• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 36 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Notiziario online del PRC

Notiziario online del PRC

Notiziario online del PRC - Dire Fare Rifondazione

Contro La Crisi

Visita Contro La Crisi
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (1.579)
  • Blog (8.288)
    • Altra Informazione (6.575)
    • Comitati di Lotta (6.238)
    • Cronache di Lavoro (6.497)
    • Cronache Politiche (6.700)
    • Cronache Sindacali (5.965)
    • Cronache Sinistra Europea (4.930)
    • Cronache Sociali (6.552)
    • Culture (3.792)
    • Editoria Libera (2.250)
    • Movimenti di Liberazione (749)
    • Politiche di Rifondazione (6.067)
    • Storia e Lotte (2.986)
  • cronache sindacali (34)
  • Internazionale (193)
  • lavoratrici (29)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.064)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.165)
  • Uncategorized (80)

Archivio Settimanale

  • 11 Gennaio, 2021–17 Gennaio, 2021
  • 4 Gennaio, 2021–10 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 21 Dicembre, 2020–27 Dicembre, 2020
  • 14 Dicembre, 2020–20 Dicembre, 2020
  • 7 Dicembre, 2020–13 Dicembre, 2020
  • 30 Novembre, 2020–6 Dicembre, 2020
  • 23 Novembre, 2020–29 Novembre, 2020
  • 16 Novembre, 2020–22 Novembre, 2020
  • 9 Novembre, 2020–15 Novembre, 2020
  • 2 Novembre, 2020–8 Novembre, 2020
  • 26 Ottobre, 2020–1 Novembre, 2020
  • 19 Ottobre, 2020–25 Ottobre, 2020
  • 12 Ottobre, 2020–18 Ottobre, 2020

Archivio Mensile

  • Gennaio 2021 (107)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • Niente

    Renzi, la crisi. Oggi su Repubblica.
  • Non ero solo

    Oggi su Repubblica.
  • Settecento

    Dante, l’Italia, la crisi di governo. Oggi su Repubblica.
  • Senzatetto, freddo

    La notizia. Oggi su Repubblica.
  • Taglio alto/Urlo a distanza

    Questa settimana su l’Espresso.
  • Crisi congelata

    Oggi su Repubblica.

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 1578042Totale letture:
  • 667055Totale visitatori:
  • 805Ieri:
  • 12252Visitatori per mese in corso:
  • 8Utenti attualmente in linea:

Post Tagged with: "oscurantismo"

L’autoderminazione delle donne non si fermerà Comments
franco.cilenti / Dicembre 30, 2020 11:13 am

Aborto: politica e luoghi comuni contro i diritti

L’autoderminazione delle donne non si fermerà

PDF www.lavoroesalute.org IN VERSIONE INTERATTIVA http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ Il 22 ottobre, in Polonia, la Corte Costituzionale ha emesso una sentenza che dichiara incostituzionale la possibilità di ricorrere all’aborto in caso di malformazione del feto. La legge polacca del 1993, una delle più restrittive d’Europa, riconosceva come uniche condizioni per praticare l’interruzione di gravidanza, oltre alla malformazione del feto, lo stupro e gravi […]

Revenge porn «isolare gli uomini che condividono video e foto, non le donne» Comments
franco.cilenti / Novembre 24, 2020 8:38 am

La condivisione non consensuale di foto e video sessualmente esplicite è un reato nuovo che si stenta a riconoscere come violenza di genere. Intervista a Giulia Vescia, avvocata che collabora con la casa delle donne Lucha Y Siesta. Verso il 25 novembre giornata internazionale contro la violenza maschile sulle donne

Revenge porn «isolare gli uomini che condividono video e foto, non le donne»

Si dice “revenge porn” quando video e foto intimi vengono condivisi in chat di amici. Nell’ultimo caso salito alle cronache la moglie di uno degli amici ha riconosciuto la maestra d’asilo dei propri figli nei video e ha girato il materiale alla preside della scuola, che ha licenziato la vittima, impiegata in una scuola di Torino. Lei coraggiosamente ha portato […]

Otto marzo e l’ideologia patriarcale dominante Comments
franco.cilenti / Marzo 8, 2020 4:29 pm

I dati Istat sui femminicidi in Italia

Otto marzo e l’ideologia patriarcale dominante

Oggi Giornata Internazionale della Donna è bene riflettere su alcuni dati resi noti nei giorni scorsi dall’ISTAT sugli omicidi in Italia: 1) Diminuiscono le vittime, ma solo tra gli uomini. 2) L’autore dell’omicidio è quasi sempre un maschio. 3) Otto donne su dieci conoscevano il proprio assassino. 4) Le donne vengono uccise in ambito domestico da partner e familiari, gli uomini […]

Fate l’amore, non la guerra. Comments
franco.cilenti / Febbraio 23, 2020 12:53 am

Riflessioni su razzismo, patriarcato, ecologia e femminismo. Femminismo ed ecologia, rigetto del patriarcato e rifiuto dell’incuria per l’ambiente in cui viviamo si sono così saldati in una “cultura” che ci ha costretto a rivedere molti degli schemi a cui ci eravamo affidati e che oggi rappresenta la parte più viva delle prospettive di rinnovamento a nostra disposizione: l’unica in grado di affrontare alla radice il compito immane della conversione ecologica che la crisi climatica e ambientale ci impone. Ma è una cultura che si radica nella ricomposizione di un rapporto paritario e condiviso tra uomo e donna; quel rapporto che, come già notava Marx, è l’epitome di tutti i rapporti sociali che attraversano società e storia.

Fate l’amore, non la guerra.

(Foto di Mark Deckers, Flickr) “Fate l’amore, non la guerra”: un motto che aveva accompagnato molti di noi, quelli ormai entrati nella terza o quarta età, negli anni della nostra adolescenza e in quelli dell’ingresso nella lotta politica e nel ruolo sociale che ci eravamo scelto. La guerra contro cui ci battevamo era quella in Vietnam – allora, e ancora […]

Giordano Bruno, né dogmi né padroni Comments
franco.cilenti / Febbraio 17, 2020 8:40 am

Quelle che ancora oggi l’integralismo cerca di reprimere. Non solo negando l’estensione delle libertà nella reciprocità dei diritti, ma rimettendo in discussione le grandi conquiste civili. È l’integralismo dal volto disumano di chi vorrebbe riportare le donne al fiat sacrificale di eterne fattrici.

Giordano Bruno, né dogmi né padroni

Giordano Bruno, 420 anni fa, dopo lunghi anni di carcere e sofferenze (fu sottoposto anche a tortura almeno due volte: a maggio del 1597 e a settembre del 1599), a piedi scalzi e con la lingua stretta nella mordacchia, veniva condotto dal carcere del Sant’Uffizio a Piazza Campo dei Fiori per essere bruciato vivo. Era l’alba del 17 febbraio del […]

Perché la riduzione della Tampon tax è una battaglia culturale per i diritti delle donne Comments
franco.cilenti / Gennaio 21, 2020 10:30 am

Dietro alla richiesta di abbassare la Tampon tax, cioè la tassa sui prodotti igienici femminili, considerati beni di lusso, c’è un movimento, soprattutto di millennials, che rifiuta una cultura millenaria che attacca le donne. E negli Stati Uniti c’è una grande mobilitazione

Perché la riduzione della Tampon tax è una battaglia culturale per i diritti delle donne

Per secoli, se non millenni, con l’ingresso nella pubertà iniziava per le ragazze una vita di vergogna: ora hai le mestruazioni, sei una donna e quindi sei impura. Già Plinio il Vecchio, nella sua Naturalis Historia denunciava i pericoli di avere accanto una donna mestruata: vino inacidito, fiori appassiti, specchi appannati, api morte per non parlare poi del bronzo, arrugginito […]

Donne non più discriminate dalla Chiesa … ? Comments
franco.cilenti / Gennaio 7, 2020 10:18 am

Già da tempo Papa Bergoglio si era “sbilanciato” a favore del genere femminile, a partire dalla difesa di Eva. Questa, che a tanti era sembrata una semplice battutina, in realtà era l’incipit di un cambiamento, di cui una tappa importante è stata toccata, appunto, qualche giorno fa. Insomma, donne discriminate dalla Chiesa, al contrattacco.

Donne non più discriminate dalla Chiesa … ?

In questi giorni i Media italiani hanno dato ampio spazio alle dichiarazioni papali in difesa del genere femminile: niente più violenza sulle donne. Detta così, sembra la scoperta dell’acqua calda (seppur benedetta vista la fonte, che è quella del supremo rappresentante della cristianità cattolica); ma il Papa, che è anche un importante Capo di Stato: ha detto, anche, che le […]

Siamo Rivolta: il 23 novembre manifestazione nazionale Non Una Di Meno Comments
franco.cilenti / Novembre 17, 2019 4:02 am

In occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la marea transfemminista di Non una di meno torna in piazza! Contro la vostra violenza, saremo rivolta!

Siamo Rivolta: il 23 novembre manifestazione nazionale Non Una Di Meno

️ 23 NOVEMBRE – MANIFESTAZIONE NAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA MASCHILE E DI GENERE ore 14.00 da Piazza della Repubblica 24 NOVEMBRE – ASSEMBLEA NAZIONALE A ROMA ore 10.00 presso Nuovo Cinema Palazzo, Piazza dei Sanniti 9 A (San Lorenzo) All’indomani della manifestazione che ci vedrà insieme a Roma, è convocata per il 24 novembre l’assemblea nazionale di Non Una Di Meno […]

Manifesto dell’assemblea femminista del Forum Europeo di Bruxelles 2019 Comments
franco.cilenti / Novembre 11, 2019 8:35 am

Vogliamo essere libere, non permetteremo il ritiro del diritto di disporre del nostro corpo e della nostra maternità. rifiutiamo di accettare la precarietà e la povertà come norma, a causa di un sistema economico capitalista in cui l’essere donna è la causa principale della povertà.

Manifesto dell’assemblea femminista del Forum Europeo di Bruxelles 2019

Un grido femminista viaggia attraverso l’Europa. La lotta viola si diffonde e si muove tra i paesi del Vecchio Continente, testimoniando la forza di un’articolazione femminista che non vuole veder retrocedere i diritti conquistati dalle donne. L’esperienza collettiva delle donne sta costruendo un nuovo orizzonte comune, a partire da una nuova universalità anticapitalista, antimperialista, antirazzista e antipatriarcale, che pone la […]

Il Financial Times contro i medici italiani che si rifiutano di praticare l’aborto Comments
franco.cilenti / Novembre 7, 2019 12:18 pm

Il quotidiano britannico ci ricorda come l’Italia, sui diritti delle donne ad abortire, sia ancora al Medioevo. E’ una battaglia legale, certo, basata sul Diritto e sui diritti: ma è innanzitutto una battaglia civile e culturale, purtroppo ritornata prepotentemente attuale.

Il Financial Times contro i medici italiani che si rifiutano di praticare l’aborto

Valentina Milluzzo aspettava due gemelli, ma la sua gravidanza si complicò drammaticamente: rischi di aborto spontaneo, infezione, un ricovero di diciassette giorni all’Ospedale Cannizzaro di Catania. Durante quei giorni, come sostiene suo padre, nessuno dei medici intervenne per interrompere la gravidanza: anche se avevano loro stessi dichiarato che i feti non sarebbero sopravvissuti e che quello sarebbe stato, invece, l’unico […]

© Copyright 2021 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato