• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.127)
  • Blog (11.332)
    • Altra Informazione (9.611)
    • Comitati di Lotta (8.877)
    • Cronache di Lavoro (8.371)
    • Cronache Politiche (9.714)
    • Cronache Sindacali (7.687)
    • Cronache Sinistra Europea (7.950)
    • Cronache Sociali (9.585)
    • Culture (6.825)
    • Editoria Libera (5.237)
    • Movimenti di Liberazione (815)
    • Politiche di Rifondazione (9.057)
    • Storia e Lotte (5.949)
  • cronache sindacali (50)
  • Internazionale (1.598)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.928)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.586)
  • Uncategorized (96)

Archivio Settimanale

  • Luglio 4, 2022–Luglio 10, 2022
  • Giugno 27, 2022–Luglio 3, 2022
  • Giugno 20, 2022–Giugno 26, 2022
  • Giugno 13, 2022–Giugno 19, 2022
  • Giugno 6, 2022–Giugno 12, 2022
  • Maggio 30, 2022–Giugno 5, 2022
  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022
  • Aprile 25, 2022–Maggio 1, 2022
  • Aprile 18, 2022–Aprile 24, 2022
  • Aprile 11, 2022–Aprile 17, 2022
  • Aprile 4, 2022–Aprile 10, 2022
  • Marzo 28, 2022–Aprile 3, 2022

Archivio Mensile

  • Luglio 2022 (37)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2430027Totale letture:
    • 999494Totale visitatori:
    • 389Ieri:
    • 2601Visitatori per mese in corso:
    • 4Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "Neofascismo"

    La strage di Piazza della Loggia Comments
    franco.cilenti / Maggio 28, 2022 8:00 am

    Memoria storica dell’Italia anni 70. L’antefatto della strage di Piazza della Loggia il 28 maggio 1974: le lotte di classe a Brescia nei primi anni Settanta

    La strage di Piazza della Loggia

    Per capire cosa sia stata la strage di Piazza della Loggia a Brescia del 28 maggio 1974 è indispensabile fare un passo indietro di alcuni anni. Anni cruciali che hanno rappresentato uno spartiacque nella storia dell’Italia repubblicana, lungo il decennio che va dalla fine degli anni sessanta a buona parte dei settanta. Il 20 maggio 1970 entra in vigore lo […]

    Resistenza. Commemorazione della Battaglia del Sonclino Comments
    franco.cilenti / Maggio 17, 2022 7:03 am

    Facciamo qualche sforzo di memoria. La Resistenza non iniziò nel ’43, ma ben prima e durò un ventennio, nella lotta clandestina, negli anni bui della repressione più dura, del carcere, del confino di polizia, nella quotidianità dell’opposizione al regime totalitario, dittatoriale che dal 1925, con le “leggi fascistissime”, aveva liquidato ogni forma di democrazia: il parlamento, che dopo l’assassinio di Matteotti ordinato e rivendicato da Mussolini, questi aveva trasformato in un “bivacco di manipoli”; i sindacati, ridotti al silenzio e poi posti fuori legge, i partiti, chiusi con il fuoco insieme a tutti i giornali di opposizione.

    Resistenza. Commemorazione della Battaglia del Sonclino

    Cosa siamo qui a commemorare e cosa ci ricorda questa data, cosa ci spinge a tornare qui, ogni anno, in questa ricorrenza che taluni vorrebbero archiviare come una litania nostalgica che parla solo a qualche reduce? E perché, invece, quel tempo è così carico di presente, perché ciò che è avvenuto e su ciò che abbiamo fatto dello straordinario messaggio di libertà e di dignità che i […]

    Strage di Montagna Longa, un mistero lungo mezzo secolo Comments
    franco.cilenti / Maggio 8, 2022 9:16 am

    A cinquant’anni dalla strategia della tensione negli anni 70 ancora nascoste le vere ragione della caduta dell’aereo a Punta Raisi. Su quel volo anche il magistrato Ignazio Alcamo (apprezzato per il suo rigore contro i mafiosi e i collusi), il giornalista Alberto Scandone (vice-responsabile dell’Ufficio Stampa del PCI) e la giornalista Angela Fais (brillante segretaria di redazione dei quotidiani L’Ora e Paese Sera)

    Strage di Montagna Longa, un mistero lungo mezzo secolo

    Il cinquantesimo anniversario della strage di Montagna Longa è stato celebrato con un corteo (organizzato dai familiari, fino alla croce situata in cima al monte sovrastante Carini) e con l’intitolazione della Rotonda di Via Ugo La Malfa a Palermo, su iniziativa del Comune. Ma cosa avvenne 50 anni fa? Il 5 maggio del 1972, un Dc8 dell’Alitalia si schiantò nei […]

    Italia: la colonizzazione dei cervelli Comments
    franco.cilenti / Aprile 27, 2022 7:41 am

    Questa offensiva non è avvenuta solo sul terreno politico, ma ha aggredito e plasmato le culture, gli stili di vita, il senso comune, l’antropologia del popolo italiano. Essa è stata veicolata da telegiornali e dibattiti politici, e, soprattutto, attraverso i talk show, le pagine culturali dei giornali, gli spettacoli di intrattenimento, “inchieste” pilotate, romanzi e film “storici” che rovesciavano la realtà.

    Italia: la colonizzazione dei cervelli

    In Italia, negli anni Settanta e Ottanta, esistevano il più grande partito comunista e il più forte movimento operaio dell’occidente. Oggi no. Nel fare i conti con questo cambiamento, è opportuno sottolineare come, in questi ultimi quarant’anni, l’offensiva neoliberista sia stata diretta contro la forza materiale del movimento operaio e comunista, ma anche volta alla distruzione delle “ragioni” di chi […]

    Bibliografia ragionata degli attacchi all’antifascismo Comments
    franco.cilenti / Aprile 25, 2022 6:38 am

    In questo tempo di guerra l’Anpi è divenuto il bersaglio grosso delle critiche allo schieramento pacifista. La posta in gioco è anche la memoria della Resistenza e l’attualità politica della lotta al fascismo

    Bibliografia ragionata degli attacchi all’antifascismo

    Il 25 aprile 2022 giunge con un sovraccarico di tensione. Nell’opinione pubblica italiana, tra le altre cose, la guerra di aggressione all’Ucraina scatenata da Putin ha riorientato la contesa attorno alla memoria della Resistenza. L’Anpi, si sa, è il bersaglio grosso delle critiche allo schieramento pacifista. La polemica poggia su una lettura sbagliata della sua posizione. In una polemica corretta, […]

    Il PD atlantista attacca l’Anpi e si arruola coi guerrafondai Comments
    franco.cilenti / Aprile 23, 2022 12:23 pm

    Credevamo che di transumanza in transumanza il Pd avesse completato, come nei peggiori film horror, la propria metamorfosi politica

    Il PD atlantista attacca l’Anpi e si arruola coi guerrafondai

    Credevamo che di transumanza in transumanza il Pd avesse completato, come nei peggiori film horror, la propria metamorfosi politica. Credevamo che l’approdo nell’alveo della cultura liberista descrivesse compiutamente il nuovoprofilo culturale e politico di quel partito. Credevamo che definire il Pd, con una formula sintetica, come la “sinistra del capitale” spiegasse ormai tutto. Ci sbagliavamo. Perché quando rompi gli argini, […]

    Partigiani della Pace Comments
    franco.cilenti / Aprile 22, 2022 12:29 pm

    Per il governo dei “migliori” sembra infatti più facile reperire quasi ‘overnight’ 13mld.€ in nuovi stanziamenti militari, che destinare dotazioni adeguate a calmierare le bollette energetiche (circa 7mld.€ complessivi), o avviare investimenti strutturali in settori strategici alla tutela di ambiente e salute.

    Partigiani della Pace

    In vista del 77° anniversario della prossima Festa della Liberazione, l’esplosione della guerra in Ucraina, dopo otto anni di conflitto regionale in Donbass e l’aggressione dello scorso febbraio da parte della Russia, rimette al centro del dibattito la necessità di un ripudio della guerra, così come sancito dall’art.11 della Costituzione della Repubblica Italiana, nata proprio dalla Resistenza partigiana. Non a […]

    Alpini, si scrive memoria, si legge revisionismo storico Comments
    franco.cilenti / Aprile 11, 2022 9:24 am

    La “Giornata nazionale della memoria e del sacrificio degli Alpini” è un oltraggio alla storia, alla Repubblica e anche alle penne nere

    Alpini, si scrive memoria, si legge revisionismo storico

    Paradosso italiano: mentre, indotti o meno, stiamo perdendo la memoria storica (“un tempo senza storia” ha definito Adriano Prosperi l’epoca che stiamo vivendo) si moltiplicano i giorni della memoria, del ricordo et similia. Il nostro calendario civile si riempie di celebrazioni talvolta vuote, talvolta manovrate, talvolta vergognose, come quella che vi sto per raccontare. Alla chetichella, senza far rumore, come […]

    Mensile Lavoro e Salute, aprile 22 Comments
    franco.cilenti / Aprile 10, 2022 12:49 pm

    In rete il numero di aprile del mensile Lavoro e Salute. Ucraina: le bombe di TV e giornali – La pistola Taser – I 35 giorni dell’autunno 80 Intervista a Cristiano Ferrarese – Bombe sui palestinesi Intervista a Yousef Salman – Desaparecidos. Intervista al Console Enrico Calamai – Polo Nato di ricerca bellica a Torino – Lo stato di salute precaria della sanità italiana – Sanità toscana? Quando la montagna partorì il topolino – Lettera aperta di lavoratrici e lavoratori, per l’alternativa

    Mensile Lavoro e Salute, aprile 22

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-aprile-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ 3- editoriale Ucraina: le bombe di TV e giornali7- La pistola Taser, il bavaglio elettrico al dissenso8- editoriale/2 Accoglienza ipocrita e sfruttamento badanti ucraine9- Come aderire all’associazione Medicina Democratica10- I 35 giorni dell’autunno 80. Intervista a Cristiano Ferrarese13- Bombe sui palestinesi. Intervista a Yousef Salman17- Desaparecidos. Intervista al Console Enrico Calamai20- Desaparecidos, testimonianza di […]

    Istituzione giornata degli alpini, apologia del fascismo Comments
    franco.cilenti / Aprile 10, 2022 9:26 am

    La nostra Repubblica e la nostra democrazia non sono nate proprio grazie alla sconfitta in quella guerra di Hitler e Mussolini?

    Istituzione giornata degli alpini, apologia del fascismo

    La legge che istituisce la ‘Giornata nazionale della memoria e del sacrificio degli Alpini’ suscita sconcerto e preoccupazione per l’ennesima operazione di revisionismo storico condivisa da centrodestra e centrosinistra. Nulla di male nel dedicare una Giornata agli alpini ma quella approvata è una legge sbagliata che contribuirà ulteriormente al rovesciamento della storia già determinato nella memoria collettiva dal Giorno del […]

    Sentenza per la strage di Bologna ci ricorda il filo nero che ha insanguinato l´Italia Comments
    franco.cilenti / Aprile 7, 2022 8:44 am

    “La sentenza definitiva per la strage di Bologna ci ricorda il filo nero delle stragi che hanno insanguinato la storia repubblicana. Se a mettere le bombe sono stati i neofascisti sempre sullo sfondo si intravvedono i mandanti ai massimi livelli degli apparati dello Stato e dei servizi segreti, nelle reti internazionali dell’anticomunismo come la Loggia P2. Non si può non sottolineare il rapporto ben noto tra questo doppio stato e queste reti neofasciste e eversive con la NATO e gli USA. Oggi tutti sembrano dimenticarlo, e anche la ex-sinistra esalta acriticamente l’atlantismo, ma la storia d’Italia è quella di un paese la cui democrazia è stata oggetto per decenni di strategie di destabilizzazione da parte di potenti alleati e delle forze più retrive e reazionarie. Bisogna ringraziare l’Associazione dei Familiari delle Vittime per aver portato avanti nel corso degli anni una strenua lotta per la verità e la giustizia. ” Maurizio Acerbo, segretario nazionale del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea

    Sentenza per la strage di Bologna ci ricorda il filo nero che ha insanguinato l´Italia

    Dietro agli esecutori la regia della p2 di Licio Gelli. Il ruolo ancora una volta di Ordine nuovo Dopo 76 udienze la Corte d’Assise del Tribunale di Bologna, presieduta dal giudice Francesco Maria Caruso, ha condannato all’ergastolo Paolo Bellini, ex terrorista di Avanguardia nazionale, killer di ‘ndrangheta e per un periodo collaboratore di giustizia, per concorso nella strage alla stazione […]

    Ucraina, italiche mistificazioni Comments
    franco.cilenti / Marzo 30, 2022 10:25 am

    L’Ucraina, il battaglione Azov, l’informazione ufficiale e gli asini che volano. Qua, da noi in Italia, dal 24 febbraio giorno d’inizio della ripresa della guerra in Ucraina, ci raccontano che Azov e le milizie neonaziste e di ultradestra ucraine, rappresentano la nuova resistenza, che leggono Kant e persino che aiutano le vecchiette ad attraversare la strada,……

    Ucraina, italiche mistificazioni

    In questi giorni a proposito della guerra in corso in Ucraina ci hanno raccontato che bisogna mandare le armi, ai “combattenti ucraini della resistenza”, perché possano difendersi, così dicono. Peccato venga omesso di dire che, non da ora, bensì da tempo, vari governi dei nostri Paesi occidentali finanziano e armano questi novelli combattenti della “resistenza ucraina” legati ad Azov e […]

    Anpi, unanimità contro armi e guerra Comments
    franco.cilenti / Marzo 28, 2022 8:58 am

    L’Anpi è un’associazione che vive di unità e pluralismo. Il Presidente Gianfranco Pagliarulo si è chiesto «Perché fa paura e a chi?”

    Anpi, unanimità contro armi e guerra

    Si è chiuso la mattina del 27 marzo a Riccione il congresso nazionale dell’Anpi con la relazione del presidente Gianfranco Pagliarulo, la votazione dei nuovi organismi dirigenti e la votazione dei documenti conclusivi. Pagliarulo ha concluso il dibattito ricordando che il Congresso nazionale dell’Anpi ha visto la presenza di moltissimi ospiti che hanno contribuito ad arricchire il dibattito. Il congresso […]

    Radicalismo di destra e neofascismo oggi Comments
    franco.cilenti / Marzo 28, 2022 8:45 am

    Numerose e mutevoli sono le nuove forme del neofascismo, che vanno diffondendosi nel nostro paese e in Europa e che, nutrendosi delle criticità strutturali, delle contraddizioni e delle storture profonde della società odierna, rievocano gli spettri nefasti di un passato mai del tutto tramontato.

    Radicalismo di destra e neofascismo oggi

    Claudio Vercelli, nel suo ultimo libro, torna su un argomento già affrontato in precedenti lavori1, ma da una prospettiva almeno in parte differente: il neofascismo ed il radicalismo di estrema destra non vengono analizzati da un punto di vista tipicamente storiografico ed italiano, per individuarne le origini ed i legami di diretta emanazione dal fascismo storico, o gli sviluppi, le […]

    Milano 18 marzo 1978. Assassinati Fausto e Iaio Comments
    franco.cilenti / Marzo 18, 2022 10:11 am

    Sabato 18 marzo 1978, via Mancinelli. A colpi d’arma da fuoco vengono uccisi Fausto Tinelli e Lorenzo Iannucci, militanti del centro sociale Leoncavallo.

    Milano 18 marzo 1978. Assassinati Fausto e Iaio

    Dopo un pomeriggio con gli amici, verso le 19.30, Fausto e Iaio si incontrano alla Crota Piemunteisa di via Leoncavallo, uno dei luoghi di ritrovo abituale dei giovani del quartiere Casoretto, e del vicino centro sociale Leoncavallo. Nella sala biliardo del locale, diranno in seguito vari testimoni, ci sono tre giovani che nessuno aveva mai visto. Fausto e Iaio si […]

    Memoria e neofascismo Comments
    franco.cilenti / Marzo 11, 2022 10:18 am

    UNIRE SCIENZA STORICA E CITTADINANZA CRITICA CONTRO LE VULGATE FALSO-PROPAGANDISTICHE. Intervista di Alberto Deambrogio allo storico Davide Conti, sul numero di marzo del mensile Lavoro e Salute

    Memoria e neofascismo

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-marzo-2022/ PDF http://www.lavoroesalute.org/ Intervista a cura di Alberto Deambrogio Davide Conti, storico, è consulente della Procura di Bologna (inchiesta sulla strage del 2 agosto 1980), già consulente della Procura di Brescia (inchiesta sulla strage del 28 maggio 1974) e già consulente dell’Archivio Storico del Senato della Repubblica. È inoltre autore della ricerca sulla Guerra di Liberazione a […]

    Il mensile Lavoro e Salute Comments
    franco.cilenti / Marzo 10, 2022 12:13 pm

    In rete il numero di marzo del mensile Lavoro e Salute. > La classe operaia rialza la testa. “Tenetevi liberi il 26 marzo” > Operai ieri e oggi > Note sulla gioventù > A che punto siamo sul fronte dell’autonomia differenziata? > Sanità senza operatori > Dal 1 gennaio al 10 marzo 2022 Più di 217 omicidi sul lavoro > Pace o barbarie > Memoria e neofascismo > 25 marzo: Fridays for Future sciopero globale per il clima

    Il mensile Lavoro e Salute

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-marzo-2022/ PDF http://www.lavoroesalute.org/ 3- editoriale Operai ieri e oggi. Ribellarsi è giusto e necessario6- Memoria storica e fascismo. Intervista ad Andrea Conti10- editoriale/2 La Nato USAta per le guerre economiche11- Contro la guerra, sempre. Per un mondo multipolare13- Ucraina, il retroterra della follia14- Pace o barbarie. Intervista a Paolo Ferrero19- Le nostre interviste sul mensile20- A che […]

    L’idiotismo filo-atlantico delle elites europee Comments
    franco.cilenti / Marzo 5, 2022 11:41 am

    Mentre centinaia di migliaia di persone manifestano per la pace in tutto il mondo, Russia compresa, contro le responsabilità delle oligarchie guerrafondaie dell’Europa, degli USA e della Russia. Una follia iniziata con la distruzione della pacifica Jugoslavia instaurando l’odio tra i popoli dei balcani.

    L’idiotismo filo-atlantico delle elites europee

    La corsa all’elmetto delle elites europee dimostra come anni di pensiero unico neoliberale hanno ridotto ogni capacità di sguardo indipendente, non importa se le economie dei paesi UE cadranno a pezzi, non interessa se l’invio di armi (e mercenari camuffati?) ci trasformi in dei cobelligeranti de facto, contribuendo a rendere la via negoziale sempre più stretta e rischiando di generare […]

    “Le bufale le ho inventate io” Comments
    franco.cilenti / Marzo 2, 2022 9:35 am

    Teorie del complotto, fake news e razzismo sembrano essere di gran moda, oggi, nel 2022. Già, le bufale, mica una novità di Internet, ma un sistema di comunicazione creato un secolo fa da Mussolini… Lo storico Francesco Filippi ricostruisce il filo che lega la propaganda del regime fascista, costruita da Mussolini come un algoritmo, alle fake news di oggi: “Il modello di comunicazione resta lo stesso”

    “Le bufale le ho inventate io”

    Francesco Filippi, lei è uno storico della memoria, e per Bollati Boringhieri ha pubblicato “Mussolini ha fatto anche cose buone. Le idiozie che continuano a circolare sul fascismo”: non ci starà suggerendo che il mondo della comunicazione, dominato dai social, è intrecciato con un filo al periodo fascista Perché siamo ancora qui ad analizzare il modo di stare sulla scena […]

    Anni ’70: la NATO dietro le bombe fasciste Comments
    franco.cilenti / Marzo 1, 2022 8:44 am

    OGGI E IERI. L’ULTIMA INCHIESTA SULLA STRAGE DI PIAZZA DELLA LOGGIA A BRESCIA LA REGIA DELLA NATO NELLA STRATEGIA DELLA TENSIONE

    Anni ’70: la NATO dietro le bombe fasciste

    Il 20 dicembre scorso la Procura dei minori e quella ordinaria del Tribunale di Brescia, guidata da Francesco Prete, hanno congiuntamente con uno stringato comunicato ufficiale notificato l’avvenuta chiusura delle indagini relative all’ultima inchiesta sulla strage di piazza della Loggia, avvenuta a Brescia il 28 maggio 1974, quando una bomba occultata in un cestino portarifiuti fu fatta esplodere mentre era […]

    Dacci oggi il nostro fascismo quotidiano Comments
    franco.cilenti / Febbraio 28, 2022 8:37 am

    Il libro di Valerio Renzi dopo aver così ben chiarito le modalità attraverso cui il fascismo, da Berlusconi a Salvini, da Trump a Bolsonaro, si è insinuato all’interno delle democrazie odierne, arrivando a governarle intrinsecamente

    Dacci oggi il nostro fascismo quotidiano

    «Cosa accadrà se non vinceranno i movimenti progressisti per la giustizia sociale e climatica? Se lo spazio vivibile sulla terrà sarà drasticamente ridotto? […] le idee tenute in circolazione dal Fascismo Mainstream potrebbero tornare utili per giustificare e armare nuovi stermini, fornendo l’infrastruttura ideologica alla sopravvivenza dei privilegiati» (p. 178). Con questa inquietante domanda, in una prospettiva apocalittica sempre più […]

    Le bombe nere degli anni ’70 Comments
    franco.cilenti / Febbraio 18, 2022 8:06 am

    Non c’è, futuro senza memoria storica. Romanzo/inchiesta di Maurizio Picozzi

    Le bombe nere degli anni ’70

    E’ splendido il romanzo/inchiesta di Maurizio Picozzi valente magistrato. Partendo da uno dei tanti episodi di stragismo, apparentemente minore, l’Autore traccia, nel suo romanzo popolare, una vera narrazione storica; mi piace definirla così, alludendo ad una storica espressione, un segmento rilevante della “autobiografia di una nazione”. Perchè in quel territorio di Savova (e in quella inchiesta) precipitano e si evidenziano […]

    Abolire il 10 febbraio: giornata dell’apologia del fascismo e della falsificazione storica Comments
    franco.cilenti / Febbraio 14, 2022 10:10 am

    È intollerabile che non sia consentito dissentire sulla verità di regime stabilita dalle forze politiche dominanti della Seconda Repubblica. Il processo di fascistizzazione della vita politica e del dibattito politico in Italia dev’essere fermato.

    Abolire il 10 febbraio: giornata dell’apologia del fascismo e della falsificazione storica

    In versione interattiva www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…PDF www.lavoroesalute.org 1. La devastazione della sede romana della CGIL da parte dei fascisti, avvenuta durante la manifestazione no vax del 9 ottobre scorso, ha reso ancora più evidenti la prepotenza e la pericolosità delle formazioni di estrema destra in Italia e le connivenze di cui godono negli apparati dello Stato. Si è trattato dell’episodio più clamoroso […]

    Le stragi fasciste e di Stato sono anche stragi atlantiche Comments
    franco.cilenti / Febbraio 4, 2022 6:01 am

    Saverio Ferrari “dall’ultima inchiesta sulla Strage di Piazza della Loggia a Brescia del 1974 emerge che le stragi fasciste e di stato sono anche stragi atlantiche”

    Le stragi fasciste e di Stato sono anche stragi atlantiche

    Una conferma forte di come esistesse un collegamento tra neofascisti di Ordine nuovo, servizi segreti italiani e statunitensi, uomini della Nato e dell’Arma dei carabinieri; di come ci fossero sedi dei servizi e della Nato dove si svolsero incontri tra questi soggetti; dell’esistenza di un asse Brescia-Verona all’origine dell’ambiente da cui uscirono gli esecutori della Strage di Piazza Loggia e […]

    In occasione della Giornata della Memoria Comments
    franco.cilenti / Gennaio 27, 2022 7:25 am

    Sculture memoriali, parchi memoriali, musei memoriali non sono semplicemente sculture e architetture simboliche; sono soprattutto veri e propri “luoghi della memoria”, che, se in generale conservano l’obiettivo di “rendere visibile” la storia e di unire, in uno scenario unitario, entrambe le discipline, la storia e la geografia

    In occasione della Giornata della Memoria

    Tra le infinite questioni – dalla ripetibilità alla banalità del male, dal rapporto tra storia e memoria alle problematiche della testimonianza – che la Giornata della Memoria porta con sé, stagliandosi sullo sfondo mai dimenticabile e mai riducibile della incommensurabilità della tragedia – la Shoah, nell’ambito delle politiche di discriminazione, segregazione e genocidio a base razziale, nel contesto storico a […]

    La mappatura del nazifascismo attuale Comments
    franco.cilenti / Gennaio 26, 2022 8:48 am

    Una mappa dei nazi-fascisti di tutta Europa, i loro collegamenti internazionali e le risorse finanziarie

    La mappatura del nazifascismo attuale

    “Sparate, sparate, guardie di confine!”: il lugubre slogan si riferiva ai rifugiati bloccati al confine con la Bielorussia e a intonarlo ci sarebbero stati anche neofascisti italiani di Forza Nuova in gita a Varsavia il 12 novembre per prendere parte all’annuale marcia del Giorno dell’Indipendenza, un evento dai toni nazisti in cui sono stati scanditi slogan come questo. In Italia […]

    Nel “Giorno della Memoria” diciamo No con ancora più forza alle organizzazioni neofasciste Comments
    franco.cilenti / Gennaio 26, 2022 7:49 am

    Le parole d’ordine “devi ricordare”, “la memoria è un dovere” perché “senza memoria le generazioni non hanno futuro” non devono essere parole vuote, dobbiamo fare i conti anche con le dimenticanze e i silenzi di questi anni.

    Nel “Giorno della Memoria” diciamo No con ancora più forza alle organizzazioni neofasciste

    Il Parlamento italiano, all’unanimità, con la legge n.211 del 20 luglio 2000 ha istituito “Il giorno della memoria” in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti: con due semplici articoli il Parlamento ha voluto istituire un giorno nel quale si organizzano cerimonie, iniziative, incontri soprattutto rivolti alle scuole […]

    Ceti spuri Comments
    franco.cilenti / Gennaio 19, 2022 9:37 am

    Oggi i comportamenti sociali dei ceti medi sono ancora di più in simbiosi con l’andamento della produzione capitalista

    Ceti spuri

    Persiste nel nostro Paese una mentalità, un atteggiamento, una modalità sociale attraverso la quale si esprimono pratiche verbali e fatti sempre in bilico tra sovversione e richiesta di ordine sociale. Quando andiamo a mangiare in un ristorante, dietro al bancone troviamo spesso appesi tre calendari: Carabinieri, Finanza, Polizia. I proprietari, un particolare tipo di ceto medio all’interno della famiglia piccolo […]

    IL NEOFASCISMO OGGI IN ITALIA: EVOLUZIONE E TRATTI IDENTITARI Comments
    franco.cilenti / Dicembre 2, 2021 8:51 am

    L’area del neofascismo si presenta ad oggi assai frastagliata. D’altro canto è sempre stata una sua caratteristica storica fin dalle origini.

    IL NEOFASCISMO OGGI IN ITALIA: EVOLUZIONE E TRATTI IDENTITARI

    UNA FOTOGRAFIA D’INSIEME Molte cose sono cambiate da quando, a seguito della trasformazione nel gennaio 1995 dell’Msi, lo storico partito del neofascismo italiano, fondato nel lontano 1946, in Alleanza nazionale, nuove formazioni esplicitamente nostalgiche del passato Ventennio mussoliniano si sono affacciate sulla scena politica. La più vecchia delle organizzazioni post-missine, la Fiamma tricolore, è praticamente scomparsa, così il Fronte sociale […]

    Il caso italiano Comments
    franco.cilenti / Novembre 27, 2021 10:05 am

    Per invertire la tendenza, costruendo insieme una prospettiva per tutte e tutti coloro che in mille forme resistono alla barbarie

    Il caso italiano

    Con questo numero di “Su la testa” cerchiamo di dare un contributo alla comprensione della realtà del nostro Paese, con particolare attenzione alla condizione “materiale e spirituale” del popolo italiano.Non vi troverete quindi i pensieri delle élite – che occupano la totalità dello spazio pubblico e colonizzano il senso comune – ma alcuni spunti per capire meglio la situazione in […]

    Fascismo oggi. Ritorno al passato Comments
    franco.cilenti / Novembre 15, 2021 8:25 am

    Intervista alla storica Alessandra Kersevan, a cura di Dianella Pez, per il mensile Lavoro e Salute

    Fascismo oggi. Ritorno al passato

    IN VERSIONE INTERATTIVA http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2021/ PDF http://www.lavoroesalute.org/ La casa editrice Kappa Vu tra gravi censure, resistenza civile, nuovi libri. Alessandra Kersevan, saggista e titolare della casa editrice Kappa Vu, fa parte di un gruppo di storici e storiche denominato “Resistenza storica”, del quale è cofondatrice. Ha fatto ricerche e pubblicazioni sul tema dei crimini di guerra italiani, in particolare con il […]

    Fino a quando: la sistematicità e molteplicità di sfaccettature della violenza del capitale Comments
    franco.cilenti / Novembre 13, 2021 10:56 am

    Fino a quando il carcere sarà considerato una soluzione a questioni sociali e la solidarietà, come la libertà di movimento, sarà ritenuta un reato.

    Fino a quando: la sistematicità e molteplicità di sfaccettature della violenza del capitale

    27.09.2021 Un ragazzo di 27 anni si suicida nella Casa Circondariale di Benevento. Secondo il dossier “Morire di carcere” di Ristretti Orizzonti, dall’inizio dell’anno i suicidi in carcere sono stati 42. 30.09.2021 Mimmo Lucano, ex sindaco di Riace, ideatore di un sistema di accoglienza basato sulla solidarietà e il reciproco scambio, viene condannato alla pena di anni 13 e mesi […]

    Gli applausi e l’ingiuria Comments
    franco.cilenti / Novembre 1, 2021 8:58 am

    Se il Ddl Zan è, come si sta dicendo ovunque, «morto», non dipende solo dai voti segreti o dalle strategie per il potere: è la società italiana tutta a essere pervasa dalla violenza omolesbobitransfobica

    Gli applausi e l’ingiuria

    L’injure est essentialiste, car le monde social l’est.Didier Eribon, Une morale du minoritaire Gli applausi e le urla di gioia, le braccia di giubilo sollevate al cielo, i pugni, le mani aperte come in uno schiaffo, i sorrisi nei selfie: l’esultanza di una consistente parte della destra parlamentare italiana quando è stato affossato il Ddl Zan ha fatto giustamente parlare, […]

    Fronte del porto. L’«anomalia selvaggia» della piazza anti-pass triestina e la lotta di classe Comments
    franco.cilenti / Ottobre 15, 2021 10:33 am

    Come tutte le altre, anche la piazza anti-pass triestina presenta contraddizioni, ma ha una presenza organizzata di compagne e compagni, ha emarginato e anche cacciato noti fascisti, e soprattutto è caratterizzata da un inequivocabile, visibilissimo protagonismo operaio.

    Fronte del porto. L’«anomalia selvaggia» della piazza anti-pass triestina e la lotta di classe

    [Quel che sta accadendo con epicentro Trieste, in un’accelerazione che lascia sorpresi molti ma non chi segue la vicenda dal principio, rende necessario chiarire alcuni punti.Il contagio che dalla piazza anti-lasciapassare triestina sembra estendersi a diversi porti italiani smentisce le letture banali delle mobilitazioni in corso, “letture” funzionali a facili riprovazioni.Come tutte le altre, anche la piazza anti-pass triestina presenta […]

    Vaccini, società e conflitto ai tempi della pax draghiana Comments
    franco.cilenti / Ottobre 15, 2021 10:26 am

    Dalla piazza di sabato scorso di Roma agli scioperi preannunciati, attorno al tema del green pass sta crescendo la tensione nel paese. Ma il vero problema resta la pax draghiana

    Vaccini, società e conflitto ai tempi della pax draghiana

    In vista dell’introduzione di domani del green pass obbligatorio anche sui luoghi di lavoro, non si può che osservare un clima di tensione crescente: sia fra le file dell’esecutivo, che ancora non sa come mediare e gestire il possibile caos nel settore della logistica, sia nelle discussioni che “a sinistra” montano sulla natura del variegato movimento che si oppone alla […]

    Le mappe reali di un paese immaginario Comments
    franco.cilenti / Ottobre 14, 2021 8:51 am

    Un duro scontro con la realtà, con lo stato reale delle cose, è necessario altrimenti valori indiscussi che sono il fondamento della nostra convivenza rischiano di essere solo parte di un immaginario incapace di produrre una nuova realtà

    Le mappe reali di un paese immaginario

    Le cronache ed il dibattito politico degli ultimi mesi sono stati occupate dal caso progressivo dell’incidenza della pandemia da sars-CoV-3, grazie alla campagna di vaccinazione, dalla conseguente progressiva ripartenza congiunturale dell’economia italiana e dalle prospettive di rilancio di lungo periodo e ristrutturazione dell’economia con i fondi del PNRR. Gli ultimi giorni invece hanno visto al primo turno delle elezioni amministrative […]

    ← Older Entries
    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA