11mila scienziati lanciano l’allarme: “Siamo in piena emergenza” Lo studio pubblicato su BioScience firmato da ricercatori di tutto il mondo, 250 italiani, prevede “indicibili sofferenze umane”. Tra i 200 e i 300 milioni in questo secolo, secondo il Rapporto Green economy 2019. Malgrado la mole di studi, le cause ambientali delle migrazioni non sono riconosciute dal diritto internazionale, il rifugiato ambientale non ha uno status come tale e non ha quindi diritto ad alcun tipo di protezione.
Rifugiati climatici in aumento. In fuga ma senza diritti
Potrebbero essere tra i 200 e i 300 milioni, le persone costrette a migrare a causa degli effetti dei cambiamenti climatici nel corso del secolo, sempre che non si riesca a contenere l’aumento di temperatura sotto dei due gradi come indica l’Accordo di Parigi. Il dato si legge nell’ultima pagina della Relazione sulla Green Economy 2019 presentata ieri a Rimini […]