• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (1.636)
  • Blog (8.614)
    • Altra Informazione (6.900)
    • Comitati di Lotta (6.561)
    • Cronache di Lavoro (6.819)
    • Cronache Politiche (7.024)
    • Cronache Sindacali (6.269)
    • Cronache Sinistra Europea (5.254)
    • Cronache Sociali (6.878)
    • Culture (4.117)
    • Editoria Libera (2.570)
    • Movimenti di Liberazione (774)
    • Politiche di Rifondazione (6.385)
    • Storia e Lotte (3.305)
  • cronache sindacali (34)
  • Internazionale (337)
  • lavoratrici (30)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.240)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.245)
  • Uncategorized (80)

Archivio Settimanale

  • 8 Marzo, 2021–14 Marzo, 2021
  • 1 Marzo, 2021–7 Marzo, 2021
  • 22 Febbraio, 2021–28 Febbraio, 2021
  • 15 Febbraio, 2021–21 Febbraio, 2021
  • 8 Febbraio, 2021–14 Febbraio, 2021
  • 1 Febbraio, 2021–7 Febbraio, 2021
  • 25 Gennaio, 2021–31 Gennaio, 2021
  • 18 Gennaio, 2021–24 Gennaio, 2021
  • 11 Gennaio, 2021–17 Gennaio, 2021
  • 4 Gennaio, 2021–10 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 21 Dicembre, 2020–27 Dicembre, 2020
  • 14 Dicembre, 2020–20 Dicembre, 2020
  • 7 Dicembre, 2020–13 Dicembre, 2020

Archivio Mensile

  • Marzo 2021 (56)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • Ponti

    Francesco e Al Sistani.
  • Mi sono perso

  • Ma niente.

  • Colomba pellegrina

    Lo storico viaggio di Francesco in Iraq. Oggi su Repubblica.
  • Il tunnel

    Oggi su Repubblica.
  • Virus militare

    Myanmar (Birmania). Oggi su Repubblica.

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 1698356Totale letture:
  • 704263Totale visitatori:
  • 783Ieri:
  • 5944Visitatori per mese in corso:
  • 9Utenti attualmente in linea:

Post Tagged with: "processo Eternit"

Video che ricorda le vittime dell’amianto nelle OGR di Bologna Comments
franco.cilenti / Dicembre 5, 2020 10:38 am

Questo docufilm è stato realizzato: per la parte documentale da Salvatore Fais matricola FS 897173 e per il montaggio da Loris Pendoli matricola FS 897171 e anche ex operaio della officine Casaralta.

Video che ricorda le vittime dell’amianto nelle OGR di Bologna

Il bisogno di dare visibilità a una strage negata e offesa nella memoria, con le crude testimonianze delle vittime e dei familiari delle vittime, per contestare con forza e sdegno, una scandalosa e vergognosa sentenza penale di archiviazione, riuscendo in una disposizione, quello di negare il sacrosanto diritto di giustizia per le uccisioni da amianto di lavoratori inerti nella officina […]

Stephan Schmidheiny «incurante dell’uomo e dell’ambiente» Comments
franco.cilenti / Settembre 26, 2020 7:32 am

L’ex patron di Eternit pensava solo al lucro, scrive il Tribunale di Torino motivando la condanna a 4 anni per omicidio colposo. Nuovo processo a Torino. Intantoa a Novara il 27 novembre Schmidheiny sarà giudicato davanti ad una Corte d’Assise per omicidio volontario plurimo aggravato. Un terzo processo a Napoli, dove pure è imputato per omicidio volontario per i morti della fabbrica di Bagnoli, e un quarto che si celebrerà a Reggio Emilia per le vittime della Eternit di Rubiera.

Stephan Schmidheiny «incurante dell’uomo e dell’ambiente»

Stephan Schmidheiny «era ben consapevole della pericolosità dell’amianto» ma, «in nome della sola produttività commerciale e del profitto, decise di scaricare i costi umani e ambientali» connessi al suo utilizzo «sulle popolazioni e sui territori dei comuni che ospitavano gli stabilimenti» Eternit. È uno dei passaggi centrali della sentenza di condanna del miliardario svizzero a 4 anni di reclusione per omicidio colposo aggravato, pronunciata nel maggio […]

LOTTA CONTRO L’AMIANTO ANCHE IN TRIBUNALE Comments
franco.cilenti / Settembre 12, 2020 9:02 am

LA LOTTA CONTRO L’AMIANTO E PER LA SICUREZZA NEI LUOGHI DÌ LAVORO E DÌ VITA CONTINUA ANCHE NELLE AULE DÌ TRIBUNALE.

LOTTA CONTRO L’AMIANTO ANCHE IN TRIBUNALE

IL 14 settembre riprende l’ udienza contro i dirigenti imputati di omicidio colposo per i morti d’amianto al Teatro alla Scala di Milano dopo 9 mesi in cui tutte le udienze dei processi per i morti sul lavoro e di lavoro sono state annullate causa coronavirus. In questo processo sono parte civile il Comitato per la Difesa della Salute nei […]

Da qui all’Eternit Comments
franco.cilenti / Agosto 26, 2020 8:27 am

Casale Monferrato, nonostante la chiusura della fabbrica che allora aveva in forza ancora 350 lavoratori, è seduta su una bomba a orologeria pronta ad esplodere. – Settima parte

Da qui all’Eternit

Qui le precedenti puntate. Parlare di una fabbrica senza averla vissuta non è cosa semplice. Ben vengano racconti, testimonianze, documenti, ma l’esperienza diretta, quella che diremmo, con linguaggio un po’ banale, vissuta sul campo, è un’altra cosa. La mia prima e unica esperienza, se così possiamo definirla, risale al lontano 1977 e durò circa tre ore. Andò così. Non farò […]

Da qui all’Eternit Comments
franco.cilenti / Luglio 18, 2020 10:04 am

Casale Monferrato, nonostante la chiusura della fabbrica che allora aveva in forza ancora 350 lavoratori, è seduta su una bomba a orologeria pronta ad esplodere. – Sesta parte

Da qui all’Eternit

Qui le precedenti puntate. I mondiali di calcio del 1982 restarono memorabili per l’impresa della nostra nazionale, che portò a termine una vittoria contro nazionali allora ben più blasonate come Argentina, Brasile e Germania. Mentre l’Italia si trastullava, riversandosi in piazza per festeggiare il grande evento, ecco che in una piccola città che non superava i 40000 abitanti emergeva un […]

Da qui all’Eternit Comments
franco.cilenti / Giugno 17, 2020 8:03 am

Casale Monferrato, nonostante la chiusura della fabbrica che allora aveva in forza ancora 350 lavoratori, è seduta su una bomba a orologeria pronta ad esplodere. – Quinta parte

Da qui all’Eternit

Qui le precedenti puntate. I miei anni studenteschi a Casale Monferrato sono legati anche a frequentazioni sportive con un piccolo gruppo di atleti locali. Arrivai a loro grazie a Romano Caligaris, una conoscenza comune e grande maratoneta che conseguì ottimi risultati a livello nazionale e internazionale. Fu proprio Romano a presentarmi un altro atleta di notevoli capacità con innate doti […]

Da qui all’Eternit Comments
franco.cilenti / Maggio 8, 2020 8:38 am

Casale Monferrato, nonostante la chiusura della fabbrica che allora aveva in forza ancora 350 lavoratori, è seduta su una bomba a orologeria pronta ad esplodere. – Quarta parte

Da qui all’Eternit

Qui le precedenti puntate. Maledetta fibra. Abbiamo già avuto modo di dire che la polvere d’amianto non coinvolse soltanto i lavoratori della fabbrica, ma anche molti di quei cittadini che in fabbrica non avevano mai messo piede. Certo che il problema assunse un dramma, prima di tutto, di rilevanza familiare. Le mogli che lavavano le tute dei mariti venivano a […]

28 APRILE 2020 GIORNATA MONDIALE CONTRO L’AMIANTO Comments
franco.cilenti / Aprile 23, 2020 8:32 am

Alle ore 11,30 una delegazione del Comitato porterà fiori alla lapide che le ricorda a Sesto San Giovanni in via Carducci.

28 APRILE 2020 GIORNATA MONDIALE CONTRO L’AMIANTO

Anche se i divieti di governo e regioni per il coronavirus impediscono ogni manifestazione, il nostro Comitato ricorderà comunque, nel rispetto delle norme di sicurezza, tutti i morti chiedendo giustizia per le vittime dell’amianto e per tutti i lavoratori e i cittadini assassinati per il profitto. Sono passati 28 anni da quando l’Italia ha messo al bando l’amianto, ma siamo […]

Da qui all’Eternit Comments
franco.cilenti / Aprile 16, 2020 7:34 am

Casale Monferrato, nonostante la chiusura della fabbrica che allora aveva in forza ancora 350 lavoratori, è seduta su una bomba a orologeria pronta ad esplodere. – Terza parte

Da qui all’Eternit

Qui e qui le precedenti puntate. “L’uomo va, sempre e comunque, difeso e l’onere delle prove sta tutto e sempre sulle cose, soprattutto su chi le produce e le immette nell’uso umano, nell’ambiente di vita ed in particolare di lavoro. La vita dell’uomo va difesa non soltanto dai danni, ma anche dai rischi, va riparata dai colpi ma anche dalle […]

Da qui all’Eternit Comments
franco.cilenti / Marzo 18, 2020 8:28 am

Casale Monferrato, nonostante la chiusura della fabbrica che allora aveva in forza ancora 350 lavoratori, è seduta su una bomba a orologeria pronta ad esplodere. (seconda parte – prima parte 1 marzo))

Da qui all’Eternit

              Al manca al fià (in dialetto piemontese sono senza fiato). Non era un atleta dopo la maratona a dirmi queste parole, ma un lavoratore dell’Eternit, la fabbrica di amianto che aveva la sua sede a Casale Monferrato. Queste parole espresse con ilarità, con lo sfoggio di una semplice battuta, non evitano di suscitare […]

Da qui all’Eternit Comments
franco.cilenti / Marzo 1, 2020 10:50 am

Casale Monferrato, nonostante la chiusura della fabbrica che allora aveva in forza ancora 350 lavoratori, è seduta su una bomba a orologeria pronta ad esplodere. (Prima parte)

Da qui all’Eternit

        Al primo colpo di tosse, al primo mal di gola, scatta la paura. La causa sta in quella fabbrica che nel 1907 aprì a Casale Monferrato il più grande stabilimento Eternit d’Europa. Lì cominciava la produzione di fibrocemento, una mistura di cemento e amianto usata nell’edilizia. Casale. Capitale storica del Monferrato, adagiata tra la pianura e […]

Bancarotte delle aziende dell’amianto: vincitori e vinti…. Comments
franco.cilenti / Febbraio 15, 2020 11:58 am

Le strategie con le quali questi colossi si stanno sottraendo alle proprie responsabilità rispetto alle richieste di risarcimenti da parte dei lavoratori e delle lavoratrici esposte alle fibre d’amianto.

Bancarotte delle aziende dell’amianto: vincitori e vinti….

Immagine da www.ibasecretariat.org/lka-blog.php Segnaliamo l’articoloApre in una nuova finestra di  Laurie Kazan-Allen  Presidente del Segretariato Internazionale per la messa la bando dell’amianto IBAS . Nell’articolo vengono descritte le strategie con le quali questi colossi che operano in tutte le fasi del ciclo dall’estrazione alla  produzione di manufatti e prodotti contenenti amianto si stanno sottraendo  alle proprie  responsabilità rispetto alle richieste di […]

SUL PROCESSO ETERNIT BIS “FILONE CASALE MONFERRATO” Comments
franco.cilenti / Gennaio 26, 2020 10:04 am

Stephan Schmidheiny (Eternit) ha perso l’occasione per starsene zitto e difendersi nei luoghi deputati e oggi è stato rinviato a giudizio dal Tribunale di Vercelli per uno dei “tronconi” con cui il procedimento eternit bis è stato suddiviso dopo il primo procedimento concluso con la prescrizione. Si tratta di quello relativo all’insediamento eternit di Casale Monferrato (392 deceduti). Ora è stato rinviato a giudizio per omicidio volontario davanti alla corte d’assise di Novara. La prima udienza sarà il 27 novembre. Il giudice ha accolto l’impostazione dei pubblici ministeri Roberta Brera, Francesco Alvino e Gianfranco Colace, che avevano indicato come imputazione l’omicidio volontario: in questo modo il processo potrà continuare e sfuma la prescrizione. Medicina Democratica è parte civile anche in questo processo e perseguirà l’obiettivo di dare giustizia alle vittime con il riconoscimento delle responsabilità dei vertici Eternit.

SUL PROCESSO ETERNIT BIS “FILONE CASALE MONFERRATO”

Milano, 25 gennaio 2020 COMUNICATO STAMPA Con il rinvio a giudizio per omicidio plurimo doloso dell’ ex padrone Eternit di Casale Monferrato, Stephan Schmidheiny, “rinasce la speranza” di giustizia per le 392 vittime di Casale Monferrato. Si apre una nuova pagina nella storia infinita dei processi per le morti di amianto in Italia. “Con il rinvio a giudizio per omicidio […]

Giustizia per gli operai Breda vittime dell’amianto e del profitto! Comments
franco.cilenti / Gennaio 25, 2020 8:17 am

La prossima udienza è prevista per il 4 febbraio 2020 presso la Corte d’Appello di Milano. Sempre più forte è la necessità di evidenziare il collegamento fra condizioni generali di vita dei lavoratori e le condizioni riguardanti la salute e sicurezza sul posto di lavoro e nel territorio; la necessità di collegare a livello nazionale le lotte per la salute e la sicurezza, di collegare la lotta operaia con quella delle associazioni e dei familiari delle vittime di stragi sul e da lavoro, dei comitati di difesa del territorio.

Giustizia per gli operai Breda vittime dell’amianto e del profitto!

La tragica lista di operai, lavoratori e cittadini uccisi dall’amianto continua ad allungarsi. Nel nostro paese il picco delle patologie asbesto-correlate, in particolare dei mesoteliomi, si verificherà nel decennio che è appena iniziato. Questo perché tali patologie possono manifestarsi anche a distanza di 40-50 anni dalla prima esposizione alle polveri e fibre di amianto. Il periodo di più intenso utilizzo […]

Al via un nuovo processo contro Schmidheiny per omicidio volontario Comments
franco.cilenti / Dicembre 27, 2019 9:39 am

Una lotta che prosegue ininterrottamente dai primi anni Settanta, passata dalla fabbrica alla società civile, e che ha consentito i processi che si sono celebrati e che si celebreranno. Questo merito delle «donne e degli uomini di Casale». “La richiesta di giustizia non può essere abbandonata: ce lo ricorda ogni settimana una nuova vittima. Abbiamo il dovere di non mollare. Cosa diciamo altrimenti a queste nuove vittime?», conclude Pesce.” Bruno Pesce, leader storico delle battaglie contro l’amianto a Casale

Al via un nuovo processo contro Schmidheiny per omicidio volontario

«Il 14 gennaio 2020 riprende finalmente il cammino per dare giustizia alle migliaia di vittime dell’Eternit». Con queste parole l’Associazione dei familiari e delle vittime dell’amianto (Afeva) di Casale Monferrato esprime le proprie aspettative in vista dell’imminente apertura di un nuovo grande capitolo del processo Eternit bis, che vede imputato il miliardario svizzero Stephan Schmidheiny come responsabile delle morti di lavoratori e […]

EMILIA-ROMAGNA: IMPATTO SANITARIO E AMBIENTALE DELL’AMIANTO Comments
franco.cilenti / Ottobre 11, 2019 8:24 am

Un report di interesse regionale ma con spunti per una discussione di interesse generale. Danni alla salute, tempi biblici nelle bonifiche, disconoscimento delle malattie professionali: un quadro molto negativo in cui occorre risalire la china.

EMILIA-ROMAGNA: IMPATTO SANITARIO E AMBIENTALE DELL’AMIANTO

Queste sintetiche note hanno il senso di fare un primo quadro della situazione in Emilia-Romagna ma vogliono essere anche un invito sia ad approfondire i temi che soprattutto a creare sinergie con altri territori e con altre persone che hanno a cuore la salute dei lavoratori e dei cittadini. L’amianto ha colpito e purtroppo colpirà ancora nel territorio regionale dell’Emilia-Romagna. […]

Morire di amianto Comments
franco.cilenti / Agosto 2, 2019 8:31 am

L’amianto è forse una delle sostanze cancerogene più paradigmatiche che ha prodotto un suo uso capitalistico devastante per i lavoratori, e per i cittadini. Ci insegna come evitare oggi, il ripetersi del dramma (ancor oggi pienamente operante). Ci chiede un impegno globale per la messa al bando dell’amianto, e una diversa attenzione ai nuovi cancerogeni. Come si è intrecciata la ricerca scientifica con l’iniziativa delle comunità di lavoratori e cittadini, come si può oggi costruire una consapevolezza delle nuove generazioni sul proprio diritto alla salute, come imporre alla politica ed alle istituzioni una rapida assunzione di responsabilità che superi gli storici ritardi nel varo di provvedimenti efficaci al rispetto dei dettami costituzionali per il diritto alla salute.

Morire di amianto

Ogni anno, nel mondo, muoiono 255 mila persone a causa dell’amianto. I maggiori studi accreditano, da parecchio ormai, il picco dei decessi intorno al 2020, partendo però da una “base” inferiore di una volta e mezzo a questo inatteso Everest della tragedia continua provocata dall’uso che ne ha fatto l’industria. Sfruttando un minerale dalle proprietà ignifughe e di resistenza, diffuso […]

Lavoro, boom di infortuni e morti Comments
franco.cilenti / Luglio 28, 2019 10:10 am

Pesante bilancio dal 19 al 27 luglio per quanto riguarda la sicurezza sul lavoro. Dall’inizio dell’anno sono morti 821 lavoratori (compresi i morti sulle strade e in itinere) di questi 402 lavoratori morti sui luoghi di lavoro

Lavoro, boom di infortuni e morti

Due gravi infortuni sul lavoro il 26 luglio nel Milanese a distanza di mezz’ora uno dall’altro. Il più grave, intorno alle 10, a Buccinasco, in via Piemonte, dove un uomo di 55 anni, che stava lavorando all’interno della pelletteria Jessica, è precipitato da un’altezza di 5-6 metri per cause ancora da stabilire. L’uomo, che è in pericolo di vita, è […]

CONDANNA DI SCHMIDHEINY PER IL FILONE TORINESE DEL NUOVO PROCESSO ETERNIT Comments
franco.cilenti / Maggio 25, 2019 8:50 am

Si è concluso il processo di Primo grado presso il tribunale di Torino a Stephan Schmidheiny padrone della ETERNIT: condannato a 4 anni per omicidio colposo e l’interdizione per cinque anni dai pubblici uffici, per la morte di due lavoratori dello stabilimento ETERNIT di Cavagnolo.

CONDANNA DI SCHMIDHEINY PER IL FILONE TORINESE DEL NUOVO PROCESSO ETERNIT

Torino, 23 maggio 2019 COMUNICATO STAMPA Finalmente un po’ di giustizia per i morti di amianto di Cavagnolo (TO): soddisfazione di Medicina Democratica, per la sentenza di condanna di oggi a 4 anni per Stephan Ernest Schmidheiny, il “padrone” dell’Eternit ” Finalmente un po’ di giustizia per i poveri morti di amianto! Esprimiamo grande soddisfazione per la condanna a 4 […]

Quattromila morti l’anno per amianto. E 85 anni per ripulire l’Italia Comments
franco.cilenti / Novembre 30, 2016 8:01 am

Ma intanto al processo Eternit a Torino si è compiuta un’altra ingiustizia nei confronti delle migliaia di vittime e delle loro famiglie. Ridotta l’accusa a “omicidio colposo” e il processo è stato disperso per incanalarlo, temono le parti civili, verso la prescrizione del crimine

Quattromila morti l’anno per amianto. E 85 anni per ripulire l’Italia

Una vera e propria emergenza nazionale», l’ha definita il presidente del Senato Pietro Grasso aprendo, a 24 anni dalla legge 257 che vietava l’utilizzo del pericoloso materiale, la seconda Assemblea nazionale sull’amianto, nel corso della quale è stato presentato il disegno di legge con Testo unico ad hoc elaborato dalla Commissione infortuni sul lavoro in collaborazione con l’Università degli studi di Milano. […]

© Copyright 2021 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato