• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (1.632)
  • Blog (8.565)
    • Altra Informazione (6.851)
    • Comitati di Lotta (6.513)
    • Cronache di Lavoro (6.772)
    • Cronache Politiche (6.976)
    • Cronache Sindacali (6.223)
    • Cronache Sinistra Europea (5.205)
    • Cronache Sociali (6.829)
    • Culture (4.068)
    • Editoria Libera (2.521)
    • Movimenti di Liberazione (770)
    • Politiche di Rifondazione (6.338)
    • Storia e Lotte (3.257)
  • cronache sindacali (34)
  • Internazionale (313)
  • lavoratrici (30)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.213)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.232)
  • Uncategorized (80)

Archivio Settimanale

  • 1 Marzo, 2021–7 Marzo, 2021
  • 22 Febbraio, 2021–28 Febbraio, 2021
  • 15 Febbraio, 2021–21 Febbraio, 2021
  • 8 Febbraio, 2021–14 Febbraio, 2021
  • 1 Febbraio, 2021–7 Febbraio, 2021
  • 25 Gennaio, 2021–31 Gennaio, 2021
  • 18 Gennaio, 2021–24 Gennaio, 2021
  • 11 Gennaio, 2021–17 Gennaio, 2021
  • 4 Gennaio, 2021–10 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 21 Dicembre, 2020–27 Dicembre, 2020
  • 14 Dicembre, 2020–20 Dicembre, 2020
  • 7 Dicembre, 2020–13 Dicembre, 2020
  • 30 Novembre, 2020–6 Dicembre, 2020

Archivio Mensile

  • Marzo 2021 (7)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • I care

    Lebron. Oggi su Repubblica.
  • Il rispetto

    Salvini pasquale. Oggi su Repubblica.
  • Fuorilegge

    Lorena e Gian Andrea, la rotta balcanica. Oggi su Repubblica.
  • La catena della bici

    Riders, cittadini. Oggi su Repubblica.
  • Libera concorrenza

    Oggi su Repubblica.
  • Atlantide/Cutolo e la camorra

      http://maurobiani.it/wp-content/uploads/2021/02/atlantide-cutolo-camorra-2021-02-25-13h04m56s-0_mdz4og7e_0_osftu05k_1.mp4-.mp4   Stasera la storia oscura e sanguinosa di Raffaele Cutolo e del suo impero di camorra attraverso terremoto dell’Irpinia, Moro, Cirillo, Tortora. Con Roberto Saviano, Carlo Alemi, Otello Lupacchini, la vignetta di Mauro Biani e Fortapasc, la storia di Giancarlo Siani.

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 1679383Totale letture:
  • 698996Totale visitatori:
  • 642Ieri:
  • 677Visitatori per mese in corso:
  • 4Utenti attualmente in linea:

Post Tagged with: "prevenzione"

Quale sicurezza in quale sanità Comments
franco.cilenti / Febbraio 15, 2021 10:59 am

Quali misure per fronteggiare e mitigare le prossime ondate epidemiche? Le 12 ore di lavoro per i turnisti, in conseguenza dell’adozione degli “orari europei”, in un contesto di carenza di personale che dura da 20 anni e di una età media degli operatori superiore ai 50 anni, sono una porta spalancata alla cattiva gestione del rischio epidemico e allo scadimento di qualità per la cura di tutte le altre patologie: in queste condizioni pensare di fermare virus e patologie equivale a voler fermare un treno in corsa con le sole mani.

Quale sicurezza in quale sanità

PDF www.lavoroesalute.org Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ Oltre alle misure di ordine generale, a tutela degli operatori sanitari e di tutto il personale del circuito socio-sanitario, occorrerebbe specificare quale tipo di attività sanitaria vede gli operatori esposti a germi e virus patogeni, in misura tipica e precipua, rispetto ad altre attività professionali. Negli istituti di ricerca virale si distinguono infatti fino a […]

VACCINI ANTICOVID PER LA TUTELA DEI LAVORATORI E DELLE LAVORATRICI Comments
franco.cilenti / Febbraio 15, 2021 10:34 am

NON ESISTE OBBLIGO MA L’ABUSO E’ DIETRO L’ANGOLO

VACCINI ANTICOVID PER LA TUTELA DEI LAVORATORI E DELLE LAVORATRICI

Mettiamo a disposizione due documenti nel “fuoco” della discussione sulla obbligatorietà del vaccino anticovid per i lavoratori che qualcuno vede come “intrinseca” nelle norme vigenti, ma così non è. Il primo documento è un manuale redatto dalla CUB in collaborazione con Medicina Democratica affinchè, qualunque cosa si pensi della vaccinazione anticovid, la campagna di massa non diventi occasione per ulteriori […]

Quanto ammazza il signor Covid? Comments
franco.cilenti / Febbraio 8, 2021 9:01 am

La discussione sugli effetti letali dovuti all’epidemia da coronavirus, occore ripartire da alcuni punti basilari certi.

Quanto ammazza il signor Covid?

La discussione sugli effetti letali dovuti all’epidemia da coronavirus si è ultimamente molto accesa con opinioni anche contrastanti troppo spesso immagini di opinioni catastrofiste o riduzioniste; per questa ragione forse è opportuno riportare il discorso su alcuni punti basilari certi. La registrazione dei decessi Tra i tanti eventi che riguardano il settore della sanità certamente l’evento decesso è forse quello […]

La digitalizzazione della sanità automatizza le disuguaglianze Comments
franco.cilenti / Febbraio 7, 2021 7:34 am

L’industria tech supporta la medicina di precisione a scapito della prevenzione. In mano a pochi, favorisce i ricchi.

La digitalizzazione della sanità automatizza le disuguaglianze

Divampa in tutto il mondo il dibattito sulle risonanze, non solo simboliche, della decisione di Twitter e Facebook di rimuovere l’account dell’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump, il più potente leader mondiale silenziato per sempre con un divieto ad personam per istigazione alla violenza. La decisione non ha precedenti, e rimanda agli equilibri di potere della digitalizzazione che definisce […]

Il virus e il lavoro invisibile Comments
franco.cilenti / Febbraio 2, 2021 8:21 am

La medicina del lavoro si dovrebbe occupare degli aspetti sanitari globali, psicologici e sociali, correlati alla nuova organizzazione del lavoro indotta dalla pandemia.

Il virus e il lavoro invisibile

La realtà che stiamo vivendo sta facendo venire alla luce aspetti che coinvolgono sempre più la nostra vita individuale e quella sociale e che vanno oltre quelli, pur molto drammatici, dell’infezione e della morte da coronavirus. La vita del singolo individuo è messa a dura prova dai decreti ‘a tempo’ da rispettare, piuttosto restrittivi e di durata oggi non determinabile, […]

COVID 19: I DATI AGGIORNATI DI UNA STRAGE DI LAVORATORI SEGNATA DAL VIRUS Comments
franco.cilenti / Febbraio 1, 2021 9:06 am

Riceviamo e pubblichiamo da Vega Engineering. Covid-19. I dati aggiornati di una strage di lavoratori segnata dal virus

COVID 19: I DATI AGGIORNATI DI UNA STRAGE DI LAVORATORI SEGNATA DAL VIRUS

IN UN ANNO, IL 2020, BEN 1270 LE VITTIME, OVVERO IL 17% IN PIÙ RISPETTO AL 2019. ADDIRITTURA “+35%” PER LE MORTI IN OCCASIONE DI LAVORO. IL 40% DELLE MORTI IN OCCASIONE DI LAVORO È DOVUTO AL COVID-19: 423 LAVORATORI SU 1056. IL DATO PIÙ TRAGICO GIUNGE DALLA LOMBARDIA CON 222 VITTIME. SEGUONO: PIEMONTE CON 107 DECESSI, EMILIA ROMAGNA CON […]

GB.I dati devastanti sui lavoratori deceduti a causa del covid-19 richiedono una risposta immediata Comments
franco.cilenti / Gennaio 26, 2021 10:00 am

In Gran Bretagna oltre 8.000 lavoratori e lavoratrici sono morti a causa Covid. Il sindacato GMB denuncia le condizioni di inadeguate protezione durante il lavoro (DPI inadeguati, modalità organizzative che non hanno tenuto conto del rischio biologico….

GB.I dati devastanti sui lavoratori deceduti a causa del covid-19 richiedono una risposta immediata

Quasi un anno dopo e i lavoratori stanno ancora morendo per esposizione professionale, dice il sindacato GMB  GMB, il sindacato generale della Gran Bretagna, si è pronunciato dopo che i dati dell’ONS hanno scoperto che almeno ottomila decessi in età lavorativa erano collegati al COVID-19 in Inghilterra e Galles nel 2020. Secondo i nuovi dati ufficiali, i lavoratori in alcune professioni […]

Sanità e ambiente Comments
franco.cilenti / Gennaio 19, 2021 11:27 am

AUTONOMIA DIFFERENZIATA, PERICOLO SVENTATO, PER ORA, MA BISOGNA CONTINUARE

Sanità e ambiente

PDF http://www.lavoroesalute.org/ Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2021/ Loretta Mussi Esecutivo Contro ogni Autonomia differenziata, per l’Unità della repubblica e contro le disuguaglianze Il 18 dicembre tante cittadine e tanti cittadini hanno manifestato in tutta Italia – in 25 città, davanti alle prefetture o alle sedi delle Regioni e a Roma davanti al Parlamento – per lo stralcio dalla Legge di bilancio del […]

La Rete Sostenibilità e Salute sui nuovi vaccini antiCovid-19 Comments
franco.cilenti / Gennaio 3, 2021 9:09 am

Questa Rete, con propri rappresentanti, è a disposizione per approfondire quanto sopra accennato, in particolare negli ultimi due punti, con la Direzione Generale e Presidenza AIFA, oltre che con istituzioni scientifiche nazionali (ISS, CSS e/o CTS).

La Rete Sostenibilità e Salute sui nuovi vaccini antiCovid-19

I governi europei e molti altri, a partire da quelli delle due maggiori potenze mondiali USA e Cina, stanno investendo somme imponenti nell’acquisto dei vaccini anti Covid-19 per attuare enormi campagne di vaccinazione, con straordinario impiego di risorse finanziarie e umane. Praticamente tutta la produzione di vaccini pianificata (2 miliardi di dosi nel 2021) è stata già acquistata dai Paesi […]

Più commercio meno salute Comments
franco.cilenti / Dicembre 27, 2020 9:53 am

Biella, un territorio devastato economicamente socialmente di politiche scellerate attuate, pianurizzazione delocalizzazioni, una devastazione delle vallate del territorio nel quale aumentano povertà, diseguaglianze disagio sociale.

Più commercio meno salute

Nei giorni scorsi a Biella, inaugurazione del centro commerciale Globo, abbigliamento, calzature ecc., nello stabile ex Mercatone, in via Carso, inaugurazione di un nuovo supermercato AlDI, a 50 metri ex Pettinatura , in tempi brevissimi apertura di un altro centro la Rinascente. Alle inaugurazioni hanno partecipato centinaia di persone, tutto mentre le scuole sono chiuse, scelte che il sindaco di […]

La falsa retorica dei vaccini Comments
franco.cilenti / Dicembre 27, 2020 9:19 am

La campagna ideologica dei vaccini, tra fautori e contrari, nasconde una realtà ben piu’ complessa ad occultare il depotenziamento della sanità pubblica e della stessa prevenzione, per decenni è stato scientemente indebolito il ruolo di controllo e di indirizzo del pubblico, anzi ormai a gestire welfare e sanità pubblica troviamo , in maniera piu’ o meno occulta, soggetti privati tra Fondazioni e professori universitari per i quali dovrebbe esserci un rapporto esclusivo con il settore pubblico

La falsa retorica dei vaccini

Scardinare la nazionalizzazione della sanità e della industria educativa erano tra i primi obiettivi del neoliberismo, ben prima che prendessero il sopravvento le teorie economiche dei Chicago Boys. La distruzione dello stato sociale, la lenta erosione dei diritti sociali erano i presupposti indispensabili per indebolire il ruolo dello Stato e la sua iniziativa in campo economico e sociale per favorire […]

Pandemia e medicina del territorio Comments
franco.cilenti / Dicembre 9, 2020 8:59 am

Lo smantellamento pressoché completo delle attività strutturate di medicina preventiva e di medicina del territorio va considerato un vero e proprio crimine sociale compiuto dalla classe dominante, in combutta tra la sua componente economica e quella politica – complici il sistema universitario e il baraccone massmediatico che l’hanno messa in pratica e difesa

Pandemia e medicina del territorio

La diffusione della pandemia di Covid-19 ha messo in luce, nel nostro come in altri paesi, le carenze disastrose di una medicina pubblica sottoposta da decenni a tagli nei finanziamenti e a processi sempre più accelerati di privatizzazione. In questo intervento vogliamo mettere però in evidenza i danni clamorosi provocati dallo smantellamento, ormai quasi completo, operato nei confronti della medicina […]

«L’Hiv continua a diffondersi e ha un alto impatto sociale e sanitario» Comments
franco.cilenti / Dicembre 2, 2020 9:26 am

Per la giornata mondiale contro l’Aids, abbiamo intervistato il Presidente della Lega Italiana per la Lotta contro l’Aids (LILA) Massimo Oldrini, che ci ha raccontato una situazione già difficile, aggravata dalla pandemia

«L’Hiv continua a diffondersi e ha un alto impatto sociale e sanitario»

Il primo dicembre è la giornata mondiale contro l’Aids, questo anno secondo la Lila c’è poco da celebrare e molto da denunciare… Da celebrare c’è davvero poco in questo primo dicembre. Purtroppo e ovviamente la pandemia di Covid-19 ha creato problemi enormi sia nei paesi industrializzati sia in quelli a risorse limitate, e quindi anche nel nostro paese. L’impatto della pandemia […]

Gli effetti della pandemia sulle persone anziane: isolamento e “ageismo”. Comments
franco.cilenti / Dicembre 1, 2020 8:40 am

Quali strategie per ridurre i rischi e promuovere il loro benessere? CONTESTO/INQUADRAMENTO – IL FENOMENO DELL’ “AGEISMO” – FATTORI DI RISCHIO MULTIDIMENSIONALI PER LA POPOLAZIONE ANZIANA – STRATEGIE PER PROMUOVERE IL BENESSERE DELLE PERSONE ANZIANE DURANTE LA PANDEMIA: A CALL TO ACTION – CONCLUSIONI – BIBLIOGRAFIA E SITOGRAFIA

Gli effetti della pandemia sulle persone anziane: isolamento e “ageismo”.

CONTESTO/INQUADRAMENTO Le persone anziane sono maggiormente a rischio di ammalarsi gravemente e morire a causa del COVID-19. A metà 2020, a livello mondiale l’età media dei casi confermati di COVID-19 era 51 anni (ONU, maggio 2020), ma i tassi di mortalità per gli over80 era cinque volte maggiore. Più del 95% dei decessi causati dalla pandemia in Europa ha riguardato […]

Pensieri di una infermiera Comments
franco.cilenti / Novembre 21, 2020 9:07 am

Lettera a Lavoro e Salute. “Non ho mai pensato di essere un eroe”. Pubblicata sul numero di novembre del mensile

Pensieri di una infermiera

http://www.lavoroesalute.org/ In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2020/ Sinceramente non immaginavo che questa sera, una sera qualsiasi di fine ottobre dell’anno del Covid, mi sarei trovata immersa in questi pensieri. Cercherò di fare ordine nella mia confusione mentale. A fine febbraio di questo 2020 sarebbe iniziato un periodo di incertezza, paura, dolore, direi quasi torpore, o forse anche sopore, alternato a narcosi, destinato […]

La cura c’è e siamo noi Comments
franco.cilenti / Novembre 21, 2020 8:04 am

Sabato 21 novembre la convergenza per una Società della cura a cui hanno aderito 270 organizzazioni e quasi 700 persone si schiera, virtualmente e fisicamente, in tutta Italia per costruire insieme la via d’uscita dalla crisi aggravata dalla pandemia. Ci saranno dei presidi fisici in molte città, una grande maratona online, gesti simbolici tutti collegati tra loro per ricucire una narrazione pratica di una società solidale, ecologica, giusta e inclusiva, per tutt@.

La cura c’è e siamo noi

Per portare i propri contenuti e pratiche, commentare le proposte di altri, per collaborare anche a distanza con persone e realtà che fanno già parte del processo di convergenza, c’è uno spazio di confronto a disposizione nella community indipendente Demosfera. Per adesioni e info: societadellacura@gmail.com. “Vogliamo una società che metta al centro la vita e la sua dignità, che sappia di […]

Alla ricerca del certificato di nascita di Covid-19 Comments
franco.cilenti / Novembre 18, 2020 8:39 am

Uno studio interessante per indagare ulteriormente e non solo per confermare la presenza in Italia del virus già dall’estate ma per capire se il virus abbia cambiato le sue modalità di contagio e di pericolosità.

Alla ricerca del certificato di nascita di Covid-19

Quando e dove sia nato il signor (o la signora) «Covid Diciannove» e che cittadinanza abbia nessuno, per oggi, lo sa con certezza anche se se ne sono sentite dire molte cose. Per molto tempo si è dato per certo che avesse cittadinanza cinese, magari nato da un pipistrello e come nursery un mercato di carne di animali selvatici. Poi qualcuno […]

La privatizzazione irresponsabile del servizio sanitario Comments
franco.cilenti / Novembre 17, 2020 10:59 am

Quanto è costato nello sviluppo della pandemia pensare la salute come merce? Quanto e come ha pesato il privato sulle politiche sanitarie degli ultimi 20 anni? Si può ricostruire un SSN unico, pubblico e universale per tutelare la salute in modo uniforme in tutto il paese? >>> Il video Webinar del 16/11/20

La privatizzazione irresponsabile del servizio sanitario

Interventi: Chiara Giorgi – Docente UNI Sapienza La sanità dalla nascita del Servizio Sanitario Nazionale all’ accentuazione della regionalizzazione M. Elisa Sartor – Docente UNIMI La privatizzazione del SSN e la creazione del mercato della salute in Lombardia Marco Geddes – Epidemiologo Sanità integrativa/sostitutiva e la medicina generale nel SSN Angelo Barbato – Forum per il diritto alla salute Politica […]

Non è più tempo di martiri ed eroi Comments
franco.cilenti / Novembre 17, 2020 7:46 am

E’ il tempo di rimettere al centro una sanità universale, pubblica e di qualità normando, per questa via, l’articolo 32 della Costituzione che prevede il diritto universale alla salute.

Non è più tempo di martiri ed eroi

E’ ora di dire basta ai 21 sistemi sanitari che hanno prodotto disuguaglianza tra le persone, e l’avanzata prepotente della sanità privata, ma, viceversa, di un unico Servizio Sanitario Nazionale. E’ vergognosa l’ultima uscita del San Raffaele di Milano che offre a chi è in isolamento a casa servizi sanitari di consulenza e di diagnostica medica a 540 euro esclusi, […]

Prima, durante e dopo la pandemia. Una Repubblica fondata sulla morte dei lavoratori? Comments
franco.cilenti / Novembre 17, 2020 7:36 am

Cosa si porteranno dietro le lavoratrici e i lavoratori che scamperanno alla mattanza? Si porteranno dietro ansia, stress, stanchezza e solitudine, potenziali nuove malattie professionali – non bastavano quelle “classiche” causa inadempimenti strutturali del sistema produttivo – e malattie mentali anche a lungo termine.

Prima, durante e dopo la pandemia. Una Repubblica fondata sulla morte dei lavoratori?

http://www.lavoroesalute.org/ In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2020/ Già era una tradizione istituzionale far finta di nulla di fronte ai quotidiani morti sul lavoro sottoposto un sistema produttivo da macelleria, ora con la pandemia pare che siano derubricati a numeri di partenza ai quali aggiungere, come su un pallottoliere, i morti covid sul lavoro. Con la prima ondata pandemica e ancor di più […]

Tra Covid-19 e mancanza di misure alternative Comments
franco.cilenti / Novembre 3, 2020 9:17 am

Lettera aperta ad Amnesty International da parte delle detenute del carcere Lorusso e Cotugno che stanno vivendo l’ennesima situazione più che difficile tra Covid-19 e mancanza di misure alternative. Le detenute aderiscono anche all’appello in favore di Dana.

Tra Covid-19 e mancanza di misure alternative

Buongiorno, siamo un gruppo di detenute del padiglione femminile del carcere di Torino. Vi scriviamo per aderire all’appello divulgato da Riccardo Noury, in seguito all’arresto di Dana Lauriola, dovuto al fatto che le sono state negate le misure alternative al carcere, su decisione del Magistrato di Sorveglianza competente. Appello di cui condividiamo tutte le motivazioni. E anche se siamo noi […]

DOMANDE DI UN LAVORATORE IMMUNODEPRESSO Comments
franco.cilenti / Ottobre 31, 2020 8:51 am

LE RISPOSTE DI MEDICINA DEMOCRATICA

DOMANDE DI UN LAVORATORE IMMUNODEPRESSO

Osservazione preliminare : Nel decreto “Cura Italia” (lavoratori fragili) NON RISULTA PROROGATA la tutela per l’assenza dal lavoro di immunodepressi e affetti da patologie, equiparata al ricovero ospedaliero, E risulta sparita dalle successive proroghe sullo stato di emergenza pandemica. Pertanto i lavoratori fragili, sono costretti a mettersi in malattia con il rischio di superare il periodo di comporto previsto da […]

Zona rossa … che è, e perché? Comments
franco.cilenti / Ottobre 31, 2020 8:10 am

Si consideri inoltre che le zone rosse per la loro delimitazione e per l’arresto delle attività degli abitanti rappresentano una occasione favorevole per effettuare delle indagini epidemiologiche anche su ipotesi di studio che prescindano dalla zona rossa stessa.

Zona rossa … che è, e perché?

È molto di moda il rosso in questa fase di recrudescenza dell’epidemia: il virus viene quasi sempre rappresentato con un colore rosso intenso ma soprattutto viene usato questo colore per indicare una disposizione che crea delle limitazioni in una zona specifica circoscritta. Ma per zona rossa credo si possano intendere situazioni anche molto differenti che devono essere valutate ed affrontate […]

Il suicidio e la pandemia di covid19 Comments
franco.cilenti / Ottobre 28, 2020 9:08 am

Quanto impatta la pandemia sul rischio suicidario? E quali strategie per arginare il fenomeno?

Il suicidio e la pandemia di covid19

Il suicidio è un problema di sanità pubblica Il suicidio correlato a eventi catastrofici e situazioni di emergenza La prevenzione del suicidio: approccio “multilivello” Indicazioni per i servizi di salute mentale Conclusioni Sitografia e Bibliografia Il suicidio è un problema di sanità pubblica A fine maggio di quest’anno, J. Cramer, docente della facoltà di sanità pubblica dell’università del Nord Carolina, […]

Ousmane, il pastore delle stelle Comments
franco.cilenti / Ottobre 24, 2020 8:47 am

Racconti di vite nell’insicurezza sul lavoro a cura di Renato Turturro

Ousmane, il pastore delle stelle

PDF http://www.lavoroesalute.org Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-ottobre-2020 Gioca con la fanghiglia e le scarpe, creando una piccola pressione si crea un vuoto d’aria e i piedi rimangono leggermente incollati al terreno. Sorride, è un gioco infantile, lo faceva da piccolo quando era con suo nonno. Si è fermato per riposarsi e far brucare il gregge nell’appezzamento dove gli è stato detto di […]

I contagi sul lavoro da Covid-19 Comments
franco.cilenti / Ottobre 22, 2020 7:20 am

Sono oltre 54mila. Sanità e Pubblica amministrazione i settori più colpiti

I contagi sul lavoro da Covid-19

I casi di infezione da Covid-19 di origine professionale denunciati all’Inail alla data del 30 settembre sono 54.128, pari a circa il 15% del complesso delle denunce pervenute dall’inizio dell’anno, con un’incidenza del 17,2% rispetto al totale dei contagi nazionali comunicati dall’Istituto superiore di sanità (Iss) alla stessa data e concentrati soprattutto nei mesi di marzo (51,2%) e aprile (33,8%). […]

Superdiffusori e contact tracing a ritroso Comments
franco.cilenti / Ottobre 12, 2020 8:18 am

Anche in questa epidemia pare che esistano i super diffusori, soggetti capaci di trasmettere il virus molto più di altri pur nelle stesse condizioni ambientali o di suscettibilità dei contagiati; di questo si è parlato molto in rete

Superdiffusori e contact tracing a ritroso

Sembra che anche in questa epidemia esistano i super diffusori, cioè soggetti capaci di trasmettere il virus molto più di altri pur nelle stesse condizioni ambientali o relative alla suscettibilità dei contagiati, e di questo se ne è parlato molto in rete come dalle citazioni riportate in calce. Normalmente si pensa che la contagiosità degli infetti siano pressapoco simili e […]

Meno finanziamenti nei contratti di pulizia in sanità Comments
franco.cilenti / Settembre 26, 2020 8:18 am

Invece di eliminare tutti i tagli imposti dalla spending review e concedere agli Enti pubblici e agli Ospedali la possibilità di riscrivere i contratti prevedendo maggiori interventi e servizi di igienizzazione, sanificazione e pulizia.

Meno finanziamenti nei contratti di pulizia in sanità

Il Decreto Semplificazioni interviene anche in merito ai contratti legati ai servizi di pulizia e lavanderia in ambito sanitario o ospedaliero, lo fa introducendo un articolo apposito, il 4 bis. Nei mesi della pandemia non c’è stato alcun provvedimento degli Enti Pubblici finalizzato a riorganizzare i servizi di pulizia intensificando non solo le igienizzazioni (come avvenuto) ma con interventi sull’appalto […]

SANITA’, IERI, OGGI E DOMANI Comments
franco.cilenti / Settembre 24, 2020 8:57 am

Aziendalizzazione e privatizzazione. Loretta Mussi racconta i passaggi del disastro e come invertire la rotta

SANITA’, IERI, OGGI E DOMANI

PREMESSA Nell’Europa che emergeva dalle ceneri della scoda guerra mondiale forte era la consapevolezza da parte dei governi di dover restituire alla popolazione i diritti fondamentali di cui era stata privata per uscire dalla miseria in cui era precipitata l’Europa, garantire a tutti casa, lavoro, istruzione e sanità, concorrere alla ricostruzione delle economie distrutte, stabilizzare le nuove democrazie. A ciò […]

Covid e sicurezza sul lavoro Comments
franco.cilenti / Settembre 23, 2020 8:17 am

I dati delle denunce all’ Inail per esposizione professionale a Coronavirus aggiornati al 31 agosto 2020.

Covid e sicurezza sul lavoro

La Scheda 

Salute diseguale con le risposte alla pandemia Comments
franco.cilenti / Settembre 23, 2020 8:02 am

Il Covid-19 ha conseguenze molto disuguali tra le classi sociali, conseguenze che sono crescenti passando dal rischio di contagio a quello delle manifestazioni più gravi del virus. Conoscere i meccanismi di generazione di tali disuguaglianze è il primo passo per adottare politiche e azioni appropriate.

Salute diseguale con le risposte alla pandemia

‘A livella, reciterebbe Totò… Una delle idee più diffuse nell’opinione pubblica riguarda la supposta “democraticità” del virus e la presunta universalità delle misure di risposta delle politiche. “Tutti siamo esposti al contagio, tutti dobbiamo seguire le regole per il suo contenimento”. In effetti, in un momento di crisi, l’empatia prodotta dalla persuasione di condividere un medesimo problema e uno stesso […]

Soldi per le armi o per la salute? Comments
franco.cilenti / Settembre 19, 2020 9:18 am

Nuova finanza pubblica. Suggeriamo al Presidente del Consiglio un referendum consultivo in cui interpellare le persone con quesiti molto semplici: «Rinuncereste a 5 miliardi di mascherine per avere una portaerei nuova fiammante?»

Soldi per le armi o per la salute?

Ferve il dibattito sul Recovery Fund e, come in un antico gioco infantile, tutti si esercitano a formulare la proposizione “É arrivato un bastimento carico di…” per indicare i propri desiderata sui fondi europei. Nessuno sinora ha tuttavia posto una domanda preliminare al Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte: “Nelle linee guida per la presentazione del Recovery Plan per l’accesso ai […]

Prevenzione o morte,  dei sistemi sanitari pubblici Comments
franco.cilenti / Settembre 18, 2020 10:46 am

Pandemia, Le preoccupazioni di un infettivologo. “Il nostro Paese ha molti handicaps fra cui principalmente gli attuali governanti e le opposizioni parlamentari tutti inaffidabili, ma i cittadini ragionano e possono far valere il loro pensiero, rivoltando gli equilibri e riformando i numerosi aspetti dell’attuale aspetto socio economico.”

Prevenzione o morte, dei sistemi sanitari pubblici

Le polemiche sulla “secretazione” dei verbali degli esperti del Comitato Tecnico Scientifico non fanno che confermare la inaffidabilità della classe dirigente politica di questo Paese. I cittadini avevano toccato con mano la confusione e la concitazioni organizzativa presente nelle prime settimane del 2020 in relazione alla epidemia di nCoV 19 come si chiamava il virus, apparentemente confinato all’estremo oriente. OMS […]

“Racconto il mio inferno covid  di medico  in Valsusa” Comments
franco.cilenti / Settembre 16, 2020 8:14 am

….Poi tutto, in un amen, precipita: ecco i primi colleghi malati, i reparti che si riempiono, le ordinanze sempre più restrittive, chiudono le scuole, chiudono le fabbriche…un’ondata ci travolge….. e sul territorio siamo completamente isolati.

“Racconto il mio inferno covid di medico in Valsusa”

Tutto è cominciato tra l’iralità generale, da Oriente arrivava una notizia esotica, uno strano virus in Cina, si accusavano i cinesi di mangiare topi vivi….qualche Paziente che per lavoro doveva recarsi in Cina mi chiede consiglio…io farfuglio qualcosa, non troppo convito, sulla base del mio precario buon senso, poi a fine febbraio i primi casi anche in Italia e i […]

La surreale riapertura delle università Comments
franco.cilenti / Settembre 13, 2020 8:29 am

“COVID-19 è una malattia che può rivelarsi fatale anche in assenza di concause. Non ci sono infatti concause di morte preesistenti a COVID-19 nel 28,2% dei decessi analizzati, percentuale simile nei due sessi e nelle diverse classi di età. Solo nella classe di età 0-49 anni la percentuale di decessi senza concause è più bassa, pari al 18%.” (report IstSupSan-ISTAT), “ O meglio, a ben vedere, questo 28,2% ha una concausa: l’anzianità del soggetto. I pericoli sono poi maggiori per i docenti fuori-sede, ma questo non lo si può dire, perché il pendolarismo viene quasi considerato un privilegio e non un sacrificio, quando è una realtà fisiologica specie per atenei in città medio-piccole. Credo che il ministero e gli atenei si stiano assumendo una responsabilità perlomeno morale non indifferente. Che almeno la si smetta di parlare dell’università come comunità” (Sergio Cesaratto)

La surreale riapertura delle università

Dopo il referendum costituzionale anche le Università riapriranno. Negli scorsi mesi parte della docenza ha richiesto a gran voce la riapertura, senza titubanze e con tutte le attività svolte in presenza, presentando come argomento a favore quello per cui, visto che la movida giovanile era stata ripristinata in tutte le sue forme più imprudenti, allora non si vedeva perché gli […]

Scuola, cosa succede se l’alunno ha sintomi in aula. Caos sui certificati Comments
franco.cilenti / Settembre 13, 2020 8:09 am

Le linee guida dei ministeri Salute-Istruzione e Iss spiegano cosa avviene se l’alunno presenta sintomi a casa o in aula e come scatta la segnalazione per il tampone. Ma sui rientri non è chiaro cosa il pediatra debba certificare

Scuola, cosa succede se l’alunno ha sintomi in aula. Caos sui certificati

Al via in gran parte delle Regioni il primo giorno di scuola di un anno scolastico che si apre all’insegna dell’emergenza Covid. Quali sono le regole da rispettare in aula e cosa succede se un alunno mostra i sintomi in classe? E se si prensentano a casa? E infine: per i rientri, quando serve il certificato medico? Il punto di […]

← Older Entries
© Copyright 2021 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato