L’anno 2021/2022 è stato segnato fin da subito da un autunno – principalmente romano – costellato da decine di occupazioni degli istituti superiori della capitale, che chiedevano fondi all’edilizia scolastica e migliore gestione da parte del Governo di dad e salute mentale legate alla pandemia. Poi le proteste di gennaio scoppiate a seguito della morte di Lorenzo Parelli, studente di 18 anni morto al suo ultimo giorno di stage in un’azienda di Udine.
C’E’ RABBIA NELLE NUOVE GENERAZIONI CRESCIUTE IN PANDEMIA. A TORINO SALGONO A 10 LE SCUOLE OCCUPATE
La risposta muscolare a queste proteste da parte delle forze di polizia, la gestione dell’ordine pubblico, le dichiarazioni da parte della ministra dell’interno Lamorgese e del ministro dell’istruzione Bianchi hanno gettato benzina sulla rabbia che permea nelle giovani generazioni cresciute durante la pandemia. A Torino sono diventate 10 le scuole occupate dagli studenti e studentesse in questi giorni. Si sono […]