• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (1.628)
  • Blog (8.558)
    • Altra Informazione (6.844)
    • Comitati di Lotta (6.507)
    • Cronache di Lavoro (6.766)
    • Cronache Politiche (6.970)
    • Cronache Sindacali (6.218)
    • Cronache Sinistra Europea (5.199)
    • Cronache Sociali (6.822)
    • Culture (4.061)
    • Editoria Libera (2.514)
    • Movimenti di Liberazione (768)
    • Politiche di Rifondazione (6.332)
    • Storia e Lotte (3.251)
  • cronache sindacali (34)
  • Internazionale (308)
  • lavoratrici (30)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.211)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.232)
  • Uncategorized (80)

Archivio Settimanale

  • 22 Febbraio, 2021–28 Febbraio, 2021
  • 15 Febbraio, 2021–21 Febbraio, 2021
  • 8 Febbraio, 2021–14 Febbraio, 2021
  • 1 Febbraio, 2021–7 Febbraio, 2021
  • 25 Gennaio, 2021–31 Gennaio, 2021
  • 18 Gennaio, 2021–24 Gennaio, 2021
  • 11 Gennaio, 2021–17 Gennaio, 2021
  • 4 Gennaio, 2021–10 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 21 Dicembre, 2020–27 Dicembre, 2020
  • 14 Dicembre, 2020–20 Dicembre, 2020
  • 7 Dicembre, 2020–13 Dicembre, 2020
  • 30 Novembre, 2020–6 Dicembre, 2020
  • 23 Novembre, 2020–29 Novembre, 2020

Archivio Mensile

  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • La catena della bici

    Riders, cittadini. Oggi su Repubblica.
  • Libera concorrenza

    Oggi su Repubblica.
  • Atlantide/Cutolo e la camorra

      http://maurobiani.it/wp-content/uploads/2021/02/atlantide-cutolo-camorra-2021-02-25-13h04m56s-0_mdz4og7e_0_osftu05k_1.mp4-.mp4   Stasera la storia oscura e sanguinosa di Raffaele Cutolo e del suo impero di camorra attraverso terremoto dell’Irpinia, Moro, Cirillo, Tortora. Con Roberto Saviano, Carlo Alemi, Otello Lupacchini, la vignetta di Mauro Biani e Fortapasc, la storia di Giancarlo Siani.
  • Atlantide/Congo e l’attentato a Luca Attanasio

      http://maurobiani.it/wp-content/uploads/2021/02/atlantide-congo-2021-02-23-00h42m43s-0_wbpavgz9_0_ayvf8uwb_1.mp4-.mp4   Stasera Speciale Atlantide sull’assassinio in Congo dell’Ambasciatore italiano Luca Attanasio, del carabiniere Vittorio Iacovacci e del loro autista Mustapha Milambo.
  • Dov’è Goma?

    Ancora sull’assassinio in Congo dell’Ambasciatore italiano Luca Attanasio, del carabiniere Vittorio Iacovacci e del loro autista Mustapha Milambo. Oggi su Repubblica.
  • Taglio alto/L’asse del governo

    Questa settimana su l’Espresso.

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 1675067Totale letture:
  • 697690Totale visitatori:
  • 634Ieri:
  • 20466Visitatori per mese in corso:
  • 7Utenti attualmente in linea:

Post Tagged with: "repressione lotte"

L’esperimento dello stato di sorveglianza Comments
franco.cilenti / Febbraio 17, 2021 11:35 am

Il Covid-19 ha messo in crisi il mondo intero, la pandemia si è diffusa in brevissimo tempo in tutto il pianeta, ha indotto all’auto-reclusione metà della popolazione mondiale, ha interrotto attività produttive, commerciali, sociali e culturali, e continua a mietere vittime.

L’esperimento dello stato di sorveglianza

La pandemia ha portato alla luce i problemi strutturali del modello capitalistico e mostrato la faccia feroce della società con i governi di tutto il mondo impegnati ad introdurre misure straordinarie, comprensive della limitazione delle libertà personali, per contrastare la diffusione del virus, nella cornice di uno “stato di emergenza”. “Contro il coronavirus serve l’esercito”, questo è stato il mantra, […]

Prato: lavoratori di Texprint in sciopero da un mese, scontri e tensioni Comments
franco.cilenti / Febbraio 17, 2021 11:28 am

A Prato da oltre un mese è in corso lo sciopero dei lavoratori di Texprint per richiedere condizioni dignitose di lavoro e maggiori diritti.

Prato: lavoratori di Texprint in sciopero da un mese, scontri e tensioni

Le rivendicazioni degli operai sono chiare: lavorare otto ore al giorno per 5 giorni a settimana, invece che 12 ore per 7 giorni, rispetto del Ccnl, regolarizzazione dei contratti e dignità. Diritto ai giorni di riposo, alle ferie e alla malattia pagate, alla tredicesima, come stabilito dai contratti nazionali. La necessità di mettere la parola fine al caporalato nel distretto […]

Il nuovo securitarismo come cartina di tornasole dell’intersezionalità Comments
franco.cilenti / Dicembre 24, 2020 9:48 am

L’aumento delle risorse destinate alla “sicurezza” su cui investe l’Europa, tanto nei regimi autoritari dell’Est quanto nelle cosiddette “democrazie solide”. In Italia, come non notare quanto, accanto ad una omologazione globale del “securitarismo”, si debba ragionare su una sua lenta e continua capacità di penetrazione del pensiero comune operata nel tempo. Le leggi Salvini – solo la loro rimozione totale potrebbe segnare una reale inversione di tendenza

Il nuovo securitarismo come cartina di tornasole dell’intersezionalità

Non si dice nulla di nuovo quando si afferma che le politiche “securitarie” hanno caratterizzato da sempre la governance degli Stati nazionali. Va però registrato che i mutamenti sociali determinatisi nell’ultimo mezzo secolo hanno costretto, lentamente ma inesorabilmente, a raffinare tali torsioni del diritto per consentire di chiudere sottochiave ogni forma, anche minimamente accennata o prevedibile di conflittualità sociale. Nel […]

Covid e repressione delle lotte Comments
franco.cilenti / Dicembre 21, 2020 1:14 pm

Amnesty International: “I governi cessino di usare la pandemia come pretesto per la repressione”

Covid e repressione delle lotte

In un rapporto pubblicato ieri, giovedì 17 dicembre, Amnesty International ha denunciato come in almeno 60 stati le violenze delle forze di polizia e l’eccessiva delega a queste ultime per attuare le misure di contrasto alla pandemia da Covid-19 abbiano causato violazioni dei diritti umani e in alcuni casi peggiorato la crisi sanitaria. In nome della lotta alla pandemia, si […]

Daspo, si stava meglio quando si stava peggio? Comments
franco.cilenti / Novembre 10, 2020 10:47 am

Una inquietante comparazione tra il “Decreto Lamorgese”, il “Decreto Salvini” e il “Decreto Minniti” in materia di Daspo urbano

Daspo, si stava meglio quando si stava peggio?

Pur rivendicando a parole il superamento dei “Decreti Salvini”, il nuovo “Decreto sicurezza” n. 130/2020 – in fase di conversione e che, in questa sede, per comodità espositiva chiamerò “Decreto Lamorgese” -, appare improntato alla medesima logica securitaria e repressiva dei precedenti in materia: ovviamente la propaganda politica del Partito Democratico ci ricorda ogni giorno che passa quanto Salvini sia […]

Bologna: Violente cariche contro il corteo che chiedeva reddito e salute Comments
franco.cilenti / Novembre 9, 2020 9:30 am

La conferma della programmata repressione contenuta nel “nuovo” decreto sicurezza. Sono state annunciate nuove mobilitazioni per le prossime settimane.

Bologna: Violente cariche contro il corteo che chiedeva reddito e salute

In centinaia ieri sera, sabato 7 novembre, per le strade del centro di Bologna per chiedere salute e accesso alle cure per tutte e tutti, ma anche reddito e diritti, in questa seconda ondata pandemica in Italia. La mobilitazione è iniziata nel pomeriggio, in piazza del Nettuno, con l’assemblea pubblica sulla gestione dell’emergenza sanitaria promossa dall’Assemblea per la Salute del […]

Se denunci, ti licenzio. Le pressioni sui lavoratori dell’ex-Ilva Comments
franco.cilenti / Ottobre 31, 2020 8:58 am

Nella fabbrica siderurgica più grande d’Europa, sequestrata otto anni fa dalla magistratura perché produceva malattie e morte e che cade ormai a pezzi, gli operai e i delegati sindacali che denunciano l’assenza di sicurezza rischiano il licenziamento

Se denunci, ti licenzio. Le pressioni sui lavoratori dell’ex-Ilva

Taranto: «L’inquinamento che vediamo all’esterno, in Città, è la manifestazione visibile della debolezza dei rapporti di forza sindacali, della mancanza di democrazia all’interno della fabbrica», mi disse una volta Alessandro Leogrande, giornalista e scrittore scomparso troppo presto il 28 novembre del 2017 e che della condizione degli operai dell’Ilva di Taranto si occupava fin dalla metà degli anni ’90. È […]

DA NAPOLI CON ……..FURORE Comments
franco.cilenti / Ottobre 27, 2020 9:28 am

Nota da Napoli sulle reali sofferenze di centinaia di migliaia di lavoratori, disoccupati, inoccupati, pensionati, esercenti, commercianti e lavoratori autonomi. Al netto delle narrazioni tossiche della stampa mainstream

DA NAPOLI CON ……..FURORE

La serata e parte della notte di venerdì 23 ottobre sono apparse e sono state descritte dai media locali e nazionali quali espressioni di momenti di follia collettiva, che poco o nulla avevano in comune con qualsiasi forma di legittima protesta sociale. In effetti, dai filmati trasmessi dalla Tv pubblica e da quelle private e dai resoconti dei giornalisti presenti, […]

GUARDARE  IL DITO E  NON LA LUNA Comments
franco.cilenti / Ottobre 21, 2020 9:34 am

Non c’è via uscita da questo teatro dove le porte sono state sbarrate e siamo destinati a morire di inedia o, peggio ancora, di quelle sofferenze terminali prodotte da questo sistema anche, e soprattutto, con il venir meno del diritto alla salvaguardia della nostra salute con la programmata fine della sanità pubblica, come degli omicidi quotidiani sul lavoro?

GUARDARE IL DITO E NON LA LUNA

PDF http://www.lavoroesalute.org Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-ottobre-2020 Parlare di noi è sempre difficile, non per amore della nostra privacy quanto per sottovalutazione, inconsapevole? del peso che hanno le nostre opinioni, i nostri comportamenti, le nostre scelte verso gli altri, disconoscendo le comuni condizioni che dovrebbero farci introiettare un principio attraverso il quale dedurre una verità elementare: gli altri siamo noi, a prescindere […]

Riforma “Lamorgese”, un “Giano bifronte” Comments
franco.cilenti / Ottobre 17, 2020 8:26 am

In gran parte sono incentrate sulla “sicurezza” sul controllo / repressione del dissenso sociale, dai blocchi stradali, ai picchetti, all’occupazione di stabili eccetera.

Riforma “Lamorgese”, un “Giano bifronte”

Dovendo fare un bilancio, il decreto Lamorgese di riforma delle “leggi Salvini” per come arriva in parlamento è un bicchiere mezzo vuoto. O meglio, come afferma l’ottimo Sergio Bontempelli che lo analizza sul sito dell’Associazione Diritti e Frontiere (www.a-dif.org), leggendolo ci si trova di fronte ad un “Giano bifronte”. Si pensi ad esempio a come resta inalterato l’approccio rispetto al […]

Diritto di resistenza Comments
franco.cilenti / Ottobre 17, 2020 7:28 am

Dai “Decreti sicurezza” alla repressione delle lotte sociali. Nota del costituzionalista Giovanni Russo Spena su Lavoro e Salute di ottobre

Diritto di resistenza

PDF http://www.lavoroesalute.org Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-ottobre-2020 Lo stato di emergenza e la preoccupazione per i contagi stanno facendo entrare in un cono d’ombra la crescente repressione in atto nei confronti del conflitto sociale. Essa è il frutto amaro, sul piano legislativo, delle cosiddette “leggi sicurezza” che, come ho sostenuto dalla prima lettura, non sono solo xenofobe ma anche tese a reprimere […]

NoTav: Perseguimento giudiziario nei confronti di Dana Comments
franco.cilenti / Ottobre 13, 2020 1:00 pm

Condannata perchè parlava ad un microfono

NoTav: Perseguimento giudiziario nei confronti di Dana

Ieri è avvenuta l’ennesima ingiustizia nei confronti di Dana che ha visto aggiungere alla pena che sta già scontando in carcere, perché le sono state rifiutate le misure alternative, altri 10 giorni di carcerazione. Un’ennesima condanna perché parlava ad un microfono, denunciando ad alta voce e a nome di tutti e tutte una delle pagine più infami della storia della […]

Decreti sicurezza: non solo immigrazione, via le norme contro chi lotta Comments
franco.cilenti / Ottobre 12, 2020 8:45 am

APPELLO URGENTE

Decreti sicurezza: non solo immigrazione, via le norme contro chi lotta

Invitiamo chiunque condivida questo appello ad esprimere la propria adesione comunicandola all’indirizzo ricercademocrazia@gmail.com L’aspetto negativo dei Decreti Salvini non consiste solo nelle norme sull’immigrazione che sono appena state modificate, ma si iscrive in un ben determinato percorso di criminalizzazione della povertà, della emarginazione e del dissenso. Le relative norme  vanno eliminate dal nostro ordinamento perché il loro impianto generale contraddice […]

Si scrive decreto Lamorgese si legge “Salvini tris” Comments
franco.cilenti / Ottobre 8, 2020 8:22 am

Accoglienza, rimpatri, daspo urbano. Ecco cosa prevede il nuovo decreto Immigrazione. Non cambia nulla, o quasi, rispetto ai decreti Salvini

Si scrive decreto Lamorgese si legge “Salvini tris”

Salvini è un ragazzo fortunato, il nuovo decreto giallo-rosa che pretende di superare i suoi due decreti, salva i suoi sforzi di criminalizzare le lotte sociali e passa una “romanella”, nemmeno troppo convinta, sul senso razzista degli articoli che mortificano la condizione dei richiedenti asilo e dei migranti. Immutate, infatti, le pene vergognose per il reato di blocco stradale (fino […]

«La Magni*fica è ovunque». Sgomberata la casa delle donne di Firenze Comments
franco.cilenti / Settembre 24, 2020 7:59 am

Un corposo intervento delle forze dell’ordine ha messo fine all’occupazione da parte dell’assemblea Firenze Transfemministaqueer di uno stabile in via Lorenzo il Magnifico, dove però si è resistito dai tetti e per le strade, con sit-in e cortei

«La Magni*fica è ovunque». Sgomberata la casa delle donne di Firenze

La Magni*fica Occupata, casa delle donne e delle soggettività Lgbtqia+ di Firenze, è stata sgomberata ieri, martedì 22 settembre. Ingente lo schieramento di forze dell’ordine, tra polizia, carabinieri, finanche pompieri. Lo stabile in via Lorenzo il Magnifico 100 era stato occupato venerdì scorso dalle componenti dell’assemblea Firenze Transfemministaqueer, al termine di un partecipato Pride che aveva animato le strade del […]

Per Dana, per Stefano e per tutte/i quante/i. Comments
franco.cilenti / Settembre 24, 2020 7:52 am

Il «diritto penale del nemico» non fermerà la lotta No Tav

Per Dana, per Stefano e per tutte/i quante/i.

Tante volte abbiamo scritto dei modi in cui il braccio giudiziario del «Sistema Torino», si accanisce contro la lotta No Tav. Nel corso degli anni dieci la magistratura del capoluogo piemontese ha sviluppato un vero e proprio «diritto penale di lotta» – o «diritto penale del nemico» – il cui fine non è vagliare i fatti per stabilire le responsabilità […]

Guerre di Rete, giusto per saperne qualcosa… Comments
franco.cilenti / Settembre 18, 2020 10:13 am

Sorveglianza predittiva; riconoscimento facciale; elezioni Usa. E poi censura; e trojan… what else?

Guerre di Rete, giusto per saperne qualcosa…

Guerre di Rete – una newsletter di notizie cyber N.80 – 13 settembre 2020 Buongiorno a tutti, eccoci qua di nuovo dopo la pausa estiva. Sono già due anni che esiste questa newsletter. Nel tempo è cresciuta (di utenti e spero anche di contenuti), ma è sempre rimasta gratuita, accessibile, priva di sponsor, pubblicità o altro. Ricordo per chi fosse […]

NoTav: Muro popolare e presidio permanente davanti la casa di Dana Comments
franco.cilenti / Settembre 16, 2020 7:59 am

A 8 anni di distanza si concretizza così un altro pezzo di criminalizzazione del movimento. Dana in particolare secondo i giudici che così si sono espressi dovrà scontare 2 anni di carcere. Sono state rifiutate tutte le misure alternative proposte dalla difesa. Una delle motivazioni della sentenza è che Dana non si sarebbe allontanata nè dal movimento no tav nè dal territorio continuando a vivere in valle a Bussoleno.

NoTav: Muro popolare e presidio permanente davanti la casa di Dana

Martedi 15 settembre a Bussoleno, paese dove risiede Dana, si è tenuta la conferenza stampa del movimento No Tav dopo la condanna definitiva in carcere per l’attivista valsusina, da 15 anni impegnata nella lotta alla grande voracità. Il tribunale di Torino ha rigettato ogni misura alternativa al carcere, mettendo nero su bianco la natura punitiva della condanna: Dana, infatti, non […]

Maxiprocessi, zamponi e tortellini Comments
franco.cilenti / Settembre 10, 2020 7:44 am

Maxiprocesso contro gli scioperi in Italpizza a Modena. Inizia un procedimento penale per 67 persone che si sono trovate a difendere un principio di giustizia davanti ai cancelli di Italpizza.

Maxiprocessi, zamponi e tortellini

Dici “maxiprocesso” e vengono alla mente le memorie complicate degli anni ’80 – Michele Greco e Pippo Calò dietro il gabbione dell’aula bunker di una Palermo insanguinata, centinaia di imputati, gli elicotteri volteggianti sui tetti del palazzo di giustizia. Bene, dimentichiamoci di quell’anticaglia. Ci sono un paio di nuovi maxiprocessi in pista; lo scenario sarà meno melodrammatico e di telecamere […]

Misure cautelari a Torino contro gli antifascisti. Una lettera Comments
franco.cilenti / Luglio 30, 2020 9:13 am

Dopo l’operazione repressiva della Questura nei confronti di studenti e studentesse dell’Università di Torino per i fatti del 13 febbraio scorso. Un intervento dell’Assemblea dottorand*, precar* e docenti del Campus Luigi Einaudi

Misure cautelari a Torino contro gli antifascisti. Una lettera

Nella giornata del 23 luglio una imponente operazione della procura di Torino ha portato all’emissione di diciannove misure cautelari (3 arresti domiciliari, 7 divieti di dimora, 9 obblighi di firma), tutte a carico di studentesse e studenti dell’Università di Torino in seguito alle vicende del 13 febbraio scorso. Come Assemblea dottorand*, precar* e docenti del Campus Luigi Einaudi prendiamo di […]

ABUSI E TORTURE IN DIVISA Comments
franco.cilenti / Luglio 25, 2020 8:34 am

Non chiamatele mele marce, di marcio c’è solo lo stato penale

ABUSI E TORTURE IN DIVISA

L’arresto e l’iscrizione nel registro degli indagati di carabinieri con accuse pesantissime, il sequestro di una stazione dei Cc sullo sfondo di una situazione definita dal Gip cupa e inquietante. Siamo in presenza di un fatto non nuovo ma di dimensioni tali da indurre i vertici dell’Arma e il Ministero a prendere dei seri provvedimenti. Ufficiali e graduati hanno chiuso […]

Fedex: guardioni, taser e carabinieri contro i lavoratori Comments
franco.cilenti / Luglio 25, 2020 8:22 am

“Un fatto ancor più grave perché arriva dopo una precedente aggressione avvenuta la scorsa settimana con modalità simili. E’ inammissibile l’utilizzo di guardie private, ancor più se armate, per reprimere le giuste rivendicazioni delle lavoratrici e dei lavoratori; la cosa risulta ancora più grave in quanto colpisce dipendenti come quelle/i della logistica e trasporti che dall’inizio della pandemia in poi, si sono trovate/i ad operare spesso in condizioni difficilissime causate dall’aumento dei carichi di lavoro ed esposte/i ad alto rischio come si vede dai contagi diffusi ancora oggi nel settore.” Partito della Rifondazione Comunista / Sinistra Europea – Antonello Patta – responsabile nazionale dipartimento lavoro Fabrizio Baggi – segretario regionale Lombardia

Fedex: guardioni, taser e carabinieri contro i lavoratori

Ancora guardioni armati di taser e carabinieri contro il lavoratori in lotta alla Fedex di San Giuliano Milanese Ancora una volta nella notte tra il 23 e il 24 luglio i padroni della Fedex utilizzano il loro piccolo esercito privato di guardioni, questa volta armati di taser, coordinandosi con i carabinieri per aggredire violentemente i lavoratori. I licenziati politici della […]

Torino: divieti di dimora e arresti domiciliari per studenti e studentesse antirazzisti/e Comments
franco.cilenti / Luglio 24, 2020 7:28 am

Torino 23 luglio. Questa mattina all’alba la questura di Torino è entrata nelle case di molti studenti e studentesse di UniTo per notificare arresti domiciliari e altre misure cautelari per i fatti avvenuti a febbraio dell’anno scorso.

Torino: divieti di dimora e arresti domiciliari per studenti e studentesse antirazzisti/e

In quell’occasione molt* student* avevano dato vita a una contestazione contro un volantinaggio del FUAN, organizzazione razzista, sessista e xenofoba che fa riferimento a “Fratelli d’Italia”. I sei militanti dell’organizzazione di estrema destra come al solito erano scortati da un ingente dispiegamento di polizia. Le forze dell’ordine durante la contestazione hanno arrestato un primo studente a freddo. Gli studenti e […]

Lockdown e diritti negati Comments
franco.cilenti / Luglio 24, 2020 7:17 am

“Lo ammetto: non me lo aspettavo proprio! Una sanzione disciplinare per aver chiesto dove poter fare la pipì, mi è sembrata incredibile prima ancora che ingiusta.” Delia Fratucelli

Lockdown e diritti negati

Andiamo con ordine e presentiamoci correttamente: mi chiamo Delia Fratucelli e sono una portalettere di Torino, ho sessant’anni e lavoro da più di trenta. Noi postini quando manca un collega abbiamo un accordo che impone la sostituzione dell’assente, è denominato “PRESTAZIONE FLESSIBILE” (straordinaria e aggiuntiva) ed è normata da casualità e limiti orari, in questi anni fissati a quattordici ore […]

Lettera ad Haidi dalla Valsusa Comments
franco.cilenti / Luglio 21, 2020 9:17 am

Nicoletta Dosio scrive a Haidi Giuliani, mamma di Carlo. E una testimonianza di Paolo, Banda POPolare dell’Emilia Rossa con video della canzone “La madre del partigiano”

Lettera ad Haidi dalla Valsusa

Cara Haidi, il 20 luglio si avvicina. Ti scrivo perché quel 20 luglio di diciannove anni fa è sempre presente, come il dolore che non passerà. Quel venerdì in cui Carlo fu assassinato sull’altare del G8, noi eravamo a Bussoleno, in quella via Fontan che ora anche tu conosci, a fare gli ultimi preparativi per la discesa a Genova, in […]

Valsusa: Terra e libertà / Critical Wine Comments
franco.cilenti / Luglio 20, 2020 10:30 am

Un altro modo di intendere la vita, la terra, il vino. …a Bussoleno insieme a produttori da tutta Italia, brindiamo alla Libertà!!! Programma Critical wine 25-26 Luglio

Valsusa: Terra e libertà / Critical Wine

Il Movimento NO TAV ha fatto del motto Terra e libertà coniato da Luigi Veronelli, ispiratore del Critical Wine, un suo slogan, personalizzandolo in Terra è libertà, come sa bene chi ha deciso di opporsi, a costo della vita, contro chi della terra e della libertà lo vorrebbe privare. Il critical wine e la lotta NO TAV sono quasi coetanei: […]

Insubordinazione e infedeltà aziendale Comments
franco.cilenti / Luglio 14, 2020 7:43 am

Come i Tribunali del lavoro sanciscono la fine del diritto di parola nei luoghi di lavoro

Insubordinazione e infedeltà aziendale

Sei venuto meno al principio di correttezza e buona fede, sei un dipendente infedele, hai assunto atteggiamenti irrispettosi della gerarchia aziendale, sei insubordinato perché non accetti ed esegui gli ordini dei superiori. Numerose sentenze stabiliscono ormai il diniego della libertà di parola e di coscienza previsto dall’art 21 della Costituzione Italiana . Siamo ormai abituati al linguaggio di social e […]

Migliaia in piazza in Italia per George Floyd e contro le violenze della polizia Comments
franco.cilenti / Giugno 7, 2020 9:02 am

Bologna, Torino, Genova, Mestre, Pescara, Pisa, Firenze, Campobasso, Napoli: le mobilitazioni «Black Lives Matter» sbarcano nella penisola.

Migliaia in piazza in Italia per George Floyd e contro le violenze della polizia

BOLOGNA Foto via Tpo TORINO Foto via Manituana GENOVA Foto via Twitter @saranathemaa MESTRE (VENEZIA) Foto via Twitter, @LindaMarcialis PESCARA Foto via Facebook, Benedetta La Penna PISA Foto via Exploit FIRENZE Foto via Twitter, @RossMaidment2 NAPOLI Foto via Zero81 CAMPOBASSO 7/6/2020 https://www.dinamopress.it

Arrestata Nicoletta Dosio Comments
franco.cilenti / Dicembre 31, 2019 6:34 am

Revoca delle misure alternative al carcere per Nicoletta Dosio, a cui è seguito l’arresto. Tentativo dei cittadini di Bussoleno di bloccare la macchina dei carabinieri con Nicoletta a bordo

Arrestata Nicoletta Dosio

Arrestata Nicoletta Dosio, professoressa coraggiosa che si era opposta ai lavori della TAV in Val di Susa Nel pomeriggio di oggi 30 dicembre 2019, era arrivata la notifica che sospendeva le misure alternative al carcere per Nicoletta Dosio.  Con la notifica, perché venisse eseguito l’arresto, ogni momento era buono, di fatti i carabinieri non si sono fatti attendere; poche ore dopo sono andati […]

Spontaneismo dei movimenti e direzione consapevole Comments
franco.cilenti / Dicembre 21, 2019 1:13 pm

“Il movimento non può essere tutto, perché senza la rivoluzione il movimento non è che un meccanismo. Il partito può essere organizzazione realmente rivoluzionaria solo se si ridefinisce, si modifica, si ristruttura nella lotta di classe in un rapporto dialettico e fecondo con le masse, che però ha il compito di guidare”(Rosa Luxemburg)

Spontaneismo dei movimenti e direzione consapevole

di Alba Vastano – Riflettori puntati sui nuovi movimenti e i loro leader. Generalmente sono giovani, a volte giovanissimi, talvolta adolescenti. Alcuni poco sorridenti, altri con il sorriso permanente. Tutti conquistano folle immense. Chi per la carica inusuale nell’affrontare i potenti della terra, altri perché sorridono e invitano alla gentilezza e alla pace affermando che violenza fisica e verbale devono […]

Il lavoro non è finito, il futuro è nel conflitto Comments
franco.cilenti / Dicembre 18, 2019 8:32 am

Come organizzare il conflitto in una forza lavoro che ha perso il senso di appartenenza alla classe. E dunque come ricostruire una condizione politica negata dalla frammentazione e dall’individualizzazione. Il conflitto oggi è praticabile indipendentemente dallo statuto del lavoratore, sia esso dipendente, autonomo o precario.

Il lavoro non è finito, il futuro è nel conflitto

Fare conflitto e negoziare. È il messaggio che Sergio Bologna lancia alle giovani generazioni, e non solo, nel libro Ritorno a Trieste. Scritti over 80, 2017-2019 (Asterios, pp. 320, euro 25). «Da qui i nostri discorsi debbono partire – scrive – ma che fatica doversi sbarazzare di idiozie, luoghi comuni, elucubrazioni accademiche, discussioni inutili, falsi obbiettivi… prima di raggiungere finalmente il punto […]

In Francia la rabbia popolare può infiammarsi ancora Comments
franco.cilenti / Novembre 19, 2019 10:45 am

Ad un anno dall’inizio delle mobilitazioni dei gilet gialli ecco un documentario e un e-book che vogliono raccontare il movimento e la violenza poliziesca

In Francia la rabbia popolare può infiammarsi ancora

  Ad un anno esatto dall’inizio delle mobilitazioni dei gilet gialli francesi ecco un documentario e un e-book che vogliono raccontare questo lungo movimento di lotta e le strategie della violenza poliziesca che sono state scatenate contro i manifestanti. Sono note per cercare di capire meglio la composizione sociale e la determinazione di chi da 12 mesi rende la Francia […]

Maxi processo al SiCobas: contro la repressione di chi lotta! Comments
franco.cilenti / Novembre 6, 2019 12:22 pm

Chiediamo alla CGIL di Modena – più volte colpita nei suoi delegati da analoghi provvedimenti repressivi – una presa di posizione forte su questi temi. Si contrasti la repressione e la penalizzazione delle lotte

Maxi processo al SiCobas: contro la repressione di chi lotta!

Come in un remake di 30 anni fa, comincia a Modena nientemeno che un bel maxiprocesso di chiaro segno politico: sul banco degli accusati 86 lavoratori, facenti capo a cooperative in appalto dentro la Alcar Uno, colpevoli di gravissimi reati, commessi tra il 2015 e il 2017, quali la rivendicazione di buste paga corrette, la richiesta della giusta applicazione contrattuale, il […]

Nicoletta siamo tutte/i con te! Comments
franco.cilenti / Novembre 3, 2019 10:49 am

Un anno di reclusione senza condizionale per una dimostrazione del 2012 al casello di Avigliana (Torino) dell’autostrada del Frejus. Lettera di Haidi Giuliani a Nicoletta Dosio.

Nicoletta siamo tutte/i con te!

Così Nicoletta andrà in prigione. E’ una signora minuta e gentile, Nicoletta, una professoressa in pensione. E’ sempre vissuta dalla parte del diritto: quello degli esseri umani, degli animali, delle piante, della terra. Per questo motivo andrà in prigione, per questo motivo una volta le hanno rotto il naso. Lei no, lei non ha mai fatto violenza a nessuno. Per […]

Contro il capitalismo la gente scende in strada in tutto il mondo per chiedere un sistema umanizzato Comments
franco.cilenti / Ottobre 27, 2019 10:16 am

E in Bolivia Evo Morales vince contro le destre e l’imperialismo! il Presidente ha l’appoggio della maggioranza della popolazione che ha subito più di tutti le violente politiche liberiste portate avanti dai precedenti governi dell’oligarchia vendepatria. Lo sostengono i 36 popoli originari ed i movimenti sociali. Nei suoi precedenti mandati, la Bolivia ha fatto passi da gigante sulla strada della giustizia sociale e della democrazia partecipativa.

Contro il capitalismo la gente scende in strada in tutto il mondo per chiedere un sistema umanizzato

Stiamo assistendo a un momento di mobilitazione sociale diffusa in molte città del mondo, che sembra crescere di pari passo con l’aumento dei numeri e le richieste sempre più chiare; anche se iniziano come una risposta molto particolare a uno specifico atto di governo (aumento dei prezzi del carburante o dei trasporti, corruzione, autoritarismo),queste proteste arrivano presto a includere l’intero […]

No Tav: il lungo tempo della lotta Comments
franco.cilenti / Ottobre 15, 2019 10:32 am

Repressione, ancora repressione. Libertà per Nicoletta e tutti gli esponenti No Tav “Non è in alcun modo tollerabile che chi lotta per difendere un territorio contro opere affaristiche debba finire in carcere. Agli esponenti No Tav – tra questi la compagna Nicoletta Dosio – che hanno ricevuto notifica di un ordine di carcerazione, per una manifestazione avvenuta nel 2012 al casello di Avigliana (Torino) dell’autostrada del Frejus, va la nostra piena solidarietà. Il provvedimento è stato preso a seguito di una condanna, divenuta definitiva, a un anno di reclusione senza condizionale. Il fatto che il provvedimento sia stato sospeso per trenta giorni per dare la possibilità di chiedere misure alternative alla detenzione non è affatto lenitivo della durezza del provvedimento stesso. L’ordine di carcerazione è semplicemente una misura sbagliata, ingiusta che si inscrive nella strategia repressiva, di accanimento contro il movimento No Tav in tutti questi anni. Checché ne pensino gli esponenti politici e di governo di varia risma non c’è alcuna possibilità di esorcizzare il conflitto in Valsusa se non mettendo fine a un’opera superata, inutile, costosissima. Un’opera distruttiva che risponde esclusivamente a una filiera affaristica che al di là dei propri interessi non vuole sentire ragioni. Libertà piena per Nicoletta è per tutti gli esponenti No Tav! Rifondazione Comunista, insieme al Movimento No Tav, sarà al loro fianco. Avanti con la lotta”. Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc-Se di Torino

No Tav: il lungo tempo della lotta

Un ordine di carcerazione è stato notificato a Nicoletta Dosio, settantatré anni, del movimento No Tav. Il provvedimento, spiega l’Ansa, è la conseguenza di una condanna, diventata definitiva, a un anno di reclusione senza condizionale per una dimostrazione del 2012 al casello di Avigliana (Torino) dell’autostrada del Frejus. L’ordine di carcerazione è sospeso per trenta giorni per dare modo di chiedere misure […]

← Older Entries
© Copyright 2021 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato