• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.127)
  • Blog (11.332)
    • Altra Informazione (9.611)
    • Comitati di Lotta (8.877)
    • Cronache di Lavoro (8.371)
    • Cronache Politiche (9.714)
    • Cronache Sindacali (7.687)
    • Cronache Sinistra Europea (7.950)
    • Cronache Sociali (9.585)
    • Culture (6.825)
    • Editoria Libera (5.237)
    • Movimenti di Liberazione (815)
    • Politiche di Rifondazione (9.057)
    • Storia e Lotte (5.949)
  • cronache sindacali (50)
  • Internazionale (1.598)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.928)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.586)
  • Uncategorized (96)

Archivio Settimanale

  • Luglio 4, 2022–Luglio 10, 2022
  • Giugno 27, 2022–Luglio 3, 2022
  • Giugno 20, 2022–Giugno 26, 2022
  • Giugno 13, 2022–Giugno 19, 2022
  • Giugno 6, 2022–Giugno 12, 2022
  • Maggio 30, 2022–Giugno 5, 2022
  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022
  • Aprile 25, 2022–Maggio 1, 2022
  • Aprile 18, 2022–Aprile 24, 2022
  • Aprile 11, 2022–Aprile 17, 2022
  • Aprile 4, 2022–Aprile 10, 2022
  • Marzo 28, 2022–Aprile 3, 2022

Archivio Mensile

  • Luglio 2022 (37)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2429986Totale letture:
    • 999476Totale visitatori:
    • 389Ieri:
    • 2583Visitatori per mese in corso:
    • 6Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "repressione ai confini"

    La guerra ai migranti Comments
    franco.cilenti / Aprile 16, 2022 8:33 am

    Rotta dei Balcani: un viaggio di tre mesi nel cuore dell’Europa. Ho visto le baraccopoli dove, affogati nel fango e nella merda dei cani randagi, centinaia di esseri umani mangiano, vivono, dormono, fanno l’amore in mezzo ai topi. Contro di loro è in atto da anni una guerra finanziata con nostri soldi. E una cosa ho capito: loro, per noi, non sono migranti, ma nemici. Non so perché, ma è così.

    La guerra ai migranti

    Uno dei cammini dei migranti è lungo circa 6000 chilometri. Ho seguito l’intera rotta dei Balcani, sono entrato in Turchia e ho raggiunto il confine turco iraniano: un viaggio lungo circa tre mesi che mi ha portato dentro il cuore nero dell’Europa. Sono partito dal confine italo francese, luogo a me caro, dove passano i migranti della cosiddetta rotta alpina […]

    Come l’Italia cancella il diritto di asilo Comments
    franco.cilenti / Gennaio 28, 2021 11:03 am

    Lo straniero nel cui paese è impedito l’effettivo esercizio delle libertà democratiche ha diritto a ottenere asilo in Italia e può chiederlo alla frontiera. Ma non a quella con la Slovenia dove vigeva una prassi di riammissione informale. Per dichiararla illegittima c’è voluta, nei giorni scorsi, una decisione del Tribunale di Roma.

    Come l’Italia cancella il diritto di asilo

    Il diritto d’asilo, sancito dall’art. 10 terzo comma della nostra Carta fondamentale quale diritto soggettivo dello straniero «nel cui paese sia impedito l’effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione italiana» si sostanzia innanzitutto nella possibilità concreta ed effettiva di chiedere asilo alla Repubblica: alle sue frontiere o nel suo territorio. Se non si garantisce la possibilità di accesso nello […]

    La lunga storia ignobile dei centri di detenzione per migranti Comments
    franco.cilenti / Gennaio 16, 2021 8:34 am

    Il mostro giuridico che ricopre l’intero territorio italiano da ventidue anni fa parte di un sistema diffuso in tutta l’Unione Europea e produce tra i migranti rivolte, autolesionismo, suicidi e violenze di ogni genere

    La lunga storia ignobile dei centri di detenzione per migranti

    Fra i tanti difetti e mancanze, il deludente decreto-legge col quale il governo Conte-bis ha tardivamente modificato le due famigerate leggi di conio salviniano (la n.132 del 1 dicembre 2018, e la n.77 dell’8 agosto 2019), v’è il fatto che esso abbia conservato il mostro giuridico della detenzione amministrativa, sia pur riducendo la durata del «trattenimento» da centottanta a novanta […]

    Italia, Paese di immigrati Comments
    franco.cilenti / Novembre 8, 2019 9:33 am

    Domani manifestazione nazionale a Roma per l’abolizione delle leggi Minniti-Orlando-Salvini. Ore 14, Colosseo. La manifestazione nasce dal confronto e dall’intersezione di diversi spazi e momenti politici nazionali, consci che non esistono compagini di governo “amiche” e che il “problema” non si sia risolto con la (temporanea?) sostituzione di Salvini agli Interni: infatti il nuovo Governo esprime piena continuità a partire dal primo atto di Di Maio alla Farnesina, l’emanazione di un provvedimento con cui, per velocizzare i rimpatri, si rendono esecutive le norme contenute nel primo decreto Salvini sui cosiddetti Paesi di origine “sicuri”. Una mobilitazione che sia aperta, plurale, pacifica ed inclusiva per tutte le reti nazionali, realtà di movimento, associazioni, sindacati conflittuali, collettivi ed anche singolarità che in tutta Italia si sono mobilitate o sentono l’urgenza di farlo al più presto.

    Italia, Paese di immigrati

    La grottesca leggenda della “sostituzione etnica”, che secondo la destra sovranista minaccerebbe l’uomo bianco occidentale, e specificamente quello italico, è troppo inverosimile per meritare una confutazione scientifica.Anche se il ricorso al termine “etnia”, e non a quello di “razza”, tradisce il fatto che i propalatori hanno avuto notizia della demolizione di quel termine e di quella nozione, operata dalla scienza […]

    Libertà di movimento, libertà per i movimenti: il 9 novembre in piazza per cancellare i decreti sicurezza Comments
    franco.cilenti / Ottobre 18, 2019 9:52 am

    Un corteo nazionale a Roma per abrogare le due leggi sicurezza targate Salvini e il decreto Minniti-Orlando. Una mobilitazione per i diritti delle e dei migranti ma anche per difendere gli spazi del dissenso minacciati da provvedimenti che sono destinati a rimanere attivi nonostante le alternanze di governo

    Libertà di movimento, libertà per i movimenti: il 9 novembre in piazza per cancellare i decreti sicurezza

    Cambiare tutto per non cambiare niente. Così si presenta il governo PD – 5Stelle dopo circa due mesi di Conte Bis, che è ben poco “discontinuo” con le politiche del governo precedente se non nelle promesse e nei proclami in difesa delle istituzioni democratiche del paese contro il “mostro” Salvini, passato da alleato di governo a nemico pubblico numero uno […]

    Cpr di Ponte Galeria: cosa succede? Comments
    franco.cilenti / Settembre 24, 2019 10:48 am

    Rivolta e rimpatri nel centro di permanenza e rimpatrio (Cpr) alle porte di Roma. Il 12 ottobre prossimo manifestazione nazionale a Milano per la chiusura delle strutture detentive per migranti

    Cpr di Ponte Galeria: cosa succede?

    Venerdì 20 settembre nel Cpr di Ponte Galeria, a Roma, è scoppiata una rivolta. Un gruppo di una decina di reclusi di nazionalità nigeriana, appreso che con il trasferimento si avvicinava il momento della deportazione, hanno dato fuoco a materassi e messo in atto una protesta. Secondo le notizie fornite dalle forze dell’ordine la situazione è tornata alla “normalità” (dove […]

    Migranti, quello che il nuovo governo non farà Comments
    franco.cilenti / Settembre 10, 2019 8:49 am

    Nessun cambiamento si profila all’orizzonte. I governi degli ultimi anni sono stati semi uno dell’altro, incapaci di attuare vere politiche di accoglienza ma molto attenti ad utilizzare una falsa emergenza per campagne discriminatorie, focolai di odio per propri scopi politici/elettorali oltre ad avallare qualsiasi comportamento e linguaggio fascista del Salvini di turno.

    Migranti, quello che il nuovo governo non farà

    La formazione del nuovo governo e l’addio di Salvini al Viminale sta generando aspettative favorevoli affinché sul tema legato ai migranti vi sia una inversione di rotta rispetto alle politiche razziste e discriminatorie del governo giallo verde. E’ evidente come coloro che avallano questo tipo di lettura saranno presto destinati a ricredersi.In primo luogo va ricordato come i decreti sicurezza che […]

    I Cpr non sono prigioni, sono peggio Comments
    franco.cilenti / Giugno 4, 2019 7:08 am

    Cpr significa “Centro permanente per il rimpatrio”: è l’acronimo più recente affibbiato ai luoghi di detenzione per migranti. Nei quali non si viene rinchiusi per aver commesso un reato. L’unica colpa di queste persone è il fatto di esistere

    I Cpr non sono prigioni, sono peggio

    Nella piana dell’Isonzo, in Friuli Venezia Giulia, stava fino al 2013 quando venne distrutto dalle rivolte dei reclusi – il Centro di identificazione ed espulsione più grande d’Italia: il Cie di Gradisca d’Isonzo – aperto dal governo Prodi nel 2000, 248 posti letto al suo massimo, un morto sotto i suoi muri alti quattro metri. Dopo le riaperture ventilate fin dal 2014, […]

    Contro lo stato penale di polizia. Una proposta di movimento Comments
    franco.cilenti / Maggio 31, 2019 8:18 am

    Nell’anniversario delle giornate del No-G8 del 2001 e dell’omicidio di Stato di Carlo Giuliani proponiamo un momento pubblico di approfondimento e di proposta politica e giuridica il 19 luglio prossimo, nel pomeriggio nella Sala del CAP (Cral Autorità Portuale) di Genova, e una assemblea plenaria contro lo stato autoritario penale e di polizia la mattina del 20 luglio presso il Circolo 30 Giugno

    Contro lo stato penale di polizia. Una proposta di movimento

    Gli ultimi mesi del “governo del cambiamento”, come si poteva ben intravedere fin dalla cadenza del 2018 e come è stato attestato dalle elezioni europee 2019, sono stati segnati da un’azione sistematica informata al compimento di una lunga deriva istituzionale verso la configurazione di uno Stato penale. Il rischio di trasformazione dell’ordinamento giuridico da un residuo di garanzie formali dei […]

    L’incivile offensiva. Trafficanti di morte e cinici parolai Comments
    franco.cilenti / Dicembre 19, 2016 8:30 am

    Siamo così al paradosso: un’agenzia dell’Unione Europea accusa chi rispetta il diritto delle genti salvando vite umane di complicità con criminali inafferrabili, perché incentivati e spesso protetti da Stati africani oppressivi come Sudan ed Eritrea con cui Bruxelles sarebbe pronta a stipulare accordi come ha già fatto con la Turchia di Erdogan pur di fermare i flussi.

    L’incivile offensiva. Trafficanti di morte e cinici parolai

    Adesso diventa colpa delle Ong se i trafficanti di morte ricorderanno il 2016 come un anno d’oro. Non basta il numero crescente di morti per i viaggi della speranza (sinora ne abbiamo contati 4.724 nel 2016: teniamo la contabilità giornaliera “per non dimenticare” su Avvenire.it) e gli oltre 170 mila migranti salvati finora in mare. Non bastano le notizie sulle […]

    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA