• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.357)
  • Blog (12.492)
    • Altra Informazione (10.766)
    • Comitati di Lotta (9.769)
    • Cronache di Lavoro (8.641)
    • Cronache Politiche (10.859)
    • Cronache Sindacali (7.880)
    • Cronache Sinistra Europea (9.098)
    • Cronache Sociali (10.737)
    • Culture (7.980)
    • Editoria Libera (6.376)
    • Movimenti di Liberazione (826)
    • Politiche di Rifondazione (10.189)
    • Storia e Lotte (7.084)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.065)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.105)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.707)
  • Uncategorized (101)

Archivio Settimanale

  • Gennaio 30, 2023–Febbraio 5, 2023
  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022
  • Ottobre 31, 2022–Novembre 6, 2022

Archivio Mensile

  • Febbraio 2023 (17)
  • Gennaio 2023 (207)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 2626375Totale letture:
  • 1073637Totale visitatori:
  • 264Ieri:
  • 527Visitatori per mese in corso:
  • 1Utenti attualmente in linea:

Post Tagged with: "Povertà USA"

Le guerre dei ricchi0
franco.cilenti / Gennaio 4, 2022 10:13 am

Dal 2008 i ricchi sono sempre più ricchi ma è da quarant’anni che sono in guerra contro i poveri. Nuovi dati dimostrano che la pandemia ha ulteriormente accentuato questo processo: anche in Italia il numero di individui con un patrimonio investibile di un milione di dollari è cresciuto rispetto al 2019.

Le guerre dei ricchi

In un articolo pubblicato su Le Monde del 2022/01/01 l’economista Jeffrey Sachs sostiene che gli Stati Uniti sono diventati un paese di ricchi, per ricchi e da quarant’anni in guerra contro i poveri. In realtà questo vale un po’ sia per i paesi cosiddetti ricchi in Europa, in Nord America, più il Giappone, l’Australia, gli Emirati, l’Arabia Saudita, Israele e […]

L’incubo a stelle e strisce0
franco.cilenti / Giugno 10, 2020 8:26 am

Razzismo e povertà in USA. Il virus della disinformazione operata da serie Tv, film e fiction che inondano il mondo, l’Italia in particolare. La parte più consistente della popolazione homeless è oggi costituita da intere famiglie mentre la categoria in maggior crescita (più 64% dal 2007) sono proprio i bambini: due milioni e mezzo

L’incubo a stelle e strisce

Da decenni serie tv e film prodotti negli Stati Uniti e distribuiti in tutto il mondo ci danno l’impressione che quel paese sia una sorta di bengodi pieno di opportunità per una classe media florida e maggioritaria dove i vari corpi di sicurezza si occupano di mantenere l’ordine armonioso delle cose. La realtà, purtroppo, è completamente rovesciata rispetto alla narrazione […]

Gli Stati Uniti infuocati dalle proteste dopo la morte di George Floyd0
franco.cilenti / Giugno 4, 2020 10:14 am

A dare nuova forza al movimento c’è una condizione di polarizzazione politica che mancava negli anni ’60, quando nacque il movimento per i diritti civili

Gli Stati Uniti infuocati dalle proteste dopo la morte di George Floyd

Felpe a maniche lunghe che nascondano i tatuaggi, capelli legati e mascherina. Niente telefono cellulare con il traffico dati o i dispositivi di riconoscimento attivi, tanta acqua da bere e da utilizzare per contrastare l’effetto dei gas lacrimogeni. Questi sono i consigli dati ai manifestanti sui social da Alexandria Ocasio-Cortez, deputata democratica ormai star della politica Usa dopo essere emersa […]

Keeanga-Yamahtta Taylor: «Negli Stati Uniti è in corso una ribellione di classe contro il razzismo»0
franco.cilenti / Giugno 4, 2020 10:09 am

Questa intervista a Keeanga-Yamahtta Taylor, docente di Studi Afroamericani all’Università di Princeton ed autrice del libro “From #BlackLivesMatter to Black Liberation”, è tratta da un programma televisivo andato in onda su Democracy Now “The Quarantine Report” condotto da Amy Goodman e Nermeen Shaikh da New York.

Keeanga-Yamahtta Taylor: «Negli Stati Uniti è in corso una ribellione di classe contro il razzismo»

Nella più grande rivolta dagli anni Sessanta, che sta coinvolgendo la nazione intera, i manifestanti hanno portato alla paralisi di varie città negli Stati Uniti nel fine settimana dopo l’uccisione da parte della polizia di George Floyd, un afroamericano di 46 anni di Minneapolis. «Non si tratta solo di eventi passati che si ripetono», ha affermato l’accademica Keeanga-Yamahtta Taylor. «Queste […]

La malattia che insidia l’anima0
franco.cilenti / Settembre 25, 2019 9:25 am

“La povertà non è uno stato economico. È una malattia che insidia l’anima. La povertà consuma le vite, erode le risorse mentali, limita le capacità cognitive e distrugge le prospettive di vita. La salute universale non sarà mai perseguibile finché la povertà non sarà sradicata”.

La malattia che insidia l’anima

“In questo gioioso tempo dell’anno, signor Scrooge” – disse il gentlemen sollevando la penna – “è più che mai auspicabile far qualcosa, anche poco per i poveri e gli indigenti, la cui sofferenza in questo periodo è gravosa. Molte migliaia sono coloro che non riescono a far fronte alle più  comuni necessità; centinaia di migliaia scarseggiano dei più comuni beni […]

Le ragioni cattoliche in favore del comunismo0
franco.cilenti / Settembre 19, 2019 9:47 am

Un articolo sul comunismo dalla rivista dei gesuiti americani. “Come dicevano Marx ed Engels nel “Manifesto del Partito Comunista”: “Al posto della società borghese, con le sue classi e gli antagonismi di classe, avremo un’associazione, in cui il libero sviluppo di ciascuno sarà la condizione per il libero sviluppo di tutti.” È con quella speranza di libero sviluppo, al di là della concorrenza dei capitalisti, che molti cattolici, me compreso, si annoverano tra i comunisti.”

Le ragioni cattoliche in favore del comunismo

La rivista dei gesuiti degli Stati Uniti – America – ha pubblicato un lungo articolo di un giovane membro dell’istituto di Studi Cristiani e corrispondente da Toronto della rivista stessa, il cui titolo è traducibile con: “le ragioni cattoliche in favore del comunismo”. Il direttore della rivista, padre Matt Malone, chiarisce che l’intervento è stato pubblicato per alimentare il dibattito, non […]

Vivere e morire in USA0
franco.cilenti / Marzo 26, 2019 8:53 am

Gli Stati Uniti d’America hanno registrato nel 2017, e per il terzo anno consecutivo, un costante declino dell’aspettativa di vita. “Queste statistiche devono essere considerate come un campanello d’allarme sul fatto che stiamo perdendo troppe vite americane, troppo presto e troppo spesso, a causa di condizioni che sono ampiamente prevenibili”.

Vivere e morire in USA

Una delle conquiste sociali e sanitarie dei paesi più sviluppati è sicuramente la capacità di garantire ai propri cittadini una crescente aspettativa di vita e una riduzione di quei decessi considerati evitabili, anche grazie anche al costante progresso di scienza e tecnologia. Da qualche anno, però, la più ricca potenza mondiale dell’ultimo secolo mostra una realtà allarmante ma non totalmente inattesa. Gli […]

© Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA