• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.085)
  • Blog (11.089)
    • Altra Informazione (9.370)
    • Comitati di Lotta (8.700)
    • Cronache di Lavoro (8.313)
    • Cronache Politiche (9.473)
    • Cronache Sindacali (7.633)
    • Cronache Sinistra Europea (7.708)
    • Cronache Sociali (9.344)
    • Culture (6.581)
    • Editoria Libera (4.994)
    • Movimenti di Liberazione (814)
    • Politiche di Rifondazione (8.818)
    • Storia e Lotte (5.711)
  • cronache sindacali (48)
  • Internazionale (1.488)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.896)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.564)
  • Uncategorized (95)

Archivio Settimanale

  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022
  • Aprile 25, 2022–Maggio 1, 2022
  • Aprile 18, 2022–Aprile 24, 2022
  • Aprile 11, 2022–Aprile 17, 2022
  • Aprile 4, 2022–Aprile 10, 2022
  • Marzo 28, 2022–Aprile 3, 2022
  • Marzo 21, 2022–Marzo 27, 2022
  • Marzo 14, 2022–Marzo 20, 2022
  • Marzo 7, 2022–Marzo 13, 2022
  • Febbraio 28, 2022–Marzo 6, 2022
  • Febbraio 21, 2022–Febbraio 27, 2022
  • Febbraio 14, 2022–Febbraio 20, 2022
  • Febbraio 7, 2022–Febbraio 13, 2022

Archivio Mensile

  • Maggio 2022 (100)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2370145Totale letture:
    • 975606Totale visitatori:
    • 562Ieri:
    • 9206Visitatori per mese in corso:
    • 4Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "NICOLA ZINGARETTI"

    Visite, interventi, ricoveri… Comments
    franco.cilenti / Luglio 26, 2021 10:57 am

    Nel Lazio in pandemia 1,5 milioni di prestazioni in meno

    Visite, interventi, ricoveri…

    Nella sola Regione Lazio, tra il 2019 e il 2020, sono mancate all’appello circa un milione e mezzo di prestazioni sanitarie – esattamente, 1.433.681 – tra prime visite, visite specialistiche, interventi chirurgici, ricoveri e prestazioni strumentali di diversa natura. Servizi sanitari non erogati perché l’emergenza Covid-19 del 2020 ha sottratto risorse indispensabili al normale funzionamento dei servizi sanitari. L’unica prestazione […]

    Un logaritmo può far meglio dei politici Comments
    franco.cilenti / Maggio 24, 2021 8:48 am

    Sul numero di maggio del mensile Lavoro e Salute parlano i referenti dei Comitati locali contro ogni autonomia differenziata

    Un logaritmo può far meglio dei politici

    PDf http://www.lavoroesalute.org Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-maggio-2021/ A pochi giorni dalla scadenza del termine per la presentazione, alla Commissione Europea, del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza), necessario per accedere ai fondi messi a disposizione attraverso il Next Generation EU, si cominciano a delineare, sia pure tra le righe, le risorse che saranno destinate al Sud. Se è pur vero, come […]

    La partita che si gioca sulla “secessione dei ricchi” Comments
    franco.cilenti / Maggio 24, 2021 8:40 am

    L’autonomia regionale differenziata, di cui si è fatto garante Draghi, è suscettibile di alterare gli equilibri costituzionali e potrebbe diventare intoccabile. Inoltre, come dimostrato durante la pandemia, invece di costituire un mezzo per avvicinare autorità pubblica e cittadini, si è trasformata in un ostacolo alla capacità di governare la vita collettiva nazionale

    La partita che si gioca sulla “secessione dei ricchi”

    “Eravamo preoccupati delle pressioni di certi presidenti di regioni meridionali, che stavano intendendo il Pnrr come una sorta di Cassa del Mezzogiorno assistenzialistica. Il governo è stato capace di mantenere equilibrio tra le varie zone del Paese” (Matteo Luigi Bianchi, Lega; Camera dei deputati, 26 aprile 2021). Dopo aver brillantemente fugato le preoccupazioni del geometra eletto a Gallarate e dei […]

    Il Parlamento faccia ritirare la previsione del DDL sull’Autonomia Differenziata prevista nel DEF 2021! Comments
    franco.cilenti / Aprile 22, 2021 7:00 am

    Ritirate una volta per tutte e per sempre, non solo per il 2021, ogni proposta di legge per l’autonomia regionale differenziata.

    Il Parlamento faccia ritirare la previsione del DDL sull’Autonomia Differenziata prevista nel DEF 2021!

    Roma 20 aprile 2021 Comunicato stampa Il governo Draghi con il Documento di Economia e Finanza 2021 ha deciso di confermare, tra i disegni di legge collegati al Bilancio,  il DDL “Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata di cui all’art.116, 3° comma, Cost.”. Ha, cioè, riproposto al Parlamento ed ai cittadini italiani di riprendere nel 2021 (ed è la terza volta consecutiva!) l’iter […]

    Autonomia differenziata: guardarla da SUD per vedere l’effetto che fa Comments
    franco.cilenti / Marzo 19, 2021 9:22 am

    Il ddl sull’autonomia differenziata, annunciato come collegato alla legge di Bilancio 2021, poi non è stato presentato, ma non facciamoci illusioni e comunque i processi disgregatori sono ampiamente in atto.

    Autonomia differenziata: guardarla da SUD per vedere l’effetto che fa

    PDF http://www.lavoroesalute.org Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-marzo…/ “il fallimento dell’Italia verso il suo Sud è solenne, innegabile, immenso” Gunnar Myrdal, premio Nobel per l’Economia Il tema della cosiddetta autonomia differenziata, più propriamente definibile “regionalismo separatista” o più efficacemente definita “secessione dei ricchi”, dovrebbe essere seppellito dall’evidenza dei fatti: la pandemia in atto sta dimostrando l’importanza di avere un servizio sanitario nazionale, una […]

    Comitato cittadino per l’uso pubblico culturale e legale del S.Maria della Pietà Comments
    franco.cilenti / Marzo 18, 2021 8:26 am

    ROMA. APPELLO: RESTITUIRE IL PADIGLIONE 31 ALLA EX LAVANDERIA E IL BENE PUBBLICO COMUNE SANTA MARIA DELLA PIETA’ ALLE REGOLE E ALLE LEGGI, ALLA CITTA’ ED ALLA PARTECIPAZIONE.

    Comitato cittadino per l’uso pubblico culturale e legale del S.Maria della Pietà

    Con lo sgombero della Ex Lavanderia si vuole cancellare un’esperienza di 16 anni di pratica politicanonviolenta. Un luogo sano, riconosciuto dai cittadini di cultura Pubblica e aperta che ha permesso a decine di compagnie teatrali emergenti, artisti visivi musicisti di provare e sperimentare, ad associazioni e cittadini di partecipare e costruire eventi, mostre, conferenze, concerti, laboratori e rassegne. Al momento […]

    IL PD E IL DRAGHISMO Comments
    franco.cilenti / Febbraio 21, 2021 9:44 am

    I mielosi e persino patetici apprezzamenti “a prescindere” rivolti a Draghi

    IL PD E IL DRAGHISMO

    Così come avevo ritenuto opportuno esprimere assoluta contrarietà al Conte I – frutto di una mescolanza tra fascio/leghisti ben determinati a resuscitare e diffondere beceri sentimenti razzisti e xenofobi e un M5S in balia di orientamenti ondivaghi “Né di destra, né di sinistra”, come amavano declamare – consideravo legittimo operare dei distinguo rispetto a ciò che, successivamente, aveva prodotto l’alleanza […]

    POVERA ITALIA Comments
    franco.cilenti / Febbraio 15, 2021 8:14 am

    Lente di ingrandimento sul buio definitivo della Repubblica determinato dalla nomina extraparlamentare del governo Draghi

    POVERA ITALIA

    A meno di ventiquattro ore dalla nascita del governo Draghi, confesso di avere avuto un moto di stizza nel ritrovarmi tra le mani la prima pagina de “Il Fatto Quotidiano”. Infatti, avrei voluto essere io a poter introdurre alcune considerazioni sul nuovo Esecutivo partendo da un banalissimo punto di domanda: “Tutto qui”? Ma, in effetti, è stato meglio così! Avrei […]

    Non raccontiamoci balle Comments
    franco.cilenti / Febbraio 14, 2021 11:08 am

    Questo è un governo di destra come mai si era visto prima

    Non raccontiamoci balle

    Dell’ipotesi Draghi abbiamo detto nei giorni scorsi– da soli – tutto il male possibile. Mario Draghi, si sa, è un banchiere di altissimo profilo, cioè un grande dirigente capitalistico neoliberista. Gli studi con Federico Caffè lo aiutano a comprendere meglio la realtà e ad essere molto più efficace dei semplici reazionari come Shauble e compagnia. Ma non meno determinati e […]

    Per il «bene del paese»? Comments
    franco.cilenti / Febbraio 14, 2021 8:58 am

    È questa la retorica che ha messo d’accordo praticamente tutto l’arco parlamentare sul nuovo governo. Ma occorre disfarsi di questa idea unitaria di «paese», utile alle élite dominanti non alle soggettività oppresse per classe, genere, età e razza

    Per il «bene del paese»?

    Sostenere Draghi per il bene del paese. È questa la retorica che ha messo tutti d’accordo, da destra a sinistra passando per il M5S, tanto che il nuovo Presidente del Consiglio si troverà a governare con una delle più ampie maggioranze parlamentari da decenni a questa parte. Una retorica interiorizzata anche da una grande fetta della società. Eppure parlare di […]

    Governo Draghi? PD: ultima chiamata Comments
    franco.cilenti / Febbraio 4, 2021 8:27 am

    Alcuni ragionamenti di fondo per districarsi nel marasma della politica che si ripropone sempre sui sentieri oscuri senza via d’uscita dal liberismo, già percorsi gli ultimi decenni distruggendo ogni forma di civiltà del lavoro, dei diritti sociali, della stessa politica

    Governo Draghi? PD: ultima chiamata

    All’opaco orizzonte della politica italiana si profila, oggi, quel governo Draghi cui solo Confindustria – per evidenti e comprensibili motivi – e Matteo Renzi – per recondite ed inconfessabili aspettative – guardavano con evidente interesse. Naturalmente, assunta la legittimità di Confindustria – e, con essa, di quelli che, una volta, persino D’Alema definiva “I poteri forti” – nel preferire un […]

    No a Diritti differenziati Comments
    franco.cilenti / Dicembre 14, 2020 8:17 am

    L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA INSIDIA L’UNITA’ DELLA REPUBBLICA E AUMENTA LE DISUGUAGLIANZE, NON DEVE PASSARE. INTERVENTO DI MARINA BOSCAINO

    No a Diritti differenziati

    PDF www.lavoroesalute.org IN VERSIONE INTERATTIVA http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ Mentre i decessi crescevano esponenzialmente, la tracciabilità dei contagi era a forte rischio, molte strutture o reparti ospedalieri rischiavano il collasso, nella NADEF 2020, approvata con risoluzioni dalle Camere il 14 ottobre, il Governo ha posto tra i disegni di legge collegati al Bilancio 2021 anche un DDL – “Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata […]

    SÌ ALLA REPUBBLICA UNA E INDIVISIBILE. NO ALL’AUTONOMIA REGIONALE DIFFERENZIATA. Comments
    franco.cilenti / Dicembre 11, 2020 12:17 pm

    Una e indivisibile! Venerdì 18 dicembre giornata di mobilitazione per l’unità della Repubblica e contro ogni autonomia differenziata

    SÌ ALLA REPUBBLICA UNA E INDIVISIBILE. NO ALL’AUTONOMIA REGIONALE DIFFERENZIATA.

    Il 18 dicembre Il Comitato per il Ritiro di qualunque autonomia differenziata e la Rete dei Numeri Pari promuovono in Piazza Montecitorio dalle ore 14:30 alle 18:30 –  e in altre 14 piazze italiane – un presidio contro la secessione dei ricchi, propagandata come ‘regionalismo differenziato’, che distruggerebbe l’unità della Repubblica creando cittadini e cittadine di serie A, B e […]

    Perchè no all’Autonomia Differenziata Comments
    franco.cilenti / Dicembre 4, 2020 8:31 am

    “Questo regionalismo ha fallito. Via l’autonomia differenziata” – I presidenti di Regione si sono illusi d’essere ‘governatori’, se non addirittura ‘sovrani’ Gaetano Azzariti

    Perchè no all’Autonomia Differenziata

    Nel 2001, il centrosinistra approva la riforma del Titolo V della Costituzione, che ridisegna le competenze legislative di Stato e Regioni. Vent’anni dopo tutti sono concordi nel dire che qualcosa è andato storto. Abbiamo chiesto lumi a Gaetano Azzariti, ordinario di Diritto costituzionale alla Sapienza, che per prima cosa circoscrive le circostanze attuali: “In questo momento ci sono due incomprensioni: […]

    FERMATELA! L’autonomia differenziata non deve essere collegata alla Legge di Bilancio 2021! Comments
    franco.cilenti / Dicembre 1, 2020 9:57 am

    “Al peggio non c’è fine: il progetto di separatismo differenziato va avanti in parlamento nel silenzio generale. Apprendiamo che dalla legge di bilancio sarebbe sparito l’articolo 151 che rinviava l’autonomia fiscale delle regioni a statuto ordinario, cioè quel debole rinvio dettato da un residuo senso di pudore di fronte ai danni che sta producendo il regionalismo spinto. La pandemia sta dolorosamente dimostrando quanto invece sarebbe necessario un sistema sanitario pubblico nazionale. Al contrario, con il federalismo fiscale, le regioni più ricche, “governate” dalla Lega e dal PD, terrebbero tutto per sé, alla faccia della parte più povera del Paese, già depredato dall’iniqua distribuzione delle risorse. Per di più si prevede di far passare il ddl Boccia sull’autonomia differenziata (i cui contenuti sono avvolti nel mistero) come collegato al Bilancio 2021, sottraendola di fatto alla discussione parlamentare e ad un eventuale referendum abrogativo, impossibile per le leggi finanziarie. Questo avviene alle spalle del Paese, frastornato dalla crisi sanitaria ed economica e in disprezzo delle tante voci che chiedono di fermare questo progetto scellerato di secessione dei ricchi. Rifondazione Comunista sostiene la lotta per l’unità della Repubblica e la rimozione delle disuguaglianze, e nell’immediato, per il ritiro del collegato sull’autonomia differenziata e per lo stralcio di ogni subdolo tentativo di inserirla nel Bilancio 2021.” Tonia Guerra, Giovanni Russo Spena – Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea

    FERMATELA! L’autonomia differenziata non deve essere collegata alla Legge di Bilancio 2021!

    La Rete dei Numeri Pari e il Comitato per il ritiro di qualunque autonomia differenziata  scrivono al Parlamento per chiedere il ritiro del collegamento alla Legge di Bilancio 2021 Roma, 28 novembre 2020 – Mentre i decessi crescono esponenzialmente, la tracciabilità dei contagi è a forte rischio, molte strutture e reparti ospedalieri sono al collasso, nella NADEF 2020 – approvata con risoluzioni dalle Camere il 14 ottobre […]

    AUTARCHIA DIFFERENZIATA Comments
    franco.cilenti / Novembre 26, 2020 9:15 am

    Queste sono le prove che anche le Regioni hanno fallito. In questa situazione il governo, invece di trovare soluzioni unitarie per tutto il Paese, vuole fare approvare sottobanco l’autonomia regionale differenziata come collegato alla legge di stabilità.

    AUTARCHIA DIFFERENZIATA

    http://www.lavoroesalute.org/ In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2020/ L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA, CHE INSIDIA L’UNITA’ DELLA REPUBBLICA, AUMENTA LE DISUGUAGLIANZE E NEGA IL DIRITTO ALLA SALUTE, NON DEVE PASSAREdi Loretta Mussi L’autonomia differenziata, conseguente alla modifica del Titolo V approvata dal Centro-Sinistra nel 2001, è l’esito di un processo iniziato lontano nel tempo, con i trattati di Maastricht e di Lisbona, all’inizio degli anni ‘90 […]

    Solo il Servizio pubblico può salvarci Comments
    franco.cilenti / Novembre 22, 2020 11:04 am

    Le misure del governo con la continua produzione di DPCM denota una incapacità politica e scientifica nell’affrontare la seconda ondata, La sanità pubblica è sotto assedio della confindustria e delle Regioni che si sono dimostrare motori propulsori

    Solo il Servizio pubblico può salvarci

    http://www.lavoroesalute.org/ In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2020/ Fanno dichiarazioni come se nulla fosse successo per loro responsabilità. La nuova impennata del contagio conferma le critiche che abbiamo avanzato nei mesi scorsi alla gestione dell’emergenza covid da parte di governo e Regioni. La sanità regionalizzata non riesce a garantire nemmeno il tracciamento che dovrebbe essere alla base di qualsiasi strategia di contenimento per […]

    Botte alle lotte Comments
    franco.cilenti / Novembre 19, 2020 9:39 am

    Nel terzo “decreto sicurezza” la scelta di reprimere le lotte dei lavoratori e le proteste sociali, quando si tornerà nell’Italia della “normalità” pre-covid. Mai contro la delinquenza imprenditoriale!

    Botte alle lotte

    http://www.lavoroesalute.org/ In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2020/ Dopo mesi di tergiversazioni il governo giallorosa ha approvato le modifiche ai decreti sicurezza a firma di Salvini. Le modifiche prevedono il ripristino del permesso umanitario chiamato “permesso speciale” e del sistema di accoglienza diffuso “Sprar” per tutti i richiedenti asilo e non solo per rifugiati e minori. Sono stati ridotti i tempi di trattenimento […]

    La grottesca rivolta dei “governatori” Comments
    franco.cilenti / Novembre 8, 2020 8:31 am

    Le Regioni hanno totalmente fallito nella gestione dell’unico vero compito cui devono assolvere: il governo del sistema sanitario. L’impreparazione con cui si sono fatte sorprendere dalla seconda ondata della pandemia è imperdonabile. Ma l’unica preoccupazione dei “governatori” sembra quella di rivendicare un regionalismo a senso unico.

    La grottesca rivolta dei “governatori”

    Uno Stato debolissimo. Un Presidente della Repubblica inascoltato. Un Governo tremebondo. Un Parlamento inesistente. Venti Regioni contro, a prescindere. Tra le vittime del Covid, impossibile non annoverare l’insieme delle istituzioni costituzionali. La tragicommedia che ha accompagnato l’approvazione del dPCM del 3 novembre 2020 – l’ennesimo nel volgere di pochissimi giorni, ma in effetti il primo che prende finalmente atto della […]

    Riflessione su piazze ribelli e facili censori Comments
    franco.cilenti / Ottobre 28, 2020 9:27 am

    Lo sapete, scienziati o ricchi pensionati o giornalisti titolari di reddito certo, lo sapete che l’intera società italiana con cui vi riempite la bocca ha avuto lo 0,063% di decessi per o con covid, ma rischia di avere oltre il 40% di cittadini destinati alla disoccupazione e alla miseria se il governo dei baciati dalla Fortuna non cambia rotta tenendo conto che lavoro e salute stanno nella stessa barca?

    Riflessione su piazze ribelli e facili censori

    È facile, per chi ha le spalle economicamente coperte, criminalizzare chi scende in piazza in questi giorni gridando che per vivere ha bisogno di un salario. È facile, ma anche piuttosto scorretto, definire quelle proteste come volgare priorità del denaro sulla salute. Io ho le spalle coperte e mi sarebbe facile accodarmi al coro, ma appartengo alla categoria, sempre meno […]

    La sicurezza di essere sfruttati Comments
    franco.cilenti / Ottobre 20, 2020 7:50 am

    La forza dei lavoratori passa anche per l’unità tra fronti di lotta apparentemente diversi, ma che in realtà hanno lo stesso scopo: impedire che il capitale ci tolga quei pochi diritti che ci restano e riconquistare, centimetro per centimetro, potere contrattuale e migliori condizioni di lavoro e di vita.

    La sicurezza di essere sfruttati

    Negli ultimi giorni, la grancassa filogovernativa sta dipingendo il nuovo ‘decreto sicurezza’ come il superamento degli odiosi decreti ‘sicurezza’ e ‘sicurezza-bis’ del governo gialloverde, passati agli onori della cronaca come ‘decreti Salvini’. Il leader del Partito Democratico, Nicola Zingaretti, ha immediatamente reso noto al mondo che “I decreti Salvini non esistono più”. Come prevedibile, l’attuale opposizione si strappa le vesti, paventando un’imminente […]

    Diritto di resistenza Comments
    franco.cilenti / Ottobre 17, 2020 7:28 am

    Dai “Decreti sicurezza” alla repressione delle lotte sociali. Nota del costituzionalista Giovanni Russo Spena su Lavoro e Salute di ottobre

    Diritto di resistenza

    PDF http://www.lavoroesalute.org Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-ottobre-2020 Lo stato di emergenza e la preoccupazione per i contagi stanno facendo entrare in un cono d’ombra la crescente repressione in atto nei confronti del conflitto sociale. Essa è il frutto amaro, sul piano legislativo, delle cosiddette “leggi sicurezza” che, come ho sostenuto dalla prima lettura, non sono solo xenofobe ma anche tese a reprimere […]

    Decreti sicurezza, la continuità del male Comments
    franco.cilenti / Ottobre 11, 2020 8:28 am

    La legge sull’immigrazione appena varata dal Governo apporta alcune migliorie rispetto ai decreti Salvini, ma non modifica in nulla il paradigma che ha governato il fenomeno migratorio negli ultimi venticinque anni

    Decreti sicurezza, la continuità del male

    Si susseguono numerose in queste ore le discussioni sul nuovo Decreto sicurezza, approvato dal governo per riformare i precedenti Decreti sicurezza di Salvini. È un dibattito che ricorda molto da vicino quello di qualche settimana fa in merito al Nuovo patto sulla migrazione e l’asilo, presentato dalla Commissione europea. In entrambi i casi, buona parte delle discussioni riguarda, infatti, la […]

    LE RAGIONI DEL NO Comments
    franco.cilenti / Settembre 19, 2020 10:23 am

    Referendum 20/21 Settembre 2020. “Si tratta di una riforma in tutto scellerata: è figlia di una logica aberrante, quella che crede (che vuol far credere) che rimpicciolendo il numero dei rappresentanti si rimpicciolisca la casta. Ma sarebbe vero proprio il contrario. I forti vinceranno con più agio in una gara con minore numero di concorrenti. Solo gli sprovveduti possono credere che il taglio dei parlamentari sia la strada vincente per abbattere la casta. Vero è il contrario: la casta dei notabili che si formerà sarà ancora più autoreferenziale, famelica e corrotta”! Nadia Urbinati

    LE RAGIONI DEL NO

    L’eventuale riduzione del numero dei parlamentari italiani ha già rappresentato, nei mesi scorsi, una questione intorno alla quale si sono esercitati in molti. Dalle dotte considerazioni espresse da emeriti docenti di Scienze politiche (vedi Gianfranco Pasquino) e costituzionalisti quali, ad esempio, Salvatore Curreri e Massimo Luciani, a commentatori da “Bar dello sport”; lo stesso Salvini ci si è cimentato! D’altra […]

    La più bella del mondo Comments
    franco.cilenti / Settembre 18, 2020 10:30 am

    In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT

    La più bella del mondo

    Contro la controriforma della Costituzione che prevede il taglio lineare del numero dei parlamentari ci battiamo da oltre un anno. Coerentemente con quella che è sempre stata la nostra storia di ferma opposizione ad ogni tentativo di manomettere la Carta invece di attuarla; avendo strenuamente lottato contro i tentativi messi in atto da Berlusconi nel 2006 e da Renzi nel […]

    L’appello di 183 costituzionalisti per il NO al referendum Comments
    franco.cilenti / Settembre 17, 2020 9:19 am

    Mancano pochi giorni al referendum sul taglio dei parlamentari. Molti usano il referendun strumentalmente: per noi è una questione di democrazia.

    L’appello di 183 costituzionalisti per il NO al referendum

    Le ragioni del nostro NO al referendum sulla riduzione del numero dei parlamentari In risposta all’appello del Direttore della testata online “Huffington Post” Mattia Feltri, pubblicato lo scorso 8 agosto, le sottoscritte e i sottoscritti, docenti, studiose e studiosi di diritto costituzionale, intendono spiegare le ragioni tecniche per le quali si oppongono alla riforma sulla riduzione del numero dei parlamentari, […]

    Perchè votare NO  al referendum Comments
    franco.cilenti / Settembre 13, 2020 8:48 am

    “Partecipo, come compagno, come militante del PRC, come partigiano della Costituzione, con convinzione e passione alla campagna per il “NO” nel referendum sul taglio del quaranta per cento dei Parlamentari.” Giovanni Russo Spena, costituzionalista

    Perchè votare NO al referendum

    Mi pare che, negli ultimi giorni, si stia facendo strada una maggiore consapevolezza democratica, nonostante si sia scatenato il peggiore qualunquismo fascista di stampo antiparlamentare, fortemente alimentato dal M5S e da Fratelli d’Italia, che al Parlamento non hanno mai creduto. Il tema sul tappeto, infatti, attiene alla legalità costituzionale. Alludiamo ad una grande questione democratica contemporanea, la crisi della rappresentanza. […]

    Un NO informato e convinto Comments
    franco.cilenti / Settembre 10, 2020 9:11 am

    Per sconfiggere l’onda qualunquistica dell’anti-parlamentarismo, anticamera di ogni disegno reazionario

    Un NO informato e convinto

    “Quando si vuole limitare l’importanza di un organo rappresentativo, si incomincia sempre con il diminuirne il numero dei componenti.” (Umberto Terracini, Comunista, Presidente dell’Assemblea Costituente) 1. Un po’ di storia a proposito del numero dei parlamentari italiani. Cominciamo, come è sempre giusto fare, con un po’ di storia, e anche con un po’ di numeri: “Nel 1861 con l’Unità d’Italia […]

    Testimonianza nella sanità del Lazio Comments
    franco.cilenti / Settembre 10, 2020 7:16 am

    “Io positivo al Covid da 24 ore, ma del tracciamento neppure l’ombra” Testimonianza su Il Salvagente

    Testimonianza nella sanità del Lazio

    Chi scrive, non è un segreto visto che lo abbiamo raccontato quasi in tempo reale ieri nella nostra diretta facebook, ha scoperto l’8 settembre, di essere positivo al Covid. Un tampone, fatto per scrupolo lunedì 7 settembre, ha datto l’inequivocabile esito: positivo. Sintomi pochi: qualche linea di febbre, un dolore di testa e di ossa, ma poco altro per fortuna. […]

    Un NO senza “se” e senza “ma” Comments
    franco.cilenti / Settembre 7, 2020 10:59 am

    Votiamo NO al referendum costituzionale che riduce il numero dei parlamentari

    Un NO senza “se” e senza “ma”

    Il 20 e 21 settembre si vota per il referendum costituzionale che riduce il numero dei parlamentari del 36,5%: un taglio drastico che soffoca tanto la rappresentanza a livello nazionale, quanto  la voce dei territori. Si tratta di una riforma pericolosa per la stabilità del sistema costituzionale, poiché taglierà fuori dal Parlamento le minoranze politiche (così  interi strati della società civile […]

    Referendum. Qualche risposta ai fautori del SÌ Comments
    franco.cilenti / Settembre 4, 2020 9:36 am

    Il taglio dei parlamentari e il conseguente referendum non hanno la portata dirompente di precedenti tentativi di riforma costituzionale. Ma gli argomenti a favore del SÌ nel referendum (sia quelli tecnici che quelli politici) sono così infondati e contraddittori che è quantomeno prudente respingerli.

    Referendum. Qualche risposta ai fautori del SÌ

    Più passano i giorni e più si comprendono le ragioni per cui il referendum è stato inizialmente fissato a tempo di record (https://volerelaluna.it/politica/2020/01/31/il-referendum-sulla-riduzione-dei-parlamentari-e-la-fretta-del-governo/) e poi, dopo l’inevitabile rinvio per Coronavirus, accorpato con le elezioni regionali. Entrando nel vivo, infatti, si tocca con mano che, in presenza di un confronto reale nel merito, gli orientamenti cambiano. Il NO resta un’opzione in […]

    Referendum, una mappa per capire come in realtà sia un inganno Comments
    franco.cilenti / Agosto 23, 2020 8:10 am

    A distanza di 40 anni dovrebbe far riflettere che il disegno eversivo della Loggia massonica P2 presenta numerosi punti in comune con i programmi del PD a conferma dell’espressione bipartisan dei potere forti e dominanti.

    Referendum, una mappa per capire come in realtà sia un inganno

    Nei caldi giorni di metà Agosto pochi sono stati gli argomenti dibattuti come se la pausa estiva condizionasse, anno dopo anno, l’agenda politica imprigionandola, con l’aumento delle temperature, nel trattare solo temi soft o di facile presa sull’opinione pubblica. Di sicuro il referendum sulla riduzione dei parlamentari è uno dei temi piu’ dibattuti anche se il confronto, se tale vogliamo […]

    Il pericoloso crinale del DDL Omofobia Comments
    franco.cilenti / Agosto 6, 2020 10:05 am

    Appello di Associazione Famiglie Arcobaleno, ALFI – Associazione Lesbica Femminista Italiana, Circolo Mario Mieli, Omphalos LGBTI,Mixed LGBTI, Associazione Quore, ARC Cagliari, MIT – Movimento Identità Trans. “Scegliete da che parte stare. Noi non mancheremo di chiedervene conto.”

    Il pericoloso crinale del DDL Omofobia

    Il testo base del disegno di legge (che porta il nome dell’Onorevole Zan) contro l’omolesbobitransfobia, presentato in Commissione Giustizia qualche settimana fa, è stato frutto di una mediazione e del nostro costante impegno fin dal principio. L’introduzione dell’emendamento Costa riformulato nel testo contro l’omolesbobitransfobia è l’ennesimo segnale del crinale pericoloso in cui questa legge è stata posta dai partiti politici. La scelta […]

    Ecco la sanità nel Lazio Comments
    franco.cilenti / Luglio 23, 2020 8:32 am

    Con la Giunta Zingaretti abbiamo assistito alla nascita delle Mega ASL, ed in realtà si è trattato di vere e proprie annessioni più che di accorpamenti, il cui risultato percepibile, oltre un gigantismo amministrativo, gravi disfunzioni, evidente disorganizzazione e una burocrazia ipertrofica è il venir meno di ogni strategia democratica-partecipativa, con il potere sempre più lontano da operatori e cittadini, esattamente il percorso inverso rispetto al decentramento amministrativo sempre perseguito dalla sinistra.

    Ecco la sanità nel Lazio

    Il processo di ridimensionamento del SSR nel Lazio dura da più di 25 anni e vi hanno partecipato tutte le amministrazioni che si sono succedute, anche se con pesi e responsabilità diverse. Una evidente accelerazione si è avuta con la Giunta Storace che nel 2002 ha venduto 56 Ospedali alla società Sanim, controllata dalla Regione Lazio, in quel processo denominato […]

    Un governo di semplice facciata Comments
    franco.cilenti / Luglio 14, 2020 8:28 am

    L’inadeguatezza del governo emerge sulla fase 3 mentre la situazione economica e sociale del paese peggiora di mese in mese. Confindustria ormai ha sposato la linea dell’opposizione a Conte e ai sindacati, riscoprendo il ruolo dimenticato del “sovversivismo delle classi dirigenti” che giusto un secolo fa alimentò il fascismo, oggi al più può favorire il grande ritorno di una destra stracciona sempre più autoritaria e corrotta. E il sindacato, rallentato dalle silenziose crisi interne, rischia di rimanere alla finestra.

    Un governo di semplice facciata

    Alla fine il Governo Conte con i suoi Stati Generali ha partorito il classico topolino. Così ha fatto, dopo tante attese, dopo aver archiviato fra imbarazzati silenzi l’altrettanto deficitario piano Colao, un prodotto incompleto, senza proposte di spesa e cronoprogrammi, ma con tante suggestioni improponibili fra condoni, sanatorie, scudi legali, nuove privatizzazioni sotto traccia. Chi si aspettava da parte del […]

    OTTO DOMANDE AI SEGUACI DEL LIBERISMO Comments
    franco.cilenti / Marzo 18, 2020 10:23 am

    Questo vi chiederemo ogni giorno quando potremo finalmente uscire e venire in tanti sotto le vostre case. Non riuscirete a fermarci. Perché dopo essere stati costretti a stare soli e distanti ora sappiamo quanto sarà bello essere tanti e vicini

    OTTO DOMANDE AI SEGUACI DEL LIBERISMO

    Perché adesso si possono stanziare migliaia di miliardi e per venti anni avete sempre risposto ad ogni rivendicazione sociale che i soldi non c’erano? Perché adesso si possono investire miliardi a sostegno di famiglie e imprese e per venti anni ci avete detto che gli aiuti di Stato erano vietati e si potevano finanziare solo le banche? Perché adesso il […]

    ← Older Entries
    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA