32 condanne al maxi-processo Uno sciopero della fame a oltranza è stato annunciato da Dana Lauriola, portavoce del Movimento No Tav detenuta nel carcere delle Vallette a Torino, e altre due recluse, S. Calabria e M.E. Calabrese. La protesta è dovuta alla mancata adozione, da […]

Al maxiprocesso esce finalmente il caso della velocità e delle modalità dei processi contro i notav Comments
franco.cilenti / Dicembre 23, 2020 9:18 am

La storia sicuramente ci darà ragione, ma intanto, è necessario darle una spinta, e se veramente gli atti saranno trasmessi alla procura di Milano come chiesto, allora ci sarà la possibilità di entrare nello specifico delle modalità e della velocità dei processi contro i notav, riparlando magari anche delle numerose archiviazioni delle denunce sporte dai manifestanti

Al maxiprocesso esce finalmente il caso della velocità e delle modalità dei processi contro i notav

Nell’ultima udienza dell’appello bis del Maxiprocesso contro i notav finalmente ha fatto notizia un fatto palese ma sempre osteggiato dalla corte e dalla procura. E’ il giudizio e il metodo applicato nei processi notav ad essere ancora una volta messo in discussione grazie alle parole pronunciate da uno degli avvocati notav, che è stato denunciato dalla PM Quaglino. Il maxiprocesso […]

La Valsusa distrutta dal TAV  e abbandonata dalla sanità Comments
franco.cilenti / Dicembre 21, 2020 12:57 pm

Sappiamo bene che è improbabile che chi pare avere tutte le intenzioni di smantellare la sanità pubblica, faccia i passi che sono necessari per ridare linfa ai presidi sanitari, ma proprio per questo riteniamo che sia necessario invitare la cittadinanza a mobilitarsi

La Valsusa distrutta dal TAV e abbandonata dalla sanità

PDF www.lavoroesalute.org IN VERSIONE INTERATTIVA http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ Non c’è limite al peggio. Nel pieno di un’emergenza pandemica senza precedenti, dopo aver fatto poco o nulla di concreto per affrontarne la seconda, ampiamente prevista, ondata epidemica, il presidente della Regione Piemonte Cirio e il suo assessore alla Sanità Icardi si smentiscono l’uno con l’altro rispetto ai trasferimenti del tale o tal altro […]

La Torino-Lione è coerente con la strategia climatica dell’Unione Europea? Comments
franco.cilenti / Dicembre 21, 2020 9:17 am

LETTERA APERTA di Luca Mercalli, Angelo Tartaglia, Ugo Bardi, Sergio Ulgiati, Gianni Silvestrini, Pietro Salizzoni

La Torino-Lione è coerente con la strategia climatica dell’Unione Europea?

La Commissione Europea ha indicato per tutta l’Unione Europea l’obiettivo di ridurre le emissioni di gas serra nell’atmosfera di almeno il 55% entro il 2030, rispetto al livello del 1990. Inoltre, la CE ha ribadito l’intenzione di raggiungere l’obiettivo della neutralità climatica entro il 2050. Rivolgendosi al Consiglio europeo e al Parlamento europeo sul Green Deal europeo, la Commissione ha […]

Lettera Aperta del Movimento No TAV al Governo Italiano e all’Unione Europea Comments
franco.cilenti / Dicembre 2, 2020 9:54 am

Avvertiamo il grave rischio che le ingenti risorse previste dal pacchetto NextGeneration-EU possano essere utilizzate privilegiando i piani di Confindustria, che da tempo reclama la realizzazione di grandi opere infrastrutturali inutili, con la conseguente devastazione dei territori, l’emissione di enormi quantità di CO2, a solo beneficio e profitto di potenti settori imprenditoriali.

Lettera Aperta del Movimento No TAV al Governo Italiano e all’Unione Europea

I quattro appuntamenti previsti, a partire dal 4 dicembre, a Chiomonte, a Giaglione, a Torino e San Didero, e il proseguimento del presidio dei Mulini testimoniano la vitalità e la forza del movimento, pronto a denunciare ancora una volta lo spreco delle risorse economiche pubbliche e la devastazione ambientale che la realizzazione della Torino-Lione provoca. La devastazione si annuncia con […]

Valsusa: Giù le mani dalla nostra salute, giù le mani dalla nostra terra! Comments
franco.cilenti / Novembre 22, 2020 10:07 am

Il presidio a San Didero per l’appuntamento organizzato durante la giornata nazionale di manifestazioni La Società della Cura

Valsusa: Giù le mani dalla nostra salute, giù le mani dalla nostra terra!

Quello di oggi è stato un pomeriggio ricco di sorrisi. Tanta la voglia di tornare a rivedersi, la necessità di rincontrarsi e tornare a confrontarci sulle problematiche del nostro territorio e su quelle che stanno colpendo l’intero Paese. Dall’emergenza sanitaria al diritto alla salute, dalle conseguenze causate da opere come il Tav alla distruzione di interi territori e al consumo […]

La piccola (ma libera) Repubblica dei Mulini. Un racconto della nuova onda No Tav e di come si è formata Comments
franco.cilenti / Luglio 8, 2020 8:39 am

Le case sugli alberi, le azioni di disturbo davanti a ristoranti e alberghi… Ai detrattori poteva sembrare soltanto revival, ripetizione di accordi già sentiti. Ma a suonare quegli accordi era una nuova generazione, e producevano nuove risonanze.

La piccola (ma libera) Repubblica dei Mulini. Un racconto della nuova onda No Tav e di come si è formata

di Wu Ming 1 * La sera del 5 luglio, tornando dalla “battitura” al cancello della zona rossa, il pensiero: qualcuno avrebbe dovuto scriverne, di quella nuova generazione No Tav. Ventenni e anche adolescenti che avevano imparato a stare insieme e organizzarsi nei campeggi del festival Alta Felicità, s’eran fatti le ossa nelle grandi mobilitazioni per il clima del 2019, […]

L’assurdità del TAV Comments
franco.cilenti / Luglio 6, 2020 8:34 am

Non solo Lione, anche il sindaco di Grenoble ribadisce: “TAV progetto di un’altra epoca, assurdo spendere 26 miliardi”

L’assurdità del TAV

Hanno provocato un piccolo terremoto, dai due lati delle alpi, le dichiarazioni Gregory Doucet, il neo-sindaco di Lione eletto nelle file dei verdi sull’onda di Greta Thunberg, che ha chiesto all’indomani della sua elezione di fermare la costruzione di un secondo tunnel per Lione. Forse non tutti sanno però che anche il sindaco di Grenoble è da sempre contrario al […]

Conti, fatti e misfatti Comments
franco.cilenti / Giugno 24, 2020 8:44 am

“La Corte si era già espressa nel rapporto n. 19/2018 in cui veniva valutata la rete ferroviaria europea ad alta velocità. Il titolo stesso di quel rapporto manifestava in modo efficace e sintetico il contenuto: A European high-speed rail network: not a reality but an ineffective patchwork («Una rete ferroviaria europea: non una realtà ma un inefficace insieme di pezze»).” Angelo Tartaglia

Conti, fatti e misfatti

Recentemente un certo interesse hanno sollevato le valutazioni fatte dalla European Court of Auditors (ECA – Corte dei Conti Europea, rapporto 10/2020: http://www.presidioeuropa.net/blog/wp-content/uploads/2020/06/ECA-SR_Transport_Flagship_Infrastructures_IT.pdf) a proposito di otto “grandi opere” infrastrutturali di trasporto previste all’interno dell’Unione, fra cui la Nuova Linea Torino-Lione. La Corte, pur avendo una impostazione di fondo favorevole al modello economico corrente, grandi opere incluse, osserva che in […]

La repressione non va in quarantena: Imminente la decisione del Tribunale sulla “Pericolosità sociale” di Eddi, Jacopo e Paolo Comments
franco.cilenti / Marzo 14, 2020 8:41 am

Epidemia o meno, la repressione non va in quarantena. Riportiamo il comunicato scritto dagli internazionalisti minacciati dalla misura di sorveglianza speciale da parte della procura torinese

La repressione non va in quarantena: Imminente la decisione del Tribunale sulla “Pericolosità sociale” di Eddi, Jacopo e Paolo

La richiesta di applicare questa pesante misura di prevenzione (inizialmente a cinque persone a Torino e una in Sardegna) risale a gennaio 2019. Eddi, Jacopo e Paolo NON sono accusati di alcun reato, ma sarebbero da considerare “Socialmente pericolosi” perché hanno sostenuto i curdi siriani durante la loro lotta contro l’Isis. Questa ipotesi è talmente assurda e offensiva che il […]

L’alta velocità delle nostre disumanizzate vite Comments
franco.cilenti / Febbraio 8, 2020 10:08 am

“Esprimiamo il nostro cordoglio ai famigliari e ai colleghi dei due macchinisti Antonio Di Cuonzo e Giuseppe Cicciu’ del Freccia Rossa 9595 deragliato oggi nei pressi di Casalpusterlengo. Chiediamo vengano accertate velocemente le cause e se risponda al vero che vi è stato un intervento di manutenzione nella notte su uno scambio oleodinamico nel tratto dell’incidente. Sosteniamo tutte le azioni di lotta che le organizzazione dei lavoratori promuoveranno. Siamo stati e saremo sempre al fianco dei ferrovieri che si battono per la sicurezza e che spesso per questa attività sono stati puniti e addirittura licenziati. Oltre a fare dichiarazioni di circostanza FS e Rfi dovrebbero smetterla con questa pessima abitudine. Meno ipocrisia, più sicurezza.” Maurizio Acerbo, segretario nazionale e Antonello Patta, responsabile nazionale lavoro Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea

L’alta velocità delle nostre disumanizzate vite

La velocità, la freccia, il rosso, i binari, i lavori notturni, una dimenticanza, lo scambio scordato aperto… Finisce così la corsa di un treno ad altissima velocità, dove sopra c’è tanta gente, ci sono due macchinisti che svolgono scrupolosamente il loro lavoro e, dietro, nei vagoni dei passeggeri c’è chi manda messaggi con video e foto allegate: “Guarda, mamma, siamo […]

Nicoletta Dosio verso il carcere. Perchè liberare tutti vuol dire lottare ancora! Comments
franco.cilenti / Novembre 12, 2019 9:04 am

Sono centinaia e centinaia le persone che nel corso degli anni sono state a vario titolo denunciate, arrestate, sottoposte a provvedimenti restrittivi per aver partecipato a momenti di protesta contro il Tav. Una situazione senza precedenti. L’unica colpa, imperdonabile per i poteri dominanti, è di essere NoTav, di combattere poteri affaristici che non si fanno remore di distruggere territori, di mettere a rischio la salute e la sicurezza delle persone (vedi lo scandalo della montagna di amianto in Valsusa), di dissipare colossali somme di denaro pubblico.

Nicoletta Dosio verso il carcere. Perchè liberare tutti vuol dire lottare ancora!

Come preannunciato nei giorni scorsi Nicoletta Dosio, storica attivista No Tav andrà in carcere perché non ha richiesto le misure alternative ad esso a seguito di una condanna definitiva, quindi la macchina giudiziaria dovrebbe fare il suo corso tra pochi giorni. Condannata definitivamente con altri 11 No Tav per una delle iniziative in valle del 2012, a seguito della caduta di Luca Abbà dal […]

TAV Le Grandi opere, il TAV e Salbertrand, il paese di mezzo Comments
franco.cilenti / Novembre 12, 2019 8:38 am

Salbertrand è un piccolo paese della Val Susa in cui giacciono milioni di metri cubi di rifiuti, probabilmente velenosi, mimetizzati tra ogni sorta di “inerti”, da decenni oggetto di sequestri e dissequestri. Altri se ne vorrebbero aggiungere in quantità smisurata con la realizzazione del TAV. Ma il nuovo sindaco si oppone.

TAV Le Grandi opere, il TAV e Salbertrand, il paese di mezzo

Per arrivare a Salbertrand, dove è in progetto la costruzione, su un’area di oltre 12 ettari di proprietà comunale, di un “impianto funzionale” per assemblare gli “spicchi” di cemento che serviranno a foderare il tunnel di base della Nuova linea ferroviaria Torino-Lione (https://video.lastampa.it/torino/il-deposito-di-rifiuti-d-amianto-che-blocca-l-apertura-del-cantiere-tav-torino-lione/105606/1056209), ci si deve arrampicare su quattro ripidi tornanti della statale 24 del Monginevro, due in salita e […]

Nicoletta siamo tutte/i con te! Comments
franco.cilenti / Novembre 3, 2019 10:49 am

Un anno di reclusione senza condizionale per una dimostrazione del 2012 al casello di Avigliana (Torino) dell’autostrada del Frejus. Lettera di Haidi Giuliani a Nicoletta Dosio.

Nicoletta siamo tutte/i con te!

Così Nicoletta andrà in prigione. E’ una signora minuta e gentile, Nicoletta, una professoressa in pensione. E’ sempre vissuta dalla parte del diritto: quello degli esseri umani, degli animali, delle piante, della terra. Per questo motivo andrà in prigione, per questo motivo una volta le hanno rotto il naso. Lei no, lei non ha mai fatto violenza a nessuno. Per […]

No Tav: il lungo tempo della lotta Comments
franco.cilenti / Ottobre 15, 2019 10:32 am

Repressione, ancora repressione. Libertà per Nicoletta e tutti gli esponenti No Tav “Non è in alcun modo tollerabile che chi lotta per difendere un territorio contro opere affaristiche debba finire in carcere. Agli esponenti No Tav – tra questi la compagna Nicoletta Dosio – che hanno ricevuto notifica di un ordine di carcerazione, per una manifestazione avvenuta nel 2012 al casello di Avigliana (Torino) dell’autostrada del Frejus, va la nostra piena solidarietà. Il provvedimento è stato preso a seguito di una condanna, divenuta definitiva, a un anno di reclusione senza condizionale. Il fatto che il provvedimento sia stato sospeso per trenta giorni per dare la possibilità di chiedere misure alternative alla detenzione non è affatto lenitivo della durezza del provvedimento stesso. L’ordine di carcerazione è semplicemente una misura sbagliata, ingiusta che si inscrive nella strategia repressiva, di accanimento contro il movimento No Tav in tutti questi anni. Checché ne pensino gli esponenti politici e di governo di varia risma non c’è alcuna possibilità di esorcizzare il conflitto in Valsusa se non mettendo fine a un’opera superata, inutile, costosissima. Un’opera distruttiva che risponde esclusivamente a una filiera affaristica che al di là dei propri interessi non vuole sentire ragioni. Libertà piena per Nicoletta è per tutti gli esponenti No Tav! Rifondazione Comunista, insieme al Movimento No Tav, sarà al loro fianco. Avanti con la lotta”. Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc-Se di Torino

No Tav: il lungo tempo della lotta

Un ordine di carcerazione è stato notificato a Nicoletta Dosio, settantatré anni, del movimento No Tav. Il provvedimento, spiega l’Ansa, è la conseguenza di una condanna, diventata definitiva, a un anno di reclusione senza condizionale per una dimostrazione del 2012 al casello di Avigliana (Torino) dell’autostrada del Frejus. L’ordine di carcerazione è sospeso per trenta giorni per dare modo di chiedere misure […]

Lavoriamo per un’alternativa sociale e politica Comments
franco.cilenti / Ottobre 8, 2019 4:23 pm

La costruzione dell’alternativa, praticabile qui ed ora, è il compito del Partito della Rifondazione Comunista e di tutta la sinistra antiliberista e anticapitalista. Come mostrano i movimenti globali e come registriamo ogni giorno la situazione sociale non è normalizzata o pacificata ma fortemente segnata dal disorientamento e dalla debolezza di un punto di vista di classe e di sinistra. Noi dobbiamo indicare con forza la prospettiva dell’alternativa – alle destre e al liberismo – e costruire attorno ad esse le necessarie mobilitazioni e convergenze sociali in grado di modificare i rapporti di forza.

Lavoriamo per un’alternativa sociale e politica

La Direzione Nazionale del Partito della Rifondazione Comunista saluta con gioia l’immensa partecipazione alle manifestazioni per lo sciopero mondiale per il clima. Che milioni di ragazze e ragazzi scendano in piazza con la parola d’ordine “Cambiare il sistema non il clima” è un fatto politico fondamentale. Grazie alle nuove generazioni l’emergenza ambientale è finalmente posta al centro dell’attenzione dell’opinione pubblica […]

La posta in palio è il futuro Comments
franco.cilenti / Settembre 30, 2019 8:53 am

In anni in cui è più facile pensare la fine del mondo che la fine del capitalismo, milioni di giovani hanno scritto sulle strade del pianeta che la rapacità del capitale non possiamo più permettercela, né dobbiamo sostenerla

La posta in palio è il futuro

Fino a qualche mese fa ogni volta che sentivo parlare di piazza mi immaginavo un maschio bianco di mezz’età che montava su un palco e agitava la fava a nome del popolo discettando di sostituzione etnica, italianità, identità et similia. Dietro agli schermi, altri maschi bianchi applaudivano e dicevano che il problema dell’Italia era l’arroganza degli immigrati, che non si facevano […]

PRIMA LA PATRIMONIALE Comments
franco.cilenti / Settembre 30, 2019 8:29 am

Le disuguaglianze sociali sono alla base delle politiche dei governi dell’austerità che hanno operato per disgregare lo stesso concetto di convivenza civile. Il razzismo, e la conseguente ascesa del consenso di massa delle forze sovraniste in Italia e nel resto d’Europa, è determinato dall’aumento senza soluzioni di continuità della ricchezza nelle mani di un’infima minoranza che governa l’economia e la politica attuale. Un governo, ad esempio quello italiano, che si pone questo tema fondamentale dovrebbe dare segnali in questa direzione mettendo in agenda provvedimenti di aggressione alla spudorata accumulazione con conseguente redistribuzione in basso della ricchezza. Nel merito Rifondazione Comunista del Piemonte mette in campo una proposta dettagliata sulla Patrimoniale.

PRIMA LA PATRIMONIALE

DISEGNO DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE PER L’ISTITUZIONE DELLA IMPOSTA DI EQUITA’ SOCIALE (I.E.S.), PER I PATRIMONI CON VALORE DI OLTRE 1 MILIONE DI EURO. PRESENTAZIONE. Negli ultimi venti anni, in Italia, come altrove, abbiamo assistito ad una esplosione delle diseguaglianze in ragione delle politiche portate avanti tanto dai governi di destra, che da quelli di centrosinistra: riduzione delle imposte […]

La bufala grillina sui «#notav che votano Lega» Comments
franco.cilenti / Agosto 11, 2019 10:55 am

La «mozione No Tav» del #M5S e altre storie di disonestà intellettuale. In un contesto politico normale un falso del genere non potrebbe passare in cavalleria, ma sull’argomento tav, lo sappiamo da tempo, vale tutto.

La bufala grillina sui «#notav che votano Lega»

Sono nuovamente momenti caldi per i No Tav. Gli attacchi e la demonizzazione del movimento sono ripresi, come sempre accade in concomitanza di eventi significativi – in questo caso il Festival Alta Felicità e alcune scadenze legate ad appalti per l’opera. Torna in auge la «violenza No Tav», cosa ampiamente pronosticata da uno di noi nell’intervento «Fuori dalle secche», risalente al […]

La stessa cricca Comments
franco.cilenti / Luglio 25, 2019 1:09 pm

Quanto accade intorno alla Tav in Val Susa conferma che i due Matteo, Salvini e Renzi, sono della stessa pasta, “amici del partito del tondino e del cemento – come scrivono i No Tav – foriero di voti e sostegno politico nelle loro scalate ai vertici del potere…”. Ma mostra anche ciò che per i media mainstream resta un mistero: malgrado mistificazioni e tentativi di indebolirli, i No Tav sono ancora lì, con un movimento intergenerazionale e in forte risonanza con molti altri movimenti territoriali. Il 25 luglio comincia il Festival ad Alta Felicità: saranno decine di migliaia le persone ad arrivare, dal nord al sud Italia. “Dimostreremo fin da subito la nostra vitalità, con il festival Alta Felicità che prenderà il via giovedì portando migliaia di notav nella nostra Valle, e che porteremo tutti insieme a vedere il cantiere sabato pomeriggio! Fermarlo è possibile, fermalo tocca a noi!”

La stessa cricca

Sono della stessa pasta, appartengono alla stessa cricca, quella degli amici del partito del tondino e del cemento foriero di voti e sostegno politico nelle loro scalate ai vertici del potere. Questi due tweet recenti e ravvicinati di Matteo Salvini e Matteo Renzi ci restituiscono la sintesi degli ultimi decenni in salsa Si Tav, slogan e dichiarazioni di appartenenza alla classe dei […]

In rete il numero di luglio del periodico cartaceo Lavoro e Salute Comments
franco.cilenti / Luglio 8, 2019 8:48 am

I RAPINATI Senza difese milioni di italiani pagano più volte per curarsi – Con la Flat-Tax e l’Autonomia Differenziata picconano ancora la sanità pubblica – Mucchio umano, lavoratori italiani e migranti negli artigli dello schiavismo. La liberazione inizierà dalla rabbia consapevole dello stato di cose presenti

In rete il numero di luglio del periodico cartaceo Lavoro e Salute

www.lavoroesalute.org Editoriale. Lavorare con la bara accanto Nell’ultimo anno 60 italiani su 100 vivono peggio Quasi venti milioni costretti a pagare per curarsi Sanità integrativa. Lettera aperta a Maurizio Landini Miliardi per fondi integrativi e welfare aziendale Sanità integrativa, no alla distruzione del SSN Rapporto lavoro e occupazione nella sanità Sanità. Quanto dovremmo spendere e non spendiamo? Flat tax: taglia […]

ARMI NUCLEARI: CONTRIBUISCI ALL’INIZIO DELLA FINE Comments
franco.cilenti / Luglio 8, 2019 8:41 am

Ora esce un film documentario che puoi far vedere gratuitamente ad amici e colleghi. «L’inizio della fine delle armi nucleari» verrà proiettato in anteprima a Milano il 9 luglio e in seguito verrà diffuso a richiesta.

ARMI NUCLEARI: CONTRIBUISCI ALL’INIZIO DELLA FINE

Foto di Greenpeace Sei tra le poche persone consapevoli del pericolo che rappresenta l’uso delle armi nucleari? Se esplodono, muoiono non solo chi si trova nelle vicinanze, ma anche chi vive a migliaia di chilometri di distanza, per via del cosiddetto “inverno nucleare”, ossia i repentini cambiamenti climatici causate dalle particelle rilasciate nell’atmosfera, che producono carestie, malattie e morti per […]

I gruppi della sanità privata in Lombardia Comments
franco.cilenti / Luglio 8, 2019 8:11 am

Il solo valore dei ricoveri del Gruppo San Donato in Lombardia, pesa più del valore dei ricoveri trattati dai sette ospedali pubblici della ex ASL di Milano città.

I gruppi della sanità privata in Lombardia

Il posizionamento dei gruppi della sanità privata Questo terzo articolo della serie sulla sanità lombarda è dedicato all’analisi dei più importanti erogatori privati che in Lombardia si sono aggiudicati una fetta consistente della spesa sanitaria (vedi Nota metodologica). La Tabella 1 ci offre la classifica dei principali gruppi della sanità privata che offrono servizi di ricovero e cura.  Se si facesse invece un’analisi che comprendesse oltre alle […]

Comunicato dell’Assemblea Nazionale per il ritiro di qualunque progetto  di Autonomia differenziata Comments
franco.cilenti / Luglio 8, 2019 8:07 am

L’Assemblea Nazionale (organizzata da Appello per la scuola pubblica, Autoconvocati della scuola, ASSUR, Comitato 22 marzo per la difesa della scuola pubblica, LIPScuola, Manifesto dei 500) che si è tenuta a Roma il 7 luglio presso il liceo Classico “Tasso” per il ritiro di qualunque Autonomia differenziata, a cui hanno partecipato 200 persone e 70 associazioni di diverse categorie e settori provenienti da 38 città si costituisce in “Comitato provvisorio nazionale per il ritiro di qualunque Autonomia differenziata”.

Comunicato dell’Assemblea Nazionale per il ritiro di qualunque progetto di Autonomia differenziata

DICHIARAZIONE CONCLUSIVA DELL’ASSEMBLEA NAZIONALE PER IL RITIRO DI QUALUNQUE AUTONOMIA DIFFERENZIATA L’unità della Repubblica è oggi in pericolo, rimessa in causa dalle richieste di “autonomia differenziata” che alcune Regioni hanno presentato. Non è la prima volta, negli ultimi vent’anni, che ci troviamo di fronte a proposte che vanno nel senso della “devolution”, dell’ “autonomia”, del “decentramento”. Tuttavia, specialmente grazie alla […]

Una moviola sui piazzisti di austerità ed euro Comments
franco.cilenti / Luglio 8, 2019 7:59 am

Una bella moviola forse potrebbe contribuire a mettere linfa reale in confronti sempre più finti quanto più vuoti e gridati? Un bel po’ di ripasso storico, un bagno nelle cronache reali farebbe bene. Non è forse «da questi particolari che si giudica un giocatore»?

Una moviola sui piazzisti di austerità ed euro

La Lega e l’Ue. Le fortune ultime di Salvini sono state segnate anche da un deciso, sia pure ondivago, antieuropeismo. Peccato che i leghisti siano stati a lungo tra i piazzisti di Unione europea ed Euro Oltre che dall’odio per l’«altro» – meridionale o migrante che fosse – le fortune ultime di Salvini e della sua Lega, come primo partito […]

L’estate del Governo del cambiamento: una rinfrescata di austerità Comments
franco.cilenti / Luglio 7, 2019 10:56 am

Per mantenere le promesse, per garantire a Bruxelles la ferrea applicazione della linea dell’austerità in Italia, il Governo deve fare quello che tutti i Governi degli ultimi trent’anni hanno fatto senza soluzione di continuità: tagliare la spesa sociale per rispettare i vincoli di bilancio. Contro l’ennesimo Governo dell’austerità occorre organizzare una resistenza che parta dalla presa di coscienza della perfetta continuità che lega le attuali forze populiste ai tradizionali partiti di centrodestra e centrosinistra, caduti in disgrazia dopo vent’anni di politiche contro i lavoratori.

L’estate del Governo del cambiamento: una rinfrescata di austerità

I barconi? Affondati! La povertà? Abolita! Quando si tratta di comunicazione social questo Governo sa essere schietto, spietatamente immediato, diretto. Il problema è che, quando si passa dalle parole ai fatti, lo stesso Governo si riappropria in fretta e furia di tutto l’armamentario tecnico per dire e non dire, di tutta l’ambiguità tipica del linguaggio istituzionale asciutto, freddo, neutrale. È così che […]

Cosa sta succedendo nelle carceri? Comments
franco.cilenti / Luglio 7, 2019 10:47 am

Il Governo ammette: nel 2018, 2.380 innocenti erano stati posti agli arresti. Nel solo 2018, sono state complessivamente 31.970 le persone che sono state oggetto di “Custodia cautelare in carcere” e 23.778 di “Arresti domiciliari”. I dati della “Relazione sull’applicazione delle misure cautelari” che il Governo ha recentemente presentato alla Camera dei Deputati sono impietosi. Nel solo 2018, 1.355 persone sono state poste in custodia cautelare in carcere e altre 1.025 agli arresti domiciliari per poi, pochi mesi dopo, risultare beneficiarie di una sentenza di assoluzione. In termini percentuali, si tratta del 9,30% di tutti i casi definiti nello stesso anno. Non ultimo il caso dei due immigrati irregolari arrestati e poi assolti dal Tribunale di Trapani, dopo quasi un anno di carcere preventivo.

Cosa sta succedendo nelle carceri?

Le rivolte nelle carceri di tutta Italia delle ultime settimane, da Poggioreale a Voghera, da Palermo a Rieti, da Agrigento a L’Aquila a Velletri, rappresentano la cartina di tornasole di un sistema malato che è giunto a un punto di non ritorno. Quasi 61.000 persone ammassate in meno di 50.000 posti regolamentari e la chiusura di qualsiasi prospettiva alternativa al […]

La «svolta»: lavoro impoverito, tagli, obbedienza all’Ue Comments
franco.cilenti / Luglio 7, 2019 10:23 am

Pentaleghisti. Il decreto «antiprocedura Ue» con il quale vengono bloccati 7,5 miliardi per far calare di qualche decimale il nostro deficit dimostra come il governo non stia confliggendo con l’Europa dell’austerità e delle banche, ma nella realtà vi si adegui pienamente

La «svolta»: lavoro impoverito, tagli, obbedienza all’Ue

Anche questo governo impoverisce il lavoro: lo denunciano gli ultimi dati sui working poors. Poveri nonostante lo stipendio. Secondo i dati Eurostat, circa 12 lavoratori italiani su 100 sono a rischio povertà nonostante percepiscano uno stipendio. Si tratta dell’11,7% della forza lavoro, una percentuale ben al di sopra della media Ue, che è del 9,6%. Una vera e propria bomba […]

La politica dell’odio Comments
franco.cilenti / Luglio 7, 2019 10:15 am

Così sono stati influenzati attraverso la rete i risultati delle elezioni politiche italiane del 2018 e delle recenti europee. A spiegarlo è una ricerca di Amnesty International, Barometro dell’odio

La politica dell’odio

QUANTO SI SPENDE PER SPARGERE ODIO. Francesco Malatesta e Daniele D’Angeli sono due sviluppatori software che insieme hanno creato e reso disponibile in rete uno strumento per capire, in modo semplice, come vengono spesi i soldi dei vari politici, partiti e organizzazioni affini, nella pubblicità su Facebook. I due programmatori hanno raccolto i dati grezzi da Facebook e poi li hanno […]

Ma questo è un uomo? Comments
franco.cilenti / Luglio 7, 2019 9:08 am

Oggi nessuno dei governanti europei e extra intende o sa mettere in atto le necessarie politiche di accoglienza ai migranti, né si mettono in campo le strategie necessarie per una migrazione sostenibile. Chiudere i porti e rispedirli a casa loro è la politica dei governi fascisti che bisogna respingere al mittente. Ma sarà mai possibile pensare ad un’Europa più accogliente e in grado di proporre ai governi dei Paesi d’origine interventi congiunti per migliorare la vita di chi invece è costretto a fuggire dalla sua terra d’origine, attraversare il mare a bordo delle carrette della morte, e non può approdare in un porto sicuro perché “l’uomo solo al comando” ha detto NO? Ma questo è un uomo?

Ma questo è un uomo?

“Voi che vivete sicuri nelle vostre tiepide case/ Voi che trovate tornando a sera il cibo caldo e visi amici/Considerate se questo è un uomo che lavora nel fango/Che non conosce pace/ che lotta per mezzo pane/ Che muore per un sì o per un no/…. Considerate se questa è una donna senza capelli e senza nome/ senza più forza […]

Per il Corriere della Sera anti-fascismo e anti-comunismo sono la stessa cosa Comments
franco.cilenti / Luglio 5, 2019 9:05 am

Revisionismo storico. Le amnesie del Corriere e dei suoi «storici». Il clima che si respira nel paese anche a seguito delle operazioni di revisionismo storico costituiscono un terreno assai fertile per i rigurgiti neofascisti. Il bersaglio di questo anticomunismo è in realtà l’antifascismo come valore condiviso alla base della nostra democrazia e della nostra Costituzione. Furono i comunisti la principale forza dell’antifascismo e della Resistenza e la nostra Costituzione reca in calce la firma del comunista Umberto Terracini

Per il Corriere della Sera anti-fascismo e anti-comunismo sono la stessa cosa

A leggere la rubrica «Lo dico al Corriere», di Aldo Cazzullo sul Corriere di ieri, si rimane basiti. A un lettore che gli chiede perché in Italia l’anticomunismo non sia un valore, a differenza dell’antifascismo, il buon Cazzullo dà una risposta sconcertante. Si rammarica che non venga ancora riconosciuto universalmente come «valore» l’anticomunismo, e lo mette, per incoraggiare il lettore, […]

No all’Autonomia Regionale Differenziata! Assemblea nazionale Comments
franco.cilenti / Luglio 5, 2019 8:48 am

Domani 7 luglio presso il Liceo Tasso di Roma in via Sicilia 168 dalle ore 10.00 alle ore 16.00, si svolgerà un’assemblea nazionale sull’Autonomia regionale differenziata, a cui hanno aderito 114 gruppi e comitati di diverse categorie, associazioni di difesa dei diritti sociali e democratici, che hanno aderito alla proposta lanciata da sette associazioni della scuola. Il fine dell’assemblea, un primo momento di coinvolgimento dei soggetti più accorti sulle conseguenze devastanti della “secessione dei ricchi”, è quello della costruzione di un coordinamento nazionale e di lanciare iniziative di mobilitazione per sventare l’attacco più insidioso che la Costituzione repubblicana abbia mai ricevuto.

No all’Autonomia Regionale Differenziata! Assemblea nazionale

“Stanno cambiando il volto dell’Italia e lo stanno facendo nel silenzio generale”. Gianfranco Viesti, docente di Economia all’Università di Bari ed autore del libro “Verso la secessione dei ricchi?” (Edizioni Laterza), è tra i più combattivi nel denunciare le nefaste conseguenze, se fosse varata, della riforma sull’autonomia regionale differenziata, provvedimento che il governo gialloverde ha annunciato e messo in cantiere. […]

Telecamere sul posto di lavoro: attenti alla tentazione della sorveglianza Comments
franco.cilenti / Luglio 5, 2019 8:28 am

In Italia le Commissioni lavori pubblici e ambiente del Senato hanno approvato un emendamento per installare le telecamere negli asili e nelle case di cura. Nessuno ricorda che lo Statuto dei Lavoratori nel 1970 aveva previsto il controllo a distanza solo con accordo, poi è arrivato Renzi, e il Jobs act ,che ha riscritto la norma prevedendo controlli anche senza l’assenso sindacale. I luoghi di lavoro hanno bisogno di diritti dei lavoratori e organizzazione funzionale al servizio ai cittadini. Le telecamere non rappresentano certo la soluzione del problema, anzi l’aggravano mettendo in atto controlli repressivi del lavoro

Telecamere sul posto di lavoro: attenti alla tentazione della sorveglianza

Sono ovunque, o quasi. Guarda, lì, in un angolo del soffitto. Dietro il bancone, il farmacista, il cassiere, questo tecnico informatico. Tipi di palle di neve di vetro, alzate e riempite di nero. Telecamere CCTV, sono lì per proteggerti o monitorarti? ” Nel mondo degli affari, parliamo di videoprotezione, perché ti dicono che sei protetto ” ,dice Caroline Diard, dottore in risorse umane presso la Normandy School […]

Salario minimo, il conflitto di interessi da sindacati e padroni Comments
franco.cilenti / Luglio 5, 2019 8:19 am

Non viene in mente di pensare che i problemi siano ben altri ossia la contrazione del potere di acquisto dei salari e delle pensioni, i bassi salari, il sistema delle deroghe ai contratti nazionali, i comparti di comodo costruiti per assicurare ai sindacati complici il monopolio della rappresentanza, lo scambio diseguale tra salario e benefit, la tendenza del capitalismo italiano a competere solo impoverendo le dinamiche salariali?

Salario minimo, il conflitto di interessi da sindacati e padroni

Il salario minimo non risolve i problemi di salari troppo bassi e con scarse tutele, non sarà un argine per arrestare le deroghe ai contratti nazionali che consentono, con accordi sindacali, di sottoscrivere intese penalizzanti che rappresentano un arretramento in materia di diritti, salario e condizioni di vita e di lavoro. In ambito liberal, da Confindustria agli ambienti vicini al […]

Accordo UE-Mercosur: contro i diritti dei popoli e l’ambiente Comments
franco.cilenti / Luglio 5, 2019 8:11 am

In Europa e nel Mercosur difendiamo i servizi pubblici e il diritto delle amministrazioni locali di decidere le loro opzioni societarie e dare la priorità alle aziende locali in caso di appalti ed acquisti pubblici.

Accordo UE-Mercosur: contro i diritti dei popoli e l’ambiente

Alla vigilia della riunione del G20 a Osaka, la Commissione europea ribadisce il suo orientamento neoliberista e a favore delle multinazionali con la firma di un ‘”accordo di associazione” con Mercosur (Brasile, Argentina, Uruguay, Paraguay), cioè un Trattato di Libero Commercio (TLC). Come nel caso del TTIP, anche questo trattato è stato negoziato in totale opacità e segretezza, da funzionari […]

← Older Entries
© Copyright 2021 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato