• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.351)
  • Blog (12.454)
    • Altra Informazione (10.729)
    • Comitati di Lotta (9.737)
    • Cronache di Lavoro (8.636)
    • Cronache Politiche (10.821)
    • Cronache Sindacali (7.876)
    • Cronache Sinistra Europea (9.060)
    • Cronache Sociali (10.701)
    • Culture (7.942)
    • Editoria Libera (6.339)
    • Movimenti di Liberazione (825)
    • Politiche di Rifondazione (10.151)
    • Storia e Lotte (7.047)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.048)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.096)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.705)
  • Uncategorized (99)

Archivio Settimanale

  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022
  • Ottobre 31, 2022–Novembre 6, 2022
  • Ottobre 24, 2022–Ottobre 30, 2022

Archivio Mensile

  • Gennaio 2023 (185)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2621916Totale letture:
    • 1071705Totale visitatori:
    • 307Ieri:
    • 8008Visitatori per mese in corso:
    • 2Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "Omicidi sul lavoro"

    GIUSTIZIA PER MATTIA BATTISTETTI / APPELLO E CONFERENZA STAMPA Comments
    franco.cilenti / Gennaio 23, 2023 12:32 pm

    Agli organi d’informazione. Conferenza stampa nell’approssimarsi della prima udienza della prima udienza del processo per la morte sul lavoro di Mattia Battistetti. Allegato l’appello “Giustizia per Mattia Battistetti” con le prime firme di personalità del mondo della cultura, dell’arte, del lavoro, del giornalismo: tra questi Citto Maselli, Fiorella Mannoia, Elio Germano, Sabina Guzzanti, Moni Ovadia, Giuseppe Giulietti

    GIUSTIZIA PER MATTIA BATTISTETTI / APPELLO E CONFERENZA STAMPA

    Nell’approssimarsi della prima udienza della prima udienza del processo per la morte sul lavoro di Mattia Battistetti, l’associazione in memoria di Mattia Battistetti e la Rete 6 dicembre, convocano una conferenza stampa, martedì 24 gennaio alle ore 11.00 a TREVISO, presso la Casa delle Associazioni di Via Isonzo 10, per i media locali e sul link on-line https://us02web.zoom.us/j/86048934963 per i […]

    Da Carlo Soricelli Comments
    franco.cilenti / Gennaio 23, 2023 6:31 am

    La lettera di Carlo Soricelli Curatore dell’Osservatorio Nazionale morti sul lavoro, spiega amaramente la sua solitudine e quella di chi ha sempre denunciato la strage quotidiana sul lavoro e l’indifferenza delle istituzioni. Pubblicata sul numero di gennaio del mensile Lavoro e Salute

    Da Carlo Soricelli

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2023/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ Quindici anni di monitoraggio. Il 31 dicembre si sono conclusi 15 anni di monitoraggio con l’Osservatorio che aprii il 1° gennaio 2008 per ricordare i sette lavoratori della ThyssenKrupp di Torino morti poche settimane prima. Volevo ringraziare quei milioni di italiani e non solo che hanno visitato il blog e l’andamento dei morti […]

    L’omicidio lavorativo Comments
    franco.cilenti / Gennaio 23, 2023 6:19 am

    Di fronte all’incessante numero di vittime sul lavoro, non è più rinviabile la modifica della legislazione sulla sicurezza dei luoghi lavorativi, con l’introduzione di un reato specifico: l’omicidio lavorativo. Una proposta in 5 punti.

    L’omicidio lavorativo

    L’opera meritoria di Carlo Soricelli, curatore dell’«Osservatorio Nazionale di Bologna morti sul lavoro» (http://cadutisullavoro.blogspot.it) ci permette di avere un aggiornamento pressoché continuo del numero delle vittime sui luoghi di lavoro in Italia.  L’osservatorio è di fondamentale importanza anche perché indica quali siano, secondo la sua originale metodologia di raccolta dei dati, i morti per cause lavorative, aldilà di quelle che […]

    Ecco chi sono gli otto lavoratori morti sul lavoro ieri 16 gennaio 2023 Comments
    franco.cilenti / Gennaio 17, 2023 10:34 am

    Già i 50 morti complessivi dall’inizio dell’anno. Report di Carlo Soricelli curatore dell’Osservatorio nazionale di Bologna morti sul lavoro

    Ecco chi sono gli otto lavoratori morti sul lavoro ieri 16 gennaio 2023

    I morti di ieri  quelli li pubblico tutti, sfioriamo in questo momento già i 50 morti complessivi dall’inizio dell’anno. I  miei report e grafici sulle morti sul lavoro dell’intero 2022 li sto mandando a tutti, ma nessuno come al solito, si degna di rispondere e di chiedermi un confronto, ma quello delle morti è un “tesoro” loro, io metto in […]

    «Una giornata per ricordare i morti di alternanza scuola-lavoro». Ma la questura vieta il corteo Comments
    franco.cilenti / Gennaio 16, 2023 11:02 am

    Il prossimo 21 gennaio l’anniversario della scomparsa di Lorenzo Parelli, schiacciato da una trave durante uno stage. Gli studenti chiedono di poter fare una manifestazione a Roma per ricordarlo, ma gli viene rifiutata: «Saremo in piazza lo stesso, anche senza autorizzazione»

    «Una giornata per ricordare i morti di alternanza scuola-lavoro». Ma la questura vieta il corteo

    «Abbiamo chiesto l’autorizzazione per organizzare un corteo il prossimo 21 gennaio, a un anno dalla morte di Lorenzo Parelli». Lo studente schiacciato da una trave durante l’ultimo giorno di stage in un’azienda vicino Udine. «Un nostro coetaneo che vogliamo ricordare. Insieme a Giuseppe Lenoci e Giuliano De Seta, vittime dello stesso sistema. Ma ci hanno detto di no. Senza dare […]

    SEMINARIO PUBBLICO SU MORTI SUL LAVORO NON CENSITI  Comments
    franco.cilenti / Gennaio 10, 2023 8:32 am

    Incontro pubblico promosso dalla Rete Nazionale Lavoro Sicuro. 

    SEMINARIO PUBBLICO SU MORTI SUL LAVORO NON CENSITI 

    Mercoledì 11 gennaio 2023 presso il Circolo culturale La Rimbomba di Bertinoro (FC), via Mainardi 14. Dalle ore 10:00 alle ore 18:00. Pausa alle ore 13:00 per il pranzo messo a disposizione dal Circolo.  Relatori:  • Vito Totire, medico del lavoro di Bologna, coordinatore nazionale della Rete.  • Savio Galvani, referente della Rete per la Provincia di Rimini.  • Davide […]

    GIUSTIZIA PER MATTIA BATTISTETTI Comments
    franco.cilenti / Gennaio 9, 2023 10:33 am

    Mattia Battistetti era un operaio; gli è stata tolta la vita sul lavoro, in un cantiere a Montebelluna, a 23 anni. Il 29 Aprile 2021, all’inizio della mattinata lavorativa, un carico di quindici quintali di ferro si è staccato dalla gru e l’ha colpito mortalmente.

    GIUSTIZIA PER MATTIA BATTISTETTI

    FIRMA LA PETIZIONE https://www.change.org/p/giustizia-per-mattia-battistetti?recruiter=1290259104&recruited_by_id=00ad6f40-851f-11ed-91ba-5b4edeb0cae0&utm_source=share_petition&utm_medium=copylink&utm_campaign=petition_dashboard Mattia era un giovane operaio 23enne che lo scorso 29 aprile 2021 è stato ucciso in un cantiere edile della ditta Bordignon Montebelluna (TV). Non è certamente per mera fatalità che un carico di 15 quintali sganciatosi da una gru in movimento lo ha colpito alle spalle uccidendolo sul colpo.Non tollereremo che anche questa volta, come […]

    Lavorare con la bara accanto Comments
    franco.cilenti / Gennaio 2, 2023 11:00 am

    “La rabbia più grande è che analizzando la raccolta dati dell’Osservatorio si potevano salvare tante vite, si, si potevano salvare se solo davano visibilità a queste vittime” Carlo Soricelli, curatore dell’Osservatorio nazionale morti sul lavoro

    Lavorare con la bara accanto

    Quindici anni di monitoraggio Il 31 dicembre si sono conclusi 15 anni di monitoraggio con l’Osservatorio che aprii il 1° gennaio 2008 per ricordare i sette lavoratori della ThyssenKrupp di Torino morti poche settimane prima. Volevo ringraziare quei milioni di italiani e non solo che hanno visitato il blog e l’andamento dei morti sul lavoro in queste 15 anni Chi […]

    L’unico osservatorio che monitora i morti sul lavoro in Italia, aperto il 1° gennaio 2008, ha chiuso il 31 dicembre 2022 Comments
    franco.cilenti / Gennaio 1, 2023 11:16 am

    Dal 1° gennaio 2008, anno di apertura dell’Osservatorio, sono morti complessivamente oltre 18.500 lavoratori per infortuni sui luoghi di lavoro. ma purtroppo sulle strade e in itinere sfuggono comunque diversi lavoratori

    L’unico osservatorio che monitora i morti sul lavoro in Italia, aperto il 1° gennaio 2008, ha chiuso il 31 dicembre 2022

    Situazione in Italia e nelle Regioni/province al 30 dicembre 2022 Sono morti complessivamente 1499 lavoratori, 757 di questi sui luoghi di lavoro, gli altri sulle strade e in itinere (sono stati 692 nell’intero 2021 i morti sui luoghi di lavoro, esclusi i morti per covid e ovviamente i morti sulle strade e in itinere). Questo dato comprende anche i morti […]

    GIUSTIZIA PER MATTIA Comments
    franco.cilenti / Dicembre 27, 2022 10:41 am

    Petizione della mamma di Mattia Battistetti, morto sul lavoro a 23 anni il 29 Aprile 2021

    GIUSTIZIA PER MATTIA

    Monica Michielin ha lanciato questa petizione Mattia Battistetti è un ragazzo di 23 anni che lo scorso 29 Aprile 2021 è stato ucciso in un cantiere edile della ditta Bordignon a Montebelluna TV. Il suo omicidio è avvenuto non PER FATALITA’: un carico di 15 quintali di impalcature si è sganciato da una gru in movimento e lo ha colpito […]

    Ennesimo omicidio di un lavoratore, nel porto di La Spezia Comments
    franco.cilenti / Dicembre 16, 2022 11:10 am

    USB proclama lo sciopero nazionale dei porti italiani per venerdì 16 dicembre. Vogliamo altresì esprimere il nostro sdegno e la nostra rabbia per quanto successo nella mattina odierna, 15 dicembre, di fronte al magazzino logistica di Italtrans a Bergamo quando diversi lavoratori in sciopero sono stati brutalmente caricati dalle forze dell’ordine

    Ennesimo omicidio di un lavoratore, nel porto di La Spezia

    15/12/2022 Questa mattina l’ennesimo omicidio sul posto di lavoro: al Porto di La Spezia ha perso la vita un collega portuale, Alessandro Bassi, frigorista di 60 anni, precipitato in mare con la vettura di servizio Contship dal molo di Calata Artom. Salvo per miracolo un collega che è riuscito a lanciarsi dalla vettura prima che finisse in acqua, così come […]

    IL LAVORO TRA RICATTI MAFIOSI, INSICUREZZE E DIRITTI NEGATI Comments
    franco.cilenti / Dicembre 12, 2022 5:43 am

    Questa non è mafia. Ma rischia di andare disinvoltamente nella direzione che vorrebbero le mafie. Occupazione senza diritti, a condizioni capestro, dove al posto della stabilità lavorativa permanga una situazione di forte ricattabilità dei lavoratori stessi

    IL LAVORO TRA RICATTI MAFIOSI, INSICUREZZE E DIRITTI NEGATI

    IN VERSIONE INTERATTIVA http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-dicembre-2022/ SITO ARCHIVIO http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-dicembre-2022/ Prendo lo spunto da una iniziativa che abbiamo realizzato a Chieri come Comitato Pace e Cooperazione: un percorso di educazione alla legalità e alla giustizia partendo dall’analisi del libro “La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia”, scritto da Annamaria Frustaci, magistrata della Procura di Catanzaro. La magistrata è intervenuta in presenza sia […]

    Ancora un operaio morto sul lavoro: Ndiaye Massamba Comments
    franco.cilenti / Dicembre 12, 2022 5:27 am

    Rabbia anche per le frequenti discriminazioni e offese che i lavoratori immigrati ricevono nel nostro paese e che non riusciamo a contrastare efficacemente.

    Ancora un operaio morto sul lavoro: Ndiaye Massamba

    Ci associamo ai sentimenti di lutto dei familiari e dei compagni di lavoro per la morte di Ndiaye Massamba, operaio nato in Senegal deceduto nella notte tra il 9 e il 10 dicembre in un capannone della azienda Orlandi di Gatteo; famiglia a carico e tre figli piccoli; descritto dai media come operaio coscienzioso e generoso ; NON ABBIAMO DUBBI […]

    6 DICEMBRE 2022: GIORNATA, DI MEMORIA, LUTTO, RIFLESSIONE, AZIONE E SPERANZA PER IL FUTURO Comments
    franco.cilenti / Dicembre 7, 2022 7:35 am

    La situazione, sui luoghi di lavoro, in itinere, nel precariato in nero, è sempre più drammatica anche perchè si è indebolità quella attivita di denuncia e proposta per migliori condizioni di lavoro, ed è per questo che i sindacati maggiori hanno la responsabilità di riprendere in mano il controllo dell’organizzazione del lavoro per fare prevenzione ed impedire il fatto delittuoso, questo controllo puo ripartire solo da una piena titolarità del ruolo dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza. Altrimenti ci troveremo sempre di più a indignarci inutilmente per morti ed infortuni, che aumenteranno sempre di più in questo sistema produttivo che assegna alle lavoratrici e ai lavoratori il ruolo di vittime potenzialmente predestinate. Questo è il solo percorso sindacale e politico per evitare che chi lavora lo faccia con la bara accanto pronta ad accoglierli.

    6 DICEMBRE 2022: GIORNATA, DI MEMORIA, LUTTO, RIFLESSIONE, AZIONE E SPERANZA PER IL FUTURO

    VIDEO DELL’ASSEMBLEA NAZIONALE CON COLLEGAMENTI CON LE PIAZZE CHE HANNO RICORDATO LA STRAGE ALLA THYSSEM GRUPP https://www.youtube.com/watch?v=L9vsu8_CdUY Il 6 dicembre 2022 è il quindicesimo anniversario della orrenda strage operaia della Tyssenkrupp causata dalla omissione dolosa di misure di prevenzione; rimuovere la scadenza sarebbe impossibile ma soprattutto deleterio e segno di grave rassegnazione; considerato il drammatico reiterarsi di stragi e di […]

    In ricorrenza della strage di operai alla Thyssen Comments
    franco.cilenti / Dicembre 5, 2022 10:56 am

    Come agire nell’immediato futuro affinché a tutti/e venga garantita la stessa speranza di vita di salute e di benessere lavorativo; troppe volte abbiamo gridato con rabbia e disperazione “mai più”; oggi dobbiamo concretamente costruire le condizioni perché quello slogan non rimanga solo una vaga speranza >>> Per adesioni scrivere a: rete6dicembre@gmail.com

    In ricorrenza della strage di operai alla Thyssen

    APPELLO NAZIONALEIn ricorrenza del crimine della Thyssen KruppIn Italia le morti e gli infortuni sul lavoro hanno assunto proporzioni da vera e propria emergenza nazionale. Nel nostro Paese i soli infortuni sul luogo di lavoro od in itinere causano più di 1400morti l’anno. Diciannovemila dal 2009. E ancora più elevata è la mortalità da malattie da lavoro, difficili da quantificare […]

    Tre morti al giorno: continua la strage silenziosa Comments
    franco.cilenti / Dicembre 5, 2022 10:19 am

    Da gennaio a ottobre di quest’anno 909 uomini e donne sono caduti sul lavoro. Rispetto al 2021 c’è un aumento del 22%. In molti perdono la vita in itinere

    Tre morti al giorno: continua la strage silenziosa

    Nel conto ufficiale degli incidenti ancora non c’è, si ferma infatti al 31 ottobre, ma Michele Pisciotta, operaio specializzato di 67 anni è caduto da una impalcatura di via Libertà a Palermo lo scorso 30 novembre ed è morto. E la domanda che irrompe con forza è: ma come è possibile che un uomo di 67 anni sia costretto ancora a stare […]

    IN RICORRENZA DELLA STRAGE ALLA THYSSEN Comments
    franco.cilenti / Novembre 27, 2022 9:20 am

    6 DICEMBRE 2022. GIORNATA NAZIONALE PER IL DIRITTO ALLA SALUTE E ALLA VITA DEI LAVORATORI, PER FARE CESSARE L’EPIDEMIA DI MORTI E FERITI SUL LAVORO IN FABBRICA E IN OGNI LUOGO DI LAVORO. Per adesioni all’Appello nazionale scrivere a: rete6dicembre@gmail.com

    IN RICORRENZA DELLA STRAGE ALLA THYSSEN

    APPELLO NAZIONALE In ricorrenza del crimine della Thyssen KruppIn Italia le morti e gli infortuni sul lavoro hanno assunto proporzioni da vera e propria emergenzanazionale. Nel nostro Paese i soli infortuni sul luogo di lavoro od in itinere causano più di 1400morti l’anno. Diciannovemila dal 2009. E ancora più elevata è la mortalità da malattie da lavoro,difficili da quantificare perché […]

    Per non morire lavorando Comments
    franco.cilenti / Novembre 22, 2022 10:34 am

    Sono Carlo Soricelli, curatore dell’Osservatorio Nazionale morti sul lavoro di Bologna.

    Per non morire lavorando

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org Io me ne occupo da 15 anni e posso dire di essere diventato un esperto del tema. Ho aperto l’Osservatorio il 1° gennaio 2008 e da allora ho registrato tutti i morti sul lavoro in tabelle excel, classificati per giorno, mese e anno della tragedia, con Provincia e Regione dell’infortunio mortale, identità della vittima, […]

    In ricorrenza del crimine della Thyssen Krupp Comments
    franco.cilenti / Novembre 18, 2022 10:46 am

    6 DICEMBRE 2022. GIORNATA NAZIONALE PER IL DIRITTO ALLA SALUTE E ALLA VITA DEI LAVORATORI, PER FARE CESSARE L’EPIDEMIA DI MORTI E FERITI SUL LAVORO IN FABBRICA E IN OGNI LUOGO DI LAVORO. Appello: Per adesioni scrivere a: rete6dicembre@gmail.com

    In ricorrenza del crimine della Thyssen Krupp

    Per adesioni scrivere a: rete6dicembre@gmail.com In Italia e nel mondo le morti e gli infortuni sul lavoro hanno assunto proporzioni da vera e propriaemergenza nazionale. Nel nostro Paese i soli infortuni sul luogo di lavoro od in itinere causano piùdi 1400 morti l’anno. Diciannovemila dal 2009. E ancora più elevata è la mortalità da malattie dalavoro, difficili da quantificare perché […]

    Un Ministero pro rischi sul lavoro Comments
    franco.cilenti / Novembre 13, 2022 11:27 am

    Agenda Meloni: Troppi infortuni e morti sul lavoro oltre il previsto? E chi più di Confindustria ha cognizione di causa sulle disattenzioni dei servitori a casa sua? >>> “Un ministero delle imprese è un atto dovuto per dimostrarsi più servile dei precedenti cortigiani dei poteri”

    Un Ministero pro rischi sul lavoro

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org Con l’istituzione del “Ministero dell’impresa” che renderà quello del Lavoro un’appendice, il governo dell’estrema destra ha implicitamente legiferato la stabilizzazione degli infortuni e delle morti sul lavoro e la logica possibilità che aumentino in base alla priorità degli interessi di produttività delle imprese. In realtà le Leggi, dalla 626 del 1994 alla 81del 2008, […]

    Europa. Infortuni mortali sul lavoro in aumento in 12 Stati membri Comments
    franco.cilenti / Novembre 11, 2022 6:48 am

    L’aumento degli incidenti mortali è stato il più notevole in Italia, che ha registrato il maggior numero di vittime tra tutti gli Stati membri, con 285 morti in più rispetto all’anno precedente.

    Europa. Infortuni mortali sul lavoro in aumento in 12 Stati membri

    Fonte : Etui.org Nuovi dati sugli infortuni sul lavoro  pubblicati dall’agenzia statistica dell’Unione europea Eurostat suggeriscono che la tendenza a lungo termine verso luoghi di lavoro più sicuri si sta stabilizzando e potrebbe presto raggiungere un punto fermo. Nonostante il rallentamento dell’economia globale durante la pandemia di Covid-19, nel 2020 gli incidenti mortali sul lavoro sono aumentati in 12 Stati membri. In […]

    Pubblicato il numero di novembre del mensile Lavoro e Salute Comments
    franco.cilenti / Novembre 9, 2022 7:21 am

    L’Unità d’Italia rifatta dalla Nato – Autonomia Differenziata l’eversione dei satrapi – L’antifascismo di fronte al governo di estrema destra – Quel ventennio che torna. Intervista a Paolo Maddalena – Diritti civili e governo omofobo – Ministero del merito servile -Cose di salute mentale – I costi usurai della sanità privata – Sicurezza sul lavoro: Un ministero pro rischi – Inserto Sicurezza sul lavoro: Analisi e proposte del PRC

    Pubblicato il numero di novembre del mensile Lavoro e Salute

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org 3- editoriale L’Unità d’Italia rifatta dalla Nato7- La guerra e le sue bugie irradiate come verità8- Quel ventennio che torna…’ Intervista a Paolo Maddalena15- editoriale Un Ministero pro rischi sul lavoro16- Autonomia Differenziata, l’eversione dei satrapi 18- I costi usurai della sanità privata22- Cose di salute mentale. Contraddizioni e prospettive24- Colesterolo, fattore di rischio […]

    Tre operai sono morti sul lavoro in Piemonte, Emilia Romagna e Campania. Comments
    franco.cilenti / Novembre 9, 2022 6:33 am

    Le modalità di accadimento di queste tragedie sono analoghe: traumi da schiacciamento. Sono le stesse tipologie di accadimento e di lesioni degli infortuni che avvenivano negli anni 50 e 60 del secolo scorso

    Tre operai sono morti sul lavoro in Piemonte, Emilia Romagna e Campania.

    Le modalità di accadimento di queste tragedie sono analoghe: traumi da schiacciamento. Sono le stesse tipologie di accadimento e di lesioni degli infortuni che avvenivano negli anni 50 e 60 del secolo scorso . Nella provincia torinese un operaio di 41 anni è stato travolto e schiacciato da numerosi tubi di metallo in un magazzino della Alessio Tubi. A dare […]

    Nicoletta Palladini, Mostapha El Miski, Francesco P.: la strage sul lavoro continua! Comments
    franco.cilenti / Novembre 8, 2022 10:32 am

    A Borgonovo (PC) la vittima è Nicoletta di 50 anni; operaia addetta al turno di notte, Mostapha a La Loggia (TO) “interinale” è rimasto schiacciato sotto una catasta di tubi. Francesco a Casal di Principe, operaio di 49 anni caduto per il cedimento di un tetto. >>> Nota sull’assemblea delle operaie dell’appalto Beretta e di tante altre realtà organizzative a livello nazionale

    Nicoletta Palladini, Mostapha El Miski, Francesco P.: la strage sul lavoro continua!

    Con rabbia, amarezza, rammarico ma anche con senso di impotenza dobbiamo constatare che la strage sul lavoro continua ; in poche ore tre morti ma anche tanti gravi eventi non immediatamente mortali in prognosi riservata;non è possibile fare una classifica di gravità almeno per i tre mortali verificatisi in poche ore;ancora una volta arriviamo il “giorno dopo” e siamo costretto […]

    790 MORTI SUL LAVORO IN ITALIA IN NOVE MESI. 88 VITTIME AL MESE. Comments
    franco.cilenti / Ottobre 30, 2022 9:32 am

    RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO IL REPORT DELL’OSSERVATORIO SULLA SICUREZZA SUL LAVORO VEGA ENGINEERING. LA MEDIA DELLA MORTALITÀ MENSILE CRESCE RISPETTO AL MESE PRECEDENTE E LA TRAGEDIA CONTINUA.

    790 MORTI SUL LAVORO IN ITALIA IN NOVE MESI. 88 VITTIME AL MESE.

    LA MEDIA DELLA MORTALITÀ MENSILE CRESCE RISPETTO AL MESE PRECEDENTE E LA TRAGEDIA CONTINUA.DA GENNAIO A SETTEMBRE 2022 SONO STATI 574 GLI INFORTUNI MORTALI IN OCCASIONE DI LAVORO E 216 QUELLI IN ITINERE. E GLI STRANIERI HANNO UN RISCHIO DI INFORTUNIO MORTALE DOPPIO RISPETTO AGLI ITALIANI.NELLA SETTIMANA EUROPEA DELLA SICUREZZA SUL LAVORO L’OSSERVATORIO VEGA ENGINEERING LANCIA L’ALLARME: “LA MEDIA MENSILE […]

    SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO. UN’EMERGENZA NAZIONALE Comments
    franco.cilenti / Ottobre 29, 2022 11:11 am

    In Italia si è stabilizzato, dal punto di vista politico, un dogma: la morte prematura degli ultimi come eventi normali, sia quando si assiste alle stragi dei migranti sia di fronte alla media di tre morti al giorno sul lavoro. Seminario online di Rifondazione Comunista il 29 ottobre 2022

    SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO. UN’EMERGENZA NAZIONALE

    Luana D’Orazio: omicidio sul lavoro o furto di biciclette? Comments
    franco.cilenti / Ottobre 29, 2022 11:02 am

    Le contraddizioni macroscopiche nella “giustizia” del tribunale di Prato: Il furto semplice in Italia è punito con una reclusione da 6 mesi a tre anni Il furto “monoaggravato” con una detenzione da un minimo di due anni l’omicidio di Luana è “meno” di un furto monoaggravato ?

    Luana D’Orazio: omicidio sul lavoro o furto di biciclette?

    Una morte crudele e straziente che va ben oltre l’omicidio colposo. L’omicidio sul lavoro di Luana D’Orazio il 3 maggio 2021 suscitò una ondata di rabbia e ribellione in tutto il paese; oggi la “giustizia” tira le somme con una sentenza inaccettabile; ci riconosciamo totalmente nelle parole della madre di Luana ; parole sagge e pacate sommerse da un sentimento […]

    UCCISIONE DI LUANA D’ORAZIO: NEANCHE UN GIORNO DI CARCERE PER I COLPEVOLI Comments
    franco.cilenti / Ottobre 28, 2022 12:13 pm

    L’ingiustizia permanente di una magistratura assoggettata alle esigenze produttivistiche di un sistema economico criminale e alla complicità delle istituzioni sulla strage quotidiana nel mondo dei lavori.

    UCCISIONE DI LUANA D’ORAZIO: NEANCHE UN GIORNO DI CARCERE PER I COLPEVOLI

    Si è vergognosamente chiusa con il patteggiamento dei titolari, che così non faranno neanche un giorno di carcere, la vicenda dell’uccisione di Luana d’Orazio, l’operaia pistoiese morta stritolata dalla macchina su cui lavorava.Giustissima la rabbia della madre, cui esprimiamo tutta la nostra solidarietà, di fronte a una decisione inspiegabile di fronte alle criminali violazioni delle norme di sicurezza accertate dalla […]

    SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO. UN’EMERGENZA NAZIONALE Comments
    franco.cilenti / Ottobre 27, 2022 5:44 am

    In Italia si è stabilizzato, dal punto di vista politico, un dogma: la morte prematura degli ultimi come eventi normali, sia quando si assiste alle stragi dei migranti sia di fronte alla media di tre morti al giorno sul lavoro. Seminario online di Rifondazione Comunista il 29 ottobre 2022

    SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO. UN’EMERGENZA NAZIONALE

    Sicurezza sul lavoro: fiction e RLS Comments
    franco.cilenti / Ottobre 25, 2022 9:37 am

    Sicurezza sul lavoro. Morti, infortuni e malattie professionali: come raccontarli e ruolo primario dei Rappresentanti dei Lavoratori per la sicurezza e la prevenzione. Lettera alla redazione e risposta

    Sicurezza sul lavoro: fiction e RLS

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-ottobre-2022/ PDF http://www.lavoroesalute.org/ Sicurezza lavoro: fiction no, RLS autonomi si….ma Alla redazione di Lavoro e Salute. Avrei voluto scrivere in merito a quanto ho letto sul numero di giugno e non ce l’ho fatta per il numero seguente, ma è stato meglio perchè sul numero di luglio e settembre ho letto anche altre cose sul problema della sicurezza sul […]

    ANCORA MORTI SUL LAVORO Comments
    franco.cilenti / Ottobre 25, 2022 9:22 am

    Con l’accettazione generale del libero mercato, l’obbligo di provvedere alla sicurezza di chi lavora sembra essersi dissolto perché nella cattiva coscienza collettiva è divenuta più importante l’attività della persona

    ANCORA MORTI SUL LAVORO

    Un tema, peraltro tragico, è rimasto fuori dalla recente campagna elettorale nazionale, anche da parte di forze politiche tradizionalmente legate al mondo del lavoro: quello degli infortuni e delle morti dei lavoratori in attività. Il nostro paese, tra i primi nel mondo industrializzato, risulta purtroppo essere il primo assoluto quanto a vittime di infortuni sul lavoro. E se i decessi, […]

    Ennesima orrenda strage di operai in Turchia ad Amasra Comments
    franco.cilenti / Ottobre 16, 2022 10:28 am

    Una strage operaia per estrarre carbone. La ricerca del profitto “a tutti i costi” uccide gli operai e accelera il disastro climatico planetario

    Ennesima orrenda strage di operai in Turchia ad Amasra

    Inorridiamo alla notizia della ennesima strage operaia consumatasi in Turchia in una miniera di carbone; ritorna l’incubo di Marcinelle (8 agosto 1956) che comportò un numero maggiore di vittime, ma che seguì dinamiche molto simili ; causa della strage risulta essere stata la esplosione del grisù e questo fa inorridire ulteriormente per quel che riguarda la prevedibilità della strage; il […]

    La sicurezza nel mondo della precarietà di oggi Comments
    franco.cilenti / Ottobre 11, 2022 11:07 am

    A questo punto non servono più parole indignate, bisogna agire. I numeri complessivi degli incidenti mortali per fasce di età degli ultimi quattro anni sono allarmanti. Gli Osservatori che si occupano di Sicurezza sul Lavoro ci dicono che le fasce maggiormente colpite sono gli over 65 ed i giovanissimi

    La sicurezza nel mondo della precarietà di oggi

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-ottobre-2022/ PDF http://www.lavoroesalute.org/ Da un punto di vista socio-economico il lavoro è quell’attività che non è fine a sé stessa ma che tende al raggiungimento di una utilità. Conseguentemente il lavoro, se da una parte apre delle prospettive economiche ai singoli e alle comunità, dall’altra parte alcune categorie di lavori hanno da sempre una forte esposizione ad […]

    LE MORTI SUL LAVORO SONO CRESCIUTE DEL 164% RISPETTO ALLO SCORSO ANNO Comments
    franco.cilenti / Settembre 27, 2022 9:44 am

    EMERGENZA MORTI SUL LAVORO IN ITALIA NEGLI ULTIMI QUATTRO ANNI DATI SEMPRE PIÙ ALLARMANTI. I DECREMENTI UFFICIALI DELLA MORTALITÀ DI QUEST’ANNO NON TESTIMONIANO UNA DIMINUZIONE DEGLI INFORTUNI SUL LAVORO, MA BENSÌ LA QUASI TOTALE ASSENZA DI CASI COVID MORTALI RISPETTO AI DUE ANNI PRECEDENTI

    LE MORTI SUL LAVORO SONO CRESCIUTE DEL 164% RISPETTO ALLO SCORSO ANNO

    UN CONFRONTO TRA I PRIMI SEMESTRI DEGLI ULTIMI QUATTRO ANNI, ELABORATO DALL’OSSERVATORIO VEGA ENGINEERING DI MESTRE, RACCONTA LA TRAGICA QUOTIDIANITÀ LAVORATIVA NEL PAESE CON LA MAPPATURA A COLORI DEL RISCHIO DI MORTALITÀ PER REGIONE.E NEGLI ULTIMI QUATTRO ANNI (DAL 2019 AL 2022) LE INCIDENZE DI MORTALITÀ PIÙ ELEVATE E QUINDI PIÙ PRESENTI IN ZONA ROSSA ARRIVANO DA MOLISE, TRENTINO ALTO […]

    STRAGE QUOTIDIANA NEI LUOGHI DI LAVORO ; MA “C’E’ (ANCORA) UN GIUDICE A BERLINO” Comments
    franco.cilenti / Settembre 26, 2022 8:04 am

    Ancora stavamo riflettendo amaramente sulla vicenda dei due giovani morti che è giunta, attraverso i media, una sequenza impressionante di ulteriori eventi gravi o peggio mortali

    STRAGE QUOTIDIANA NEI LUOGHI DI LAVORO ; MA “C’E’ (ANCORA) UN GIUDICE A BERLINO”

    Nuovi elementi inquietanti e disumani , purtroppo prevedibili, sono emersi a proposito del duplice omicidio colposo Di Said e Samir: È emersa la “solita” catena di subappalti con la quale si tenta di rendere difficile individuare le responsabilità penali il che rende necessario maggior rigore , anche sul piano giudiziario, nel responsabilizzare il primo committente; obiettivo logico e assolutamente necessario […]

    Ancora due omicidi colposi: vittime due giovani operai immigrati a Moltrasio (Como) Comments
    franco.cilenti / Settembre 24, 2022 7:31 am

    Said e Samir, 25 e 29 anni : uccisi dall’ossido di carbonio Se l’ossido di carbonio è il killer, il mandante è la organizzazione capitalistica del lavoro

    Ancora due omicidi colposi: vittime due giovani operai immigrati a Moltrasio (Como)

    Con buona parte del ceto politico che lancia coscientemente allarmi “paranoidei” e strumentali contro gli immigrati si è consumato l’ennesimo duplice omicidio colposo , vittime due giovani operai provenienti dall’Egitto e che stavano costruendo “ville per ricchi” , secondo le impietose cronache dei giornali ; perché sosteniamo che si tratti di omicidio colposo sul lavoro? Un approccio sistemico alla questione […]

    ← Older Entries
    © Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA