• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.176)
  • Blog (11.514)
    • Altra Informazione (9.792)
    • Comitati di Lotta (9.015)
    • Cronache di Lavoro (8.421)
    • Cronache Politiche (9.895)
    • Cronache Sindacali (7.723)
    • Cronache Sinistra Europea (8.131)
    • Cronache Sociali (9.764)
    • Culture (7.006)
    • Editoria Libera (5.416)
    • Movimenti di Liberazione (817)
    • Politiche di Rifondazione (9.236)
    • Storia e Lotte (6.129)
  • cronache sindacali (51)
  • Internazionale (1.673)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.954)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.610)
  • Uncategorized (97)

Archivio Settimanale

  • Agosto 8, 2022–Agosto 14, 2022
  • Agosto 1, 2022–Agosto 7, 2022
  • Luglio 25, 2022–Luglio 31, 2022
  • Luglio 18, 2022–Luglio 24, 2022
  • Luglio 11, 2022–Luglio 17, 2022
  • Luglio 4, 2022–Luglio 10, 2022
  • Giugno 27, 2022–Luglio 3, 2022
  • Giugno 20, 2022–Giugno 26, 2022
  • Giugno 13, 2022–Giugno 19, 2022
  • Giugno 6, 2022–Giugno 12, 2022
  • Maggio 30, 2022–Giugno 5, 2022
  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022

Archivio Mensile

  • Agosto 2022 (49)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2475171Totale letture:
    • 1013416Totale visitatori:
    • 391Ieri:
    • 5248Visitatori per mese in corso:
    • 4Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "pace"

    Contro i No MUOS a Niscemi, prima gli idranti e poi le armi chimiche al CS Comments
    FrancoCile / Agosto 9, 2022 9:30 am

    Contro i No MUOS a Niscemi, prima gli idranti e poi le armi chimiche al CS

    Se l’uso dei gas CS fosse ordinato da un ufficiale nella sanguinosa guerra in Ucraina, ci troveremmo di fronte a un crimine gravissimo contro l’umanità; violando la Convenzione sulla proibizione delle armi chimiche firmata a Parigi nel 1993 ed entrata in vigore nel 1997, quel militare sarebbe chiamato a rispondere dei suoi atti di fronte al Tribunale penale internazionale all’Aja. […]

    8 Agosto 1983 – La battaglia di Comiso Comments
    FrancoCile / Agosto 9, 2022 9:18 am

    8 Agosto 1983 – La battaglia di Comiso

    Al terzo giorno di blocco dei lavori della base missilistica la polizia si scaglia sul blocco dei manifestanti inermi. Le persone vengono fatte oggetto di un incessante lancio di lacrimogeni, che vengono sparati anche dall’elicottero che volteggiava sopra il presidio. I feriti vengono portati in una vecchia masseria nelle vicinanze, e dove adesso vengono prestati i primi soccorsi, ma anche […]

    Sabato 23 luglio mobilitazione per la pace in tutta Italia: obiettivo 100 iniziative Comments
    franco.cilenti / Luglio 21, 2022 9:42 am

    Sono decine e decine le città che hanno aderito alla mobilitazione di Europe for Peace del 23 luglio, a 150 giorni dall’inizio della guerra. L’appello è per far tacere le armi e per aprire un serio negoziato subito che porti ad una conferenza internazionale.

    Sabato 23 luglio mobilitazione per la pace in tutta Italia: obiettivo 100 iniziative

    21 luglio 2022 Patrick Boylan https://www.peacelink.it Tante sono le adesioni già arrivate e le iniziative che, in diverse modalità e voci, riprenderanno i contenuti di Europe for Peace, l’appello all’Europa e l’azione di #StopTheWarNow. Sono già confermate in molte città italiane: Trento, Padova, Vittorio Veneto, Vicenza, Verona, Venezia, Torino, Ancona Biella, Ivrea, Brescia, Como, Cremona, Parma, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Imola, Rimini, La Spezia, Firenze, Roma, […]

    Nasce Unione Popolare e il patto con i cittadini parte dal conflitto sociale Comments
    franco.cilenti / Luglio 12, 2022 8:29 am

    La proposta, a partire da un appello contro la guerra e il liberismo, vuole dare una risposta positiva proprio a quelle esigenze sociali che nel passato hanno trovato un punto di riferimento nella sinistra o nel movimento 5 stelle

    Nasce Unione Popolare e il patto con i cittadini parte dal conflitto sociale

    Il Movimento 5 Stelle è stato l’ultima proposta politica che in Italia ha sollevato entusiasmo negli strati popolari. Questo è poi naufragato nell’incapacità del movimento di dare una risposa politica alle domande sociali di cui era stato depositario. Su un punto solo il Movimento è riuscito ad andare in buca, ed è quello del reddito di cittadinanza, misura meritoria e […]

    Rifondazione per l’Unione popolare Comments
    franco.cilenti / Luglio 7, 2022 7:37 am

    Intervista a Maurizio Acerbo, segretario nazionale del Prc e ad Ezio Locatelli, responsabile nazionale organizzazione del Prc. “… innanzitutto va creato un progetto inclusivo che superi la frammentazione e che riesca a parlare al Paese. E a suscitare coinvolgimento di nuove energie e a motivare l’impegno dei settori più attivi e critici della società italiana…” (Maurizio Acerbo) “.:Intanto la nascita di “ManifestA” cui partecipa Rifondazione Comunista e anche Pap sia alla Camera che al Senato rappresenta un fatto rilevante che va nel senso di rompere la cappa di omologazione che investe tutte le forze politiche. Adesso possiamo contare su una opposizione in Parlamento, piccola ma vivace, alle politiche del governo Draghi” (Ezio Locatelli)

    Rifondazione per l’Unione popolare

    Intervista a cura di Alba Vastano – Oltre un trentennio è passato. Dalle ceneri del Pci, dopo la svolta della Bolognina, risorge come l’araba fenice un nuovo partito, inizialmente movimento. E’ il partito della Rifondazione comunista, ad oggi uno dei più strutturati partiti comunisti nazionali, che sopravvive nonostante una sinistra di classe troppo frammentata, sopravvissuta al partito di Berlinguer e […]

    Se il mondo unipolare non esiste più è positivo. Ma la via non è il bipolarismo Usa vs Russia/Cina Comments
    franco.cilenti / Giugno 21, 2022 8:31 am

    Oggi l’Europa si è suicidata e le élites europee l’hanno trasformata in una colonia degli Usa. Si pensi alla vicenda della forniture del gas russo, vicenda completamente ingenerata dalla politica europea, che indebolirà pesantemente l’industria tedesca (e italiana), farà aumentare l’inflazione in Europa e determinerà la svalutazione del l’euro sul dollaro. Il risultato sarà una catastrofe sociale ed economica dell’Europa, prodotta integralmente dall’idiozia servile dei nostri governanti.

    Se il mondo unipolare non esiste più è positivo. Ma la via non è il bipolarismo Usa vs Russia/Cina

    Putin, parlando ieri a San Pietroburgo, ha affermato che “il mondo unipolare non esiste più”. È vero che il mondo unipolare non esiste più ed è vero che gli Usa si comportano come se fosse possibile negare questo fatto e cercare di imporre – per via militare o per via di sanzioni economiche – il loro volere sovrano. Il mondo […]

    Perchè il Polo bellico in Italia Comments
    franco.cilenti / Giugno 20, 2022 9:01 am

    Evviva, a Torino posti di lavoro per costruire bombe. Perchè rallegrasi solo per i promessi 2.500 posti di lavoro e non vedere la produzione di morte?

    Perchè il Polo bellico in Italia

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-giugno…/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ Costituzione di due poli di produzione, ricerca e sviluppo bellici nel mondo: uno negli USA, l’altro a Torino! La notizia sembra una di quelle che debbano riempire le prime pagine dei giornali, torinesi, italiani ed economici. Invece: nulla, qualche raro trafiletto qua e là, qualche parola bisbigliata negli uffici del Comune di Torino, nella […]

    La crisi della globalizzazione: la guerra di Putin e la guerra di Biden Comments
    franco.cilenti / Maggio 28, 2022 7:41 am

    Le alternative dicotomiche che ci pone il potere sono sempre alternative fasulle: ci impongono sempre di scegliere tra la padella e la brace. La nostra autonomia culturale si fonda al contrario sulla capacità di porsi le domande giuste, le alternative giuste, senza accettare l’organizzazione dell’immaginario fatta dai nostri avversari al fine di perpetuare il loro potere.

    La crisi della globalizzazione: la guerra di Putin e la guerra di Biden

    La guerra è una aberrazione disumana, non è mai giustificabile. Come saggiamente avevano capito i padri e le madri costituenti, la guerra non può essere considerata una soluzione per risolvere le controversie internazionali. I problemi debbono essere risolti in altro modo e noi ci impegniamo in tal senso. In primo luogo perché il livello di sofferenza prodotto dalla guerra è […]

    Mario Draghi non fa gli interessi dell’Italia, ma degli Stati Uniti Comments
    franco.cilenti / Maggio 26, 2022 5:14 am

    L’ex ministro Paolo Ferrero, oggi vicepresidente del partito della Sinistra europea, analizza al DiariodelWeb.it le responsabilità del conflitto in Ucraina. Che vanno molto oltre Putin

    Mario Draghi non fa gli interessi dell’Italia, ma degli Stati Uniti

    Il fronte sul quale si combatte attualmente in Ucraina non è solamente uno, ma sono due. Il primo, su scala locale, è quello aperto da Putin per ottenere l’indipendenza della Crimea e del Donbass. Ma ce n’è anche un secondo, di scala globale, innescato invece da Biden per ristabilire il predominio degli Stati Uniti sul mondo. E rispetto al quale […]

    La guerra di Putin, la guerra di Biden Comments
    franco.cilenti / Maggio 25, 2022 6:47 am

    Presentazione in video del numero di maggio del bimestrale SU LA TESTA

    La guerra di Putin, la guerra di Biden

    Sciopero generale del 20 maggio. Fuori dalla guerra Comments
    franco.cilenti / Maggio 19, 2022 11:12 am

    Venerdi 20 maggio è sciopero generale e sociale contro la guerra, l’economia di guerra e il governo della guerra. Contro l’invio delle armi in Ucraina e l’aumento delle spese militari; per l’aumento delle spese sociali e dei salari il ripristino della scala mobile, e un reddito di base per tutte e tutti, per il cessate il fuoco.

    Sciopero generale del 20 maggio. Fuori dalla guerra

    Queste le piazze convocate per e manifestazioni: Milano P.za Cairoli ore 9,30Roma P.za della Repubblica ore 10,30Napoli P.zza Municipio ore 10.00Messina P.za Unità d’Italia ore 10,00Palermo P.za Massimo ore 10,00Catania Via Etnea ang. Via prefettura ore 10,00Cagliari Via Torino – presso Comando Militare SardegnaBologna P.za XX Settembre ore 10,30Venezia Alle Zattere di Venezia in fondamenta dei Gesuiti, ore 10,00Firenze P.za […]

    11 MAGGIO IN PIAZZA PER LA PACE Comments
    franco.cilenti / Maggio 11, 2022 5:29 am

    PER DARE VOCE A QUANTI DICONO NO ALLA GUERRA, SENZA DIFFERENZE DI COLORE POLITICO

    11 MAGGIO IN PIAZZA PER LA PACE

    “Mentre Draghi sarà a Washington a prendere ordini dal Presidente Biden, con il concreto rischio di trascinare il nostro Paese attivamente nel conflitto, noi saremo in piazza per gridare insieme: NON IN NOSTRO NOME, NO ALLA GUERRA IN UCRAINA E SÌ ALLA PACE”.Lo dichiarano in una nota le deputate di ManifestA, annunciando l’evento “LASCIAMO IL MONDO IN PACE. METTIAMOCI AL […]

    Pace proibita Comments
    franco.cilenti / Maggio 5, 2022 8:00 am

    Il successo dell’iniziativa di Michele Santoro che ha coinvolto 400.000 persone (cifra che crescerà e di molto con i contenuti che hanno cominciato a circolare sui social) dimostra che in questo paese c’è bisogno di un polo informativo alternativo e che le competenze messe in campo con “Pace proibita” possono aiutare tantissimo la crescita del movimento pacifista.

    Pace proibita

    “I convenuti della cosiddetta ‘pace proibita’ non sanno neanche dove sia l’Ucraina e non gliene può fregare di meno della guerra e della pace. A loro interessa sputare su Draghi, sugli Usa e sull’occidente. Quando dall’altra parte c’è il peggior dittatore fascista del dopoguerra.” Yoda* *nickname usato su twitter da un esponente politico che sostiene il governo Draghi Vanno ringraziati […]

    Volete il burro o i cannoni? Comments
    franco.cilenti / Aprile 25, 2022 6:45 am

    Considerazioni sull’alternativa assai poco felice proposta con demagogica e inusuale verve da Mario Draghi (“preferite la pace o i condizionatori d’estate”?), un’alternativa che, per giunta, rievoca le tragicomiche ambizioni belliche di una memoria mussoliniana che non è certo il momento di riesumare.

    Volete il burro o i cannoni?

    Caro Presidente Draghi, chissà se quando ha pronunciato la famosa domanda “Preferite la pace o i condizionatori accesi d’estate?” era consapevole di riproporre agli italiani l’alternativa di mussoliniana memoria “Volete burro o cannoni?”. C’era un indubbio cinismo nel Suo quesito, che rivela almeno tre aspetti, se posso, poco piacevoli della Sua cultura politica di fondo. Il primo è la Sua […]

    Referendum europeo sulla guerra in Ucraina Comments
    franco.cilenti / Aprile 17, 2022 6:32 am

    Quanti europei vogliono guerre, riarmo e nucleare?. Referendum online di EuropeforPeace. Partecipa

    Referendum europeo sulla guerra in Ucraina

    Siamo al secondo mese di conflitto, un conflitto che si svolge in Europa ma i cui interessi sono internazionali. Un conflitto che annunciano durare per anni. Un conflitto che rischia di diventare la terza guerra mondiale nucleare. La propaganda di guerra tenta di giustificare in tutti i modi l’intervento armato e la necessità per i paesi europei di dedicare ingenti […]

    Sabotare la guerra Comments
    franco.cilenti / Aprile 5, 2022 11:08 am

    Cosa determinerà questa guerra dentro un contesto sindemico? La domanda vede solo l’azione collettiva come risposta reale. Mentre la narrazione a senso unico si sta occupando di giustificare alla logica affaristica della guerra, senza alcuno sforzo diplomatico, una minoranza di lavoratori e lavoratici e di soggettività sociali prova a riabilitare un discorso che vada oltre lo schierarsi obbligato, risultato del pensiero binario imposto

    Sabotare la guerra

    La guerra e le sue logiche costituiscono immediatamente un attacco anche ai lavoratori: alle loro rivendicazioni, alle loro lotte, ai loro diritti. Infatti, sotto il profilo economico-sociale, non solo le aziende italiane hanno già iniziato a operare riduzioni di personale giustificandosi con lo scoppio del conflitto, ma, l’aumento generalizzato dei prezzi sta riducendo significativamente il potere d’acquisto.  Dall’altro lato, in […]

    Il Calp blocca il porto di Genova: «La guerra inizia da qui» Comments
    franco.cilenti / Aprile 3, 2022 10:23 am

    Questo passaggio di armi, come hanno spiegato i portuali, è l’inizio della guerra. È tra di noi che comincia il massacro di civili a causa della armi prodotte in Italia, da aziende affamate di profitto che stipulano accordi tra di loro per fini militari, ad esempio Leonardo e Iveco, in società per sviluppare nuovi sistemi mortiferi.

    Il Calp blocca il porto di Genova: «La guerra inizia da qui»

    Ancora una volta, i lavoratori si dissociano dai massacri e si mettono in azione. Alle prime luci dell’alba di giovedì 31 marzo, i lavoratori del Calp (Collettivo Autonomo Lavoratori Portuali) hanno indetto sciopero e bloccato gli accessi a due varchi del porto di Genova. Un blocco antimilitarista per denunciare il passaggio di armi dal Porto di Genova ma non solo, […]

    PER UN FORUM EUROPEO CONTRO LA GUERRA Comments
    franco.cilenti / Aprile 2, 2022 5:57 am

    Riunione dei partiti europei contro la guerra, l’invio di armi, le sanzioni, per la pace e per una soluzione diplomatica del conflitto. 3 APRILE, h. 10:00, The Hive Hotel, Roma

    PER UN FORUM EUROPEO CONTRO LA GUERRA

    Parteciperanno: Ione Belarra, Segretaria Generale di Podemos e Ministra dei Diritti Sociali e Agenda 2030 (Spagna) Manu Pineda, europarlamentare di PCE – Unidas Podemos (Spagna) Michele Daniele, PTB (Belgio) Gael De Santis, PCF (Francia) Christian Rodriguez, La France Insoumise (Francia) Ertugrul Kürkcü, presidente onorario HDP (Turchia) Katerina Anastasiou, Partito Comunista Austriaco (KPO) /Transform Europe (Austria) Claudia Haydt, Die Linke (Germania) […]

    Nella storia della sinistra la discriminante dell’adesione alla guerra Comments
    franco.cilenti / Marzo 22, 2022 6:57 am

    Storia e guerre. Quando Marx scrisse sulla Guerra di Crimea, nel 1854, affermò, in opposizione ai democratici liberali che esaltavano la coalizione antirussa: «È un errore definire la guerra contro la Russia come un conflitto tra libertà e dispotismo. A parte il fatto che, se ciò fosse vero, la libertà sarebbe attualmente rappresentata da un Bonaparte, l’obiettivo manifesto della guerra è il mantenimento dei trattati di Vienna, ossia di ciò che cancella la libertà e l’indipendenza delle nazioni». Se sostituissimo Bonaparte con gli Usa e i trattati di Vienna con la Nato, queste osservazioni sembrano scritte per l’oggi.

    Nella storia della sinistra la discriminante dell’adesione alla guerra

    No War. Contrastare chi agitava lo spauracchio militarista dell’aggressore per derubricare le riforme sociali, fu una conquista di Rosa Luxemburg e delle femministe comuniste. Il pensiero socialista ha offerto il suo apporto più interessante alla comprensione dei conflitti armati evidenziandone il forte nesso esistente con lo sviluppo del capitalismo Il pensiero socialista ha offerto il suo apporto più interessante alla […]

    Ucraina, contro Putin l’Europa ha sbagliato tutto. E a pagare saranno gli europei stessi Comments
    franco.cilenti / Marzo 20, 2022 11:09 am

    Note di riflessione, per discernere tra propaganda guerrafondaia e realtà. “Gli errori delle classi dirigenti europee non sono solo precedenti allo scoppio della guerra avviata da Putin: sono cresciuti di numero e di gravità in queste tre settimane di conflitto.” Paolo Ferrero

    Ucraina, contro Putin l’Europa ha sbagliato tutto. E a pagare saranno gli europei stessi

    Di fronte alla criminale guerra scatenata da Putin le classi dirigenti europee hanno sbagliato tutto e il risultato è un vero e proprio suicidio dell’Europa, che rischiano di pagare i popoli europei con un pesante impoverimento. Ci sono le enormi responsabilità europee nell’allargamento ad est della Nato, azione che ha destabilizzato l’area dell’Europa dell’est e aperto la strada all’attuale tragedia. […]

    Contro la guerra, sempre Comments
    franco.cilenti / Marzo 16, 2022 10:42 am

    Contro l’egemonia Usa e Nato. Per un mondo multipolare. Nel 1999 la Nato a guida Usa, compresa l’Italia dell’allora governo D’Alema, aggredirono la Jugoslavia di Milosevic, ormai ridotta alla sola Serbia. La giustificazione fu la “guerra umanitaria” contro i serbi a difesa del Kosovo. 78 giorni di bombardamenti con 1.100 aerei, Usa e italiani in primo luogo. Bombardata Belgrado e nessuna immagine della popolazione terrorizzata nelle cantine. Come si fa oggi abbondantemente con gli ucraini.

    Contro la guerra, sempre

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-marzo-2022/ PDF http://www.lavoroesalute.org/ La guerra è un tragico catalizzatore. È la più grande politica di destra. Spegne il pensiero, la ragione, lo spirito critico. Alimenta istinti primordiali di sopraffazione, il tribalismo, lo sciovinismo. Arruola, inquadra, schiera, arma. “Noi” contro “loro”.Dall’altra parte, induce donne e uomini di buona volontà a combattere con le armi spirituali della scelta etica, […]

    Ucraina, inviando armi l’Europa ha scelto la via della guerra. Mobilitiamoci per aprire il dialogo Comments
    franco.cilenti / Marzo 11, 2022 9:17 am

    La scelta di armare per azioni di guerriglia l’esercito e le milizie ucraine non ha nulla a che vedere con la rapida fine delle ostilità ma è destinata a trasformare l’Ucraina in un Afghanistan europeo con rischi di terza guerra mondiale. Una follia senza senso che solo questo ceto dominante nichilista e privo della minima lungimiranza politica può praticare.

    Ucraina, inviando armi l’Europa ha scelto la via della guerra. Mobilitiamoci per aprire il dialogo

    Ad Antalya, in Turchia, si è chiuso con un nulla di fatto il primo confronto ad alto livello tra il governo russo e quello ucraino dopo l’inizio della guerra. Occorre chiedersi senza infingimenti: questa mancanza di risultati è un bene o un male? E’ un bene o un male che le parole, il dialogo, la ricerca del compromesso qui ed […]

    Il mensile Lavoro e Salute Comments
    franco.cilenti / Marzo 10, 2022 12:13 pm

    In rete il numero di marzo del mensile Lavoro e Salute. > La classe operaia rialza la testa. “Tenetevi liberi il 26 marzo” > Operai ieri e oggi > Note sulla gioventù > A che punto siamo sul fronte dell’autonomia differenziata? > Sanità senza operatori > Dal 1 gennaio al 10 marzo 2022 Più di 217 omicidi sul lavoro > Pace o barbarie > Memoria e neofascismo > 25 marzo: Fridays for Future sciopero globale per il clima

    Il mensile Lavoro e Salute

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-marzo-2022/ PDF http://www.lavoroesalute.org/ 3- editoriale Operai ieri e oggi. Ribellarsi è giusto e necessario6- Memoria storica e fascismo. Intervista ad Andrea Conti10- editoriale/2 La Nato USAta per le guerre economiche11- Contro la guerra, sempre. Per un mondo multipolare13- Ucraina, il retroterra della follia14- Pace o barbarie. Intervista a Paolo Ferrero19- Le nostre interviste sul mensile20- A che […]

    L’agnello sacrificale della NATO Comments
    franco.cilenti / Marzo 9, 2022 8:50 am

    L’unica a rimetterci davvero sarà l’Ucraina, che rimarrà devastata. Quando questo accadrà qualcuno si domanderà dove è finita la solidarietà promessa, ma si renderà conto che l’Occidente ha la memoria corta.

    L’agnello sacrificale della NATO

    L’immagine è infernale, di quelle che nessuno vorrebbe mai vedere. Nella foto c’è un padre seduto al capezzale del cadavere del figlio, probabilmente un bambino di sei o sette anni. Il viso dell’uomo è contratto in una espressione di incredulità e di angoscia che il tempo non potrà mai cancellare. Si tiene la testa tra le mani e fissa il […]

    Fermare la guerra di Putin e della NATO Comments
    franco.cilenti / Marzo 6, 2022 10:50 am

    Decine di migliaia di persone in piazza a Roma per dire no alla guerra. Intervista video di Alba Vastano a Maurizio Acerbo prima della partenza del corteo, per Lavoro e Salute

    Fermare la guerra di Putin e della NATO

    Intervista di Alba Vastano a Maurizio Acerbo prima della partenza del corteo, per Lavoro e Salute https://www.facebook.com/alba.vastano/videos/3341082752795118 Oltre 50mila persone hanno manifestato questo pomeriggio da piazza della Repubblica a piazza San Giovanni. Bandiere della pace, simboli di sindacati e associazioni, cartelli scritti a mano hanno dimostrato l’opposizione all’invasione dell’Ucraina realizzata da Putin, solidarietà agli ucraini sotto le bombe e ai […]

    “L’ANPI condanna fermamente l’invasione dell’Ucraina e non faccio alcuna autocritica sull’allargamento ad est della Nato” Comments
    franco.cilenti / Marzo 2, 2022 12:51 pm

    Il Presidente nazionale ANPI Pagliarulo intervistato dal quotidiano la Repubblica. “Rifiutarsi di comprendere quanto sta accadendo nel suo complesso, è stupido”

    “L’ANPI condanna fermamente l’invasione dell’Ucraina e non faccio alcuna autocritica sull’allargamento ad est della Nato”

    Vedi e scarica l’intervento di Gianfranco Pagliarulo – Roma, Piazza Santi Apostoli 26 febbraio 2022. Il Presidente nazionale ANPI intervistato dal quotidiano la Repubblica. “Rifiutarsi di comprendere quanto sta accadendo nel suo complesso, è stupido” Roma. “L’Anpi condanna in modo fermissimo la guerra di Putin: siamo impegnati a organizzare una manifestazione nazionale per la pace. Ma no, non faccio alcuna […]

    Sei parole per riportare subito la pace Comments
    franco.cilenti / Marzo 2, 2022 8:55 am

    In tutte le piazze, i pacifisti hanno gridato “Stop War”, “Stop Putin”, ma di rado le sei parole che potrebbero davvero riportare subito la pace, “Stop all’espansione NATO all’Est!”, causa del conflitto. Sono parole che la NATO non vuole sentire. Ma con questo suo rifiuto, ci sta portando in guerra.

    Sei parole per riportare subito la pace

    Il popolo della pace ha dato una bella risposta sabato scorso (26.2.2022) all’editorialista de La Stampa che lo aveva dato per disperso. In tutte le piazze d’Italia e in tantissime città nel mondo, i pacifisti sono spuntati fuori in centinaia di migliaia per gridare la loro opposizione al conflitto in Ucraina. Due slogan sono prevalsi su tutti: “Stop War”, “Stop Putin”. […]

    La doppia morale delle politiche di accoglienza di fronte alle guerre Comments
    franco.cilenti / Marzo 2, 2022 8:37 am

    “Contro tutti coloro che di fatto negano i diritti di autodeterminazione e di mobilità delle persone, ma si schierano ipocritamente da una o dall’altra delle parti in guerra e praticano un finto umanitarismo. Perché questa guerra, che prosegue da anni su scala globale, basti pensare all’Iraq, all’Afghanistan ed alla Siria, per non parlare dell’Africa sub-sahariana e della Libia, e che adesso rischia di assumere una dimensione enorme nel cuore dell’Europa, sottoponendola ad un duro ricatto energetico, se non a imprevedibili rischi militari.” Fulvio Vassallo Paleologo

    La doppia morale delle politiche di accoglienza di fronte alle guerre

    1. Di fronte ad un afflusso massiccio di profughi dalla guerra in Ucraina gli Stati europei sembrano aprire consistenti canali di ingresso legale e di accoglienza per le centinaia di migliaia di persone provenienti da città ormai diventate teatro di guerra, casa per casa. Come al solito una guerra giocata sulla pelle della popolazione civile, ormai prossima al disastro umanitario. […]

    Unica strada per la pace: lo scioglimento della Nato e la costruzione di una Europa neutrale Comments
    franco.cilenti / Marzo 1, 2022 9:34 am

    Ucraina, il vero avversario è lo scontro frontale con la Russia: la soluzione è l’immediata neutralità dell’Ucraina e a seguire di tutta l’Europa

    Unica strada per la pace: lo scioglimento della Nato e la costruzione di una Europa neutrale

    1) La condanna della guerra di Putin deve essere senza se e senza ma. La sua scelta è sbagliata e criminale e aggrava la situazione dell’area, oltre ad aprire drammatici scenari che parlano della Terza guerra mondiale. La guerra, come recita la nostra Costituzione, non è mai la soluzione. 2) Di fronte a questa guerra è necessario agire subito, rapidamente […]

    Appello per la pace all’internazionalismo solidale Comments
    franco.cilenti / Febbraio 28, 2022 6:57 am

    In una fase di interessi nazionali contrastanti, l’auspicio è che quella ‘terza potenza mondiale’ come veniva definita la comunità pacifista all’inizio del millennio possa davvero rilanciare le evidenze della necessità di una vera cooperazione, che metta al centro l’approccio umanitario.

    Appello per la pace all’internazionalismo solidale

    La ‘luce in fondo al tunnel’ della pandemia rischia di essere il bagliore di un proiettile tracciante nella notte buia della diplomazia europea, che cala sul Donbass. Dal 2014 il cessate-il-fuoco stabilito dagli accordi di Minsk è stato ripetutamente violato, ma il deterioramento dei rapporti fra NATO e Russia, rispetto all’instabilità della situazione in Ucraina, ha trovato nelle Repubbliche separatiste […]

    “La pace non si fa con gli appelli” Comments
    franco.cilenti / Febbraio 26, 2022 1:33 pm

    Durante la pandemia sono cresciute a livello planetario – inclusa l’Italia – la produzione e la vendita di armamenti. Mentre il mondo della medicina e della scienza si spendeva per salvare le vite dal Covid, altri spendevano per acquistare strumenti di morte

    “La pace non si fa con gli appelli”

    La guerra reale o minacciata, la guerra di cui ci accorgiamo solo quando si affaccia più vicina a noi e ai nostri interessi, ma che senza tregua insanguina tante regioni del mondo. La guerra che non “scoppia” all’improvviso, ma che – covata da chi se ne avvantaggia – lievita e poi dilaga con forza distruttiva, travolgendo persone, ecosistemi, patrimoni storici […]

    Mobilitazioni in tutta Italia contro la guerra Comments
    franco.cilenti / Febbraio 26, 2022 1:13 pm

    Mobilitazione nowar in tutta Italia fino al weekend. Il clou oggi, sabato 26 febbraio con decine e decine di piazze, a partire da quelle convocate dalla Rete Peacelink assieme ad altre 150 realtà pacifiste, di base e della sinistra.

    Mobilitazioni in tutta Italia contro la guerra

    A Bologna, grande manifestazione contro la guerra in Ucraina con partenza da piazza Nettuno, poi corteo e invasione dei viali con azioni contro una stazione Eni e una filiale Unicredit. Il “no alla guerra” di Bologna è forte e determinato come la grande manifestazione che oggi pomeriggio, a poche ore dall’inizio dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, ha riempito le […]

    Atlantismo versus europeismo Comments
    franco.cilenti / Febbraio 26, 2022 1:00 pm

    Un nuovo Europeismo non solo autonomo ma sociale, democratico, riconnesso con le aspettative di democrazia globale del secondo dopoguerra e con i problemi planetari dell’oggi, sarebbe necessariamente versus l’Atlantismo. Non solo fuori dalla NATO ma impegnato a dichiarare questa organizzazione per quello che è, “illegale” e contraria alla democrazia globale

    Atlantismo versus europeismo

    Se si potesse discutere non sul baratro di una guerra sarebbe interessante riflettere su cosa significhi che Putin “critichi” Lenin per aver “riconosciuto” l’Ucraina naturalmente nell’ambito dell’Urss. E non se la prenda con Eltsin che sciolse l’Urss contro la volontà di Gorbaciov. Ma questa tendenza alla “grande Russia”, come tutti i “nazionalismi” e gli “imperi di mezzo” sono il frutto […]

    Pino Arlacchi: è la NATO che sta alla base della crisi ucraina, e della sua soluzione Comments
    franco.cilenti / Febbraio 26, 2022 12:44 pm

    Ciò può avvenire per iniziativa europea, può includere la ripresa degli accordi di Minsk, ed anche la creazione di uno status di neutralità dell’Ucraina

    Pino Arlacchi: è la NATO che sta alla base della crisi ucraina, e della sua soluzione

    È l’Europa che ha in mano le chiavi per far cessare l’attacco militare della Russia all’Ucraina, solo che voglia decidersi ad agire invece di barcamenarsi tra Washington e il Cremlino come ha fatto fino adesso. I leader europei hanno dichiarato, in accordo con Biden, che non invieranno forze militari in Ucraina. Ciò equivale a dire che la NATO non ammetterà […]

    Mobilitiamoci contro la guerra in Ucraina, Sabato in piazza a Roma con Cgil e ANPI Comments
    franco.cilenti / Febbraio 25, 2022 9:44 am

    Rifondazione Comunista condanna l’inaccettabile intervento militare russo e invita alla mobilitazione per la cessazione immediata del conflitto in Ucraina e la ricerca di una soluzione di pace. Condanniamo l’irresponsabile sudditanza con cui il governo italiano ha fatto propria la linea della porta aperta della NATO all’Ucraina e l’invio di proprie truppe nei Paesi confinanti. Condanniamo altresì le dichiarazioni della presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, che ha prefigurato l’allargamento anche ai Paesi scandinavi.

    Mobilitiamoci contro la guerra in Ucraina, Sabato in piazza a Roma con Cgil e ANPI

    “Condanniamo l’invasione russa dell’Ucraina e invitiamo alla mobilitazione in tutto il paese contro la guerra e per una soluzione di pace – dichiara Maurizio Acerbo, segretario nazionale del partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea. Aderiamo alla manifestazione indetta da Cgil, Anpi e associazioni pacifiste per sabato 26 febbraio alle 11 a Roma in Piazza Santi Apostoli. Per costruire la […]

    Appello per la pace all’internazionalismo solidale Comments
    franco.cilenti / Febbraio 25, 2022 8:22 am

    In una fase di interessi nazionali contrastanti, l’auspicio è che quella ‘terza potenza mondiale’ come veniva definita la comunità pacifista all’inizio del millennio possa davvero rilanciare le evidenze della necessità di una vera cooperazione, che metta al centro l’approccio umanitario.

    Appello per la pace all’internazionalismo solidale

    La ‘luce in fondo al tunnel’ della pandemia rischia di essere il bagliore di un proiettile tracciante nella notte buia della diplomazia europea, che cala sul Donbass. Dal 2014 il cessate-il-fuoco stabilito dagli accordi di Minsk è stato ripetutamente violato, ma il deterioramento dei rapporti fra NATO e Russia, rispetto all’instabilità della situazione in Ucraina, ha trovato nelle Repubbliche separatiste […]

    ← Older Entries
    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA