• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.353)
  • Blog (12.475)
    • Altra Informazione (10.749)
    • Comitati di Lotta (9.755)
    • Cronache di Lavoro (8.639)
    • Cronache Politiche (10.842)
    • Cronache Sindacali (7.878)
    • Cronache Sinistra Europea (9.081)
    • Cronache Sociali (10.721)
    • Culture (7.963)
    • Editoria Libera (6.359)
    • Movimenti di Liberazione (826)
    • Politiche di Rifondazione (10.172)
    • Storia e Lotte (7.067)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.056)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.097)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.705)
  • Uncategorized (101)

Archivio Settimanale

  • Gennaio 30, 2023–Febbraio 5, 2023
  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022
  • Ottobre 31, 2022–Novembre 6, 2022

Archivio Mensile

  • Gennaio 2023 (207)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2624432Totale letture:
    • 1073110Totale visitatori:
    • 317Ieri:
    • 9413Visitatori per mese in corso:
    • 2Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "privatizzazione sanità"

    Contro ogni autonomia differenziata. Video Comments
    franco.cilenti / Gennaio 30, 2023 12:28 pm

    Il video dell’assemblea nazionale contro ogni autonomia differenziata svoltasi a Roma il 29 gennaio

    Contro ogni autonomia differenziata. Video

    https://www.youtube.com/live/khHuGjhgjOA?feature=share

    Rinunciare alla salute, i sistemi sanitari a pezzi Comments
    franco.cilenti / Gennaio 28, 2023 4:11 pm

    Medici e infermieri stremati da poco personale e turni massacranti. Come la sanità italiana è stata ridotta dalle politiche di tutti i governi negli ultimi trent’anni, Eppure ci sono ancora esponenti dei Partiti che l’hanno distrutta per privatizzarla che si permettono di dare soluzioni evitando accuratamente di dichiarare i loro atti contro i cittadini e le professioni sanitarie

    Rinunciare alla salute, i sistemi sanitari a pezzi

    La cura Da un lato i medici stremati da poco personale e turni massacranti (La Stampa). Dall’altro i cittadini alle prese con lunghe attese che ritardano le cure, anche al Pronto soccorso (Messaggero). Il presidente della Federazione nazionale degli ordini dei medici Filippo Anelli ha elencato i rischi che la sanità pubblica italiana sta correndo. “Mettiamoci tutti nella condizione di […]

    Lo stato di salute degli italiani Comments
    franco.cilenti / Gennaio 27, 2023 5:45 am

    Privatizzazione della sanità pubblica: la fossa comune della guerra contro il diritto alla salute. Stracciare l’abito della sanità pubblica, confezionato dalla Legge 833 del 1978, è stato una stata una violenza compiuta da atti osceni negli ultimi tre decenni, in particolare tra le “mura domestiche” dei governi nazionali e di quelli regionali e regionali, atti che hanno origine, comunque, da una crepa presente nella stessa Legge che già prevedeva il ricorso attivo delle strutture private

    Lo stato di salute degli italiani

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2023/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ La spesa sanitaria privata è in costante aumento: nel 2020 è stata di 43 miliardi (con un ulteriore boom probabilmente dovuto all’epidemia di covid), nel 2019 era di 39,5 miliardi, nel 2005 era di 25 miliardi. In media nel 2019 ogni italiano (bambini compresi) ha speso di tasca propria 640 euro per curarsi […]

    Veneto. La Regione delle fake news sulla sanità Comments
    franco.cilenti / Gennaio 25, 2023 9:25 am

    Speciale a cura di Comitati di difesa della sanità pubblica, Medici, Veneto che Vogliamo, Partito della Rifondazione Comunista del Veneto. Pubblicato in allegato al numero di gennaio del mensile Lavoro e Salute

    Veneto. La Regione delle fake news sulla sanità

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2023/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ Politiche socio-sanitarie in Veneto: dalla eccellenza alla desolazione di Salvatore Lihard Co. Ve. SAP (Coordinamento Veneto Sanità Pubblica) Giova ricordare che negli anni ’70 la Regione del Veneto si è caratterizzata con un buon modello dei servizi sanitari e sociali anticipando addirittura la legge di riforma sanitaria 833/78: non solo ospedali ma anche […]

    Sosteniamo Smarketing Comments
    franco.cilenti / Gennaio 23, 2023 7:46 am

    ART32 – La salute pubblica, bene comune in 40 manifesti. Aiutaci a diffondere la mostra nelle scuole e nelle biblioteche crowdfunding (produzionidalbasso.com)

    Sosteniamo Smarketing

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2023/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ Il Progetto VIDEO https://youtu.be/x7uusrA5brw La Salute Pubblica è un Bene comune.Per questo abbiamo chiesto ad alcune decine di graphic designer sensibili alla questione, diversi per tecniche e per provenienza, di realizzare dei manifesti ispirati all’articolo 32 della Costituzione italiana. ART32 : SE NON L’AVETE CAPITO ANCORA CHE LA SALUTE SI PUO’ DIFENDERE SOLO […]

    Lazio e Lombardia al voto, la scelta di Unione Popolare Comments
    franco.cilenti / Gennaio 20, 2023 10:44 am

    L’UNICA ALTERNATIVA ALLE FORZE CHE HANNO GOVERNATO IL LAZIO! QUESTO VOTO IN LOMBARDIA CONTRO IL CONSOCIATIVISMO DESTRA/PD

    Lazio e Lombardia al voto, la scelta di Unione Popolare

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2023/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ ELEZIONI NEL LAZIO Nel contesto di una crisi economica destinata ad aggravarsi, anche a causa di una guerra alimentata dalla NATO, che il governo della Meloni, come Draghi, affronta con le politiche antipopolari dell’Unione Europea, è indispensabile proseguire la costruzione di un’aggregazione alternativa, anche sul piano territoriale, che si occupi della difesa dei […]

    Don Chisciotte e la sanità pubblica Comments
    franco.cilenti / Gennaio 20, 2023 9:25 am

    Le scelte politiche e le gestioni aziendali oggi ci dicono chiaramente che tutti possiamo fare tutto e nessuno è indispensabile: è un sistema sanitario dove si vuole fare tutto nonostante manchino le risorse, dove nascono progetti ambiziosi senza avere le persone che li possono realizzare.

    Don Chisciotte e la sanità pubblica

    Torniamo a scrivere di salute, di Sistema Sanitario Nazionale, del nostro stato di salute durante un periodo di epidemia influenzale, l’ennesima emergenza sanitaria che si abbatte su un sistema già reso fragile dall’impatto col COVID, dopo anni di tagli e revisioni, senza un posto fisso nell’agenda politica di chi ci governa, da molto tempo. Poi compaiono due articoli sulle pagine […]

    Lo stato di salute della sanità Comments
    franco.cilenti / Gennaio 18, 2023 4:31 am

    A poco meno di tre anni dall’inizio della pandemia di Covid19 intervista su infoaut.org a Chiara Rivetti di Anaao Piemonte sulla condizione della sanità nel nostro paese.

    Lo stato di salute della sanità

    Proviamo a fare un po’ il punto: dopo la fine delle fasi più acute della pandemia quali fenomeni si riscontrano all’interno della sanità pubblica ospedaliera? La speranza di tutti i lavoratori della sanità durante il Covid è stata che finalmente l’ attenzione dell’opinione pubblica  e le scelte politiche  si concentrassero sui problemi della sanità.  Questo perché il taglio dei posti […]

    Appello ai cittadini e alle professioni sanitarie: ribellatevi Comments
    franco.cilenti / Gennaio 11, 2023 9:56 am

    Che fare? Protestare collettivamente. E’ dal 1985 che Lavoro e Salute – con migliaia di copie cartacee e da oltre 10 anni anche in rete – avvisa operatrici e operatori sanitari, cittadine e cittadini del boicottaggio politico/affaristico della sanità pubblica, con inchieste negli ospedali e nei presidi territoriali, analisi dall’interno della sanità e di studiosi, e con interviste a professionisti e dirigenti sanitari. Un boicottaggio che sta vincendo.

    Appello ai cittadini e alle professioni sanitarie: ribellatevi

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2023/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ Crediamo sia utile ripercorrere i passaggi salienti che ci hanno portato a questa situazione, potrebbe essere utile perchè la memoria aiuta sempre a trovare ragionamenti e mezzi adeguati per rispondere all’attacco contro il diritto alla salute, anche che se tentano di smemorizzarci H24 con i loro mezzi di persuasione televisiva e stampata. Ad […]

    In rete il numero di gennaio 2023 del mensile Lavoro e Salute Comments
    franco.cilenti / Gennaio 10, 2023 10:28 am

    Urgono scioperi al dente – Appello alla Cgil – Locandina “Solo scioperi al dente – Lotte di scopo o disperazione – Ai cittadini, alle professioni sanitarie: ribellatevi – Lo sfascismo differenziato dei secessionisti – Locandina Autonomia Differenziata Sanità al Sud – Medicina e potere del malessere – Solitudini esistenziali e nuove truffe – insabbiamento della Fusione Fredda – Speciale dal Veneto La Regione delle fake news sulla sanità – Nel 2022 più di 1499 omicidi sul lavoro – Giustizia per Mattia Battistetti Pagine a cura dei famigliari – Dossier I tumori occupazionali – Lettera di Carlo Soricelli – Elezioni nel Lazio – Il voto in Lombardia – La lacrima della giovane comunista libro di Giorgio Bona

    In rete il numero di gennaio 2023 del mensile Lavoro e Salute

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2023/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ 3- editoriale Lotte di scopo o disperazione4- Lo sfascismo differenziato dei secessionisti6- Lazio e Lombardia al voto, la scelta di Unione Popolare8- Nel 2022 più giornalisti minacciati ma meno denunce9- Parola vietata ai dipendenti pubblici 10- Appello ai cittadini e alle professioni sanitarie12- L’indagine dell’Osservatorio sulla povertà sanitaria14- La fossa comune della guerra […]

    Perché il 2023 rischia di essere un anno molto pesante per la sanità pubblica Comments
    franco.cilenti / Gennaio 5, 2023 10:54 am

    Norme pensate e scritte male e la mancanza di una politica sanitaria davvero universalistica stanno creando un’ennesima situazione insostenibile per i bilanci regionali che favorisce solo la privatizzazione. L’ultimo caso è quello del cosiddetto “pay back”, con il rischio di un buco miliardario

    Perché il 2023 rischia di essere un anno molto pesante per la sanità pubblica

    Oltre al mancato adeguamento all’inflazione, con una spesa complessiva che sale da 124 a 126 miliardi di euro, a fronte di un aumento dei prezzi ben superiore al 10% e con bollette energetiche stellari, e ai mancati rimborsi alle Regioni per il Covid-19, si profila per la sanità pubblica il tema del cosiddetto “pay back”. Si tratta cioè dell’applicazione di […]

    Appunti su una questione cruciale: la figura del medico di Medicina generale nel SSN Comments
    franco.cilenti / Dicembre 26, 2022 10:33 am

    Sul ruolo del medico di medicina generale. “Il tutto in un ‘ottica di razionalizzazione che restituirebbe ai medici di medicina generale la professionalità perduta, comporterebbe dei risparmi enormi, decongestionerebbe gli ospedali e i pronto-soccorso e contribuirebbe a salvare la Sanità pubblica” Riflessioni di Roberto Gramiccia sul numero di dicembre del mensile Lavoro e Salute

    Appunti su una questione cruciale: la figura del medico di Medicina generale nel SSN

    IN VERSIONE INTERATTIVA http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-dicembre-2022/ SITO ARCHIVIO IN PDF http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-dicembre-2022/ E’ bene precisare che quelle che seguiranno sono soltanto alcune note che traggono spunto dall’articolata riflessione di Maurizio Bardi su Lavoro e Salute, che ho letto con grande interesse e alla quale rinvio per un inquadramento generale del problema cruciale del ruolo e delle caratteristiche che dovrebbe avere la figura del […]

    LA SANITA’ PRESA A CALCI DA TUTTI I GOVERNI E DALLE GIUNTE REGIONALI NEGLI ULTIMI DECENNI Comments
    franco.cilenti / Dicembre 22, 2022 12:26 pm

    Locandina da fotocopiare in A3 da affiggere nelle strutture sanitarie, nei reparti ospedalieri, negli uffici, nei poliambulatori e in qualsiasi luogo dove si parla di salute pubblica

    LA SANITA’ PRESA A CALCI DA TUTTI I GOVERNI E DALLE GIUNTE REGIONALI NEGLI ULTIMI DECENNI

    Formato Jpeg IN VERSIONE INTERATTIVA http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-dicembre-2022/ SITO ARCHIVIO IN PDF http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-dicembre-2022/

    Ogni Autonomia Differenziata è violenza contro i poveri Comments
    franco.cilenti / Dicembre 22, 2022 12:13 pm

    Nessuna mediazione contro la secessione. La divisione in atto, per soddisfare gli animi secessionisti delle Giunte del nord, viene programmata dagli ultimi quattro governi e coperta dalla maggior parte dell’esercito suddito dell’informazione stampata e televisiva, obeso di conflitti d’interesse, e corruzione e dalla quasi totalità degli zombi in un Parlamento a distanza siderale anche dalla cultura liberale del primo della storia d’Italia

    Ogni Autonomia Differenziata è violenza contro i poveri

    IN VERSIONE INTERATTIVA http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-dicembre-2022/ SITO ARCHIVIO http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-dicembre-2022/ Il NO all’Autonomia Differenziata è la madre di tutte le lotte, per la democrazia sostanziale e le condizioni egualitarie di vita di tutte e tutti?Potremmo anche usare con “battaglie” una forma di espressione militaresca per dare l’idea dello scontro unilaterale che gli attuali poteri istituzionali, nazionali e regionali, hanno intrapreso da alcuni anni […]

    Nel Molise la sanità pubblica è stata suicidata Comments
    franco.cilenti / Dicembre 21, 2022 7:33 am

    Tutti sanno che in Molise se si viene colpiti da un infarto o da un ictus o si è vittime di un incidente grave, rimane una lapide, e allora che si fa? Sebbene una larga fetta di popolazione accetti ormai con rassegnazione la catastrofe sanitaria in atto, occorre però registrare qualche segnale positivo.

    Nel Molise la sanità pubblica è stata suicidata

    IN VERSIONE INTERATTIVA http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-dicembre-2022/ SITO ARCHIVIO http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-dicembre-2022/ Dove eravamo rimasti? Alla fine del 2021 la situazione sanitaria in Molise, in piano di rientro da oltre 13 anni, registrava l’assenza di un centro Covid (unico caso in Italia), con conseguente intasamento dell’ospedale hub di Campobasso, una carenza di medici ospedalieri generalizzata che ha portato alla chiusura parziale o totale di molti […]

    Dopo la resa al privato. Per una nuova sanità pubblica Comments
    franco.cilenti / Dicembre 19, 2022 11:38 am

    Il coraggio di riaffermare che un sistema finanziato dai cittadini deve essere pubblico e non finanziatore occulto di sistemi privati che esprimono altri interessi e finalità e che pure potranno trovare spazi ma totalmente al di fuori dalla fiscalità generale.

    Dopo la resa al privato. Per una nuova sanità pubblica

    IN VERSIONE INTERATTIVA http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-dicembre-2022/ SITO ARCHIVIO http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-dicembre-2022/ Da qui lanciamo una proposta Una domanda ricorrente rivolta a chi ha partecipato attivamente all’emergenza sanitaria è che cosa veramente ha imparato, cosa si porterà dentro nei prossimi anni nella propria pratica professionale e di vita. Le risposte, intuitivamente, potranno essere molte e apparentemente in contraddizione tra loro, ma saranno tutte percorse da […]

    Sanità definanziata, i pronto soccorso già al collasso Comments
    franco.cilenti / Dicembre 17, 2022 11:04 am

    Da decenni la sanità pubblica viene de-finanziata. Quest’anno non va meglio e i pronto soccorso sono già al collasso da Nord a Sud. Operatori e sindacati in piazza

    Sanità definanziata, i pronto soccorso già al collasso

    C’è un nuovo topic, dal Polesine all’Abruzzo, ed è “pronto soccorso al collasso”. Il combinato disposto della coda della pandemia da Covid-19 e della nuova emergenza influenzale ha saturato i reparti di urgenza e emergenza negli ospedali ancor prima del picco dell’infezione da coronavirus australiano previsto a gennaio dopo i contatti delle feste. Secondo alcune fonti sindacali ci sarebbero 300 […]

    Attacco al SSN. Svegliamoci! Comments
    franco.cilenti / Dicembre 12, 2022 5:58 am

    Se i Governi Conte/Draghi avevano di fatto eliminato la sanità pubblica dal tetto delle priorità, con il Governo Meloni la musica non cambia, la tendenza si conferma e, per alcuni aspetti, si accentua. Stanno scippando al popolo italiano una delle più importanti conquiste sociali

    Attacco al SSN. Svegliamoci!

    Il nostro sistema sanitario è arrivato stremato all’appuntamento con la pandemia. Debilitato da anni di continui tagli, di blocco degli organici e di attacchi al servizio pubblico (vedi A mani nude). E di riflesso si era levata una prepotente, unanime, richiesta «Mai più tagli al nostro Servizio sanitario nazionale!». Si era ipotizzato un investimento di 30 miliardi di euro per […]

    “C’era una volta in Italia – Giacarta sta arrivando”: perché la sanità pubblica rischia l’estinzione Comments
    franco.cilenti / Dicembre 4, 2022 9:49 am

    Il film chiarisce il percorso storico a livello globale per la privatizzazione del settore sanitario: illumina su manovre di capitani d’industria, coadiuvati da esponenti di governo, per raggiungere accordi denunciati in documenti resi noti da Julian Assange

    “C’era una volta in Italia – Giacarta sta arrivando”: perché la sanità pubblica rischia l’estinzione

    Esce in sala il 5 dicembre il documentario “C’era una volta in Italia – Giacarta sta arrivando” di Federico Greco e Mirko Melchiorre, due giovani registi romani che hanno fatto assurgere a simbolo universale la lotta per la riapertura dell’ospedale pubblico di Cariati, in Calabria.  La prima parte del titolo sta a significare “c’era una volta in Italia” la sanità pubblica.  “Giacarta sta arrivando” riprende […]

    Governo nuovo, vecchie abitudini: arrivano i tagli alla sanità Comments
    franco.cilenti / Novembre 16, 2022 9:29 am

    Si prevede una diminuzione della spesa sanitaria (rispetto al dato di quest’anno) di circa 2,2 miliardi nel 2023 e di ulteriori oltre 3 miliardi l’anno successivo, per un totale di ben oltre 5 miliardi in solo un biennio

    Governo nuovo, vecchie abitudini: arrivano i tagli alla sanità

    Se a volte dire “sta tornando l’austerità” può sembrare qualcosa di astratto, un breve articolo di Roberto Petrini sull’Avvenire del 15 novembre ci sbatte in faccia un esempio di cosa significa – e significherà a breve – concretamente. Spulciando fra le tabelle della NADEF “aggiornata” (cioè quella in cui ha già messo le mani il neonato governo Meloni), si scopre […]

    I costi usurai della sanità privata in Italia Comments
    franco.cilenti / Novembre 15, 2022 6:13 am

    Oltre 150 milioni le prestazioni sanitarie pagate di tasca propria dagli italiani, mentre 7 cittadini su 10 hanno speso 17 miliardi per acquistare farmaci; oltre 7 miliardi hanno speso 6 cittadini su 10 visite specialistiche; 8 miliardi la spesa di 4 cittadini su 10 per prestazioni odontoiatriche; quasi 4 miliardi 5 su 10 per prestazioni diagnostiche e analisi di laboratorio; 1 miliardo per protesi e presidi

    I costi usurai della sanità privata in Italia

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org Oggi il Servizio Sanitario è spinto dai decisori politici ad essere inefficace, in particolare per la mancanza di personale medico e infermieristico. Negli ultimi 30 anni sono stati tagliati oltre 70.000 medici e operatori sanitari, 80.000 posti letto e sono stati chiusi circa 300 ospedali e un numero ancora sconosciuto di struttre di Medicina […]

    Difendiamo la sanità pubblica Comments
    franco.cilenti / Novembre 10, 2022 1:38 pm

    Come difendere quello che resta del Servizio Sanitario Nazionale e le scelte per ricostruilo. Lettera alla redazione di Lavoro e Salute da un lettore di Bergamo, nella Regione che ha vissuto più di tutti durante la Pandemia il significato della privatizzazione della sanità da tre decenni almeno

    Difendiamo la sanità pubblica

    Francesco Lena Cenate Sopra ( Bergamo )

    Pubblicato il numero di novembre del mensile Lavoro e Salute Comments
    franco.cilenti / Novembre 9, 2022 7:21 am

    L’Unità d’Italia rifatta dalla Nato – Autonomia Differenziata l’eversione dei satrapi – L’antifascismo di fronte al governo di estrema destra – Quel ventennio che torna. Intervista a Paolo Maddalena – Diritti civili e governo omofobo – Ministero del merito servile -Cose di salute mentale – I costi usurai della sanità privata – Sicurezza sul lavoro: Un ministero pro rischi – Inserto Sicurezza sul lavoro: Analisi e proposte del PRC

    Pubblicato il numero di novembre del mensile Lavoro e Salute

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org 3- editoriale L’Unità d’Italia rifatta dalla Nato7- La guerra e le sue bugie irradiate come verità8- Quel ventennio che torna…’ Intervista a Paolo Maddalena15- editoriale Un Ministero pro rischi sul lavoro16- Autonomia Differenziata, l’eversione dei satrapi 18- I costi usurai della sanità privata22- Cose di salute mentale. Contraddizioni e prospettive24- Colesterolo, fattore di rischio […]

    L’esternalizzazione dei servizi sanitari Comments
    franco.cilenti / Novembre 3, 2022 10:14 am

    La storia di questi ultimi decenni ci racconta di natura ideologica come ha sottolineato anche anche l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato a rivolgersi al governo con la sua annuale Segnalazione di Proposte di riforma concorrenziale chiedendo “… una maggiore apertura all’accesso delle strutture private all’esercizio di attività sanitarie non convenzionate [ed eliminando] il vincolo della verifica del fabbisogno regionale di servizi sanitari

    L’esternalizzazione dei servizi sanitari

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-ottobre-2022/ PDF http://www.lavoroesalute.org/ La sanità in Italia è un settore in cui è in atto una massiccia esternalizzazione di strutture sanitarie (A esempio dilaga il ricorso a professionisti esterni non solo nei Pronto Soccorso -alcuni affidati interamente ai privati), Sale operatorie ma anche in molti reparti, Ostetricia e Ginecologia. Costi altissimi, dottori che cambiano in continuazione, nessuna valutazione della […]

    Sanità: aziendalismo a prescindere dall’efficacia Comments
    franco.cilenti / Ottobre 27, 2022 6:13 am

    Il Piemonte e la sua Azienda Zero. Analisi e similitudini con altre Regioni

    Sanità: aziendalismo a prescindere dall’efficacia

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-ottobre-2022/ PDF http://www.lavoroesalute.org/ di Vittorio De Micheli Dopo una gestazione di quasi nove mesi in Consiglio regionale e altrettanti mesi di “riflessione” da parte della Giunta regionale è stata, in piena estate, annunciata la nascita nel sistema sanitario piemontese di una Azienda Zero disegnata sul modello, analogo, della Azienda Zero veneta. (1)Il governatore Cirio l’ha presentata come una vera […]

    “Grandi insieme” serata sanità lombarda Comments
    franco.cilenti / Ottobre 26, 2022 10:02 am

    In Lombardia la sanità festeggia; quale, quella della mortale privatizzazione o quella degli infermieri e dei medici?

    “Grandi insieme” serata sanità lombarda

    “Grandi insieme” è il titolo scelto per la serata che darà voce ai protagonisti di questi dieci anni. Un racconto di medici, infermieri ed operatori, ma anche di pazienti, con un unico denominatore: l’orgoglio di far parte della storia di questo grande ospedale di rilievo nazionale ed internazionale……. Questa la comunicazione dell’Asst-PG23 in cui il 25 ottobre il Papa Giovanni 23° […]

    Alla Cgil non resta altro che fare conflitto Comments
    franco.cilenti / Ottobre 20, 2022 5:04 am

    Agenda Landini. > “Anche se diversa dell’Agenda del monarca del Palazzo credete che offuscherà i capitoli della Bibbia Draghi?” > “No se la propone ai cortigiani di Draghi. Si, se la offre agli esclusi fuori dal Palazzo, come manuale di ribellione!”

    Alla Cgil non resta altro che fare conflitto

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-ottobre-2022/ PDF http://www.lavoroesalute.org/ Servirà un governo esplicitamente di destra per consentire alla Cgil, e forse anche al resto del sindacato confederale, un ripensamento su questi ultmi dieci anni di relazioni con i vari governi succedutosi?Ce lo chiedamo in riferimento all’avvicinarsi del suo congresso nazionale per capire, come lavoratori e pensionati, se si chiederà come fare a fronte […]

    Il Servizio Sanitario e la salute pubblica. Un rapporto dal sud Comments
    franco.cilenti / Ottobre 17, 2022 10:00 am

    L’aspettativa di vita in Italia si riduce al Sud e torna ai livelli del dopoguerra, questo dicono i dati forniti dall’Istituto Superiore di Sanità.

    Il Servizio Sanitario e la salute pubblica. Un rapporto dal sud

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-ottobre-2022/ PDF http://www.lavoroesalute.org/ Sempre più frequenti i bollettini di disfunzioni e di criticità in vari Ospedali di tutto il territorio nazionale; sembra che siamo arrivati forse al fondo ed allo sfascio organizzativo, o quasi, nella sanità in particolare di quella pubblica e nelle regioni meridionali..Vorrei però fare un tentativo di analisi della situazione, così come appariva prima […]

    X Congresso Nazionale Medicina Democratica – 13/16 ottobre 2022 Torino Comments
    franco.cilenti / Ottobre 13, 2022 1:40 pm

    Il titolo scelto per questo decimo appuntamento nazionale del Movimento di lotta per la salute – fondato nel 1976 dal medico milanese Giulio Alfredo Maccacaro e dal Gruppo di Prevenzione ed Igiene Ambientale del Consiglio di Fabbrica della Montedison di Castellanza guidato da Luigi Mara – è Pandemia ultima chiamata: tutela dell’ambiente e della salute strumenti e iniziative per una salute di tutt* e per tutt*.

    X Congresso Nazionale Medicina Democratica – 13/16 ottobre 2022 Torino

    LA DIRETTA STREAMING TRASMESSA DALLA PAGINA FACEBOOK DI MEDICINA DEMOCRATICA: Medicina Democratica E DAL CANALE YOUTUBE DEL CENTRO STUDI SERENO REGIS: https://www.youtube.com/playlist… Torino 13/10/2022

    Emergenza Sanità: Guerra, tagli 2023 al SSN e Autonomia Regionale Differenziata Comments
    franco.cilenti / Ottobre 13, 2022 8:12 am

    Urge mobilitazione di Cittadini, Lavoratori e Professionisti della Salute

    Emergenza Sanità: Guerra, tagli 2023 al SSN e Autonomia Regionale Differenziata

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-ottobre-2022/ PDF http://www.lavoroesalute.org/ Il 28.09.22 scorso il governo dimissionario Draghi, Speranza ministro della Sanità “muto e consenziente”, ha approvato la Nota di Aggiornamento del Documento di Economia E Finanza (Nadef) 2022 “che delinea lo scenario a legislazione vigente senza definire gli obiettivi programmatici di finanza pubblica per il triennio 2023-2025.”Per il Servizio Sanitario Nazionale la Nadef 2022 […]

    X Congresso Nazionale Medicina Democratica – 13/16 ottobre 2022 Torino Comments
    franco.cilenti / Ottobre 10, 2022 10:20 am

    I Congressi di Medicina Democratica sono finalizzati ad approfondire la tutela della salute e dei servizi sanitari (difesa ed estensione del servizio sanitario pubblico e universale); la difesa dell’ambiente nei luoghi di vita e di lavoro; tutela dei diritti (in particolare quelli connessi a tre leggi fondamentali per la salute pubblica in Italia, tutte approvate nel 1978: la Riforma sanitaria, la Legge Basaglia su manicomi e salute mentale e la Legge 194 sull’interruzione volontaria della gravidanza)

    X Congresso Nazionale Medicina Democratica – 13/16 ottobre 2022 Torino

    Presentazione a cura di Enzo Ferrara Direttore editoriale della rivista Medicina Democratica pubblicata sul numero di ottobre del mensile Lavoro e Salute In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-ottobre-2022/ PDF http://www.lavoroesalute.org/ Rimandato più volte a causa del Covid, dopo più di quattro anni dal precedenteappuntamento tenutosi presso l’ex Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Napoli nell’aprile 2018,si svolgerà a Torino dal 13 al 16 ottobre […]

    Salviamo il Servizio Sanitario lombardo Comments
    franco.cilenti / Ottobre 7, 2022 10:39 am

    Siamo operatrici e operatori sanitari e sociosanitari, professionisti, professioniste, lavoratrici e lavoratori della sanità lombarda.

    Salviamo il Servizio Sanitario lombardo

    Siamo operatrici e operatori sanitari e sociosanitari, professionisti, professioniste, lavoratrici e lavoratori della sanità lombarda.Abbiamo vissuto, nei nostri luoghi di lavoro gli ultimi due anni con gli oltre 40.000 morti per Covid; abbiamo sperimentato sulla nostra pelle i limiti e anche i fallimenti della cosiddetta “eccellenza” sanitaria della Lombardia: i piani pandemici inesistenti; i medici di medicina generale abbandonati a […]

    La nostra salute e la loro sanità privata Comments
    franco.cilenti / Ottobre 5, 2022 6:08 am

    Da anni sentiamo da partiti, giornalisti e opinion leader lo slogan “meno tasse” e la stragrande maggioranza dei cittadini plaude felice. Ma, a parte che tale slogan in realtà significa “meno tasse a ricchi e benestanti”. La tassa sulla salute non è stata pagata da tutti gli italiani ma solo da chi ha problemi di salute, che quindi ha pagato molto di più di 400 euro. La tragedia è che a pagare di più sono state soprattutto le persone di classe medio-bassa e bassa perché sono loro che si ammalano di più

    La nostra salute e la loro sanità privata

    La spesa sanitaria privata è in costante aumento: nel 2020 è stata di 43 miliardi (con un ulteriore boom probabilmente dovuto all’epidemia di covid), nel 2019 era di 39,5 miliardi, nel 2005 era di 25 miliardi. In media nel 2019 ogni italiano (bambini compresi) ha speso di tasca propria 640 euro per curarsi [1]. Circa un 15% di tale cifra […]

    Cosa direbbe il nostro Sistema Sanitario Nazionale se potesse parlare? Comments
    franco.cilenti / Settembre 23, 2022 9:21 am

    Per molti politici che propugnano la primazìa del privato sul sistema sanitario pubblico conviene analizzare i dati e le ricerche scientifiche. L’ideologia alberga sempre tra coloro che rifiutano le dimostrazioni e le analisi serie.

    Cosa direbbe il nostro Sistema Sanitario Nazionale se potesse parlare?

    COMUNICATO STAMPA ANAAO ASSOMED PIMONTE – 22 settembre 2022 Aumento della mortalità con le esternalizzazioni: la lezione del Regno Unito Al termine di questa ennesima sguaiata campagna elettorale avremmo voluto sentire il parere delnostro Sistema Sanitario Nazionale.Se il nostro SSN potesse tramutarsi per qualche minuto in un essere senziente essoallargherebbe le braccia, ammutolito dalla bassezza del dibattito politico.In Italia il […]

    Autonomia regionale differenziata: un rischio da sventare per sanità pubblica e salute Comments
    franco.cilenti / Settembre 21, 2022 8:42 am

    L’autonomia differenziata fa già male alla sanità e, ove approvata, farà del male ai diritti dei cittadin* aumentando le diseguaglianze tra regioni e anche all’interno della stessa regione (la Lombardia insegna !!)

    Autonomia regionale differenziata: un rischio da sventare per sanità pubblica e salute

    Premessa Siamo in campagna elettorale e per la sanità, e la salute, l’autonomia regionale differenziata è un rischio tanto sottaciuto quanto immanente. Anzi, un danno immanente. La “regionalizzazione” della sanità in Italia è stata statuita dall’art.117 della Costituzione adottata il 27.12.1947 in attuazione del progetto avanzato dal CLN Alta Italia nel 1945. “il decentramento regionale delle funzioni sanitarie e assistenziali, […]

    NOI INFERMIERI? PER UN PIANO STRAORDINARIO DI ASSUNZIONI Comments
    franco.cilenti / Settembre 10, 2022 10:12 am

    Viviamo da due anni in una totale incertezza, in uno stato di estrema precarietà. Si spiega dunque un fenomeno nuovo, quello delle dimissioni: la metà del personale che cessa il rapporto di lavoro non è per pensionamento, ma per dimissione. Altro che posto pubblico.

    NOI INFERMIERI? PER UN PIANO STRAORDINARIO DI ASSUNZIONI

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-settembre-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ di Iuri Accardo e Pierdomenico Di Terlizzi Il Covid è tornato a colpire ad alta intensità l’Italia abbastanza inaspettatamente nei mesi estivi e per gli infermieri negli ospedali la situazione è tornata al limite: l’indennità promessa ancora non si è vista, le ferie sono a rischio, si fanno straordinari in continuazione per coprire […]

    ← Older Entries
    © Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA