• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.086)
  • Blog (11.097)
    • Altra Informazione (9.378)
    • Comitati di Lotta (8.705)
    • Cronache di Lavoro (8.316)
    • Cronache Politiche (9.481)
    • Cronache Sindacali (7.635)
    • Cronache Sinistra Europea (7.716)
    • Cronache Sociali (9.352)
    • Culture (6.589)
    • Editoria Libera (5.002)
    • Movimenti di Liberazione (814)
    • Politiche di Rifondazione (8.826)
    • Storia e Lotte (5.719)
  • cronache sindacali (48)
  • Internazionale (1.491)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.896)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.566)
  • Uncategorized (95)

Archivio Settimanale

  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022
  • Aprile 25, 2022–Maggio 1, 2022
  • Aprile 18, 2022–Aprile 24, 2022
  • Aprile 11, 2022–Aprile 17, 2022
  • Aprile 4, 2022–Aprile 10, 2022
  • Marzo 28, 2022–Aprile 3, 2022
  • Marzo 21, 2022–Marzo 27, 2022
  • Marzo 14, 2022–Marzo 20, 2022
  • Marzo 7, 2022–Marzo 13, 2022
  • Febbraio 28, 2022–Marzo 6, 2022
  • Febbraio 21, 2022–Febbraio 27, 2022
  • Febbraio 14, 2022–Febbraio 20, 2022
  • Febbraio 7, 2022–Febbraio 13, 2022

Archivio Mensile

  • Maggio 2022 (108)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2372873Totale letture:
    • 976668Totale visitatori:
    • 594Ieri:
    • 10268Visitatori per mese in corso:
    • 2Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "pronto soccorso"

    La protesta dei pronto soccorso Comments
    franco.cilenti / Novembre 23, 2021 7:33 am

    Il definanziamento strutturale che tagli e riforme degli ultimi decenni hanno imposto sul Sistema Sanitario Nazionale (che solo nel 2010-2019 ha perso 37 miliardi di euro) scarica molte delle sue perverse conseguenze nel settore dei Pronto Soccorso

    La protesta dei pronto soccorso

    Il definanziamento strutturale che tagli e riforme degli ultimi decenni hanno imposto sul Sistema Sanitario Nazionale (che solo nel 2010-2019 ha perso 37 miliardi di euro) scarica molte delle sue perverse conseguenze nel settore dei Pronto Soccorso, primo e privilegiato punto di accesso alla sanità pubblica da parte della popolazione, anche per effetto compensatorio della frammentazione della medicina territoriale e […]

    La deriva dei Pronto Soccorso in Piemonte Comments
    franco.cilenti / Ottobre 15, 2021 11:13 am

    Il loro collasso è il preludio della strisciante privatizzazione del sistema sanitario pubblico. Che di questo passo sarà povero per i poveri e ricco per i ricchi. Mentre al contrario, sarebbe giusto che proprio nei posti più poveri venisse costruito un ospedale efficiente ma anche bellissimo, progettato dal miglior architetto del mondo. Come avrebbe voluto fare Gino Strada.

    La deriva dei Pronto Soccorso in Piemonte

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ PDF http://www.lavoroesalute.org/ Una giovane dottoressa che lavora in un grande ospedale torinese, pochi giorni fa mi ha raccontato che un paziente, dopo aver vissuto le attese, il sovraffollamento, la promiscuità del Pronto Soccorso le ha chiesto incredulo: “ ma tutto ciò è legale?”Abbiamo sorriso entrambe, amaramente . Il paziente ci voleva dire che è con noi, […]

    In rete il numero di ottobre del mensile Lavoro e Salute Comments
    franco.cilenti / Ottobre 12, 2021 9:15 am

    1921/2021 Con la CGIL contro il neofascismo – Mobilitazioni operaie silenziate e represse – Dal Collettivo di fabbrica GKN in poi – Oltre 1156 omicidi sul lavoro – PNRR chi l’ha visto? Intervista all’economista Andrea Del Monaco – Autonomia differenziata. Il carrozzone della secessione – Sanità. La fonte della privatizzazione

    In rete il numero di ottobre del mensile Lavoro e Salute

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ PDF http://www.lavoroesalute.org/ 3- 1921/2021 Con la CGIL contro il neofascismo4- editoriale/1 E se la salute guidasse il mondo?6- Intervista all’economista Andrea Dal Monaco12- Clandestini. Facce della repressione nei luoghi di lavoro14- Dal Collettivo di fabbrica GKN in poi16- La lotta degli operai Util18- Autonomia differenziata: il carrozzone della secessione SANITA’19- editoriale/2 Le affaristiche denunce contro la […]

    IL SORDOMUTISMO DELLA RELAZIONE MEDICO-PAZIENTE Comments
    franco.cilenti / Gennaio 4, 2021 11:05 am

    Il rispetto dell’altro, l’accettazione dei diversi ruoli – nel contesto della cura, il riconoscimento di competenze professionali, che proprio per questo non sono patrimonio di tutti – e l’incontro nella condivisione delle decisioni. Se per lungo tempo l’evocazione di malasanità equivaleva a denunciare errori e omissioni da parte di medici, infermieri e amministrativi, ora lo spettacolo di malasanità a cui siamo esposti coinvolge anche i cittadini.

    IL SORDOMUTISMO DELLA RELAZIONE MEDICO-PAZIENTE

    PDF www.lavoroesalute.org IN VERSIONE INTERATTIVA http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ Una ventata di irragionevolezza nelle relazioni di cura sta investendo la nostra società. Medici, infermieri e altri professionisti sanitari, che si sono trovati in prima linea nell’emergenza della pandemia, senza presìdi di protezione e sottorganico, in una prima fase sono stati esaltati con toni enfatici. Ora il clima si sta rovesciando contro di loro. […]

    Soli con il saturimetro Comments
    franco.cilenti / Dicembre 5, 2020 10:27 am

    In Italia alla base dell’alta mortalità provocata dalla pandemia c’è anche la debolezza strutturale dell’assistenza territoriale e della medicina di famiglia.

    Soli con il saturimetro

    È stato detto pure al telegiornale: nella pandemia da Covid-19 in tutte le case ci dovrebbe essere un saturimetro. Prima della pandemia nemmeno una parte dei medici di famiglia ne aveva uno; adesso ne parlano tutti, qualcuno ne ha comprato due o tre per confrontare i valori. L’aneddotica talvolta confina col comico come un paziente con mani fredde che cerca  […]

    Cronache da un Ospedale in tempo di Covid-19 Comments
    franco.cilenti / Aprile 1, 2020 8:42 am

    “Mentre l’Italia impara a fare il pane e la pizza noi impariamo a ventilare i pazienti con qualsiasi cosa. Il mio professore del liceo sosteneva che studiare la fisica serve perché se un giorno ti trovassi nel deserto con un furgone con una ruota a terra e avessi a disposizione solo il cucchiaino prestato da un tuareg, adeguate conoscenze ti consentirebbero di sfruttarlo al meglio per sostituire la ruota. Se potesse vederci adesso, professore, sarebbe fiero di tutti noi.”

    Cronache da un Ospedale in tempo di Covid-19

    PREMESSA La vita di tutti è cambiata nell’ultimo mese e mezzo. In una rincorsa di numeri, conferenze stampa, comunicati della protezione civile e analisi economiche e sociali di come sarebbe dovuto essere il prima, di come è il mentre e di come sarà il poi, l’epidemia di Coronavirus ci obbliga a ribaltare la nostra idea di libertà, dimostrandoci come essa […]

    AL VIRUS, AL VIRUS, “L’è tutto sbagliato l’è tutto da rifare! Comments
    franco.cilenti / Marzo 5, 2020 10:23 am

    Intanto, tutto quanto cozza con la sovranità dell’economia capitalista, dai morti sul lavoro ai morti di tumori per inquinamento, cioè migliaia di morti all’anno, non rappresenta affatto un’emergenza per lor signori, anzi è un costo da pagare obbligatoriamente, a loro parere. La crisi emergenziale di questi giorni tenteranno di trasformarla in paletti politicamente infettivi per ottimizzzare il controllo sociale in atto da anni.

    AL VIRUS, AL VIRUS, “L’è tutto sbagliato l’è tutto da rifare!

    Senza esagerare, basterebbe rileggere la riforma sanitaria del 1978, la legge 833 per capire che il meglio di ciò che siamo stati sul piano dell’applicazione della Costituzione, in questo caso l’articolo 32 che prevede l’universalità del diritto alla salute, ce l’abbiamo alle spalle! Fu una grande conquista! La legge 833, metteva al centro la prevenzione, la diagnosi e la cura, […]

    PRONTO SOCCORSO PRIVATI? PREVENIRE QUESTO  DELITTO  POLITICO Comments
    franco.cilenti / Marzo 2, 2020 8:52 am

    “ …e basta con l’ideologia della sanità pubblica ” Questo era lo slogan di tutti i privatizzatori, tanti politici, giornalisti, industriali, della sanità pubblica fino allo scoppio dell’epidemia coronavirus. Dopo un mese di silenzio imbarazzato ora tutti o quasi, sottovoce o gridato, lanciano l’allarme sul servizio sanitario pubblico debilitato da decenni di tagli. Siamo certi che dopo la fine di questa emergenza torneranno spudoratamente all’attacco.

    PRONTO SOCCORSO PRIVATI? PREVENIRE QUESTO DELITTO POLITICO

    In Italia, lo stato sociale si muove sui binari della privatizzazione ormai da decenni, ma ora l’ingresso del privato nella sanità irrompe in un settore dove gli interessi particolari si scontrano inevitabilmente con il diritto universale alla salute. È interessante leggere, su questo tema, quanto sostenuto nel Rapporto sullo stato sociale 2019, welfare pubblico e welfare occupazionale, che fa notare […]

    LA POLPA AL PRIVATO E IL NOCCIOLO AL PUBBLICO? Comments
    franco.cilenti / Febbraio 26, 2020 11:01 am

    Dal Piemonte parte il laboratorio nazionale per i P.S. ai privati. L’assessore è stato chiaro: “«Perchè no? una svolta nel rapporto con il privato che rimette in discussione vecchie certezze”. Chiarendo che la scelta ricadrà anche su Cardiologia, Traumatologia, e Ortopedia. Anche se di fronte alle timide perplesssità ora rallenta “Assegnare ai privati la gestione dei Pronto soccorso è una idea ancora tutta da valutare.” in attesa di verificare la reazione sindacale e dei cittadini (Nel Consiglio regionale non è presente l’opposizione di sinistra) e in attesa dell’approvazione dell’Autonomia Differenziata atta a operare la secessione dal S.S.N. Intervento di Alberto Deambrogio, già consigliere regionale del Piemonte. Dal numero di febbraio del periodico Lavoro e Salute

    LA POLPA AL PRIVATO E IL NOCCIOLO AL PUBBLICO?

    Da molti anni ormai sono un osservatore lontano delle politiche per la salute che si realizzano in Piemonte. Mi ha particolarmente colpito, però, una recente dichiarazione dell’Assessore regionale tesa a ipotizzare una sperimentazione gestionale privata del pronto soccorso in provincia di Alessandria. Forse una ‘prova’ per saggiare le reazioni di soggetti politici, sindacali e sociali; certo in linea con i […]

    In rete il numero di febbraio di Lavoro e Salute Comments
    franco.cilenti / Febbraio 20, 2020 8:47 am

    “ …e basta con l’ideologia della sanità pubblica ” PREVENIRE QUESTO DELITTO POLITICO – Coronavirus, dall’allarmismo mediatico al controllo – REFERENDUM 29 MARZO Per lor signori vanno eletti solo i potenti, i loro soci in affari e i loro servi, come da programma della Loggia massonica P2 – SPECIALE 5G La Tecnologia prima della Salute?

    In rete il numero di febbraio di Lavoro e Salute

    3- editoriale. Impauriti 4- Pensioni, lavoro, salari. Facciamo come in francia 4- Libro. A 50 anni dall’«autunno caldo» 5- Referendum 29 marzo. No al taglio del Parlamento 5- L’Apartheid con l’Autonomia differenziata SANITA’ 6- P.S. privati? Prevenire questo delitto politico 7-Traffico di farmaci illegali facilitato dall’Italia 8- Sanità. La polpa ai privati e il nocciolo al pubblico 9- Come ti […]

    Lettera aperta al ministro Speranza Comments
    franco.cilenti / Gennaio 17, 2020 10:56 am

    Patto per la salute: lo strano entusiasmo trasversale, Bonaccini (Emilia e Romagna), Icardi (Piemonte), Toti (Veneto), D’Amato (Lazio), Toma (Molise), Zaia (Veneto), Coletto (Umbria) Solinas e Nieddu (Sardegna). TUTTI CONTENTI. Pronto Soccorso privati: ecco uno dei motivi dell’entusiasmo degli assessori regionali. Dal Piemonte inizia il via libera ai privati convenzionati per aprire i “loro” Pronto Soccorso nelle strutture di maggiori dimensioni. Dopo il Gradenigo a Torino ci sarà ad Alessandria. «Perchè no? – dice Icardi – una svolta nel rapporto con il privato che rimette in discussione vecchie certezze”. La scelta ricadrà anche su Cardiologia, Traumatologia, e Ortopedia come nell’ospedale di Novi Ligure.

    Lettera aperta al ministro Speranza

    Caro Ministro Speranza, ci stiamo sforzando di capire le tue intenzioni al netto dei provvedimenti annunciati e che molti hanno salutato come una nuova ventata politica in difesa della sanità pubblica. Siamo perplessi perché li riteniamo dei provvedimenti tampone che non curano le ferite di un sistema pubblico ferito da due decenni di depauperamento della sua ragione sociale. Quindi, anche […]

    Aggressioni negli ospedali in una sanità italiana aggredita dalle politiche di privatizzazione Comments
    franco.cilenti / Gennaio 8, 2020 9:39 am

    Militarizzare gli ospedali è una proposta aggressiva. Nota della redazione di Lavoro e Salute sulle dichiarazioni all’ANSA del presidente della Federazione degli Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri (Fnomceo), Filippo Anelli

    Aggressioni negli ospedali in una sanità italiana aggredita dalle politiche di privatizzazione

    Il tema della sicurezza psicofisica degli operatori sanitari durante il loro lavoro di cura e assistenza è da non sottovalutare, ma va affrontato come una delle tante problematiche che affliggono il nostro quotidiano lavorativo. Una delle tante, ma senza vivere questo problema come il più importante, a scapito delle coercitive condizioni di lavoro imposte da politiche di tagli al personale […]

    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA