Articoli

A Genova, contro la guerra e per un’altra società. Teniamoci liberi per l’autunno
0 Commenti
/
Ventuno anni fa nelle strade e nelle piazze di Genova una straordinaria…

La rivoluzione non è un sentimento: Voci dal G8 20 anni dopo
“Genova, schiacciata sul mare, sembra cercarerespiro al…


Il virus della violenza di Stato: la lezione di Genova
Sugli abusi e le violenze di Stato commessi vent’anni…


Ogni movimento ha un filo che lo porta a Genova
La
sinistra storica europea è morta lì, a Genova. Vent’anni…

Il 25 aprile di Carlo
Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-aprile-2021/
Archivio…

Lettera ad Haidi dalla Valsusa
Cara Haidi,
il 20 luglio si avvicina. Ti scrivo
perché quel…



La persistenza della cultura fascista si manifesta nel comportamento delle forze dell’Ordine
Carlo Giuliani, Genova (2001)
Umberto Eco, in un piccolo saggio…

G8 Genova 2001: La verità immaginaria di Camilleri
Mauro Biani l’altro giorno ha ricordato sul Manifesto Andrea…


“Che cosa ricordo del G8 di Genova? Ricordo Tutto. Dobbiamo ricordare tutto”
Ricordo i sacchi a pelo, gli zaini, le persone nella palestra…
