Pubblico impiego: niente rinnovi salariali all’orizzonte e per i contratti poi si vedrà. Il Governo porta a casa quello che voleva, ossia I decreti Madia. I licenziamenti nel pubblico diventano piu’ semplici, le cause di licenziamento diventano 10 con particolare attenzione verso chi dovessere violare I codici di comportamento in maniera reiterata o per lo scarso rendimento che poi significa valutazioni negative del dirigente per 3 anni consecutivi.
Misure governative da mobbing, stalking e clientelismo a gogò
Che il rinnovo dei contratti pubblici fosse in subordine alla approvazione dei decreti Madia era cosa risaputa dopo l’accordo tra sindacati e Governo. Sono trascorsi due anni dal pronunciamento della Consulta che giudicava illegittimo il blocco dei contratti ma i sei anni non erano sufficienti se nel frattempo se ne sono aggiunti altri due, otto anni senza alcun rinnovo e […]