• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 33 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Notiziario online del PRC

Notiziario online del PRC

Notiziario online del PRC - Dire Fare Rifondazione

Contro La Crisi

Visita Contro La Crisi
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (444)
  • Blog (3.974)
    • Altra Informazione (2.266)
    • Comitati di Lotta (1.933)
    • Cronache di Lavoro (2.197)
    • Cronache Politiche (2.396)
    • Cronache Sindacali (1.722)
    • Cronache Sinistra Europea (843)
    • Cronache Sociali (2.267)
    • Culture (434)
    • Editoria Libera (99)
    • Movimenti di Liberazione (171)
    • Politiche di Rifondazione (1.807)
    • Storia e Lotte (160)
  • cronache sindacali (3)
  • lavoratrici (21)
  • OSS sanità (2)
  • sanità e salute (1.180)
  • servizio sanitario privato (32)
  • sicurezza lavoro (10)
  • Uncategorized (57)

Archivio Settimanale

  • aprile 23, 2018–aprile 29, 2018
  • aprile 16, 2018–aprile 22, 2018
  • aprile 9, 2018–aprile 15, 2018
  • aprile 2, 2018–aprile 8, 2018
  • marzo 26, 2018–aprile 1, 2018
  • marzo 19, 2018–marzo 25, 2018
  • marzo 12, 2018–marzo 18, 2018
  • marzo 5, 2018–marzo 11, 2018
  • febbraio 26, 2018–marzo 4, 2018
  • febbraio 19, 2018–febbraio 25, 2018
  • febbraio 12, 2018–febbraio 18, 2018
  • febbraio 5, 2018–febbraio 11, 2018
  • gennaio 29, 2018–febbraio 4, 2018
  • gennaio 22, 2018–gennaio 28, 2018
  • gennaio 15, 2018–gennaio 21, 2018

Archivio Mensile

  • aprile 2018 (70)
  • marzo 2018 (108)
  • febbraio 2018 (98)
  • gennaio 2018 (86)
  • dicembre 2017 (81)
  • novembre 2017 (100)
  • ottobre 2017 (98)
  • settembre 2017 (73)
  • agosto 2017 (50)
  • luglio 2017 (115)
  • giugno 2017 (100)
  • maggio 2017 (95)
  • aprile 2017 (108)
  • marzo 2017 (112)
  • febbraio 2017 (139)
  • gennaio 2017 (126)
  • dicembre 2016 (109)
  • novembre 2016 (94)
  • ottobre 2016 (97)
  • settembre 2016 (66)
  • agosto 2016 (37)
  • luglio 2016 (83)
  • giugno 2016 (76)
  • maggio 2016 (65)
  • aprile 2016 (78)
  • marzo 2016 (67)
  • febbraio 2016 (71)
  • gennaio 2016 (71)
  • dicembre 2015 (87)
  • novembre 2015 (90)
  • ottobre 2015 (91)
  • settembre 2015 (64)
  • agosto 2015 (28)
  • luglio 2015 (71)
  • giugno 2015 (69)
  • maggio 2015 (77)
  • aprile 2015 (87)
  • marzo 2015 (96)
  • febbraio 2015 (105)
  • gennaio 2015 (107)
  • dicembre 2014 (101)
  • novembre 2014 (89)
  • ottobre 2014 (120)
  • settembre 2014 (34)
  • agosto 2014 (18)
  • luglio 2014 (33)
  • giugno 2014 (33)
  • maggio 2014 (29)
  • aprile 2014 (27)
  • marzo 2014 (65)
  • febbraio 2014 (22)
  • ottobre 2013 (12)

Commenti di Mauro Biani

  • Perchè

    Ancora Scuola. Oggi per il manifesto. P.s. E la polemica da un’Amaca di Serra.  
  • Pensa, c’era un vescovo

    Don Bello, sacerdote di poveri e operai che predicava la pace. Oggi per il manifesto.
  • Diario di un maestro

    Bullismi e scuola. E Diario di un maestro. Oggi per il manifesto.
  • Tripolare

    Oggi per il manifesto.
  • La solidarietà non è reato

    Tolti i sigilli alla nave spagnola Open Arms. Oggi per il manifesto. O.t. Una vignetta di aggiornamento su Cucchi. Sempre per il manifesto.
  • Sicurezza

    Oggi, per il manifesto.

Visitatori

  • 129344Totale letture:
  • 287Letture di ieri:
  • 6219Letture scorso mese:
  • 1507La scorsa settimana:
  • 4963Visitatori per mese:
  • 212Visitatori per giorno:
  • 1Utenti attualmente in linea:

Post Tagged with: "precariato in sanità"

I nuovi schiavi… degli algoritmi e delle gerarchie aziendali commenti
franco.cilenti / aprile 23, 2018 8:16 am

Ci dicono che non bisogna riportare le lancette dell’orologio al secolo scorso ma cercare un nuovo status giuridico per i nuovi schiavi della tecnologia che viene governata dall’uomo e a fini capitalistici. L’obbedienza non assume i connotati della virtu’ ma piuttosto della debacle e della sventura che condanna i lavoratori alla precarietà lavorativa ed esistenziale.

I nuovi schiavi… degli algoritmi e delle gerarchie aziendali

Vogliamo andare in ordine sparso cedendo alla presunta caoticità di argomenti che solo un osservatore superficiale giudicherebbe tra loro scollegati. Nei giorni scorsi, una sentenza della Corte di Cassazione ha stabilito che i lavoratori pubblici e quelli privati di fronte alla gerarchia aziendale e a ordini di servizio anche illegittimi debbono rispondere nel medesimo modo: obbedire. Credere, obbedire e servire […]

I 4 padroni della rete – Google commenti
franco.cilenti / aprile 23, 2018 8:07 am

Google è la nuova religione, una religione immaginata, il nuovo oppio dei popoli versione online. >>> Quarta parte, La prima parte il 2 aprile, la seconda il 10 aprile, la terza il 16 aprile su questo blog

I 4 padroni della rete – Google

Segue dalla terza parte. Se Facebook rappresenta il desiderio e Amazon il consumismo, Google è la religione. Nell’accezione di un credo del tutto diverso da quello che rappresentano gli ideali di una verità inconfutabile per i credenti. Google è la religione “immaginata” del popolo della rete. Il perché lo motiva Scott Galloway nel suo saggio “The four – I padroni”, […]

Monginevro, No Tav e antirazzisti riaprono la frontiera commenti
franco.cilenti / aprile 23, 2018 8:01 am

400 antifascisti scavalcano il confine italo-francese contro la provocazione identitaria. Cariche della gendarmerie

Monginevro, No Tav e antirazzisti riaprono la frontiera

Cariche dei flic al confine di Monginevro (Montgenevre) contro i movimenti antirazzisti di entrambi i versanti, No Tav e Briser les frontieres. Il corteo, partito dalla vicina Claviere, ultimo comune in territorio italiano, e formato da 300-400 attivisti, si è trovato la strada sbarrata dal cordone della Gendarmeria e della Polizia francese. La marcia era stata organizzata per protesta contro la presenza […]

Ventimiglia: reato d’opinione/2018 commenti
franco.cilenti / aprile 23, 2018 7:57 am

L’attivista Rosella Dominici condannata in tribunale per aver insultato su facebook il sindaco di Ventimiglia

Ventimiglia: reato d’opinione/2018

Condannata al pagamento di mille euro di multa, di mille euro di risarcimento danni in favore della parte civile e delle spese legali, per unimporto pari a 3 mila euro. È questa la sentenza pronunciata dal giudice monocratico Daniela Gamba, dinanzi al PM Monica Vercesi, nell’ambito del processo che vedeva sul banco degli imputati Rosella Dominici (difesa dagli avvocati Fazio e Vitale), […]

Roma: reato di opinione/2018 commenti
franco.cilenti / aprile 23, 2018 7:54 am

Tre lavoratori del Policlinico rischiano di perdere il posto di lavoro per avere denunciato lo stato disastroso della sanità pubblica. Un centinaio di colleghi e colleghe si sono mobilitati in solidarietà.

Roma: reato di opinione/2018

Il 7 Febbraio tre lavoratori del Policlinico Umberto I rilasciavano delle interviste dichiarando quelle che sono le mancanze dell’ospedale e del sistema sanitario locale. In queste interviste evidenziavano la verità sullo stato della sanità pubblica del nostro paese: dalle mancanze di strutture e letti per i pazienti alla diminuzione dell’organico, dalla esternalizzazione e precarizzazione di molti lavoratori alla privatizzazione di […]

Auguri al Presidente Diaz Canel commenti
franco.cilenti / aprile 21, 2018 8:50 am

Cuba saluta l’era Castro, Raúl fa spazio a Díaz-Canel. Cambi ai vertici, largo ai «giovani», nati e cresciuti con la Rivoluzione.

Auguri al Presidente Diaz Canel

Att. Compagno Miguel Díaz-Canel Bermúdez. Presidente del Consiglio di Stato e del Consiglio dei Ministri Repubblica di Cuba Caro Presidente, caro Compagno, A nome del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, vogliamo farti gli auguri per la tua elezione a Presidente del Consiglio di Stato e del Consiglio dei Ministri della Repubblica di Cuba. L’Assemblea Nazionale del Potere Popolare […]

Fuga dal MUOS: quale via d’uscita? commenti
franco.cilenti / aprile 21, 2018 8:45 am

Un mega-impianto militare che emette potentissime radiazioni elettromagnetiche viene installato dagli USA dentro un parco naturale vincolato da inedificabilità assoluta e a ridosso del popoloso paese di Niscemi. PD e Forza Italia da decenni sostengono il volere imperiale degli USA contro i diritti dell’ambiente e dei cittadini italiani! E ora anche il M5S.

Fuga dal MUOS: quale via d’uscita?

La stazione MUOS (Mobile User Objective System) di Niscemi fa parte di una rete mondiale di telecomunicazioni militari degli Stati Uniti, composta da altre tre stazioni simili (due negli USA e una in Australia) e da una flotta di satelliti. Niscemi è diventata il più importante snodo delle telecomunicazioni militari USA in Europa, Africa e Medio Oriente. Inizialmente la realizzazione era […]

WELFARE AZIENDALE: QUESTO SCONOSCIUTO commenti
franco.cilenti / aprile 21, 2018 8:37 am

Non è il frutto di contrattazione collettiva ma di pratiche silenti degli stessi sindacati. In questo quadro le OSS sottovalutano “le contro-indicazioni del farmaco in uso, rispetto alla questione del welfare aziendale” e la miopia politica aggraverà il clima stesso di quella poca contrattazione esistente, fino a quando non verrà messa in discussione la stessa esistenza dei sindacati se il binomio destre/5Stelle produrrà una stabilità istituzionale. >>> Contributo di Renato Fioretti. Seconda parte, la prima il 3 aprile su questo blog, dal nuovo numero di Lavoro e Salute

WELFARE AZIENDALE: QUESTO SCONOSCIUTO

Seconda parte Se non fossimo il Paese che, in Europa – grazie al non invidiabile primato dell’evasione fiscale e contributiva – sottrae al fisco una cifra enorme, tra i 250 e i 270 miliardi di euro, per un valore corrispondente al 18% del PIL[1] e, contemporaneamente, si affida a un Premier dotato di “Una naturale capacità nel perseguire il disegno criminoso[2]”. […]

Che gli alunni con disabilità siano figli di un dio minore? commenti
franco.cilenti / aprile 21, 2018 8:25 am

«Sembra proprio – scrive Gianluca Rapisarda – che l’esperienza di quarant’anni non abbia affatto insegnato al Ministero che precarietà e scarso investimento sulla formazione degli operatori non giovano ai ragazzi con disabilità e ricorrere a tanti insegnanti per il sostegno “senza titolo” non è garanzia di qualità dell’inclusione scolastica. È quanto si evince dall’incomprensibile mancata assunzione dei docenti di sostegno specializzati vincitori nel 2016 dell’ultimo concorso per la scuola secondaria di secondo grado in Toscana, ciò che putroppo avviene analogamente anche nel resto d’Italia»

Che gli alunni con disabilità siano figli di un dio minore?

In questi giorni siamo venuti a conoscenza dell’ennesimo caso di ordinaria “disamministrazione” del nostro sistema d’inclusione, che conferma come la “supplentite” sia forse il male scolastico più diffuso dell’attuale modello del sostegno italiano. Mi riferisco all’incomprensibile e paradossale mancata assunzione dei docenti specializzati vincitori dell’ultimo concorso del 2016 per la scuola secondaria di secondo grado in Toscana. Come è noto, la Legge 107/15 (cosiddetta della Buona Scuola), per la […]

Osserva Salute Rapporto 2017 commenti
franco.cilenti / aprile 21, 2018 8:06 am

Spesa più bassa della media Ue, il sistema pubblico arretra, così le famiglie pagano di più. SSN migliora efficacia per prevenzione e cura neoplasie. Cronicità e Non Autosufficienza le priorità

Osserva Salute Rapporto 2017

Il Rapporto Osservasalute, come ogni anno, fornisce numerosi indicatori che descrivono in maniera minuziosa lo stato del Servizio Sanitario Nazionale (SSN), sia dal lato della spesa e dell’organizzazione del sistema, sia dal lato della performance, in termini di salute e prevenzione. I conti del SSN sembrano tornati per lo più sotto controllo e tra il 2015 e il 2016 la […]

Falsi made in Usa e bugie made in Italy commenti
franco.cilenti / aprile 19, 2018 8:33 am

«L’attacco deciso da Trump, May e Macron è un atto di terrorismo internazionale. Si tratta di un’azione illegale in violazione del diritto internazionale. Le dichiarazioni del Presidente del Consiglio Gentiloni sull’uso di armi chimiche sono giustificazioni implicite dei bombardamenti. Il Presidente del Consiglio ha le prove che nessuno al mondo ha visto? Il servilismo di Gentiloni è vergognoso. Di fronte a quanto sta accadendo l’Italia, sulla base dell’articolo 11 della Costituzione, ha il dovere di dichiarare l’indisponibilità all’uso delle basi e di dissociarsi apertamente da un intervento militare che è fuori della legalità. Rilanciamo in tutto il paese mobilitazioni contro la guerra senza se e senza ma». Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea

Falsi made in Usa e bugie made in Italy

Per motivare la guerra del 2003, gli Usa accusarono l’Iraq di possedere armi di distruzione di massa: il segretario di stato Colin Powell presentò alle Nazioni unite una serie di «prove» risultate poi false, come ha dovuto ammettere lui stesso nel 2016. «Prove» analoghe vengono oggi esibite per motivare l’attacco alla Siria effettuato da Stati uniti, Gran Bretagna e Francia. […]

Manifesto-appello: criminalizzazione della solidarietà, diritto di fuga, città solidali commenti
franco.cilenti / aprile 19, 2018 8:30 am

L’istituzionalizzazione della criminalizzazione delle pratiche di solidarietà non si limita allo spazio dell’Unione Europea.

Manifesto-appello: criminalizzazione della solidarietà, diritto di fuga, città solidali

Crimine di solidarietà: può apparire una contraddizione in termini ma l’espressione restituisce il senso di un campo conflittuale che vede, da un lato, cittadini e cittadine europei che si mobilitano in sostegno dei migranti in transito essere messi sotto accusa e, dall’altro, il rilancio diffuso delle stesse pratiche e reti di solidarietà nei territori di frontiera e in molti centri […]

Che succederà a Torino se quei tagli al welfare non verranno coperti? commenti
franco.cilenti / aprile 19, 2018 8:21 am

«Leggiamo con preoccupazione la notizia per cui il Bilancio del comune di Torino è stato licenziato con un taglio lineare sul capitolo welfare di oltre 2 milioni e mezzo di euro. Ciò significa che una spesa storica già insufficiente viene portata a un livello ancora inferiore, con il conseguente progressivo trasferimento del carico economico alle famiglie, in un contesto di generale impoverimento dovuto alla crisi»: a denunciarlo è Giancarlo D’Errico dell’ANFFAS, che aggiunge: «E non è ancora chiaro se l’Amministrazione conta di recuperare risorse da altri capitoli per coprire il taglio»

Che succederà a Torino se quei tagli al welfare non verranno coperti?

«Leggiamo con preoccupazione la notizia per cui il bilancio della Città di Torino è stato licenziato con un taglio lineare sul capitolo welfare di oltre 2 milioni e mezzo di euro. Ciò significa che una spesa storica già insufficiente viene portata a un livello ancora inferiore, con il conseguente progressivo trasferimento del carico economico alle famiglie, in un contesto di […]

NAPOLI. STOP ALLA “LOTTERIA-ABORTI” PIU’ OPERATORI E OPERATRICI NEI SERVIZI commenti
franco.cilenti / aprile 19, 2018 7:15 am

Studentesse, single e mogli: la lotteria dell’aborto negli ospedali di Napoli. Le interruzioni di gravidanza in Italia sono quasi 85mila all’anno (84.926, per l’esattezza, report 2017). In Campania 7560, la metà di quelle indicate in Lombardia (14111). Poi c’è il Lazio con 9032 interventi. Il totale è in calo.

NAPOLI. STOP ALLA “LOTTERIA-ABORTI” PIU’ OPERATORI E OPERATRICI NEI SERVIZI

Il cartello avvisa: «Si accettano massimo sette prenotazioni al giorno. Si prega di non insistere», e ripresentarsi l’indomani. Il messaggio rimbalza nel corridoio gremito di donne. Ce ne sono più della metà, viso acqua e sapone, dietro un cancello, tra reparti e terrazze inaccessibili, al Policlinico in via Pansini, ed è a loro che si rivolge l’invito a tener d’occhio […]

L’avanzata dell’autismo. Genetica, inquinamento, farmaci commenti
franco.cilenti / aprile 19, 2018 6:51 am

L’autismo è considerato “multicausale” e i fattori ambientali hanno una notevole importanza; in particolare, la discussione – a livello internazionale – è focalizzata sulle neurotossine, come mercurio e piombo. Studi recenti pongono in rilievo l’associazione tra l’esposizione pre-natale all’aria inquinata e lo Spettro Autistico nei bambini. L’esposizione pre-natale, il vivere in luoghi inquinati, quindi può aumentare il rischio di autismo nei bambini che nasceranno. Sono proprio le sostanze neurotossiche, presenti nell’ambiente, che possono aumentare l’incidenza nei bambini di casi di Disturbi dello Spettro Autistico. Una delle prime sostanze imputate è la Diossina.

L’avanzata dell’autismo. Genetica, inquinamento, farmaci

Il ruolo dei fattori ambientali nello sviluppo dell’autismo è un punto cruciale degli studi sul tema. La genetica influenza notevolmente il rischio dello sviluppo dei Disturbi dello Spettro Autistico, ma tutto questo non dà completa spiegazione dell’autismo, e l’interesse per i fattori tossici, l’inquinamento da sostanze nocive, hanno acquistato una grande importanza. Sappiamo, tanto per fare un esempio, che l’esposizione […]

Rinnovare le Cure primarie per rilanciare il nostro Servizio sanitario nazionale commenti
franco.cilenti / aprile 19, 2018 6:45 am

Il Medico di Famiglia, in Portogallo come in Brasile, è un dipendente statale che garantisce l’assistenza longitudinale al cittadino, occupandosi delle cure prenatali, della pediatria, della gestione delle cronicità e delle cure palliative primarie. Per garantire la continuità di cura e il clima di fiducia tra i membri del team, l’orario lavorativo comprende diverse ore di riunione multidisciplinare con finalità differenziate: discussione di casi clinici, organizzazione del lavoro, formazione. La cronaca del laboratorio “Le Cure Primarie nel XXI secolo”.

Rinnovare le Cure primarie per rilanciare il nostro Servizio sanitario nazionale

Il laboratorio “Le Cure Primarie nel XXI secolo” si è svolto dal 16 al 19 febbraio a Bologna ed è stato il trampolino di lancio della Campagna “2018 Primary Health Care Now or Never”  ideata a Ferrara durante il Workshop sulle Case della Salute del Novembre 2017[1]. Obiettivo primario della campagna è promuovere una riforma dei sistemi sanitari basata sulle […]

Lotteria vincente per le Utility: niente di cui festeggiare! commenti
franco.cilenti / aprile 17, 2018 8:09 am

I beni comuni, come l’acqua, devono stare fuori dalle logiche della domanda e dell’offerta e della mercificazione), ma anche fuori dalla potestà dello stato-istituzione-tecnica-amministrativa. Quando si dice che i beni comuni sono di tutti e non appartengono a nessuno, si deve intendere qualsiasi soggetto che pretenda titoli di diritti esclusivi, assoluti, Stato apparato-politico compreso.

Lotteria vincente per le Utility: niente di cui festeggiare!

A 7 anni dalla vittoria del referendum per l’acqua pubblica, al decimo anno di crisi economica, torna con forza la retorica del “privato è bello”, la difesa delle multiutility e soprattutto la favola della positività delle quotazioni in borsa delle aziende che gestiscono il servizio. Il 14 aprile, il quotidiano nazionale La Repubblica pubblicava un articolo dal titolo ingannevole “Utility, […]

Schiavi alla canna dello zyklon B… commenti
franco.cilenti / aprile 17, 2018 8:00 am

Quindi tu povero schiavo chiedi la riduzione di lavoro con relativo importo, il Leviatano “integra”, i padroni “integrano” con i soldi prelevati ai contribuenti o risparmiati sulle spalle dei poveracci che si fanno rincoglionire, imbambolare, poi dalle trasmissioni e programmi televisivi o giornali asserviti al leviatano controllato dal padrone di turno e alla fine istigati a fare richiesta di riduzione orario lavoro! proprio uguale come è avvenuto per l’APE ( anticipo pensionistico)…

Schiavi alla canna dello zyklon B…

Ecco come inculano “i sfruttati”, i sudditi e “i schiavi”…. Navigando sul sito della “Camera Iperbarica”… dalla quale per le genti oneste esce… gas nervino… acido cianidrico (zyklon B)…. mi sono imbattuto in una proposta di Inculatura n. 4810 del 21/12/2017  dal titolo da me modificato: “Disposizioni concernenti la rapina dell’orario di lavoro e istituzione dell’Osservatorio nazionale sull’orario di lavoro […]

Che Comunisti saremo? commenti
franco.cilenti / aprile 17, 2018 7:50 am

Riflessione di Antonio Recanatini, dall’inserto CULTURA/E dell’ultimo numero di Lavoro e salute. Intanto uno spettro si aggira nei cinema… Finalmente è uscito in Italia “Il Giovane Marx” di Raoul Peck, che esordì alla Berlinale 2016. Il giovane Marx racconta i 5 anni cruciali (1843-1848) che capovolsero l’Europa. E che questo figlio di un ebreo convertito comprese meglio di altri, trasformandosi da filosofo della sinistra hegeliana e giornalista democratico-radicale, in nemico pubblico numero 1 del capitalismo e del socialismo utopista, in critico materialista dell’economia politica, della morale, della religione borghese, in tribuno del proletariato, potente nella teoria e seducente nella pratica. Una bella lezione di marxismo.

Che Comunisti saremo?

Nei momenti di quiete, di  disagio, di tregua  questa domanda mi perseguita. Forse per scrupolo di coscienza o per timore effettivo, il dubbio rimane intatto. Ormai è prassi strizzare l’occhio al passato, ritoccare con lo sguardo la storia e sottolineare le grandi vittorie, il sogno sfiorato e mai raggiunto.  Ogni tanto qualcuno compra un libro di storia o si informa […]

Leggete Karl Marx! commenti
franco.cilenti / aprile 17, 2018 7:37 am

Conversazione tra MARCELLO MUSTO e IMMANUEL WALLERSTEIN «Il capitalismo non è eterno e Marx è ancora necessario»

Leggete Karl Marx!

Nasceva duecento anni fa l’autore del «Manifesto del partito comunista»: sul suo pensiero abbiamo interpellato il sociologo Immanuel Wallerstein, che ne rivendica l’attualità. «Non può fare a meno di lui una sinistra globale che voglia rappresentare l’80% più povero degli abitanti della Terra». Immanuel Wallerstein, Senior Research Scholar alla Yale University (New Haven, USA) è considerato uno dei più grandi […]

Una generazione sputa il rospo commenti
franco.cilenti / aprile 17, 2018 7:34 am

Si chiama alternanza scuola-lavoro, ma significa incidenti, abusi, sfruttamento, sottrazione di tempo allo studio. I motivi per cui le organizzazioni sindacali dovrebbero occuparsi di questa nuova frontiera dello sfruttamento. La fatica di esistere dell’alternanza scuola lavoro.

Una generazione sputa il rospo

A volte si incazzano. Nonostante la letteratura e la sociologia, anche i nativi digitali, a volte, perdono la consueta mansuetudine. Così la cronaca di questi giorni ci consegna alcuni casi di un dissenso diffuso da parte dei diretti interessati: gli studenti. I ragazzi del Vittorio Emanuele di Napoli hanno prestato la loro opera di alternanza presso le strutture del Fai, […]

OUTSOURCING: CHI CI GUADAGNA? commenti
franco.cilenti / aprile 16, 2018 8:44 am

Come delegati sindacali dell’Ospedale san Raffaele abbiamo deciso di portare la nostra solidarietà ai 70 colleghi ausiliari costretti al passaggio da dipendenti del Policlinico San Donato ad una cooperativa, senza nemmeno applicare le tutele minime previste dalla legge. Il Gruppo San Donato, ancora una volta, non pone argine alla sua fame di guadagni, anche sulla pelle dei propri dipendenti; riteniamo che questo avrà inevitabilmente ricadute sulla qualità dei servizi.

OUTSOURCING: CHI CI GUADAGNA?

Mercoledì 18 aprile, i delegati di SGB, USI e FIALS dell’Ospedale San Raffaele, saranno in presidio davanti all’ingresso del Policlinico San Donato (piazza Malan 2 – S.Donato Milanese) dalle 9 alle 12 per manifestare ferma contrarietà alle esternalizzazioni (70 ausiliari rischiano il posto di lavoro dal 1° maggio). Vi invitiamo a partecipare. Per contatti e info: Napoletano Margherita – 3474144517 […]

Il Decreto 81 e i ritardi in materia di salute e sicurezza sul lavoro commenti
franco.cilenti / aprile 16, 2018 8:22 am

In relazione all’anniversario del D.Lgs. 81/2008 alcune riflessioni sul Testo Unico e sullo stato della prevenzione in Italia. Gli infortuni, i ritardi normativi, i decreti attuativi mancanti, il corto circuito istituzionale e le prospettive future.

Il Decreto 81 e i ritardi in materia di salute e sicurezza sul lavoro

In queste settimane, in molti convegni, incontri e articoli, si ricorda il decimo anniversario della promulgazione e/o dell’entrata in vigore (avvenuta 15 maggio 2008) del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81recante “Attuazione dell’articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro”. Un decreto che, come più […]

Riders, dopo la brutta sentenza di Torino (Foodora) commenti
franco.cilenti / aprile 16, 2018 8:03 am

Affollata assemblea a Bologna per provare a stilare una piattaforma sindacale. I «riders» intendono ribaltare la propaganda digitale secondo la quale i lavoratori delle piattaforme – da quelle del «food delivery» a quelli che operano su Uber, ad esempio – sono «lavoratori autonomi», «auto-impiegati» o «imprenditori di se stessi». Mentre, invece, sono lavoratori parasubordinati che svolgono mansioni in maniera eterodiretta attraverso gli algoritmi quando scelgono di essere operativi secondo le regole di un’azienda.

Riders, dopo la brutta sentenza di Torino (Foodora)

Al Làbas di Bologna si sono presentati anche gli ex rider della piattaforma Foodora di Torino. In vicolo Bolognetti, dove si è svolto oggi l’incontro nazionale di coloro che fanno consegne a domicilio, è stato davvero molto partecipato (vedi foto). E così, se il Tribunale del lavoro Torino ha respinto il ricorso contro il trattamento discriminatorio (licenziamento) subito dai fattorini […]

I 4 padroni della rete – Amazon commenti
franco.cilenti / aprile 16, 2018 7:58 am

Oggi il marchio Amazon vale oltre 150 miliardi di dollari, un terzo della capitalizzazione dei colossi di Piazza Affari. >>> Terza parte, La prima parte il 2 aprile, la seconda il 10 aprile su questo blog

I 4 padroni della rete – Amazon

Segue dalla seconda parte. Dopo l’11 settembre il presidente George Bush, mentre un’intera nazione e il mondo erano in lutto e la storia cambiava pagina drasticamente, esordì così nei media “Portate la famiglia a Disney world e godetevi la vita…”. Generalmente, in tempi di magra come nella drammatica crisi economica che seguì al 2001, l’appello coerente non dovrebbe essere “Scialacquate, […]

Palestina. Israele attacca con gas lacrimogeni postazioni sanitarie. Feriti medici e giornalisti commenti
franco.cilenti / aprile 14, 2018 8:16 am

Venerdì 13 aprile, il terzo della Grande Marcia del Ritorno, le forze israeliane hanno attaccato paramedici palestinesi e una clinica mobile nel campo di al-Awda, a est della città di Khuza’a, con gas lacrimogeni. Tra giornalisti e medici sono una ventina i feriti. complessivamente, secondo le fonti palestinesi, si tratta di 528 feriti. Gli scontri si stanno verificando in cinque luoghi lungo le linee di demarcazione tra Gaza e Israele.  Il ministero della Sanità palestinese ha condannato l’assalto, che “mira a impedire a medici e paramedici di evacuare i manifestanti feriti”. Nelle scorse settimane, i soldati israeliani hanno aperto il fuoco e lanciato lacrimogeni contro manifestanti non-violenti vicino alla barriera di confine di Gaza, uccidendo 34 persone e ferendone altre migliaia, compresi bambini. Il ministero della Sanità di Gaza ha annunciato che gli ospedali e il personale medico sono in allerta dall’alba di venerdì per affrontare il previsto afflusso di vittime. Gruppi per i diritti umani hanno espresso preoccupazione per la capacità di Gaza di gestire migliaia di feriti nelle ultime settimane, mettendo in evidenza le già esaurite risorse dell’enclave assediata. “Le autorita’ israeliane devono cessare immediatamente di fare ricorso ad un uso eccessivo e letale della forza per soffocare le manifestazioni palestinesi a Gaza”, scrive oggi Amnesty International invocando che “indagini efficaci ed indipendenti” sulle uccisioni di palestinesi disarmati poiché quelle svolte da Israele “non sono all’altezza degli standard internazionali”. “Nelle ultime due settimane – denuncia Magdalena Mughrabi, videdirettrice di Amnesty international per il Medio Oriente e il Nord Africa – il mondo ha guardato con orrore le forze israeliane mentre ricorrevano ad un uso eccessivo e letale della forza contro dimostranti, minorenni inclusi, che solo invocavano la fine della politica brutale di Israele verso Gaza”.

Palestina. Israele attacca con gas lacrimogeni postazioni sanitarie. Feriti medici e giornalisti

  Nel terzo giorno della marcia per il ritorno i cecchini israeliani uccidono un altro palestinese a Gaza. Ed esultano per la loro impresa (video) Un palestinese ucciso da pallottole israeliani e 700 feriti durante il terzo venerdì di protesta alla frontiera tra la Striscia di Gaza e Israele, una protesta che i palestinesi hanno definito link “la marcia del […]

Difesa europea, il business della sicurezza commenti
franco.cilenti / aprile 14, 2018 8:10 am

Quanto costano i respingimenti dei migranti? In 15 anni almeno 17 miliardi. Mentre droni e satelliti militari drenano risorse per l’innovazione civile. Lo scopo: la forza lavoro deve filtrare attraverso le frontiere in condizioni di bisogno e precarietà. E la difesa comune europea (PeSco) darà impulso ad un ulteriore riarmo bellico.

Difesa europea, il business della sicurezza

A Bruxelles, e tra i governi liberali e conservatori da Parigi a Berlino, va di moda attaccare chi parla esplicitamente di muri e esibisce la propria forza. Nel frattempo l’Europa, che è la seconda potenza al mondo per spesa in armamenti, avvia un grande piano di investimenti nel settore bellico e finanzia la Turchia, che ha appena costruito un muro […]

Perché la disuguaglianza fa male alla democrazia. commenti
franco.cilenti / aprile 14, 2018 7:48 am

L’attuale interesse per la disuguaglianza economica non dipende da motivazioni etiche. Deriva ancora una volta da considerazioni economiche. Dovrebbe invece scaturire da preoccupazioni per possibili evoluzioni non democratiche del sistema politico.

Perché la disuguaglianza fa male alla democrazia.

Perché la disuguaglianza è in primo piano La disuguaglianza non è mai stata al centro della riflessione economica: Anthony Atkinson, il più grande studioso del tema, diceva che per accorgersene è sufficiente guardare agli indici dei libri di testo. È vero che il pensiero economico si è ampiamente articolato sul tema della distribuzione funzionale del reddito (ovvero, le quote del […]

Basi militari e segreti di Stato. Non restiamo in silenzio commenti
franco.cilenti / aprile 14, 2018 7:41 am

“Quanto diffuso dalle agenzie di tutto il mondo in queste ore deve attivare una immediata mobilitazione. Stati Uniti e Russia sono sul punto di affrontarsi, la vittima continua a essere il popolo siriano. L’attacco preannunciato da Trump è illegale e in violazione della Carta delle Nazioni Unite. Come scritto chiaramente nella nostra Costituzione, “l’Italia ripudia la guerra”. Il Presidente della Repubblica e il governo italiano hanno il dovere di esprimersi in tutte le sedi a favore del rispetto del diritto internazionale, contro la pericolosissima escalation militare minacciata da Trump, Marcon e May. E, soprattutto, hanno il dovere di dire no all’uso delle basi italiane per la guerra. Non si tratta di una decisione di ordinaria amministrazione. E’ doveroso che si riuniscano immediatamente le Camere. Stati Uniti, Francia e Gran Bretagna sono abituati a fare del terrorismo presentandolo come azioni di polizia internazionale. Come ha dichiarato coraggiosamente il leader laburista britannico Jeremy Corbyn, non vi sono prove dell’uso da parte di Assad di armi chimiche. Questo non ci fa certo dimenticare le responsabilità del regime nelle sofferenze del popolo siriano. Ma la storia recente ci insegna che troppo spesso sono state usate autentiche balle da parte dei governi statunitensi e occidentali per giustificare le proprie guerre di aggressione e di rapina. Le mobilitazioni telecomandate e selettive dell’indignazione mediatica a favore degli interventi militari occidentali puzzano di mentalità colonialista e imperialista, come le bombe che ne seguono. Quanta distruzione e quanti morti sono stati provocati in Iraq, in Libia, in Afghanistan in nome delle “guerre umanitarie” ? Le motivazioni “umanitarie” stridono con il silenzio complice di fronte al massacro di Palestinesi, Curdi, Yemeniti ed alle mega-vendite di armi (anche italiane) a regimi reazionari dell’area. Non possiamo restare silenti e rassegnati. Rifondazione Comunista propone a tutte le forze sociali e politiche che vogliono vedere applicato l’art. 11 della nostra Costituzione di alzare la voce in una mobilitazione per dire no alla guerra”. Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea

Basi militari e segreti di Stato. Non restiamo in silenzio

  L’Italia ospita 59 basi militari statunitensi, alcune delle quali risultano essere tra le più importanti dal punto di vista strategico/operativo a livello continentale (capacità nucleari comprese). L’Italia ospita, il 15% (13.000 unità circa) del personale militare statunitense presente in Europa e con questi numeri il nostro Paese risulta essere il quinto avamposto statunitense a livello globale dopo Germania, Giappone, […]

Mady in Italy. Le prime indiscrezioni sui dati dell’export militare italiano per il 2017 commenti
franco.cilenti / aprile 14, 2018 7:38 am

Riportate in un’intervista del Direttore UAMA (Unità Autorizzazioni Materiali d’Armamento) senza che la Relazione al Parlamento (prevista dalla 185/90) sia stata pubblicata o trasmessa.

Mady in Italy. Le prime indiscrezioni sui dati dell’export militare italiano per il 2017

Amnesty International Italia, Movimento dei Focolari , Fondazione Finanza Etica, Oxfam Italia, Rete della Pace, Rete Italiana per il Disarmo il 5 aprile 2018 hanno scritto : Le autorizzazioni verso l’Arabia Saudita sensibilmente ridotte ma ancora cospicue: il Governo non ha ascoltato gli appelli a fermare l’invio di ordigni a chi li utilizza per il conflitto in Yemen. Solo grazie ad […]

Chi comanda non vuole testimoni commenti
franco.cilenti / aprile 12, 2018 8:18 am

Libertà d’informazione e la condanna di Davide Falcioni. Se ciò diventasse la regola – come il pm torinese sembra auspicare – nessun abuso di polizia potrebbe più essere svelato, raccontato, messo sotto i riflettori. Il “quarto potere”, teoricamente controllore degli altri tre (esecutivo, legislativo, giudiziario), verrebbe subordinato al più esecutivo degli organi del potere esecutivo: la polizia. In Italia, secondo questo schema, non avremmo avuto inchieste sulla strage di Piazza Fontana, i depistaggi, il coinvolgimento dei servizi segreti italiani e statunitensi, ecc. E su mille altre terribili tragedie che hanno avuto le varie polizie nazionali nell’osceno ruolo di “depistatori” o peggio.

Chi comanda non vuole testimoni

Non sono stupito, purtroppo, della condanna inflitta al collega e amico Davide Falcioni, reo di aver testimoniato, in presa diretta, delle azioni di disobbedienza civile attuate dai No Tav in Val di Susa. I fatti sono già noti, il giudice lo ha considerato colpevole di “violazione della proprietà privata” e pensare che si era presentato in tribunale come testimone e […]

Carcere: M5S con Lega e centrodestra blocca riforma ordinamento penitenziario commenti
franco.cilenti / aprile 12, 2018 8:12 am

“Invece di mettersi d’accordo per abolire legge Fornero, ticket sanitari, pareggio di bilancio in Costituzione, Jobs Act, Sblocca Italia o Buona scuola dobbiamo constatare che la prima intesa raggiunta sul piano programmatico tra M5S e centrodestra riguarda lo stop a una delle rarissime cose positive prodotte nell’ultima legislatura nonostante il boicottaggio di Renzi. La riforma dell’ordinamento giudiziario rappresentava un passo avanti fondamentale verso un regime detentivo e di esecuzione penale conforme alla Costituzione. Ci associamo alle parole del  Garante nazionale dei diritti dei detenuti Mauro Palma che ha ricordato che la riforma dell’ordinamento penitenziario era scaturita anche dalla necessità di evitare che l’Italia venisse sanzionata dall’Europa per condizioni detentive irrispettose della dignità della persona. Certo rimane la responsabilità di quasi tutto il PD che ha tenuto fermo il provvedimento per troppo tempo. Il dato di fatto che in Italia la demagogia di vecchi e nuovi politicanti la pagano i poveri cristi che affollano le galere.”  Maurizio Acerbo, segretario nazionale PRC-SE

Carcere: M5S con Lega e centrodestra blocca riforma ordinamento penitenziario

Prevedibile stop all’approvazione del decreto attuativo della riforma dell’ordinamento penitenziario. Ieri  la maggioranza dei capigruppo della Camera ha deciso di sottrarre all’esame della Commissione Speciale il provvedimento sulle carceri. Prove generali di inquietanti intese fra M5S e Lega sulla pelle delle persone detenute e internate in condizioni di vita inumane e degradanti,  a cui sono sottratti i più elementari diritti, negata la […]

Violazioni dei diritti in hotspot e CPR. Il dossier commenti
franco.cilenti / aprile 12, 2018 8:06 am

L’ avvocato del Cild Gennaro Santoro e i legali di Asgi Giulia Crescini e Cristina Cecchini, insieme al presidente del Cild Patrizio Gonnella eFabrizio Coresi di IndieWatch, hanno elencato nel dettaglio le irregolarità e le violazioni riscontrate nell’hotspot di Lampedusa. Violazioni che ci hanno portato a presentare alcuni ricorsi alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, che ha ritenuto ammissibili le istanze e chiesto chiarimenti al Governo italiano.

Violazioni dei diritti in hotspot e CPR. Il dossier

Martedi 10 aprile, la Coalizione Italiana Libertà e Diritti Civili  insieme ad Asgi e IndieWatch  hanno  presentato alla stampa un dossier sulle violazioni riscontrate nell’hotspot di Lampedusa e nei Centri di Permanenza per i Rimpatri (CPR) in cui sono stati trasferiti i migranti in seguito alla chiusura dell’hotspot.   Le violazioni nell’hotspot di Lampedusa Una delegazione delle tre associazioni era stata […]

Sanità, secondo il Tar della Lombardia la “clausola sociale” ostacola la libertà d’impresa commenti
franco.cilenti / aprile 12, 2018 7:32 am

Mentre a Torino Il Tribunale del lavoro ha respinto il ricorso, primo del genere in Italia, dei sei rider di Foodora che avevano intentato una causa civile contro la società tedesca di food delivery, contestando l’interruzione improvvisa del rapporto di lavoro dopo le mobilitazioni del 2016 per ottenere un giusto trattamento economico e normativo. Il verdetto nega di fatto l’esistenza di un rapporto di subordinazione, attribuendo ai giovani lo status di lavoratori autonomi. I legali dei riders, come l’azienda chiama i corrieri, hanno annunciato l’intenzione di appellarsi alla sentenza. “Se questo sistema di lavoro è stato ritenuto legittimo, si espanderà”, commentano i legali dei rider, Giulia Druetta e Sergio Bonetto, annunciando l’intenzione di appellarsi alla sentenza. “I rider di Foodora erano sfruttati, monitorati dall’azienda in ogni loro mossa. E chi si è lamentato è stato espulso” commenta l’avvocato Druetta. “E’ una discriminazione evidente. Il rapporto che legava i rider all’azienda aveva le caratteristiche del lavoro subordinato, anche se loro erano inquadrati come collaboratori autonomi – spiega il legale -. I ragazzi dovevano essere reperibili in maniera costante e continuativa e, tramite un’applicazione, erano monitorati, tracciati e valutati in ogni loro mossa. L’app era una sorta di braccialetto elettronico con cui prendere punti per riuscire a mantenere il proprio posto in azienda”. Ora in Italia lo sfruttamento ha il timbro della giustizia

Sanità, secondo il Tar della Lombardia la “clausola sociale” ostacola la libertà d’impresa

Il TAR della Lombardia ha accolto il ricorso presentato da Adecco, Manpower, Gi Group e Randstad contro il bando della ASST Niguarda per un appalto di lavoro in somministrazione presso numerose strutture sanitarie e contro l’accordo sindacale del marzo 2017 con cui, insieme a Regione Lombardia, le Organizzazioni Sindacali avevano definito le condizioni di tutela della continuità di occupazione di […]

Sanità lombarda, un’ottima opportunità per chi vuole lucrare sulla nostra salute commenti
franco.cilenti / aprile 12, 2018 7:24 am

«L’ennesimo scandalo nella sanità lombarda rivela ancora una volta un tessuto di relazioni criminose tra affaristi privati, faccendieri, politici ed operatori della sanità. Un groviglio di affari e corruzione reso possibile, in condizioni “normali” da una strutturale commistione tra pubblico e privato nel quale il secondo è avvantaggiato da leggi e norme prodotte dal centrodestra lombardo che accelerano il cammino verso il totale smantellamento della sanità pubblica.” Antonello Patta segretario regionale del Prc/SE Lombardia

Sanità lombarda, un’ottima opportunità per chi vuole lucrare sulla nostra salute

Ancora arresti nella sanità lombarda, ancora accuse pesantissime contro medici e dirigenti sanitari. Un triste ritualeche si ripete periodicamente e che in questi anni ha coinvolto tutti i ruoli istituzionali: presidente regionale, assessore alla Sanità, direttori generali, direttori sanitari, primari, medici oltre ovviamente imprenditori e politici loro amici. Alcune cliniche milanesi sono diventate famose in tutta Italia e non sempre per […]

40 anni dopo la 194, le donne ancora contro i fascismi commenti
franco.cilenti / aprile 11, 2018 8:34 am

Verso il 22 maggio, per i 40 anni della 194 e contro le ultime provocazioni degli antiabortisti. Questo è il paese in cui il movimento per la vita è entrato in consultori e ospedali pubblici grazie allo stesso art. 2 della l. 194, istituendo i CAV, centri aiuto alla vita, in cui si svolgono progetti per convincere le donne a portare a termine la gravidanza (i Gemma, che consistono nel procurare un assegno mensile pari a 160 € al mese alla donna che decide di non abortire). Ancora, è questo il paese in cui nessuno spazio è accordato alla riproduzione non eterosessuale o fuori dal perimetro della famiglia, visto che la legge 40 ancora vieta l’accesso alle tecniche di fecondazione assistita a lesbiche, gay e single.

40 anni dopo la 194, le donne ancora contro i fascismi

Lo sciopero globale delle donne dell’8 marzo si è confermato, per il secondo anno consecutivo, uno straordinario strumento di lotta e di radicamento nei territori che ha riempito le città di tutto il mondo restituendo immagini di inarrestabile potenza. La marea femminista continua a estendersi sempre di più, e nello stesso tempo si acuisce la reazione. Lo abbiamo visto nel […]

← Older Entries
© Copyright 2018 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy & Cookies Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Accetto