C’era una volta la scuola, quella che produceva saperi nella quale studenti e insegnanti sapevano indignarsi, organizzarsi, informarsi, spiegare, manifestare contro il realismo capitalista che generava un uso del passato come nostalgia di un futuro perduto, e una generalizzata “retromania”, cioè lo sguardo rivolto a un passato nostalgico e retrò nell’immaginario sociale. Oggi, invece, c’è un passato remoto cui ritornare per ricostruire un senso comune generazionale, per l’oggi e il domani
La scuola buona e di tutti
C’era una volta una SCUOLA: tutti la conoscevano, tutti sapevano dove stava, tutti sapevano che lavoro faceva, tutti la rispettavano. Era una buona scuola! Un brutto giorno però arrivarono degli esperti di sottrazioni e cominciarono a dire che bisognava risparmiare perché c’era la crisi. Dissero che nella parola SCUOLA c’erano troppe vocali e troppe consonanti e che bisognava semplificare ed […]