• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (1.700)
  • Blog (8.921)
    • Altra Informazione (7.207)
    • Comitati di Lotta (6.867)
    • Cronache di Lavoro (7.123)
    • Cronache Politiche (7.329)
    • Cronache Sindacali (6.567)
    • Cronache Sinistra Europea (5.561)
    • Cronache Sociali (7.184)
    • Culture (4.424)
    • Editoria Libera (2.874)
    • Movimenti di Liberazione (783)
    • Politiche di Rifondazione (6.689)
    • Storia e Lotte (3.607)
  • cronache sindacali (38)
  • Internazionale (472)
  • lavoratrici (30)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.398)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.317)
  • Uncategorized (81)

Archivio Settimanale

  • 19 Aprile, 2021–25 Aprile, 2021
  • 12 Aprile, 2021–18 Aprile, 2021
  • 5 Aprile, 2021–11 Aprile, 2021
  • 29 Marzo, 2021–4 Aprile, 2021
  • 22 Marzo, 2021–28 Marzo, 2021
  • 15 Marzo, 2021–21 Marzo, 2021
  • 8 Marzo, 2021–14 Marzo, 2021
  • 1 Marzo, 2021–7 Marzo, 2021
  • 22 Febbraio, 2021–28 Febbraio, 2021
  • 15 Febbraio, 2021–21 Febbraio, 2021
  • 8 Febbraio, 2021–14 Febbraio, 2021
  • 1 Febbraio, 2021–7 Febbraio, 2021
  • 25 Gennaio, 2021–31 Gennaio, 2021
  • 18 Gennaio, 2021–24 Gennaio, 2021
  • 11 Gennaio, 2021–17 Gennaio, 2021

Archivio Mensile

  • Aprile 2021 (164)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • La Storia

    George Floyd. Oggi su Repubblica.
  • L’uomo primitivo

    Grillo e non solo. Oggi su Repubblica.
  • Atlantide/#BrevettiLiberi

    Stasera splendida puntata di Atlantide su “la battaglia dei vaccini”.
  • Navalny

    Navalny. Oggi su Repubblica.
  • Taglio alto/virus di classe

    Questa settimana per l’Espresso.
  • Confini

    Jurij Gagarin, 60 anni fa. Oggi su Repubblica.

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 1792008Totale letture:
  • 739122Totale visitatori:
  • 819Ieri:
  • 16693Visitatori per mese in corso:
  • 11Utenti attualmente in linea:

Post Tagged with: "quarantena"

Le navi prigione della quarantena coatta Comments
franco.cilenti / Marzo 18, 2021 8:48 am

Quando anche la pandemia serve a trar profitto dai migranti mentre avanzano le politiche di selezione

Le navi prigione della quarantena coatta

Immaginatevi una nave da crociera di gran lusso: una di quelle con la piscina riscaldata, i ristoranti stellati ed i night club dove tirar tardi la notte. Immaginatevela e poi… gettate nel cestino tutto quello che avete immaginato! Le navi quarantena dove i migranti vengono isolati col pretesto di contenere la pandemia sono tutta un’altra cosa. Attualmente, ce ne sono […]

Una risposta di sinistra alla pandemia e alla crisi sociale Comments
franco.cilenti / Ottobre 24, 2020 8:59 am

Siamo di fronte ad una follia destinata ad aggravare pesantemente la crisi del paese. Per questo noi riteniamo necessario che non solo tutti i soldi stanziati dall’Unione Europea – ovviamente senza prendere in considerazione la trappola del MES –, ma anche quelli derivanti dall’istituzione di una indifferibile tassa sulle grandi ricchezze – siano utilizzati per mettere in sicurezza il popolo italiano sul piano sanitario e sociale e fare una grande riconversione ambientale delle produzioni

Una risposta di sinistra alla pandemia e alla crisi sociale

La fase politica e il dibattito pubblico continuano ad avere al centro l’emergenza sanitaria, sociale e economica determinata dalla pandemia. L’esecutivo Conte esce per il momento rafforzato dal voto amministrativo e regionale e dalla vittoria referendaria ma soprattutto dalla miseria di un’opposizione di destra che ha cavalcato per mesi posizioni negazionista o di minimizzazione alla Trump. Questo non significa che […]

Test Covid. Appello urgente Comments
franco.cilenti / Ottobre 24, 2020 8:16 am

C’è bisogno di ridurre l’evidente sovraccarico delle strutture che si occupano di elaborare i tamponi molecolari, ad oggi l’unico strumento riconosciuto per diagnosticare la positività di una persona, ma anche per decretarne la guarigione. L’alternativa è l’uso di test rapidi antigenici e poco invasivi (salivari e non nasofaringei) per lo screening di un numero elevato di soggetti. Non c’è tempo da perdere: un appello importante pubblicato di “Pillole di Ottimismo”

Test Covid. Appello urgente

I SISTEMI DI TESTING: RENDIAMOLI PIÙ EFFICACI E AVREMO UNA MIGLIORE STRATEGIA DI CONTENIMENTO! di Ilaria Baglivo, Maria Luisa Iannuzzo, Clementina Sasso, Olga Milanese, Sara Gandini, Paolo Bonilauri, Paolo Spada, Aldo Manzin Con il nostro appello intendiamo sollecitare un’urgente modifica della strategia di “testing” della popolazione che punti all’uso di strumenti più adatti ad ottenere un effettivo contenimento dei contagi, […]

Caltanissetta: se questo è un uomo Comments
franco.cilenti / Ottobre 11, 2020 8:22 am

Una situazione che tenderà a peggiorare, grazie alla nuova decretazione che finge di aver modificato i decreti sicurezza del primo Governo Conte con Salvini

Caltanissetta: se questo è un uomo

Erano sulla nave quarantena GNV di fronte a Trapani. Ieri sera circa 200 persone sono state trasferite dentro il cara di Caltanissetta, in un’area posta proprio a fianco del cpr, al momento inagibile. Giunti su loco intorno all’una di notte hanno trovato ad accoglierli materassi per terra in uno spazio circondato da polizia e militari. In condizioni disumane per tutta […]

Smart-working, telelavoro e lavoro da casa Comments
franco.cilenti / Luglio 19, 2020 9:27 am

Inchiesta del PRC sulle modalità da lavoro remoto molto diverse tra loro che spesso vengono confuse e sovrapposte

Smart-working, telelavoro e lavoro da casa

Spesso per semplificare si tende a confondere o peggio a sostituire il concetto di telelavoro con quello di smart working, traducibile in italiano con l’espressione “lavoro agile”. In realtà i due approcci, sebbene resi possibili da strumenti informatici simili, differiscono molto l’uno dall’altro. Non solo sul piano teorico, ma anche nella prassi e specialmente nella normativa che regola i rapporti […]

La lezione traumatica del virus Comments
franco.cilenti / Giugno 2, 2020 9:15 am

“Siamo di fronte a un trauma collettivo. Nessuna difesa era possibile. L’ evento che ci ha travolti – come avviene in ogni trauma – è stato un evento inatteso, imprevedibile, ingovernabile. Ci ha fatto sentire tutti inermi. Ma questo trauma non si può sconfiggere se non insieme. Il virus segna la morte definitiva dell’ideologia individuale. La libertà non è una proprietà individuale. Nessuno si salva da solo. La libertà nella sua cifra più alta è solidarietà. Questa è la lezione traumatica di questo virus.” (M . Recalcati) – Articolo per Lavoro e Salute di Laura Brunelli, bioeticista

La lezione traumatica del virus

L’emergenza di questi mesi, sotto molti aspetti, è stata inedita. Qualcosa di imprevedibile, all’apparenza invincibile, ci ha sopraffatti, compromettendo il nostro presente e facendo sprofondare nell’incertezza il futuro. La quarantena ci ha depauperati delle libertà acquisite nel tempo, l’obbligo è stato imposto e giustificato per il “bene comune” e per l’ “interesse della comunità”: solitamente, associamo il significato di queste […]

Diario di una pensionata al tempo di Covid19 Comments
franco.cilenti / Giugno 2, 2020 9:00 am

Gli anziani, proprio quelli che hanno fatto grande il nostro paese, anziché essere coccolati, rispettati e curati in modo adeguato, sono stati abbandonati e considerati cittadini di serie B. Anche nella quotidianità, chiusi in solitudine nelle loro case. Quelli/e che dovevano uscire per certe necessità ed erano soli, a volte dovevano imbattersi nell’arroganza, indifferenza e disumanità dei più giovani nei loro confronti.

Diario di una pensionata al tempo di Covid19

Sono una pensionata metalmeccanica ex Italsider di Genova. I miei genitori arrivarono da un paesino sperduto della Calabria, con lo scopo di poter migliorare le loro condizioni di miseria e sacrifici. Dai racconti di mio padre ho imparato molto, cosa vuol dire essere povero e come lottare per annullare le ingiustizie della quotidianità. Cosa era la guerra, che lui aveva […]

Ai vostri eroi non è andato bene niente! Dalla Lombardia al Piemonte pensiamo al dopo, in tempo Comments
franco.cilenti / Maggio 31, 2020 9:00 am

L’emergenza sanitaria ha fatto rinascere il tragico binomio MI.TO mettendo in una accecante luce le incapacità istituzionali delle giunte nate sull’ideologia della divisione politica e sociale. Due articoli a cura di un infermiere di Bergamo e della redazione

Ai vostri eroi non è andato bene niente! Dalla Lombardia al Piemonte pensiamo al dopo, in tempo

La pandemia del coronavirus ha fatto emergere tutte le problematiche inerenti la distruzione della Sanità pubblica avvenuta in questi anni ad opera sia della Destra che del CentroSinistra(vedi regionalizzazione e definanziamenti). In Lombardia la cosiddetta eccellenza sanitaria in questi anni da Formigoni a Fontana ha ulteriormente colpito la sanità pubblica e con l’ultima legge regionale sui malati cronici ha accentrata […]

Se la crisi colpisce cameriere e commesse Comments
franco.cilenti / Maggio 28, 2020 10:14 am

Le giovani donne rischiano di essere le più penalizzate dalla crisi da coronavirus in Italia, in particolare nel settore della ristorazione e del commercio al dettaglio che negli ultimi anni aveva svolto una funzione “cuscinetto”

Se la crisi colpisce cameriere e commesse

Il lockdown e la cosiddetta “fase 2”, in cui le attività economiche hanno potuto riprendere in tempi diversi, con precauzioni particolari e non a pieno regime, rischiano di ripercuotersi negativamente sui lavoratori più giovani rispetto alle generazioni più anziane. Inoltre, le caratteristiche dell’impiego prevalente tra i giovani (vendita al dettaglio, servizi di ristorazione, hotel, per fare alcuni esempi) che prevedono molti […]

Fase 2: il Governo Conte declina vita e salute Comments
franco.cilenti / Maggio 18, 2020 9:03 am

La fase 2 non è cominciata bene. È bastato che l’Italia rischiasse di essere esclusa dai corridoi del turismo estivo, ed ecco che tutto sembra cambiato. Tra la borsa e la vita, il Governo, dopo avere scelto (giustamente) la vita, sembra ora aver scelto la borsa. Non sarebbe stata opportuna una maggior prudenza e diversificazione?

Fase 2: il Governo Conte declina vita e salute

«Babbo, perché oggi non possiamo cenare a casa con i nonni e gli zii, ma domani possiamo andare al ristorante, senza mascherina, a un metro da un signore che magari è venuto a Firenze da Milano per lavoro?». Cosa rispondere a questa domanda di una ragazza quattordicenne senza incrinare per sempre la sua fiducia nelle istituzioni della Repubblica? La risposta […]

Reddito di emergenza tagliato, solo uno spot per precari e invisibili Comments
franco.cilenti / Maggio 15, 2020 9:06 am

Decreto rilancio. Tra le numerose misure della maxi manovra da 55 miliardi Confindustria ottiene lo stop per 4 miliardi alla rata di giugno dell’Irap, la tassa che finanzia la sanità, uno dei settori centrali del Welfare nella pandemia. Allo stesso tempo il governo annuncia un fondo da 3 miliardi ma il saldo è negativo. E alla fine il “reddito di emergenza” annunciato da più di 50 giorni si conferma un obolo che escluderà i precari, selezionerà i poverissimi e si aggiungerà a una giungla di sussidi che terminano a giugno come i bonus per le partite Iva. In un Welfare classista, categoriale, a geometrie variabili e dell’emergenza Iniziano a delinearsi i salvati e i sommersi nel mondo pandemico: ecco la fase due della crisi sociale

Reddito di emergenza tagliato, solo uno spot per precari e invisibili

Nel «decreto rilancio» sarà eliminato l’acconto Irap di giugno per due milioni di imprese con fatturato fino a 250 milioni di euro, facendo guadagnare chi ha già guadagnato nella crisi. Lo stop chiesto da Carlo Bonomi di Confindustria e concesso dal governo alle imprese sarà di 4 miliardi, mediamente almeno 2 mila euro a testa. Insieme all’addizionale regionale all’Irpef e […]

Partorire da sole Comments
franco.cilenti / Maggio 14, 2020 8:48 am

Corsi a distanza, ecografie via smartphone, sale parto precluse a compagni e parenti. Un’indagine racconta come le donne stanno vivendo la gravidanza durante l’epidemia

Partorire da sole

Nelle ultime settimane, numerosi articoli pubblicati su riviste scientifiche e media mainstream hanno evidenziato come la gestione dell’attuale emergenza mostri fino a che punto si sia imparato poco dalle lezioni offerte dalle precedenti epidemie globali. Nonostante le preoccupazioni espresse da attiviste e attivisti riguardo alla necessità di riflettere sulle disuguaglianze di genere nella gestione di momenti emergenziali, le risposte fornite dalle politiche di salute pubblica non […]

La solidarietà è la cura. La giustizia sociale è il vaccino Comments
franco.cilenti / Maggio 13, 2020 9:38 am

Il sistema-mondo, il neoliberismo e il malsviluppo alla luce della pandemia. Il Covid-19 come catalizzatore-rivelatore di come funziona il mondo. Alcune considerazioni e alcune alternative.Transnational Institute

La solidarietà è la cura. La giustizia sociale è il vaccino

1. Alcune premesse metodologiche Molti contributi, analisi e proposte, attorno alla pandemia e alla crisi in atto si sono prodotti nel mondo. Il pensiero nella sinistra mondiale è stato ed è ricco, fecondo di proposte. Ha delineato scenari, prospettive e alternative. La presente svolta storica avrà conseguenze di enorme portata. La dialettica è materia scolastica, filosofica propriamente. L’attuale preoccupante passaggio […]

Migranti: La razzializzazione dei diritti per decreto Comments
franco.cilenti / Maggio 13, 2020 8:53 am

Il decreto legge in discussione per regolarizzare i migranti concede diritti fondamentali solo in forma temporanea a chi in questo momento è utile al lavoro agricolo e di cura. Una logica razzista che mantiene lavoratrici e lavoratori sotto ricatto

Migranti: La razzializzazione dei diritti per decreto

Nonostante il lavoro in nero, caratterizzato da sfruttamento, assenza di diritti, ricattabilità e mancanza di qualsiasi forma di tutela e dignità per i lavoratori, sia una caratteristica endemica e strutturale di alcuni settori della nostra economia, solo ora sembra essere diventato di rilevanza nazionale. Ora che i braccianti che raccolgono la frutta e la verdura presente ogni giorno sulle nostre […]

La zona grigia della crisi covid Comments
franco.cilenti / Maggio 13, 2020 8:12 am

“…. stendendo un velo pietoso sulla sciagurata e strumentale alternanza di richieste “stop and go” operate, quasi a giorni alterni, da parte della Meloni e di Salvini, resta essenziale interrogarsi circa gli effetti concreti prodotti dal susseguirsi dei provvedimenti adottati dal governo Conte.”. L’opinione di Renato Fioretti sulle ipocrite polemiche “costituzionali” della destra contro il governo

La zona grigia della crisi covid

Confesso che il mio iniziale proposito era quello di fare pubblica ammenda e, per quanto possibile, recuperare una vistosa lacuna contenuta in un recente articolo[1] relativo a ciò che Ezio Mauro definì “la zona grigia del riduzionismo”; cioè l’opera di sistematica disinformazione volta ad accreditare la tesi secondo la quale il fascismo avrebbe prodotto, almeno nella sua fase iniziale, alcune […]

Fase 2: l’emergenza continua, fare il contrario di quel che propone Confindustria Comments
franco.cilenti / Maggio 11, 2020 9:41 am

Il fatto più grave è che fino ad oggi per milioni di persone non è stato stanziato nulla. Parliamo di una platea di milioni di cittadine/i e la scelta di trasformare in “contributo provvisorio” il reddito di emergenza va nella direzione opposta rispetto a quella di un’estensione del reddito di cittadinanza auspicata persino dal Papa.

Fase 2: l’emergenza continua, fare il contrario di quel che propone Confindustria

FIRMA LA PETIZIONE “usare i soldi della Bce” La decisione da parte del governo di avviare la cosiddetta fase 2 nonostante il contagio sia ancora in atto – come d’altronde in altri paesi – è assai indicativa dell’egemonia capitalistica sulle nostre società e in particolare sulla politica. Esce confermato il quadro che delineato nel documento approvato nella precedente riunione della […]

Una trattativa al ribasso sulla pelle dei migranti Comments
franco.cilenti / Maggio 11, 2020 8:32 am

Se l’emergenza di questi mesi ha mostrato quanto il settore dell’agroalimentare italiano si sostenga in modo sostanziale sulla manodopera straniera, in molti casi irregolare, la mediazione raggiunta sulla regolarizzazione ha invece confermato che lo sfruttamento può continuare indisturbato

Una trattativa al ribasso sulla pelle dei migranti

La regolarizzazione dei migranti irregolari sembrerebbe in dirittura d’arrivo. L’ultima mediazione, al ribasso, prevede un permesso di soggiorno di 2 o 3 mesi indirizzato esclusivamente a braccianti, con possibili estensioni a «colf e badanti». In altre parole la regolarizzazione durerà giusto il tempo del raccolto e poi a settembre tutto come prima. Il confronto tra il ministro Bellanova e l’ala […]

Brevissima storia senza grandi paroloni Comments
franco.cilenti / Maggio 9, 2020 9:22 am

Perché ci siamo fatti cogliere impreparati se quanto scritto è certamente a conoscenza delle élite scientifiche e del OMS? Perché non si è fatta prevenzione? I laboratori del virus li si conosceva ,come anche le epidemie zonali perché il silenzio?

Brevissima storia senza grandi paroloni

“ L’oscuro signore del secolo” (J. Taubenberger ) La nostra piccola storia inizia nel 1918 “anno della Spagnola” e dall’illusione che quella fosse una battaglia vinta, invece proprio il Proff. J Taubenberger ( isolatore e sequenziatore del genoma della spagnola ) riconosce una continuità tra il virus H1N1 del 1918 e le trasformazioni genetiche e patogenetiche di quel virus in […]

DISTANTI DALLA DIDATTICA Comments
franco.cilenti / Maggio 8, 2020 9:24 am

Il lavoro a distanza richiederebbe revisione delle norme contrattuali perchè non si conoscono più orari, giorni, disconnessioni. Oggi , nel dramma della pandemia, sembrano disdicevoli queste preoccupazioni: anche gli insegnanti devonodimostrare eroismo, amor di patria e spirito di sacrificio.

DISTANTI DALLA DIDATTICA

Il tema della didattica a distanza (DaD ), con cui si indica l’intensa attività di docenti e studenti delle scuole di ogni ordine e grado, in questo tempo di epidemia , è spesso al centro di discussioni e dibattiti. Giustamente, perchè denso di implicazioni culturali, sociologiche, pedagogiche, sindacali. Si tratta di una questione ad alto impatto sociale, che coinvolge un […]

Cos’è stata la «Fase 1» dell’emergenza coronavirus? Comments
franco.cilenti / Maggio 8, 2020 9:13 am

Uno storico getta un primo sguardo retrospettivo

Cos’è stata la «Fase 1» dell’emergenza coronavirus?

di Piero Purich * Cosa abbiamo vissuto dalla fine di febbraio ai primi di maggio del 2020? In cosa è diverso il modo in cui si è gestita l’emergenza coronavirus dai modi in cui si affrontarono grandi epidemie nel passato? Provo a gettare un primo sguardo retrospettivo, dal mio punto di vista, che è quello di uno storico. In sostanza, […]

I delitti dei colletti bianchi ai tempi del COVID 19 Comments
franco.cilenti / Maggio 8, 2020 8:31 am

I comportamenti e i crimini dei ricchi e dei potenti sono quelli che più danneggiano la comunità civile.

I delitti dei colletti bianchi ai tempi del COVID 19

La cronaca di queste settimane, connotate dall’emergenza coronavirus, se da un lato ha  evidenziato un drastico calo della criminalità di strada (furti, rapine, scippi, e anche spaccio di stupefacenti), conseguente alla chiusura dei centri abitati e alle limitazioni della libertà di uscire di casa, dall’altro ha ridato visibilità alla delinquenza dei colletti bianchi, palesando che la devianza non è prerogativa […]

Spillover:  siamo tutti responsabili Comments
franco.cilenti / Maggio 5, 2020 8:13 am

Quanta responsabilità ha avuto ed ha nell’espandersi di un’ epidemia, fino alla drammatica realtà che l’ha trasformata in una pandemia, la mano devastante delle opere umane sulla natura? La questione ci tocca tutti ed è oggettiva. Così la definisce sul ‘New York Times’, David Quemman il ricercatore, saggista scientifico, autore del saggio Spillover: “Siamo stati noi a generare l’epidemia di Coronavirus. Potrebbe essere iniziata da un pipistrello in una grotta, ma è stata l’attività umana a scatenarla”. Un j’accuse forte che dobbiamo riconoscere e umilmente incassare. Siamo un po’ tutti responsabili di questo nuovo flagello

Spillover: siamo tutti responsabili

di Alba Vastano “Non vengono da un altro pianeta e non nascono dal nulla. I responsabili della prossima pandemia sono già tra noi. Sono virus che oggi colpiscono gli animali, ma che potrebbero da un momento all’altro fare un salto di specie , uno spillover in gergo tecnico,e colpire anche gli esseri umani” Previsione oculata che oggi è una drammatica […]

Covid-19: l’esempio del Venezuela Comments
franco.cilenti / Maggio 5, 2020 7:51 am

L’ONU chiede al Venezuela l’autorizzazione per studiare la sua strategia di soppressione della pandemia per riprodurla negli altri paesi

Covid-19: l’esempio del Venezuela

Il coordinamento dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) presente in Venezuela ha chiesto al governo di Nicolás Maduro l’autorizzazione per studiare la sua strategia utilizzata per far fronte alla pandemia del Covid-19.«Gli esperti utilizzano l’espressione “strategia di soppressione”, così come viene chiamata epidemiologicamente, e chiedono l’autorizzazione di studiare questo modello per poterlo riprodurre negli altri paesi » ha dichiarato la vicepresidente […]

La sanità è un bene pubblico se assicura qualità ai cittadini e sicurezza a chi ci lavora Comments
franco.cilenti / Maggio 4, 2020 11:07 am

Quale paura c’è se la magistratura cercherà di far luce? Forse, l’unico timore, con delle ragioni giustificate, è che potrebbe finire come per il processo sulla bomba di Piazza Fontana: dopo 50 anni i veri colpevoli sono ancora da condannare.

La sanità è un bene pubblico se assicura qualità ai cittadini e sicurezza a chi ci lavora

La gestione dell’emergenza Covid-19 ha messo in luce, drammaticamente, il diverso carattere dei sistemi regionali al Nord in maniera impressionante. I sistemi ospedalocentrici (Lombardia e Piemonte) escono duramente sconfitti, rispetto agli altri, come quello veneto o parzialmente quello emiliano. La progressione dei morti, più dei contagi, dimostra la fallacia di questi sistemi. Il maggior deficit è legato alla prevenzione primaria […]

Autodifesa migrante in Francia. Un appello dei Gilets Noirs Comments
franco.cilenti / Maggio 4, 2020 10:02 am

Da quando il Covid-19 è apparso in Francia, gli immigrati sans-papiers, abbandonati dallo stato, hanno organizzato la loro auto-difesa sanitaria. Ora, con questo appello, chiedono una regolarizzazione incondizionata contro la gestione discriminatoria della quarantena da parte degli speculatori immobiliari e delle autorità

Autodifesa migrante in Francia. Un appello dei Gilets Noirs

La pandemia di Covid-19 e la quarantena attuata dal governo [francese] vengono utilizzate come un’opportunità per attaccare sempre di più i foyers [rifugi, alloggi dedicati] di immigrati. Abbiamo perso il lavoro da un giorno all’altro. La polizia ci perseguita e ci minaccia nei luoghi dove viviamo. Siamo minacciati di espulsione dagli enti gestori Adoma, Coallia, Adef che ne approfittano per […]

Fase 2: uscire per andare dove? Comments
franco.cilenti / Maggio 4, 2020 9:55 am

Una ripresa rispettosa dei diritti dei cittadini dipende dalla capacità di fornire risposte differenziate e commisurate ai bisogni. E si colga l’occasione per veder nascere una comunità rinnovata e più consapevole.

Fase 2: uscire per andare dove?

“La libertà è come l’aria: ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare” Piero Calamandrei Sarebbe stato bello che la fase 2 fosse iniziata il 25 aprile. I partigiani lottarono per dar vita a qualcosa di nuovo, che non sapevano che forma avrebbe potuto prendere. Anche per affrontare il coronavirus serve assumersi il compito della transizione a un […]

Cosa farò domani? La domanda di tante persone con disabilità Comments
franco.cilenti / Maggio 4, 2020 9:48 am

«Nell’affrontare la “fase 2” dell’emergenza coronavirus, il Governo non considera categorie di minoranza, quali le famiglie, i bambini, gli studenti o le persone con disabilità»: lo dichiarano dall’Associazione Culturale torinese I Buffoni di Corte, che da anni propone progetti educativi, ricreativi e formativi per persone con disabilità cognitiva e motoria. Per questo, dunque, la stessa Associazione ha deciso di lanciare sul web una campagna di protesta incentrata su un video cui hanno dato voce oltre ottocento persone, basato sulla domanda «Cosa farò domani?»

Cosa farò domani? La domanda di tante persone con disabilità

«Nell’affrontare la “fase 2” dell’emergenza coronavirus, il Governo fornisce indicazioni sulla ripresa delle attività di categorie maggiormente rappresentate sul territorio italiano, mentre non considera minimamente categorie di minoranza, quali le famiglie, i bambini, gli studenti o le persone con disabilità»: lo si legge in una nota diffusa dall’Associazione Culturale I Buffoni di Corte, impegnata da molti anni sul territorio di […]

Le FAQ del governo sulla «Fase 2»: benvenuti in Assurdistan! Comments
franco.cilenti / Maggio 4, 2020 9:24 am

….Ma soprattutto: non è possibile criticare in modo sensato ed efficace Confindustria, non è possibile denunciare in modo coerente lo smantellamento pluridecennale della sanità, il mancato lockdown inziale in val Seriana, il fatto che molte aziende siano rimaste aperte, senza criticare lo spettacolo di copertura dello #stareincasa. ……

Le FAQ del governo sulla «Fase 2»: benvenuti in Assurdistan!

di Wu Ming Le Frequently Asked Questions – o meglio, le risposte alle Frequently Asked Questions – si scrivono quando si deve chiarire una questione o fornire una sintesi rapida e leggibile di un testo molto complesso, quale può essere un decreto. A volte, però, una questione è talmente male impostata, un testo talmente mal concepito e mal scritto da […]

La carica dei riapriristi, in nome dei padroni Comments
franco.cilenti / Maggio 3, 2020 9:29 am

Riaprire, riaprire subito, riaprire tutto; la produzione, anzi il profitto, non si tocca, e al dio profitto si può sacrificare la vita umana; dunque chissenefrega – dicono i riapriristi – se questo riaprire costerà la vita a qualche decina di migliaia di persone

La carica dei riapriristi, in nome dei padroni

In vista della fase 2 si è scatenato l’impressionante volume di fuoco mediatico di cui i poteri capitalistici sono capaci, per non parlare del web, ormai terreno di scorrerie della “bestia” salvin-meloniana (con i consigli, e i soldi, di Bannon). Tutta intera la stampa confindustriale si è scatenata, dal “giornalone unico” degli Agnelli, Repu-Stam-Corsera, ai feroci giornali dei Feltri, dei […]

Decreti, decreti e ancora decreti Comments
franco.cilenti / Maggio 3, 2020 9:07 am

Il rischio è nel crescere, esplicito e silente, del consenso ad un sistema di controllo sociale di massa, mentre, invece, si dovrebbe comprendere che questa emergenza sanitaria obbliga a ripristinare i temi della medicina democratica e del territorio, distrutti da oltre vent’anni di tagli, definanziamento e privatizzazioni.

Decreti, decreti e ancora decreti

Ormai da più di 2 mesi la nostra vita, i nostri spostamenti le nostre relazioni sono stati profondamente condizionati e modificati dall’arrivo in Italia del coronavirus. Progressivamente, la mostra libertà personale è stata ristretta e limitata dall’emergenza sanitaria, le nostre possibilità di spostamento progressivamente ridotte, introdotto l’obbligo di rimanere isolati nel proprio domicilio, c’è stato un forte ingresso nella nostra […]

Poteva andare diversamente? Alcune ipotesi di risposta Comments
franco.cilenti / Maggio 3, 2020 9:03 am

Abbiamo posto la classica “domanda del senno di poi” a personalità di diversi ambiti e diverse discipline. Provano a rispondere il ricercatore Enzo Ferrara, il medico Vittorio Agnoletto e il comunicatore del rischio Giancarlo Sturloni

Poteva andare diversamente? Alcune ipotesi di risposta

Sapevamo tanto, ma non abbiamo fatto nulla. Se c’è una cosa di cui siamo certi rispetto alla Covid-19 è che non si tratta affatto di un “cigno nero” ma di un fenomeno che, quantomeno nei suoi aspetti generali, era stato ampiamente previsto e per il quale ci si stava anche in una certa misura preparando a livello mondiale. Il libro […]

Ma siamo proprio sicuri delle mascherine obbligatorie? Comments
franco.cilenti / Maggio 2, 2020 8:25 am

Lettera al quotidianosanità.it da Fondazione Allineare Sanità e Salute, Fondazione per la Salutogenesi, Gruppo NoGrazie, ISDE Medici per l’Ambiente, Medicina Democratica Onlus

Ma siamo proprio sicuri delle mascherine obbligatorie?

29 APR – Gentile Direttore, si susseguono interventi pubblici per un generale uso delle mascherine all’aperto, con Regioni che lo vogliono estendere alla “Fase 2” fino a invocare l’obbligo nazionale con sanzioni ai trasgressori. A sostegno vi sono prese di posizione drastiche: “basta dubbi”, accompagnate da citazione di una “revisione sistematica”. In realtà l’articolo citato non è una revisione sistematica […]

Primo maggio 2020 Comments
franco.cilenti / Aprile 30, 2020 6:01 pm

Domattina non potremo fare la manifestazione ma dalle 10,30 alle 11,45 potremo ascoltare la voce dei lavoratori e delle lavoratrici.

Primo maggio 2020

Diretta facebook sulla pagina Partito della Rifondazione Comunista

L’Emilia-Romagna delle 3 emergenze Comments
franco.cilenti / Aprile 30, 2020 9:22 am

L’Emilia Romagna, che vorrebbe l’autonomia differenziata sta vivendo questa emergenza sanitaria in maniera confusa.

L’Emilia-Romagna delle 3 emergenze

“La crisi consiste appunto nel fatto che il vecchio muore e il nuovo non può nascere: in questo interregno si verificano i fenomeni morbosi più svariati” (Gramsci, 1930) L’Emilia Romagna, regione candidata all’“autonomia differenziata” sta vivendo questa emergenza sanitaria di Covid-19, che sembra essere una variante della infezione SARS, infatti è stata catalogato come SARS-CoV-2., in maniera confusa.  Oltre ai […]

Gli effetti del lockdown sul clima Comments
franco.cilenti / Aprile 30, 2020 9:12 am

Questa è la domanda di partenza di questo articolo. Ci si chiede quindi quali sono gli effetti del lockdown sul clima, sia nel breve sia nel lungo periodo. È nell’esperienza di tutti: la pandemia di Covid-19 e relativo isolamento sta avendo un profondo impatto sulla vita di tutti i giorni: scuole annullate, ristoranti chiusi, palestre chiuse, lavoro da casa, nessun raduno permesso. È come se stessimo premendo il pulsante di pausa sull’economia e sul sistema sociale che ci siamo costruiti nel tempo.

Gli effetti del lockdown sul clima

Questa è la domanda di partenza di questo articolo. Ci si chiede quindi quali sono gli effetti del lockdown sul clima, sia nel breve sia nel lungo periodo. È nell’esperienza di tutti: la pandemia di Covid-19 e relativo isolamento sta avendo un profondo impatto sulla vita di tutti i giorni: scuole annullate, ristoranti chiusi, palestre chiuse, lavoro da casa, nessun […]

Max Headroom-19. Il sogno del «distanziamento sociale» permanente nella propaganda post-coronavirus Comments
franco.cilenti / Aprile 30, 2020 7:54 am

Non è il lockdown che ha smaterializzato i rapporti umani, ma viceversa, sono le preesistenti condizioni di smaterializzazione (dettate dalle esigenze ideologiche e di profitto) che hanno reso possibile il lockdown.

Max Headroom-19. Il sogno del «distanziamento sociale» permanente nella propaganda post-coronavirus

di Wolf Bukowski, Con una postilla di Wu Ming sull’indossare la mascherina all’aperto. INDICE 1. Un’idea paradossale 2. «La cosa più noiosa è già accaduta» 3. «Normalità» è un campo di battaglia 4. Pro tempore? 5. «Dobbiamo abituarci» 6. Procedere per sfoltimento di pubblico 7. Perché il capitalismo ci vorrebbe senza corpo, se guadagna anche sul nostro corpo? 8. Lo […]

← Older Entries
© Copyright 2021 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato