• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.351)
  • Blog (12.454)
    • Altra Informazione (10.729)
    • Comitati di Lotta (9.737)
    • Cronache di Lavoro (8.636)
    • Cronache Politiche (10.821)
    • Cronache Sindacali (7.876)
    • Cronache Sinistra Europea (9.060)
    • Cronache Sociali (10.701)
    • Culture (7.942)
    • Editoria Libera (6.339)
    • Movimenti di Liberazione (825)
    • Politiche di Rifondazione (10.151)
    • Storia e Lotte (7.047)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.048)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.096)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.705)
  • Uncategorized (99)

Archivio Settimanale

  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022
  • Ottobre 31, 2022–Novembre 6, 2022
  • Ottobre 24, 2022–Ottobre 30, 2022

Archivio Mensile

  • Gennaio 2023 (185)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2621935Totale letture:
    • 1071717Totale visitatori:
    • 307Ieri:
    • 8020Visitatori per mese in corso:
    • 2Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "Partito della sinistra europea"

    Verità e giustizia per le vittime di uranio impoverito Comments
    franco.cilenti / Dicembre 17, 2022 10:43 am

    Nel nostro Paese ci sono almeno 8mila veterani gravemente ammalati per l’esposizione a vari metalli pesanti come l’uranio impoverito mentre circa 400 sono morti. Tutti tornati dai teatri di guerra dove i bombardamenti effettuati dalla Nato hanno causato una “pandemia tumorale” che continua a mietere migliaia di vittime sia civili che militari. Oppure rientrati dal servizio presso poligoni dell’Alleanza come Capo Teulada o Quirra in Sardegna.

    Verità e giustizia per le vittime di uranio impoverito

    Il Partito della Sinistra europea porterà all’attenzione del Parlamento Ue la questione delle morti di militari e civili causate dagli armamenti contenenti il metallo pesante e usati nei teatri di guerra e nei poligoni di tiro dalla Nato. Una strage silenziosa al centro di una battaglia giudiziaria in Italia La trentennale questione dell’uso bellico dell’uranio impoverito, che per diversi aspetti […]

    Se dalla Francia il vento soffiasse più forte … Comments
    franco.cilenti / Luglio 12, 2022 8:21 am

    Dalla sinistra in Francia in cammino per un’Altra Europa. E’ solo l’inizio.

    Se dalla Francia il vento soffiasse più forte …

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-luglio…/ In archivio http://www.lavoroesalute.org/ Il secondo turno delle elezioni legislative in Francia si è chiuso la sera del 19 giugno con lo straordinario risultato elettorale della NUPES (Nouvelle Union populaire ècologiques et sociale), la nuova alleanza delle sinistre unite La stampa e la politica italiana hanno raccontato con superficialità e parzialità questo fatto straordinario mettendo innanzitutto strumentalmente […]

    Rifondazione per l’Unione popolare Comments
    franco.cilenti / Luglio 7, 2022 7:37 am

    Intervista a Maurizio Acerbo, segretario nazionale del Prc e ad Ezio Locatelli, responsabile nazionale organizzazione del Prc. “… innanzitutto va creato un progetto inclusivo che superi la frammentazione e che riesca a parlare al Paese. E a suscitare coinvolgimento di nuove energie e a motivare l’impegno dei settori più attivi e critici della società italiana…” (Maurizio Acerbo) “.:Intanto la nascita di “ManifestA” cui partecipa Rifondazione Comunista e anche Pap sia alla Camera che al Senato rappresenta un fatto rilevante che va nel senso di rompere la cappa di omologazione che investe tutte le forze politiche. Adesso possiamo contare su una opposizione in Parlamento, piccola ma vivace, alle politiche del governo Draghi” (Ezio Locatelli)

    Rifondazione per l’Unione popolare

    Intervista a cura di Alba Vastano – Oltre un trentennio è passato. Dalle ceneri del Pci, dopo la svolta della Bolognina, risorge come l’araba fenice un nuovo partito, inizialmente movimento. E’ il partito della Rifondazione comunista, ad oggi uno dei più strutturati partiti comunisti nazionali, che sopravvive nonostante una sinistra di classe troppo frammentata, sopravvissuta al partito di Berlinguer e […]

    Francia, un mezzo miracolo Comments
    franco.cilenti / Giugno 20, 2022 11:16 am

    In Francia crolla la macronia e l’affermazione del Nupes di Mélenchon al secondo turno delle legislative, malgrado il soccorso centrista a Le Pen, inaugura una nuova fase di instabilità politica e di lotte sociali

    Francia, un mezzo miracolo

    I miracoli accadono, e anche i mezzi miracoli. Miracoloso l’esito colombiano, di cui altri tratteranno. Ma non meno, seppure al momento definito solo a metà, quello francese, che apre, più che suggellare, una nuova stagione di lotte, pur essendo a sua volta il risultato di tre anni di contestazioni di quella “macronia” oggi avviata a un mesto tramonto. In entrambi […]

    Francia, Mèlenchon il vero vincitore. Chapeaux. Adesso in Italia Comments
    franco.cilenti / Giugno 15, 2022 7:54 am

    La capacità politica di Mélenchon, forte del risultato delle elezioni presidenziali, è stata quella di proporsi su un impianto popolare e antiliberista come la possibile unificatore della sinistra.

    Francia, Mèlenchon il vero vincitore. Chapeaux. Adesso in Italia

    La Nuova Unione Popolare Ecologista e Sociale guidata da Mélenchon è la vera vincitrice del primo turno delle elezioni francesi. Con il 25,7% dei voti, a pari merito del Presidente in carica e lasciando Marine Le Pen poco sopra il 18%, il risultato è straordinario. Con questa spinta è sicuro che il raggruppamento di sinistra sarà il gruppo più grande […]

    Welfare State nell’egemonia neoliberale Comments
    franco.cilenti / Maggio 18, 2022 11:06 am

    Il caso della Svezia in una analisi della storica Monica Quirico. Svezia uno dei paesi dell’OCSE in cui negli ultimi tre decenni le diseguaglianze sono cresciute di più (anche se resta uno dei paesi con il minor divario di reddito) e la privatizzazione di alcuni settori, innanzitutto la scuola, ha assunto dimensioni oltranziste. Un processo che trova sbocco nella adesione guerrafondaia alla NATO

    Welfare State nell’egemonia neoliberale

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-maggio-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ Di Monica Quirico Il dibattito sul rapporto tra pubblico e privato nella gestione dei servizi sociali ha una storia secolare, in Svezia; le origini possono infatti essere datate al 1600. Da allora, si sono alternate fasi di viva attenzione per il tema a periodi di sostanziale indifferenza. La situazione è cambiata radicalmente quando, a […]

    Ucraina, dalla risposta di Draghi a Zelensky ho capito che all’Italia non interessa mediare Comments
    franco.cilenti / Marzo 23, 2022 10:18 am

    Draghi ha fatto finta di non sapere che la violazione del diritto internazionale non è solo prerogativa di Putin ma pratica abituale di USA e Nato. L’Italia dovrebbe svolgere un ruolo di mediazione e trattativa al fianco del Vaticano, invece ribadisce la linea dell’invio delle armi e del riarmo. Draghi se ne frega dell’articolo 11 come del resto della Costituzione. In altri tempi l’Italia avrebbe assunto un’iniziativa di pace invece di mettersi l’elmetto.

    Ucraina, dalla risposta di Draghi a Zelensky ho capito che all’Italia non interessa mediare

    Oggi Zelensky, dopo aver parlato a vari parlamenti, é stato ascoltato anche da quello italiano e al suo discorso è seguito quello del premier Draghi. Mentre da tre settimane assistiamo a reti unificate agli orrori della guerra scatenata da Putin, con i suoi morti, le sue stragi, le sue sofferenze indicibili, sono rimasto allibito per il carattere rituale di quanto […]

    OCCIDENTALIS K’ARMA Comments
    franco.cilenti / Marzo 2, 2022 12:58 pm

    “A me invece sono rimasti stampati negli occhi gli sguardi dei bambini e delle bambine incontrate negli orfanotrofi del Donbass. Lì abbiamo portato medicine e giocattoli. Per questo il Min. degli Esteri ucraino ha minacciato di chiedere la nostra estradizione, processo per terrorismo and so on. Così come non dimentico i racconti di quanto accaduto ad Odessa, sindacalisti bruciati vivi da neonazisti.” Eleonora Forenza, già europarlamentare della Sinistra Europea

    OCCIDENTALIS K’ARMA

    La guerra toglie le parole, ti lascia furiosa. E, invece, bisogna trovare il coraggio della parola, anche di quelle parole che non vuole ascoltare nessuno. Eschilo ci ha insegnato che la prima a morire in guerra è la verità. E non è un caso che, quando siamo stati in #Donbass con la Carovana antifascista del 2017, la cosa che ci […]

    Appello per la pace all’internazionalismo solidale Comments
    franco.cilenti / Febbraio 28, 2022 6:57 am

    In una fase di interessi nazionali contrastanti, l’auspicio è che quella ‘terza potenza mondiale’ come veniva definita la comunità pacifista all’inizio del millennio possa davvero rilanciare le evidenze della necessità di una vera cooperazione, che metta al centro l’approccio umanitario.

    Appello per la pace all’internazionalismo solidale

    La ‘luce in fondo al tunnel’ della pandemia rischia di essere il bagliore di un proiettile tracciante nella notte buia della diplomazia europea, che cala sul Donbass. Dal 2014 il cessate-il-fuoco stabilito dagli accordi di Minsk è stato ripetutamente violato, ma il deterioramento dei rapporti fra NATO e Russia, rispetto all’instabilità della situazione in Ucraina, ha trovato nelle Repubbliche separatiste […]

    Il rossoverde non è un ornamento Comments
    franco.cilenti / Febbraio 20, 2022 11:45 am

    La nostra idea è che l’alternativa rossoverde debba essere insostenibile per il capitalismo come il capitalismo è insostenibile per la vita. Le riflessioni sono cresciute un po’ ovunque. Dall’America Latina della sovranità alimentare e della pacha mama, agli USA del Green new deal, all’Asia di Vandana Shiva, alle giovani generazioni per la giustizia climatica di Greta Thunberg. Dai movimenti per l’acqua e per la biodiversità, alle migliaia di lotte territoriali.

    Il rossoverde non è un ornamento

    transform! Italia propone questo testo rossoverde. Non un ornamento ma un doppio graffio di lotta.La nostra idea è che l’alternativa rossoverde debba essere insostenibile per il capitalismo come il capitalismo è insostenibile per la vita.Vi chiediamo di leggerlo e di sottoscriverlo. Ma vi chiediamo anche di commentarlo, di cambiarlo, insomma di farlo vivere insieme. Tutto ciò che ci regalerete lo […]

    Più welfare e meno profitti Comments
    franco.cilenti / Gennaio 7, 2022 11:09 am

    L’alternativa politica delle forze progressiste per il post-pandemia. Intervista a Heinz Bierbaum

    Più welfare e meno profitti

    Italiane e italiani possono aderire alla Sinistra europea anche a titolo individuale, lo prevede lo statuto. ‘Europa a sinistra’ ospita tutte le sfumature del rosso, vuole essere una casa accogliente per chiunque pensi che la storia non è finita e che ci sono alternative allo stato di cose esistente. Nel solco della riflessione di Altiero Spinelli sulla necessità di una […]

    AUKUS-UE: venti di guerra nel quadrante indo-pacifico Comments
    franco.cilenti / Ottobre 1, 2021 9:29 am

    Sempre all’ombra della Nato e della nuova guerra fredda contro Cina e Russia ma con l’ambizione di contare ancora di più nella corsa agli armamenti globale e nella belligeranza permanente che questa produce

    AUKUS-UE: venti di guerra nel quadrante indo-pacifico

    Australia, Stati Uniti e Regno Unito hanno recentemente siglato l’accordo strategico-militare Aukus in funzione dichiaratamente anti-cinese nel quadrante indo-pacifico. In realtà si tratta della formalizzazione di una esclusiva cabina di regia all’interno di una coalizione più ampia, col medesimo fine, che comprende da anni anche Paesi come il Giappone, la Corea del Sud e l’India. Si tratta di un passo […]

    Questa Europa è tutta da rifare Comments
    franco.cilenti / Luglio 14, 2021 8:48 am

    Heinz Bierbaum, Presidente della Sinistra Europea dialoga con Alberto Deambrogio sul mensile Lavoro e Salute

    Questa Europa è tutta da rifare

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-luglio…/ PDF http://www.lavoroesalute.org/ Heinz Bierbaum è sociologo ed economista, responsabile della commissione internazionale del partito Die LINKE (Germania). Nel dicembre 2019 è stato eletto presidente del Partito della Sinistra Europea. Bierbaum è stato segretario del sindacato IG Metall dal 1980 al 1996, il suo impegno accademico è focalizzato sulla politica industriale e sociale. Heinz, con la sua […]

    Buon compleanno Fronte Polisario Comments
    franco.cilenti / Maggio 21, 2021 8:45 am

    Pubblichiamo il saluto che il Segretario del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, Maurizio Acerbo, ha inviato al Fronte Polisario, in occasione del 48° anniversario della sua fondazione.

    Buon compleanno Fronte Polisario

    Roma, 20 maggio 2021 Attenzione compagna Rappresentante del Fronte Polisario in Italia. Cara compagna, carissimi fratelli e carissime sorelle del Fronte Polisario, vi giunga dall’Italia un forte abbraccio di solidarietà dalle compagne e dai compagni del Partito della Rifondazione Comunista.  Un abbraccio che confermi la vicinanza del nostro Partito alla vostra causa ed alla vostra lotta di liberazione. Una lotta […]

    VACCINI,  PARLAMENTO EUROPEO OK PER SOSPENSIONE BREVETTI Comments
    franco.cilenti / Maggio 20, 2021 10:42 am

    Approvata una risoluzione del gruppo parlamentare (GUE) della Sinistra Europea. ADESSO LACOMMISSIONE UE AGISCA E IL G20 SI ASSUMA LE SUE RESPONSABILITA’!

    VACCINI, PARLAMENTO EUROPEO OK PER SOSPENSIONE BREVETTI

    COMUNICATO STAMPA Comitato Italiano ICE, Iniziativa dei Cittadini EuropeiRight2cure – No profit on pandemicDiritto alla Cura Milano, 20 maggio 2021. C’è un fatto nuovo che può segnare la svolta nella lotta alla pandemia: con un voto quasi “a sorpresa” ieri il Parlamento Europeo ha approvato con 293 voti contro 284 un emendamento di vitale importanza in cui “si invital’UE a […]

    7 aprile 2021 – Giornata mondiale della salute Comments
    franco.cilenti / Aprile 7, 2021 7:32 am

    Il 7 aprile celebriamo, come ogni anno, la Giornata mondiale della salute. Per correggere vecchi errori, di fronte ad una possibile e probabile evoluzione di questo virus e altri che potrebbero arrivare domani.

    7 aprile 2021 – Giornata mondiale della salute

    Firma la petizione Dopo la catastrofe della pandemia Covid-19 il pianeta vive ancora una crisi molto grave. L’Europa non sfugge a questo impatto storico e eccezionale. La Giornata mondiale della salute di quest’anno sottolinea ancora più fortemente il legame tra ambito sociale, economico, culturale e salute. È urgente ed essenziale puntare all’obiettivo di garantire ovunque e alla gestione pubblica della […]

    Mettiamo fine al potere delle multinazionali sulla nostra salute Comments
    franco.cilenti / Aprile 2, 2021 8:52 am

    È il momento di togliere il vaccino dalle mani delle multinazionali farmaceutiche e di pensare a un gruppo farmaceutico pubblico europeo per i farmaci essenziali.

    Mettiamo fine al potere delle multinazionali sulla nostra salute

    Il 24 marzo è stato pubblicato il primo numero di “Quistioni”, il nuovo web magazine della Sinistra Europea. La rivista online è disponibile in tre lingue – francese, inglese e spagnolo – e mira a creare uno spazio comune di confronto tra partiti, movimenti, associazioni e intellettuali che ritengono necessario lavorare per un’alternativa culturale, sociale e politica. La rivista sarà […]

    “Abbiamo pagato quattro volte il valore del vaccino. I brevetti devono essere ritirati, è una pandemia” Comments
    franco.cilenti / Febbraio 9, 2021 9:27 am

    Intervista a Marc Botenga, eurodeputato belga Gruppo della Sinistra Europea al Parlamento Europeo

    “Abbiamo pagato quattro volte il valore del vaccino. I brevetti devono essere ritirati, è una pandemia”

    Marc Botenga (Bruxelles, 1980) è una mosca bianca nel Parlamento Europeo; giovane, paziente, energico, attento ascoltatore e dalla risata onesta, trasmette una grande solidità ideologica e di formazione. Lontano dalla politica vuota dell’opinion maker crede fermamente in ciò che dice; di grande rigore professionale si caratterizza per essere una delle voci più impegnate nella lotta per i diritti sul lavoro, sociali […]

    I segreti della Pfizer. Comments
    franco.cilenti / Gennaio 25, 2021 8:20 am

    L’assenza di trasparenza su vaccini e rapporti contrattuali è un problema di salute pubblica

    I segreti della Pfizer.

    In queste due settimane abbiamo visto tutte le contraddizioni nei rapporti tra le case farmaceutiche, prettamente la Pfizer, e gli Stati Europei nella crisi sanitaria da Covid-19. Abbiamo scoperto che Pfizer vende più dosi di vaccino a chi paga di più, come per esempio la Germania, che ha avuto più rifornimenti di vaccini rispetto all’Italia la quale questa settimana ha […]

    In diretta dal Venezuela Comments
    franco.cilenti / Dicembre 9, 2020 9:38 am

    “Il socialismo bolivariano ha vinto senza brogli. Ora la lotta contro le sanzioni” Anna Camposampiero, responsabile dell’area migrazioni e mobilità umana del Partito della Rifondazione Comunista-Partito della Sinistra Europea

    In diretta dal Venezuela

    In questi giorni la stampa occidentale si è inventata le peggiori bufale che si siano mai sentite negli ultimi mesi sul Venezuela. Giornalisti arruffati nelle loro veline prodotte d’agenzie stampa occidentali, tipiche del giornalismo embedded , hanno avuto la pretese di farsi padroni della verità sulle elezioni venezuelane. C’è chi ancora parla di “regime” o di “processo elettorale farsa” , […]

    LE DONNE E LA SCIENZA AI TEMPI DEL NEOLIBERISMO Comments
    franco.cilenti / Novembre 22, 2020 10:47 am

    Malgrado il controllo neoliberista sulla produzione scientifica e culturale, sono sempre più numerosi gli studi critici che analizzano il modo in cui si articolano il genere, la produzione scientifica e il modello economico, e le conseguenze che ne derivano per la società. >>> Dal numero di novembre del bimestrale SU LA TESTA

    LE DONNE E LA SCIENZA AI TEMPI DEL NEOLIBERISMO

    Sappiamo che la storia non è lineare, che i diritti e il benessere acquisiti in alcuni paesi del mondo si possono perdere. E inoltre siamo sempre più coscienti che, in questo momento, la logica interna del sistema economico capitalistico non è compatibile con la compiuta realizzazione dei diritti fondamentali, e neppure con la riproduzione della vita. Ma l’ideologia neoliberista continua […]

    Presidente Sinistra Europea “Un voto per porre fine all’amministrazione Trump. Una scelta razionale a favore della democrazia” Comments
    franco.cilenti / Novembre 9, 2020 8:59 am

    “Per le forze della sinistra americana, questa elezione permette l’apertura di nuovi scenari per le lotte in nome della giustizia, del progresso sociale, in favore di maggiori investimenti nel settore pubblico e per un cambiamento radicale delle politiche sul clima e sull’ambiente.” Heinz Bierbaum

    Presidente Sinistra Europea “Un voto per porre fine all’amministrazione Trump. Una scelta razionale a favore della democrazia”

    L’11 Novembre 2020 Joe Biden è diventato Presidente eletto con il più alto numero di voti nella storia degli Stati Uniti. È una notizia che tutti volevamo sentire e inviamo i nostri auguri a tutte le forze che hanno lavorato per porre fine all’era dell’amministrazione Trump: dai Socialisti Democratici d’America (DSA) al movimento Black Lives Matter, dai sindacati agli ambientalisti, […]

    Comincia l’8 novembre l’European Forum 2020. Sarà on line. Registratevi! Comments
    franco.cilenti / Ottobre 31, 2020 7:59 am

    Il programma dei dibattiti con forum, seminari, workshop e assemblee si trova sul sito web del forum.

    Comincia l’8 novembre l’European Forum 2020. Sarà on line. Registratevi!

    L ‘edizione 2020 del Forum Europeo inizierà il 8 novembre e continuerà tutto il mese online. Il forum è uno spazio in cui le voci di sinistra, verdi e progressiste possono discutere le soluzioni alternative alle crisi attuali in Europa. Nelle precedenti edizioni si era tenuto a Marsiglia, Bilbao, Bruxelles e nel 2020 avrebbe dovuto tenersi a Atene. A causa […]

    Per uno Statuto europeo dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori Comments
    franco.cilenti / Agosto 19, 2020 7:54 pm

    Ancora una volta è l’organizzazione della produzione che plasma le relazioni economiche e sociali. Per sociale intendiamo il diritto del lavoro

    Per uno Statuto europeo dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori

    Nel dibattito in corso da anni sui cambiamenti che si propongono nell’ambito del diritto del lavoro e sindacale per far fronte ai grandi mutamenti produttivi e sociali, sotto l’incedere della crisi economica del 2008 ed ora di quella della pandemia Covid-19, non sempre le affermazioni correnti sono suffragate dai contenuti e dai dati normativi, né sono supportate da sufficienti conoscenze […]

    Transform Italia Comments
    franco.cilenti / Agosto 16, 2020 10:05 am

    La battaglia politico-culturale per archiviare definitivamente la stagione dell’austerità e il senso comune frugale deve continuare e tuttavia diversi elementi suggeriscono che un cambio di paradigma della Commissione Europea ci sia stato

    Transform Italia

    Transform Italia è impegnata dal primo momento in una campagna sul covid che abbiamo chiamato “verità e giustizia”. Vogliamo che il covid venga combattuto con tutte le forze necessarie e rimuovendo e cambiando ciò che lo ha favorito. Ora pensiamo che alla luce di ciò che è accaduto e accade, come in Francia, sia necessaria una commissione d’indagine parlamentare sul […]

    Coronavirus, lanciata petizione europea right2cure Comments
    franco.cilenti / Giugno 24, 2020 10:12 am

    ” In tutta Europa, insieme al Gruppo Parlamentare della Sinistra Europea, GUE-NGL abbiamo lanciato una petizione online # Right2Cure: nessun profitto sulle pandemie. Vaccino e trattamento per tutti. Chiediamo che l’Unione Europea garantisca che i vaccini e i trattamenti anti-pandemia diventino un bene pubblico globale, liberamente accessibile a tutte/i. Di fronte ad una pandemia, tutte/i hanno diritto alla cura e – ricordando la battaglia di Nelson Mandela per l’accesso ai farmaci antiHIV – bisogna contrapporre a Trump un’opzione solidale. Va garantito a tutte/i il libero accesso ai vaccini e ai trattamenti salvavita, contro i profitti scandalosi della grande industria farmaceutica.” Maurizio Acerbo, segretario nazionale del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea

    Coronavirus, lanciata petizione europea right2cure

    Si può sottoscrivere la petizione europea su https://www.right2cure.eu/

    “Tassare i miliardari per uscire dalla crisi”: a Bruxelles la sinistra europea lancia la sfida Comments
    franco.cilenti / Maggio 28, 2020 10:25 am

    «I soldi per uscire dalla crisi, sanitaria ed economica, ci sono. Li ha l’1 per cento della popolazione europea». Marc Botenga, europarlamentare belga del Gue/Ngl e membro del Partito del Lavoro (PTB), intervistato da MicroMega, racconta – visto “da sinistra” – il dibattito in sede Ue sull’emergenza coronavirus. Gli obiettivi principali, in questa fase, sono due: creare un sistema «cooperativo e solidale» incentrato sull’uguaglianza; sconfiggere il virus «della concorrenza e del capitalismo». Solo così si potrà arrivare a un vaccino «bene comune» e a un’uscita dalla crisi «dalla parte dei lavoratori».

    “Tassare i miliardari per uscire dalla crisi”: a Bruxelles la sinistra europea lancia la sfida

    intervista a Marc Botenga di Daniele Nalbone In diversi interventi ha sottolineato come, forse mai come ora, sia «il momento di collaborare» contro un virus che «non conosce frontiere». Qual è la prima forma di collaborazione necessaria per contrastare la pandemia? La prima forma di cooperazione deve riguardare lo sviluppo dei farmaci e dei vaccini. Ormai è chiaro che ciò […]

    La ricchezza vada alle persone, non alle banche Comments
    franco.cilenti / Maggio 21, 2020 8:38 am

    Videointervista. Paolo Ferrero, vicepresidente del Partito della Sinistra Europea, sull’uso dei fondi della Bce per affrontare la crisi con scelte politiche ed economiche di giustizia sociale

    La ricchezza vada alle persone, non alle banche

    20/5/2020 https://transform-italia.it

    La crisi del Coronavirus e le conseguenze per le politiche europee Comments
    franco.cilenti / Maggio 15, 2020 8:39 am

    La crisi sanitaria che il mondo sta affrontando alza il velo sui di una crisi strutturale già esistente e che il Partito della Sinistra Europea non ha cessato di denunciare e si è assunto il compito di proporre un modello alternativo per questa Europa a seguito della diffusione del Covid-19. Per questo, è stata creata una piattaforma e stiamo lavorando molto attivamente per svilupparla, il più rapidamente e nel miglior modo possibile, concentrandoci non solo sulle soluzioni all’attuale crisi, ma anche in una prospettiva a lungo termine, per una trasformazione della economica in senso pubblico, sociale ed ecologico. È importante ripensare il ruolo delle istituzioni europee e globali, garantire investimenti nella direzione di un nuovo patto verde e sociale, proteggere i lavoratori e promuovere un futuro centrato sui bisogni umani e non solo sul profitto.

    La crisi del Coronavirus e le conseguenze per le politiche europee

    La situazione causata dalla pandemia di COVID-19 sta sconvolgendo tutta l’umanità. Quasi tutti i paesi hanno adottato misure drastiche per evitare la contrazione della malattia e contenere la pandemia. Tutti gli sforzi possibili devono, in effetti, essere fatti per proteggere la popolazione. Tali misure richiedono un coordinamento. Ma manca ancora un efficace coordinamento europeo da parte delle sue istituzioni, così […]

    Venezuela: la UE in ginocchio da Trump. Vergogna! Comments
    franco.cilenti / Aprile 6, 2020 8:35 am

    Dalla UE esigiamo l’immediata revoca di tutte le criminali sanzioni contro il Venezuela, la restituzione dei fondi e beni rapinati da parte di entità finanziarie nella UE e l’istituzione di una cooperazione attiva per affrontare il Covid-19. Il governo italiano e la UE non possono essere complici di una politica criminale che minaccia la vita stessa.

    Venezuela: la UE in ginocchio da Trump. Vergogna!

    Rimandiamo al mittente la dichiarazione dell’Unione Europea sul Venezuela e esigiamo la cessazione delle manovre militari, la revoca delle sanzioni e la cooperazione per affrontare la pandemia.    È allucinante notare che mentre l’umanità intera sta affrontando una delle sue peggiori sfide con la pandemia di Covid-19, mentre il Segretario Generale dell’ONU chiede una cessazione di tutti i conflitti, mentre […]

    Coronavirus, noi comunisti lo diciamo chiaramente: bisogna far scucire i soldi alla Bce Comments
    franco.cilenti / Aprile 4, 2020 8:32 am

    La strada per uscire dal disastro c’è, ma bisogna avere il coraggio di proporla per imboccarla. Altrimenti continueremo a perdere tempo e ad alimentare oggi l’odio tra i popoli e domani la guerra tra i poveri.

    Coronavirus, noi comunisti lo diciamo chiaramente: bisogna far scucire i soldi alla Bce

    Paolo Ferrero* Seneca diceva: “Non c’è vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare.” Di fronte all’enorme crisi economica e sociale che sta aprendosi davanti a noi, questa è esattamente la situazione del governo italiano e dell’opposizione leghista. Passano dalla richiesta di un Mes senza condizioni (impossibile) alla richiesta degli Eurobond (e chi li restituisce i soldi che […]

    Proteggiamo le persone, non il sistema! Cambiamo la politica immediatamente Comments
    franco.cilenti / Aprile 2, 2020 7:59 am

    Pandemia coronavirus. Il documento del Partito della Sinistra Europea: A lungo termine, abbiamo bisogno di un cambiamento generale di politica. Abbiamo bisogno di un modello economico orientato al benessere pubblico. L’immensa accumulazione di capitale da parte di pochi deve essere fermata. Per la maggioranza, non per i pochi!

    Proteggiamo le persone, non il sistema! Cambiamo la politica immediatamente

    La diffusione del virus COVID-19 è precipitata in una profonda crisi globale. È uno shock per tutta l’umanità che ha anche pesanti effetti sull’economia. Sono state adottate misure drastiche in quasi tutti i paesi per prevenire la contrazione e contenere la pandemia. In effetti, ogni sforzo è necessario per proteggere le persone. Queste misure devono essere coordinate, ma manca una […]

    La crisi sanitaria e la necessità di cambiare politica Comments
    franco.cilenti / Marzo 24, 2020 10:41 am

    ” Non c’è dubbio, delle misure drastiche per arginare la pandemia sono necessarie. Dall’altro lato però lo stato d’emergenza non deve essere strumentalizzato per ridurre i diritti civili e di introdurre forme autoritarie permanenti. E si deve fronteggiare ogni tentativo di usare la crisi per propagare una politica xenofoba e razzista. “

    La crisi sanitaria e la necessità di cambiare politica

    Heinz Bierbaum* Un paese dopo l’atro si rinchiude. Il caso il più significante in Europa è quello italiano. Ma dopo un’esitazione abbastanza lunga adesso gli altri paesi seguono l’esempio italiano. Anche da noi in Germania delle misure veramente drastiche vengono implementate. La vita pubblica è morta.  La gente è costretta di restare a casa.  I ristoranti e i bar sono chiusi. Perfino […]

    Lagarde disastrosa e dannosa per l’Italia e per la UE Comments
    / Marzo 13, 2020 12:39 am

    Quando parla l’Europa delle banche, della guerra e delle disuguaglianze, contro l’Europa dei popoli

    Lagarde disastrosa e dannosa per l’Italia e per la UE

    Le dichiarazioni della presidente della Bce invece che aiutare chi sta in prima linea sul fronte della lotta al coronavirus, e cioè i cittadini a partire da quelli italiani, riescono addirittura a danneggiare. In particolare il riferimento alla non copertura da parte della Bce degli spread è un atto assurdo e ostile. Per il resto però Lagarde è sulla scia […]

    Le manovre Nato sabotate dal virus Comments
    / Marzo 13, 2020 12:18 am

    Defender Europe 20. Il Covid-19 si insinua nella più grande esercitazione Nato degli ultimi 25 anni: da marzo a maggio l’impiego e l’arrivo di circa 30mila militari Usa affiancati da 7mila soldati degli altri Paesi Nato. Molto probabile che verrà pesantemente ridotta dalla pandemia in corso. Rattrista il fatto che se ciò dovesse accadere non sarebbe per effetto delle mobilitazioni pacifiste e antimilitariste

    Le manovre Nato sabotate dal virus

    Il Covid-19 comincia a insinuarsi nel dispiegamento della più grande esercitazione Nato degli ultimi 25 anni. L’esercitazione Defender Europe 20 che prevede ancora, da marzo a maggio, l’impiego e l’arrivo di circa 30mila militari Usa affiancati da 7mila soldati degli altri Paesi Nato. Proprio mentre Trump, che minimizza in patria l’epidemia, dopo aver allertato e proibito i viaggi in Italia, […]

    LA SALUTE PRIMA DELLA PRODUTTIVITA’ E DEL PROFITTO Comments
    franco.cilenti / Marzo 12, 2020 4:50 pm

    I sindacati dichiarino lo sciopero generale. Contro il contagio si fermino tutte le attività non indispensabili

    LA SALUTE PRIMA DELLA PRODUTTIVITA’ E DEL PROFITTO

    E’ molto grave che il governo subendo le pressioni del padronato non abbia deciso di sospendere le attività lavorative in tutti i settori non indispensabili. La salute si ferma davanti ai cancelli di fabbriche e aziende. E’ una scelta sbagliata e incoerente che trasforma milioni di lavoratrici e lavoratori in involontari veicoli del contagio ponendo i profitti delle imprese al […]

    ← Older Entries
    © Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA