Il 9 e 10 marzo si terrà a Torino presso il Circolo Arci La Poderosa, Via Salerno 15/a un importante Convegno europeo su “la Sinistra al tempo dei populismi”. Il 2019 sarà un anno decisivo per le sorti dell’Europa e dunque per gli equilibri mondiali. A 30 anni dal 1989 che fu celebrato come la vittoria della libertà, la nascita di un nuovo Mondo (e di una nuova Europa), addirittura come la fine della Storia, la realtà appare purtroppo ben diversa. Dopo anni di politiche ordoliberiste che hanno gravemente peggiorato le condizioni di vita e di lavoro delle classi lavoratrici e devastato il tessuto sociale europeo, l’Europa rischia di vedere il prevalere nelle prossime elezioni europee di destre xenofobe, nazionaliste e populiste che possono prendere in mano la UE per farne un soggetto liberista e nazionalista insieme. È fondamentale capire le cause di questo rischio drammatico e mettersi in condizione, come sinistre alternative, di rappresentare il cuore e il motore di una risposta anche a fronte della crisi del socialismo europeo che ha grandissime responsabilità in ciò che sta accadendo. L’Italia è il primo grande Paese fondatore del processo di integrazione europea che ha visto l’affermarsi di un governo populista di destra.
Gran Torino. La Sinistra al tempo del populismo
Siamo ormai alla vigilia di un passaggio elettorale che (forse?) cambierà il quadro politico che ha dominato per questi venti anni lo scenario europeo. La crisi economica e le risposte di politiche di austerità hanno segnato anche una crisi di credibilità della Unione Europea, da parte di sempre più ampi strati delle popolazioni europee e del sostegno che fin dal […]