Articoli

Non è la nostra Europa, è la nostra vita
0 Commenti
/
Oltre agli Stati Uniti d’America, anche in molti i paesi europei…

L’inclusione passa per la mobilità
Le persone utilizzano i mezzi trasporto diversamente in…

8 MARZO 2023: LE DONNE, TRA DIRITTI NEGATI E CONSAPEVOLEZZE NUOVE
In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-marzo-2023/
Archivio…

Come va la vita delle donne?
La situazione in Italia
Da quasi 25 anni, per rappresentare…


Gli stereotipi e le parole delle donne
In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-marzo-2023/
Archivio…

Lettera a sindacati, delegate/i, lavoratrici e lavoratori
L’8 marzo 2023, per il settimo anno consecutivo, sarà…


Praticare l’intersezionalità: un metodo per la ricerca e per la trasformazione sociale
Laura Corradi - @Kali_Giri
Laura, sei tra le prime studiose…

Le madri non scrivono, vengono scritte
Vogliamo riportare questo esempio di narrazione tossica…

Garantire i diritti fondamentali alle donne in fuoriuscita dalla violenza
Anche il 2022 è stato segnato dai femminicidi: 120 le donne…

Violenza economica, rifacciamo i conti
La Convenzione di Istanbul approvata dal Consiglio…

Pensieri e pratiche femministe su tratta, violenza, sfruttamento
Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2022/
Archivio…

Donna, vita, libertà: la rivoluzione delle donne è inarrestabile
Nella notte tra il 19 e il 20 novembre lo Stato turco ha…

Il contributo della NATO all’instabilità globale
Fonte: Sintesi in italiano del Report “NATO, Building…

La seconda conferenza internazionale delle Donne
Il 5-6 Novembre 2022 si è tenuta a Berlino la seconda conferenza…

Un mondo a misura di maschio
uccede l’8 marzo (giornata internazionale della donna) e il…

Prendi l’iniziativa, cambia il clima di guerra! Meeting transnazionale a Sofia, 8-11 settembre 2022
di TSS PLATFORM
A tre anni di distanza dall’incontro…

Aborto. A proposito di “Difesa della vita”
In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-luglio…/
In…




Dietro il suicidio dell’assassino
Tela di Giulia Crastolla, artista di Brindisi
Il copione…

La mascolinità tossica, da chi la compie a chi la combatte
Secondo una definizione del New York Times, la mascolinità…

STRIKE THE WAR! LOTTA TRANSFEMMINISTA CONTRO LA GUERRA
Lo scorso 8 marzo questo rifiuto incondizionato è risuonato…




Perché il patriarcato persiste
Perché il patriarcato persiste? di Carol Gilligan e Naomi…

Queste donne così svalutate, zittite e delegittimate
Il numero delle donne uccise per femminicidio è di una ogni…

I tanti femminismi
In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/
archivio…

Abdullah Öcalan: liberare la vita
L’impegno delle donne curde nel processo di liberazione…

Dal lutto alla rabbia. Una “marea” contro la violenza di genere a Roma
Che rumore fa un silenzio di massa? Come fosse l’attimo…

Libere di essere e di scegliere
In Italia c’è un femminicidio ogni tre giorni. Dall’inizio…

Perché la violenza è un problema economico
Oggi, come in tutti gli altri giorni, è utile ricordare che…
