• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 36 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Notiziario online del PRC

Notiziario online del PRC

Notiziario online del PRC - Dire Fare Rifondazione

Contro La Crisi

Visita Contro La Crisi
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (1.595)
  • Blog (8.342)
    • Altra Informazione (6.629)
    • Comitati di Lotta (6.292)
    • Cronache di Lavoro (6.551)
    • Cronache Politiche (6.754)
    • Cronache Sindacali (6.017)
    • Cronache Sinistra Europea (4.984)
    • Cronache Sociali (6.606)
    • Culture (3.846)
    • Editoria Libera (2.303)
    • Movimenti di Liberazione (751)
    • Politiche di Rifondazione (6.121)
    • Storia e Lotte (3.040)
  • cronache sindacali (34)
  • Internazionale (215)
  • lavoratrici (29)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.096)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.179)
  • Uncategorized (80)

Archivio Settimanale

  • 25 Gennaio, 2021–31 Gennaio, 2021
  • 18 Gennaio, 2021–24 Gennaio, 2021
  • 11 Gennaio, 2021–17 Gennaio, 2021
  • 4 Gennaio, 2021–10 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 21 Dicembre, 2020–27 Dicembre, 2020
  • 14 Dicembre, 2020–20 Dicembre, 2020
  • 7 Dicembre, 2020–13 Dicembre, 2020
  • 30 Novembre, 2020–6 Dicembre, 2020
  • 23 Novembre, 2020–29 Novembre, 2020
  • 16 Novembre, 2020–22 Novembre, 2020
  • 9 Novembre, 2020–15 Novembre, 2020
  • 2 Novembre, 2020–8 Novembre, 2020
  • 26 Ottobre, 2020–1 Novembre, 2020

Archivio Mensile

  • Gennaio 2021 (161)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • Giulio Regeni. 5 anni per la verità e la giustizia

    “Nel parco scolastico Giulio Regeni di Fiumicello ci sono ora quattro nuove panchine, quattro panchine gialle che rappresentano la lotta per la verità e giustizia per la morte del giovane ricercatore”. Felice di esserci. Poi in serata la mia vignetta su Rai 3 nel programma Che succede, di Gepi Cucciari e Luca Bottura. E su La7 presentazione dell’intervista di Diego...
  • Loro memoria

    Notizia. Oggi su Repubblica.
  • Ampio respiro

    Oggi su Repubblica.
  • Atlantide/Good morning America

    Stasera ad Atlantide.
  • Qualcuno era comunista

    Pci, 1921-2021. Oggi su Repubblica.
  • Tutta un’altra storia

      Questa coincidenza merita la segnalazione. La mia vignetta di oggi su La Repubblica e la prima pagina de il manifesto.

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 1592071Totale letture:
  • 672953Totale visitatori:
  • 712Ieri:
  • 18150Visitatori per mese in corso:
  • 3Utenti attualmente in linea:

Post Tagged with: "Pandemia"

Vaccini: la via cubana è alla portata di tutti i popoli del mondo Comments
franco.cilenti / Gennaio 25, 2021 10:08 am

Vaccini diversi per “mondi” diversi: la pandemia e le misure per contrastarla possono accentuare le disuguaglianze sociali e questo vale soprattutto per i vaccini che si stanno studiando o che sono già in uso.

Vaccini: la via cubana è alla portata di tutti i popoli del mondo

La specificità dei vaccini cubani e della medicina cubana risiede nelle sue radici sociali. Per questo saranno alla portata di tutti, specie per i popoli del terzo mondo. Ne parliamo con Fabrizio Chiodo, ricercatore del CNR, collaboratore della Vrije University di Amsterdam e dell’Istituto Finlay dell’Avana dove si stanno finalizzando i vaccini anticovid 19, Soberana 1 e Soberana 2. https://www.infoaut.org/conflitti-globali/vaccini-la-via-cubana-e-alla-portata-di-tutti-i-popoli-del-mondo

Venezuela: Uno sguardo settimanale Comments
franco.cilenti / Gennaio 25, 2021 9:50 am

Cronaca del Venezuela. Cosa si propone l’amministrazione di Biden per il Venezuela? E altre notizie. Anno 2. N° 27

Venezuela: Uno sguardo settimanale

L’aspettativa di questa settimana era relativa ai possibili cambiamenti nelle operazioni politiche del governo statunitense rispetto al Venezuela ma, alla fine, non si sono viste novità; intanto, la dinamica politica continua a essere segnata dalle azioni dell’Assemblea Nazionale. In questa nota commenteremo queste e, brevemente, altre questioni. La stessa politica e l’attesa per i cambiamenti nel metodo. Prima di concludere […]

Ungheria: Il governo Orbán e il Codice del Lavoro Comments
franco.cilenti / Gennaio 25, 2021 9:39 am

La sospensione del Codice del Lavoro non ha certo creato perplessità all’interno dei grandi gruppi che investono in Ungheria, tra essi quelli rappresentati dalla Camera di Commercio Statunitense. La scusa è, come già precisato, quella della pandemia; i sacrifici maggiori sono imposti ai lavoratori che risultano essere legati alle aziende, di cui sono dipendenti, da contratti individuali non negoziabili dai sindacati.

Ungheria: Il governo Orbán e il Codice del Lavoro

Chi conosce l’uomo politico Viktor Orbán sa che il suo sistema non è mai stato particolarmente rispettoso dei diritti dei lavoratori, né tanto meno aperto al mondo sindacale. Chi lo conosce non si stupirà poi così tanto di apprendere che il governo da lui presieduto ha approvato, nel corso dell’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19, delle disposizioni capaci di peggiorare notevolmente […]

Della madre della vita si fa merce Comments
franco.cilenti / Gennaio 25, 2021 8:43 am

Con il surriscaldamento del Pianeta, l’acqua diventa sempre più un bene scarso, sempre più appetibile e sempre meno accessibile ai poveri.

Della madre della vita si fa merce

Il 7 dicembre, come già annunciato, l’acqua è diventata in California un ‘future’, un termine tecnico per dire che l’oro blu è entrato nel mercato azionario e ora si può scommettere sul suo valore futuro, come per il petrolio e l’oro. È inaccettabile che l’acqua sia quotata in borsa. Anche in Italia dobbiamo muoverci perché il referendum vinto nel 2011 […]

I segreti della Pfizer. Comments
franco.cilenti / Gennaio 25, 2021 8:20 am

L’assenza di trasparenza su vaccini e rapporti contrattuali è un problema di salute pubblica

I segreti della Pfizer.

In queste due settimane abbiamo visto tutte le contraddizioni nei rapporti tra le case farmaceutiche, prettamente la Pfizer, e gli Stati Europei nella crisi sanitaria da Covid-19. Abbiamo scoperto che Pfizer vende più dosi di vaccino a chi paga di più, come per esempio la Germania, che ha avuto più rifornimenti di vaccini rispetto all’Italia la quale questa settimana ha […]

DaD, acronimo di disuguaglianza a distanza Comments
franco.cilenti / Gennaio 24, 2021 11:08 am

Fa rabbia lo slogan: “Non lasciamo indietro nessuno.” Questo forse capita nelle scuole di élite dei quartieri bene della nostra variegata Italia. Nei quartieri di frontiera, ma anche mediamente poveri e difficili, o semplicemente eterogenei, con la Dad succede che gli ultimi rimangono ultimi. Perciò indietro e si perdono.

DaD, acronimo di disuguaglianza a distanza

PDF http://www.lavoroesalute.org/ Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2021/ La pandemia del Coronavirus ha generato la Didattica a distanza sostenuta da molti una modalità funzionale e positiva, specialmente nella società di oggi.  La differenza in questo periodo è che ogni realtà formativa dalla scuola dall’infanzia all’universitaria è chiamata ad attivare questa forma di insegnamento che sta quindi mostrando in larga scala i suoi pochi vantaggi e molti […]

COVID: INTERVENTO PUBBLICO PER FERMARE LA PANDEMIA Comments
franco.cilenti / Gennaio 24, 2021 10:18 am

LE INADEMPIENZE DI PFIZER E ASTRAZENECA IMPONGONO UNA SVOLTA IMMEDIATA ALLA POLITICA SANITARIA

COVID: INTERVENTO PUBBLICO PER FERMARE LA PANDEMIA

Con la campagna di vaccinazione contro il Covid in corso, nonostante le forniture contrattualizzate col governo, sono arrivate da Pfizer e AstraZeneca decisioni unilaterali di ritardare le consegne di vaccino previste per queste settimane. Pfizer consegnerà all’Italia 165.000 fiale in meno pari al 29% di quanto stabilito. Pertanto, molte delle 500.000 persone che aspettano la seconda somministrazione rimarranno scoperte. Il […]

La salute non è una merce Comments
franco.cilenti / Gennaio 24, 2021 10:03 am

I brevetti dei vaccini anti Covid siano di proprietà pubblica. Nessun profitto sulla pandemia. Firma l’ICE (Iniziativa dei Cittadini Europei)

La salute non è una merce

Erano state garantite entro l’autunno, oltre 100 milioni di dosi di vaccino per immunizzare, considerando anche il richiamo, i 51 milioni di italiane/i over 16, secondo il Commissario Arcuri, utilizzando i prodotti di Pfizer – BioNTech, Moderna e da febbraio, forse, Astra Zeneca. Per giungere al traguardo, considerando la “doppia dose”, bisognerebbe poter vaccinare 360mila persone al giorno. La Pfizer, […]

BRASILE: CRONACA DI UN GENOCIDIO ANNUNCIATO Comments
franco.cilenti / Gennaio 24, 2021 9:41 am

Tutti devono sapere del genocidio promosso dal governo Bolsonaro. Viviamo, oggi, in un paese che non ha governo, non ha politiche sanitarie, non ha vaccini a sufficienza, non ha bombole d’ossigeno e posti letti negli ospedali.

BRASILE: CRONACA DI UN GENOCIDIO ANNUNCIATO

Tutto lascia intendere che il Brasile sarà l’ultimo paese ad avere la popolazione immunizzata contro il Covid-19 e, tra non molto, potrà superare gli Stati Uniti per numero di morti, per il menefreghismo del governo Bolsonaro. In questa terza settimana di gennaio, abbiamo superato la soglia delle 212 mila vittime. Sono più di mille al giorno le persone che muoiono […]

La militarizzazione della pandemia Comments
franco.cilenti / Gennaio 24, 2021 9:33 am

Intervista ad Antonio Mazzeo a cura di “Gruppo Pandemico”

La militarizzazione della pandemia

L’essenzialità delle armi Nel corso della pandemia l’industria militare non si è mai fermata, la produzione di armamenti non si è mai interrotta e gli investimenti per la difesa, considerati un volano indispensabile per la ripartenza, sono ricompresi nell’idea malsana di “crescita” che ci ha portato al disastro, e che continua a rappresentare l’orizzonte malato delle scelte politiche ed economiche nazionali e […]

Sulla mortalità da Covid19 in Italia Comments
franco.cilenti / Gennaio 23, 2021 10:02 am

Nel 2020 il numero totale degli italiani morti è di 755 mila, raggiunto, dopo il 1918, solo nel 1943. Non tutti sono morti per Covid-19 ma il triste primato del tasso di letalità del Covid19 in Italia va indagato invece che usato, come fa la politica, strumentalmente.

Sulla mortalità da Covid19 in Italia

Un triste primato L’Italia è uno dei tre Paesi al mondo dove il Covid19 fa più vittime [1]. Per un Paese che vanta (vantava?) una delle più alte aspettative di vita e perciò una maggiore quota di anziani e grandi anziani sulla popolazione, per un Paese che era stato (un tempo) di esempio al mondo per efficacia del sistema sanitario, […]

Niente più vuote promesse! Sciopero globale per il clima il 19 marzo Comments
franco.cilenti / Gennaio 22, 2021 12:02 pm

Da oltre due anni, le giovani e i giovani in tutto il mondo stanno scioperando e scendendo in piazza per chiedere giustizia climatica. Ora, con la pandemia COVID-19, le azioni assumeranno forme diverse in luoghi diversi, ma i ragazzi invitano le persone a unirsi con lo stesso obiettivo di un’azione immediata per il clima dietro la richiesta di Niente Più Vuote Promesse (#NoMoreEmptyPromises )

Niente più vuote promesse! Sciopero globale per il clima il 19 marzo

Nel mezzo delle crisi sanitaria, sociale ed economica che il mondo continua ad affrontare all’inizio dell’anno nuovo, le persone al potere stanno continuando a tradire le giovani generazioni, le azioni necessarie a contrastare la crisi climatica sono ancora un miraggio, la salute e l’istruzione sono lasciate da parte per garantire i profitti di pochi. Di conseguenza, le attiviste e gli attivisti per […]

Dove finisce l’Europa Comments
franco.cilenti / Gennaio 22, 2021 10:50 am

In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT con un libro sulla nascita del Partito Comunista d’Italia

Dove finisce l’Europa

Che senso ha celebrare la Giornata della memoria se non la teniamo viva combattendo il negazionismo e la falsificazione della storia? Questa è la domanda spiazzante e radicale che ci pone lo scrittore sopravvissuto alla Shoah Boris Pahor, dall’alto dei suoi 108 anni vissuti da partigiano della democrazia e della libertà. Basta andare in visita ad Auschwitz e studiare il […]

Dana e altre detenute in sciopero della fame per i diritti negati Comments
franco.cilenti / Gennaio 22, 2021 9:28 am

Dana e altre due detenute hanno cominciato lo sciopero della fame, costrette dalla grave situazione che stanno vivendo all’interno del carcere delle Vallette.

Dana e altre detenute in sciopero della fame per i diritti negati

Abbiamo appreso la notizia che da questa mattina (21 gennaio 2021) Dana e altre due detenute hanno cominciato lo sciopero della fame, costrette dalla grave situazione che stanno vivendo all’interno del carcere delle Vallette. Sono importanti le motivazioni che le hanno spinte a questa forma di protesta pacifica: La diminuzione delle ore di colloquio previste per legge (anche in videochiamata) […]

Sciovinismo vaccinale Comments
franco.cilenti / Gennaio 20, 2021 3:31 pm

Il capo dell’OMS Tedros Adhanom Ghebreyesu avverte: “somministrati solo 25 vaccini nel Sud del Mondo”

Sciovinismo vaccinale

Lunedì, all’apertura della 148esima sessione del comitato esecutivo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), il direttore generale dell’OMS Tedros Adhanom Ghebreyesus ha avvertito sulle conseguenze morali della mancanza di vaccini COVID-19 per i paesi più poveri, affermando che i paesi a reddito più alto sono privilegiati rispetto ai paesi in via di sviluppo. “Più di 39 milioni di dosi di vaccino […]

Mafie e Covid: fatti l’uno per l’altro Comments
franco.cilenti / Gennaio 20, 2021 10:06 am

Libera e Lavialibera presentano il Rapporto “La tempesta perfetta. Le mani della criminalità organizzata sulla pandemia”

Mafie e Covid: fatti l’uno per l’altro

“Mafie e Covid: fatti l’uno per l’altro. È quanto risulta da questo rapporto, una fotografia inquietante del grado dell’infezione mafiosa ai tempi del Covid. Fotografia che si è potuta sviluppare grazie alla “camera” non oscura ma chiara, trasparente, luminosa della condivisione e della corresponsabilità. Vale a dire il “noi”. Come Libera ripete nel suo piccolo da venticinque anni: solo insieme […]

Filantrocapitalismo, Covid-19 e salute globale Comments
franco.cilenti / Gennaio 20, 2021 9:47 am

La situazione sanitaria globale è seria, ma la filantropia è una versione di una cultura e di un modo di operare colonialista basato sul potere dei soldi.

Filantrocapitalismo, Covid-19 e salute globale

Il filantrocapitalismo è un tema poco conosciuto e molto importante su cui dibattere. Tutto nasce quando nel 1997 Ted Turner, il fondatore della Cnn, erogò la maggior donazione di sempre all’Onu. Bisognerà aspettare il 2001 per la creazione del “Fondo Globale per la lotta all’Aids, alla tubercolosi e alla malaria” voluto e finanziato da Bill Gates. Furono i primi “atti […]

Sanità e ambiente Comments
franco.cilenti / Gennaio 19, 2021 11:27 am

AUTONOMIA DIFFERENZIATA, PERICOLO SVENTATO, PER ORA, MA BISOGNA CONTINUARE

Sanità e ambiente

PDF http://www.lavoroesalute.org/ Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2021/ Loretta Mussi Esecutivo Contro ogni Autonomia differenziata, per l’Unità della repubblica e contro le disuguaglianze Il 18 dicembre tante cittadine e tanti cittadini hanno manifestato in tutta Italia – in 25 città, davanti alle prefetture o alle sedi delle Regioni e a Roma davanti al Parlamento – per lo stralcio dalla Legge di bilancio del […]

Tutti esperti di giovani Comments
franco.cilenti / Gennaio 19, 2021 10:35 am

È grande e spiazzante il silenzio dei giovanissimi. Molti adulti, capaci di misurare la vita solo nello spazio di un portafoglio, preferiscono liquidare la questione ricordando che i giovani hanno ereditato un debito economico enorme. E quando due anni fa decine di milioni di ragazzi e ragazze scesero in strada in tutto il mondo per reclamare il loro futuro soffocato dai cambiamenti climatici, furono in tanti a irriderli. Forse dovremmo tutti imparare ad ascoltare quel silenzio e a mettere da parte molte certezze.

Tutti esperti di giovani

Agli adulti in generale piace parlare dei giovani. Accade da sempre e non è certo una novità di questi mesi vedere tanti adulti parlare di o in nome di chi pensano di conoscere perché ci vivono accanto, o incontrano o… percepiscono. Piace molto poi il poter confermare il proprio pensiero cogliendo, tra le tante immagini povere di pensiero che i […]

Sanità e precarietà. Comments
franco.cilenti / Gennaio 19, 2021 10:17 am

La condizione di precarietà e sfruttamento che riguarda gli specializzandi, dalla formazione al lavoro, e più in generale del pessimo stato in cui versa il nostro sistema sanitario a seguito delle politiche di austerità e privatizzazioni. Intervista con Eleonora, specializzanda di medicina, su noirestiamo.org

Sanità e precarietà.

Alcune notizie recenti riguardanti medici specializzandi e le famose 20000 assunzioni di operatori sanitari durante la prima ondata ci sbattono di nuovo in faccia la crisi di prospettive in cui versa questo modello e le classi dirigenti del nostro Paese, ma più in generale del mondo occidentale. Negli ultimi mesi, dall’inizio della pandemia a ora, abbiamo assistito a un progressivo […]

Venezuela: Uno sguardo settimanale Comments
franco.cilenti / Gennaio 19, 2021 9:22 am

Cronaca del Venezuela per Lavoro e Salute. Appunti sulla normalizzazione parlamentare in Venezuela, le tensioni con la Guyana e l’andamento della pandemia. Anno 2. N° 26

Venezuela: Uno sguardo settimanale

Con questo bollettino riprendiamo il percorso iniziato l’anno scorso, il cui proposito è presentare in maniera succinta i principali avvenimenti che si sviluppano in Venezuela nell’arco di una settimana, oltre a chiavi per l’analisi di questi fatti, augurandoci che questo permetta una maggiore comprensione della dinamica venezuelana e della rivoluzione bolivariana, specialmente per compagne e compagni che vivono fuori dal […]

Perché Pfizer nega l’investimento pubblico nel suo vaccino anti-Covid? Comments
franco.cilenti / Gennaio 19, 2021 9:09 am

Dopo l’annuncio che BioNTech e Pfizer, il candidato vaccino co-sviluppato contro il Covid-19, è efficace per oltre il 90%, intervista su Morgenbladet, uno dei principali settimanali norvegesi, sulle implicazioni

Perché Pfizer nega l’investimento pubblico nel suo vaccino anti-Covid?

Durante la celebrazione della notizia, abbiamo sottolineato che l’accesso sarà una sfida importante per i paesi poveri e abbiamo messo in dubbio l’etica del profitto previsto dalle società, sia data la crisi pandemica in corso sia i sussidi pubblici ricevuti. Il documento della settimana successiva conteneva una risposta della Pfizer Norvegia, sostenendo che la Pfizer è impegnata per un accesso […]

Ai predatori  di lavoro la risposta  non c’è? Comments
franco.cilenti / Gennaio 17, 2021 1:00 pm

Sicurezza sul lavoro? Le imprese private e pubbliche, nelle mani di predatori di lavoro, le idee ce le hanno chiare con il loro motto “sicurezza sul lavoro? Ingombro da aggirare” e lo praticano impuniti.

Ai predatori di lavoro la risposta non c’è?

PDF http://www.lavoroesalute.org/ Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2021/ In questo numero di gennaio 2021 ci sono pagine intense sulla sicurezza sul lavoro. Dai racconti di vite perdute ai problemi posti da chi vive ogni giorno la distanza siderale tra le leggi (riprese verbalmente in dichiarazioni, documenti e convegni) e la realtà imposta dai “datori” che non le considera affatto; dalle considerazioni sul campo […]

Come stiamo? Questo non è un sondaggio Comments
franco.cilenti / Gennaio 17, 2021 10:59 am

Franco Berardi qualche giorno fa ha inviato sulla lista di Effimera alcune domande, proponendo l’avvio di un’inchiesta sulle condizioni della nostra esistenza nell’era Covid. Ne è sorta una discussione molto utile e interessante. Gli scopi e la necessità di questa iniziativa erano perfettamente chiari e condivisi da tutte e tutti (come stiamo? come ce la passiamo da un punto di vista economico e psicologico? qual è la qualità della nostra vita quotidiana?) ma ci siamo appassionati a riflettere su forme e modi perché l’idea fosse il più possibile efficace.

Come stiamo? Questo non è un sondaggio

Vi proponiamo, intanto, i quesiti che Bifo ha preparato e le risposte che lui stesso si è dato. Per prima cosa, cominciate con il leggere questo testo, molto bello, di Franco Berardi che, tra interrogativi e riflessioni sui medesimi, dà consistenza (con un pizzico di ironia) a preoccupazioni (e speranze) che si agitano nella testa di noi tuttx – pur […]

I vaccini affidabili sono cubani, russi e cinesi Comments
franco.cilenti / Gennaio 16, 2021 9:33 am

Relazione sui vaccini per la pandemia di coronavirus

I vaccini affidabili sono cubani, russi e cinesi

Ciò che voglio dire rispetto ai vaccini, con la pandemia di coronavirus, lo dico da posizioni professionali scientificamente fondate; ovviamente, nulla a che vedere con la posizione «antivaccinista», che è il termine usato per screditare chi manifesta seri dubbi sulla strategia corrente rispetto alla pandemia e, in generale, sui vaccini. Colgo l’occasione per dire che la facilità con la quale […]

OBBLIGATORIETA’ DEI VACCINI ANTICOVID PER I LAVORATORI Comments
franco.cilenti / Gennaio 16, 2021 9:19 am

LE CONSIDERAZIONI DI MEDICINA DEMOCRATICA

OBBLIGATORIETA’ DEI VACCINI ANTICOVID PER I LAVORATORI

Lavoratori e obbligo vaccinale. In questi giorni sta diventando sempre più invadente quella che alcuni media hanno già coniato come infodemia. Ovvero la pandemia della mala informazione. Quella che si butta sulla notizia per fare scalpore, spesso per suscitare timori ed ansie, non certo per fare una corretta, ed utile, informazione al pubblico. Noi la pensiamo diversamente. Noi non ci […]

Lockdown! Comments
franco.cilenti / Gennaio 14, 2021 9:36 am

Crisanti e Galli hanno ragione, lockdown e vaccinazioni subito!

Lockdown!

Siamo d’accordo con le dichiarazioni di Galli, condivise da Crisanti: “Ci vorrebbero due o tre settimane di lockdown totale in cui viene vaccinato il maggior numero di italiani possibile” Certo ad oggi non ci sono vaccini a sufficienza ma la scelta è obbligata se si vuole uscire dalla pandemia ed evitare che si scivoli in una terza ondata di contagi, […]

Vaccini, l’apartheid globale Comments
franco.cilenti / Gennaio 14, 2021 9:28 am

Se c’è mai stato un momento per sospendere le norme sui brevetti a livello mondiale e assicurare un’adeguata distribuzione di un vaccino, quel momento è arrivato

Vaccini, l’apartheid globale

Il gigante farmaceutico Pfizer, il cui vaccino per il Covid-19 con la partner tedesca BioNTech è stato approvato l’11 dicembre per cause di emergenza negli Stati uniti, si è esplicitamente opposto allo sforzo globale per assicurare l’accesso al vaccino ai paesi svantaggiati. A ottobre India e Sud Africa hanno presentato una proposta al Wto: sospendere l’applicazione dei brevetti per i […]

PIANA DI GIOIA TAURO: ALLARMANTI LE CONDIZIONI DEI BRACCIANTI AGRICOLI TRA SFRUTTAMENTO E PANDEMIA Comments
franco.cilenti / Gennaio 13, 2021 11:37 am

Nuove baracche stanno sorgendo di giorno in giorno e, con ogni probabilità, come avvenuto più volte nel recente passato, una nuova e più estesa baraccopoli prenderà il posto della tendopoli ufficiale. È tempo di dichiarare un nuovo fallimento delle istituzioni e della politica o di dimostrare che un nuovo corso è possibile e necessario?

PIANA DI GIOIA TAURO: ALLARMANTI LE CONDIZIONI DEI BRACCIANTI AGRICOLI TRA SFRUTTAMENTO E PANDEMIA

Piana di Gioia Tauro, 13 gennaio 2021 –  Nell’anniversario dell’undicesimo anno dalla rivolta di Rosarno, le condizioni di vita e di lavoro dei braccianti agricoli stranieri impiegati nella raccolta agrumicola nella Piana di Gioia Tauro appaiono quanto mai drammatiche, non solo per il persistere dei fenomeni di grave sfruttamento lavorativo, ma per la crescente precarietà delle condizioni socio-abitative e di salute. La […]

Vaccinazione di massa e immunità di gregge Comments
franco.cilenti / Gennaio 13, 2021 11:26 am

Vaccinazione anti covid: il parere di un infettivologo dal fronte ospedaliero

Vaccinazione di massa e immunità di gregge

PDF http://www.lavoroesalute.org/ Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2021/ Diventa faticoso e ozioso parlare sempre dello stesso argomento ma il virus SARS COV2 ha prodotto danni e portato problematiche sociali alla attenzione di tutti tanto da promuovere nuove attenzioni sulla specie umana, sui suoi comportamenti e sul suo destino. Il nuovo problema è legato alla vaccinazione , in particolare alla disponibilità dei vaccini e […]

La crisi politica e le trame dell’austerità Comments
franco.cilenti / Gennaio 13, 2021 10:43 am

Una squallida pantomima dalle tragiche conseguenze, perché austerità vuol dire stringere la cinghia anche sul necessario: ospedali, scuole, servizi sociali.

La crisi politica e le trame dell’austerità

Mentre la curva della pandemia non accenna a dare segnali di tregua e le conseguenze economiche della crisi sanitaria si fanno sempre più drammatiche – come segnalano ad esempio le ultime stime del MEF, che indicano una disoccupazione oltre il 12% nel 2021 – una imminente crisi di Governo ha catturato ormai da diversi giorni il centro del palcoscenico. Il […]

Inquinamento, CoVid-19 e clima: un bilancio ecologico sociale del 2020. Comments
franco.cilenti / Gennaio 13, 2021 10:17 am

Il 2020 è stato un anno tremendo per i nostri polmoni, soprattutto in Lombardia, una delle aree più inquinate del mondo. Sotto questo punto di vista, mentre il Covid-19 ha trovato condizioni ideali per proliferare, gli interventi di governo, regione e comuni sono stati nulli o di facciata.

Inquinamento, CoVid-19 e clima: un bilancio ecologico sociale del 2020.

Il 2020 è stato un anno tremendo per i nostri polmoni, soprattutto in Lombardia. Da un lato la pandemia di COVID-19, malattia che colpisce le vie respiratorie, e dall’altro il livello di inquinamento dell’aria. La Lombardia ha raggiunto un triste primato globale, diventando una delle zone con il più alto numero di morti COVID-19 per abitanti (240 decessi per 100.000 […]

Auto test, ti aiutiamo noi! Comments
franco.cilenti / Gennaio 13, 2021 10:04 am

“Puoi fare il Test Rapido presso una delle sedi della LILA, oppure puoi fare un AutoTest a casa tua con il nostro supporto a distanza. Ecco come fare!” LILA

Auto test, ti aiutiamo noi!

Lila ha attivato un nuovo servizio gratuito di supporto per l’esecuzione dell’AutoTest, che puoi effettuare in casa tua. Così possiamo darti una mano anche in questi tempi di distanziamento fisico.  Scopri come funziona. SU https://www.lila.it/it/test-in-lila/supporto-all-auto-test

HIV e Vaccino anti-Covid: cosa c’è da sapere Comments
franco.cilenti / Gennaio 13, 2021 9:59 am

Nell’Unione Europea si è aperta l’era del vaccino contro il COVID-19, una delle pandemie più pervasive e dannose che la storia ricordi, in grado di sconvolgere la nostra vita sociale, economica, relazionale, prodotta da un virus sconosciuto fino a un anno fa: il SARS-CoV -2.

HIV e Vaccino anti-Covid: cosa c’è da sapere

La disponibilità di vaccini contro il virus offre l’opportunità di uscire, finalmente, dalla crisi purché sia offerta a tutti i popoli e a tutte le persone, evitando di ripetere i drammatici errori commessi rispetto ad altri virus pandemici, non ultimo l’HIV. Nel mondo sono decine di milioni le persone che non hanno ancora accesso a farmaci che, nei paesi più […]

In rete il numero di gennaio del mensile Lavoro e Salute Comments
franco.cilenti / Gennaio 12, 2021 11:08 am

In questo numero ci sono molte pagine sulla sicurezza sul lavoro. Dai racconti di vite perdute ai problemi posti da chi vive ogni giorno la distanza siderale tra le leggi e la realtà imposta dai “datori” che non le considera affatto. Inoltre, contributo sul Recovery Plan; le nuove forme di comunicazione; l’analisi di un infettivologo sulle problematiche del vaccino; l’analisi dettagliata delle ricadute del progetto di Autonomia Differenziata su Sanità e Ambiente; un’intervista allo storico Angelo d’Orsi. E ancora tanti altri temi.

In rete il numero di gennaio del mensile Lavoro e Salute

PDF http://www.lavoroesalute.org/ Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2021/ 3- Inizia il 37esimo anno di Lavoro e Salute5- Come si trasforma la comunicazione e il linguaggio nel web6- Recovery Plan: totale assenza della ragione pubblica8- Ambiente e scorie nucleari? Avevamo ragione!9- Effetti sanitari delle radiofrequenze e del 5G SICUREZZA SUL LAVORO 10- editoriale. Ai predatori di lavorola risposta non c’è?12- La mannaia del regionalismo […]

Lo smantellamento neoliberista dell’università pubblica Comments
franco.cilenti / Gennaio 12, 2021 10:58 am

L’università che ci viene consegnata oggi dalle politiche neoliberiste e dalla crisi provocata dalla pandemia, indirizzata al perseguimento di fini ad essa esterni e funzionali agli interessi dei grandi grupp

Lo smantellamento neoliberista dell’università pubblica

In questa dura e asfissiante era covidica qualcuno ha scritto un sarcastico Elogio del covid, nel quale auspicava che la nostra cialtrona classe dirigente, dinanzi al terribile disastro da lei stessa provocato con l’ormai dimenticata spending review, si sarebbe ravveduta ed avrebbe provveduto a riparare i danni, investendo risorse nel sistema sanitario e in quello dell’educazione strettamente connessi tra loro. […]

← Older Entries
© Copyright 2021 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato