Dopo 30 anni, il sistema maggioritario delle elezioni del parlamento, bipolare e presidenzialista di fatto, nonostante i cambi di legge che nulla hanno mutato di sostanziale, è anch’esso il contrario esatto del dettato costituzionale
Dalla “democrazia progressiva” al regime bipolare
L’ultima elezione generale celebrata col sistema proporzionale risale al 1992. Il che significa che circa la metà della popolazione attuale, che all’epoca non era nata o aveva un’età inferiore ai 14 anni, non ha conosciuto il sistema elettorale e istituzionale previsto dalla costituzione. L’altra metà o se ne è dimenticata o ne ricorda solo l’ultima fase contraddistinta da degenerazioni e […]