• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.119)
  • Blog (11.287)
    • Altra Informazione (9.566)
    • Comitati di Lotta (8.846)
    • Cronache di Lavoro (8.354)
    • Cronache Politiche (9.669)
    • Cronache Sindacali (7.672)
    • Cronache Sinistra Europea (7.905)
    • Cronache Sociali (9.540)
    • Culture (6.780)
    • Editoria Libera (5.193)
    • Movimenti di Liberazione (815)
    • Politiche di Rifondazione (9.012)
    • Storia e Lotte (5.905)
  • cronache sindacali (50)
  • Internazionale (1.576)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.922)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.579)
  • Uncategorized (96)

Archivio Settimanale

  • Giugno 27, 2022–Luglio 3, 2022
  • Giugno 20, 2022–Giugno 26, 2022
  • Giugno 13, 2022–Giugno 19, 2022
  • Giugno 6, 2022–Giugno 12, 2022
  • Maggio 30, 2022–Giugno 5, 2022
  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022
  • Aprile 25, 2022–Maggio 1, 2022
  • Aprile 18, 2022–Aprile 24, 2022
  • Aprile 11, 2022–Aprile 17, 2022
  • Aprile 4, 2022–Aprile 10, 2022
  • Marzo 28, 2022–Aprile 3, 2022
  • Marzo 21, 2022–Marzo 27, 2022

Archivio Mensile

  • Giugno 2022 (144)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2422407Totale letture:
    • 996467Totale visitatori:
    • 380Ieri:
    • 14719Visitatori per mese in corso:
    • 2Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "partigiani"

    Resistenza. Commemorazione della Battaglia del Sonclino Comments
    franco.cilenti / Maggio 17, 2022 7:03 am

    Facciamo qualche sforzo di memoria. La Resistenza non iniziò nel ’43, ma ben prima e durò un ventennio, nella lotta clandestina, negli anni bui della repressione più dura, del carcere, del confino di polizia, nella quotidianità dell’opposizione al regime totalitario, dittatoriale che dal 1925, con le “leggi fascistissime”, aveva liquidato ogni forma di democrazia: il parlamento, che dopo l’assassinio di Matteotti ordinato e rivendicato da Mussolini, questi aveva trasformato in un “bivacco di manipoli”; i sindacati, ridotti al silenzio e poi posti fuori legge, i partiti, chiusi con il fuoco insieme a tutti i giornali di opposizione.

    Resistenza. Commemorazione della Battaglia del Sonclino

    Cosa siamo qui a commemorare e cosa ci ricorda questa data, cosa ci spinge a tornare qui, ogni anno, in questa ricorrenza che taluni vorrebbero archiviare come una litania nostalgica che parla solo a qualche reduce? E perché, invece, quel tempo è così carico di presente, perché ciò che è avvenuto e su ciò che abbiamo fatto dello straordinario messaggio di libertà e di dignità che i […]

    Il paragone oltraggioso e pericoloso fra l’invio di armi all’Ucraina e la Resistenza Comments
    franco.cilenti / Aprile 3, 2022 10:05 am

    Si tratta di un paragone oltre che oltraggioso anche insidioso, perché ripropone un paradigma truffaldino già sperimentato dalla propaganda occidentale, sempre con esiti micidiali per la pace e per i popoli

    Il paragone oltraggioso e pericoloso fra l’invio di armi all’Ucraina e la Resistenza

    In occasione del bel Congresso dell’ANPI, la stampa di guerra (unanime e sfacciata come sempre) ha risollevato ancora il paragone fra la guerra in Ucraina e la Resistenza. Il paragone con la guerra partigiana di Liberazione per sostenere la necessità dell’invio di armi all’Ucraina invasa dalla Russia è la motivazione più oltraggiosa e – al tempo stesso – più insidiosa […]

    Anpi, unanimità contro armi e guerra Comments
    franco.cilenti / Marzo 28, 2022 8:58 am

    L’Anpi è un’associazione che vive di unità e pluralismo. Il Presidente Gianfranco Pagliarulo si è chiesto «Perché fa paura e a chi?”

    Anpi, unanimità contro armi e guerra

    Si è chiuso la mattina del 27 marzo a Riccione il congresso nazionale dell’Anpi con la relazione del presidente Gianfranco Pagliarulo, la votazione dei nuovi organismi dirigenti e la votazione dei documenti conclusivi. Pagliarulo ha concluso il dibattito ricordando che il Congresso nazionale dell’Anpi ha visto la presenza di moltissimi ospiti che hanno contribuito ad arricchire il dibattito. Il congresso […]

    Memoria e neofascismo Comments
    franco.cilenti / Marzo 11, 2022 10:18 am

    UNIRE SCIENZA STORICA E CITTADINANZA CRITICA CONTRO LE VULGATE FALSO-PROPAGANDISTICHE. Intervista di Alberto Deambrogio allo storico Davide Conti, sul numero di marzo del mensile Lavoro e Salute

    Memoria e neofascismo

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-marzo-2022/ PDF http://www.lavoroesalute.org/ Intervista a cura di Alberto Deambrogio Davide Conti, storico, è consulente della Procura di Bologna (inchiesta sulla strage del 2 agosto 1980), già consulente della Procura di Brescia (inchiesta sulla strage del 28 maggio 1974) e già consulente dell’Archivio Storico del Senato della Repubblica. È inoltre autore della ricerca sulla Guerra di Liberazione a […]

    Abolire il 10 febbraio: giornata dell’apologia del fascismo e della falsificazione storica Comments
    franco.cilenti / Febbraio 14, 2022 10:10 am

    È intollerabile che non sia consentito dissentire sulla verità di regime stabilita dalle forze politiche dominanti della Seconda Repubblica. Il processo di fascistizzazione della vita politica e del dibattito politico in Italia dev’essere fermato.

    Abolire il 10 febbraio: giornata dell’apologia del fascismo e della falsificazione storica

    In versione interattiva www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…PDF www.lavoroesalute.org 1. La devastazione della sede romana della CGIL da parte dei fascisti, avvenuta durante la manifestazione no vax del 9 ottobre scorso, ha reso ancora più evidenti la prepotenza e la pericolosità delle formazioni di estrema destra in Italia e le connivenze di cui godono negli apparati dello Stato. Si è trattato dell’episodio più clamoroso […]

    La memoria usata come politica contro la storia Comments
    franco.cilenti / Settembre 17, 2021 8:53 am

    Guerre culturali. C’è un’operazione di revisionismo storico guidata direttamente dalla politica. Essa non solo non cerca alcun supporto nella storiografia professionale, ma vede in questa attività, guidata dalle «regole della logica e del metodo», un ostacolo da travolgere, o per lo meno da ridurre in un ghetto autoreferenziale

    La memoria usata come politica contro la storia

    «La prima pattuglia russa giunse in vista del campo verso il mezzogiorno del 27 gennaio 1945. (…) Erano quattro giovani soldati a cavallo, che procedevano guardinghi, coi mitragliatori imbracciati, lungo la strada che limitava il campo. Quando giunsero ai reticolati, sostarono a guardare, scambiandosi parole brevi e timide, e volgendo sguardi legati da uno strano imbarazzo sui cadaveri scomposti, sulle […]

    Ieri, ora e sempre fratelli Cervi Comments
    franco.cilenti / Luglio 27, 2021 7:51 am

    Dopo il 25 luglio del 1943, per l’arresto di Mussolini, offrirono pastasciutta a tutto il paese. Oggi la storia di questa famiglia assume nuova vitalità di fronte a una politica che guarda con imbarazzo la matrice resistenziale della Repubblica

    Ieri, ora e sempre fratelli Cervi

    La memoria dei fratelli Cervi ha a sua volta una storia, che nei tre quarti di secolo di vita dell’Italia repubblicana si intreccia con quella, irta di ostacoli, del «paradigma antifascista». Mentre in tutta Italia si organizzano «pastasciuttate» in ricordo di quella che i Cervi offrirono alla popolazione per celebrare la caduta del fascismo del 25 luglio 1943, ne scrive […]

    Maria Peron, l’infermiera dei partigiani Comments
    franco.cilenti / Giugno 28, 2021 9:15 am

    Era sempre lei che, durante i rastrellamenti, riusciva a portare in salvo i feriti che le venivano affidati. Non faceva mancare le sue cure neppure ai fascisti e ai nazisti catturati. Dopo l’estate del ‘44 Maria Peron fu presente alla nascita della Repubblica dell’Ossola

    Maria Peron, l’infermiera dei partigiani

    Si ringrazia Laura Quagliolo per aver fornito la documentazione su questa donna coraggiosa, pronta a mettere al servizio di persone in pericolo le sue capacità di infermiera. Nata nel 1915 in provincia di Padova, Maria Peron ebbe un’infanzia difficile, segnata dalla morte del padre nella prima guerra mondiale. Nel 1942 prese il diploma di infermiera presso l’ospedale Niguarda di Milano, […]

    Il 25 aprile di Carlo Comments
    franco.cilenti / Aprile 27, 2021 8:13 am

    “Nella nostra famiglia la storia della Resistenza e la festa del 25 Aprile hanno sempre avuto una grande importanza.” Testimonianza di Elena Giuliani sul mensile Lavoro e Salute di aprile

    Il 25 aprile di Carlo

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-aprile-2021/ Archivio sito http://www.lavoroesalute.org Nella nostra famiglia la storia della Resistenza e la festa del 25 Aprile hanno sempre avuto una grande importanza. Carlo naturalmente è cresciuto con questi valori che facevano parte del suo modo di intendere la vita. Un diritto è un diritto, e si difende da chiunque, da qualsiasi parte arrivi l’attacco. E lo ha […]

    Resistenza e parità salariale Comments
    franco.cilenti / Aprile 26, 2021 7:39 am

    La storia del primo contratto europeo che sancì l’uguaglianza retributiva tra uomini e donne

    Resistenza e parità salariale

    Nell’antico distretto industriale tessile biellese, industriali lanieri e operai firmarono un contratto clandestino durante l’occupazione nazista che segnerà le relazioni industriali italiane del secondo dopoguerra. A proteggere la firma dell’accordo, ci furono partigiani e partigiane. Nel bel mezzo dei boschi della provincia biellese, in una trattoria di montagna come tante altre, “il Quadretto”, un gruppo di industriali lanieri e alcuni […]

    La prima vittima del fascismo? Teresa! Comments
    franco.cilenti / Aprile 26, 2021 7:29 am

    Un proiettile attraversa la nuca della diciannovenne Teresa Galli che muore sul colpo. Nell’aggressione rimangono in seguito uccisi anche l’impiegato diciottenne Pietro Bogni e il garzone sedicenne Giuseppe Luccioni, anch’essi colpiti da un proiettile alla testa.

    La prima vittima del fascismo? Teresa!

    Teresa Galli (1899-1919) è la prima donna antifascista assassinata. Anzi, è proprio la prima vittima in assoluto della violenza dei fascisti. Teresa però non è un personaggio famoso né un militante di spicco, è una semplice operaia, una camiciaia per l’esattezza, di soli 19 anni per cui la sua storia non la conosce quasi nessuno. Invece la sua storia è […]

    25 APRILE Comments
    franco.cilenti / Aprile 24, 2021 10:42 am

    Intervista allo storico Eric Gobetti a cura di Ilenia Rossini per il mensile Lavoro e Salute

    25 APRILE

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-aprile-2021/ Archivio sito http://www.lavoroesalute.org Può uno storico essere minacciato di morte perché porta avanti con onestà intellettuale le sue ricerche? A quanto pare sì, soprattutto se lo storico in questione si propone di demolire, con rigore scientifico e approccio divulgativo, le interpretazioni ormai dominanti su questioni quali la Resistenza contro il nazi-fascismo e le vicende dell’Alto Adriatico (quello […]

    LA FARINA DEI PARTIGIANI Comments
    franco.cilenti / Aprile 24, 2021 10:20 am

    Romanzo storico. Una saga proletaria lunga un secolo. Recensione di Elio Limberti per il mensile Lavoro e Salute

    LA FARINA DEI PARTIGIANI

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-aprile-2021/ Archivio sito http://www.lavoroesalute.org Un grande romanzo, dove la grandezza non è dovuta al numero di pagine (quando lo si finisce ci si stupisce che siano state sufficienti a contenere il tutto) ma alla capacità rara di rapire attenzione e fantasia del lettore restituendogli un universo di conoscenza e sensazioni del tutto unici. La definizione di romanzo storico […]

    ROM E SINTI PARTIGIANI: LA RESISTENZA DIMENTICATA Comments
    franco.cilenti / Aprile 23, 2021 8:47 am

    Il 25 Aprile è arrivato anche grazie a coloro che vengono chiamati con disprezzo “zingari”, ma non ci si riesce ancora a liberare dal pregiudizio che ha segnato la storia di questo popolo.

    ROM E SINTI PARTIGIANI: LA RESISTENZA DIMENTICATA

    Ritenuti “stranieri”, mai – o con sospetto – cittadini, i Rom e i Sinti, insomma, quelli che la gente chiama – se non ad alta voce ma dentro di sé – con disprezzo “zingari”, sono così tanto cittadini italiani da aver combattuto ed essere caduti per la causa della libertà contro la dittatura fascista, per la nascita della nostra Repubblica […]

    L’avanzata  del neofascismo  nelle istituzioni Comments
    franco.cilenti / Aprile 22, 2021 7:47 am

    “Siamo di fronte ad un’operazione pericolosissima di manipolazione storica; mi preoccupa soprattutto la “pedagogia populista ” che può influenzare tante ragazze e tanti giovani. Vi è un rovesciamento del campo storico: i fascisti assassini diventano vittime dei partigiani.” Giovanni Russo Spena

    L’avanzata del neofascismo nelle istituzioni

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-aprile-2021/ Archivio sito http://www.lavoroesalute.org Togliatti, scrivendo del fascismo, pose la bruciante domanda:”come questo è stato possibile, come questo può venir meno“? Gramsci rilevava: “non esiste una essenza del fascismo nel fascismo stesso“. E polemizzava con Croce che erroneamente sosteneva che il fascismo era solo una parentesi della storia democratica. Gramsci guardava, infatti, alle radici del fascismo; in parte […]

    Rileggere Primo Levi Comments
    franco.cilenti / Aprile 13, 2021 9:34 am

    Il grande scrittore, partigiano e sopravvissuto al lager, ha spinto fino al limite la tradizione positivista dalla quale proveniva e ci aiuta a leggere criticamente l’uso pubblico della memoria

    Rileggere Primo Levi

    Sarebbe banale – e tuttavia è la verità – sottolineare quanto ci manca la voce di Primo Levi oggi, in tempi di crescente xenofobia, razzismo e movimenti di estrema destra, in un momento in cui gli intellettuali pubblici sono quasi scomparsi in Italia. Ma il lamento non è mai stato lo stile di pensiero di Primo Levi, quindi meglio evitare. […]

    Intervista a Citto Maselli Comments
    franco.cilenti / Febbraio 7, 2021 9:34 am

    La storia dei comunisti italiani, vissuta e raccontata da Citto Maselli nell’ultimo numero del bimestrale SU LA TESTA

    Intervista a Citto Maselli

    a cura di Paolo Ferrero – Vista la sua storia ed esperienza, mi è sembrato molto utile ragionare con Citto su alcuni nodi che riguardano il rapporto tra politica e cultura, tra comunismo e cultura. Gli ho posto alcune questioni… Paolo Ferrero Perché un giovane che si interessava di cinema e poi diventa regista si schiera a sinistra, con il […]

    L’Anpi, l’antifascismo …e il Pd Comments
    franco.cilenti / Dicembre 11, 2020 9:41 am

    Intervista a Fabrizio De Sanctis, presidente Anpi Roma. “Il fascismo non è mai morto né in Italia né nel mondo, e ripropone le sue vecchie ricette corrompendo le nuove generazioni soprattutto nei momenti di grave crisi economica, come quando nacque. Il fascismo fu “inventato” in Italia in un periodo di grave crisi economica e sociale…. Oggi siamo in uno di quei momenti di crisi in cui affiorano nuovamente e vanno conquistando consensi razzismo e discriminazioni sociali, per questo l’ANPI ha recentemente lanciato un nuovo appello unitario per la persona, la società e il lavoro” (Fabrizio De Sanctis)

    L’Anpi, l’antifascismo …e il Pd

    A cura di Alba Vastano – Il ‘nuovo fascismo’ serpeggia infido, bastardo e mistificatore. Travestito falsamente da garante dei diritti. Profittando, come sempre nella storia, dei periodi in cui la deriva della buona politica sconfina nel massacro dei diritti sociali e umani. Serpeggia oggi, come ieri, laddove i poteri forti hanno il sopravvento e si fortificano con le fragilità e […]

    Ciao Lidia, compagna, femminista, comunista. Comments
    franco.cilenti / Dicembre 8, 2020 9:00 am

    “La compagna Lidia Menapace non ce l’ha fatta. Abbiamo sperato in questi giorni che ci sorprendesse per l’ennesima volta con la sua inesauribile vitalità. Il suo nome si aggiunge al lungo elenco delle vittime del maledetto covid. Perdiamo non solo una compagna del nostro partito ma un punto di riferimento imprescindibile per tutta l’Italia democratica e antifascista. Lidia è stata una delle personalità più belle della storia della nostra Repubblica. Partigiana, comunista, femminista, pacifista Lidia ha dato un contributo straordinario alle lotte e all’elaborazione teorica, è stata un esempio di gioia, curiosità, spirito critico, di militanza intelligente, appassionata, instancabile. È stata per tutta la vita una partigiana della lotta contro ogni forma di oppressione. Grazie Lidia per tutto quello che ci hai insegnato.” Maurizio Acerbo, Segretario nazionale PRC-S.E.

    Ciao Lidia, compagna, femminista, comunista.

    Lidia, che ci ha lasciato stamattina, non ha solo vissuto una vita lunga ma ha saputo vivere da protagonista. Innanzitutto protagonista di se stessa. Lidia non si è lasciata scegliere ma ha scelto. Ha scelto, giovanissima, la lotta partigiana. Pacifista antimilitarista, femminista – ha scelto, dopo essere cresciuta in un ambiente cattolico e aver ricoperto incarichi pubblici per la Democrazia […]

    Il Bel Santein Comments
    franco.cilenti / Dicembre 6, 2020 9:27 am

    Eravamo nei pressi di quello che all’inizio del secolo scorso chiamavano il Borgo delle Lavandaie, la zona più povera della Novi di inizio secolo. Questo era l’universo che rappresentava, nel bene e nel male, Sante Pollastri, Pollastro per le autorità, il Bel Santein per gli amici e gli affetti più cari.

    Il Bel Santein

    Negli anni 60 il sabato della piccola città di provincia era dedicato ai mercati rionali, quando i mercati avevano una forte partecipazione popolare e per le ristrettezze economiche familiari erano una manna, in quanto fonti di buoni affari. Da Novi Ligure a Tortona, fino ad Alessandria, la piazza principale, un giorno della settimana era a disposizione degli ambulanti, che per […]

    Porzùs, i nazifascisti e i partigiani comunisti. Comments
    franco.cilenti / Dicembre 6, 2020 9:18 am

    La storia non si dimentica. La posta in gioco è purtroppo quella della cancellazione della memoria storica, della Resistenza e della guerra di liberazione nazionale che noi italiani, al pari degli jugoslavi, abbiamo affrontato contro il nazifascismo. Guerra di liberazione che, da noi, ha ridato verginità ad una classe dominante completamente sputtanata sia all’interno che all’estero. Non dimentichiamolo.

    Porzùs, i nazifascisti e i partigiani comunisti.

    #Porzus#DecimaMas#DivisioneOsoppo Diciamolo subito e a scanso di equivoci: i fatti di guerra di Porzùs avvennero in seguito all’accusa di osteggiare la politica di alleanza della Resistenza italiana con la Resistenza jugoslava di Tito e di trattare con i tedeschi (cioè i nazisti) e con i fascisti della X Mas di Borghese. Da notare, inoltre, che all’interno della Divisione Osoppo, da […]

    Anagrafe Nazionale Antifascista Comments
    franco.cilenti / Novembre 26, 2020 8:02 am

    “Norme contro la propaganda e diffusione di messaggi inneggianti a fascismo e nazismo e la vendita e produzione di oggetti con simboli fascisti e nazisti” E’ iniziata la raccolta di firme per la proposta di legge antifascista: firma anche tu!

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Cara cittadina, caro cittadino, la raccolta di firme per l’iniziativa di legge popolare contro la propaganda fascista e nazista ha preso il via. Abbiamo provveduto ad inoltrare la modulistica per firmare a tutti i comuni d’Italia e raccolto la disponibilità di tante persone, associazioni, rappresentanti di istituzioni che si adopereranno come promotori. Grazie a tutti. C’è tempo fino al 31 […]

    ANAGRAFE NAZIONALE ANTIFASCISTA Comments
    franco.cilenti / Novembre 4, 2020 8:32 am

    C’è bisogno di un’onda, che parte dal basso, che spazzi via ogni pudore, che metta ognuno davanti alla propria coscienza e responsabilità: ci riconosciamo o no nei principi nell’antifascismo? Ci riconosciamo o no nei valori della democrazia, nei valori più alti che le nostre società hanno saputo sviluppare? Inizia la raccolta per la proposta di legge popolare contro la propaganda fascista e nazista

    ANAGRAFE NAZIONALE ANTIFASCISTA

    Cara cittadina, caro cittadino,  ci siamo.  Comincia la raccolta di firme per la legge di iniziativa popolare contro la propaganda fascista e nazista. È arrivato il momento di far sentire la nostra voce. Abbiamo una grande opportunità: presentare una proposta di legge contro la propaganda di queste ideologie che parta dal basso, dal popolo, da tutti noi. Un’opportunità di salvaguardare […]

    Sciogliere le formazioni neofasciste, subito Comments
    franco.cilenti / Ottobre 16, 2020 10:28 am

    A Bari rinviato a dicembre il processo che si è aperto il 12 ottobre contro CasaPound che finalmente punta a fare giustizia su quel che avvenne il 21 settembre del 2018 quando l’europarlamentare Eleonora Forenza, il suo assistente parlamentare Antonio Perillo e altri attivisti furono aggrediti e pestati a sangue al termine di una pacifica manifestazione antirazzista e contro Salvini.

    Sciogliere le formazioni neofasciste, subito

    Per anni hanno imperversato, seminando terrore in Grecia con azioni squadriste contro venditori ambulanti, centri sociali di sinistra, arrivando anche ad uccidere. Nel 2012 la formazione fascista Alba dorata aveva ottenuto 21 seggi in Parlamento con il 7% dei voti. Sembravano inarrestabili. Il 7 ottobre 2020 finalmente, la svolta: il processo di Atene ad Alba dorata si è concluso con […]

    Contro la propaganda fascista Comments
    franco.cilenti / Agosto 23, 2020 8:29 am

    A settembre inizia la raccolta firme per l’iniziativa di Legge Popolare, promossa dal sindaco di Sant’Anna di Stazzema, contro la propaganda del fascismo

    Contro la propaganda fascista

    Cara cittadina, caro cittadino, siamo di nuovo alle prese con inni al fascismo e quant’altro. Questa volta denunciamo un gestore di una pizzeria che alza la mano per un saluto romano chiedendo scusa ad un quadro del Duce per aver servito alcuni clienti di colore. Scriveva Bob Marley “Fino a quando il colore della pelle sarà più importante del colore […]

    Il partigiano Oscar Comments
    franco.cilenti / Luglio 25, 2020 8:56 am

    Testimonianza del vissuto e delle scelte di un partigiano dopo la Liberazione dal fascismo, a cura di un giovane discendente. Le contraddizioni politiche della democrazia nel dopoguerra

    Il partigiano Oscar

    La guerra finì. O almeno così credevano. Fecero una associazione per raccogliere tutti coloro che avevano lottato per la dignità del popolo. Tra questi combattenti c’ero anch’io. Oscar Burroni. Disertato dall’esercito dell’Italia fascista e successivamente comandante partigiano. Decorato. Ma non mi iscrissi all’Anpi. Perché? Perché la guerra non era finita e non aveva senso chiudersi in una associazione che raccoglieva i partigiani […]

    W il 25 aprile! W il 1° maggio! Comments
    franco.cilenti / Aprile 25, 2020 7:38 am

    Video con il partigiano Gastone Cottino, Ezio Locatelli e Paolo Ferrero

    W il 25 aprile! W il 1° maggio!

    La mia Liberazione, tra memoria e attualità Comments
    franco.cilenti / Aprile 24, 2020 9:47 am

    In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT- Testimonianza di Vera Vigevani Jarach

    La mia Liberazione, tra memoria e attualità

    Ero adolescente, oggi ho 92 anni. Posso ricordare e riflettere sul significato che quel 25 aprile ebbe per tutti noi, antifascisti ed esuli in Argentina dopo le leggi razziali del ‘38, la fine di quel bieco ventennio e, ovvio, con la Liberazione, la nascita in Italia della Repubblica democratica. Tutto questo, per noi ancora ragazzi, investiva i nostri sogni, idee […]

    Luoghi della Memoria Comments
    franco.cilenti / Aprile 24, 2020 8:10 am

    10 luoghi dove celebrare la Resistenza

    Luoghi della Memoria

    Alcuni giorni non sono semplici giorni, non sono 24 ore, non sono alba mezzogiorno e tramonto, ma sono Storia. Sono giorni che devono essere ricordati, nel bene e nel male, per il valore che hanno, per ciò che l’uomo ha deciso di farne. Allo stesso modo alcuni luoghi non sono semplici luoghi, non sono prati case chiese e alberi, ma […]

    PER IL VALORE DELL’UMANITÀ, CONTRO FASCISMI, RAZZISMI E GUERRE Comments
    franco.cilenti / Febbraio 17, 2020 9:36 am

    Appello di associazioni, sindacati, partiti democratici nazionali per una grande campagna unitaria

    PER IL VALORE DELL’UMANITÀ, CONTRO FASCISMI, RAZZISMI E GUERRE

    Un pessimo inizio dell’anno in cui celebriamo il 75° anniversario della Liberazione: aggressioni e violenze di natura fascista e discriminatoria; segnali di nuove tensioni e guerre. Si reiterano azioni criminali che vedono protagonisti elementi associati a gruppi della destra radicale che si ispirano alle idee del fascismo, del nazismo, di un nuovo e pericolosissimo razzismo. Razzismo e discriminazione sono la […]

    Che Paese è un Paese che nega Auschwitz? Comments
    franco.cilenti / Novembre 15, 2019 10:05 am

    Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia non vogliono la commissione contro il razzismo, l’antisemitismo e la xenofobia proposta dalla senatrice a vita, sopravvissuta ad Auschwitz. Fomentano l’odio nei suoi confronti e la costringono a vivere sotto scorta. Ma siamo in tanti a rifiutare l’intolleranza e ad alzarci in piedi di fronte a questa donna, in nome dei valori costituzionali dell’accoglienza e dell’antifascismo. >>> In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT

    Che Paese è un Paese che nega Auschwitz?

    In questa questa Italia dell’odio mi tornano in mente le parole di una nota canzone di Giorgio Gaber: «Io non mi sento italiano». È da alcuni anni che un pericolo grave si aggira per l’Italia: il razzismo. Questo cancro misto a ignoranza, decadenza culturale e mala politica sta toccando livelli inaccettabili. La cronaca del nostro declino appare quotidianamente sui media. In […]

    La sfida è “Lavorare per la formazione di un nuovo senso comune” Comments
    franco.cilenti / Ottobre 29, 2019 10:04 am

    Lavoro e Salute intervista Citto Maselli. ” Dobbiamo chiederci come è potuto succedere che in Italia, per la prima volta dal dopoguerra, l’egemonia culturale sia nelle mani della destra e di una destra terribile. Allora compito nostro è anche lavorare per la formazione di un nuovo senso comune, di un nuovo pensiero critico e di un diverso sistema di valori.”

    La sfida è “Lavorare per la formazione di un nuovo senso comune”

    Emozione grande incontrare Citto Maselli, uno dei grandi maestri e registi del cinema italiano. Citto è anche un compagno di quelli rari per autenticità e coerenza. Nelle sue parole, nel suo pensiero e nel suo essere ancora presenza attiva vi è la storia del cinema degli ultimi 60 anni e di un grande partito, il Pci, di cui Antonio Gramsci […]

    Lettera genitori cautelati e appello partecipazione per 25 aprile Comments
    franco.cilenti / Aprile 24, 2016 7:11 am

    Sono tanti i giovani e giovanissimi al momento sottoposti a misure cautelari tra Torino e la Valle, per essersi impegnati in prima persone nella lotta contro al Tav, in città contro Salvini e nelle Università contro gruppi neofasciti. 30 giovani privati della loro libertà, privati degli affetti familiari e isolati in casa in attesa di processo. Una situazione inacettabile! Per questo pubblichiamo qui di seguito la lettera scritta alla cittadinanza dai parenti dei giovani e un invito alla partecipazione allo spezzone convocato dalle A.N.P.I di Bussoleno- Foresto- Chianocco
, Grugliasco, 
Nizza Lingotto
, Bruzolo e 
Sant’ Ambrogio. Uno spezzone all’interno della fiaccolata del 25 aprile organizzata dal Comune di Torino che vedrà le mamme e i parenti dei giovani sfilare in prima persona per chiedere solidarietà e giustizia.

    Lettera genitori cautelati e appello partecipazione per 25 aprile

    Lettera aperta a chi crede nel 25 aprile Siamo le madri e i padri, i familiari e i tanti amici dei 28 ragazzi e ragazze che, nella nostra città – medaglia d’oro per la Resistenza – sono stati sottoposti a misure cautelari molto dure.  Non per aver rubato soldi pubblici nè per aver avvelenato l’aria con la polvere di amianto […]

    Costituzione, accettiamo la sfida: a casa Renzi Comments
    franco.cilenti / Febbraio 1, 2016 8:32 am

    Il referendum confermativo sulla controriforma costituzionale di Renzi e Verdini è una scadenza importantissima. E non possiamo permetterci disinformazione e passività. > “Renzi cerca di trasformare il referendum sulle manomissioni della Costituzione in un plebiscito per ottenere pieni poteri. Il No al referendum vale doppio perché è un voto per sconfiggere Renzi e i dictat europei che guidano le sue politiche. Non a caso l’odierma manomissione della Costituzione – che segue lo stravolgimento dato dall’introduzione del pareggio di bilancio – è uno dei capitoli delle “riforme” volute dall’Europa, come il Jobs act, il taglio del welfare e la riduzione delle tasse ai ricchi. Renzi parla contro le politiche europee ma nella sua azione di governo le applica in modo millimetrico: il NO nel referendum per sconfiggere l’uno e le altre. Per questo serve una straordinaria mobilitazione popolare: per battere Renzi e la Merkel.” Paolo Ferrero

    Costituzione, accettiamo la sfida: a casa Renzi

    Non so se abbia ragione un annuncio sulla rete che dà vincente il NO, o invece siano più giusti i sondaggi dati nelle TV che vedono il SI in vantaggio in un mare di indecisi. So però che il referendum confermativo sulla controriforma costituzionale di Renzi e Verdini è la scadenza in assoluto più importante che abbiamo di fronte. E […]

    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA