• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.086)
  • Blog (11.097)
    • Altra Informazione (9.378)
    • Comitati di Lotta (8.705)
    • Cronache di Lavoro (8.316)
    • Cronache Politiche (9.481)
    • Cronache Sindacali (7.635)
    • Cronache Sinistra Europea (7.716)
    • Cronache Sociali (9.352)
    • Culture (6.589)
    • Editoria Libera (5.002)
    • Movimenti di Liberazione (814)
    • Politiche di Rifondazione (8.826)
    • Storia e Lotte (5.719)
  • cronache sindacali (48)
  • Internazionale (1.491)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.896)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.566)
  • Uncategorized (95)

Archivio Settimanale

  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022
  • Aprile 25, 2022–Maggio 1, 2022
  • Aprile 18, 2022–Aprile 24, 2022
  • Aprile 11, 2022–Aprile 17, 2022
  • Aprile 4, 2022–Aprile 10, 2022
  • Marzo 28, 2022–Aprile 3, 2022
  • Marzo 21, 2022–Marzo 27, 2022
  • Marzo 14, 2022–Marzo 20, 2022
  • Marzo 7, 2022–Marzo 13, 2022
  • Febbraio 28, 2022–Marzo 6, 2022
  • Febbraio 21, 2022–Febbraio 27, 2022
  • Febbraio 14, 2022–Febbraio 20, 2022
  • Febbraio 7, 2022–Febbraio 13, 2022

Archivio Mensile

  • Maggio 2022 (108)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2372873Totale letture:
    • 976668Totale visitatori:
    • 594Ieri:
    • 10268Visitatori per mese in corso:
    • 2Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "psicosi"

    Disuguaglianze sociali e Covid-19 Comments
    franco.cilenti / Ottobre 2, 2020 10:08 am

    L’epidemia ha evidenziato definitivamente la faglia esistente tra un sistema di cure ospedaliero e uno territoriale. Il primo operativo nell’urgenza, il secondo nella prevenzione, nella diagnosi precoce e nella pianificazione dei percorsi assistenziali locali. Una intervista a Fabrizio Starace, Presidente della Società italiana di epidemiologia psichiatrica (SIEP)

    Disuguaglianze sociali e Covid-19

    Per riflettere su servizi assistenziali, disabilità e disuguaglianze sociali durante l’epidemia di Covid-19 ho dialogato con Fabrizio Starace. Presidente della Società italiana di epidemiologia psichiatrica (SIEP), componente del Consiglio Superiore di Sanità e Direttore del Dipartimento di Salute Mentale di Modena è stato membro della task force della Commissione Colao per le politiche sociali ed economiche. Dalle sue parole risulta chiaro che le […]

    Covid-19 e misure di contenimento del contagio Comments
    franco.cilenti / Luglio 24, 2020 8:38 am

    Una mappa sugli effetti psicologici della pandemia. Le differenze territoriali e di genere

    Covid-19 e misure di contenimento del contagio

    Con l’attenuazione delle restrizioni per Covid-19 e l’avvio delle fasi di riapertura e di ripartenza, progressivamente si iniziano a conoscere con maggiore dettaglio le conseguenze negative scaturite dalla pandemia. Ad esempio, sono ora noti il numero e la distribuzione dei decessi rispetto allo scorso anno (Istat, Impatto dell’epidemia Covid-19 sulla mortalità totale della popolazione residente. Primo trimestre 2020) e le […]

    IL POLITICUME DA COVID-19: DA NON DIMENTICARE Comments
    franco.cilenti / Marzo 19, 2020 7:49 am

    Sul gradino più alto, limitatamente alla classifica nazionale, non potevano che esserci il simbolo della nostra impresentabile “destra”, Giorgia Meloni ed il più rozzo e zotico dei ministri che abbia mai avuto l’Italia; quel Matteo Salvini che, in piena emergenza nazionale, continua con i suoi perfidi atti di sciacallaccio politico.

    IL POLITICUME DA COVID-19: DA NON DIMENTICARE

    A supporto di coloro che sostengono la tesi secondo la quale “è nei momenti di particolare difficoltà che si rivelano la personalità e il carattere di ciascuno individuo”, l’emergenza dettata dall’insorgere e, soprattutto, dalla repentina diffusione della “Covid-19” – dove Co sta per “corona”, per la forma a corona con le spine del virus, Vi per “virus”, D per “diseare” […]

    La viralità del decoro Comments
    FrancoCile / Marzo 19, 2020 6:34 am

    Controllo e autocontrollo sociale ai tempi del Covid-19. Seconda puntata (di 2)

    La viralità del decoro

    di Wolf Bukowski * [La prima puntata è qui] I parchi, luogo di degrado e di contagio Lo scorso 13 marzo Beppe Sala, già maître della più grande spaghettata per il capitalismo italiano, poi sindaco «di sinistra» di Milano, ha annunciato la chiusura dei parchi recintati della città; «ovviamente», ha aggiunto contrito, non è possibile farlo con quelli non recintati. La recinzione dei parchi – che andrà estendendosi a passo di […]

    Scelte governo italiano e Unione Europea del tutto inadeguate ad affrontare emergenza Coronavirus. Comments
    franco.cilenti / Marzo 18, 2020 10:14 am

    Le proposte di Rifondazione Comunista-Sinistra Europea

    Scelte governo italiano e Unione Europea del tutto inadeguate ad affrontare emergenza Coronavirus.

    L’emergenza del coronavirus ha reso evidente l’insostenibilità del modello sociale liberista basato sulla progressiva riduzione del welfare. Affrontiamo questa crisi con sistemi sanitari pubblici fortemente indeboliti da tagli e processi di privatizzazione e una società già segnata da forti diseguaglianze e declino economico. Le misure assunte dal governo italiano e dall’Unione Europea per fronteggiare la pandemia del coronavirus sono del […]

    Lagarde, coronavirus come eutanasia Comments
    franco.cilenti / Marzo 14, 2020 9:13 am

    La pandemia, con i suoi picchi di mortalità concentrati anziani e immunodepressi, una indotta eutanasia di massa? Dal ciclone coronavirus un monito: ora più che mai, socialismo o la barbarie del capitalismo

    Lagarde, coronavirus come eutanasia

    Solo otto anni fa, nell’aprile 2012, il Fondo Monetario Internazionale ha proposto tagli alle prestazioni sociali e l’innalzamento dell’età pensionabile come misure urgenti “di fronte al rischio che le persone vivano più a lungo del previsto”. Le virgolette funzionano qui proprio come la maschera per prevenire la diffusione del coronavirus, cioè non che serva a molto, ma almeno attenua un […]

    AL VIRUS, AL VIRUS, “L’è tutto sbagliato l’è tutto da rifare! Comments
    franco.cilenti / Marzo 5, 2020 10:23 am

    Intanto, tutto quanto cozza con la sovranità dell’economia capitalista, dai morti sul lavoro ai morti di tumori per inquinamento, cioè migliaia di morti all’anno, non rappresenta affatto un’emergenza per lor signori, anzi è un costo da pagare obbligatoriamente, a loro parere. La crisi emergenziale di questi giorni tenteranno di trasformarla in paletti politicamente infettivi per ottimizzzare il controllo sociale in atto da anni.

    AL VIRUS, AL VIRUS, “L’è tutto sbagliato l’è tutto da rifare!

    Senza esagerare, basterebbe rileggere la riforma sanitaria del 1978, la legge 833 per capire che il meglio di ciò che siamo stati sul piano dell’applicazione della Costituzione, in questo caso l’articolo 32 che prevede l’universalità del diritto alla salute, ce l’abbiamo alle spalle! Fu una grande conquista! La legge 833, metteva al centro la prevenzione, la diagnosi e la cura, […]

    Coronavirus, le parole contano: consigli dall’OMS per evitare lo stigma Comments
    franco.cilenti / Marzo 4, 2020 11:33 am

    Sul sito dell’Istituto Superiore di Sanità il documento tradotto in italiano.

    Coronavirus, le parole contano: consigli dall’OMS per evitare lo stigma

    Le parole contano. Lo ribadisce una volta di più l’OMS che, in collaborazione con IFRC (International Federation of Red Cross e Red Crescent Societies) e Unesco, ha redatto una vera e propria guida, rivolta alle istituzioni governative, ai media e alle organizzazioni che lavorano nel campo della nuova malattia da coronavirus, per prevenire e affrontare lo stigma sociale. Frutto, quest’ultimo, di […]

    Lombardia. Istantanee a confronto Comments
    franco.cilenti / Marzo 4, 2020 9:38 am

    Sanità lombarda sempre più privata. Confronto, punto per punto, tra il 1994 e il 2017. Da leggere con attenzione.

    Lombardia. Istantanee a confronto

    Noi che abitiamo la Lombardia e che siamo i diretti utenti della sua organizzazione sociosanitaria avremmo un compito da svolgere, quasi un dovere verso noi stessi e verso i cittadini-utenti degli altri SSR del paese. Quello di tentare di conoscere meglio che si può e di far conoscere, senza giri di parole e paludamenti, e, se possibile, in estrema sintesi, […]

    Coronavirus: è una crisi, non un’emergenza Comments
    franco.cilenti / Marzo 4, 2020 8:50 am

    ll paradigma biopolitico e medicalizzante esiste. Ma appare debole, tutt’altro che totalitario. I precedenti storici ci insegnano che dovremmo cogliere le contraddizioni del potere per difendere il diritto alla salute e prepararci a convivere al meglio con l’epidemia

    Coronavirus: è una crisi, non un’emergenza

    Lo stato di emergenza provocato dal Covid-19 si appresta a diventare normalità. Passata la paura, come si dice, o perlomeno il panico, è tempo di analizzare la risposta politica alla nuova ondata epidemica. C’è chi sostiene che stiamo assistendo al ripetersi di un paradigma già noto, buono per ogni stato d’eccezione che la contemporaneità mette in essere, non giustificato sul […]

    Wuhan e dintorni Comments
    franco.cilenti / Febbraio 29, 2020 10:54 am

    Intervista al Prof. Francesco Maglioccola su sinistrainrete.info “rispetto alle misure di sicurezza adottate a Wuhan, si dice che dalla città molti siano scappati in seguito alla comunicazione della notizia del virus. Non è così. Sono rimasti tutti in casa. In Cina prima chiudono la città, poi ne danno comunicazione. Funziona così. Nessuno avrebbe potuto sfuggire alle misure prese dal governo. Qui sarebbe stato il contrario. Si dà notizia del virus e del rischio contagio, si fanno comitati, ci si riunisce, si prendono provvedimenti e decisioni e poi si decide di chiudere la città ed infine se ne dà comunicazione, dopo che la stampa ha già magari fatto il suo corso da giorni.”

    Wuhan e dintorni

    Intervistiamo oggi il Professor Francesco Maglioccola, architetto e ricercatore presso l’Università Parthenope di Napoli, noto per il suo lavoro di catalogazione dei libri conservati nella biblioteca di Hankou, fondata dai francescani a metà dell’Ottocento e che ha vissuto a Wuhan gli ultimi cinque anni viaggiando in Cina nel corso degli ultimi venti   O.G. Professore, alla luce delle vicende delle […]

    IMPAURITI Comments
    franco.cilenti / Febbraio 25, 2020 12:04 pm

    Dopo la paura, circoscritta alla fetta democratica della popolazione, per l’aggressione leghista all’Emilia e Romagna è scattata la paura di massa per un virus un pò più aggressivo delle classiche influenze che ogni anno fanno centinaia di morti in Italia tra la popolazione anziana e quella debilitata da altre patologie. I timori si sono trasformati in una psicosi virulenta causata da una spregiudicata e colpevole invasione nelle case del virus dell’allarmismo mediatico, quegli stessi mezzi che hanno trasformato l’informazione sui fatti reali in comunicazione mainstream che se ne frega delle radicate emergenze di questo Paese debilitato, dalle politica di austerità e privatizzazione (anche del diritto alla salute) alla scelta secessionista tramite l’Autonomia Differenziata, dalle migliaia di morti sul lavoro ai tantissimi morti di cancro causa inquinamento (a iniziare dai bambini di Taranto).

    IMPAURITI

    Le paure per le elezioni in Emilia-Romagna sono ormai lontane restano salde le paure fomentate da un sistema politico coercitivo basato sulla percezione emotiva del meno peggio che induce al silenzio le riflessioni sullo stato della democrazia e le condizioni di vita reali e non quelle mistificate dalla comunicazione gemella dei Partiti di governo e dei opposizione parlamentare. La paura […]

    Incrostazioni mentali Comments
    franco.cilenti / Febbraio 6, 2020 10:44 am

    La nascita di una psicosi collettiva non è mai frutto dell’opera di un singolo individuo. Da qualche settimana la diffusione del coronavirus ha scatenato il panico, ma non dobbiamo dimenticare l’emergenza climatica. Mentre i media seminano allarmismo, lo scioglimento dei ghiacciai sta riportando alla luce virus e batteri molto più pericolosi. Preoccupiamoci di questo.

    Incrostazioni mentali

      La nascita di una psicosi collettiva non è mai frutto dell’opera di un singolo individuo. Le potenzialità espansive di una falsa notizia che dilaga e diventa, questa sì, un virus che si espande senza nessuna possibilità di messa in quarantena e di protezione per chi anche ne rimarrebbe immune, sono affidate essenzialmente a megafoni molto più potenti della voce […]

    Coronavirus, realmente a cosa ci troviamo di fronte? Comments
    franco.cilenti / Febbraio 1, 2020 9:36 am

    In questi giorni abbiamo letto di tutto sul Coronavirus, informazioni di vario genere, da quelle veritiere di tono più pacato, fino alle grida di allarme rosso, fino anche le bufale vere e proprie. Per comprendere meglio ecco un’intervista (su pressenza.com) al Dott. Leopoldo Salmaso, medico virologo, specialista in malattie infettive e tropicali, con 42 anni di servizio spesi fra la divisione malattie infettive di Padova e gli ospedali in Tanzania

    Coronavirus, realmente a cosa ci troviamo di fronte?

    In questi giorni abbiamo letto e assistito a di tutto sul tema del Coronavirus,  informazioni di vario genere, da quelle veritiere di tono più pacato, fino alle grida di allarme rosso, fino anche le bufale vere e proprie di ogni tipo, si sono incessantemente moltiplicate in ogni dove. In questi giorni abbiamo persino assistito ad episodi dove dei cinesi venivano sgridati […]

    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA