• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.122)
  • Blog (11.303)
    • Altra Informazione (9.582)
    • Comitati di Lotta (8.856)
    • Cronache di Lavoro (8.362)
    • Cronache Politiche (9.685)
    • Cronache Sindacali (7.680)
    • Cronache Sinistra Europea (7.921)
    • Cronache Sociali (9.556)
    • Culture (6.796)
    • Editoria Libera (5.209)
    • Movimenti di Liberazione (815)
    • Politiche di Rifondazione (9.028)
    • Storia e Lotte (5.921)
  • cronache sindacali (50)
  • Internazionale (1.583)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.923)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.584)
  • Uncategorized (96)

Archivio Settimanale

  • Giugno 27, 2022–Luglio 3, 2022
  • Giugno 20, 2022–Giugno 26, 2022
  • Giugno 13, 2022–Giugno 19, 2022
  • Giugno 6, 2022–Giugno 12, 2022
  • Maggio 30, 2022–Giugno 5, 2022
  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022
  • Aprile 25, 2022–Maggio 1, 2022
  • Aprile 18, 2022–Aprile 24, 2022
  • Aprile 11, 2022–Aprile 17, 2022
  • Aprile 4, 2022–Aprile 10, 2022
  • Marzo 28, 2022–Aprile 3, 2022
  • Marzo 21, 2022–Marzo 27, 2022

Archivio Mensile

  • Luglio 2022 (8)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2425062Totale letture:
    • 997554Totale visitatori:
    • 388Ieri:
    • 661Visitatori per mese in corso:
    • 1Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "produttività"

    CRIMINI AMBIENTALI E IPOCRISIE DI GOVERNO CON I NUOVI LAVORI ALLA BASE USA DI NISCEMI Comments
    franco.cilenti / Agosto 24, 2018 8:08 am

    Aldilà delle loro inaccettabili funzioni di guerra, gli interventi programmati per il potenziamento infrastrutturale della base USA, se venissero approvati dagli organi competenti regionali, costituirebbero così l’ennesimo crimine ambientale e paesaggistico contro la riserva naturale esistente e l’intera popolazione locale.

    CRIMINI AMBIENTALI E IPOCRISIE DI GOVERNO CON I NUOVI LAVORI ALLA BASE USA DI NISCEMI

    Giustificare con le espressioni “manutenzione” o “messa in sicurezza del territorio” la necessità di avviare nuovi lavori infrastrutturali all’interno della base USA di Niscemi è l’ennesimo atto mistificatorio del Pentagono, delle holding partner del complesso militare industriale statunitense e del Governo italiano. Si tratta infatti di interventi per un importo di oltre 3 milioni e mezzo di euro che comporteranno […]

    Gli effetti perversi delle liberalizzazioni dei servizi pubblici Comments
    franco.cilenti / Agosto 24, 2018 7:27 am

    Esclusivo: così Enel usava i dati dei clienti per escludere la concorrenza. L’Antitrust ha concluso la fase istruttoria su Enel Energia. Tra le pratiche ritenute scorrette, l’utilizzo dei dati personali, dipendenti incentivati per vendere il mercato libero a scapito del regolato.

    Gli effetti perversi delle liberalizzazioni dei servizi pubblici

    Abuso di posizione dominante messo in atto per bruciare i concorrenti sul tempo, prima che il passaggio obbligatorio al libero mercato nel settore dell’energia elettrica diventi effettivo. Questa la pesante accusa dell’Antitrust nei confronti di Enel Energia, nella confronti della quale l’Autorità è pronta a erogare una pesante multa. Da quanto risulta al Salvagente, il procedimento istruttorio da parte del Garante […]

    Il velenoso buongiorno ai lavoratori pubblici Comments
    franco.cilenti / Agosto 24, 2018 7:20 am

    Da Brunetta alla Buongiorno: continua l’accanimento verso i dipendenti pubblici, altra umanità colpita come i migranti dai cecchini dell’affarismo privato al governo da decenni. Attendi mesi per una visita specialistica? Lorsignori ti raccontano la favola dell’assenteismo e dei furbetti del cartellino.

    Il velenoso buongiorno ai lavoratori pubblici

    Prendersela allora con i dipendenti pubblici, un po’ come accade con i migranti, è la misura migliore per deviare l’attenzione dell’opinione pubblica dai problemi reali. Se attendi ore per una visita al pronto soccorso o mesi per una tac la colpa non è dei furbetti del cartellino ma di un servizio senza organici adeguati e con una struttura incapace di […]

    Le retoriche dell’economia della conoscenza Comments
    franco.cilenti / Agosto 24, 2018 6:51 am

    È possibile che ci stiamo muovendo verso una società del 1/2, in un cui una metà è inclusa e l’altra è lasciata a sé stessa, con qualche mezzo di pura sopravvivenza o di reddito minimo. Poche grandi aziende manterranno il proprio tasso di profitto, ma non più vendendo a poco prezzo a molti, bensì vendendo la stessa cosa ad alto prezzo a pochi. Trenitalia è in questo senso un modello rappresentativo: prima era un servizio pubblico che serviva a garantire alle persone di spostarsi; ora che è una società di diritto privato, può tagliare fuori la metà dei pendolari e concentrare i guadagni sull’Alta Velocità, cioè sul «lusso».

    Le retoriche dell’economia della conoscenza

    [Settimo contributo di Terroni d’Europa, clicka qui per la pubblicazione completa] È importante partire da una contestualizzazione storica dei fenomeni di cui stiamo parlando, che sono stati chiamati nel corso degli ultimi decenni post-fordismo, New Economy, rivoluzione digitale, economia digitale, economia della conoscenza, e ora platform capitalism o industria 4.0. Tutte queste definizioni sono anche delle retoriche, quindi sono costruzioni ideologiche […]

    Le navi dei dannati, dall’Acquarius alla St.Louis, storie di ordinaria disumanità. Comments
    franco.cilenti / Agosto 24, 2018 6:30 am

    ‘I vagoni merci erano completamenti chiusi, ma qua e là mancavano delle assi, e dalle aperture spuntavano mani a salutare, proprio come le mani di chi affoga’ Etty Hillesum Sono le mani degli ebrei che salutavano la vita dai vagoni merci diretti ai campi di sterminio, che ricordano le mani dei migranti che affogano nel mare.

    Le navi dei dannati, dall’Acquarius alla St.Louis, storie di ordinaria disumanità.

    Tra respingimenti e sequestri (di migranti), la storia non insegna nulla ? La “banalità del male” è ancora pienamente in opera. Abbiamo ricordato ( https://www.medicinademocratica.org/wp/?p=6482 ) il pilatesco parallelo tra l’incapacità dei governi europei di regolare l’afflusso di migranti (e parliamo del modesto numero di persone che cercano di entrare via mare con mezzi improvvisati) e le (non) decisioni dell’incontro […]

    L’arma più usata nelle violenze sessuali in Italia: le chiavi di casa Comments
    franco.cilenti / Agosto 22, 2018 8:43 am

    Violenze e femminicidio, la galleria degli orrori italici è infinita: donne violentate, minori abusati, ragazze avviate con la forza al racket della prostituzione, fino al crimine del femminicidio. Il 70% delle violenze contro le donne avvengono in famiglia: mariti, conviventi, fidanzati e familiari che si trasformano in orchi e diventano aguzzini spietati. Sarebbe ora di documentarsi per capire, perchè il mostro non è lo straniero che viene a insidiarci sotto casa, come spesso i media veicolano. Il femminicidio riguarda la famiglia, la società, la cultura e i diritti, con la provenienza geografica o il colore della pelle non c’entra niente e chi lo afferma, in politica, sui giornali e TV, nei bar, sui social, è un complice dei crimini contro le donne!

    L’arma più usata nelle violenze sessuali in Italia: le chiavi di casa

    L’ultima storia arriva da Reggio Emilia. Lui il 16 agosto invita lei a cena a casa sua. Sono fidanzati. O meglio: lui è l’ennesimo stronzo che la considera proprietà privata e lei se n’è accorta appena in tempo. Alle 2 di notte litigano, lui la accusa di un tradimento, la pesta a sangue, lei si rinchiude in camera, lui prova a […]

    I governi delle macerie tombali Comments
    franco.cilenti / Agosto 22, 2018 8:27 am

    Dalla difesa del territorio ai beni comuni. Dopo la tragedia del ponte di Genova forse si riscoprirà l’utilità delle Province. Le responsabilità di Del Rio e del Pd. Con l’avvento delle Privatizzazioni, iniziano i problemi piu’ gravi, da 18\20 anni ad oggi la situazione è decisamente peggiorata e la strage di Genova ricorda alla politica le autentiche priorità.

    I governi delle macerie tombali

    Da anni chiediamo, isolati, la cancellazione della Legge Del Rio quella che creava gli enti locali di secondo livello cancellando di fatto le Province. Eravamo facili profeti a difendere Enti che assorbivano meno dell’!% della spesa di tutta la Pubblica amministrazione, Enti che avevano in gestione la manutenzione del territorio e ancora oggi gestiscono 130mila km. Ma i tagli al […]

    Strage sul lavoro a ferragosto: quattro morti e un ferito grave Comments
    franco.cilenti / Agosto 22, 2018 7:22 am

    Questa è una delle vere e più tragiche emergenze del paese. E’ una guerra unilaterale condotta contro i lavoratori, di questo parlano i 469 morti e le centinaia di invalidi da gennaio ad oggi. Ma su questi crimini quotidiani sul lavoro c’è l’omertà e la complicità dei governi ossequianti della delinquenza imprenditoriale, debilitando la legge sulla sicurezza sul lavoro e mantenendo la legge Fornero. Uno stato di guerra poco conosciuto dai maggiori sindacati?

    Strage sul lavoro a ferragosto: quattro morti e un ferito grave

    Michael Romano è precipitato dal tetto di un capannone industriale alle 11 in provincia di Frosinone. Un operaio poche ore più tardi è morto a Joppolo, in provincia di Vibo Valentia, investito dall’esplosione di un tubo ad alta pressione nella stazione ferroviaria. Poco dopo è toccato a un portuale di 40 anni aMarina di Carrara, schiacciato da un carrello elevatore in manovra. E in serata è deceduto […]

    Il “caso Diciotti” e i ministri eversivi Comments
    franco.cilenti / Agosto 22, 2018 7:13 am

    Catania città aperta all’accoglienza. Le associazioni chiedono che la nave Diciotti sbarchi a Catania. Da molti giorni 171 donne, bambini e uomini, fuggiti dalla miseria, dalla guerra e dai lager libici dove hanno subito le violenze dei trafficanti di esseri umani, si trovano sulla nave della Guardia Costiera italiana Diciotti. È inaccettabile la scelta del Governo italiano, e in particolare del Ministro dell’Interno Matteo Salvini, di impedire lo sbarco nel territorio italiano delle 171 persone stremate e in precarie condizioni di salute. Nessun obiettivo politico del Governo può giustificare l’utilizzo di centinaia di vite umane come arma di ricatto, considerate carne da macello, non vite e speranze ma numeri da distribuire o respingere. Catania è città di solidarietà e accoglienza e vogliamo che il nostro porto sia immediatamente aperto e che le autorità lascino sbarcare le 171 persone dalla nave Diciotti. Nessuna donna e nessun uomo è illegale. Restiamo umani. Firmatari: Lila, Femministorie, I Siciliani giovani, Orione, Welcome to Europe, COPE, Restiamo Umani, Rete Antirazzista catanese, Cobas, Catania Bene Comune, Comitato No Muos-No Sigonella, la città felice, Ragna-tela, Sunia Catania, Emergency gruppo territoriale di Catania, Libera-Ct, Associazioni Nomi e numeri contro le mafie, Pax Christi-Ct…

    Il “caso Diciotti” e i ministri eversivi

    E’ difficile evitare epiteti perculanti quando di sentono certe cose, anche la il problema è serissimo… La nave Diciotti, dicono le agenzie stampa, è ormeggiata da ieri sera al molo Levante del porto di Catania. Dopo almeno quattro giorni al largo in mare, solo perché aveva raccolto in mare 177 migranti che stavano naufragando. L’autorizzazione ad entrare in porto è […]

    Migranti, LasciateCIEntrare nei C.P.R. di Bari e Brindisi: online il report di monitoraggio Comments
    franco.cilenti / Agosto 22, 2018 7:05 am

    Lo scorso 5 agosto una delegazione LasciateCIEntrare, insieme all’Europarlamentare Eleonora Forenza, ha effettuato l’accesso nei due centri di permanenza e rimpatrio pugliesi. Il quadro emerso è fortemente critico, a riprova del fatto che non basta un cambio di nome per un’inversione di tendenza sulle politiche di accoglienza del paese. Di seguito i report integrali

    Migranti, LasciateCIEntrare nei C.P.R. di Bari e Brindisi: online il report di monitoraggio

    RESOCONTO DELLA VISITA AL C.P.R. DI BARI IN DATA 05.08.2018 Delegazione composta dall’Europarlamentare on. Eleonora Forenza accompagnata da Yasmine Accardo (Campagna LasciateCIEntrare) In data 5 Agosto ci siamo recati, con l’europarlamentare on Eleonora Forenza nel CPR di Bari Palese. Attualmente è gestito dalla cooperativa Badia Grande, che ha acquisito come operatori quelli già precedentemente presenti nel centro, che lavoravano per […]

    La causa del crollo dell’Italia si chiama: privatizzazioni Comments
    franco.cilenti / Agosto 21, 2018 7:53 am

    Privatizzazioni, efficienza e costi: secondo la Corte dei Conti, già nel 2010, il bilancio non era positivo. La tragedia del crollo del ponte di Genova è la dimostrazione del fallimento dei due assi prevalenti sui quali si sono articolate le scelte politiche italiane degli ultimi 20/30 anni: le privatizzazioni e l’Europa. Enorme per le vittime provocate e le conseguenze la tragedia di Genova è però solo l’ultima a interessare una infrastruttura di trasporto stradale e ferroviario invecchiata e al di sotto delle necessità di un Paese come l’Italia.

    La causa del crollo dell’Italia si chiama: privatizzazioni

    La tragedia di Genova ha riacceso il dibattito sui reali effetti che le privatizzazioni hanno generato rispetto agli asset strategici nel nostro paese. L’attezione naturalmente si è concentrata sulla gestione delle Autostrade: il crollo del viadotto Polcevera pare da attribuire ad una carenza di manutenzione e di interventi, ed essendo un tratto autostradale la responsabilità potrebbe essere attribuita all’attività, od […]

    Legittima difesa e furto domestico, una proposta indecente Comments
    franco.cilenti / Agosto 21, 2018 7:39 am

    Nella formulazione originaria (del codice Rocco!), la disciplina contemperava in modo equilibrato la tutela del bene e i limiti di una reazione proporzionata. La proposta leghista prevede l’inasprimento delle pene, più che per reati come omicidio colposo, disastro doloso l’associazione per delinquere e stupro. >>> «Il suo vero nome è “ legittima offesa” e va subito fermata» L’appello dell’associazione Antigone.

    Legittima difesa e furto domestico, una proposta indecente

    «Fermiamo la legge sull’illegittima offesa» associazione Antigone   A fronte della diminuzione dei reati predatori contro il patrimonio, ed in particolare di scippi e furti all’interno di abitazioni, in riferimento a questi ultimi la Lega ha presentato alla Camera un disegno di legge, n.274, per inasprire in senso repressivo-deterrente la normativa in materia. Viene proposta una modifica della disciplina relativa […]

    AGOSTO NERO Comments
    franco.cilenti / Agosto 21, 2018 7:27 am

    IN QUEST’AGOSTO 2018 INSIEME ALLE STRAGI DI LAVORATORI E CITTADINI ASSASSINATI DAL PROFITTO VOGLIAMO RICORDARE ANCHE GLI OLTRE 4 MILA MORTI PER AMIANTO OGNI ANNO. La lotta per la difesa della salute nelle fabbriche e nel territorio attraverso le testimonianze degli operai, i documenti e gli atti processuali del Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio

    AGOSTO NERO

    Quando la legge difende l’ingiustizia, ribellarsi è giusto e la resistenza diventa un dovere. La storia dell’amianto, i cui effetti mortiferi sulla salute sia dei lavoratori che dei cittadini erano noti dall’inizio del 1900, dimostra esattamente questo: il profitto dei capitalisti viene prima della vita e il sistema borghese in cui viviamo è strutturato per difendere unicamente questo “diritto” del […]

    A tutto gas! Comments
    franco.cilenti / Agosto 21, 2018 6:52 am

    Sul NO TAP come con il movimento NO TAv il Movimento 5 Stelle dimostra la sua doppia faccia ipocrita. Prima con le popolazioni in lotta e ora al governo sulla realizzazione del gasdotto TAP ha assunto una posizione ambigua assecondando gli interessi privati.

    A tutto gas!

    Con l’estate, nel governo è scoppiata la bagarre sulle grandi opere, essendo uno dei punti programmatici in cui i due alleati, Lega e Movimento 5 Stelle, hanno una impostazione sostanzialmente diversa. Il Movimento 5 Stelle, che aveva fatto incetta di voti in Puglia anche sullo stop al metanodotto TAP (Trans Adriatic Pipeline), sembra aver cambiato idea su quest’opera. Considerata inutile […]

    Crimini contro l’umanità in Palestina Comments
    franco.cilenti / Agosto 20, 2018 7:14 am

    Le ferite sui palestinesi a Gaza sfidano le conoscenze dei medici e dei chirurghi. In una dichiarazione anche l’Associazione Medica Israeliana ha espresso preoccupazione per “la salute di tutte le persone, indipendentemente dalla razza, dall’origine etnica e dalla nazionalità”.

    Crimini contro l’umanità in Palestina

    Nuovi tipi di lesioni complesse nei Territori Palestinesi stanno portando a invalidità permanenti  poiché una pronta cura globale va oltre lo scopo dei servizi sanitari già frammentari, riferisce Jonathan Owen Più di un migliaio di persone a Gaza, hanno detto i medici, hanno sofferto di ferite che cambiano la vita dopo essere stati colpiti dai soldati israeliani durante le manifestazioni […]

    I dati del Ministero dell’Interno smentiscono Salvini e gli imprenditori della paura Comments
    franco.cilenti / Agosto 20, 2018 7:10 am

    I dati del Ministero dell’Interno: Omicidi – il 14%, rapine – 11%, Sbarchi – 76%. Il rapporto sicurezza descrive un paese diverso da quello che Salvini scrive sui social. Le emergenze sono altre: disoccupazione, povertà, diritti

    I dati del Ministero dell’Interno smentiscono Salvini e gli imprenditori della paura

    Il ministero dell’Interno, cioè il ministero di Matteo Salvini, ci informa che le principali emergenze delle quali si è parlato anche lui, Salvini, ogni tanto ne ha parlato… in questi ultimi mesi ( in questi ultimi anni) sono risolte. Omicidi, criminalità, sbarchi. Restano molti problemi, ma certo non possono essere considerati emergenze. Sbarchi: in un anno crollati del 76 per […]

    Vai in ferie? in futuro guadagnerai meno. Come un diritto si trasforma in privilegio Comments
    franco.cilenti / Agosto 20, 2018 7:03 am

    Continua senza soste di riflessione dei maggiori sindacati l’erosione implicita ed esplicita dei diritti elementari dei lavoratori, sulla sicurezza sul lavoro, sulla salute psicofisica, sul benessere sociale, sul salario ormai ai minimi termini, non ancora vicino allo schiavismo come i migranti, nell’agricoltura e nelle boite venete e lombarde, ma manca poco se non s’innesta il freno con le lotte. La politica dominante fa da traino all’indecenza imprenditoriale

    Vai in ferie? in futuro guadagnerai meno. Come un diritto si trasforma in privilegio

    Nell’Italia post guerra, le fabbriche si fermavano in Agosto, il mese vacanziero per eccellenza. Con gli anni poi è passato un altro concetto, ossia favorire le ferie da Giugno a Settembre per scongiurare la chiusura delle aziende. Le ferie sono un diritto, al lavoratore è riconosciuto questo diritto irrinunciabile, si parla di “ferie annuali retribuite” per favorire il recupero delle […]

    Il rapporto ISPRA ci dice che non sono acque dolci, acque chiare. Comments
    franco.cilenti / Agosto 20, 2018 6:48 am

    Le analisi presentate dal rapporto Ispra sulla presenza di pesticidi nelle acque superficiali e sotterranee ci dice che il diritto alla salute per ogni essere vivente è seriamente minacciato. La tutela dei luoghi e la loro restituzione esigono la promozione di quelle sane forme di agricoltura sostenibile che difendono la salute valorizzando le produzioni.

    Il rapporto ISPRA ci dice che non sono acque dolci, acque chiare.

    Sono 259 i pesticidi trovati nelle acque italiane, con il potente e diffuso erbicida glifosate che insieme al suo metabolita AMPA, presenta il maggior numero di superamenti dei limiti consentiti. (rapporto ISPRA 2015/2016). Oltre ai dati statistici sulla presenza di pesticidi nelle acque, in termini di frequenza di ritrovamento e distribuzione delle concentrazioni, sono valutati i livelli di contaminazione ottenuti […]

    Le inutili Grandi opere. Comments
    franco.cilenti / Agosto 20, 2018 6:44 am

    La Gronda: dalla padella alla brace. La costruzione della Gronda non sarebbe stata certo sostitutiva del Ponte Morandi ma complementare. Avrebbe alleggerito il ponte spezzato, nel migliore dei casi, solo del 20 per cento del suo pazzesco traffico: 25 milioni di veicoli l’anno. Intanto, 70 e più chilometri di gallerie e viadotti (in cemento armato) lungo le alture di Genova avrebbero devastato uno dei territori più fragili della penisola, come dimostrano gli smottamenti e le alluvioni sempre più gravi che ormai colpiscono la città quasi ogni anno. Cinque miliardi, forse molti di più, sarebbero stati regalati ai Benetton con l’aumento delle tariffe autostradali in tutta Italia invece di destinare quelle e altre risorse al risanamento di un territorio ormai vicino al tracollo. Non c’è esempio che spieghi meglio quanto le risorse destinate alle Grandi opere inutili e dannose siano sottratte al riassetto idrogeologico del territorio e alla manutenzione di ciò che già c’è.

    Le inutili Grandi opere.

    Ai sostenitori “senza se e senza ma” delle Grandi opere, che nel crollo del ponte Morandi vedono solo l’occasione per recriminare la mancata realizzazione della Gronda, passaggio complementare e non alternativo al ponte crollato, va ricordato che anche quel ponte è (era) una «Grande opera»: dannosa per l’ambiente e per le comunità tra cui sorge e pericolosa per la vita […]

    Rita, non ti dimenticheremo Comments
    franco.cilenti / Agosto 17, 2018 8:02 am

    Rita Borsellino, donna di lotta, lontana dai poteri, vicina ai giovani. Sempre a fianco di chi in questi anni ha resistito e si è contrapposto alle misure liberiste

    Rita, non ti dimenticheremo

    La scomparsa di Rita Borsellino priva il movimento antimafia e le sinistre di un punto di riferimento essenziale e difficilmente sostituibile nella battaglia per il cambiamento. Rita Borsellino ha saputo interpretare in maniera autenticamente originale la lotta contro i poteri criminali e contro il potere tout court. Con lei si sono affermate modalità di impegno politico e civile capaci di […]

    Un’estate al cinema Comments
    franco.cilenti / Agosto 17, 2018 7:13 am

    Brevi recensioni dei film: Tuo, Simon, Tito e gli alieni, Thelma e Unsane alla ricerca di un filo unitario.

    Un’estate al cinema

    Come è noto in Italia le sale cinematografiche nella stagione estiva corrono costantemente il rischio di rimanere deserte. Dal momento che non è mai possibile separare in modo netto nella realtà la causa dall’effetto (in quanto si tratta di astrazioni dell’intelletto), possiamo sostenere che causa e al contempo effetto di tale panorama sconsolante è che le sale cinematografiche nella stagione […]

    Il sistema Italia fa acqua da tutte le parti Comments
    franco.cilenti / Agosto 17, 2018 7:08 am

    Non è più un paese vivibile per nessuno, dai lavoratori, ai giovani, ai pensionati: servizi, assegni previdenziali, lavoro. Un sistema che va riformato sulla base delle lotte che portarono alle conquiste sociali degli anni 70

    Il sistema Italia fa acqua da tutte le parti

    Con la riduzione dei servizi alla persona e la loro stessa monetizzazione, l’Italia non sarà piu’ un paese per pensionati, del resto da anni i pensionati emigrano verso paesi dove il loro assegno previdenziale non viene tassato e anche con piccoli importi possono avere una esistenza dignitosa. Ma se invece guardiamo all’età anagrafica della forza lavoro la prospettiva cambia, meno […]

    Quando il lavoro è un far west da pochi euro Comments
    franco.cilenti / Agosto 17, 2018 6:52 am

    Un libro. Con parole loro. L’amore per il lavoro nella tempesta del postfordismo. Quest’anno la bolla di aria africana che ha investito l’Italia ha reso ancor più pesante il lavoro nei campi. “Ma non c’è solo il caldo. Pensa che stavo sfrascando, quando è arrivato il trattore con le pompe per dare l’insetticida. Ha preso anche noi, come fossimo pidocchi”.

    Quando il lavoro è un far west da pochi euro

    Con parole loro è un diario, che racconta cinque anni di viaggio nel lavoro all’epoca della crisi (2013 – 2018), cento voci originali raccolte settimana dopo settimana, città dopo città. Il lavoro negli anni della crisi è l’ingegnere neolaureato che ringrazia la sua buona stella per essere stato assunto come commesso in un supermercato e che fa il suo vero […]

    Fiat di Pomigliano. Trattati come cani, obbligo di fedeltà al padrone Comments
    franco.cilenti / Agosto 17, 2018 6:42 am

    Uno spettacolo-convegno a sostegno degli operai licenziati. L’articolo di Erri De Luca che segue apre una nuova campagna contro l’obbligo di obbedienza, a difesa dei cinque licenziati di Pomigliano che culminerà il 30 settembre con un evento (convegno-spettacolo) al Maschio Angioino con la partecipazione del sindaco Luigi De Magistris, di Ascanio Celestini, Moni Ovadia, Franca Fornerio, Erri De Luca, Daniela Padoan, Paolo Maddalena, alcuni dei quali prenderanno parte allo spettacolo (oltre che al convegno) insieme ai cinque operai licenziati. Sarà un grande evento.

    Fiat di Pomigliano. Trattati come cani, obbligo di fedeltà al padrone

    Il 6 giugno 2018 la Cassazione ha stabilito l’obbligo di fedeltà dei dipendenti nei confronti del datore di lavoro, anche fuori del turno e del luogo. La sentenza riguarda cinque operai della Fiat di Pomigliano D’Arco, che in appello avevano prevalso sull’azienda che li aveva licenziati. L’obbligo di fedeltà spetta ai cani e alle altre specie animali addomesticate. La specie […]

    Europa. Competizione globale e lavoratori poveri Comments
    franco.cilenti / Agosto 17, 2018 6:36 am

    Sesto contributo di Terroni d’Europa. La condizione dei lavoratori dell’Europa occidentale è direttamente legata a quella dei lavoratori e delle classi popolari dell’Europa dell’Est e del Sud del mondo. Fondamentale è la lotta contro l’escalation del razzismo di stato e dell’islamofobia, e per l’abrogazione della legislazione razzista che facilita il super-sfruttamento dei lavoratori immigrati.

    Europa. Competizione globale e lavoratori poveri

    La disoccupazione ha raggiunto livelli senza precedenti in Europa occidentale. I salari sono in discesa e si intensificano gli attacchi all’organizzazione dei lavoratori. Nel 2013 quasi un quarto della popolazione europea, circa 92 milioni di persone, era a rischio povertà o di esclusione sociale. Si tratta di quasi 8,5 milioni di persone in più rispetto al periodo precedente la crisi. […]

    Ong, l’urlo dei giornali invece delle prove Comments
    franco.cilenti / Agosto 16, 2018 6:56 am

    Un anno fa, con l’inchiesta del procuratore di Catania Carmelo Zuccaro, resa pubblica dal Fatto Quotidiano, iniziò in forma ufficiale la guerra alle Ong che soccorrono i profughi nel Mediterraneo. Oggi la guerra è definitivamente conclusa: le Ong sono state sgominate e l’inchiesta verrà archiviata.

    Ong, l’urlo dei giornali invece delle prove

    Un anno fa, con l’inchiesta del procuratore di Catania Carmelo Zuccaro, resa pubblica dal Fatto Quotidiano, iniziò in forma ufficiale la guerra alle Ong che soccorrono i profughi nel Mediterraneo. Oggi la guerra è definitivamente conclusa: le Ong sono state sgominate e l’inchiesta si è conclusa. Nei prossimi giorni ( annuncia sempre il Fatto Quotidiano che di questa inchiesta è […]

    Ventimiglia. L’avamposto dell’umanità, da Delia Comments
    franco.cilenti / Agosto 16, 2018 6:49 am

    Il suo bar si chiama Hobbit e si trova a Ventimiglia, in via Sir Hanbury 14. Grazie a te Delia e grazie a chi ancora in mezzo alla barbarie crede ancora nell’umanitá

    Ventimiglia. L’avamposto dell’umanità, da Delia

    Ventimiglia: tutto è iniziato nell’estate del 2015 quando Delia vede delle donne con dei bambini che piangevano e dormivano sul marciapiede di fronte al suo bar tra la Stazione e gli uffici comunali di Ventimiglia. Li raggiunge e li invita a entrare per riposarsi un po’, mangiare qualcosa e cambiarsi. Nel bagno del bar nasce uno spazio per cambiare bambini […]

    Voleva commemorare al corteo No Tap la figlia morta, ma il giudice dice no Comments
    franco.cilenti / Agosto 16, 2018 6:36 am

    Le lotte popolari per la salute e la giustizia disumana: Mauro Greco è anche in sedia a rotelle per via di un incidente. Ha un divieto di avvicinamento al cantiere. Istanza respinta.

    Voleva commemorare al corteo No Tap la figlia morta, ma il giudice dice no

    Angelica Greco morì a 25 anni l’alba del 13 agosto del 2017 in un terribile incidente stradale. Era di Melendugno, sosteneva la causa No Tap. Nel giro di conoscenze e amicizie la chiamavano “Peppina”. C’è un presidio di attivisti che porta il suo nome. E c’è un padre, Mauro Greco, 52 anni, il quale non chiedeva niente di più che […]

    Dalla dignità ai voucher, tempesta in arrivo Comments
    franco.cilenti / Agosto 16, 2018 6:18 am

    Il decreto dignità diventato legge reintroduce i voucher, un successo confindustriale che determina un cambio di segno al provvedimento. La Cgil, forte dei 3,3 milioni di firme per abrogarli, promette in autunno fulmini e saette. Perché si tratta di una questione di fondo per il futuro del mondo del lavoro.

    Dalla dignità ai voucher, tempesta in arrivo

    Vanno e vengono, i voucher, un po’ come le nuvole. Il decreto dignità, diventato legge lo scorso 6 agosto, li reintroduce, con grande levata di scudi della Cgil che promette a settembre una dura battaglia fino a prospettare un nuovo referendum per abrogarli. Su questo strumento, in effetti, si è verificato negli anni un braccio di ferro tra datori di […]

    Vite per il profitto: Sarebbero serviti 40 milioni per sistemare il ponte Morandi a Genova Comments
    franco.cilenti / Agosto 16, 2018 6:11 am

    “Di fronte a questa tragedia non si può che esprimere cordoglio per le vittime e vicinanza e solidarietà ai loro cari. Ma è forte la rabbia di fronte a una strage di queste dimensioni. Era davvero imprevedibile questa tragedia? Chi doveva vigilare? Le autostrade sono state privatizzate dal 1999 e dal 2002 l’A10 è in concessione alla società “Autostrade per l’Italia” (gruppo Atlantis – Benetton) che controlla 3.200 km in tutta la penisola. I privati hanno fatto il loro dovere? E il ministero ha esercitato la doverosa vigilanza? Gli allarmi sono stati verificati adeguatamente? Come mai Autostrade per l’Italia rassicurò i consiglieri comunali sostenendo che il ponte sarebbe stato in piedi per cento anni? Le opere di manutenzione e messa in sicurezza del ponte sono state evidentemente insufficienti. È doveroso fare chiarezza evitando di depistare l’attenzione attribuendo la responsabilità ai comitati NoGronda visto che il progetto non prevedeva la dismissione del ponte Morandi. È ora di affrontare l’emergenza della sicurezza delle nostre infrastrutture e di fare un bilancio delle privatizzazioni.” Maurizio Acerbo, segretario nazionale Partito della Rifondazione Comunista. Maurizio Natale, segretario provinciale Prc Genova

    Vite per il profitto: Sarebbero serviti 40 milioni per sistemare il ponte Morandi a Genova

    Ovviamente non si dimetterà nessuno. Il titolo di Atlantia perderà in borsa qualche punto percentuale. Il procedimento per la revoca entrerà nel labirinto di ricorsi e controricorsi. Vanno dette un paio di cose sul carrozzone Benetton, soprattutto per quel che riguarda il settore autostradale della holding. Ad Autostrade paghiamo i pedaggi più alti d’Europa e loro pagano tasse bassissime perché sono […]

    Delinquenti in spiaggia? Comments
    franco.cilenti / Agosto 14, 2018 7:50 am

    Cosa fare se incontrate una “ronda”? Ecco un piccolo vademecum. A Cura di Anna Camposampiero, Rifondazione Comunista, federazione di Milano

    Delinquenti in spiaggia?

    Appello umanitario Comments
    franco.cilenti / Agosto 14, 2018 7:34 am

    Ancora omicidi di massa nel mediterraneo. Almeno 700 migranti sono annegati negli ultimi due mesi sulla rotta del Mediterraneo centrale. Le controverse autorità della Libia non hanno raggiunto in tempo le zone da cui erano partite le chiamate di soccorso, oppure hanno comunicato di non avere i mezzi per poter intervenire. Non possiamo abituarci a questo stato delle cose.

    Appello umanitario

    Dal 28 giugno scorso nei data base IMO (Organizzazione marittima delle N.U.) e’ apparsa una zona SAR libica, dopo che per mesi la cd. Guardia costiera libica risultava coordinata da unità militari di un altro paese (l’Italia). Nessuno però ha controllato quale sia l’effettiva capacità di soccorso della cd. Guardia costiera di Tripoli, e chi oggi ne coordini davvero le […]

    L’ambulatorio a Milano che cura migranti e senza dimora Comments
    franco.cilenti / Agosto 14, 2018 7:20 am

    Le origini dell’ambulatorio sono ancorate al mondo della sinistra milanese e dei movimenti sociali. Il biennio 1993-1994 è significativo per l’Italia e in particolare per Milano che vede l’elezione del primo (e unico) sindaco leghista Marco Formentini, dopo una campagna elettorale in cui si era scagliato ferocemente contro gli “extracomunitari”. Preoccupati, i movimenti sociali milanesi decidono di reagire

    L’ambulatorio a Milano che cura migranti e senza dimora

    Via dei Transiti è una strada stretta nel quartiere Loreto, che collega viale Monza con via Padova, simile a molte altre della periferia est di Milano. Qui, al numero 28, nel 1994 è stato aperto l’Ambulatorio medico popolare, un centro autogestito che fornisce servizi essenziali a chi rimane fuori dal sistema sanitario nazionale: i senza dimora, per esempio, o gli […]

    Intervista a una giovane precaria Comments
    franco.cilenti / Agosto 14, 2018 7:08 am

    Un’intervista anonima ad una ragazza precaria, in Italia, nel 2018. I famosi “lavoretti” e la ricerca infinita di una qualche “stabilità” nella solitudine della metropoli tra stati d’ansia e incazzature. Riusciranno mai i precari a riprendere in mano le proprie vite?

    Intervista a una giovane precaria

      Quanti anni hai? 27 A che età il primo lavoro? il primo lavoro in nero, ovviamente, a 16 anni; il primo lavoro con contratto di tre mesi, senza rinnovo, a 26 Quanti lavori hai cambiato negli ultimi 4 anni? domanda difficile. sono stata: baby sitter, barman, scrutatrice, soccorritrice avanzata per servizi in ambulanza, operatrice di protezione civile- antincendio e […]

    Nuove frontiere del diritto: liberalizzare l’omicidio Comments
    franco.cilenti / Agosto 13, 2018 7:56 am

    LA PROPAGANDA DI SALVINI GENERA MOSTRI. «L’episodio dei ragazzini che hanno esploso colpi d’arma da fuoco a salve non è goliardia e non va sottovalutato. Salvini e i suoi stanno insegnando ai bambini ad essere razzisti. Si chiama emulazione. Puntare una qualsiasi arma non è un gioco, è un gesto che presuppone una violenza simbolica e l’idea che qualcuno più debole di noi possa finire nel mirino, molto probabilmente solo perchè povero ed originario di un paese che non è il nostro». Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea

    Nuove frontiere del diritto: liberalizzare l’omicidio

    ​ Sono passati due mesi dall’insediamento del nuovo governo e si discute molto della realizzazione delle promesse avanzate durante la campagna elettorale. Bisogna dire agli scettici che le promesse a costo zero sono in avanzato stato di realizzazione. Così abbiamo assistito alle scene di giubilo con cui è stato salutato un provvedimento con il quale sono state tagliate retroattivamente le […]

    14 agosto: No Tap in corteo Comments
    franco.cilenti / Agosto 13, 2018 7:48 am

    Contro il corridoio Sud del gas, per la tutela e la salvaguardia dei territori. Per l’autodeterminazione delle popolazioni che credono in un modello di sviluppo sostenibile, diverso da quello imposto, contro la speculazione finanziaria a scapito delle comunità. Il movimento è nato per contrastare la realizzazione del megagasdotto TAP (Trans Adriatic Pipeline). TAP fa parte del progetto del Corridoio Sud del gas, che prevede di portare il gas in Europa da un giacimento dell’Azerbaijan, passando anche per l’Italia e approdando a San Foca, una delle più belle spiagge del litorale adriatico salentino. Fin dall’inizio, la popolazione si è opposta al progetto e tuttora lotta per contrastarlo.

    14 agosto: No Tap in corteo

    MOVIMENTO NO TAP IN CORTEO NONOSTANTE TUTTO Tutti i collettivi, i solidali, gli amici, del territorio nazionale, e quanti si sentono in dovere di contrastare quest’opera mostruosa, sono invitati a partecipare martedì 14 a San Foca – Partenza ore 17 zona mercato San Foca sud, arrivo zona San Basilio – Presidio la Peppina – Ad un anno e mezzo dalla prima […]

    ← Older Entries
    Newer Entries →
    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA