• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.351)
  • Blog (12.454)
    • Altra Informazione (10.729)
    • Comitati di Lotta (9.737)
    • Cronache di Lavoro (8.636)
    • Cronache Politiche (10.821)
    • Cronache Sindacali (7.876)
    • Cronache Sinistra Europea (9.060)
    • Cronache Sociali (10.701)
    • Culture (7.942)
    • Editoria Libera (6.339)
    • Movimenti di Liberazione (825)
    • Politiche di Rifondazione (10.151)
    • Storia e Lotte (7.047)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.048)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.096)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.705)
  • Uncategorized (99)

Archivio Settimanale

  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022
  • Ottobre 31, 2022–Novembre 6, 2022
  • Ottobre 24, 2022–Ottobre 30, 2022

Archivio Mensile

  • Gennaio 2023 (185)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2621932Totale letture:
    • 1071715Totale visitatori:
    • 307Ieri:
    • 8018Visitatori per mese in corso:
    • 5Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "Psicofarmaci"

    Ansia, depressione, psicofarmaci Comments
    franco.cilenti / Agosto 23, 2022 8:22 am

    Come si fa a guarire dall’ansia e dalla depressione? Cosa deve fare una persona che attraversa un periodo difficile, caratterizzato da ansie, fobie, attacchi di panico, oppure da tristezza profonda senza che ne sia chiaro il motivo?

    Ansia, depressione, psicofarmaci

    Come si fa a guarire dall’ansia e dalla depressione? Cosa deve fare una persona che attraversa un periodo difficile, caratterizzato da ansie, fobie, attacchi di panico, oppure da tristezza profonda senza che ne sia chiaro il motivo? I medici prescrivono farmaci – ansiolitici, antidepressivi, o entrambi – ma sono davvero la risposta migliore? Certo, i farmaci antidepressivi spesso risultano efficaci, […]

    Tutto l’orrore dei Cpr Comments
    franco.cilenti / Luglio 4, 2022 6:41 am

    «Migranti nel totale degrado» Le visite dei parlamentari Nugnes, Sarli, Suriano e De Falco. Acqua non potabile, caldo soffocante, zero socialità, abuso di psicofarmaci

    Tutto l’orrore dei Cpr

    Deliri psicotici, lamette ingerite, suicidi tentati, fiumi di psicofarmaci, acqua non potabile, mancanza di cure, degrado igienico-sanitario, socialità negata. E poi il caldo, che sta colpendo tutto il paese ma nei luoghi di coscrizione moltiplica le sofferenze, trasforma le celle in serre e il cibo precotto in poltiglia maleodorante. Sono alcune delle istantanee scattate dai parlamentari che nelle ultime settimane […]

    I diritti negati delle persone autistiche: un appello Comments
    franco.cilenti / Giugno 8, 2022 7:36 am

    Nel nostro paese sono 600.000 le persone autistiche. Sostanzialmente abbandonate, salvo meritorie eccezioni, dalla politica e dai servizi. Nella migliore delle ipotesi, ad esse sono offerte soluzioni assistenziali (magari con il supporto di psicofarmaci) che nulla hanno a che vedere con il soddisfacimento dei loro bisogni specifici. Senza un cambio di passo questa triste pagina di diritti negati si allungherà ancora.

    I diritti negati delle persone autistiche: un appello

    Nel nostro Paese le persone autistiche sono sostanzialmente abbandonate, vittime di un sistema in cui vige un fare estemporaneo e votato al ribasso, sprovvisto di pianificazione ragionata e intelligente, governato da improvvisazione gestionale e terapeutica, e da una visione meramente assistenziale della disabilità, che produce danni incalcolabili per i nostri figli, con il rischio di perdita di autonomie e abilità […]

    Il potere della parola Comments
    franco.cilenti / Luglio 3, 2021 7:40 am

    Sara Manzoli, operatrice militante della salute mentale, racconta la complessa cartografia del circuito psichiatrico istituzionale: un viaggio che mette il lettore a contatto con gli “appartamenti protetti”, i “centri diurni”, le residenze , i Servizi Psichiatrici di diagnosi e Cura, l’esperienza tremenda dei TSO, il ruolo degli ESP.

    Il potere della parola

    Sara Manzoli (a cura di), Il potere della parola, Sensibili alle foglie, 2021, 95 pp., € 13.00 Dopo l’importante ricerca sulle badanti [su Carmilla], Sara Manzoli, sempre sotto l’egida di Sensibili alle Foglie, continua la sua opera di indagine e scavo negli “inferni di prossimità” – quei micro mondi a noi vicini, consueti, ma dei quali ignoriamo testardamente la dimensione […]

    ROMPIAMO IL SILENZIO Comments
    franco.cilenti / Aprile 6, 2021 7:51 am

    IL DISAGIO PSICOLOGICO È POLITICO. ORGANIZZIAMOCI!

    ROMPIAMO IL SILENZIO

    In questi mesi, nel totale silenzio delle istituzioni, i posti letto ospedalieri stanno venendo occupati, oltre che dai pazienti Covid, anche da giovani che tentano il suicidio o che mettono in pratica atti di autolesionismo per cui rischiano la vita. Si tratta di una dilagante “crisi psicologica” che sta interessando ospedali e strutture di tutto il paese. Il primo allarme […]

    Abolire i mezzi di contenzione ovunque Comments
    franco.cilenti / Febbraio 10, 2021 8:56 am

    Il 13 febbraio 2021 mobilitazione nazionale «no restraint». Per una psichiatria (almeno!) dal volto umano Per il superamento dei trattamenti sanitari obbligatori Per una capacità di presa in carico “senza filo spinato”

    Abolire i mezzi di contenzione ovunque

    Il 13 febbraio 2021 mobilitazione nazionale per eliminare i mezzi di contenzione; mobilitazione rilanciata dalla rete NO RESTRAINT sull’onda della tragica vicenda che ha visto morire la giovanissima Elena Casetto legata a Bergamo a un letto di contenzione. Se riflettiamo su alcuni eventi storici del Settecento pare incredibile che il “problema” esista ancora oggi. Pussin e Pinel in Francia, Tuke […]

    La psiche e il virus Comments
    franco.cilenti / Gennaio 26, 2021 11:22 am

    “Sui muri del manicomio di Trieste, una cinquantina di anni fa, comparve la scritta “La libertà è terapeutica”: a dire che le persone internate avrebbero potuto migliorare la loro “salute mentale”, – ossia stare meglio soggettivamente e funzionare meglio socialmente – alla condizione indispensabile che potessero uscire dal confinamento in cui erano state, per molto tempo, ristrette. Ritengo che quell’appello sia tuttora valido e che si debba ancora fare di tutto per accoglierlo.” Luigi Benevelli

    La psiche e il virus

    Le misure di contenimento della pandemia – principalmente il distanziamento e l’isolamento fisico – stanno producendo frustrazione, solitudine e forti preoccupazioni per il futuro. Si tratta di reazioni frequenti che tuttavia costituiscono seri fattori di rischio per la salute mentale, con esiti di ansia, disturbi affettivi e da stress post-traumatico. Se provati a lungo, certi stati d’animo possono portare al […]

    Disuguaglianze sociali e Covid-19 Comments
    franco.cilenti / Ottobre 2, 2020 10:08 am

    L’epidemia ha evidenziato definitivamente la faglia esistente tra un sistema di cure ospedaliero e uno territoriale. Il primo operativo nell’urgenza, il secondo nella prevenzione, nella diagnosi precoce e nella pianificazione dei percorsi assistenziali locali. Una intervista a Fabrizio Starace, Presidente della Società italiana di epidemiologia psichiatrica (SIEP)

    Disuguaglianze sociali e Covid-19

    Per riflettere su servizi assistenziali, disabilità e disuguaglianze sociali durante l’epidemia di Covid-19 ho dialogato con Fabrizio Starace. Presidente della Società italiana di epidemiologia psichiatrica (SIEP), componente del Consiglio Superiore di Sanità e Direttore del Dipartimento di Salute Mentale di Modena è stato membro della task force della Commissione Colao per le politiche sociali ed economiche. Dalle sue parole risulta chiaro che le […]

    Lettera di denuncia di un padre che chiede giustizia per la figlia Comments
    franco.cilenti / Maggio 31, 2020 8:13 am

    Raccogliamo la denuncia, inviata dal Collettivo Antipsichiatrico Antonino Artaud, di un padre che chiede giustizia per sua figlia. Ci sembra importante raccontare questa storia di abusi che va avanti da troppo tempo. È necessario attenzionare maggiormente ciò che avviene all’interno di alcune strutture psichiatriche private convenzionate che in Italia sono più di 3.500, spesso veri e propri luoghi di reclusione in cui è difficile entrare e verificare quali pratiche e terapie vengano attuate. Ci preme sottolineare inoltre come il ruolo degli Amministratori di Sostegno diventa sempre più invasivo e determinante per la vita di persone vittime della psichiatria che di fatto non hanno commesso alcun reato.

    Lettera di denuncia di un padre che chiede giustizia per la figlia

    Collettivo Antipsichiatrico Antonino Artaud antipsichiatriapisa@inventati.org www.artaudpisa.noblogs.org 335 7002669 Racconto la mia storia e quella di mia figlia nella speranza che possiate aiutarmi a tirar fuori mia figlia da una situazione di oppressione fisica e psicologica che è costretta a subire da tre anni a questa parte a causa di malasanità e mal gestione della sua condizione da parte delle istituzioni. Attraverso le […]

    Per la salute mentale Comments
    franco.cilenti / Aprile 24, 2020 9:04 am

    Alcune riflessioni sull’emergenza a cura del Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud

    Per la salute mentale

    Stiamo vivendo un momento molto difficile e drammatico per la nostra società. Se da una parte si assiste ad un progressivo aumento del malessere individuale e di conseguenza del numero di persone che stanno vivendo con difficoltà la solitudine a cui sono costrette, dall’altra c’è il rischio di un aumento dei contrasti interpersonali e della conflittualità familiare dovuti alla convivenza […]

    In rete il numero di febbraio di Lavoro e Salute Comments
    franco.cilenti / Febbraio 20, 2020 8:47 am

    “ …e basta con l’ideologia della sanità pubblica ” PREVENIRE QUESTO DELITTO POLITICO – Coronavirus, dall’allarmismo mediatico al controllo – REFERENDUM 29 MARZO Per lor signori vanno eletti solo i potenti, i loro soci in affari e i loro servi, come da programma della Loggia massonica P2 – SPECIALE 5G La Tecnologia prima della Salute?

    In rete il numero di febbraio di Lavoro e Salute

    3- editoriale. Impauriti 4- Pensioni, lavoro, salari. Facciamo come in francia 4- Libro. A 50 anni dall’«autunno caldo» 5- Referendum 29 marzo. No al taglio del Parlamento 5- L’Apartheid con l’Autonomia differenziata SANITA’ 6- P.S. privati? Prevenire questo delitto politico 7-Traffico di farmaci illegali facilitato dall’Italia 8- Sanità. La polpa ai privati e il nocciolo al pubblico 9- Come ti […]

    CPR e repressione diritti umani Comments
    franco.cilenti / Febbraio 13, 2020 9:04 am

    Intervista di pressenza.com all’Avv. Gianluca Vitale di Legal Team “Al di là dell’emergenza, comunque, è il sistema CPR in sé a non garantire il rispetto dei diritti fondamentali, della dignità, dei trattenuti: un luogo in cui non vi sono regolamenti che disciplinino la vita quotidiana, in cui non ci sono autorità di controllo avanti ai quali impugnare eventuali provvedimenti (come in carcere), in cui il costo pro capite è ridottissimo, in cui sono normativamente ristretti cittadini stranieri molti dei quali alloglotti*, ma in cui non è garantita un effettivo servizio di interpretariato e mediazione (ci sono mediatori in alcune delle lingue veicolari ma non in tutte le lingue), non può garantire il rispetto dei diritti fondamentali.”

    CPR e repressione diritti umani

    (Foto di Fabrizio Maffioletti) Continuiamo la nostra indagine sui CPR. Riteniamo che sia importantissimo parlare di questo problema, così assente dal dibattito pubblico. Ne parliamo qui con l’Avv. Gianluca Vitale, Presidente di Legal Team Avv. Vitale, ci può spiegare in parole semplici cos’è un CPR? «Centri di Permanenza Temporanea (CPT), Centri di Identificazione ed Espulsione (CIE), Centri di Permanenza per […]

    La contenzione farmacologica dell’infanzia Comments
    franco.cilenti / Gennaio 30, 2020 9:27 am

    Oggi, a scuola, si mira sempre più a un addestramento alla produttività̀, all’efficienza e alla centralità̀ del risultato. Molti insegnanti sono stati convinti dall’autorità̀ dello psichiatra che i bambini che esprimono comportamenti sofferenti abbiano bisogno di farmaci stimolanti per cui i maestri e le maestre hanno rinunciato alla ricerca di soluzioni in classe per risolvere i problemi. In realtà̀ questi docenti dovrebbero essere incoraggiati a cercare e trovare nuovi metodi nell’educazione.

    La contenzione farmacologica dell’infanzia

    C’è qualcosa che deve essere ancora scoperto che possa identificare che cosa è l’ADHD e cosa non lo è. (Keith Conners)1 Il campo nel quale, negli ultimi anni, si è registrato il maggiore aumento di diagnosi psichiatriche e prescrizioni di psicofarmaci è senz’altro quello dell’infanzia e dell’adolescenza. Oggi a scuola sono sempre di più i bambini che hanno diagnosi psichiatriche, […]

    Moria, filo spinato e droga: inferno greco per migranti Comments
    franco.cilenti / Gennaio 13, 2020 8:59 am

    Nei container-prigione dell’isola di Lesbo, tra psicofarmaci e muri, vivono 21 mila persone che chiedono di entrare in Europa. La maggior parte è afghana. Ieri l’ultimo tentativo di approdo finito in naufragio ha causato almeno 12 vittime

    Moria, filo spinato e droga: inferno greco per migranti

    Ancora una tragedia dei migranti ieri nel mar Egeo, con il naufragio di un’imbarcazione che ha causato la morte di almeno 12 migranti, tra cui alcuni bambini. Ci sono 21 superstiti, salvati dalla Guardia Costiera che precisa che le operazioni di salvataggio continuavano a sud est dell’isola greca di Paxi, ma ci sarebbero anche molti dispersi, pochissime le speranze di […]

    La tragedia silenziosa che sta colpendo i bambini di oggi Comments
    franco.cilenti / Ottobre 1, 2019 8:28 am

    Il rapporto tra l’età evolutiva e gli adulti è sempre più affidato ai fattori esterni all’affettività dei luoghi familiari. Le conseguenze deleterie nella crescita dei bambini, come la transizione degli adolescenti verso l’adultità, sono silenziose in assenza di crisi evidenti ma diventano nel tempo le cause dei disagi esistenziali terminali come l’emarginazione, il bullismo, la tossicodipendenza. Occorre fare dei cambiamenti nella vita dei nostri bambini e adolescenti prima che un’intera generazione vada sotto farmaci.

    La tragedia silenziosa che sta colpendo i bambini di oggi

    Occorre fare dei cambiamenti nella vita dei nostri bambini prima che un’intera generazione vada sotto farmaci. C’è una tragedia silenziosa che si sta svolgendo nelle nostre case, e riguarda i nostri gioielli più preziosi: i nostri bambini e adolescenti. Attraverso il mio lavoro, ho visto e continuo vedere questa “tragedia” sotto i miei occhi. I nostri bambini e adolescenti sono […]

    L’istant book sull’allarme sui 700 farmaci antiacido Comments
    franco.cilenti / Settembre 26, 2019 9:26 am

    L’elenco completo dei medicinali a base di ranitidina ritirati dal mercato o sconsigliati dall’Autorità italiana del farmaco. E le risposte alle domande più frequenti dei migliaia di italiani che in queste ore si stanno chiedendo cosa rischiamo e cosa debbono fare per assumere un farmaco senza pericoli

    L’istant book sull’allarme sui 700 farmaci antiacido

    SCARICA GRATIS LA VERSIONE DIGITALE https://ilsalvagente.it

    Overdose. Pesano il ritorno dell’eroina e i tagli ai servizi Comments
    franco.cilenti / Settembre 12, 2019 9:14 am

    Preoccupa l’aumento dei decessi registrato nel 2018 dalla Direzione centrale dei servizi antidroga, ma anche l’affacciarsi sul territorio italiano di nuove sostanze, mentre si tagliano i servizi. L’analisi del presidente del Gruppo Abele: “Rilanciare prevenzione, ma nelle giuste modalità”.

    Overdose. Pesano il ritorno dell’eroina e i tagli ai servizi

    C’è il ritorno dell’eroina (non più in vena), l’arrivo di nuove sostanze come il Fentanyl, ma anche il disinvestimento nei servizi e nella prevenzione tra le possibili ragioni alla base dell’inversione di tendenza in merito alle morti per overdose in Italia. Ne è convinto Leopoldo Grosso, psicologo e psicoterapeuta, presidente onorario del Gruppo Abele fondato da don Luigi Ciotti. I […]

    Farmaci. L’iniquità del doppio canale Comments
    franco.cilenti / Luglio 22, 2019 8:48 am

    Due i livelli attuali del mercato e della ricerca: quello dei farmaci innovativi, biologici, della medicina di precisione, e quello globale dei generici. Il primo per pochi (nel nord del mondo e ad alto prezzo), il secondo potenzialmente per molti. A conferma che la visione dei due mondi permane e la globalizzazione è del mercato e non quella dei diritti.

    Farmaci. L’iniquità del doppio canale

    Sono passati vent’anni da quando migliaia di africani morivano ogni giorno di Aids. Difficile, se non impossibile, per i paesi dell’Africa subsahariana devastati dall’infezione accedere ai costosi farmaci antiretrovirali in uso nel mondo occidentale.Le industrie farmaceutiche sostenevano di non poter ridurre il costo delle loro terapie anti-Hiv: 15 mila dollari per un anno di trattamento. Si scatenò una battaglia legale. […]

    Terza età, la depressione non è un destino Comments
    franco.cilenti / Giugno 6, 2019 8:42 am

    Solitudine e depressione non rappresentano la naturale evoluzione dell’invecchiamento. Lo mostrano bene le differenze tra i paesi dove il welfare funziona meglio e quelli dove le persone sono lasciate sole, e sono soprattutto le donne a soffrire di più

    Terza età, la depressione non è un destino

    La solitudine e i sintomi della depressione vengono generalmente considerati come problemi della terza età, connaturati al ‘normale’ invecchiamento. Questa concezione trova riscontro nella realtà dal momento che l’invecchiamento spesso implica circostanze e condizioni associate a un più alto rischio di solitudine e depressione. Tali circostanze e condizioni includono i problemi di salute, la perdita delle persone care, un maggiore rischio […]

    NO ELETTROSHOCK Comments
    franco.cilenti / Maggio 30, 2019 8:13 am

    NO ELETTROSHOCK! PRESIDIO INFORMATIVO CONTRO L’USO DELL’ELETTROSHOCK: SABATO 1 GIUGNO alle ore 16 a PISA c/o ingresso Ospedale S. Chiara in Via Paolo Savi (angolo via Niccolò Pisano)

    NO ELETTROSHOCK

    L’elettroshock oggi viene chiamato TEC (terapia elettroconvulsiva) ma rimane la stessa tecnica inventata nel 1938 da Cerletti e Bini. Si tratta di corrente elettrica che passando dalla testa e attraversando il cervello produce una convulsione generalizzata. Migliorandone le garanzie burocratiche, così come introducendo alcune modifiche nel trattamento, vedi anestesia totale e farmaci miorilassanti , non si cambia la sostanza della […]

    Il Veneto è già fuori dalla Costituzione italiana Comments
    franco.cilenti / Maggio 11, 2019 9:34 am

    Torna l’antica psichiatria in Veneto: dobbiamo reagire. Per contrastare questa drammatica situazione non smettiamo di mobilitarci, e lo faremo anche il 24 maggio durante la tappa veneziana della Conferenza Nazionale per la Salute Mentale, prima giornata della decima edizione del Festival dei matti (X edizione 24-26 maggio, Gli anni. Legami di generazioni), in un incontro intitolato Diritti distorti.

    Il Veneto è già fuori dalla Costituzione italiana

    La Regione Veneto con la delibera 32 del 13 marzo 2019 (vedi) ribadisce la sua radicale distanza da politiche di salute mentale degne di questo nome, insistendo nel riproporre logiche psichiatriche miopi, antiquate e del tutto estranee allo spirito della riforma che nel 1978 ha cancellato i manicomi in Italia e sciolto i dispositivi che misconoscevano, per chi vive un […]

    CYBERWAR: LA NUOVA FRONTIERA DELLA GUERRA Comments
    franco.cilenti / Settembre 21, 2018 9:01 am

    Alle origini – Che cosa è la cyber war – La gravità del rischio – I cyberweapons, gli obiettivi – Un prossimo cyberwar arms race? – Rischi di attacchi informatici alle armi nucleari

    CYBERWAR: LA NUOVA FRONTIERA DELLA GUERRA

    Mentre noi siamo impegnati per il disarmo, contro la produzione e il commercio di armi, per l’eliminazione totale delle armi nucleari e della loro minaccia, la guerra stia cambiando radicalmente i connotati che conosciamo (o pensiamo di conoscere), assumendo caratteristiche sempre più subdole e incontrollabili, sviluppando tipi di “armi” che non riusciamo neanche a immaginare, ed è perfino difficile definire. […]

    Libertà di parola, la solitudine del mondo operaio Comments
    franco.cilenti / Settembre 21, 2018 8:53 am

    La mobilitazione contro il rilicenziamento dei cinque operai di Pomigliano. Il 30 settembre a Napoli si terrà un convegno e un’assemblea spettacolo su questi temi

    Libertà di parola, la solitudine del mondo operaio

    La vicenda del rilicenziamento dei cinque operai di Pomigliano da parte di Fca è nota. All’immediato licenziamento degli operai (colpevoli di aver rappresentato un Marchionne in effige che si impicca da sè) aveva fatto seguito una sentenza di reintegro da parte del tribunale di Napoli, contro cui Fca ha fatto ricorso in Cassazione. La sentenza di questo autorevole organo della […]

    Il cattivo stato della salute della sicurezza sul lavoro in Italia Comments
    franco.cilenti / Settembre 21, 2018 8:38 am

    Come sta in Italia la tutela della salute e sicurezza sul lavoro? Si sta facendo abbastanza a livello istituzionale per aumentare la prevenzione di infortuni e malattie professionali nel nostro paese? La normativa, con particolare riferimento al D.Lgs. 81/2008, è ancora attuale? Deve essere modificata?

    Il cattivo stato della salute della sicurezza sul lavoro in Italia

    E come leggere, dopo i nostri articoli passati che hanno sottolineato le lentezze e il rischio di corto circuito istituzionale, le novità relative all’ applicazione dello spoils system (la cessazione degli alti incarichi dirigenziali nella Pubblica Amministrazione ad ogni cambio di esecutivo) che hanno reso vacante, in questo momento delicato, il ruolo del Capo dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro e del […]

    IL TASER PUÒ ESSERE LETALE. E’ SCRITTO NEL MANUALE D’USO Comments
    franco.cilenti / Settembre 21, 2018 8:31 am

    L’azienda che lo produce: nello 0,25% dei casi c’è rischio di morte. E prevede ferree precauzioni dopo aver “sparato” la scarica elettrica: «controllare subito le conseguenze lesive». Ma il sottosegretario Morrone vuole darlo in dotazione anche alla Polizia penitenziaria

    IL TASER PUÒ ESSERE LETALE. E’ SCRITTO NEL MANUALE D’USO

    Il taser, strumento di cui si è proposta l’estensione anche nei penitenziari, è pericoloso, anche secondo il manuale tecnico della pistola elettronica in dotazione. A rilanciare l’estensione della pistola elettrica nei penitenziari è del sottosegretario alla Giustizia Jacopo Morrone, leghista: «Dopo l’esordio positivo della sperimentazione del taser messo in dotazione alla Polizia di Stato in undici città, credo sia legittimo […]

    TEST MEDICINA/SANITÀ. VENTI NEOLIBERISTI DAL MINISTERO M5S/LEGA Comments
    franco.cilenti / Settembre 21, 2018 8:12 am

    Intanto, proprio i sindacati dei medici denunciano che le condizioni di lavoro negli ospedali vanno peggiorando senza freni. Medici e dirigenti sanitari si ritrovano nella morsa della desertificazione delle dotazioni organiche e della crescita di una domanda di salute che “non ammette attese o incertezze, che non possano essere risolte da Google”, si legge in un comunicato di Anaao-Assomed. Alle prese con una burocrazia asfissiante, turni massacranti che non conoscono riposo, ogni anno almeno 15 milioni di ore di lavoro eccedenti il dovuto contrattuale, tutti i week end passati a coprire reperibilità e turni di guardia

    TEST MEDICINA/SANITÀ. VENTI NEOLIBERISTI DAL MINISTERO M5S/LEGA

    A vent’anni non si può negare a nessuno la libertà di scegliere per il proprio futuro. Difficile spiegare ai giovani che il diritto al sogno gli è stato sottratto e che le grandi praterie dove costruire i propri percorsi di vita sono scomparse. E’ paradossale che il libero arbitrio come libertà individuale di pensiero, di azione e di scelta sia […]

    Governo, contrasto all’HIV AIDS e diritti delle persone con HIV Comments
    franco.cilenti / Settembre 18, 2018 7:21 am

    I primi mesi del nuovo governo sono stati contrassegnati da decisioni, eventi, dibattiti che non possono non coinvolgere e interrogare anche la LILA, in quanto associazione da sempre impegnata nel campo della solidarietà, dei diritti, della salute delle persone. Allo stesso tempo è urgente comprendere quali siano le priorità da porre all’attenzione del nuovo esecutivo, già dal prossimo autunno, sui temi del contrasto all’HIV AIDS e dei diritti delle persone con HIV. Il presidente della LILA, Massimo Oldrini in questa intervista con la Direttora di Lilanews, Laura Supino, fa un bilancio di questi mesi e indica le priorità d’intervento dell’associazione per l’immediato futuro.

    Governo, contrasto all’HIV AIDS e diritti delle persone con HIV

    Massimo Oldrini l’avvento del nuovo governo è stato segnato da interventi che interrogano, inevitabilmente, anche la LILA, un’associazione che ha fatto la storia del diritto alla salute in questo paese. Partirei dalla questione “vaccini”. Qual è in merito la posizione della LILA? Prima di arrivare ai provvedimenti, presi o da prendere, vorrei innanzitutto sottolineare come il nodo vaccini stia riportando […]

    Turi libero: campagna di solidarietà con l’attivista No Muos in carcere Comments
    franco.cilenti / Settembre 18, 2018 7:04 am

    Parte da Palermo la campagna di solidarietà nei confronti di Turi Vaccaro, militante pacifista ed antimilitarista, attivista NO MUOS, detenuto presso il carcere di Pagliarelli dal 6 Agosto 2018,

    Turi libero: campagna di solidarietà con l’attivista No Muos in carcere

    Comincia da Palermo, con una serie di cartoline realizzate da Guglielmo Manenti, disegnatore e attivista NO MUOS, la campagna di solidarietà con Turi Vaccaro. Una serie di cartoline da inviare in carcere per fare sentire a Turi la nostra solidarietà e vicinanza.  Turi Vaccaro è stato arrestato poche ore dopo la manifestazione No Muos del 5 agosto 2018, in seguito […]

    VENTIMIGLIA: IL BAR SOLIDALE DI DELIA Comments
    franco.cilenti / Settembre 18, 2018 7:01 am

    Da anni il Bar é il luogo di riferimento per le centinaia di rifugiati bloccati in condizioni disumane sul confine. Delia, proprietaria del bar, distribuisce vestiti, un pasto caldo, caricabatterie, un bagno attrezzato di tutto e un luogo accogliente e solidale a tutti quelli che arrivano a Ventimiglia da viaggi interminabili, violenze e guerre. Offre un rifugio sicuro per le donne incinte, minori e vittime di tratta e li aiuta a mettersi in contatto con volontari e organizzazioni. Tuttavia tutto questo potrebbe presto finire, perché Delia si trova costretta a vendere il bar a causa dell’ostracismo di buona parte della popolazione locale, che ha marchiato il bar come “il bar dei neri” o “degli immigrati”. Sostieni Delia nel suo progetto di solidarietà e aiutaci a diffondere questa campagna, non permettiamo che si chiuda un luogo vitale per la sopravvivenza delle persone in transito a Ventimiglia!

    VENTIMIGLIA: IL BAR SOLIDALE DI DELIA

    Un appello e l’articolo di Melting Pot Abbiamo lanciato una campagna di raccolta fondi per impedire la chiusura del Bar Hobbit di Ventimiglia, centro di solidarietà e antirazzismo alla frontiera francese. Da anni il Bar é il luogo di riferimento per le centinaia di rifugiati bloccati in condizioni disumane sul confine. Delia, proprietaria del bar, distribuisce vestiti, un pasto caldo, […]

    Quella porcata maschilista del senatore Pillon Comments
    franco.cilenti / Settembre 18, 2018 6:20 am

    Una controriforma, quella che porta la firma del senatore leghista, patteggiata nel contratto di governo in nome di un’astrazione che vorrebbe coprire un disegno vendicativo nei confronti dei diritti conquistati dalle donne e il ripristino indiscutibile dell’ordine etero-patriarcale sulla genitorialità. Ne farebbero le spese, insieme alle figlie e ai figli, soprattutto le donne che, in molti e diversi modi, subiscono violenza. Simona Sforza, attivista e femminista molto impegnata per la manifestazione nazionale del 10 novembre, racconta come e perché l’approvazione di quella proposta di legge peggiorerebbe la vita concreta di tante persone

    Quella porcata maschilista del senatore Pillon

    Il disegno di legge del senatore leghista Simone Pillon mina profondamente le conquiste e i diritti sia delle donne che del mondo omosessuale. Una proposta di legge che racchiude l’ideologia anti-gender tanto promulgata dallo stesso Pillon, che rafforza la bigenitorialità e il ruolo dei padri, che legittima l’alienazione parentale, arma usata spesso dagli uomini nei casi di separazione e affido […]

    ILVA: tanto tuonò che non piovve Comments
    franco.cilenti / Settembre 18, 2018 6:02 am

    A far discutere sull’accordo Ilva non è la sacrosanta lotta sindacale per il mantenimento dell’occupazione, ma il continuare a dare ad una multinazionale la possibilità di fare profitti a costo di danni ambientali e sanitari. A Taranto, per anni ed ancora oggi, anche usando l’arma ideologica del ricatto occupazionale, è stata ed è tuttora messa in atto tra le più grandi e riuscite pratiche di privatizzazione dei profitti e socializzazione dei costi, questi ultimi di natura non solo economica, ma sociale, sanitaria, ambientale.

    ILVA: tanto tuonò che non piovve

    Tanto tuonò che alla fine non piovve. Questa la sintesi dell’accordo raggiunto lo scorso 6 settembre tra governo, commissari Ilva, ArcelorMittal e tutte le organizzazioni sindacali, Fiom e Usb comprese. Infatti, al di là delle roboanti dichiarazioni di propaganda, l’intesa non prevede differenze sostanziali rispetto a quel piano Calenda che giustamente aveva portato le organizzazioni sindacali a rompere il tavolo […]

    Parole come Taser Comments
    franco.cilenti / Settembre 17, 2018 7:15 am

    Il regalo del governo alla polizia: armi a misura di abuso in divisa. Mentre nei paesi in cui è in adozione si moltiplicano da anni le critiche per l’utilizzo della pistola Taser da parte delle forze dell’ordine, in Italia comincia ora una sperimentazione in sei città. Il Taser è stato inserito dall’ONU nella lista degli strumenti di tortura. Infatti, il primo fermato in Italia è stato ricoverato in ospedale, dove è stato curato per gli esiti del colpo ricevuto, che avrebbero potuto essere anche più gravi.

    Parole come Taser

    Dice l’ex questore di Ferrara, ora a Reggio Emilia, Antonio Sbordone, in un’intervista aIl Resto del Carlino che “col taser sarebbe ancora vivo Federico Aldrovandi” poiché “per fermare “un giovane alto un metro e 90 agitatissimo – che era Federico – hanno dovuto usare anche i manganelli”. Federico, per chi non conoscesse la sua storia, invece è morto  perché la […]

    In aumento i giovani che non studiano e non lavorano Comments
    franco.cilenti / Settembre 17, 2018 7:03 am

    I Neet, gli under 29 che non studiano e non lavorano, sono 2,2 milioni in Italia, con incidenza maggiore al Sud e nella popolazione femminile. Analisi, costi e nuovi metodi di intervento per un fenomeno in crescita.

    In aumento i giovani che non studiano e non lavorano

    In Italia, secondo le ultime rilevazioni Istat sulla forza di lavoro, gli under 29 non occupati e non in formazione, i NEET (Not in Education, Employment or Training) , sono pari al 24,1 per cento della popolazione giovanile, 2,2 milioni di individui (prima della crisi economica ammontavano ad 1 milione e 850 mila). Si tratta di un fenomeno che risente […]

    Mauro Rostagno, raccontava verità scomode e l’hanno ucciso Comments
    franco.cilenti / Settembre 17, 2018 6:55 am

    Palermo. Il 26 settembre, a 30 anni dall’assassinio del giornalista, un convegno al teatro Biondo di Palermo promosso da Unione cronisti e dall’Ordine dei Giornalisti di Sicilia.

    Mauro Rostagno, raccontava verità scomode e l’hanno ucciso

    “Mauro Rostagno 30 anni dopo. Un uomo, una storia, un giornalista rivoluzionario ucciso sulle strade della legalità”. E’ il titolo di un convegno che si svolgerà  mercoledì 26 settembre 2018 nella suggestiva cornice del teatro Biondo di Palermo. L’evento, aperto alle scuole, è organizzato dall’Ordine dei Giornalisti di Sicilia e dall’Unione nazionale cronisti, è stato inserito nella formazione professionale dell’OdG […]

    Droghe e web: tutta la documentazione on line Comments
    franco.cilenti / Settembre 17, 2018 6:45 am

    Documentazione e registrazione video della Summer School su droghe e web di Forum Droghe e CNCA

    Droghe e web: tutta la documentazione on line

    La proposta formativa della Summer School 2018 raccoglie gli stimoli che vengono dal mondo di chi consuma e di chi interviene professionalmente sui consumi, cogliendo il rapido e pervasivo sviluppo della dimensione web nel mondo dei consumi di droghe, sotto molteplici profili: del mercato, dell’informazione, della conoscenza, della limitazione dei rischi. Scarica il fascicolo SCARICA I MATERIALI: DOCUMENTI E VIDEO […]

    Il volto di Stefano, dentro di noi Comments
    franco.cilenti / Settembre 17, 2018 6:36 am

    Un pugno nello stomaco di inaudita violenza. Di quelli che ti lasciano piegato in due, senza fiato. Anche per questo non è facile scrivere di un film come “Sulla mia pelle”, dedicato alla terribile vicenda di cronaca di Stefano Cucchi, il 31enne romano morto nell’area detenuti dell’ospedale Pertini di Roma dopo una settimana di custodia cautelare, mentre era nelle mani dello Stato. Duro, violento – ma senza bisogno di mostrarla, quella violenza – e mai banale.

    Il volto di Stefano, dentro di noi

      Nelle stanze mentali che ciascuno di noi si è costruito negli anni e che sono quasi sempre abitate da immagini ce n’è almeno una che ha che fare con una icona della morte. Lì si trova, nel nostro immaginario il Cristo morto, dipinto da Andrea Mantegna tra il 1475 e il 1478, al quale si associa, per analogia e […]

    ← Older Entries
    © Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA