• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.085)
  • Blog (11.089)
    • Altra Informazione (9.370)
    • Comitati di Lotta (8.700)
    • Cronache di Lavoro (8.313)
    • Cronache Politiche (9.473)
    • Cronache Sindacali (7.633)
    • Cronache Sinistra Europea (7.708)
    • Cronache Sociali (9.344)
    • Culture (6.581)
    • Editoria Libera (4.994)
    • Movimenti di Liberazione (814)
    • Politiche di Rifondazione (8.818)
    • Storia e Lotte (5.711)
  • cronache sindacali (48)
  • Internazionale (1.488)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.896)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.564)
  • Uncategorized (95)

Archivio Settimanale

  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022
  • Aprile 25, 2022–Maggio 1, 2022
  • Aprile 18, 2022–Aprile 24, 2022
  • Aprile 11, 2022–Aprile 17, 2022
  • Aprile 4, 2022–Aprile 10, 2022
  • Marzo 28, 2022–Aprile 3, 2022
  • Marzo 21, 2022–Marzo 27, 2022
  • Marzo 14, 2022–Marzo 20, 2022
  • Marzo 7, 2022–Marzo 13, 2022
  • Febbraio 28, 2022–Marzo 6, 2022
  • Febbraio 21, 2022–Febbraio 27, 2022
  • Febbraio 14, 2022–Febbraio 20, 2022
  • Febbraio 7, 2022–Febbraio 13, 2022

Archivio Mensile

  • Maggio 2022 (100)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2370168Totale letture:
    • 975614Totale visitatori:
    • 562Ieri:
    • 9214Visitatori per mese in corso:
    • 0Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "repressione valle susa"

    Marcia popolare No Tav Comments
    franco.cilenti / Aprile 17, 2022 6:23 am

    Lottiamo per il nostro futuro contro guerre e devastazioni. Cronaca delle marcia No Tav di ieri 16 aprile

    Marcia popolare No Tav

    Si è da poco conclusa la marcia popolare No Tav che da Bussoleno si è diretta al Presidio di San Didero. 5000 persone hanno sfilato lungo la statale 25 prendendo parola sul complesso momento storico che il Pianeta tutto sta vivendo. Lo striscione di apertura del corteo citava “Lottiamo per il nostro futuro contro guerre e devastazioni” a testimoniare la […]

    16 aprile – Marcia popolare No Tav Comments
    franco.cilenti / Marzo 30, 2022 11:01 am

    Lottiamo contro le devastazioni e le guerre per il nostro futuro. In Valsusa da anni stiamo assistendo al progredire di cantieri altamente dannosi per l’ambiente, con conseguenze allarmanti anche per la salute dei cittadini.

    16 aprile – Marcia popolare No Tav

    In oltre trent’anni di lotta No Tav abbiamo osservato il mondo trasformarsi, ricevendo molte conferme delle ragioni della nostra lotta, e molte altre se ne sono aggiunte lungo il cammino. Oggi ci troviamo di fronte ad un punto critico della storia:  crisi ecologica, pandemia, crisi economica e sociale di proporzioni solo ipotizzabili e il timore di una guerra totale. Una […]

    Roghi tossici nel cantiere dell’Alta velocità: la denuncia del movimento NO TAV Comments
    franco.cilenti / Marzo 20, 2022 12:18 pm

    Intanto aumentano i costi per la realizzazione del Tav. Il limite della decenza, lo sappiamo, è stato oltrepassato ormai da tempo da parte di lorsignori e oggi non fanno altro che confermare quanto i loro interessi e profitti calpestino dignità, necessità e priorità della popolazione. Ma davanti a uno scenario come quello attuale che si somma a due anni di pandemia, malagestione della sanità e delle risorse, è profondamente inaccettabile permettere che Telt e la sua cricca pensino di poter rimaneggiare indisturbati la montagna di soldi pubblici destinati a un’opera inutile e devastante come il Tav, pensando di poterne spendere ancor più del previsto.

    Roghi tossici nel cantiere dell’Alta velocità: la denuncia del movimento NO TAV

    Chiomonte, paese della Val di Susa nei pressi del quale si trova il cantiere dell’Alta Velocità, è stato invaso nei giorni scorsi da nubi di fumi tossici provenienti dal cantiere. La causa, secondo la denuncia del movimento No Tav, sarebbe lo smaltimento illegale dell’esplosivo utilizzato all’interno del tunnel per aprire le nicchie. Gli attivisti sono riusciti a filmare uno degli operai intento […]

    Ancora repressione del dissenso in val di Susa: 2 arresti e 11 misure cautelari contro i notav Comments
    franco.cilenti / Marzo 11, 2022 9:39 am

    Continua senza tregua la repressione contro il movimento No Tav. Tredici persone coinvolte: arresti domiciliari, obblighi di firma, divieti di dimora e due arresti in carcere. “In Val di Susa abbiamo vissuto anni di pandemia in cui mentre chiedevamo risorse per affrontare la crisi sul territorio, mentre cercavamo di prenderci cura della nostra comunità e dei nostri affetti il sistema del Tav occupava intere porzioni del nostro territorio con migliaia di uomini, idranti e lacrimogeni per installare cantieri che servono solo a drenare denaro pubblico.”

    Ancora repressione del dissenso in val di Susa: 2 arresti e 11 misure cautelari contro i notav

    10 marzo. Questa mattina all’alba è andata in scena l’ennesima operazione di polizia ai danni del movimento No Tav tra la valle e Torino. Due attivisti, Giorgio e Umberto, sono stati portati in carcere e sono state emesse altre 11 misure cautelari tra arresti domiciliari, obblighi di firma e divieti di dimora. L’operazione riguarderebbe una serie di iniziative e manifestazioni […]

    Torino-Lione, a che punto sono i lavori e le proteste NoTAV che non si sono mai fermate Comments
    franco.cilenti / Febbraio 8, 2022 9:42 am

    Mentre continuano le provocazioni contro il movimento. Incendiato il punto informativo al Presidio No Tav di San Didero “A poco più di un mese dal tentato incendio del tendone, questa notte, la casetta che ospitava il punto informativo del Presidio No Tav di San Didero, è stata bruciata. Questo ennesimo gesto vile e intimidatorio non fermerà di certo la determinazione del Movimento No Tav di presidiare e stare nei luoghi teatro dello scempio nella nostra Valle!” Movimento NO TAV

    Torino-Lione, a che punto sono i lavori e le proteste NoTAV che non si sono mai fermate

    “Sono 30 anni che si parla di Tav”, “Il tunnel è già stato scavato?”, “Chissà quando verrà costruito il Tav?”. Sono solo alcune delle domande che si sentono dentro e fuori la Val di Susa sulla linea ferroviaria Torino – Lione. Rispondere non è così semplice per diverse ragioni, ma con un po’ di calma ci si può provare. Il […]

    I can’t breathe – Liberare Resistenze. Report 2021 Comments
    FrancoCile / Gennaio 13, 2022 10:21 am

    Siamo, dunque, ancor più precipitati in un inferno neoliberista che ha esplicitato i «tratti di un dominio già scritto fatto di processi autoritari e securitari»?

    I can’t breathe – Liberare Resistenze. Report 2021

    Presentiamo una raccolta di testi pubblicati sul Intersezionale.com a cui si aggiungono interventi pubblicati sul nostro e altri siti nel corso del 2021, con una breve cronologia di fatti accaduti mese per mese. Le immagini sono del movimento Black Live Matter che insieme ai movimenti ecologista e femminista ha avuto una dimensione internazionale. I can’t breathe, [non posso respirare] è […]

    “Al nostro caro Emilio Scalzo” Comments
    franco.cilenti / Gennaio 2, 2022 9:25 am

    Dalla Val di Susa il più corale messaggio a un uomo di lotta per l’ambiente e la giustizia

    “Al nostro caro Emilio Scalzo”

    E con oggi, 1 gennaio 2022, è passato un mese esatto dal giorno in cui senza neppure suonare il campanello, scavalcando come dei ladri il muro di cinta intorno al giardino, incitandosi l’un l’altro come di fronte a un pericoloso criminale (“… eccolo che esce, prendilo, dai, non lasciartelo scappare…”), sono arrivati in forza a casa di Emilio Scalzo e […]

    Lo Russo: Si Tav per vocazione o per professione? Comments
    franco.cilenti / Dicembre 14, 2021 10:19 am

    Per essere No Tav non serve essere valsusini, basta essere onesti ed informati. E per essere SI Tav cosa serve?

    Lo Russo: Si Tav per vocazione o per professione?

    Il sistema delle porte girevoli collegate al Tav Torino – Lione lo si vede in opera continuamente nella città subalpina, con ex magistrati del pool anti-notav che diventano commissari per l’emergenza Covid, e madamine Si Tav che si lanciano in politica. Ma più che queste macchiette, che rappresentano in qualche grado il folklore della Torino sabauda tra fascisti in doppio petto e […]

    No Tav, l’avvocato di Emilio Scalzo: «Contro di lui errori e misure senza fondamento giuridico» Comments
    franco.cilenti / Dicembre 11, 2021 8:23 am

    Il 15 settembre nei confronti di Emilio Scalzo, storico attivista No Tav, è stato emesso un Mandato di arresto europeo da parte della Francia. In un mese sono state avviate le procedure e oggi Emilio si trova nel carcere di Aix Luynes, nei pressi di Marsiglia. Danilo Ghia, legale dell’attivista riporta i vari passaggi giudiziari e le contraddizioni riscontrate.

    No Tav, l’avvocato di Emilio Scalzo: «Contro di lui errori e misure senza fondamento giuridico»

    8 DICEMBRE 2021 – Ieri Emilio Scalzo non ha potuto partecipare alla marcia popolare No Tav che è sfilata da Borgone a San Didero. Il 3 dicembre scorso è stato consegnato alle autorità francesi. Attivista No Tav, Emilio Scalzo era stato arrestato lo scorso 15 settembre nella cittadina di Bussoleno in esecuzione di un mandato di cattura europeo emesso dalle […]

    No TAV, Val di Susa, corteo nella neve Comments
    franco.cilenti / Dicembre 9, 2021 7:41 am

    Si cammina al freddo per almeno un’ora prima di arrivare a San Didero, dove un cavalcavia permette di vedere il corteo nella sua lunghezza: bellissimo!

    No TAV, Val di Susa, corteo nella neve

    8 dicembre 2021, sedicesimo anniversario della “presa” di Venaus, quando in molti si ricordano uno dei momenti più epici nella storica lotta della Val di Susa. Ogni anno è un appuntamento classico. Oggi era prevista neve su tutto il Nord Italia e la riuscita della manifestazione non era affatto scontata. E invece la valle dalle mille risorse ha dato un’ennesima […]

    DAI MULINI RESISTENTI VERSO LA MARCIA POPOLARE DELL’ 8 DICEMBRE! Comments
    franco.cilenti / Dicembre 7, 2021 11:19 am

    Si è concluso ieri nel pomeriggio il week end organizzato dal movimento No Tav al presidio permanente dei Mulini. I Mulini, situati ormai a pochissime decine di metri dalle reti del cantiere di Chiomonte visti i recenti avanzamenti, brulicano di un lavorìo quotidiano, di incontri e di memoria condivisa. In questi mesi autunnali non si sono fermati i lavori per la costruzione di nuovi spazi e per il miglioramento continuo di un luogo fondamentale per la lotta del movimento No Tav. Un luogo che, oltre ad essere un avamposto sul territorio che Telt e il governo vogliono devastare, restituisce spunti di lotta e riflessione a tantissime persone che in questi due anni sono passate di là. Dall’esperimento dell’orto di Ecologia Politica, alle conoscenze storiche che derivano dai muri e dalla terra di questo angolo di valle, dalla possibilità per tantissimi giovani di sentirsi protagonisti una Storia molto più vecchia di loro

    DAI MULINI RESISTENTI VERSO LA MARCIA POPOLARE DELL’ 8 DICEMBRE!

    Si è concluso ieri nel pomeriggio il week end organizzato dal movimento No Tav al presidio permanente dei Mulini. I Mulini, situati ormai a pochissime decine di metri dalle reti del cantiere di Chiomonte visti i recenti avanzamenti, brulicano di un lavorìo quotidiano, di incontri e di memoria condivisa. In questi mesi autunnali non si sono fermati i lavori per […]

    Zerocalcare incontra Emilio! (VIDEO) Comments
    franco.cilenti / Dicembre 2, 2021 8:25 am

    Questa storia ha ancora una volta molto da insegnare. Insegna la solidarietà, la capacità di uomini e donne di schierarsi contro le ingiustizie

    Zerocalcare incontra Emilio! (VIDEO)

    Questa mattina Emilio ha ricevuto la visita di Zerocalcare, nella sua casa di Bussoleno. Emilio che è in attesa di essere estradato in un carcere francese. Non poteva manicare l’abbraccio di Zerocalcare, che conosce Emilio da tanto tempo e che ha ritratto recentemente proprio in una grafica in suo sostegno e contro l’estradizione. Forza Emilio! Libertà per chi resiste!No all’estradizione! […]

    Sette giorni nella Valle che resiste Comments
    franco.cilenti / Dicembre 2, 2021 8:18 am

    La settimana di lotta comincia oggi, primo dicembre, con l’assemblea popolare al Palanotav di Bussoleno, per poi proseguire nel fine settimana con momenti di condivisione, socialità e lotta su tutto il territorio e nei luoghi simbolo della distruzione portata avanti da Telt. Mercoledì 8 dicembre grande marcia per le strade che uniscono il Comune di Borgone al Presidio di San Didero

    Sette giorni nella Valle che resiste

    Quest’anno le iniziative in programma si snoderanno lungo un calendario che permetterà a tutti noi, non solo di camminare e marciare insieme lungo i sentieri e i luoghi della Valle che Resiste, ma anche di rafforzare i sentimenti e gli ideali che, da più di 30 anni, muovono l’opposizione a quest’opera ecocida e devastante. Questi appuntamenti si collocano in un […]

    NoTav: Nicoletta Dosio condannata ad 1 anno e un mese di carcere Comments
    franco.cilenti / Novembre 23, 2021 7:05 am

    La disobbedienza civile ad atti ingiusti non si condanna. Siamo tutti con Nicoletta Nicoletta Dosio, storica esponente de Movimento Notav, è stata oggi condannata a un anno e un mese di carcere per il reato di evasione. Nicoletta, per il Tribunale di Torino, sarebbe rea di non aver rispettato la misura cautelare degli arresti domiciliari nella sua abitazione di Bussoleno e di avere partecipato a iniziative pubbliche varie in tutta Italia. In realtà quello di Nicoletta è stato un atto aperto e pubblico di disobbedienza a misure ingiuste volte a colpire la libertà di espressione e di manifestazione.

    NoTav: Nicoletta Dosio condannata ad 1 anno e un mese di carcere

    Un anno e un mese di carcere è la condanna che il Tribunale di Torino ha inflitto a Nicoletta Dosio, storica attivista del Movimento No TAV, processata per il reato di evasione. Nel mirino dei procuratori con l’elmetto torinesi c’erano inizialmente 130 casi di “evasione”. Nel corso delle udienze sono stati ridotti a 2. Sotto processo la volontà di Nicoletta […]

    8 dicembre di lotta: il Movimento No Tav c’è e rilancia Comments
    franco.cilenti / Novembre 22, 2021 7:59 am

    Ci aspetta una settimana ricca di iniziative e occasioni di incontro che sapranno accogliere tutti e tutte coloro che da anni lottano, a partire dalle proprie realtà

    8 dicembre di lotta: il Movimento No Tav c’è e rilancia

    Da molti anni ormai, l’8 dicembre, per il Movimento No Tav significa ricordo di quella grande giornata di Lotta e Resistenza e, allo stesso tempo, esempio vivido per continuare nella battaglia contro il Treno ad Alta Velocità Torino – Lione. Quest’anno le iniziative in programma si snoderanno lungo un calendario che permetterà a tutti noi, non solo di camminare e […]

    Virano d’Arabia assicura da Dubai: Il TAV è 100% sostenibile Comments
    franco.cilenti / Novembre 5, 2021 9:33 am

    Dagli Emirati, il direttore ci tiene ad assicurare che il TAV si farà “nel rispetto della totale sostenibilità, per noi cardine essenziale, declinata nei mezzi, nei modi e nei fini”. Sostenibilità per chi, non è dato sapere. Sicuramente non per le casse pubbliche, visto che il costo del solo tunnel di base è quasi raddoppiato in 20 anni, Nemmeno per l’ambiente

    Virano d’Arabia assicura da Dubai: Il TAV è 100% sostenibile

    Negli anni il reparto pubbliche relazioni di TELT ha preso proporzioni sempre più ciclopiche. Sondaggi truccati, giornalisti prezzolati e fanfaroniche kermesse sono solo alcuni dei mezzi di basso marketing messi in campo per vendere un prodotto scadente (il TAV) a dei clienti presi per gonzi. Il tutto ovviamente è a spese dei contribuenti, compresi quelli notav, obbligati a pagare non […]

    In Val di Susa si estendono le aree di interesse strategico del Tav Comments
    franco.cilenti / Ottobre 30, 2021 9:14 am

    Un nuovo attacco senza remore da parte del governo al movimento No Tav e a tutti gli abitanti della Val Susa e non solo, vista la scelta ben precisa di dare priorità alle opere inutili di fronte alle catastrofi che sempre più spesso attanagliano grosse porzioni della penisola.

    In Val di Susa si estendono le aree di interesse strategico del Tav

    La Commissione Trasporti della Camera dei Deputati nei giorni scorsi ha approvato un emendamento presentato da Roberto Rosso, vicepresidente di Forza Italia, che ha l’obiettivo di estendere ad altri sette Comuni la qualifica di aree di interesse strategico per procedere con i lavori del Tav. I nuovi comuni interessati dall’emendamento sono Bruzolo, Bussoleno, Giaglione, Salbertrand, San Didero, Susa e Torrazza […]

    Ago e filo contro il TAV e la repressione Comments
    franco.cilenti / Ottobre 16, 2021 10:45 am

    “No Tav – No smarino” sta scritto su due maxibandiere cucite da centinaia di donne a Caprie, in Val Susa, in una grande sartoria all’aperto. Mentre i fascisti assaltano impunemente sedi sindacali, la repressione continua ad abbattersi sui No Tav (da Eddi a Dana, da Nicoletta a Fabiola). Ma la Val Susa reagisce con una fantasia contagiosa che coinvolge chi ha a cuore la democrazia.

    Ago e filo contro il TAV e la repressione

    Cucire è «un’attività bellissima», proprio così, scrive Bianca Pitzorno nel suo romanzo Il sogno della macchina da cucire, a meno che, tiene a precisare, a confezionare «per noi gli stracci della moda» non siano «le sartine del Terzo Mondo» nelle «enormi fabbriche-carcere» che l’Occidente ha loro riservato. Il cucito può addirittura divenire un atto politico: lo hanno mostrato il 18 […]

    Il gioco di specchi del TAV e il “green washing” europeo Comments
    franco.cilenti / Settembre 11, 2021 7:25 am

    Le dichiarazioni di Iveta Radicova, Coordinatrice del corridoio 5 e della Torino- Lione, degli scorsi giorni e le risposte del governo italiano sono indicative di molti aspetti del sistema TAV.

    Il gioco di specchi del TAV e il “green washing” europeo

    La Radicova ha bacchettato il governo italiano per il ritardo sulla tratta nazionale dopo la firma degli appalti da 3 miliardi di euro sul lato francese. Innanzitutto chi è Iveta Radicova? Ex primo ministro slovacco di centro destra si ritira nel 2012 dalla vita politica dopo il cosiddetto scandalo Gorilla che fa emergere un’intricata rete di corruzione all’interno dei partiti […]

    I violenti siete voi! Comments
    FrancoCile / Agosto 4, 2021 3:46 pm

    Sulla narrazione delle “pecorelle indifese” e delle loro rocambolesche dichiarazioni

    I violenti siete voi!

    Nei giorni scorsi abbiamo letto su diversi quotidiani nazionali e locali, le rocambolesche dichiarazioni di diverse figure politiche capeggiate da quelle della Ministra Lamorgese, tutte appiattite a condannare la violenza – a loro dire – inflitta dai No Tav. Ma non solo, anche il solito Siulp con un fare da piagnisteo, si è ripetutamente lamentato che sono 15 anni che […]

    Valsusa, estate 2021: lo Stato italiano schiera 10.000 agenti contro i No Tav Comments
    franco.cilenti / Luglio 30, 2021 9:47 am

    Inaudito, l’ennesima dimostrazione dell’ottusità di un sistema di potere che non sente ragioni. Un sistema che punta a realizzare un’opera inutile e affaristica a qualsiasi costo

    Valsusa, estate 2021: lo Stato italiano schiera 10.000 agenti contro i No Tav

    10.000 agenti supplementari. È la cifra rivelata ieri dalla ministra Lamorgese interpellata su quali misure fossero state prese per garantire la tranquillità dei cementificatori contro le proteste No Tav. Il dispositivo messo in piedi dal ministero dell’interno prevede attualmente 180 unità tra poliziotti e soldati in permanenza a presidiare il cantiere di Chiomonte e 170 sul fronte San Didero, presenza […]

    ASSEMBLEA POPOLARE NO TAV 8/06: VERSO LA MARCIA DEL 12/06 Comments
    franco.cilenti / Giugno 10, 2021 6:51 am

    Sabato 12 giugno alla Marcia Popolare No Tav perché dalla nostra Valle si alzi un grido capace di far parlare tutti i territori che hanno chiaro il futuro che vogliamo costruire tutte e tutti insieme, un futuro libero dalle devastazioni ambientali e dalle ingiustizie sociali.

    ASSEMBLEA POPOLARE NO TAV 8/06: VERSO LA MARCIA DEL 12/06

    Dopo oltre un anno di pandemia e delle sue inevitabili conseguenze, e in seguito all’ignobile operazione di occupazione dei terreni a San Didero dello scorso aprile, c’era da aspettarsi un’assemblea popolare No Tav come quella di ieri sera, partecipata ed entusiasta in vista della Marcia Popolare del 12 giugno e delle prospettive della consueta estate di lotta in Val di […]

    SLAPP Comments
    franco.cilenti / Giugno 10, 2021 6:38 am

    Tattiche diffuse di intimidazione a chi è impegnato nel diritto di informare

    SLAPP

    SLAPP, acronimo che in inglese riassume una delle strategie e tattiche diffuse di intimidazione a chi è impegnato nel diritto di informare e chi si attiva per la protezione dell’ambiente. Sta per “ Strategic Lawsuits against Public Participation”, ossia l’uso della legge ed il ricorso a querele per diffamazione per mettere a tacere voci critiche con la minaccia di ingenti […]

    Cosa succede in Valsusa? Comments
    franco.cilenti / Maggio 31, 2021 8:48 am

    Non è certo una novità il fatto che in Italia c’è una valle dove la giustizia non è affatto uguale per tutti e la violenza di una parte in causa, quella della repressione delle Forze dell’Ordine, diventa puntualmente impossibile da perseguire. Sintesi della 3a assemblea, 26 maggio al CLE di Torino. La parola all’avv. Valentina Colletta

    Cosa succede in Valsusa?

    Dopo le partecipate assemblee già tenutesi il 12 maggio nella sede del CLE (per dire delle recenti requisizioni di San Didero) e il 19 maggio nella sede di Palazzo Nuovo (in cui la commissione tecnica del Movimento NoTav ha sottolineato i molti aspetti di insostenibilità del progetto Torino-Lione), l’incontro del 26 maggio della serie Cosa succede in Valsusa? è stato […]

    Nuove forme del controllo sociale Comments
    franco.cilenti / Maggio 7, 2021 8:48 am

    Lo sapevamo, l’abbiamo visto mesi fa in Italia con altre conseguenze e diverse intensità, ma se riusciamo ad allargare lo sguardo a scala mondiale certe cose si colgono con maggiori elementi di chiarezza: per esempio la segregazione che comportano alcune misure anti-Covid nei diversi quartieri delle grandi metropoli. Il controllo su larga scala, con polizia, telecamere di sorveglianza e droni, è completato da forme di sorveglianza capillare che invadono ogni angolo dove c’è socialità, soprattutto nei quartieri più popolari

    Nuove forme del controllo sociale

    La segregazione, poiché separa le persone a seconda della classe, del colore della pelle, delle scelte sessuali o della geografia, è sempre stata una forma di potere. I lavoratori hanno sempre vissuto in quartieri separati da quelli delle classi medie e alte, in zone con meno servizi, con una qualità dell’aria e dell’acqua più scadente e con molto meno spazio […]

    Val Susa: Lacrimogeni e polizia per occupare dei terreni a San Didero Comments
    franco.cilenti / Aprile 13, 2021 9:43 am

    A San Didero, Val di Susa, un migliaio di agenti delle forze dell’ordine ha cercato di occupare la zona interessata ai lavori per la costruzione del nuovo maxiautoporto.

    Val Susa: Lacrimogeni e polizia per occupare dei terreni a San Didero

    Questa notte a San Didero sono arrivati più di 1000 agenti delle forze dell’ordine per occupare la zona interessata ai lavori per la costruzione del nuovo autoporto. Le truppe d’occupazione, con la loro solita “discrezione”, si sono fatti largo tra i tanti manifestanti accorsi in difesa del territorio, lanciando lacrimogeni ad altezza uomo e, nonostante alcuni feriti tra i No […]

    L’esperimento dello stato di sorveglianza Comments
    franco.cilenti / Febbraio 17, 2021 11:35 am

    Il Covid-19 ha messo in crisi il mondo intero, la pandemia si è diffusa in brevissimo tempo in tutto il pianeta, ha indotto all’auto-reclusione metà della popolazione mondiale, ha interrotto attività produttive, commerciali, sociali e culturali, e continua a mietere vittime.

    L’esperimento dello stato di sorveglianza

    La pandemia ha portato alla luce i problemi strutturali del modello capitalistico e mostrato la faccia feroce della società con i governi di tutto il mondo impegnati ad introdurre misure straordinarie, comprensive della limitazione delle libertà personali, per contrastare la diffusione del virus, nella cornice di uno “stato di emergenza”. “Contro il coronavirus serve l’esercito”, questo è stato il mantra, […]

    Processo ai NoTav Comments
    franco.cilenti / Gennaio 24, 2021 11:26 am

    Risposta dell’avv. Bertone al PG Saluzzo sulle violenze della polizia in val Susa

    Processo ai NoTav

    Leggo da un’intervista a La Stampa che il pg di Torino Saluzzo avrebbe dichiarato che le forze dell’ordine il 27.6 e il 3.7 non avrebbero mai violato le regole e non sarebbero mai entrate in contatto coi manifestanti. Sono commenti personali che il procuratore ha certamente diritto di esternare ma che dimostrano una sua scarsa conoscenza dei fatti sia endo […]

    “Mamme in piazza”: continua il presidio al carcere delle Vallette di Torino Comments
    franco.cilenti / Dicembre 25, 2020 10:06 am

    Le Mamme in Piazza sono tutte madri di figli antifascisti “che si battono per le uguaglianze sociali e la libertà dei territori, contro lo sfruttamento delle risorse, per un futuro libero e dignitoso per tutti e tutte”.

    “Mamme in piazza”: continua il presidio al carcere delle Vallette di Torino

    Le Mamme in piazza per la libertà di dissenso continuano il loro presidio settimanale sotto il carcere Lorusso e Cotugno di Torino. Il Presidio, che si è riunito ogni settimana, è cominciato l’8 ottobre ed è stato organizzato in sostegno all’attivista No Tav Dana Lauriola, in carcere dal 17 settembre 2020. Il comunicato di Mamme in Piazza: “Ci sembrava necessario […]

    Sembrava la fine del mondo… Comments
    franco.cilenti / Dicembre 13, 2020 8:51 am

    “Sembrava la fine del mondo. Rumore di ferraglie, di scudi. Saranno scesi in venti o trenta dai blindati e hanno dato subito l’ordine di sparare. Non stavamo facendo niente. Abbiamo provato a dirgli: ma cosa state facendo? Non c’è nessun bisogno di fare questo, ma sembravano spiritati”.

    Sembrava la fine del mondo…

    Ascoltatele (nel breve video qui sotto), le brevi testimonianze di queste due donne valsusine sugli effetti della militarizzazione del loro territorio, e leggete il racconto di Nicoletta sulla stessa notte, quella del 10 dicembre. Mentre in questi giorni in una commissione del Senato si discute con ipocrisia delle “legittime preoccupazioni delle comunità locali”, di notte si aggredisce a freddo scatenando […]

    NoTAV: per un 8 dicembre di lotta e di futuro Comments
    franco.cilenti / Dicembre 2, 2020 9:44 am

    Chiediamo a tutte e tutti di mobilitarsi nonostante la difficile situazione della pandemia. Avanti Notav! A sarà dura!

    NoTAV: per un 8 dicembre di lotta e di futuro

    E’ passato un anno e molte cose sono successe. La pandemia ancora in corso di covid-19, gli insulsi e falliti tentativi di allargamento del cantiere di Chiomonte, gli splendenti e ritrovati mulini della val Clarea ed un’intensa estate di lotta. Abbiamo capito ancora di più quanto i territori che viviamo non siano solo risorse da consumare, ma come essi siano […]

    La truffa del TAV: anche l’Europa lo sa Comments
    franco.cilenti / Ottobre 11, 2020 8:09 am

    Ora lo scrivono anche i consulenti della Corte dei Conti europea: i dati e le previsioni utilizzati dai proponenti la Torino-Lione per sostenere l’opera sono stati sistematicamente gonfiati al fine di convincere i vertici istituzionali e l’opinione pubblica. Di più, «come un tunnel ferroviario, sia pure di 54 km, possa avere gli effetti indicati sull’insieme dei traffici è un mistero».

    La truffa del TAV: anche l’Europa lo sa

    Nel giugno scorso la Corte dei Conti Europea (European Court of Auditors – ECA) pubblicò una propria valutazione critica su otto “grandi opere” cofinanziate dall’Unione. Ne abbiamo a suo tempo già parlato (https://volerelaluna.it/in-primo-piano/2020/06/23/conti-fatti-e-misfatti/). Ora è stato possibile ottenere in via ufficiale un compendio del rapporto redatto da uno dei consulenti della Corte, in riferimento specificamente alla Torino-Lione (http://www.presidioeuropa.net/blog/wp-content/uploads/2020/10/YCNote-CO2-it..1.pdf). Il rapporto […]

    Genova, 19 anni fa. E oggi? Comments
    franco.cilenti / Luglio 25, 2020 8:46 am

    In questo smemorato Paese, il ricordo ‒ la lezione ‒ del G8 di Genova del 2001 non fa parte del discorso pubblico. Eppure, nella calda estate di 19 anni fa si consumò un’esperienza politica dalle molte facce, che dice ancora molto del nostro presente e del nostro futuro. Purché sappiamo far tesoro di quanto imparato in questi anni.

    Genova, 19 anni fa. E oggi?

    In questo smemorato e superficiale Paese, il ricordo – la lezione – del G8 di Genova del 2001 non fa parte del discorso pubblico. Non se ne parla, non se ne discute. Eppure, nella calda estate di 19 anni fa si consumò un’esperienza politica dalle molte facce, che dice ancora molto, moltissimo del nostro presente e del nostro futuro. Nel […]

    Da Nicoletta Dosio Comments
    FrancoCile / Giugno 22, 2020 7:21 pm

    Il presidio ha avuto inizio ieri per iniziativa del coordinamento dei comitati NoTav al fine di contrastare la ripresa dei lavori di allargamento del cantiere di Alta Velocità, ripresa decisa all’indomani della sonora bocciatura da parte della Corte dei Conti europea. Una decisione dissennata presa in fretta in furia contro ogni logica che non sia quella di una prova di forza. Solo qualche giorno fa è stato resa nota l’analisi della Corte dei Conti europea riguardo la megaopera. Una stroncatura a tutto tondo: l’opera è antieconomica, basata su una stima di traffico inventati di sana pianta, di 8 volte superiore ai flussi reali, prevista su elevatissimi costi ambientali. Un progetto senza fondamento, semplicemente insostenibile. Il fatto che il Governo e la lobby trasversale del Tav vogliano andare avanti, costi quel che costi, è semplicemente intollerabile. Resistere, resistere, resistere è l’unica risposta possibile contro un cantiere vergogna

    Da Nicoletta Dosio

    La lotta NO TAV si rimette in cammino lungo i sentieri della Clarea. Da giorni arrivavano scampoli di notizie su un’imminente ripresa dei lavori. Da tempo materiali si andavano ammassando oltre le reti, lungo il torrente, ai piedi dei piloni autostradali. Intanto in Valle aumentavano i controlli; gli alberghi collaborazionisti si preparavano ad ospitare le truppe, ogni mattina si sentiva […]

    LA CORTE DEI CONTI EUROPEA BOCCIA IL TAV: COSTOSO, INUTILE E INQUINANTE Comments
    franco.cilenti / Giugno 18, 2020 8:50 am

    Il giudizio della Corte è impietoso e demolisce letteralmente il progetto TAV, giudicato al contempo troppo oneroso, dai dubbi benefici in termini economici ed ecologici, basato su previsioni di traffico errate ed insostenibile sul lungo periodo.

    LA CORTE DEI CONTI EUROPEA BOCCIA IL TAV: COSTOSO, INUTILE E INQUINANTE

    È stato pubblicato ieri il rapporto della Corte dei conti europea di valutazione dei megaprogetti co-finanziati dalla commissione UE. L’audit fa seguito a una richiesta del parlamento europeo che nel 2017 aveva chiesto maggiore trasparenza e “accountability” nella concessione dei fondi. Tra le otto infrastrutture con finanziamento oltre il miliardo di euro, c’è anche la seconda linea ad alta velocità […]

    Con Nicoletta, per liberare tutti e tutte! Comments
    franco.cilenti / Gennaio 6, 2020 8:55 am

    Appello per manifestazione 11 gennaio a Torino

    Con Nicoletta, per liberare tutti e tutte!

    E’ dal 30 dicembre che Nicoletta si trova in carcere, dal 18 Giorgio e Mattia. Qualche mese prima era toccato a Luca che dovrà usufruire del  regime di semilibertà con fortissime restrizioni. Questa è solamente la fotografia ad oggi di una situazione che il Movimento No Tav continua a denunciare da anni: decine di processi, centinaia di indagati e condannati, […]

    ← Older Entries
    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA