• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (1.636)
  • Blog (8.599)
    • Altra Informazione (6.885)
    • Comitati di Lotta (6.546)
    • Cronache di Lavoro (6.804)
    • Cronache Politiche (7.009)
    • Cronache Sindacali (6.254)
    • Cronache Sinistra Europea (5.239)
    • Cronache Sociali (6.863)
    • Culture (4.102)
    • Editoria Libera (2.555)
    • Movimenti di Liberazione (771)
    • Politiche di Rifondazione (6.370)
    • Storia e Lotte (3.290)
  • cronache sindacali (34)
  • Internazionale (328)
  • lavoratrici (30)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.231)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.244)
  • Uncategorized (80)

Archivio Settimanale

  • 1 Marzo, 2021–7 Marzo, 2021
  • 22 Febbraio, 2021–28 Febbraio, 2021
  • 15 Febbraio, 2021–21 Febbraio, 2021
  • 8 Febbraio, 2021–14 Febbraio, 2021
  • 1 Febbraio, 2021–7 Febbraio, 2021
  • 25 Gennaio, 2021–31 Gennaio, 2021
  • 18 Gennaio, 2021–24 Gennaio, 2021
  • 11 Gennaio, 2021–17 Gennaio, 2021
  • 4 Gennaio, 2021–10 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 21 Dicembre, 2020–27 Dicembre, 2020
  • 14 Dicembre, 2020–20 Dicembre, 2020
  • 7 Dicembre, 2020–13 Dicembre, 2020
  • 30 Novembre, 2020–6 Dicembre, 2020

Archivio Mensile

  • Marzo 2021 (41)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • Ma niente.

  • Colomba pellegrina

    Lo storico viaggio di Francesco in Iraq. Oggi su Repubblica.
  • Il tunnel

    Oggi su Repubblica.
  • Virus militare

    Myanmar (Birmania). Oggi su Repubblica.
  • L’ostaggio

    Zaki, l’ostaggio. Oggi la vignetta in prima pagina di Repubblica. L’altra vignetta (Renzi e Arabia Saudita) nella pagina dei commenti.
  • Taglio alto/A chi interessa il pluralismo dell’informazione

    Questa settimana su l’Espresso.

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 1694418Totale letture:
  • 702620Totale visitatori:
  • 627Ieri:
  • 4301Visitatori per mese in corso:
  • 6Utenti attualmente in linea:

Post Tagged with: "ONG"

Mediterranea Saving  Humans. Un’altra frontiera: la Rotta Atlantica Comments
franco.cilenti / Marzo 3, 2021 8:51 am

La rotta atlantica è tra le più pericolose. L’Organizzazione internazionale per le migrazioni parla di 500 morti nell’ultimo anno. Ma si presume, visti gli arrivi, che il numero sia fortemente sottostimato.

Mediterranea Saving Humans. Un’altra frontiera: la Rotta Atlantica

Nel 2020 più di 20.000 persone hanno attraversato l’Oceano Atlantico e sono arrivate alle Canarie. La politica messa in atto dal governo spagnolo per far fronte a quest’emergenza umanitaria è simile a quella del premier greco Kyriakos Mītsotakīs: chiudere, contenere, far in modo che nessuno riesca a raggiungere la penisola. Le Canarie sono diventate un’isola di detenzione, una prigione a […]

Migranti: Processo alla solidarietà Comments
franco.cilenti / Febbraio 24, 2021 9:14 am

Cominciato ieri a Roma l’appello a quattro eritrei accusati di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina per aver aiutato due donne a fuggire dal Paese africano

Migranti: Processo alla solidarietà

Quando Abramo (nome di fantasia) riceve la richiesta di aiuto da due giovani donne in fuga sta lavorando nei campi come raccoglitore di angurie, in un paese a lui straniero, dove da poco ha trovato a sua volta rifugio e dove si guadagna da vivere per una paga irrisoria e «al nero». La scena non risale alle rivolte contro la […]

Frontex, la prima forza armata europea, indagata dall’Ufficio europeo per la lotta antifrode Comments
franco.cilenti / Febbraio 1, 2021 9:58 am

L’Ufficio europeo per la lotta antifrode ha confermato che sta indagando sulle denunce contro Frontex, accusata di essere coinvolta nei respingimenti illegali dei migranti. L’agenzia sta avendo molta libertà di azione e si prepara a un’espansione senza precedenti.

Frontex, la prima forza armata europea, indagata dall’Ufficio europeo per la lotta antifrode

Lo scandalo è scoppiato in Germania e da dicembre continua a diffondersi nel cuore dell’Unione Europea. Frontex, l’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera, avrebbe partecipato a migliaia di respingimenti illegali di migranti, e l’Ufficio europeo per la lotta antifrode (Olaf) – che ha l’obiettivo di contrastare le attività illecite nelle istituzioni europee – ha avviato un’inchiesta per violazione […]

L’inverno ai confini dell’Europa: paure per i rifugiati Comments
franco.cilenti / Gennaio 27, 2021 9:25 am

Mentre le temperature continuano a scendere, mettendo a rischio la vita delle persone, i gruppi di sostegno ai rifugiati sull’isola greca hanno aperto i loro centri comunitari e le loro aule per le persone più a rischio, fornendo brandine, coperte e spazi caldi per la notte.

L’inverno ai confini dell’Europa: paure per i rifugiati

L’Europa è considerata da molti rifugiati in fuga da persecuzioni, guerre, povertà e violenza come un luogo di sicurezza, di diritti umani, di protezione e gentilezza. Queste narrazioni sono ulteriormente supportate dalla retorica della Commissione Europea che presenta l’Europa come un luogo di “rispetto per la dignità umana, libertà, uguaglianza, stato di diritto, diritti umani… valori al centro della nostra […]

La stagione della criminalizzazione del soccorso in mare: cronache dal Mediterraneo Centrale Comments
franco.cilenti / Gennaio 2, 2021 10:42 am

Dal 2017 a oggi sono una ventina le navi impegnate in operazioni di salvataggio in mare coinvolte in procedimenti legali (che spesso neanche arrivano al processo). Quante vite avrebbero potuto salvare le navi delle Ong bloccate in porto?

La stagione della criminalizzazione del soccorso in mare: cronache dal Mediterraneo Centrale

«Cambiano le modalità, ma la limitazione alle navi umanitarie è sempre la stessa». È Fulvia Conte, coordinatrice del rescue-team della Mare Jonio, a parlare. La nave dell’organizzazione non governativa (Ong) Mediterranea, attualmente ferma a Venezia, è stata bloccata il 25 settembre nel porto di Pozzallo. La Guardia Costiera ha negato l’imbarco a due membri del team di soccorso: i loro […]

I decreti Salvini sono stati davvero cancellati? Comments
franco.cilenti / Dicembre 22, 2020 11:41 am

Il decreto-legge che modifica i decreti Salvini è stato infine convertito in legge, con voto di fiducia. Ciò, unitamente a un’imponente campagna mediatica, ha contribuito a indurre la convinzione che l’impostazione del precedente Governo sia stata ribaltata. Non è così, se non in misura assai ridotta.

I decreti Salvini sono stati davvero cancellati?

Il 18 dicembre 2020 è stato convertito in legge il decreto-legge 21 ottobre 2020, n. 130 (cosiddetto «decreto immigrazione e sicurezza», dichiaratamente diretto a superare i decreti Salvini). In attesa di esaminare il testo definitivo e di valutare i cambiamenti apportati in sede di conversione, è utile fare il punto su quello che questo intervento normativo non è, e sul […]

I confini che uccidono. Migranti trovati senza vita in un container Comments
franco.cilenti / Dicembre 15, 2020 10:00 am

Morti tra i confini d’Europa e l’America Latina . Scoperti i corpi di sette ragazzi in un container trasportato in Paraguay. I ragazzi, sei provenienti dal Marocco e uno dall’Egitto, si erano nascosti verso luglio nel container fermo in Serbia, con la speranza di arrivare a Milano

I confini che uccidono. Migranti trovati senza vita in un container

Lo chiamano “the game”, il gioco, in italiano, ed è il tentativo di attraversare le frontiere europee da parte di chi arriva ai bordi esterni. Molte persone lo praticano, nei modi più disparati. Buona parte delle volte, in quei territori, consiste nell’affrontare foreste, fiumi impetuosi e freddo per passare inosservati il confine e poter raggiungere l’Europa, luogo per loro emblema […]

La via della vergogna. Sulla rotta balcanica delle migrazionI Comments
franco.cilenti / Dicembre 8, 2020 7:48 am

Il viaggio disperato lungo la rotta dei Balcani, tra violenze e torture inaudite da parte della polizia Centinaia di profughi con diritto alla protezione respinti dall’Italia

La via della vergogna. Sulla rotta balcanica delle migrazionI

È la schiena curva e livida dei respinti a dire le sprangate. Sono le gambe sanguinanti a raccontare la disperata corsa giù dal valico. A piedi nudi, con le caviglie spezzate dalle bastonate e i cani dell’esercito croato che azzannano gli ultimi della fila. È l’umiliato silenzio di alcuni ragazzi visitati dai medici volontari nel campo bosniaco di Bihac per […]

Testing Week Europea 2020 Comments
franco.cilenti / Novembre 18, 2020 10:02 am

Dal 20 al 27 Novembre, in tutta Europa, si svolge la Testing Week, la settimana del test che coinvolge, ogni anno, in primavera e in autunno, centinaia di organizzazioni pubbliche, private, no-profit con l’obiettivo di promuovere il test per l’HIV e per le epatiti virali. Si tratta di una mobilitazione di salute pubblica tra le più importanti a livello mondiale che punta a far conoscere l’importanza di un accesso precoce alle terapie dispobili per queste infezioni. La pandemia da Covid e le restrizioni in corso segnano, ovviamente, l’evento. Le sedi LILA che riusciranno a proporre i test in presenza lo faranno in sicurezza grazie ad un protocollo scientifico elaborato con la supervisione dell’Istituto Lazzaro Spallanzani di Roma. Le sedi che non potranno offire i servizi di testing contribuiranno ad un servizio di supporto a distanza per l’AutoTest.

Testing Week Europea 2020

Giunta alla sua ottava edizione, dal 20 al 27 novembre si svolge in tutta Europa la Testing week, una delle mobilitazioni per la salute pubblica più importanti a livello mondiale. La pandemia da Covid, tornata a mettere sotto pressione il Vecchio Continente, ne cambierà modelli operativi e, forse, ne limiterà le possibilità d’azione ma l’urgenza dei contenuti, spinge comunque la rete europea […]

Libia, nuovi naufragi muoiono 94 migranti Comments
franco.cilenti / Novembre 14, 2020 7:11 am

Si continua a fuggire dalla Libia e si continua a morire nel Mediterraneo. Dopo il naufragio di mercoledì al largo di Sabrata dove, nonostante l’intervento della ong spagnola Open Arms, hanno perso la vita sei migranti tra i quali un neonato di sei mesi, ieri almeno altre 94 persone sono morte in due diversi naufragi avvenuti davanti alle coste libiche. L’Oim: «900 morti dall’inizio dell’anno»

Libia, nuovi naufragi muoiono 94 migranti

Si continua a fuggire dalla Libia e si continua a morire nel Mediterraneo. Dopo il naufragio di mercoledì al largo di Sabrata dove, nonostante l’intervento della ong spagnola Open Arms, hanno perso la vita sei migranti tra i quali un neonato di sei mesi, ieri almeno altre 94 persone sono morte in due diversi naufragi avvenuti davanti alle coste libiche. […]

Non cambiare tutto per non cambiare niente. Note sul nuovo (ennesimo) “Decreto sicurezza” Comments
franco.cilenti / Ottobre 30, 2020 9:56 am

Il “Decreto Lamorgese” (vogliamo chiamarlo così?) che avrebbe dovuto superare i decreti “salvinissimi” è un mix di populismo penale e di criminalizzazione della povertà e dell’emarginazione sociale. Confermando come in materia di immigrazione e sicurezza il centrosinistra abbia ormai introiettato acriticamente la peggiore cultura securitaria neo-liberale.

Non cambiare tutto per non cambiare niente. Note sul nuovo (ennesimo) “Decreto sicurezza”

Con il Decreto legge pubblicato lo scorso 21 ottobre in Gazzetta Ufficiale (il n. 130, che dovrà essere convertito in legge dal Parlamento entro la fine dell’anno) siamo giunti al quinto “Decreto sicurezza” in quattro anni, dopo quelli di Minniti del 2017 e quelli di Salvini del biennio 2018-2019. Il Decreto appena entrato in vigore, a lungo richiesto dal PD […]

Strage di donne e minori al largo della Tunisia. Altra barca alla deriva Comments
franco.cilenti / Ottobre 14, 2020 7:33 am

Naufragata una imbarcazione con 25 a bordo davanti a Sfax, annegate 8 donne e 3 minori, salvati in 7. Approdi a Lampedusa nella notte di domenica

Strage di donne e minori al largo della Tunisia. Altra barca alla deriva

In mare vi è ancora una barca di legno alla deriva, a bordo 43 persone migranti. L’allarme è stato lanciato dagli attivisti di Alarm Phone già 24 ore fa, ma finora nessuna delle centrali marittime che operano nell’area, né Malta né l’Italia, si sono assunte il coordinamento dei i soccorsi. Domenica inoltre, al largo di Sfax in Tunisia c’è stato […]

Decreti sicurezza, la continuità del male Comments
franco.cilenti / Ottobre 11, 2020 8:28 am

La legge sull’immigrazione appena varata dal Governo apporta alcune migliorie rispetto ai decreti Salvini, ma non modifica in nulla il paradigma che ha governato il fenomeno migratorio negli ultimi venticinque anni

Decreti sicurezza, la continuità del male

Si susseguono numerose in queste ore le discussioni sul nuovo Decreto sicurezza, approvato dal governo per riformare i precedenti Decreti sicurezza di Salvini. È un dibattito che ricorda molto da vicino quello di qualche settimana fa in merito al Nuovo patto sulla migrazione e l’asilo, presentato dalla Commissione europea. In entrambi i casi, buona parte delle discussioni riguarda, infatti, la […]

Caltanissetta: se questo è un uomo Comments
franco.cilenti / Ottobre 11, 2020 8:22 am

Una situazione che tenderà a peggiorare, grazie alla nuova decretazione che finge di aver modificato i decreti sicurezza del primo Governo Conte con Salvini

Caltanissetta: se questo è un uomo

Erano sulla nave quarantena GNV di fronte a Trapani. Ieri sera circa 200 persone sono state trasferite dentro il cara di Caltanissetta, in un’area posta proprio a fianco del cpr, al momento inagibile. Giunti su loco intorno all’una di notte hanno trovato ad accoglierli materassi per terra in uno spazio circondato da polizia e militari. In condizioni disumane per tutta […]

Si scrive decreto Lamorgese si legge “Salvini tris” Comments
franco.cilenti / Ottobre 8, 2020 8:22 am

Accoglienza, rimpatri, daspo urbano. Ecco cosa prevede il nuovo decreto Immigrazione. Non cambia nulla, o quasi, rispetto ai decreti Salvini

Si scrive decreto Lamorgese si legge “Salvini tris”

Salvini è un ragazzo fortunato, il nuovo decreto giallo-rosa che pretende di superare i suoi due decreti, salva i suoi sforzi di criminalizzare le lotte sociali e passa una “romanella”, nemmeno troppo convinta, sul senso razzista degli articoli che mortificano la condizione dei richiedenti asilo e dei migranti. Immutate, infatti, le pene vergognose per il reato di blocco stradale (fino […]

Ma quanto cambieranno i “decreti Salvini”? Comments
franco.cilenti / Ottobre 7, 2020 7:07 am

I decreti Salvini cambiano ma l’impronta securitaria resta. Vanno chiusi i Centri Per il Rimpatrio, colossi di sofferenza e affari in cui si riducono lievemente i tempi di detenzione ma di cui si provvede, in piena pandemia, a riaumentare il numero. Serve una riforma per l’accesso alla cittadinanza per chi è nato e cresciuto in Italia. Serve un approccio radicalmente diverso all’immigrazione che si ponga l’obiettivo di farla finita con una legge obsoleta e fallimentare come la Bossi Fini

Ma quanto cambieranno i “decreti Salvini”?

Il Pd parla con trionfalismo di “cancellazione dei decreti Salvini”, il M5S di “risultato importante”, dal centro destra si tuona contro un governo “buonista” che mette il Paese nelle mani dei “clandestini”, come se nessuno avesse davvero letto la proposta di dispositivi sull’immigrazione, presentata dalla ministra dell’Interno, Luciana Lamorgese e approvata in Consiglio dei Ministri. Perché a leggere i 9 […]

Mediterraneo, all’orizzonte non si vede nessuna discontinuità Comments
franco.cilenti / Settembre 29, 2020 11:59 am

Il governo italiano è riuscito a fermare tutte le navi umanitarie. Intanto le persone continuano a morire: 190 tra il 14 e il 25 settembre in cinque naufragi davanti alle coste libiche

Mediterraneo, all’orizzonte non si vede nessuna discontinuità

Alla fine se la sono presa anche con Mediterranea: dopo aver bloccato le navi delle altre Ong, giovedì scorso la guardia costiera ha vietato l’imbarco sulla Mare Jonio di due figure fondamentali per i soccorsi in mare. Nel frattempo le persone continuano a morire. Questa mattina Alarm Phone ha pubblicato un rapporto in cui documenta 190 morti in cinque naufragi […]

Italiani senza cittadinanza | La storia di Jovana Comments
franco.cilenti / Settembre 19, 2020 9:57 am

Negli ultimi anni si è parlato molto di riforma della cittadinanza. Migliaia di ragazzi e ragazze nati/e in Italia, o in Italia fin da piccoli/e, non possono infatti con le norme attuali diventare italiani/e.

Italiani senza cittadinanza | La storia di Jovana

Ma cosa comporta vivere in Italia senza avere la cittadinanza italiana? Che impatto ha questa condizione sulla vita di chi la vive? Lo stiamo chiedendo proprio a loro, italiani e italiane senza cittadinanza. Qui tutte le storie Jovana ha 22 anni e vive a Roma. È nata in Serbia quando era in corso la guerra in Kosovo e nel 2000, […]

Carovane Migranti. Gli uomini non sono sassi Comments
franco.cilenti / Agosto 26, 2020 8:48 am

Carovane Migranti è in movimento dal 2014, quando si mosse il suo primo viaggio, da Lampedusa a Torino, per affermare i diritti di un popolo che chiedeva cittadinanza. Da allora il viaggio è continuato, in Europa e nel mondo, a sostegno dei diritti e della dignità dei migranti. E anche quest’anno si parte.

Carovane Migranti. Gli uomini non sono sassi

Carovane Migranti è in movimento dal 2014. Quell’anno organizzammo la prima Carovana per i diritti dei Migranti, per la Dignità e la Giustizia. Un viaggio da Lampedusa a Torino sulle orme di un popolo che in qualche modo ci chiedeva di considerarli come nuovi cittadini. Un viaggio di ricerca, senza la pretesa di svelare qualcosa di inedito, di fare controinformazione […]

L’Italia rafforza la cooperazione militare con la Libia Comments
franco.cilenti / Agosto 12, 2020 9:02 am

Missioni UE e UN fallite e il ministro Guerini a Tripoli per l’accordo anti migranti

L’Italia rafforza la cooperazione militare con la Libia

Migliaia di morti e inaudite violazioni dei diritti umani, un conflitto “interno” con sempre più numerosi attori armati provenienti da mezzo mondo, ma l’Italia mantiene stabile la sua partnership con il Governo di Accordo Nazionale e promette di potenziare gli aiuti militari alle autorità libiche. Lo scorso 5 agosto, il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini si è recato in visita […]

Il business italiano degli armamenti accelera Comments
franco.cilenti / Luglio 21, 2020 9:40 am

L’analisi di 30anni di export bellico dell’Italia, fino alle fregate comprate dall’Egitto e ultimate nelle fabbriche Leonardo, ad ogni costo, in piena emergenza Covid. I rapporti di Greenpeace e di Archivio Disarmo denunciano la scarsa applicazione della legge 185 e la poca trasparenza.

Il business italiano degli armamenti accelera

La storiografia ha già archiviato il mito degli “italiani brava gente”. Adesso tocca ai dati: il Belpaese esporta sempre più armi e sempre più verso le aree calde del mondo. A dimostrare il cambio di passo dell’export bellico tricolore dell’ultimo quinquennio è un’analisi di Rete Disarmo pubblicata in occasione del trentesimo anniversario della 185/90, la legge che regola il commercio […]

Abrogare i “decreti sicurezza” Comments
franco.cilenti / Luglio 8, 2020 9:17 am

«Chi ha a cuore la sicurezza, la democrazia e la funzionalità» del Paese deve chiedere l’abrogazione dei cosiddetti decreti sicurezza che hanno prodotto effetti opposti a quelli dichiarati aumentando marginalità e insicurezza. A dirlo è anche, per bocca del suo segretario, un sindacato di polizia, il SILP.

Abrogare i “decreti sicurezza”

due cosiddetti “decreti sicurezza”, varati dal precedente Governo dietro forti pressioni politiche dell’ex ministro dell’Interno Matteo Salvini e approvati a scatola chiusa dalla maggioranza parlamentare dell’epoca, hanno tradito in primo luogo gli obiettivi che demagogicamente e artatamente sono stati propagandati per approvarli: garantire maggiore sicurezza ai cittadini e dare alle forze di polizia la capacità di operare in maniera più concreta, rapida e incisiva.  Pur valutando […]

Stato di emergenza dichiarato sulla Ocean Viking. Richiesto lo sbarco immediato Comments
franco.cilenti / Luglio 4, 2020 8:32 am

La Ocean Viking ha informato le autorità italiane della dichiarazione dello stato d’emergenza alle 15.25 di venerdì 3 luglio.

Stato di emergenza dichiarato sulla Ocean Viking. Richiesto lo sbarco immediato

Dopo sette richieste di assegnazione di POS (luogo sicuro) alle autorità marittime competenti nella scorsa settimana e sei tentativi di suicidio da parte dei sopravvissuti in 24 ore, il Comandante della Ocean Viking ha dichiarato lo stato di emergenza per la nave. La situazione a bordo è deteriorata al punto che la sicurezza dei 180 sopravvissuti e dell’equipaggio a bordo […]

La Resistenza, un movimento di popolo a livello europeo: ieri e oggi Comments
franco.cilenti / Aprile 24, 2020 8:16 am

La Resistenza, un movimento di popolo a livello europeo: ieri e oggi

Il 25 Aprile si festeggia la vittoria sul nazifascismo, un “mostro” che intendeva assoggettare il mondo. Una vittoria non definitiva: come ha scritto Bertold Brecht, “il grembo che lo partorì è ancora fecondo”. E’ estremamente importante, quindi, mantenere vivo, attivo, capace di incidere, quello spirito di Resistenza che fu determinante per la sua sconfitta. Fu un movimento di popolo che […]

Ai fratelli e alle sorelle dei movimenti e delle organizzazioni popolari – Papa Francesco Comments
franco.cilenti / Aprile 13, 2020 8:18 am

“Continuate a lottare e a prendervi cura l’uno dell’altro come fratelli. Prego per voi, prego con voi e chiedo a Dio nostro Padre di benedirvi, di colmarvi del suo amore, e di proteggervi lungo il cammino, dandovi quella forza che ci permette di non cadere e che non delude: la speranza. “

Ai fratelli e alle sorelle dei movimenti e delle organizzazioni popolari – Papa Francesco

Cari amici, Ricordo spesso i nostri incontri: due in Vaticano e uno a Santa Cruz de la Sierra, e confesso che questa “memoria” mi fa bene, mi avvicina a voi, mi fa ripensare ai tanti dialoghi avvenuti durante quegli incontri, ai tanti sogni che lì sono nati e cresciuti, molti dei quali sono poi diventati realtà. Ora, in mezzo a […]

Vorrei restare a casa Comments
franco.cilenti / Aprile 3, 2020 8:45 am

#vorreirestareacasa Cosa può succedere alle persone meno tutelate – homeless, e non solo – quando anche gli ultimi avamposti territoriali cessano le loro attività.

Vorrei restare a casa

Quella cui abbiamo assistito a tutt’oggi potrebbe essere definita una narrazione ‘antinomica’: da una parte la frenesia, lo stress, l’angoscia e il dolore dei reparti di terapia intensiva…, dall’altra la (presunta) quiete sospesa delle abitazioni degli italiani, alle prese con autodichiarazioni, collegamenti wifi e nuove ricette da sperimentare. In questo scenario surreale, la reazione istituzionale alla pandemia da Covid-19 ha […]

Il virus dei sovranisti Comments
franco.cilenti / Marzo 1, 2020 11:28 am

I migranti non stanno diffondendo il coronavirus in occidente, ma le accuse dei nazionalisti persistono. “Quando penso ad Augusta, in Sicilia, che ho visitato spesso nel corso della mia carriera di giornalista, non penso solo alla foto. Penso a quando vidi una folla di persone che ricevevano medicinali da uno stand della Croce Rossa. Non erano rifugiati; erano italiani che erano stati esclusi dalle cure sanitarie dalla povertà.”

Il virus dei sovranisti

I politici di tutta Europa hanno rapidamente sfruttato l’epidemia per accumulare sospetti sui più emarginati. Quando affronto il discorso della “crisi dei rifugiati” in Europa, spesso inizio mostrando una fotografia di una nave di soccorso che attracca nel porto di Augusta in Sicilia (2015). Nella foto si può vedere una ragazza di origine africana o mediorientale che guarda interrogativamente un […]

Racconti di alternative allo sfruttamento Comments
franco.cilenti / Febbraio 20, 2020 8:32 am

Lo condizioni del lavoro agricolo non sono un retaggio di un’epoca al tramonto, sono frutto delle attuali logiche produttive e distributive. Ma in questi anni sono nate anche esperienze di produzione solidale e conflittuale

Racconti di alternative allo sfruttamento

Dieci anni dopo la rivolta dei braccianti africani di Rosarno, le condizioni di vita e di lavoro di migranti o nativi del settore agro-alimentare non sono cambiate. Sara Manisera – nel suo libro appena pubblicato Racconti di schiavitù. E lotte nelle campagne (AutAut editore) – ripercorre questi dieci anni collegando questa storia da un lato con le storie passate di sfruttamento […]

Moria, filo spinato e droga: inferno greco per migranti Comments
franco.cilenti / Gennaio 13, 2020 8:59 am

Nei container-prigione dell’isola di Lesbo, tra psicofarmaci e muri, vivono 21 mila persone che chiedono di entrare in Europa. La maggior parte è afghana. Ieri l’ultimo tentativo di approdo finito in naufragio ha causato almeno 12 vittime

Moria, filo spinato e droga: inferno greco per migranti

Ancora una tragedia dei migranti ieri nel mar Egeo, con il naufragio di un’imbarcazione che ha causato la morte di almeno 12 migranti, tra cui alcuni bambini. Ci sono 21 superstiti, salvati dalla Guardia Costiera che precisa che le operazioni di salvataggio continuavano a sud est dell’isola greca di Paxi, ma ci sarebbero anche molti dispersi, pochissime le speranze di […]

Prima le persone. La “difesa dei confini” porta alla internazionalizzazione del conflitto libico. Comments
franco.cilenti / Gennaio 4, 2020 9:12 am

In Italia occorre abrogare subito i due decreti sicurezza imposti con il precedente governo da Salvini, riconoscere la protezione speciale a tutti coloro che sono fuggiti dalla Libia a partire dal 2 febbraio 2017 (data degli accordi Italia – Libia) e liberare le navi delle Ong ancora sotto sequestro, si devono rispettare il principio della libertà di navigazione e gli obblighi di soccorso in mare, previsti dal diritto internazionale.

Prima le persone. La “difesa dei confini” porta alla internazionalizzazione del conflitto libico.

Un recente rapporto dell’Associated Press ha riportato sulle prime pagine di tutti i giornali del mondo la condizione terribile subita dai migranti in Libia e la collusione alimentata dai finanziamenti europei che arrivano ai trafficanti. Secondo l’AP,”Quando l’Ue ha incominciato a versare incanalare milioni di euro verso Libia per rallentare la marea di migranti che attraversano il Mediterraneo, i soldi sono arrivati ​​con la […]

Prescrizione: Tutti i difetti di una riforma inutile e dannosa Comments
franco.cilenti / Dicembre 19, 2019 9:42 am

Cappi e manette… e c’è anche chi evoca la ghigliottina! Avanza il partito trasversale dei giustizialisti capeggiato della destra leghista e illiberale alla continua ricerca di capri espiatori. Una destra che, “immemore” dei 49 milioni fatti sparire dal partito fondato da Bossi, vuole spedire nei lager libici i migranti “colpevoli” di non esser morti nel Mediterraneo e vuole richiudere, quelli che sono riusciti a salvarsi, nei centri di detenzione italiani per periodi sempre più lunghi. Una recente sentenza del tribunale civile di Roma (che ha accolto il ricorso dell’Asgi e di Amnesty) ha stabilito che i respingimenti sono illegali e chi li subisce ha diritto a vedersi risarcire il danno, ma soprattutto ha il diritto di presentare domanda di protezione internazionale nel Paese da cui è stato respinto.

Prescrizione: Tutti i difetti di una riforma inutile e dannosa

Chi è imputato rischia di esserlo a vita e sarà difficile per le vittime essere risarcite. Il blocco della prescrizione è un rimedio che non risolve i problemi della giustizia italiana. Anzi, li aggrava. Mettendo a rischio la legalità repubblicana mentre all’orizzonte si intravedono tentazioni da Ancien Régime. Conversando con colleghe, colleghi e soprattutto clienti, siano essi persone offese dal […]

Le conseguenze del Decreto Sicurezza sulle persone migranti (e su tutti noi) Comments
franco.cilenti / Dicembre 15, 2019 10:30 am

Una sicurezza che deve riguardare, prima di tutto, i diritti delle persone, anche quelli delle e dei migranti, persone sempre più concepite come altre, straniere, pericolose e criminali. Perché un governo che ha la propensione a negare i diritti, comincia, certamente, con quelli dei più deboli ma non fatica ad arrivare anche ai nostri, restringendo anche le nostre libertà, come il Decreto Sicurezza, in continuità con le politiche precedenti, ha fatto.

Le conseguenze del Decreto Sicurezza sulle persone migranti (e su tutti noi)

Il Decreto Sicurezza e Immigrazione (d.lgs. n.132/2018) e, più in generale, l’atteggiamento politico verso le persone migranti dell’ultimo periodo stanno avendo importanti effetti sulle possibilità delle persone migranti di abitare e vivere le città e i territori italiani. Affronterò la questione da tre punti di vista: quello dell’esclusione dall’iscrizione anagrafica delle persone richiedenti asilo, quella dell’esclusione dal sistema di accoglienza […]

Sulla rotta degli orrori. Reportage sulla via balcanica delle migrazioni Comments
franco.cilenti / Dicembre 2, 2019 12:08 pm

L’inferno dei profughi in fuga lungo i Balcani: così i gendarmi di Zagabria non vanno per il sottile E i segni sui loro corpi lo dimostrano. «Migliaia di migranti maltrattati»

Sulla rotta degli orrori. Reportage sulla via balcanica delle migrazioni

Migranti in coda per la distribuzione del cibo a Bihac, in Bosnia (Ansa) «Un clic e sei morto», avvertono i volontari lungo il confine tra Croazia e Bosnia. L’insegna all’ingresso della boscaglia conferma. È un campo minato ereditato dalla guerra nella ex Jugoslavia. Una trappola mai bonificata, lasciata lì per ammonire i migranti. La polizia croata non va per il […]

Migranti: Presentato un esposto che accusa l’Unione europea e gli Stati membri di «crimini contro l’umanità» Comments
franco.cilenti / Novembre 28, 2019 9:31 am

«In mare è in corso una guerra ma il nemico non sono gli Stati, bensì civili vulnerabili che preferiscono morire che tornare nei campi»

Migranti: Presentato un esposto che accusa l’Unione europea e gli Stati membri di «crimini contro l’umanità»

Lo scorso mese di giugno è stato presentato alla Corte penale internazionale (Cpi) un esposto che accusa l’Unione europea e gli Stati membri di «crimini contro l’umanità» per le politiche migratorie che hanno causato migliaia di morti in mare e respingimenti in Libia. La responsabilità europea nelle morti è dimostrata in un documento di 242 pagine che analizza ogni scelta, […]

A proposito di “sardine” e di lotta alle destre populiste Comments
franco.cilenti / Novembre 21, 2019 10:03 am

Pregi e difetti delle “sardine” che chiedono alla politica di non intromettersi nei loro “flash-mob“: via i simboli, bandiere e persone organizzate nella politica quotidiana… Il voto contro la Lega, in sostanza, pare l’unico collante delle “sardine” di Bologna. E tutto il retroterra trasversale che ha costruito l’emergenza democratica pare assente: dalle schiaviste leggi sul lavoro alla destrutturazione del welfare; dalle morti quotidiane sul lavoro al femminicidio; dalle leggi elettorali truffaldine al decreto Minniti-Orlando; dalla privatizzazione della sanità pubblica a quella di tutti i beni comuni, come l’acqua; dalla secessione differenziata all’inquinamento climatico. Una mobilitazione comunque positiva ma che non sia contingente, apolitica…. e furbescamente utilizzata dai fautori dello sciagurato “voto utile”. (f. c.)

A proposito di “sardine” e di lotta alle destre populiste

Si moltiplicano in queste ore le piazze delle cosiddette “sardine” in chiave antilega, contro la politica della paura, dell’odio, dei muri. Un movimento fluido e molecolare convocato tramite social network. Nessun vestito o distintivo politico, siamo apartitici tengono a precisare i promotori. Un entusiastico editoriale del quotidiano il Manifesto parla delle “sardine” nei termini di “contagiosi anticorpi contro le destre”. […]

Il diritto alla salute attraverso il Mediterraneo Comments
franco.cilenti / Novembre 21, 2019 8:42 am

Il Mediterraneo è un’area di particolare interesse per la salute, sia perché è uno dei confini dove la differenza tra Nord e Sud del mondo è più netta, sia per i flussi migratori che da una ventina d’anni lo attraversano con esiti spesso drammatici.

Il diritto alla salute attraverso il Mediterraneo

Il volume – Health right across the Mediterranean – tackling inequalities and building capacities –, curato da Emilio Di Maria per Genova University Press, pone al centro il “diritto alla salute”, o almeno il diritto ad avere a disposizione di tutti la migliore assistenza sanitaria possibile, che qui viene inteso – sull’esempio della Costituzione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità del 1946 – come uno dei […]

← Older Entries
© Copyright 2021 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato