• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.357)
  • Blog (12.492)
    • Altra Informazione (10.766)
    • Comitati di Lotta (9.769)
    • Cronache di Lavoro (8.641)
    • Cronache Politiche (10.859)
    • Cronache Sindacali (7.880)
    • Cronache Sinistra Europea (9.098)
    • Cronache Sociali (10.737)
    • Culture (7.980)
    • Editoria Libera (6.376)
    • Movimenti di Liberazione (826)
    • Politiche di Rifondazione (10.189)
    • Storia e Lotte (7.084)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.065)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.105)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.707)
  • Uncategorized (101)

Archivio Settimanale

  • Gennaio 30, 2023–Febbraio 5, 2023
  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022
  • Ottobre 31, 2022–Novembre 6, 2022

Archivio Mensile

  • Febbraio 2023 (17)
  • Gennaio 2023 (207)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 2626511Totale letture:
  • 1073654Totale visitatori:
  • 264Ieri:
  • 544Visitatori per mese in corso:
  • 4Utenti attualmente in linea:

Post Tagged with: "Osservatorio Europeo sulla sicurezza"

I morti sul lavoro? Chi lavora paga anche con la vita l’ignavia  di questa politica0
franco.cilenti / Marzo 26, 2020 1:39 pm

I morti sul lavoro? Altro che una tragica fatalità, è un virus propinato con scienza criminale. Editoriale del numero di marzo del periodico Lavoro e Salute sulle pagine “Sicurezza sul lavoro” e due racconti di vita nell’insicurezza sul lavoro a cura di Renato Turturro tecnico della prevezione

I morti sul lavoro? Chi lavora paga anche con la vita l’ignavia di questa politica

In questi mesi di bufera coronavirus le notizie dei morti e degli infortuni sul lavoro saranno ancor di più del solito relegati in qualche nota in fondo alle pagine interne. Però. Ci stiamo rendendo conto che sta passando il messaggio che bisogna liberarsi, in un modo o nell’altro, del del costo della salute degli ultimi, e in particolare degli anziani […]

Torino: trasferito e manganellato il migrante che ha denunciato gli abusi nel Cpr0
franco.cilenti / Luglio 19, 2019 9:51 am

Un detenuto nel Centro di Permanenza e Rimpatrio di Torino – da dove documentava le infernali condizioni di vita della struttura realizzando foto e video – è stato trasferito nel CPR di Ponte Galeria (Roma), dove non è consentito il possesso del cellulare. Durante il viaggio avrebbe ricevuto due manganellate da un agente di polizia. Nella capitale è arrivato coperto di sangue. Secondo la Campagna LasciateCientrare non ci sarebbero dubbi: “Si è trattato di un trasferimento punitivo per le denunce che il migrante faceva quotidianamente”.

Torino: trasferito e manganellato il migrante che ha denunciato gli abusi nel Cpr

Uno dei detenuti del CPR di Torino che nelle ultime settimane ha denunciato con più forza le drammatiche condizioni di vita all’interno della struttura e i presunti abusi da parte della polizia è stato trasferito martedì notte dal capoluogo piemontese al Centro di Permanenza e Rimpatrio di Ponte Galeria, a Roma. Durante il viaggio, Mohamed (nome di fantasia) sarebbe stato […]

I BAMBINI DIMENTICATI DI TARANTO0
franco.cilenti / Luglio 10, 2019 7:29 am

La Corte Europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo ha condannato lo Stato Italiano “in quanto le autorità italiane hanno omesso di adottare le misure necessarie a garantire la protezione effettiva del diritto alla salute dei residenti di Taranto esposti alle emissioni nocive dello stabilimento siderurgico dell’Ilva.”

I BAMBINI DIMENTICATI DI TARANTO

  Si ammalano di tumore, muoiono troppo presto. Nascono già con malformazioni congenite del sistema nervoso e degli arti. Sono i bambini dimenticati di Taranto.  E’ “la notizia che non fa notizia: 600 bambini nati con malformazioni congenite tra il 2002 e il 2015 a Taranto come riportato nella Valutazione del danno sanitario: è la storia che si ripete e […]

I morti sul lavoro, nonostante la forte diminuzione delle ore lavorate, non diminuiscono0
franco.cilenti / Luglio 1, 2019 9:12 am

Che cosa sta accadendo. Report morti sul lavoro dei primi sei mesi del 2019. Dall’inizio dell’anno sono morti 692 lavoratori (compresi i morti sulle strade e in itinere) di questi 340 lavoratori morti sui luoghi di lavoro. Solo a giugno 69 morti sui Luoghi di Lavoro al 29 quando ci sono stati 4 morti, di questi due avevano poco più di vent’anni.

I morti sul lavoro, nonostante la forte diminuzione delle ore lavorate, non diminuiscono

Ogni anno una lunga scia di sangue tra infortuni e morti sul lavoro e con le malattie professionali in costante aumento. Rischiamo di ripeterci , se infortuni e morti sul lavoro non diminuiscono nonostante il calo delle ore lavorate una spiegazione dovremmo pur cercarla dentro i meccanismi implosivi del capitalismo italiano.La delocalizzazione produttiva da un lato, lo sfruttamento intensivo della […]

Aumentano i morti sul lavoro (e calano premi, ispettori e controlli)0
franco.cilenti / Giugno 28, 2019 9:16 am

Ad oggi, venerdì 28 giugno, dall’inizio dell’anno sono morti 682 lavoratori (compresi i morti sulle strade e in itinere) di questi 334 lavoratori morti sui luoghi di lavoro

Aumentano i morti sul lavoro (e calano premi, ispettori e controlli)

Aumentano gli incidenti mortali sul lavoro per la prima volta in tre anni. È stato così nel 2018 e ancor peggio dall’inizio dell’anno. L’inversione di tendenza è preoccupante: 704 morti (643 uomini e 61 donne) a fronte di 1.218 denunce di infortunio mortale, con un aumento del 4% rispetto al 2017. Ma l’aumento potrebbe crescere ancora, visto che 35 casi […]

AMIANTO ILVA, NESSUNA GIUSTIZIA PER LE VITTIME0
franco.cilenti / Giugno 15, 2019 7:42 am

Ci sarà mai giustizia per i morti di amianto all’ex ITALSIDER- ILVA di Taranto? Forte delusione di AIEA, parte civile nel processo, per la decisione di ieri della Suprema Corte di Cassazione di annullamento della sentenza di condanna e di rinvio alla Corte d’Appello di Lecce del procedimento contro gli ex dirigenti aziendali

AMIANTO ILVA, NESSUNA GIUSTIZIA PER LE VITTIME

ANCORA UNA VOLTA LA GIUSTIZIA DEI PADRONI E’ CONTRO LE VITTIME. ..E LA PRESCRIZIONE CHE LASCIA IMPUNITI GLI ASSASSINI SI AVVICINA Comunicato stampa “Esprimiamo la nostra profonda delusione e preoccupazione per la decisione di ieri della Corte Suprema di Cassazione di rinviare alla Corte d’Appello di Lecce, Sezione Distaccata di Taranto, il procedimento contro gli ex dirigenti ITALSIDER-ILVA di Taranto: […]

Cambiamenti climatici e salute dei lavoratori0
franco.cilenti / Giugno 14, 2019 7:19 am

Come contrastare gli effetti del caldo. Soluzioni e linee di indirizzo comportamentali, misure preventive e tecnologiche innovative specifiche per i lavoratori, finalizzate alla tutela della loro salute dai rischi connessi alle elevate temperature.

Cambiamenti climatici e salute dei lavoratori

Il Progetto Horizon 2020 HEAT-SHIELD, di cui avevamo già parlato in un post del 2017 ha recentemente messo a punto alcune soluzioni e linee di indirizzo comportamentali, misure preventive e tecnologiche innovative specifiche per i lavoratori, finalizzate alla tutela della loro salute dai rischi connessi alle elevate temperature. Qui di seguito riportiamo le raccomandazioni specifiche per datori di lavoro e lavoratori individuate nell’ambito del […]

Insicurezza sul lavoro0
franco.cilenti / Maggio 20, 2019 8:47 am

CRIMINI DI GUERRA CONTRO I LAVORATORI UCCISI DA QUESTO SISTEMA POLITICO-ECONOMICO. NON BASTA PIU’ DIRE “BASTA”. >>> Aggiornamento al 20 Maggio. Dall’inizio dell’anno sono morti 505 lavoratori (compresi i morti sulle strade e in itinere) di questi 248 lavoratori morti sui luoghi di lavoro

Insicurezza sul lavoro

Siamo in campagna elettorale per il rinnovo del parlamento di questa Europa che conta quasi duecentomila persone morti a causa di malattie, malattie e incidenti sul posto di lavoro. Inoltre è stati stimato in quasi un milione i decessi correlati al lavoro – circa 500.000 per cancro – tra il 2014 e questi primi mesi del 2019. Sono i numeri […]

TRE STORIE PARALLELE DI DISPERAZIONE PER TRE LAVORATORI0
franco.cilenti / Maggio 19, 2019 8:01 am

Rocco sapeva fare le cose, o quanto meno si industriava, non gli faceva schifo nessun lavoro……… Angelo faceva il carrozziere a Torino e si sentiva tranquillo, è vero che sei bocche da sfamare sono tante……… Vito era un pochino più ambizioso, sarà stata l’aria di Vasto, aria di mare, frizzante, ti entra in testa e ti fa venire pensieri, propositi, intendimenti, speranze….

TRE STORIE PARALLELE DI DISPERAZIONE PER TRE LAVORATORI

…Rocco sapeva fare le cose, o quanto meno si industriava, non gli faceva schifo nessun lavoro, un giorno muratore per una casa abusiva a Ragusa, sedici ore in fretta a cementare, pagato a cottimo, che la sera Rosina la moglie gli metteva le mani ammollo in una bacinella di acqua calda, per scrostarle dal cemento e dalla calcina, anche dalla […]

CRIMINI DI GUERRA CONTRO I LAVORATORI UCCISI DA QUESTO SISTEMA POLITICO-ECONOMICO. NON BASTA PIU’ DIRE “BASTA”0
franco.cilenti / Maggio 13, 2019 9:00 am

In 48 ore 6 morti nei luoghi di lavoro. Il capitalismo uccide. (10/5/2019). Insicurezza sul lavoro: in 4 mesi oltre 222 lavoratori uccisi dai colpi dei cecchini imprenditoriali e governativi.

CRIMINI DI GUERRA CONTRO I LAVORATORI UCCISI DA QUESTO SISTEMA POLITICO-ECONOMICO. NON BASTA PIU’ DIRE “BASTA”

Siamo in campagna elettorale per il rinnovo del parlamento di questa Europa che conta quasi duecentomila persone morti a causa di malattie, malattie e incidenti sul posto di lavoro. Inoltre è stati stimato in quasi un milione i decessi correlati al lavoro – circa 500.000 per cancro – tra il 2014 e questi primi mesi del 2019. Sono i numeri […]

È una strage ma la chiamano “lavoro”0
franco.cilenti / Aprile 30, 2019 8:28 am

La strage continua sul lavoro, raggiungendo il posto di lavoro, quando si è colpiti da malattie cancerogene imputabili all’attività e quando si vive accanto a luoghi pieni di amianto. In occasione della giornata mondiale per la salute e la sicurezza nei luoghi del lavoro di oggi, l’osservatorio statistico dei consulenti del lavoro ha elaborato gli open data dell’Inail per il 2018 e ha squadernato l’orrore quotidiano a cui nessuno sembra essere capace, o vuole, di porre un rimedio. L’Osservatorio Indipendente di Bologna morti sul lavoro, che monitora in tempo reale i morti sul lavoro, ne certifica 206 di morti sul lavoro

È una strage ma la chiamano “lavoro”

La strage continua sul lavoro, raggiungendo il posto di lavoro, quando si è colpiti da malattie cancerogene imputabili all’attività e quando si vive accanto a luoghi pieni di amianto. In occasione della giornata mondiale per la salute e la sicurezza nei luoghi del lavoro di oggi, l’osservatorio statistico dei consulenti del lavoro ha elaborato gli open data dell’Inail per il […]

Giornata mondiale sulla salute e sicurezza sul lavoro.0
franco.cilenti / Aprile 28, 2019 8:57 am

Forti aumenti degli infortuni: l’agricoltura registra un +7,4%. I dati sui controlli puntano il dito contro le aziende, la stragrande maggioranza è fuori norma

Giornata mondiale sulla salute e sicurezza sul lavoro.

Domenica 28 aprile, è la Giornata per la salute e la sicurezza sul lavoro, istituita nel 2003 dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO/BIT). Secondo i dati Ilo attualmente ci sono 374 milioni di persone ferite da infortunio sul lavoro o colpite da una malattia professionale. L’86% delle morti per cause lavorative è rappresentato da malattie professionali, circolatorie 31%, tumori 26%, malattie […]

S/RAGIONARE DI TERRORISMO, SICUREZZA, MIGRANTI0
franco.cilenti / Marzo 27, 2019 8:59 am

L’emergenza criminalità percepita così acutamente da cosa deriva? E’ evidente il ruolo rivestito dall’informazione: in Italia i telegiornali dedicano più spazio ai fatti criminali rispetto ad altre notizie.

S/RAGIONARE DI TERRORISMO, SICUREZZA, MIGRANTI

Destre ed ex-sinistra: viva la doxa sicuritaria e razzista Il quotidiano «La repubblica» gongola: «Rami e Adam in studio da Fazio: “Da grandi faremo i carabinieri”. I ragazzini che hanno salvato la vita ai compagni in balia dell’autista nel milanese questa sera hanno incontrato in tv due militari protagonisti dell’intervento». Intanto Salvini dice che avranno la nazionalità italiana a 18 […]

© Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA