• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.359)
  • Blog (12.505)
    • Altra Informazione (10.779)
    • Comitati di Lotta (9.780)
    • Cronache di Lavoro (8.647)
    • Cronache Politiche (10.872)
    • Cronache Sindacali (7.884)
    • Cronache Sinistra Europea (9.111)
    • Cronache Sociali (10.750)
    • Culture (7.993)
    • Editoria Libera (6.389)
    • Movimenti di Liberazione (826)
    • Politiche di Rifondazione (10.202)
    • Storia e Lotte (7.097)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.069)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.110)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.712)
  • Uncategorized (101)

Archivio Settimanale

  • Gennaio 30, 2023–Febbraio 5, 2023
  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022
  • Ottobre 31, 2022–Novembre 6, 2022

Archivio Mensile

  • Febbraio 2023 (30)
  • Gennaio 2023 (207)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 2627205Totale letture:
  • 1073920Totale visitatori:
  • 264Ieri:
  • 810Visitatori per mese in corso:
  • 3Utenti attualmente in linea:

Post Tagged with: "Noam Chomsky"

La libertà di Julian Assange è la libertà di tutti0
franco.cilenti / Ottobre 12, 2022 7:30 am

“Gli Stati Uniti e, più specificamente, il cosiddetto “complesso militare industriale” che è il vero potere, vogliono la testa di Julian come trofeo di guerra. Lo vogliono perché è la persona che più li ha messi in imbarazzo con le rivelazioni dei loro crimini di guerra, della tortura sistematica come pratica di Stato e dei panni sporchi della loro diplomazia nel mondo.” Fidel Narváez ex Console dell’ Ecuador a Londra

La libertà di Julian Assange è la libertà di tutti

La redazione di Pressenza ha chiesto questo articolo a Fidel Narváez, ex console dell’Ecuador a Londra per il libro su Julian Assange pubblicato dalla rivista Left in collaborazione con Pressenza. Fidel Narváez parteciperà alla 24 ore per la libertà di Julian Assange del prossimo 15 Ottobre. Nell’estate del 2012 ho aperto la porta dell’ambasciata ecuadoriana a Londra per proteggere Julian […]

Armi, guerra e narrazioni distorte0
franco.cilenti / Maggio 2, 2022 9:24 am

Tre pubblicazioni dicono molto su quello che sta accadendo nel mondo: il Rapporto Sipri 2022, sull’incredibile aumento della spesa militare globale; Perché L’Ucraina, che raccoglie sette interviste a Noam Chomsky; I grandi discorsi che hanno cambiato la storia, antologia con in copertina un’inammissibile accostamento per fini commerciali, “Da Gandhi e Mandela a Martin Luther King a Zelensky le parole dei leader che hanno influenzato l’umanità”

Armi, guerra e narrazioni distorte

Nel giro di alcuni giorni sono uscite tre pubblicazioni importanti che aiutano a comprendere ciò che sta accadendo nel mondo e nel nostro paese, sia nella loro singolarità che nella possibile relazione reciproca fornita da una lettura incrociata. La prima delle tre pubblicazioni è il Rapporto SIPRI 2022, l’autorevole Istituto internazionale di ricerca sulla pace di Stoccolma, relativo all’anno 2021, […]

“La guerra Usa è fino all’ultimo ucraino”, dialogo tra Noam Chomsky e Bill Fletcher0
franco.cilenti / Aprile 12, 2022 6:44 am

Una sintesi del dialogo “Una risposta di sinistra all’invasione russa dell’Ucraina” fra l’intellettuale e attivista politico Noam Chomsky e l’attivista e scienziato politico Bill Fletcher jr. trasmessa su Real News Network.

“La guerra Usa è fino all’ultimo ucraino”, dialogo tra Noam Chomsky e Bill Fletcher

Fletcher. Partiamo da tre assunti. Il primo: la Nato non è un’alleanza difensiva. Il secondo: alla dissoluzione del Patto di Varsavia sarebbe dovuta seguire la dissoluzione della Nato. Infine: l’espansione della Nato, in particolare durante le presidenze di Clinton e Bush jr, è stata un errore e una provocazione. Chomsky. Penso siano punti di partenza corretti, e vorrei aggiungerne un altro. Qualunque sia la spiegazione dell’invasione […]

Edelman Trust: il rapporto globale che mette a nudo l’informazione mainstream0
franco.cilenti / Febbraio 14, 2022 8:28 am

In Italia, i principali mezzi di informazione sono posseduti dalle famiglie più influenti del mondo finanziario e industriale. Ad esempio, il Gruppo Editoriale Gedi è posseduto dalla famiglia Agnelli-Elkann ed è uno dei più importanti gruppi editoriali italiani, operanti in tutti i settori della comunicazione

Edelman Trust: il rapporto globale che mette a nudo l’informazione mainstream

Che i mezzi di comunicazione considerati “tradizionali” – i cosiddetti media mainstream – più che strumenti d’informazione atti a veicolare l’oggettività dei fatti siano in realtà i più potenti strumenti per plasmare velatamente l’opinione pubblica alterando e mistificando le notizie, è noto da sempre ad una ristretta cerchia di intellettuali, studiosi e professionisti della comunicazione. Tuttavia, tale consapevolezza si sta lentamente, ma […]

Un disastro prevedibile0
franco.cilenti / Febbraio 2, 2022 10:03 am

“La soluzione non è quella di augurarsi per il prossimo futuro un virus ancora più aggressivo, in grado di obbligarci a ulteriori lockdown, ma di essere capaci di modificare il nostro stile di vita per garantire un futuro all’umanità, superando un modello fondato su uno sfruttamento indiscriminato delle risorse del pianeta.” Vittorio Agnoletto sul nuovo numero del bimestrale SU LA TESTA

Un disastro prevedibile

Il coro delle cassandre “Non c’è alcun motivo di credere che l’Aids rimarrà l’unico disastro globale della nostra epoca causato da uno strano microbo saltato fuori da un animale. Qualche Cassandra bene informata parla addirittura del Next Big One, il prossimo grande evento, come di un fatto inevitabile (per i sismologi californiani il Big One è il terremoto che farà […]

Pensare l’impensabile0
franco.cilenti / Dicembre 21, 2021 10:51 am

A 93 anni, Noam Chomsky è uno dei più importanti intellettuali viventi. A 32 anni, Alexandria Ocasio-Cortez è una delle principali deputate della sinistra Usa. Qui discutono del fatto che si può vincere e scoprire un altro mondo possibile

Pensare l’impensabile

Ci troviamo in un momento della storia statunitense in cui tutte le previsioni di lungo periodo sui mercati e sul sistema politico, persino sul nostro rapporto tra di noi e con la natura, sembrano perdere colpi. I produttori di consenso non sembrano più avere il controllo sulle persone comuni. Per discutere del nostro nuovo ambiente, la scrittrice e giornalista Laura […]

Il pensiero critico e la rana di Chomsky0
franco.cilenti / Dicembre 14, 2021 8:36 am

“Ragionare significa tacitare le emozioni e gli impulsi per fare spazio alle idee, soprattutto,a una discussione ordinata che le analizzi e ne determini il valore, aprendo nuove strade alla nostra convivenza “ (Ermanno Bencivenga)

Il pensiero critico e la rana di Chomsky

In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ di Alba Vastano Stiamo attraversando l’era delle catastrofi, alcune annunciate, altre imprevedibili. Dai cambiamenti climatici causa inquinamento da emissioni, alle migrazioni sempre più frequenti, provocate da guerre infinite, soprusi, terrore e violenze che stritolano la vita di poveri esseri umani, costretti a tentare l’incognito, anche a rischio di perderla la vita, ma con […]

La lotta di classe permanente0
franco.cilenti / Giugno 16, 2021 8:25 am

Noam Chomsky analizza la fase attuale descrivendo lo scontro secolare tra ricchi e poveri e le diseguaglianze crescenti di questa fase storica. Ma la buona notizia è che c’è un modo per non smettere di essere ottimisti

La lotta di classe permanente

Nel 1967, Noam Chomsky si affermò come uno dei principali critici della guerra del Vietnam con un saggio sulla New York Review of Books che criticava l’establishment della torre d’avorio della politica estera degli Stati uniti. Poiché molti accademici trovavano il modo di giustificare il genocidio, Chomsky difese un principio semplice: «È responsabilità degli intellettuali dire la verità e denunciare […]

Supereremo la crisi del coronavirus, però abbiamo davanti crisi più serie0
franco.cilenti / Aprile 23, 2020 9:57 am

Noam Chomsky, conosciuto linguista ed analista politico statunitense di 91 anni, ha parlato con Srecko Horvat nella DIEM25 TV dell’Arizona, USA, dove si trova in autoisolamento a causa della pandemia. Chomsky ha segnalato che la crisi sanitaria del coronavirus è molto grave ed avrà conseguenze serie, però sarà limitata nel tempo, mentre ci sono due orrori più gravi per l’umanità, la guerra nucleare ed il riscaldamento globale. La sua analisi sottolinea che tutte queste minacce sono intensificate dalle politiche neoliberali, e che dopo la fine di questa crisi le opzioni saranno, o stati più autoritari e brutali, o una ricostruzione radicale della società con termini più umani.

Supereremo la crisi del coronavirus, però abbiamo davanti crisi più serie

Secondo Chomsky, è scioccante che in questo momento cruciale Donald Trump sia il protagonista, che descrive come un buffone sociopatico. “Il coronavirus è abbastanza serio, però vale la pena di ricordare che si avvicinano due minacce molto più grandi , molto peggiori di qualsiasi cosa sia successa nella storia dell’umanità: Una è la crescente minaccia di una guerra nucleare e […]

Bernie e il movimento di massa, l’incubo di chi governa il mondo0
franco.cilenti / Febbraio 11, 2020 8:38 am

Quando Bernie Sanders e il suo movimento di massa diventano “l’incubo peggiore” di chi governa il mondo…

Bernie e il movimento di massa, l’incubo di chi governa il mondo

Il moderato Pete Buttigieg ha vinto di stretta misura su Bernie Sanders le primarie democratiche in Iowa, secondo i risultati rivisti pubblicati domenica dal partito, quasi una settimana dopo una complessa elezione che si è trasformata in un fiasco.  I caucus dell’Iowa hanno assegnato 14 delegati a Buttigieg, 12 a Sanders, 8 a Elizabeth Warren, 6 a Joe Biden e 1 […]

Vietato condannare la barbarie israeliana0
franco.cilenti / Novembre 14, 2019 8:39 am

Mentre le famiglie dei martiri piangono, mentre a Gaza quasi due milioni di persone stanno tremando non sapendo se domattina si sveglieranno e se rivedranno i loro cari, a noi, fortunati osservatori a distanza, non resta che sperare che le Istituzioni nazionali, internazionali e sovranazionali, fermino Israele portandolo finalmente nell’alveo della legalità.

Vietato condannare la barbarie israeliana

Chi dà a Israele il diritto di somministrare la pena di morte ai palestinesi , senza neanche un processo e senza doverne rendere conto? E chi dà a Israele il diritto di arrestare bambini palestinesi, contro ogni norma del diritto universale? Chi dà a Israele il diritto di detenere migliaia di palestinesi  spesso senza capi d’accusa e di infliggere loro […]

Il lavoro dell’università0
franco.cilenti / Ottobre 3, 2019 8:16 am

Da pochi in giorni in libreria, “L’uso dei saperi. Lavoro, valore e critica dell’accademia” di Paolo Do (Ombre Corte edizioni) parla delle trasformazioni dell’università sulla base del principio di individualizzazione e dell’imperativo alla specializzazione. Estratto della prefazione scritta da Stefano Harney

Il lavoro dell’università

L’università moderna deve lottare incessantemente per non mantenere la sua promessa. Certo, se ne riempie costantemente la bocca, ma al contempo fa di tutto per assicurarsi che non diventi realtà. Un riempirsi la bocca che si traduce in azioni come la scrittura a caratteri cubitali dei suoi «valori» su tutti i propri muri e siti web, la ripetizione fino alla […]

L’odio democratico verso Sanders0
franco.cilenti / Agosto 7, 2019 10:31 am

Negli USA come in Italia: e’ cecità politica quella dei “Partiti Democratici” nel vedere i nemici alla loro sinistra o è consapevole scelta di campo per concorrere con i propri simili nella gestione del potere? >>> In queste primarie la propaganda «democratica» sembra imitare alcuni atteggiamenti di Trump. Ma mentre le Tv mainstream auspicano l’antagonismo tra Sanders e Warren i due candidati più a sinistra mostrano complicità

L’odio democratico verso Sanders

Nel periodo in cui Donald Trump, con l’immancabile supporto di Fox News, ha indirizzato i suoi ultimi attacchi razzisti prima alle quattro neo-deputate di colore della cosiddetta «Squad», suscitando lo sdegno del mondo intero, e poi al deputato afroamericano Elijah Cummings, definendo il suo distretto di Baltimora, prevalentemente a popolazione nera, come «un disgustoso  casino infestato da ratti e roditori», anche la propaganda […]

© Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA