• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (1.636)
  • Blog (8.588)
    • Altra Informazione (6.874)
    • Comitati di Lotta (6.536)
    • Cronache di Lavoro (6.794)
    • Cronache Politiche (6.999)
    • Cronache Sindacali (6.244)
    • Cronache Sinistra Europea (5.228)
    • Cronache Sociali (6.852)
    • Culture (4.091)
    • Editoria Libera (2.544)
    • Movimenti di Liberazione (771)
    • Politiche di Rifondazione (6.360)
    • Storia e Lotte (3.280)
  • cronache sindacali (34)
  • Internazionale (320)
  • lavoratrici (30)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.227)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.240)
  • Uncategorized (80)

Archivio Settimanale

  • 1 Marzo, 2021–7 Marzo, 2021
  • 22 Febbraio, 2021–28 Febbraio, 2021
  • 15 Febbraio, 2021–21 Febbraio, 2021
  • 8 Febbraio, 2021–14 Febbraio, 2021
  • 1 Febbraio, 2021–7 Febbraio, 2021
  • 25 Gennaio, 2021–31 Gennaio, 2021
  • 18 Gennaio, 2021–24 Gennaio, 2021
  • 11 Gennaio, 2021–17 Gennaio, 2021
  • 4 Gennaio, 2021–10 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 21 Dicembre, 2020–27 Dicembre, 2020
  • 14 Dicembre, 2020–20 Dicembre, 2020
  • 7 Dicembre, 2020–13 Dicembre, 2020
  • 30 Novembre, 2020–6 Dicembre, 2020

Archivio Mensile

  • Marzo 2021 (30)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • Virus militare

    Myanmar (Birmania). Oggi su Repubblica.
  • L’ostaggio

    Zaki, l’ostaggio. Oggi la vignetta in prima pagina di Repubblica. L’altra vignetta (Renzi e Arabia Saudita) nella pagina dei commenti.
  • Taglio alto/A chi interessa il pluralismo dell’informazione

    Questa settimana su l’Espresso.
  • Atlantide/Jamal Khashoggi, delitto di Stato

    Oggi Speciale Atlantide: “Jamal Khashoggi, delitto di Stato”. Con la mia vignetta.
  • I care

    Lebron. Oggi su Repubblica.
  • Fuorilegge

    Lorena e Gian Andrea, la rotta balcanica. Oggi su Repubblica.

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 1690346Totale letture:
  • 701161Totale visitatori:
  • 804Ieri:
  • 2842Visitatori per mese in corso:
  • 7Utenti attualmente in linea:

Post Tagged with: "partito della Rifondazione Comunista"

“Sanità pubblica massacrata dai tagli e ruberie” Comments
franco.cilenti / Novembre 19, 2020 8:42 am

“Considero dei criminali gli industriali che hanno premuto affinchè non ci fosse la zona rossa in provincia di Bergamo e anche peggio i politici che gli hanno obbedito. Le misure vanno assunte tenendo conto di criteri sanitari cioè va fatto ciò che è necessario per la salvaguardia della salute di tutti. Compreso chi deve essere curato per patologie diverse dal covid e non può essere assistito perchè gli ospedali sono intasati.” Intervista a Maurizio Acerbo Segretario di Rifondazione Comunista

“Sanità pubblica massacrata dai tagli e ruberie”

Maurizio Acerbo, come si sta a casa dopo un lungo periodo di degenza in ospedale vissuto nella lotta, talvolta impari, con il male del secolo? Quando si è scampato un pericolo si tira un sospiro di sollievo e si assapora ancora di più il valore della vita. La mia degenza non è stata particolarmente drammatica perchè sono stato ricoverato il 17 settembre […]

Fase 2: ‘La borsa o la vita’? Comments
franco.cilenti / Maggio 28, 2020 6:27 pm

Intervista al segretario nazionale del Partito della Rifondazione comunista, Maurizio Acerbo – a cura di Alba Vastano – “Prima la vita. Sempre. Il primato dell’economia è in realtà quello del capitalismo, del profitto. Se dobbiamo affrontare la crisi andiamo a tassare le cassette di sicurezza, mettiamo nelle mani dell’Agenzia delle Entrate le informazioni in possesso dell’Associazione Banche Italiane, mettiamo una patrimoniale sulle grandi ricchezze, tagliamo le spese militari che per Costituzione non dobbiamo far guerra a nessuno” (Maurizio Acerbo) 

Fase 2: ‘La borsa o la vita’?

Nessuno, forse, in questo status di pandemia, sa bene in che fase siamo. Il virus viaggia indisturbato fra noi e colpisce come prima, nella fase 1? C’è da fidarsi dei bollettini di Arcuri che ci prospettano ogni giorno un saliscendi dei contagi che fa contemporaneamente sperare che è tutto finito e l’attimo dopo no? Oppure Il virus, grazie al distaccamento […]

La ricchezza vada alle persone, non alle banche Comments
franco.cilenti / Maggio 21, 2020 8:38 am

Videointervista. Paolo Ferrero, vicepresidente del Partito della Sinistra Europea, sull’uso dei fondi della Bce per affrontare la crisi con scelte politiche ed economiche di giustizia sociale

La ricchezza vada alle persone, non alle banche

20/5/2020 https://transform-italia.it

SALUTE E REDDITO PER TUTTE/I, NO ALLO STRAPOTERE DI CONFINDUSTRIA. DIAMO VOCE A CHI NON HA VOCE Comments
franco.cilenti / Maggio 19, 2020 9:16 am

Documento conclusivo del Comitato Politico Nazionale del Partito della Rifondazione Comunista, 16/17 maggio 2020.

SALUTE E REDDITO PER TUTTE/I, NO ALLO STRAPOTERE DI CONFINDUSTRIA. DIAMO VOCE A CHI NON HA VOCE

Il decreto c.d. Rilancio e lo scontro politico che lo ha preceduto confermano il quadro analitico e le preoccupazioni che il nostro partito ha espresso nei documenti (Prima la salute non il profitto e Fase 2) e negli ordini del giorno approvati nelle scorse settimane dalla Direzione Nazionale che il Comitato Politico Nazionale fa propri con la piattaforma delineata di proposte per […]

Fase 2: l’emergenza continua, fare il contrario di quel che propone Confindustria Comments
franco.cilenti / Maggio 11, 2020 9:41 am

Il fatto più grave è che fino ad oggi per milioni di persone non è stato stanziato nulla. Parliamo di una platea di milioni di cittadine/i e la scelta di trasformare in “contributo provvisorio” il reddito di emergenza va nella direzione opposta rispetto a quella di un’estensione del reddito di cittadinanza auspicata persino dal Papa.

Fase 2: l’emergenza continua, fare il contrario di quel che propone Confindustria

FIRMA LA PETIZIONE “usare i soldi della Bce” La decisione da parte del governo di avviare la cosiddetta fase 2 nonostante il contagio sia ancora in atto – come d’altronde in altri paesi – è assai indicativa dell’egemonia capitalistica sulle nostre società e in particolare sulla politica. Esce confermato il quadro che delineato nel documento approvato nella precedente riunione della […]

Il riscatto del Sud Comments
franco.cilenti / Maggio 11, 2020 8:21 am

Una battaglia politica fondamentale. Documento proposto dal gruppo di lavoro sul Mezzogiorno approvato dalla direzione nazionale di Rifondazione comunista il 6 maggio.

Il riscatto del Sud

Il Partito della Rifondazione comunista denuncia all’opinione pubblica lo scippo di risorse che si prospetta ai danni delle popolazioni del Mezzogiorno d’Italia e sostiene tutte le iniziative che chiedono la modifica degli orientamenti contenuti nel Documento di Economia e Finanza recentemente approvato dalle Camere. Questo DEF, infatti, non solo ripropone la logica nefasta delle dismissioni della presenza pubblica in economia, logica che […]

Venezuela: la UE in ginocchio da Trump. Vergogna! Comments
franco.cilenti / Aprile 6, 2020 8:35 am

Dalla UE esigiamo l’immediata revoca di tutte le criminali sanzioni contro il Venezuela, la restituzione dei fondi e beni rapinati da parte di entità finanziarie nella UE e l’istituzione di una cooperazione attiva per affrontare il Covid-19. Il governo italiano e la UE non possono essere complici di una politica criminale che minaccia la vita stessa.

Venezuela: la UE in ginocchio da Trump. Vergogna!

Rimandiamo al mittente la dichiarazione dell’Unione Europea sul Venezuela e esigiamo la cessazione delle manovre militari, la revoca delle sanzioni e la cooperazione per affrontare la pandemia.    È allucinante notare che mentre l’umanità intera sta affrontando una delle sue peggiori sfide con la pandemia di Covid-19, mentre il Segretario Generale dell’ONU chiede una cessazione di tutti i conflitti, mentre […]

RIFLESSIONI Comments
franco.cilenti / Marzo 29, 2020 9:12 am

Lettera alla redazione: “Penso innanzitutto agli sforzi e ai sacrifici del generoso personale sanitario (medici, infermieri, OSS), e ai suoi morti, che patisce ora le pregresse conseguenze politiche della privatizzazione e dell’ aziendalizzazione…… alle resistenze stroncate, alla fame, alla malattia, alle fughe disperate, alla devastazione ambientale”

RIFLESSIONI

Ho aspettato personalmente a intervenire sui social (dopo un comunicato stampa PRC di Tortona-Alessandria), a causa del peso del dolore interiore rispetto alle gravissime ingiustizie e sofferenze precedenti e conseguenti l’espansione pandemica.Penso innanzitutto agli sforzi e ai sacrifici del generoso personale sanitario (medici, infermieri, OSS), e ai suoi morti, che patisce ora le pregresse conseguenze politiche della privatizzazione e dell’ […]

Sanità, assunzioni usa e getta ovvero salvare il paese restando precari Comments
franco.cilenti / Marzo 15, 2020 8:06 am

Oggi mancano complessivamente (sono dati per difetto non essendoci più un unico SSN ma 21 quante sono le regioni) 56.000 medici e 50.000 infermieri, tra il 2012 e il 2017 sono stati chiusi 759 reparti ospedalieri per cui oggi si registra che: in Italia ci sono 5,6 infermieri per mille abitanti mentre in Francia il rapporto è di 10,5 e in Germania 12,6

Sanità, assunzioni usa e getta ovvero salvare il paese restando precari

Il governo ha decretato (Dl n.14 del 9 marzo) l’assunzione di 20 mila tra medici, infermieri assistenti sociosanitari, chiamandoli in trincea a salvare il paese provato duramente dall’emergenza coronavirus. Ma, scandalosamente, i contratti proposti sono solo di tipo precario prevedendo incarichi individuali della durata massima di un anno non rinnovabili; è sparita dall’articolo 2 del decreto del 9 marzo perfino […]

Lagarde disastrosa e dannosa per l’Italia e per la UE Comments
FrancoCile / Marzo 13, 2020 12:39 am

Quando parla l’Europa delle banche, della guerra e delle disuguaglianze, contro l’Europa dei popoli

Lagarde disastrosa e dannosa per l’Italia e per la UE

Le dichiarazioni della presidente della Bce invece che aiutare chi sta in prima linea sul fronte della lotta al coronavirus, e cioè i cittadini a partire da quelli italiani, riescono addirittura a danneggiare. In particolare il riferimento alla non copertura da parte della Bce degli spread è un atto assurdo e ostile. Per il resto però Lagarde è sulla scia […]

LA SALUTE PRIMA DELLA PRODUTTIVITA’ E DEL PROFITTO Comments
franco.cilenti / Marzo 12, 2020 4:50 pm

I sindacati dichiarino lo sciopero generale. Contro il contagio si fermino tutte le attività non indispensabili

LA SALUTE PRIMA DELLA PRODUTTIVITA’ E DEL PROFITTO

E’ molto grave che il governo subendo le pressioni del padronato non abbia deciso di sospendere le attività lavorative in tutti i settori non indispensabili. La salute si ferma davanti ai cancelli di fabbriche e aziende. E’ una scelta sbagliata e incoerente che trasforma milioni di lavoratrici e lavoratori in involontari veicoli del contagio ponendo i profitti delle imprese al […]

Elogio del volantinaggio. Un racconto della campagna sociale Comments
franco.cilenti / Marzo 8, 2020 8:35 am

L’emergenza sanitaria ha scatenato gli sciacalli del padronato (quelli che hanno dettato ai governi la debilitazione del Servizio Sanitario Nazionale con le scelte di tagli e privatizzazioni sulla pelle dei malati e degli operatori) e dei loro complici nel sistema mediatico. Ora agitando l’emergenza del coronavirus, ripropongono la solita ricette di lacrime e sangue alle carni di un popolo ormai dissanguato e senza più occhi manco per piangere.

Elogio del volantinaggio. Un racconto della campagna sociale

Non sappiamo se tra le carte disperse del grande poeta comunista Bertolt Brecht vi sia, tra i vari elogi, anche uno dedicato al volantinaggio, ma in attesa di un improbabile ritrovamento proviamo a colmare la lacuna nel modo prosaico di cui siamo capaci. L’occasione è data dalla campagna di volantinaggi in due fasi che il nostro partito ha promosso in […]

PER IL VALORE DELL’UMANITÀ, CONTRO FASCISMI, RAZZISMI E GUERRE Comments
franco.cilenti / Febbraio 17, 2020 9:36 am

Appello di associazioni, sindacati, partiti democratici nazionali per una grande campagna unitaria

PER IL VALORE DELL’UMANITÀ, CONTRO FASCISMI, RAZZISMI E GUERRE

Un pessimo inizio dell’anno in cui celebriamo il 75° anniversario della Liberazione: aggressioni e violenze di natura fascista e discriminatoria; segnali di nuove tensioni e guerre. Si reiterano azioni criminali che vedono protagonisti elementi associati a gruppi della destra radicale che si ispirano alle idee del fascismo, del nazismo, di un nuovo e pericolosissimo razzismo. Razzismo e discriminazione sono la […]

Grazie Lula! Comments
franco.cilenti / Febbraio 15, 2020 11:08 am

Una delegazione del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea (PRC-SE), guidata dal segretario nazionale Maurizio Acerbo, ha incontrato il compagno Lula nel suo recente viaggio a Roma.

Grazie Lula!

Il PRC-SE ringrazia il compagno Lula per il messaggio e la visione che ha portato in Italia nella sua prima visita all’estero dopo l’uscita dal carcere. Ed è doveroso ringraziare papa Francesco per il suo coraggioso invito al Presidente. Il rapporto che ci lega a Lula è antico, per molte-i compagne-i precedente alla stessa fondazione del nostro partito. Dopo il […]

Che succede in giro? Comments
franco.cilenti / Febbraio 13, 2020 9:38 am

Dall’Irlanda, alla Turingia, dalla Francia alla Spagna, le forze e le idee della sinistra europea sono protagoniste nelle crisi sociali e politiche. Che prospettiva si possono dare in Europa? E in Italia? > Video/editoriale

Che succede in giro?

Mentre in Francia continua la mobilitazione contro i provvedimenti annunciati dal presidente francese, i dati che questi provvedimenti potrebbero causare vengono qui illustrati Anche i consensi verso il presidente mostrano un calo nei sondaggi, ma tutto questo non ferma la scelta di Macron di perseguire la strada intrapresa. qui i sondaggi ELABE per BFMTV « LʼOpinion en direct » Con […]

Scuola: occhio alla propaganda pseudo ambientalista e alle operazioni di greenwashing Comments
franco.cilenti / Gennaio 30, 2020 9:42 am

Il governo permette ad Eni e Anp di organizzare in tutta Italia dei seminari nelle scuole sulle tematiche ambientali, per formare i docenti. Dimenticando che sono le grandi aziende mondiali che causano cambiamenti climatici e contaminazione del pianeta attraverso l’estrazione senza limiti dei combustibili fossili, che è già stata riconosciuta responsabile di immani disastri ambientali, corruzione, sfruttamento dei paesi poveri

Scuola: occhio alla propaganda pseudo ambientalista e alle operazioni di greenwashing

Le imprese, specialmente quelle grandi, oltre a preoccuparsi di accumulare profitti sempre più alti, curano molto anche la propria immagine e si garantiscono così la “presa” sull’opinione pubblica, in gran parte assoggettata all’egemonia culturale del mercato, anche grazie ad una informazione abilmente guidata. ENI (Ente Nazionale Idrocarburi) un tempo statale, oggi una società per azioni multinazionale, non sfugge all’esigenza di […]

La cassazione annulla la condanna al giornalista Davide Falcioni che documentò la lotta No Tav Comments
franco.cilenti / Gennaio 30, 2020 9:08 am

“Esprimiamo grande soddisfazione per la cassazione con rinvio della condanna di Davide Falcioni. La Corte di Cassazione, infatti, ha affermato che non può sostanziare il delitto di violazione di domicilio il comportamento di un giornalista che, armato solo di passione e professionalità, documenti i fatti all’interno del cantiere del TAV. Si tratta di una sonora bocciatura per la Procura di Torino che nella persecuzione del movimento no tav continua a fare figuracce. Pensare di incriminare e condannare un giornalista perchè non si fa raccontare solo la versione della polizia ma segue direttamente gli eventi non è degno di un paese democratico. Leggeremo le motivazioni, ma oggi la giurisprudenza di legittimità ha riaffermato che il codice penale non può essere interpretato contro l’articolo 21 della Costituzione”. Il segretario nazionale Maurizio Acerbo e il responsabile giustizia Gianluca Schiavon di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea

La cassazione annulla la condanna al giornalista Davide Falcioni che documentò la lotta No Tav

Il 7 febbraio 2019 la Corte d’appello di Torino aveva condannato il cronista a quattro mesi nonostante il sostituto procuratore generale avesse chiesto l’assoluzione per la “particolare tenuità del fatto” Era stato condannato a 4 mesi per concorso in violazione di domicilio nonostante avesse spiegato che stava solo seguendo l’evento come giornalista. La Cassazione ha annullato con rinvio quella sentenza. […]

Giornata di mobilitazione contro ENI #EniKills Comments
franco.cilenti / Gennaio 24, 2020 12:03 pm

Mentre il governo permette ad Eni e Anp di organizzare in tutta Italia dei seminari nelle scuole sulle tematiche ambientali, per formare i docenti. Dimenticando che sono le grandi aziende mondiali che causano cambiamenti climatici e contaminazione del pianeta attraverso l’estrazione senza limiti dei combustibili fossili, che è già stata riconosciuta responsabile di immani disastri ambientali, corruzione, sfruttamento dei paesi poveri

Giornata di mobilitazione contro ENI #EniKills

            Le politiche, molto poco ambiziose dal punto di vista ambientale, messe in atto dai governi degli ultimi decenni, Sblocca Italia in testa, hanno reso il nostro Paese completamente dipendente dai combustibili fossili. Il ruolo centrale in questo scenario appartiene ad ENI, il colosso fossile in parte a partecipazione statale, controllato dal Ministero dell’Economia e […]

Le lotte in Francia e le elezioni in Spagna Comments
franco.cilenti / Gennaio 13, 2020 9:48 am

Dalla Francia la dimostrazione che chi non lotta ha già perso. Concreta lezione al sindacato italiano in apnea. Dalla Spagna la strada per riaprire una speranza concreta alla sinistra coerente in Italia

Le lotte in Francia e le elezioni in Spagna

FRANCIA. MOBILITAZIONE PER LE PENSIONI Sabato 11 gennaio 2020: un’altra eccezionale giornata di mobilitazione! Questo sabato, 11 gennaio, almeno 163 manifestazioni hanno radunato quasi mezzo milione di manifestanti in tutta la Francia. Il 38° giorno di sciopero e mobilitazione su larga scala, moltissimi impiegati, pensionati, giovani e senza lavoro sono stati in grado di dimostrare il loro sostegno alla lotta. […]

Almaviva di Palermo: piove sul bagnato Comments
franco.cilenti / Gennaio 9, 2020 9:50 am

Un comparto nato dai processi di esternalizzazione delle imprese che si sono così liberate, totalmente o parzialmente, di personale qualificato e contrattualizzato, realizzando enormi risparmi a danno dei lavoratori e degli utenti. Un classico esempio di “modernizzazione” capitalista distruttiva.

Almaviva di Palermo: piove sul bagnato

Una nuova tegola sulla testa delle lavoratrici e dei lavoratori dell’Almaviva di Palermo, oggi l’impresa privata col maggior numero di dipendenti (duemila e ottocento circa) in città. Dopo intense lotte per impedire che ben mille e seicento persone perdessero il posto di lavoro a causa del ridimensionamento delle commesse da parte di Tim e Wind-Tre e proprio alla vigilia di […]

Libertà per Nicoletta Dosio e tutti gli attivisti NoTav. Mobilitiamoci Comments
franco.cilenti / Dicembre 31, 2019 6:43 am

Dopo l’arresto a Bussoleno di Nicoletta Dosio, avvenuto ieri 30 dicembre, in tante città sono stati annunciati presidi di protesta in strada. La lotta No Tav risuona più forte ovunque. Il video della protesta a Bussoleno al momento dell’arresto

Libertà per Nicoletta Dosio e tutti gli attivisti NoTav. Mobilitiamoci

Ingiustificabile la decisione di revocare la sospensione dell’ordine di carcerazione a Nicoletta che, ricordiamo, non ha chiesto nessuna misura alternativa al carcere.  La Procura Generale di Torino ancora una volta dà dimostrazione dell’ossessione repressiva contro il movimento NoTav. Nicoletta a 73 anni è stata condannata lo scorso novembre insieme ad altri 12 compagni per una manifestazione di protesta pacifica davanti a un casello […]

No alle bombe nucleari Usa In Italia! A quelle nuove e a quelle vecchie Comments
franco.cilenti / Dicembre 31, 2019 6:15 am

Dall’estrema destra ai 5stelle, passando per il PD i “bisogni” militari degli Stati Uniti sono sempre ossequiosamente serviti anche a costo di trascinare tutto il Paese in una guerra fredda 2.0 che i nostri alleati rilanciano dai tempi in cui finì la prima. Alle porte del 2020 l’Italia può e deve uscire dal regime di sovranità limitata in cui si trova dalla fine della seconda guerra mondiale; può e deve uscire dalla stessa Nato, la più obsoleta ed aggressiva organizzazione militare al mondo.

No alle bombe nucleari Usa In Italia! A quelle nuove e a quelle vecchie

Le 50 bombe nucleari statunitensi stoccate nella base di Incirlik in Turchia dovrebbero essere trasferite ad Aviano nella omonima base aerea e immagazzinate insieme agli ordigni già presenti. Era una notizia già trapelata e rilanciata da Bloomberg che riporta dichiarazioni del generale in pensione Charles Chuck Wald che parla chiaramente di “urgente bisogno di ricollocazione”. L’Italia è già il paese […]

Gli altri siamo noi Comments
franco.cilenti / Dicembre 12, 2019 10:07 am

E’ stato un vero e proprio “Coming Out” quanto dichiarato da milioni di italiani con il voto in questi anni? O Piuttosto una irrazionale risposta di rabbia contro l’aumento, senza soluzione di continuità, delle enormi disuguaglianze di reddito che hanno portato ai limiti della sussistenza di chi era gia povero e ai confini della povertà larghe fasce di popolazione in stato di benessere dignitoso? >>> editoriale del numero di dicembre del periodico cartaceo Lavoro e Salute

Gli altri siamo noi

E’sempre una fatica concettuale mettere in risalto delle ovvietà che tutti conoscono ma che non le considerano reali, o del tutto, perché se non vengono dette e ripetute con continuità dalla televisione, come da tutti gli altri mezzi che oggi ci comunicano pensieri altrui ma che ci fanno introiettare come fossero anche nostri? Ora, immaginate le seguenti domande fatte nelle […]

FERMIAMO QUESTA MATTANZA! Comments
franco.cilenti / Dicembre 4, 2019 5:20 pm

DOMANI, NELL’ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DELLA THYSSENKRUPP, PRESIDIO ALL’ISPETTORATO DEL LAVORO DI TORINO.

FERMIAMO QUESTA MATTANZA!

ORE 10 – VIA ARCIVESCOVADO 9 Nell’ambito della giornata nazionale in tema di redditi, occupazione, diritti sociali, politiche fiscali, riconversione ecologica dell’economia giovedì 5 dicembre, a partire dalle ore 10,15, Rifondazione Comunista di Torino terrà un flash mob davanti all’Ispettorato del Lavoro in Via dell’Arcivescovado, 9/c, sul tema della sicurezza del lavoro. Una iniziativa che vuole ricordare la strage della […]

Dal Canada a Taranto: tutti i crimini ambientali della multinazionale che scappa dall’ILVA Comments
franco.cilenti / Novembre 19, 2019 11:33 am

L’Ilva di Taranto uccide chi ci lavora dentro: sono morti 208 i morti sul lavoro, dal primo, Giovanni Gentile, il 1° agosto del ’61 quando la fabbrica era ancora in costruzione all’ultimo, Cosimo Massaro, il 10 agosto del 2019; altre centinaia sono morti divorati da cancro, da linfomi, da leucemia. Uccide i bambini dei quartieri Tamburi e Paolo VI, minati nella salute fin dal ventre materno. Solo l’intervento pubblico diretto può garantire rinnovamento e messa a norma degli impianti, tutela della salute dei cittadini e dell’ambiente e garanzia di mantenimento dei livelli occupazionali.

Dal Canada a Taranto: tutti i crimini ambientali della multinazionale che scappa dall’ILVA

Il 31 ottobre del 2018 lo stato italiano firma un contratto, con il gruppo franco-indiano ArcelorMittal, per l’affitto e poi l’acquisto, nel 2021, dell’ex-ILVA. Nel novembre del 2019 la ArcelorMittal annuncia che se ne andrà da Taranto. Senza lo scudo penale, la clausola di “non punibilità” dei gestori dello stabilimento, per eventuali danni ad ambiente e salute causati dall’attività nel […]

Inchiesta di Report su secessione dei ricchi. Finalmente la realtà comincia a venir fuori Comments
franco.cilenti / Novembre 6, 2019 11:04 am

La secessione leghista continua la sua opera di distruzione anche con questo governo. Ricorre spesso da parte di ministri di questo governo il richiamo ad una “autonomia solidale, ad una ragionevole autonomia” ovviamente, a loro parere, sulla base della modifica regressiva fatta del Titolo V della Costituzione, nel 2001, quindi da un governo della stessa pericolosità sociale dell’attuale, che consente la possibilità di differenziare su base regionale i diritti universali delle persone e le caratteristiche dei contratti, non più collettivi e nazionali. Sempre più urgente la comprensione del pericolo eversivo che l’autonomia differenziata comporterebbe ma ancora oggi tra la maggior parte dei cittadini il tema è praticamente sconosciuto.

Inchiesta di Report su secessione dei ricchi. Finalmente la realtà comincia a venir fuori

Non possiamo che ringraziare la redazione di Report e Manuele Bonaccorsi per aver raccontato nella puntata di lunedì 4 novembre quanto controcorrente cerchiamo di spiegare da lungo tempo. Possiamo rivendicare con orgoglio di essere stati gli unici a opporci contro la modifica del Titolo V della Costituzione voluta dal centrosinistra nel 2001 ma che assecondava proposte del centrodestra e della […]

PALESTINA: libertà immediata per KHALIDA JARRAR! Comments
franco.cilenti / Novembre 1, 2019 12:40 pm

Khalida è una dirigente del Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina (FPLP), uno dei partiti del movimento di liberazione palestinese, della sinistra marxista. La compagna Jarrar è anche uno dei deputati eletti del Consiglio Legislativo Palestinese. Oltre 250 associazioni e partiti di tutto il mondo hanno già espresso la loro condanna per questo ennesimo atto di arbitrio da parte del governo israeliano.

PALESTINA: libertà immediata per KHALIDA JARRAR!

Lo scorso mercoledi, alle 3 di notte, le forze israeliane hanno arrestato, per la quarta volta, Khalida Jarrar, femminista e deputata palestinese, irrompendo nella sua abitazione. Nelle stesse ore in cui veniva portata via, altri 8 attivisti nelle città di Ramallah e Betlemme sono stati arrestati dalle forze di occupazione israeliane. Khalida è una dirigente del Fronte Popolare per la […]

La sfida è “Lavorare per la formazione di un nuovo senso comune” Comments
franco.cilenti / Ottobre 29, 2019 10:04 am

Lavoro e Salute intervista Citto Maselli. ” Dobbiamo chiederci come è potuto succedere che in Italia, per la prima volta dal dopoguerra, l’egemonia culturale sia nelle mani della destra e di una destra terribile. Allora compito nostro è anche lavorare per la formazione di un nuovo senso comune, di un nuovo pensiero critico e di un diverso sistema di valori.”

La sfida è “Lavorare per la formazione di un nuovo senso comune”

Emozione grande incontrare Citto Maselli, uno dei grandi maestri e registi del cinema italiano. Citto è anche un compagno di quelli rari per autenticità e coerenza. Nelle sue parole, nel suo pensiero e nel suo essere ancora presenza attiva vi è la storia del cinema degli ultimi 60 anni e di un grande partito, il Pci, di cui Antonio Gramsci […]

Dieci punti per un governo che riparta dalla Costituzione Comments
franco.cilenti / Agosto 30, 2019 8:41 am

Condividiamo le proposte contenute nel documento firmato da tante personalità della cultura, della solidarietà, della sinistra e dell’ambientalismo pubblicato su Il Fatto e il Manifesto. Il governo che forse sta nascendo non sarà il nostro governo e dubitiamo che i 10 punti saranno fatti propri dalla maggioranza M5S-Pd. Però costituiscono un’ottima agenda di lotta e mobilitazione per incalzare la nuova maggioranza parlamentare e indicano soprattutto la svolta di cui ci sarebbe bisogno e su cui unitariamente dovrebbe impegnarsi tutta la sinistra sociale e politica. Maurizio Acerbo, segretario di Rifondazione Comunista

Dieci punti per un governo che riparta dalla Costituzione

Il momento è serio: è il momento di essere seri. Non possiamo dire che c’è un pericolo fascista, e subito dopo annegare in quelle incomprensibili miserie di partito che hanno così tanto contribuito al discredito della politica e alla diffusa voglia del ritorno di un capo con «pieni poteri». I limiti del Movimento 5 Stelle e del Partito Democratico sono […]

Beni comuni: 26 luglio firma day Comments
franco.cilenti / Luglio 24, 2019 11:01 am

Il tempo è poco (la campagna si concluderà il 20 agosto). Per questo i promotori hanno lanciato un FIRMA DAY per il 26 luglio e invitano a intensificare la raccolta firme nelle prossime settimane.

Beni comuni: 26 luglio firma day

Riteniamo che sia necessario nel nostro paese anche a livello di campagne e movimenti lavorare per la cooperazione e l’unità delle intelligenze e delle soggettività non allineate con il neoliberismo. Per questo – accantonando le perplessità che l’iniziativa ha suscitato – riteniamo utile sostenerla. Tutte le informazioni sulla campagna le trovate sul sito del comitato: https://generazionifuture.org/ Per ricevere moduli già […]

Autonomia differenziata, la trappola degli annunci del governo Comments
franco.cilenti / Luglio 22, 2019 9:13 am

Dichiarazione del Comitato Nazionale provvisorio per il ritiro di  qualunque Autonomia differenziata a seguito degli annunci del governo  del 19 luglio. ” necessario unirsi e mobilitarsi per il ritiro di qualunque Autonomia differenziata. Questo è il nostro scopo, questo è l’obiettivo dei Comitati di scopo che abbiamo lanciato il 7 luglio. Più che mai è il momento di costituirli, più che mai è il momento di esercitare implacabilmente la nostra vigilanza democratica e di organizzarsi dappertutto nel Paese!”

Autonomia differenziata, la trappola degli annunci del governo

Il 19 luglio il Presidente del Consiglio ha annunciato al Paese un  accordo del Consiglio dei ministri per arrivare a concedere alle Regioni  che ne hanno fatto richiesta l’Autonomia differenziata. Nello stesso  tempo, lo stesso Presidente ha dichiarato che la scuola “è salva”,  precisando che non ci saranno assunzioni regionali, né differenziazioni  di programmi o stipendi. Di che cosa si […]

No al “censimento etnico”. Comments
franco.cilenti / Luglio 22, 2019 8:38 am

Un plauso ai Sindaci di città come Napoli, Palermo, Milano che si sono rifiutati di collaborare ai censimenti, propone di investire in politiche condivise con le minoranze rom, sinti e camminanti presenti in Italia, in gran parte anche con la cittadinanza, di schierarsi concretamente al loro fianco contro ogni abuso e di sostenere le associazioni di tutela in cui realmente si lavora insieme per abbattere i muri culturali.

No al “censimento etnico”.

Ci avevano già provato nel 2009 (col ministro Maroni), cercando di prendere impronte anche ai minori, ma oggi il tentativo è più pesante. Con la circolare inviata dal Ministro dell’Interno a tutti i prefetti si da espressa indicazione, entro 15 giorni, di produrre una relazione relativa alla presenza, nel proprio territorio di “Insediamenti di rom, sinti e camminanti”. La richiesta, […]

Per non dimentiCarlo Comments
franco.cilenti / Luglio 19, 2019 10:52 am

Genova 2001-2019. Il programma delle iniziative nell’anniversario: per non dimenticare Carlo, per rilanciare le lotte

Per non dimentiCarlo

Nulla sarà come prima, veniva da pensare sulle strade di Genova nel luglio del 2001, nulla è come allora, invece. Se si pensa a Genova 2001 viene in mente solo la macelleria messicana. Lo slancio rivoluzionario, la convergenza delle reti e delle campagne, la dimensione di massa delle mobilitazioni se l’è portati via non solo la repressione ma la subalternità […]

Caso Aldrovandi: il Gip di Roma archivia la querela del segretario generale del Coisp Franco Maccari contro Paolo Ferrero Comments
franco.cilenti / Luglio 19, 2019 9:37 am

Mentre l’associazione dedicata al diciottenne ucciso da quattro agenti a Ferrara interrompe le attività. «Per la famiglia il dolore non permette di partecipare ai momenti di riflessione e ricordo di Federico, perciò non organizzeremo il concerto quest’anno. L’ultima collaborazione è con ‘Il solito festival’ domenica prossima: il compleanno di Aldro», scrive l’associazione, creata dagli amici del ragazzo per chiedere giustizia sulla vicenda del 18enne e sensibilizzare l’informazione sugli abusi di potere delle forze dell’ordine. «Dai primi sit-in del Comitato Verità per Aldro fino ai concerti si è fatta tanta strada. Un percorso importante per tutti e di grande conforto e calore. Grazie ora e sempre a chi ha Federico nel cuore e non dimentica cosa gli hanno fatto. Tutti voi lo avete consegnato alla storia di questo paese – scrive ancora l’associazione -, dove resterà finché non toglieremo le divise a quelli che hanno causato la morte di persone che dovevano proteggere. La memoria di Federico è ora una memoria condivisa. Chi vorrà ricordarlo, nel rispetto dei valori di cui la famiglia Aldrovandi e l’associazione si sono sempre fatti interpreti – in concerti, in curva, in dibattiti e incontri pubblici – ha sin da ora il nostro ringraziamento».

Caso Aldrovandi: il Gip di Roma archivia la querela del segretario generale del Coisp Franco Maccari contro Paolo Ferrero

Nel luglio del 2014, Ferrero aveva espresso in modo inequivoco la solidarietà con Patrizia Moretti, madre di Federico Aldrovandi, affermando: “esprimere la propria solidarietà significa assumersi le proprie responsabilità, per cui faccio mie le parole di Patrizia Moretti: penso anch’io che il segretario del Coisp sia uno stalker e un torturatore morale, quereli anche me”. Maccari aveva prontamente querelato Ferrero […]

Ciao compagno Andrea Comments
franco.cilenti / Luglio 17, 2019 9:50 am

Scompare oggi uno dei principali protagonisti della letteratura italiana contemporanea. Intellettuale, scrittore, saggista, regista, all’occorrenza attore. Un protagonista della storia del Novecento e del Ventunesimo secolo, passato dalla sceneggiatura televisiva per poi giungere a Montalbano e infine a Tiresia. Un intellettuale sempre dalla stessa parte, quella degli sfruttati. Da comunista con noi alle europee del 2014. >>> “Ci ha lasciato Andrea Camilleri. Il nostro paese perde una voce preziosa di cui sentiremo sempre più la mancanza in tempi sempre più orribili. Camilleri non è stato “soltanto” il padre del Commissario Montalbano, ma una coscienza critica che ha attraversato gran parte del Novecento e di questo brutto inizio secolo. Camilleri era un comunista democratico e non ha mai cessato prendere parola per un’alternativa, fondata sull’accoglienza, sul rispetto del lavoro, sulla lotta alle mafie e alla corruzione, sulla necessità di salvare di questo paese una memoria migliore del presente. Saranno contenti quelli che non volevano vedere in tv migranti raccontati come essere umani e quelli che non volevano ascoltare le sue parole di sdegno. Noi ci sentiamo più soli ma siamo sicuri che le parole e l’esempio di Camilleri continueranno ancora a scassare i cabbasisi a razzisti, corrotti, conformisti e prepotenti.” Maurizio Acerbo, segretario Nazionale Rifondazione Comunista – Sinistra Europea

Ciao compagno Andrea

Se per tutti è celebre per essere l’autore del Commissario Montalbano, Andrea Camilleri ha nella sua lunga carriera una lunga bibliografia. Lo scrittore originario di Porto Empedocle ha vissuto una vita tra scrittura, letteratura e tv e ha ricevuto numerose onorificienze, tra cui 9 lauree ad honoris causa. Ci lascia oggi Andrea Camilleri. Noto ai più come il padre del “Commissario […]

© Copyright 2021 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato