• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.122)
  • Blog (11.303)
    • Altra Informazione (9.582)
    • Comitati di Lotta (8.856)
    • Cronache di Lavoro (8.362)
    • Cronache Politiche (9.685)
    • Cronache Sindacali (7.680)
    • Cronache Sinistra Europea (7.921)
    • Cronache Sociali (9.556)
    • Culture (6.796)
    • Editoria Libera (5.209)
    • Movimenti di Liberazione (815)
    • Politiche di Rifondazione (9.028)
    • Storia e Lotte (5.921)
  • cronache sindacali (50)
  • Internazionale (1.583)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.923)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.584)
  • Uncategorized (96)

Archivio Settimanale

  • Giugno 27, 2022–Luglio 3, 2022
  • Giugno 20, 2022–Giugno 26, 2022
  • Giugno 13, 2022–Giugno 19, 2022
  • Giugno 6, 2022–Giugno 12, 2022
  • Maggio 30, 2022–Giugno 5, 2022
  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022
  • Aprile 25, 2022–Maggio 1, 2022
  • Aprile 18, 2022–Aprile 24, 2022
  • Aprile 11, 2022–Aprile 17, 2022
  • Aprile 4, 2022–Aprile 10, 2022
  • Marzo 28, 2022–Aprile 3, 2022
  • Marzo 21, 2022–Marzo 27, 2022

Archivio Mensile

  • Luglio 2022 (8)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2425061Totale letture:
    • 997554Totale visitatori:
    • 388Ieri:
    • 661Visitatori per mese in corso:
    • 2Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "repressione dissenso"

    Populismo giustizialista e controllo sociale: come si è arrivati a tutto questo? Comments
    franco.cilenti / Aprile 21, 2021 8:11 am

    La legalità è stata in campo politico- giudiziario il corrispettivo dell’iper liberismo in materia economico-sociale. Un contesto dove i forti sono diventati più forti e i deboli più deboli.

    Populismo giustizialista e controllo sociale: come si è arrivati a tutto questo?

    Negli ultimi decenni, una questione si è dimostrata trasversale a tutte le forze politiche, quella relativa alla sicurezza. Oggi, l’idea di sicurezza è divenuta capace di generare consenso vasto e acritico per il solo fatto di essere nominata e abbiamo assistito al diritto penale divenire dominante manifestando tutti i sintomi del morbo populista: l’allarmismo sulla sicurezza che condiziona un’opinione pubblica […]

    Un nuovo CLN per liberare il dissenso attivo Comments
    franco.cilenti / Aprile 17, 2021 9:47 am

    ESERCIZIO DI MEMORIA Chi ricorda i versi originari del pastore Martin Niemöller sull’inattività degli intellettuali tedeschi in seguito all’ascesa al potere dei nazisti? «Quando i nazisti presero i comunisti, io non dissi nulla perché non ero comunista. Quando rinchiusero i socialdemocratici io non dissi nulla perché non ero socialdemocratico. Quando presero i sindacalisti, io non dissi nulla perché non ero sindacalista. Poi presero gli ebrei, e io non dissi nulla perché non ero ebreo. Poi vennero a prendere me. E non era rimasto più nessuno che potesse dire qualcosa».

    Un nuovo CLN per liberare il dissenso attivo

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-aprile-2021/ Archivio sito http://www.lavoroesalute.org La libertà di parola, nelle sue forme pubbliche protese alla partecipazione politica, il diritto al lavoro e le tutele che ne consentono la vivibilità e la sicurezza per la salute oggi -ma già nella nel recente periodo pre pandemia- stanno rapidamente, dopo una gestazione politica durata quarant’anni, regredendo in modo tale da riportarci nei […]

    35 euro, 2 anni di carcere…Arrestato 12 anni dopo per “rapina” di fotocopie in università Comments
    franco.cilenti / Aprile 13, 2021 9:25 am

    Arrestato un compagno milanese per una vicenda del 2009, legata a un diverbio tra studenti dell’università statale, in cui alcuni compagni si sono rifiutati di pagare alla libreria CUSL (di area Comunione-Liberazione) circa 700 fotocopie di volantini politici, per cui hanno poi ricevuto una condanna di circa 2 anni e mezzo a testa con l’accusa di rapina e lesioni.

    35 euro, 2 anni di carcere…Arrestato 12 anni dopo per “rapina” di fotocopie in università

    Una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge. Prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge (F. De André) Il 15 marzo 2021, a Milano la polizia ha arrestato per rapina un uomo di circa 30 anni, ora detenuto al carcere di Bollate. La “rapina” avvenne un giorno di settembre del lontanissimo 2009, circa […]

    Taranto: Licenziato operaio Arcelor Mittal (ex Ilva) Comments
    franco.cilenti / Aprile 11, 2021 8:25 am

    La colpa è aver condiviso sui social uno screenshot della fiction “Svegliati amore mio”

    Taranto: Licenziato operaio Arcelor Mittal (ex Ilva)

    Licenziato per aver pubblicato un’immagine sui social. E’ successo a Riccardo, operaio dell’ ex-Ilva ora Arcelor Mittal di Taranto, prima sospeso, e poi licenziato per “giusta causa” dall’azienda. La colpa? Aver ricondiviso in un gruppo su Facebook un post che invitava amici e colleghi a vedere la fiction tv “Svegliati amore mio”. La miniserie racconta una vicenda per molti aspetti […]

    ONU: “Virus usato dai governi come pretesto per reprimere dissenso e togliere libertà” Comments
    franco.cilenti / Marzo 17, 2021 10:00 am

    “C’è stata una repressione globale nei confronti degli attivisti, dell’opposizione, e dei difensori dei diritti umani, un aumento degli attacchi ai giornalisti e di manovre per frenare la libertà di parola, per censurare, non solo sui media, per lanciare app di tracciamento invasive e mettere in atto misure di sorveglianza estreme, molte delle quali probabilmente sopravvivranno di gran lunga dopo il virus.” António Guterres

    ONU: “Virus usato dai governi come pretesto per reprimere dissenso e togliere libertà”

    Covid, il segretario dell’Onu il 21 febbraio ha lanciato un allarme: “Il Virus è stato usato come pretesto per reprimere il dissenso e togliere libertà” “Il mondo insieme al virus sta affrontando una pandemia di violazioni dei diritti umani“, ha detto il segretario generale dell’Onu António Guterres il 21 febbraio scorso. “Le libertà sono state schiacciate e la libertà di […]

    NEI NOSTRI QUARTIERI L’UNICO INTERVENTO PUBBLICO È QUELLO DELLA POLIZIA Comments
    franco.cilenti / Marzo 14, 2021 8:56 am

    I ragazzi delle periferie che oggi si trovano a subire pene severissime fanno parte di una generazione invisibile, che esiste solamente nel momento in cui vengono scaricati su di essa tutti i costi sociali della crisi in atto.

    NEI NOSTRI QUARTIERI L’UNICO INTERVENTO PUBBLICO È QUELLO DELLA POLIZIA

    Solidarietà contro l’accanimento repressivo. La nostra generazione vale più di una vetrina di Gucci. Due notti fa, approfittando del coprifuoco, un ingente dispiegamento di forze dell’ordine ha eseguito 37 arresti nella periferia torinese. L’accusa è pesantissima: devastazione e saccheggio. I ragazzi colpiti dalle misure cautelari provengono dalle periferie della metropoli torinese, per lo più giovanissimi e immigrati, figli di un […]

    Sempre più accanimento repressivo Comments
    franco.cilenti / Marzo 14, 2021 8:49 am

    Il governo Draghi prospetta una stretta militare-poliziesca della gestione della pandemia attaccando violentemente ogni agire collettivo in difesa dei diritti dei lavoratori

    Sempre più accanimento repressivo

    Il fermo di due leader sindacali, Mohammed Arafat e Carlo Pallavicini, il 10 marzo all’alba nel corso di un blitz della Polizia, seguito alle indagini sugli scontri del primo febbraio nei pressi del magazzino Tnt-Fedex è un dato inquietante. Una lotta che aveva portato alla vittoria dei lavoratori della Tnt contro  i licenziamenti richiesti in seguito alla fusione con FedEx […]

    Assange, oggi è il giorno del giudizio Comments
    franco.cilenti / Gennaio 4, 2021 10:16 am

    Lunedì 4 gennaio i giudici britannici si pronunceranno sull’estradizione di Assange negli Usa. Il fondatore di WikiLeaks rischia fino a 175 anni di carcere

    Assange, oggi è il giorno del giudizio

    «Dopo la catastrofe della seconda guerra mondiale le nazioni si sono unite e hanno creato le basi epocali per le Nazioni Unite e per la dichiarazione universale dei diritti dell’uomo. Anche gli europei hanno creato il consiglio d’Europa, la Corte europea dei diritti dell’uomo, e hanno integrato nella legislazione nazionale, la dichiarazione universale dei diritti dell’uomo intesi come diritti umani […]

    Turchia. Libertà per Leyla Güven Comments
    franco.cilenti / Dicembre 25, 2020 10:13 am

    Chiediamo l’immediato rilascio di Leyla Güven, di Abdullah Öcalan e di tutte le prigioniere ed i prigionieri politici del regime autoritario e repressivo di Erdogan.

    Turchia. Libertà per Leyla Güven

    Ieri è stata condannata a 22 anni di carcere Leyla Güven, co-presidente del Partito Democratico dei Popoli (HDP), il cui seggio parlamentare era già stato arbitrariamente revocato l’anno scorso. Una sentenza, al tempo stesso, contro il popolo curdo e contro l’opposizione democratica al regime ultranazionalista, autoritario e repressivo di Erdogan. Si tratta dell’ennesimo attacco del governo turco contro l’HDP (terza […]

    “Mamme in piazza”: continua il presidio al carcere delle Vallette di Torino Comments
    franco.cilenti / Dicembre 25, 2020 10:06 am

    Le Mamme in Piazza sono tutte madri di figli antifascisti “che si battono per le uguaglianze sociali e la libertà dei territori, contro lo sfruttamento delle risorse, per un futuro libero e dignitoso per tutti e tutte”.

    “Mamme in piazza”: continua il presidio al carcere delle Vallette di Torino

    Le Mamme in piazza per la libertà di dissenso continuano il loro presidio settimanale sotto il carcere Lorusso e Cotugno di Torino. Il Presidio, che si è riunito ogni settimana, è cominciato l’8 ottobre ed è stato organizzato in sostegno all’attivista No Tav Dana Lauriola, in carcere dal 17 settembre 2020. Il comunicato di Mamme in Piazza: “Ci sembrava necessario […]

    Covid e repressione delle lotte Comments
    franco.cilenti / Dicembre 21, 2020 1:14 pm

    Amnesty International: “I governi cessino di usare la pandemia come pretesto per la repressione”

    Covid e repressione delle lotte

    In un rapporto pubblicato ieri, giovedì 17 dicembre, Amnesty International ha denunciato come in almeno 60 stati le violenze delle forze di polizia e l’eccessiva delega a queste ultime per attuare le misure di contrasto alla pandemia da Covid-19 abbiano causato violazioni dei diritti umani e in alcuni casi peggiorato la crisi sanitaria. In nome della lotta alla pandemia, si […]

    Macron vieta gli sguardi sulla polizia Comments
    franco.cilenti / Novembre 29, 2020 8:47 am

    La legge sulla «sécurité globale» appena approvata oltralpe punisce chi riprende le violenze poliziesche. Una reazione repressiva delle pratiche dei Gilet gialli e dei giovani delle banlieue che hanno eroso il consenso per le forze dell’ordine

    Macron vieta gli sguardi sulla polizia

    Le piazze francesi tornano a riempirsi mentre si approva il 24 Novembre il progetto di legge sulla «sécurité globale»: un testo fortemente voluto dal governo e dai sindacati di polizia che, tra le altre cose, punisce con una sanzione di 45mila euro e un anno di prigione la diffusione dell’«immagine del viso o di ogni altro elemento di identificazione» di […]

    Daspo, si stava meglio quando si stava peggio? Comments
    franco.cilenti / Novembre 10, 2020 10:47 am

    Una inquietante comparazione tra il “Decreto Lamorgese”, il “Decreto Salvini” e il “Decreto Minniti” in materia di Daspo urbano

    Daspo, si stava meglio quando si stava peggio?

    Pur rivendicando a parole il superamento dei “Decreti Salvini”, il nuovo “Decreto sicurezza” n. 130/2020 – in fase di conversione e che, in questa sede, per comodità espositiva chiamerò “Decreto Lamorgese” -, appare improntato alla medesima logica securitaria e repressiva dei precedenti in materia: ovviamente la propaganda politica del Partito Democratico ci ricorda ogni giorno che passa quanto Salvini sia […]

    Epidemie e controllo sociale Comments
    franco.cilenti / Ottobre 31, 2020 8:17 am

    L’importante libro di Andrea Miconi, togliamolo dal cono d’ombra e dall’oblio

    Epidemie e controllo sociale

    Grazie a una recensione di Roberto Ciccarelli sul Manifesto abbiamo letto – si divora in un’ora e mezza – il pamphlet di Andrea Miconi Epidemie e controllo sociale (Manifestolibri, 2020). Abbiamo scoperto che è uscito a giugno, il che non toglie assolutamente nulla alla sua attualità, anzi: dimostra senza equivoco che i nodi di fondo sono rimasti gli stessi. Tutti. […]

    Misure cautelari a Torino contro gli antifascisti. Una lettera Comments
    franco.cilenti / Luglio 30, 2020 9:13 am

    Dopo l’operazione repressiva della Questura nei confronti di studenti e studentesse dell’Università di Torino per i fatti del 13 febbraio scorso. Un intervento dell’Assemblea dottorand*, precar* e docenti del Campus Luigi Einaudi

    Misure cautelari a Torino contro gli antifascisti. Una lettera

    Nella giornata del 23 luglio una imponente operazione della procura di Torino ha portato all’emissione di diciannove misure cautelari (3 arresti domiciliari, 7 divieti di dimora, 9 obblighi di firma), tutte a carico di studentesse e studenti dell’Università di Torino in seguito alle vicende del 13 febbraio scorso. Come Assemblea dottorand*, precar* e docenti del Campus Luigi Einaudi prendiamo di […]

    Diritti umani e stato d’emergenza. L’appello della rete In Difesa Di al CIDU Comments
    franco.cilenti / Aprile 9, 2020 9:40 am

    La rete “In Difesa Di – Per i diritti umani e chi li difende” ha inviato una lettera al Comitato Interministeriale per i Diritti Umani (CIDU), per chiedere che le Nazioni Unite siano notificate al più presto sulle misure eccezionali approvate per far fronte all’emergenza COVID-19 e che venga attuato un monitoraggio sulle deroghe ai diritti umani fondamentali.

    Diritti umani e stato d’emergenza. L’appello della rete In Difesa Di al CIDU

    La drammatica ed eccezionale situazione che stiamo vivendo, e la necessità di salvaguardare il diritto alla salute e alla vita,  autorizza infatti gli Stati ad approvare misure drastiche che prevedono la limitazione o la sospensione – seppur temporanea – di alcuni diritti fondamentali, tra cui quello di movimento, di assemblea, di organizzare e partecipare a manifestazioni, o alla privacy. Sin […]

    Combatterli è salute psicofisica Comments
    franco.cilenti / Gennaio 20, 2020 1:28 pm

    Hai il diritto di guardare ma il dovere di non lottare mentre loro > con il “Decreto sicurezza” multano chi lotta per il posto di lavoro; > con la secessione che chiamano ipocritamente Autonomia Differenziata stuprano l’unità della Repubblica; > con l’impunità agli imprenditori danno la licenza di uccidere lavoratori ogni giorno; > con leggi elettorali truffaldine da 30 anni si autonominano; > con la privatizzazione della sanità fanno una selezione di classe come negli USA: poca salute e breve vita ai non ricchi

    Combatterli è salute psicofisica

      Senza lavoro stabile e in sicurezza, servizio sanitario pubblico e pensioni adeguate pretendono anche il nostro benvolere nei loro confronti, siccome non capiscono il nostro odio. Chi ha operato per la fine del Welfare State, così come l’abbiamo conosciuto nel ‘900, per sostituirlo con un sistema in cui sia il mercato (ogni bene sociale è una merce) ha decidere […]

    E’ morta Simonetta, la ragazza del ’77 Comments
    franco.cilenti / Gennaio 13, 2020 9:33 am

    E’ la protagonista della foto simbolo del Movimento del ’77, una ragazza con il fazzoletto calato sul volto che osserva con aria di sfida un carabiniere. Uno scatto che è entrato nella storia del Novecento. La ragazza è Simonetta Frau, allora studentessa ventiduenne alla Sapienza di Roma, attiva nei movimenti studenteschi che animarono le manifestazioni del 1977.

    E’ morta Simonetta, la ragazza del ’77

    Quel giorno a Roma, tra i tanti, in piazza con lei, c’era anche il grande fotografo italiano Tano D’amico, uno che ha documentato i grandi movimenti di lotta e di contestazione, a partire dagli anni sessanta. Sua è la celebre foto del poliziotto in borghese con la pistola durante gli scontri in cui fu uccisa Giorgiana Masi. Ed è stato […]

    “Devastazione e saccheggio”, un reato indeterminato Comments
    franco.cilenti / Gennaio 8, 2020 9:16 am

    Il conflitto non è antitetico alla democrazia, ma ne dovrebbe costituire la linfa vitale. Se l’unica risposta che viene fornita a chi dissente è repressione in tutte le sue forme, amministrativa (misure di prevenzione e sanzioni pecuniarie) e penale (pene più aspre e carcere), se si rispolverano norme fasciste e si applicano norme caratterizzate dall’indeterminatezza, allora è chiaramente in crisi la tenuta stessa del sistema democratico.

    “Devastazione e saccheggio”, un reato indeterminato

    L’11 marzo 2017 il movimento politico “Noi con Salvini”, organizzò a Napoli, nei   locali   della   Mostra   D’Oltremare,   una   manifestazione   intitolata   “STOP INVASIONE   –   BASTA   EURO   –   PRIMA   GLI   ITALIANI”   che   prevedeva   la partecipazione di Matteo Salvini, leader della Lega, non ancora Ministro […]

    Con Nicoletta, per liberare tutti e tutte! Comments
    franco.cilenti / Gennaio 6, 2020 8:55 am

    Appello per manifestazione 11 gennaio a Torino

    Con Nicoletta, per liberare tutti e tutte!

    E’ dal 30 dicembre che Nicoletta si trova in carcere, dal 18 Giorgio e Mattia. Qualche mese prima era toccato a Luca che dovrà usufruire del  regime di semilibertà con fortissime restrizioni. Questa è solamente la fotografia ad oggi di una situazione che il Movimento No Tav continua a denunciare da anni: decine di processi, centinaia di indagati e condannati, […]

    Libertà per Nicoletta Dosio e tutti gli attivisti NoTav. Mobilitiamoci Comments
    franco.cilenti / Dicembre 31, 2019 6:43 am

    Dopo l’arresto a Bussoleno di Nicoletta Dosio, avvenuto ieri 30 dicembre, in tante città sono stati annunciati presidi di protesta in strada. La lotta No Tav risuona più forte ovunque. Il video della protesta a Bussoleno al momento dell’arresto

    Libertà per Nicoletta Dosio e tutti gli attivisti NoTav. Mobilitiamoci

    Ingiustificabile la decisione di revocare la sospensione dell’ordine di carcerazione a Nicoletta che, ricordiamo, non ha chiesto nessuna misura alternativa al carcere.  La Procura Generale di Torino ancora una volta dà dimostrazione dell’ossessione repressiva contro il movimento NoTav. Nicoletta a 73 anni è stata condannata lo scorso novembre insieme ad altri 12 compagni per una manifestazione di protesta pacifica davanti a un casello […]

    Arrestata Nicoletta Dosio Comments
    franco.cilenti / Dicembre 31, 2019 6:34 am

    Revoca delle misure alternative al carcere per Nicoletta Dosio, a cui è seguito l’arresto. Tentativo dei cittadini di Bussoleno di bloccare la macchina dei carabinieri con Nicoletta a bordo

    Arrestata Nicoletta Dosio

    Arrestata Nicoletta Dosio, professoressa coraggiosa che si era opposta ai lavori della TAV in Val di Susa Nel pomeriggio di oggi 30 dicembre 2019, era arrivata la notifica che sospendeva le misure alternative al carcere per Nicoletta Dosio.  Con la notifica, perché venisse eseguito l’arresto, ogni momento era buono, di fatti i carabinieri non si sono fatti attendere; poche ore dopo sono andati […]

    L’America Latina è in rivolta contro il neoliberismo Comments
    franco.cilenti / Dicembre 30, 2019 8:00 am

    Le rivolte e le lotte popolari, femministe, indigene e studentesche nel continente stanno costruendo nuove trame comuni aprendo un nuovo spazio-tempo e trasformando le forme dell’antagonismo sociale e politico della resistenza al neoliberismo.

    L’America Latina è in rivolta contro il neoliberismo

    Una esplosione di immagini, sguardi, parole, sensazioni, rabbia, speranza, dolore e dignità emergono tra le pieghe delle rivolte popolari che stanno ridefinendo giorno dopo giorno lo scenario dei conflitti nella regione. Dalle grandi città ai territori metropolitani fino a quelli rurali e indigeni le manifestazioni, le barricate, le cucine popolari, le assemblee e le prime linee di scudi sostengono la […]

    L’APPELLO AI CENTRI ANTIVIOLENZA: AGGIORNIAMOCI SUL GANG STALKING Comments
    franco.cilenti / Dicembre 30, 2019 7:34 am

    La questione della sicurezza, una fondamentale ragion d’essere dell’Era di Internet, sarà forse la sua pietra tombale. Internet e la vasta gamma delle nuove tecnologie sono infatti lo strumento base del “Gang Stalking”, tortura psicologica estrema mai studiata dal punto di vista del danno clinico e priva di inquadramento giuridico, che attenta in modo “personalizzato” a tre “P” fondamentali: la Persona, la sua Privacy e le sue Proprietà, diritti umani fondamentali garantiti dalla Costituzione.

    L’APPELLO AI CENTRI ANTIVIOLENZA: AGGIORNIAMOCI SUL GANG STALKING

    Vorrei aprire un dibattito sulla necessità di aggiornamento dei Centri Antiviolenza i cui interventi sembrano limitarsi ad un’accezione dello stalking solo in ambito sentimentale, di parnenariato con gli stalkers. Credo invece debbano essere sviluppati i seguenti temi di interesse crescente: Ridefinizione del concetto di persecuzione di genere, che colpisce non soltanto mogli e fidanzate indifese, ma anche donne impegnate a […]

    Spontaneismo dei movimenti e direzione consapevole Comments
    franco.cilenti / Dicembre 21, 2019 1:13 pm

    “Il movimento non può essere tutto, perché senza la rivoluzione il movimento non è che un meccanismo. Il partito può essere organizzazione realmente rivoluzionaria solo se si ridefinisce, si modifica, si ristruttura nella lotta di classe in un rapporto dialettico e fecondo con le masse, che però ha il compito di guidare”(Rosa Luxemburg)

    Spontaneismo dei movimenti e direzione consapevole

    di Alba Vastano – Riflettori puntati sui nuovi movimenti e i loro leader. Generalmente sono giovani, a volte giovanissimi, talvolta adolescenti. Alcuni poco sorridenti, altri con il sorriso permanente. Tutti conquistano folle immense. Chi per la carica inusuale nell’affrontare i potenti della terra, altri perché sorridono e invitano alla gentilezza e alla pace affermando che violenza fisica e verbale devono […]

    Il lavoro non è finito, il futuro è nel conflitto Comments
    franco.cilenti / Dicembre 18, 2019 8:32 am

    Come organizzare il conflitto in una forza lavoro che ha perso il senso di appartenenza alla classe. E dunque come ricostruire una condizione politica negata dalla frammentazione e dall’individualizzazione. Il conflitto oggi è praticabile indipendentemente dallo statuto del lavoratore, sia esso dipendente, autonomo o precario.

    Il lavoro non è finito, il futuro è nel conflitto

    Fare conflitto e negoziare. È il messaggio che Sergio Bologna lancia alle giovani generazioni, e non solo, nel libro Ritorno a Trieste. Scritti over 80, 2017-2019 (Asterios, pp. 320, euro 25). «Da qui i nostri discorsi debbono partire – scrive – ma che fatica doversi sbarazzare di idiozie, luoghi comuni, elucubrazioni accademiche, discussioni inutili, falsi obbiettivi… prima di raggiungere finalmente il punto […]

    Occhio agli sfogatoi: l’uso disinvolto dei social e di internet può costare il licenziamento Comments
    franco.cilenti / Dicembre 2, 2019 12:25 pm

    La libertà di parola repressa in tutte le sue espressioni rappresenta le politiche dei governanti e degli imprenditori. Le normative degli ultimi anni frenano l’espressione del libero pensiero pena sanzioni fino al licenziamento quando la parola non è in linea con la politica delle istituzioni e delle imprese, spesso cieca e deleteria nei confronti dei bisogni dei cittadini e degli stessi lavoratori. Uno dei motivi che hanno determinato la crisi delle organizzazioni sindacali maggiori sull’organizzazione del lavoro che produce la sudditanza e la soppressione dei diritti, anche della salute e della vita stessa con infortuni e morti sul lavoro.

    Occhio agli sfogatoi: l’uso disinvolto dei social e di internet può costare il licenziamento

    L’uso dei social media, di WhatsApp o Telegram può anche determinare il licenziamento. Non è da ora che i datori di lavori, specie quelli più grandi, spiano per la rete i loro dipendenti, lo fanno magari in termini legali per conoscere le opinioni diffuse e le iniziative intraprese, individuare toni eccessivi e alla occorrenza punirli con i codici di comportamento […]

    Lecce: Convegno all’università sul Tap….e arriva la Digos. La rabbia degli studenti, «il sapere non è reato» Comments
    franco.cilenti / Novembre 26, 2019 10:08 am

    L’intrusione avviene mentre si accenna alla criminalizzazione dei movimenti a tutela dell’ambiente. Chiesta ai vertici dell’università una netta presa di posizione. L’ospite Alberto Acosta su Twitter: “Intimidación”.

    Lecce: Convegno all’università sul Tap….e arriva la Digos. La rabbia degli studenti, «il sapere non è reato»

    C’è rabbia tra gli studenti e gli attivisti per l’ingresso della Digos al convegno sulla difesa della natura e dei conflitti ambientali. Succede tutto in pochi minuti, mentre nell’aula Ferrari del Palazzo Codacci Pisanelli di Lecce è in corso il seminario intitolato “È reato difendere la natura? L’uso asimmetrico del diritto nei conflitti ambientali“, organizzato dal Cedeuam Unisalento e dall’Associazione Bianca Guidetti Serra per […]

    Italia, Paese di immigrati Comments
    franco.cilenti / Novembre 8, 2019 9:33 am

    Domani manifestazione nazionale a Roma per l’abolizione delle leggi Minniti-Orlando-Salvini. Ore 14, Colosseo. La manifestazione nasce dal confronto e dall’intersezione di diversi spazi e momenti politici nazionali, consci che non esistono compagini di governo “amiche” e che il “problema” non si sia risolto con la (temporanea?) sostituzione di Salvini agli Interni: infatti il nuovo Governo esprime piena continuità a partire dal primo atto di Di Maio alla Farnesina, l’emanazione di un provvedimento con cui, per velocizzare i rimpatri, si rendono esecutive le norme contenute nel primo decreto Salvini sui cosiddetti Paesi di origine “sicuri”. Una mobilitazione che sia aperta, plurale, pacifica ed inclusiva per tutte le reti nazionali, realtà di movimento, associazioni, sindacati conflittuali, collettivi ed anche singolarità che in tutta Italia si sono mobilitate o sentono l’urgenza di farlo al più presto.

    Italia, Paese di immigrati

    La grottesca leggenda della “sostituzione etnica”, che secondo la destra sovranista minaccerebbe l’uomo bianco occidentale, e specificamente quello italico, è troppo inverosimile per meritare una confutazione scientifica.Anche se il ricorso al termine “etnia”, e non a quello di “razza”, tradisce il fatto che i propalatori hanno avuto notizia della demolizione di quel termine e di quella nozione, operata dalla scienza […]

    Nicoletta siamo tutte/i con te! Comments
    franco.cilenti / Novembre 3, 2019 10:49 am

    Un anno di reclusione senza condizionale per una dimostrazione del 2012 al casello di Avigliana (Torino) dell’autostrada del Frejus. Lettera di Haidi Giuliani a Nicoletta Dosio.

    Nicoletta siamo tutte/i con te!

    Così Nicoletta andrà in prigione. E’ una signora minuta e gentile, Nicoletta, una professoressa in pensione. E’ sempre vissuta dalla parte del diritto: quello degli esseri umani, degli animali, delle piante, della terra. Per questo motivo andrà in prigione, per questo motivo una volta le hanno rotto il naso. Lei no, lei non ha mai fatto violenza a nessuno. Per […]

    La libertà di Turi Comments
    franco.cilenti / Novembre 1, 2019 11:51 am

    È uno dei volti più noti della nonviolenza italiana ma anche del movimento No Muos: da oltre un anno Turi Vaccaro è incarcerato per aver provocato un danno alla centralina dell’antenna principale della base Usa di Niscemi. Per i grandi media e la politica istituzionale la sua vicenda non esiste. Le Mamme No Muos hanno un altro parere. Appello al Presidente della Repubblica

    La libertà di Turi

    Turi Cordaro Vaccaro è un pacifista Nonviolento di più di sessant’anni e nonno di una splendida nipotina che vive in Olanda. Dai tempi in cui volevano piazzare gli euromissili a testata nucleare a Comiso in Sicilia, si licenzia dal suo lavoro sicuro di operaio Fiat e dedica tutta la sua vita per la pace e la denuclearizzazione. Partecipa a tante campagne attive, […]

    RICORDANDO L’ASSASSINIO DI MAURO ROSTAGNO Comments
    franco.cilenti / Settembre 24, 2019 11:32 am

    Il 26 settembre 1988 a contrada Lenzi la mafia e i poteri occulti eliminano un loro nemico giurato, come Peppino Impastato, Pio La Torre, Mauro De Mauro, Pippo Fava, magistrati e tanti altri

    RICORDANDO L’ASSASSINIO DI MAURO ROSTAGNO

    Essere una gran camurria per la mafia non porta bene. E non solo a Trapani, Se poi sei sempre “peri-peri” e tutti i giorni, attraverso un’emittente locale privata sparli di Cosa Nostra allora non puoi dormire sonni tranquilli. Se addirittura scopri che la mafia ha in mano il potere politico ed economico, ha stretti collegamenti con “braccia potenti” dello Stato ma anche con massoneria, Licio […]

    Pizza e coscienza di classe Comments
    franco.cilenti / Settembre 15, 2019 8:29 am

    La mobilitazione all’Italpizza non è finita, è solo entrata in una fase nuova. Qualche settimana fa l’azienda è stata piegata – dalla lotta, solo dalla lotta – alla firma di un accordo complesso, pieno di ombre e criticità: che però contiene la reinternalizzazione di massa di buona parte dei lavoratori degli appalti interni.

    Pizza e coscienza di classe

    Arriva Anastasia, con la sua sobria pacatezza di giovane madre di famiglia – un filo di accento moldavo che sguscia tra le consonanti, mentre ringrazia la platea – e prende il microfono. L’ha già fatto tante volte, in queste settimane, è diventata disinvolta nel parlare in pubblico – non l’avrebbe mai creduto possibile un po’ di tempo fa, come molte […]

    Sullo sfondo Comments
    franco.cilenti / Settembre 15, 2019 7:46 am

    “Bisognerebbe forse, oggi, frequentare e fidarsi solo di chi sta per davvero a disagio in un mondo e in un tempo come questi“: lo scrive Goffredo Fofi nel libro L’oppio del popolo (elèuthera), nel quale ragiona su come oggi sia prima di tutto la cultura lo strumento di cui il potere si serve per asservirci, “farci accettare l’inaccettabile”, favorire il dominio del mercato. Quando scuola, università, chiese, stampa, cinema, tv, radio, internet ma anche il tempo libero sono in mano a coloro che sono in alto l’illusione di pensare con la propria testa è diffusa. “È proprio in tempi brutti come quelli in cui ci hanno precipitato, e proprio perché temiamo che possano essere gli ultimi o i penultimi – scrive Fofi nel libro (di cui pubblichiamo ampi stralci di un capitolo) -, che bisogna, più fermamente e più convinti che mai, dichiarare la nostra non-accettazione, cercando di trovare in quest’azione coloro che sentono come noi, e aiutando gli altri a sentire l’urgenza delle scelte più attive…”

    Sullo sfondo

    La vergogna… Scrivo di vergogna, ma scrivo anche perché mi vergogno. Fa bene ogni tanto rileggere qualcosa di Kafka o, più indietro, di Dostoevskij. Di psicoanalisi so il poco che sanno tutti, ma anche Freud ha insistito come loro su un sentimento profondamente umano che attraversa le loro opere, se per umano intendiamo la sensibilità nei confronti dei mali del […]

    La bufala grillina sui «#notav che votano Lega» Comments
    franco.cilenti / Agosto 11, 2019 10:55 am

    La «mozione No Tav» del #M5S e altre storie di disonestà intellettuale. In un contesto politico normale un falso del genere non potrebbe passare in cavalleria, ma sull’argomento tav, lo sappiamo da tempo, vale tutto.

    La bufala grillina sui «#notav che votano Lega»

    Sono nuovamente momenti caldi per i No Tav. Gli attacchi e la demonizzazione del movimento sono ripresi, come sempre accade in concomitanza di eventi significativi – in questo caso il Festival Alta Felicità e alcune scadenze legate ad appalti per l’opera. Torna in auge la «violenza No Tav», cosa ampiamente pronosticata da uno di noi nell’intervento «Fuori dalle secche», risalente al […]

    La stessa cricca Comments
    franco.cilenti / Luglio 25, 2019 1:09 pm

    Quanto accade intorno alla Tav in Val Susa conferma che i due Matteo, Salvini e Renzi, sono della stessa pasta, “amici del partito del tondino e del cemento – come scrivono i No Tav – foriero di voti e sostegno politico nelle loro scalate ai vertici del potere…”. Ma mostra anche ciò che per i media mainstream resta un mistero: malgrado mistificazioni e tentativi di indebolirli, i No Tav sono ancora lì, con un movimento intergenerazionale e in forte risonanza con molti altri movimenti territoriali. Il 25 luglio comincia il Festival ad Alta Felicità: saranno decine di migliaia le persone ad arrivare, dal nord al sud Italia. “Dimostreremo fin da subito la nostra vitalità, con il festival Alta Felicità che prenderà il via giovedì portando migliaia di notav nella nostra Valle, e che porteremo tutti insieme a vedere il cantiere sabato pomeriggio! Fermarlo è possibile, fermalo tocca a noi!”

    La stessa cricca

    Sono della stessa pasta, appartengono alla stessa cricca, quella degli amici del partito del tondino e del cemento foriero di voti e sostegno politico nelle loro scalate ai vertici del potere. Questi due tweet recenti e ravvicinati di Matteo Salvini e Matteo Renzi ci restituiscono la sintesi degli ultimi decenni in salsa Si Tav, slogan e dichiarazioni di appartenenza alla classe dei […]

    ← Older Entries
    Newer Entries →
    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA