• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.119)
  • Blog (11.287)
    • Altra Informazione (9.566)
    • Comitati di Lotta (8.846)
    • Cronache di Lavoro (8.354)
    • Cronache Politiche (9.669)
    • Cronache Sindacali (7.672)
    • Cronache Sinistra Europea (7.905)
    • Cronache Sociali (9.540)
    • Culture (6.780)
    • Editoria Libera (5.193)
    • Movimenti di Liberazione (815)
    • Politiche di Rifondazione (9.012)
    • Storia e Lotte (5.905)
  • cronache sindacali (50)
  • Internazionale (1.576)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.922)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.579)
  • Uncategorized (96)

Archivio Settimanale

  • Giugno 27, 2022–Luglio 3, 2022
  • Giugno 20, 2022–Giugno 26, 2022
  • Giugno 13, 2022–Giugno 19, 2022
  • Giugno 6, 2022–Giugno 12, 2022
  • Maggio 30, 2022–Giugno 5, 2022
  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022
  • Aprile 25, 2022–Maggio 1, 2022
  • Aprile 18, 2022–Aprile 24, 2022
  • Aprile 11, 2022–Aprile 17, 2022
  • Aprile 4, 2022–Aprile 10, 2022
  • Marzo 28, 2022–Aprile 3, 2022
  • Marzo 21, 2022–Marzo 27, 2022

Archivio Mensile

  • Giugno 2022 (144)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2422427Totale letture:
    • 996472Totale visitatori:
    • 380Ieri:
    • 14724Visitatori per mese in corso:
    • 2Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "Palestinesi. Gaza"

    Kamala Harris e la Palestina Comments
    franco.cilenti / Novembre 11, 2020 9:13 am

    Ci sono, tra le dichiarazioni della vicepresidente degli Usa, frasi che fanno accapponare la pelle a chi come noi ha a cuore i diritti dei palestinesi

    Kamala Harris e la Palestina

    Sì, certo, ci sono anche le ombre. Due giorni fa nel mio #Buongiorno mi permettevo di sottolineare come fosse un vento buono quello che ha portato alla vicepresidenza degli Usa una donna che ha una visione dei diritti completamente lontana da quella dei diritti negati secondo Donald Trump. E il dibattito si è infiammato: qualcuno giustamente fa notare a noi […]

    La preziosa terra della Palestina al centro del conflitto con l’occupante israeliano Comments
    franco.cilenti / Agosto 7, 2019 10:10 am

    La prossima Knesset avrà di nuovo una maggioranza assoluta e totalitaria su un preciso orientamento, con esclusione di tutti gli altri. Oltre 100 dei suoi 120 deputati saranno infatti sionisti, e un numero di deputati sorprendentemente simile a questo sarà a favore dell’occupazione [dei territori palestinesi]. In nessuna democrazia esistono maggioranze simili.

    La preziosa terra della Palestina al centro del conflitto con l’occupante israeliano

    Il centro del conflitto con l’occupante, fin dall’epoca della prima invasione sionista della Palestina, ci sono la terra e la conseguente sofferenza del popolo palestinese, che ha subito continue e continue catastrofi fino ad oggi. Sin dalla sua costituzione, infatti, lo Stato di Israele si è presentato come uno Stato usurpatore. Nella prima di queste di catastrofe, la Nakba (catastrofe) […]

    “Per non dimenticare Sabra e Chatila”. Anche quest’anno la carovana di solidarietà Comments
    franco.cilenti / Maggio 5, 2019 7:54 am

    Riparte l’iniziativa della carovana di solidarietà: in libano dal 14 al 21 settembre. Al via le iscrizioni per la delegazione italiana nel 37° anniversario della strage. Il programma prevede un incontro internazionale a Beirut accanto ai profughi, per sostenere il diritto del popolo palestinese allo stato e all’autodeterminazione. Tra il 16 e il 18 settembre 1982 le milizie falangiste libanesi, protette dall’esercito israeliano, massacrarono migliaia di palestinesi nei due campi profughi libanesi. Trentasette anno dopo le stragi continuano, quelle di vite umane e quelle dei diritti fondamentali

    “Per non dimenticare Sabra e Chatila”. Anche quest’anno la carovana di solidarietà

    “Per non dimenticare Sabra e Chatila – 2019”. “Anche quest’anno facciamo appello all’opinione pubblica italiana, ai democratici, agli uomini e alle donne di cultura, alla galassia delle Ong, ai politici, ai semplici cittadini – si legge in una nota dell’associazione Per non dimenticare Sabra e Chatila – perché vengano in Libano, dove i nostri compagni di Beit Atfal Assomoud sono […]

    Gaza. Dignità, violenza gratuita e inaspettata tenerezza Comments
    franco.cilenti / Aprile 7, 2019 10:07 am

    La libertà è come la dignità, quella che non riconosce carte di credito. Può essere persa, ma chi ce l’ha come valore assoluto non può venderla e in questo è il bello di fare giornalismo indipendente. Quindi, grazie alla mia libertà assolutamente non in vendita, decido di intervistare il padre di un martire il cui volto, stampato su un grande manifesto, è esposto davanti alla tenda che simboleggia la volontà del ritorno. Il giovane ritratto nel manifesto si chiamava Ahmad E. Tawil, suo padre ci dice che è stato ucciso alcuni mesi fa da un cecchino.

    Gaza. Dignità, violenza gratuita e inaspettata tenerezza

    Ci sono cose che non si comprano, lo diceva anche una pubblicità divenuta felicemente virale. Una carta di credito può comprare tutto ma non i sentimenti, non la dignità. La dignità si può perdere, ma non si può né vendere né comprare. Proprio questo veniva sintetizzato nello slogan scelto ieri, a Gaza, per la Grande Marcia del Ritorno che va avanti da un […]

    Lavoro e Salute Comments
    franco.cilenti / Maggio 21, 2018 8:16 am

    In rete il numero di maggio del periodico cartaceo. Tutto il sommario delle 56 pagine. Da lunedi 29 in distribuzione negli ospedali e sul territorio

    Lavoro e Salute

    www.lavoroesalute.org 2- Editoriale. Lavoratori o sudditi? 4- 194: la salute delle donne violentata degli obiettori 4- 194: il diritto alla scelta e alla vita 5- Storie di 194/Napoli: stopo alla lotteria aborti 6- Con Basaglia il malato divenne un cittadino 6- Salute mentale: i 10 punti delle associazioni 8- 833: La sanità pubblica sotto i bombardamenti 8- Le liste d’attesa. […]

    Casa Internazionale delle Donne: vendetta a 5 Stelle Comments
    franco.cilenti / Maggio 21, 2018 8:10 am

    “La mozione approvata ieri dal Consiglio comunale di Roma, che prevede in sostanza lo sfratto per la Casa internazionale delle Donne, è uno schiaffo a una delle esperienze migliori e più avanzate di spazio sociale e culturale nella capitale. La Casa è da anni un punto di riferimento per la città e a livello nazionale e internazionale, soprattutto sui temi di genere, per l’autodeterminazione delle donne, per il femminismo. Vergognoso che sia stata negata la possibilità di intervenire a una rappresentante della Casa. Dà l’idea della distanza tra un partito autodefinitosi Movimento ma composto da gente che movimento non lo ha mai fatto e le realtà sociali vere le ignora. Basta con questa logica miope e repressiva, gli spazi e le associazioni vanno tutelati e non chiusi, la Giunta Raggi ci ripensi subito. Saremo a fianco di tutte le manifestazioni e le mobilitazioni per salvare la Casa e lasciarla nel luogo in cui è”. Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea

    Casa Internazionale delle Donne: vendetta a 5 Stelle

    Al termine di una complicata seduta del Consiglio comunale capitolino, continuamente sospesa per riunioni di maggioranza e dei capigruppo nel goffo tentativo di gestire la folle proposta di mozione presentata da alcune consigliere pentastellate , si è consumata l’inconsulta vendetta della maggioranza 5 stelle contro la Casa Internazionale delle donne. La discussione e il voto si sono svolti tra le […]

    Un faro sui lavoratori GSE Comments
    franco.cilenti / Maggio 21, 2018 8:01 am

    L’appello di una lavoratrice del servizio contact center GSE, finita con gara d’appalto in Almaviva contact Roma che ha licenziato 1666 dipendenti.

    Un faro sui lavoratori GSE

    Vi scrivo per chiedervi di gettare un faro sul comportamento a dir poco scorretto tenuto da una delle più grandi aziende italiane a totale partecipazione statale, il GSE, Gestore dei Servizi Energetici, di cui vi siete già occupati in passato. La vicenda riguarda il servizio di contact center, l’unico canale di comunicazione tra GSE – un’azienda che gestisce un fatturato […]

    Milano, dove una gamba amputata a un fattorino non è un incidente sul lavoro Comments
    franco.cilenti / Maggio 21, 2018 7:52 am

    Mentre crescono le proteste dei lavoratori dopo l’ennesimo morto sul lavoro all’Ilva di Taranto – dal 1° gennaio i morti sul lavoro sono stati 266, molti di più gli infortuni con conseguenze anche molto gravi – pensavamo di aver letto e sentito tutto il peggio di un mondo del lavoro che non tiene più in alcun conto le persone che lo svolgono, ma non è così. L’incidente, che ha causato l’amputazione della gamba ad un giovane di 28 anni, probabilmente non sarà neanche considerato incidente sul lavoro visto che il suo “non” lavoro era quello di consegnare i pasti a domicilio per Just eat: obbligo la velocità. Bicicletta o moto devi sfrecciare per ore tra il traffico della città, ma secondo il Tribunale di Torino questi sono lavoratori autonomi. Sarebbe meglio dire a cottimo, visto che sono pagati in base al numero delle consegne. L’indignazione che prende nel leggere queste notizie diventa rabbia nel rendersi conto che nessun mezzo di informazione, almeno i principali, ha la correttezza di chiamarlo incidente sul lavoro, ma lo relega a spiacevole incidente stradale.

    Milano, dove una gamba amputata a un fattorino non è un incidente sul lavoro

    Vedi il drammatico VIDEO dell’incidente. Di seguito il comunicato dell’Unione Sindacale di Base Milano, dove una gamba amputata a un fattorino non è un incidente sul lavoro A 28 anni stava consegnando un pasto a domicilio e lo faceva correndo, come tutti i quasi 3000 fattorini che sfrecciano in bicicletta o in motorino in giro per Milano, ogni giorno. Gli […]

    Come migliorare (davvero) l’assistenza sanitaria Comments
    franco.cilenti / Maggio 21, 2018 7:43 am

    Nessun altro sistema è così complesso come quello sanitario. Un sistema complesso non cambia perché qualcuno concepisce e quindi impone una soluzione progettata allo scopo. I meccanismi top down, come le pesanti ristrutturazioni organizzative, l’introduzione di nuove regole e di più stringenti indicatori di performance sono destinati al fallimento. Il messaggio chiave è che il cambiamento è accettato quando le persone sono coinvolte nelle decisioni e nelle attività che li riguardano, ma resistono quando il cambiamento viene imposto da altri. Il cambiamento imposto dalla politica non ha mai lo stesso peso del cambiamento clinicamente guidato.

    Come migliorare (davvero) l’assistenza sanitaria

    L’ultimo numero del BMJ (19 maggio, n. 8153) dedica la copertina e una serie di riflessioni su come migliorare la qualità delle cure e sul perché da molti anni i sistemi sanitari non registrano significativi progressi in questa direzione; ad esempio da 25 anni il tasso di eventi avversi è rimasto stabile, a livello di circa 1 ogni dieci pazienti. […]

    Di nuovo in marcia con un’idea chiara: NO TAV Comments
    franco.cilenti / Maggio 18, 2018 7:50 am

    SABATO 19 MAGGIO H.14 MANIFESTAZIONE NOTAV ROSTA – AVIGLIANA. >>> Patetici i tentativi del M5S di salvarsi l’anima. Domani alla manifestazione No Tav contro i nuovi inciuci di governo «Contrordine cittadine e cittadine. Sulla linea ad Alta Velocità Torino-Lione si può e si deve discutere ma niente sospensioni dei lavori come da avvertimento della commissaria ai trasporti Ue Violeta Bulc. M5S e Lega in perfetto stile democristiano hanno infatti scritto nel contratto di governo che intendono impegnarsi a «ridiscutere integralmente il progetto nell’applicazione dell’accordo tra Italia e Francia». Un artifizio lessicale che tenta inutilmente di mettere in salvo capra e cavoli. Patetici i tentativi online dei M5S di queste ore di stravolgere il significato delle parole. A scanso di equivoci Salvini ci mette il carico: «la maggioranza delle opere pianificate e finanziate andrà assolutamente avanti». Rassicurate le consorterie di affaristi e speculatori che proliferano sulle grandi opere. Per il M5S più che un compromesso con il partner di governo si tratta di una vistosissima retromarcia. Per i cittadini della Valle di Susa si tratta invece di una vera e propria fregatura. Sempre più il patto di governo M5S-Lega si rivela per quello che è: uno specchietto per le allodole che mette in soffitta molte promesse elettorali. La «Valle non si arresta» si legge in una nota che annuncia la manifestazione No Tav di domani da Rosta ad Avigliana, alle porte della Valsusa. La prima manifestazione contro le giravolte e i nuovi inciuci di governo. Rifondazione Comunista ci sarà «contro la realizzazione di grandi opere – come si legge nella nota – utili solo a chi specula sulla loro costruzione»». Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc-Se di Torino – 18 maggio 2018

    Di nuovo in marcia con un’idea chiara: NO TAV

    Sabato 19 maggio ci rimetteremo in marcia con una manifestazione da Rosta ad Avigliana, alle porte della Valle di Susa e al centro della tratta italiana dei progetti TAV Torino Lione. Non ci siamo mai fermati a dire il vero, da ormai 30 anni, contrastiamo quest’opera inutile, devastante e finora mai cominciata sul serio. Ragioni supportate da studi, dati e […]

    Libere e liberi dal ricatto! Comments
    franco.cilenti / Maggio 18, 2018 7:23 am

    19 maggio a Roma, assemblea nazionale delle CLAP – Camere del Lavoro Autonomo e Precario

    Libere e liberi dal ricatto!

    Sono mesi, ormai, che ci viene raccontata la stessa storia: l’Italia è fuori dal guado, la crisi è finita. Se guardiamo gli ultimi dati Eurostat, però, apprendiamo che il nostro paese è penultimo per numero di occupati, il gender pay gap (disparità di salario tra donne e uomini) supera il 20%, il 10% della popolazione più ricca possiede il 24,4% dei redditi. Ancora: […]

    Benvenuti in Salento, terra ribelle Comments
    franco.cilenti / Maggio 18, 2018 7:19 am

    Quelli che sono in alto un giorno hanno annunciato lo sviluppo, hanno preso una mappa e hanno cominciato a disegnare giganteschi gasdotti e uliveti da estirpare con quintali di pesticidi. Naturalmente per spremere denaro. Sotto i loro grigi scarabocchi c’era scritto Salento. Quelli di sopra da queste parti si chiamano Tap, Bayer ma anche Ilva. Nessuno però aveva spiegato ai piani alti che in basso quei disegni sono stati respinti: in tanti e tante, come dimostrano ad esempio le Mamme No Tap, hanno cominciato a lottare, hanno scelto di difendere ogni giorno in molti modi la salute di chi vive in questo angolo di mondo, l’ambiente naturale, il meraviglioso paesaggio. Per dirla con gli zapatisti hanno deciso di andare avanti nella realizzazione delle chiavi per sanare il mondo

    Benvenuti in Salento, terra ribelle

    BENVENUTI IN SALENTO! Una delle terre più amate d’Italia, meta turistica di tutta Europa, angolo ricco di biodiversità, cibo genuino e bellezze naturali. BENVENUTI IN SALENTO, e scusate se Ilva, Cerano, Colacem, insediamenti eolici e fotovoltaici selvaggi e speculativi, cementificazione e discariche abusive di rifiuti tossici interrati, ad oggi non sono riusciti ad intaccare più di tanto la splendida immagine […]

    Strage continua. Un operaio dell’Ilva ucciso a Taranto. Comments
    franco.cilenti / Maggio 18, 2018 7:09 am

    Un operaio della ditta di carpenterie metalliche Ferplast dell’appalto Ilva, Angelo Fuggiano, di 28 anni, è morto in seguito a un incidente avvenuto nel reparto Ima, al quarto sporgente del porto di Taranto gestito dal Siderurgico. Secondo fonti sindacali, durante il cambio funi per la macchina scaricatrice DM 6, un cavo sarebbe saltato durante la fase di ancoraggio della parte finale travolgendo il lavoratore.

    Strage continua. Un operaio dell’Ilva ucciso a Taranto.

    “Questa mattina all’Ilva di Taranto si è verificato l’ennesimo incidente mortale ai danni di un lavoratore. Angelo Fuggiano, di 28 anni, dipendente della ditta Ferplast, è morto travolto da un’enorme fune d’acciaio. E’ la quarta morte sul lavoro in pochi giorni – dopo quelle di Carrara, Monfalcone e La Spezia, e senza contare i lavoratori delle Acciaierie Venete di Padova […]

    I GRAVI FATTI CHE HANNO FERITO LA SCUOLA Comments
    franco.cilenti / Maggio 18, 2018 6:55 am

    Le antenne che non hanno funzionato e le risposte profonde e collettive che occorrono. Contributo di un docente

    I GRAVI FATTI CHE HANNO FERITO LA SCUOLA

    I fatti raccapriccianti che stanno avvenendo dentro ed intorno alle nostre scuole non possono  non turbarci ed interrogarci. Nelle settimane passate non sono mancate riflessioni, tentativi di analisi e proposte, ma la situazione è di una tale pericolosità che occorre qualcosa di più. Qualcosa che sia capace di mobilitare e sollecitare le responsabilità non solo settoriali ma della più vasta […]

    Giovani a Sud della crisi Comments
    franco.cilenti / Maggio 17, 2018 8:32 am

    Domenica 20 maggio nell’ambito del Collision Fest a Roma, insieme ad altre realtà giovanili Italiane ed Internazionali, promuoviamo un appuntamento di confronto e analisi sul tema della Formazione e il suo mondo.

    Giovani a Sud della crisi

    Collision Fest  Ospiteremo relazioni tematiche a cura di: Noi Restiamo (Roma, Bologna, Torino), Collettivo Politico Porco Rosso (Siena), Collettivo Autorganizzato Universitario Napoli (Napoli), Collettivo Laika (Grosseto), Coniare Rivolta (Roma), E con gli interventi internazionali di: Arran (Catalogna), SEPC (Catalogna), Caminera Noa (Sardegna), CUAE (Svizzera) e collegamento Skype da Parigi con gli studenti in mobilitazione. Di seguito la traccia dell’incontro: Parlano di noi per raccontare un’apparente […]

    Il Def sei tu. Chi può levarti di più? Comments
    franco.cilenti / Maggio 17, 2018 8:25 am

    Il Documento di Economia e Finanza (Def) certifica il definanziamento del servizio sanitario nazionale, non perché si prevede che la crescita di spesa sarà eccessiva (anzi, sarà irrisoria), ma perché, in assenza di adeguate politiche finanziarie e fiscali, tale comparto è stato utilizzato e sarà utilizzato, in un diffuso silenzio delle forze politiche e sindacali, quale bancomat per ridurre la spesa pubblica e il debito pubblico. Il futuro ci descrive come un paese fin troppo parsimonioso nel settore sanitario, con un indebolimento del sistema pubblico non nella speranza, ma nella volontà di fare spazio a forme alternative di finanziamento intermediato, meno eque e più onerose per le famiglie.

    Il Def sei tu. Chi può levarti di più?

    È stato approvato, nei giorni scorsi, il Documento di Economia e Finanza, noto con l’acronimo di Def. Si tratta di un atto dovuto, predisposto da un Governo che fra pochi giorni – o già ora per il lettore – non sarà più in carica e pertanto, correttamente, un documento programmatico prettamente tecnico, una specie di fotografia di quanto attuato e […]

    LA PROSTITUZIONE NON E’ UN LAVORO – MA UNA VIOLENZA ESERCITATA GRAZIE AD UNA CULTURA MASCHILISTA MILLENARIA Comments
    franco.cilenti / Maggio 17, 2018 8:19 am

    Le Associazioni in calce hanno inviato alla Segretaria della CGIL la lettera che riportiamo.

    LA PROSTITUZIONE NON E’ UN LAVORO – MA UNA VIOLENZA ESERCITATA GRAZIE AD UNA CULTURA MASCHILISTA MILLENARIA

    Gentile Signora Camusso, Le scriviamo a proposito dell’incontro che si terrà oggi 17 17 maggio nella sede nazionale della Cigl di Roma dal titolo “Nuovi diritti: incontro Cgil e Georgina Orellano, attivista della Asociacion de mujeres meretrices di Argentina”. Nella presentazione dell’incontro si afferma una cosa inaccettabile ovvero che la prostituzione sia “lavoro sessuale” e che come tale vada riconosciuto […]

    Nuovo governo, a che punto siamo? Comments
    franco.cilenti / Maggio 17, 2018 8:12 am

    Ministro lega garante difesa confini? Sarebbe una sciagura per l’Italia! Salvini razzista senza morale. ” «Un ministro della Lega “garante della difesa dei confini” sarebbe una vera sciagura per il nostro Paese. I proclami razzisti di Salvini continuano, pur di fare propaganda. Mentre centinaia, migliaia di migranti sono morti nel Mediterraneo e continuano a morire ed essere torturati nei lager in Libia, Salvini non smette di soffiare sul fuoco della xenofobia. Noi i confini li vogliamo abbattere, l’Europa-fortezza è un crimine contro l’umanità, un delirio degno del populista razzista quale è il leader della Lega. I diritti delle persone vanno rispettati, il modello di accoglienza ripensato ma non è con gli slogan che si affrontano fenomeni complessi e inarrestabili come le migrazioni”. Dalla Bossi -Fini (ancora in vigore) in poi si ripropongono soluzioni nefaste e oltretutto sbagliate e fallimentari. Questo paese e questo continente debbono garantire ingressi sicuri e regolari, debbono estendere i diritti di cittadinanza, e proporre politiche che mettano al centro i diritti e i bisogni di chi arriva e di chi accoglie. L’Italia non ha bisogno di fotocopie di Orban o Erdogan”. Maurizio Acerbo e Stefano Galieni, segretario nazionale e responsabile Immigrazione di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea

    Nuovo governo, a che punto siamo?

    Lega e 5 stelle stanno continuando a trattare sul governo. Gli speculatori e l’Unione Europea stanno facendo un po’ di terrorismo per condizionare tutta la questione. Mi pare che non ne abbiano bisogno…. Sull’Europa solo propaganda. Chiedere di cambiare i trattati e che la BCE ci regali 250 miliardi è pura propaganda. La vera decisione politica riguarda il cosa dire […]

    Più carcere per tutti. Il “contratto” di governo tra Lega e M5S Comments
    franco.cilenti / Maggio 17, 2018 7:54 am

    Una giustizia tagliata con l’accetta. Sotto la spinta di uno spirito a tratti anche “popolano”, ma il più delle volte sbrigativo e furibondo. >>> «Basta con l’approccio demagogico alla giustizia. Bisogna capire che per far funzionare il sistema non servono interventi spot ma risorse economiche e una corretta depenalizzazione, in modo da potersi concentrare sui reati effettivamente importanti». Antonio D’Amato, procuratore aggiunto di Santa Maria Capua a Vetere

    Più carcere per tutti. Il “contratto” di governo tra Lega e M5S

    Prevista riapertura dei Tribunali soppressi dalla legge Severino riportare la giustizia «vicino ai cittadini». Ma troppe, davvero, sono le abiure che Salvini e Di Maio pretendono di imporre rispetto a tante scelte doverose della passata legislatura. Innanzitutto con la abrogazione di «tutti quei provvedimenti tesi unicamente a conseguire effetti deflattivi in termini processuali e carcerari». E ovviamente con la sostanziale […]

    Giustizia per le vittime dell’amianto Comments
    franco.cilenti / Maggio 15, 2018 8:22 am

    OGGI PRESIDIO CORTE DI CASSAZIONE ROMA. LA VITA COS’E’? I DIRITTI COSA SONO? SI PUO’ MORIRE PER IL LAVORO? E’ PIU’ IMPORTANTE IL PROFITTO O LA SALUTE? DEVONO PAGARE SEMPRE I PIU’ DEBOLI?

    Giustizia per le vittime dell’amianto

    MARTEDI’ 15 PRESIDIO CORTE DI CASSAZIONE ROMA LA VITA COS’E’? I DIRITTI COSA SONO? SI PUO’ MORIRE PER IL LAVORO? E’ PIU’ IMPORTANTE IL PROFITTO O LA SALUTE? DEVONO PAGARE SEMPRE I PIU’ DEBOLI? Eppure nelle aule dei Tribunali è scritto chiaro Quanti di noi hanno potuto rilevare, considerate le sentenze emanate nei confronti dei lavoratori ex esposti, dei lavoratori […]

    Uno spettro si aggira per l’Europa: “L’assistenzialismo giacobino” Comments
    franco.cilenti / Maggio 15, 2018 8:07 am

    Continuiamo a chiederci come mai l’asfissiante UE (nel senso delle sue reiterate richieste di riforme – sempre e solo – a danno dei lavoratori italiani) non abbia mai chiesto ai nostri servili “yes men” di attuare almeno qualcuna di quelle norme che fanno della Germania, se non della Francia e/o della Danimarca e della Svezia, nazioni all’avanguardia in tema di welfare nazionale. >>> Renato Fioretti – Esperto Diritti del Lavoro. Collaboratore redazionale del periodico cartaceo Lavoro e salute

    Uno spettro si aggira per l’Europa: “L’assistenzialismo giacobino”

    Le cronache cinematografiche offrono milioni di fotogrammi frutto dell’opera di grandi registi e di interpreti che, di volta in volta, ne hanno saputo esaltare la genialità. Sono però pochi quei “fermi immagine” che entrano nella storia del cinema. Così come, rispetto all’enorme produzione musicale di “canzoni” e “canzonette”, sono poche quelle capaci di rappresentare e riproporre, nel tempo, ricordi indelebili. […]

    Acciaierie Venete: dubbi sui controlli Comments
    franco.cilenti / Maggio 15, 2018 7:42 am

    Nessuno parli di fatalità. Quattro lavoratori delle Acciaierie Venete sono stati investiti da una colata di acciaio. Due di loro sono in condizioni gravissime con ustioni sul 100% del corpo: uno per il 70%. Nessuno parli di fatalità. Il ripetersi quotidiano di gravissimi incidenti sul lavoro, spesso mortali, ci parla di altro. Ci parla del mancato rispetto delle norme di sicurezza e dello sfruttamento sempre più intenso del lavoro. E’ il risultato di anni di politiche di devastazione delle tutele e dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori. C’è solo una strada da percorrere: quella della lotta per difendere le nostre vite e per il nostro futuro. La sola risposta è lo sciopero generale, almeno nel Veneto, dove i grassi profitti dei padroni vengono pagati da noi con i bassi salari, la precarietà e la catena infinita di infortuni che si ripetono quotidianamente. Rifondazione Comunista Veneto – Comunicato stampa 13 maggio 2018

    Acciaierie Venete: dubbi sui controlli

    Acciaierie Venete. Una grossa realtà nel panorama della siderurgia in Italia. Mille dipendenti e stabilimenti sparsi in diverse regioni italiane. Uno di questi a Padova in zona industriale in Corso Francia.  Qui domenica mattina quattro operai sono stati investiti dalla fortissima ondata di calore generata dalla caduta da un carro ponte di una siviera piena di acciaio fuso. Un perno […]

    Malattie tropicali neglette e farmaci essenziali Comments
    franco.cilenti / Maggio 15, 2018 7:36 am

    In Italia, benché vi sia un numero non trascurabile di immigrati e una certa parte delle malattie tropicali neglette possa colpire anche un viaggiatore all’estero, un espatriato o persino cittadini che non sono usciti dal territorio nazionale – si pensi ad esempio alla strongiloidiasi, particolarmente comune nella popolazione anziana nel nord Italia -, non abbiamo a disposizione la gran parte dei farmaci riconosciuti come essenziali dall’OMS per il trattamento di queste patologie.

    Malattie tropicali neglette e farmaci essenziali

    La realizzazione di un approvvigionamento adeguato e regolare di farmaci per le malattie tropicali neglette (Neglected Tropical Diseases, NTDs d’ora in poi) in Italia richiama direttamente il diritto alla salute sancito dall’articolo 32 della nostra costituzione, diritto che vale per chiunque calchi il suolo italiano, indipendentemente dal suo status. Per comprendere però perché in riferimento alle NTDs tale diritto non […]

    E’ STRAGE DI PALESTINESI A GAZA Comments
    franco.cilenti / Maggio 15, 2018 7:20 am

    Continua a salire il bilancio delle vittime della repressione israeliana contro i palestinesi: i morti sono 55 e quasi 2.500 i feriti. Tre giorni di lutto e sciopero generale per martedì 15 maggio. Roma, alle 17.30 in piazza a Montecitorio

    E’ STRAGE DI PALESTINESI A GAZA

    AGGIORNAMENTI: ore 23:05  Reazioni politiche italiane. Ministro esteri Alfano: “Si rilanci una soluzione politica”. La sinistra con Potere al Popolo: “Basta provocazioni d’Israele e degli Usa, basta alla strage dei palestinesi”. Il leader di Sinistra Italiana Fratoianni: “Orrore e vergogna. L’Italia riconosca lo Stato palestinese”. Ministro degli Esteri Angelino Alfano: “Ci appelliamo a tutte le parti coinvolte affinché profondano ogni sforzo […]

    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA