La legalità è stata in campo politico- giudiziario il corrispettivo dell’iper liberismo in materia economico-sociale. Un contesto dove i forti sono diventati più forti e i deboli più deboli.
Populismo giustizialista e controllo sociale: come si è arrivati a tutto questo?
Negli ultimi decenni, una questione si è dimostrata trasversale a tutte le forze politiche, quella relativa alla sicurezza. Oggi, l’idea di sicurezza è divenuta capace di generare consenso vasto e acritico per il solo fatto di essere nominata e abbiamo assistito al diritto penale divenire dominante manifestando tutti i sintomi del morbo populista: l’allarmismo sulla sicurezza che condiziona un’opinione pubblica […]