Il video dell’assemblea nazionale contro ogni autonomia differenziata svoltasi a Roma il 29 gennaio
Contro ogni autonomia differenziata. Video
https://www.youtube.com/live/khHuGjhgjOA?feature=share
https://www.youtube.com/live/khHuGjhgjOA?feature=share
La cura Da un lato i medici stremati da poco personale e turni massacranti (La Stampa). Dall’altro i cittadini alle prese con lunghe attese che ritardano le cure, anche al Pronto soccorso (Messaggero). Il presidente della Federazione nazionale degli ordini dei medici Filippo Anelli ha elencato i rischi che la sanità pubblica italiana sta correndo. “Mettiamoci tutti nella condizione di […]
In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2023/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ La spesa sanitaria privata è in costante aumento: nel 2020 è stata di 43 miliardi (con un ulteriore boom probabilmente dovuto all’epidemia di covid), nel 2019 era di 39,5 miliardi, nel 2005 era di 25 miliardi. In media nel 2019 ogni italiano (bambini compresi) ha speso di tasca propria 640 euro per curarsi […]
In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2023/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ Politiche socio-sanitarie in Veneto: dalla eccellenza alla desolazione di Salvatore Lihard Co. Ve. SAP (Coordinamento Veneto Sanità Pubblica) Giova ricordare che negli anni ’70 la Regione del Veneto si è caratterizzata con un buon modello dei servizi sanitari e sociali anticipando addirittura la legge di riforma sanitaria 833/78: non solo ospedali ma anche […]
In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2023/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ Il Progetto VIDEO https://youtu.be/x7uusrA5brw La Salute Pubblica è un Bene comune.Per questo abbiamo chiesto ad alcune decine di graphic designer sensibili alla questione, diversi per tecniche e per provenienza, di realizzare dei manifesti ispirati all’articolo 32 della Costituzione italiana. ART32 : SE NON L’AVETE CAPITO ANCORA CHE LA SALUTE SI PUO’ DIFENDERE SOLO […]
In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2023/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ ELEZIONI NEL LAZIO Nel contesto di una crisi economica destinata ad aggravarsi, anche a causa di una guerra alimentata dalla NATO, che il governo della Meloni, come Draghi, affronta con le politiche antipopolari dell’Unione Europea, è indispensabile proseguire la costruzione di un’aggregazione alternativa, anche sul piano territoriale, che si occupi della difesa dei […]
Torniamo a scrivere di salute, di Sistema Sanitario Nazionale, del nostro stato di salute durante un periodo di epidemia influenzale, l’ennesima emergenza sanitaria che si abbatte su un sistema già reso fragile dall’impatto col COVID, dopo anni di tagli e revisioni, senza un posto fisso nell’agenda politica di chi ci governa, da molto tempo. Poi compaiono due articoli sulle pagine […]
Proviamo a fare un po’ il punto: dopo la fine delle fasi più acute della pandemia quali fenomeni si riscontrano all’interno della sanità pubblica ospedaliera? La speranza di tutti i lavoratori della sanità durante il Covid è stata che finalmente l’ attenzione dell’opinione pubblica e le scelte politiche si concentrassero sui problemi della sanità. Questo perché il taglio dei posti […]
In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2023/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ Crediamo sia utile ripercorrere i passaggi salienti che ci hanno portato a questa situazione, potrebbe essere utile perchè la memoria aiuta sempre a trovare ragionamenti e mezzi adeguati per rispondere all’attacco contro il diritto alla salute, anche che se tentano di smemorizzarci H24 con i loro mezzi di persuasione televisiva e stampata. Ad […]
In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2023/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ 3- editoriale Lotte di scopo o disperazione4- Lo sfascismo differenziato dei secessionisti6- Lazio e Lombardia al voto, la scelta di Unione Popolare8- Nel 2022 più giornalisti minacciati ma meno denunce9- Parola vietata ai dipendenti pubblici 10- Appello ai cittadini e alle professioni sanitarie12- L’indagine dell’Osservatorio sulla povertà sanitaria14- La fossa comune della guerra […]
Oltre al mancato adeguamento all’inflazione, con una spesa complessiva che sale da 124 a 126 miliardi di euro, a fronte di un aumento dei prezzi ben superiore al 10% e con bollette energetiche stellari, e ai mancati rimborsi alle Regioni per il Covid-19, si profila per la sanità pubblica il tema del cosiddetto “pay back”. Si tratta cioè dell’applicazione di […]
IN VERSIONE INTERATTIVA http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-dicembre-2022/ SITO ARCHIVIO IN PDF http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-dicembre-2022/ E’ bene precisare che quelle che seguiranno sono soltanto alcune note che traggono spunto dall’articolata riflessione di Maurizio Bardi su Lavoro e Salute, che ho letto con grande interesse e alla quale rinvio per un inquadramento generale del problema cruciale del ruolo e delle caratteristiche che dovrebbe avere la figura del […]
Formato Jpeg IN VERSIONE INTERATTIVA http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-dicembre-2022/ SITO ARCHIVIO IN PDF http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-dicembre-2022/
IN VERSIONE INTERATTIVA http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-dicembre-2022/ SITO ARCHIVIO http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-dicembre-2022/ Il NO all’Autonomia Differenziata è la madre di tutte le lotte, per la democrazia sostanziale e le condizioni egualitarie di vita di tutte e tutti?Potremmo anche usare con “battaglie” una forma di espressione militaresca per dare l’idea dello scontro unilaterale che gli attuali poteri istituzionali, nazionali e regionali, hanno intrapreso da alcuni anni […]
IN VERSIONE INTERATTIVA http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-dicembre-2022/ SITO ARCHIVIO http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-dicembre-2022/ Dove eravamo rimasti? Alla fine del 2021 la situazione sanitaria in Molise, in piano di rientro da oltre 13 anni, registrava l’assenza di un centro Covid (unico caso in Italia), con conseguente intasamento dell’ospedale hub di Campobasso, una carenza di medici ospedalieri generalizzata che ha portato alla chiusura parziale o totale di molti […]
IN VERSIONE INTERATTIVA http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-dicembre-2022/ SITO ARCHIVIO http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-dicembre-2022/ Da qui lanciamo una proposta Una domanda ricorrente rivolta a chi ha partecipato attivamente all’emergenza sanitaria è che cosa veramente ha imparato, cosa si porterà dentro nei prossimi anni nella propria pratica professionale e di vita. Le risposte, intuitivamente, potranno essere molte e apparentemente in contraddizione tra loro, ma saranno tutte percorse da […]
C’è un nuovo topic, dal Polesine all’Abruzzo, ed è “pronto soccorso al collasso”. Il combinato disposto della coda della pandemia da Covid-19 e della nuova emergenza influenzale ha saturato i reparti di urgenza e emergenza negli ospedali ancor prima del picco dell’infezione da coronavirus australiano previsto a gennaio dopo i contatti delle feste. Secondo alcune fonti sindacali ci sarebbero 300 […]
Il nostro sistema sanitario è arrivato stremato all’appuntamento con la pandemia. Debilitato da anni di continui tagli, di blocco degli organici e di attacchi al servizio pubblico (vedi A mani nude). E di riflesso si era levata una prepotente, unanime, richiesta «Mai più tagli al nostro Servizio sanitario nazionale!». Si era ipotizzato un investimento di 30 miliardi di euro per […]
Esce in sala il 5 dicembre il documentario “C’era una volta in Italia – Giacarta sta arrivando” di Federico Greco e Mirko Melchiorre, due giovani registi romani che hanno fatto assurgere a simbolo universale la lotta per la riapertura dell’ospedale pubblico di Cariati, in Calabria. La prima parte del titolo sta a significare “c’era una volta in Italia” la sanità pubblica. “Giacarta sta arrivando” riprende […]
Se a volte dire “sta tornando l’austerità” può sembrare qualcosa di astratto, un breve articolo di Roberto Petrini sull’Avvenire del 15 novembre ci sbatte in faccia un esempio di cosa significa – e significherà a breve – concretamente. Spulciando fra le tabelle della NADEF “aggiornata” (cioè quella in cui ha già messo le mani il neonato governo Meloni), si scopre […]
Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org Oggi il Servizio Sanitario è spinto dai decisori politici ad essere inefficace, in particolare per la mancanza di personale medico e infermieristico. Negli ultimi 30 anni sono stati tagliati oltre 70.000 medici e operatori sanitari, 80.000 posti letto e sono stati chiusi circa 300 ospedali e un numero ancora sconosciuto di struttre di Medicina […]
Francesco Lena Cenate Sopra ( Bergamo )
Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org 3- editoriale L’Unità d’Italia rifatta dalla Nato7- La guerra e le sue bugie irradiate come verità8- Quel ventennio che torna…’ Intervista a Paolo Maddalena15- editoriale Un Ministero pro rischi sul lavoro16- Autonomia Differenziata, l’eversione dei satrapi 18- I costi usurai della sanità privata22- Cose di salute mentale. Contraddizioni e prospettive24- Colesterolo, fattore di rischio […]
In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-ottobre-2022/ PDF http://www.lavoroesalute.org/ La sanità in Italia è un settore in cui è in atto una massiccia esternalizzazione di strutture sanitarie (A esempio dilaga il ricorso a professionisti esterni non solo nei Pronto Soccorso -alcuni affidati interamente ai privati), Sale operatorie ma anche in molti reparti, Ostetricia e Ginecologia. Costi altissimi, dottori che cambiano in continuazione, nessuna valutazione della […]
In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-ottobre-2022/ PDF http://www.lavoroesalute.org/ di Vittorio De Micheli Dopo una gestazione di quasi nove mesi in Consiglio regionale e altrettanti mesi di “riflessione” da parte della Giunta regionale è stata, in piena estate, annunciata la nascita nel sistema sanitario piemontese di una Azienda Zero disegnata sul modello, analogo, della Azienda Zero veneta. (1)Il governatore Cirio l’ha presentata come una vera […]
“Grandi insieme” è il titolo scelto per la serata che darà voce ai protagonisti di questi dieci anni. Un racconto di medici, infermieri ed operatori, ma anche di pazienti, con un unico denominatore: l’orgoglio di far parte della storia di questo grande ospedale di rilievo nazionale ed internazionale……. Questa la comunicazione dell’Asst-PG23 in cui il 25 ottobre il Papa Giovanni 23° […]
In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-ottobre-2022/ PDF http://www.lavoroesalute.org/ Servirà un governo esplicitamente di destra per consentire alla Cgil, e forse anche al resto del sindacato confederale, un ripensamento su questi ultmi dieci anni di relazioni con i vari governi succedutosi?Ce lo chiedamo in riferimento all’avvicinarsi del suo congresso nazionale per capire, come lavoratori e pensionati, se si chiederà come fare a fronte […]
In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-ottobre-2022/ PDF http://www.lavoroesalute.org/ Sempre più frequenti i bollettini di disfunzioni e di criticità in vari Ospedali di tutto il territorio nazionale; sembra che siamo arrivati forse al fondo ed allo sfascio organizzativo, o quasi, nella sanità in particolare di quella pubblica e nelle regioni meridionali..Vorrei però fare un tentativo di analisi della situazione, così come appariva prima […]
LA DIRETTA STREAMING TRASMESSA DALLA PAGINA FACEBOOK DI MEDICINA DEMOCRATICA: Medicina Democratica E DAL CANALE YOUTUBE DEL CENTRO STUDI SERENO REGIS: https://www.youtube.com/playlist… Torino 13/10/2022
In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-ottobre-2022/ PDF http://www.lavoroesalute.org/ Il 28.09.22 scorso il governo dimissionario Draghi, Speranza ministro della Sanità “muto e consenziente”, ha approvato la Nota di Aggiornamento del Documento di Economia E Finanza (Nadef) 2022 “che delinea lo scenario a legislazione vigente senza definire gli obiettivi programmatici di finanza pubblica per il triennio 2023-2025.”Per il Servizio Sanitario Nazionale la Nadef 2022 […]
Presentazione a cura di Enzo Ferrara Direttore editoriale della rivista Medicina Democratica pubblicata sul numero di ottobre del mensile Lavoro e Salute In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-ottobre-2022/ PDF http://www.lavoroesalute.org/ Rimandato più volte a causa del Covid, dopo più di quattro anni dal precedenteappuntamento tenutosi presso l’ex Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Napoli nell’aprile 2018,si svolgerà a Torino dal 13 al 16 ottobre […]
Siamo operatrici e operatori sanitari e sociosanitari, professionisti, professioniste, lavoratrici e lavoratori della sanità lombarda.Abbiamo vissuto, nei nostri luoghi di lavoro gli ultimi due anni con gli oltre 40.000 morti per Covid; abbiamo sperimentato sulla nostra pelle i limiti e anche i fallimenti della cosiddetta “eccellenza” sanitaria della Lombardia: i piani pandemici inesistenti; i medici di medicina generale abbandonati a […]
La spesa sanitaria privata è in costante aumento: nel 2020 è stata di 43 miliardi (con un ulteriore boom probabilmente dovuto all’epidemia di covid), nel 2019 era di 39,5 miliardi, nel 2005 era di 25 miliardi. In media nel 2019 ogni italiano (bambini compresi) ha speso di tasca propria 640 euro per curarsi [1]. Circa un 15% di tale cifra […]
COMUNICATO STAMPA ANAAO ASSOMED PIMONTE – 22 settembre 2022 Aumento della mortalità con le esternalizzazioni: la lezione del Regno Unito Al termine di questa ennesima sguaiata campagna elettorale avremmo voluto sentire il parere delnostro Sistema Sanitario Nazionale.Se il nostro SSN potesse tramutarsi per qualche minuto in un essere senziente essoallargherebbe le braccia, ammutolito dalla bassezza del dibattito politico.In Italia il […]
Premessa Siamo in campagna elettorale e per la sanità, e la salute, l’autonomia regionale differenziata è un rischio tanto sottaciuto quanto immanente. Anzi, un danno immanente. La “regionalizzazione” della sanità in Italia è stata statuita dall’art.117 della Costituzione adottata il 27.12.1947 in attuazione del progetto avanzato dal CLN Alta Italia nel 1945. “il decentramento regionale delle funzioni sanitarie e assistenziali, […]
In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-settembre-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ di Iuri Accardo e Pierdomenico Di Terlizzi Il Covid è tornato a colpire ad alta intensità l’Italia abbastanza inaspettatamente nei mesi estivi e per gli infermieri negli ospedali la situazione è tornata al limite: l’indennità promessa ancora non si è vista, le ferie sono a rischio, si fanno straordinari in continuazione per coprire […]