• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.122)
  • Blog (11.303)
    • Altra Informazione (9.582)
    • Comitati di Lotta (8.856)
    • Cronache di Lavoro (8.362)
    • Cronache Politiche (9.685)
    • Cronache Sindacali (7.680)
    • Cronache Sinistra Europea (7.921)
    • Cronache Sociali (9.556)
    • Culture (6.796)
    • Editoria Libera (5.209)
    • Movimenti di Liberazione (815)
    • Politiche di Rifondazione (9.028)
    • Storia e Lotte (5.921)
  • cronache sindacali (50)
  • Internazionale (1.583)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.923)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.584)
  • Uncategorized (96)

Archivio Settimanale

  • Giugno 27, 2022–Luglio 3, 2022
  • Giugno 20, 2022–Giugno 26, 2022
  • Giugno 13, 2022–Giugno 19, 2022
  • Giugno 6, 2022–Giugno 12, 2022
  • Maggio 30, 2022–Giugno 5, 2022
  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022
  • Aprile 25, 2022–Maggio 1, 2022
  • Aprile 18, 2022–Aprile 24, 2022
  • Aprile 11, 2022–Aprile 17, 2022
  • Aprile 4, 2022–Aprile 10, 2022
  • Marzo 28, 2022–Aprile 3, 2022
  • Marzo 21, 2022–Marzo 27, 2022

Archivio Mensile

  • Luglio 2022 (8)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2425074Totale letture:
    • 997558Totale visitatori:
    • 277Ieri:
    • 665Visitatori per mese in corso:
    • 3Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "Roberto Gramiccia"

    Se tutto è arte… Riflessioni di un’artista Comments
    franco.cilenti / Novembre 17, 2021 9:36 am

    “Mette a fuoco l’aspetto degenerativo del mercato dell’Arte che altera non solo la parte economico-finanziaria, con operazioni di pura speculazione ma anche e soprattutto il valore culturale e artistico dell’Arte che sembra ormai opacizzato, irrilevante, inutile. Cosa gravissima eticamente e socialmente. Gramiccia lancia un monito e ci ricorda che “chi tace acconsente”.” Lucilla Catania parla del libro di Roberto Gramiccia, sul mensile Lavoro e Salute

    Se tutto è arte… Riflessioni di un’artista

    IN VERSIONE INTERATTIVA http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2021/ PDF http://www.lavoroesalute.org/ Per leggere l’ultimo libro scritto da Roberto Gramiccia “ Se tutto è Arte…”, Mimesis 2019, non è necessario essere degli addetti ai lavori o degli esperti conoscitori di arte contemporanea. Piuttosto, questa lettura richiede una certa curiosità, un certo interesse verso quei fatti socio-culturali che segnano la nostra contemporaneità. Non è un libro contro […]

    Il numero di novembre del mensile Lavoro e Salute Comments
    franco.cilenti / Novembre 12, 2021 8:03 am

    Sanità disperanza – A cosa servono i medici di base – Rotte balcaniche, umanità Rotta – No all’istruzione differenziata – La sceneggiata del governo sui morti sul lavoro – Nucleare di ennesima generazione? – Fascismo oggi

    Il numero di novembre del mensile Lavoro e Salute

    IN VERSIONE INTERATTIVA http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2021/ PDF http://www.lavoroesalute.org/ 3- editoriale Work Pass4- editoriale/2 Repubblica del drago?6- No all’istruzione differenziata11- SU LA TESTA bimestrale, numero di ottobre12- Nucleare di ennesima generazione? Il problema non cambia!14- Sinistra domani. Intervista a Paolo Berdini17- Fascismo oggi. Ritorno al passato. Parla Alessandra Kersevan20- L’atlante delle disuguaglianze sulle malattie croniche 21- Sanità disperanza. I sabotatori della salute25- Convegno. […]

    Test salivari: anche questo tra i ritardi colposi del governo Comments
    franco.cilenti / Settembre 19, 2021 10:53 am

    Ancora a proposito dei test salivari (fino ad ora, un’occasione mancata)

    Test salivari: anche questo tra i ritardi colposi del governo

    La notizia dell’avvio di un piano di monitoraggio anti-covid nella scuole, attraverso l’uso di tamponi salivari, va accolta sicuramente con favore; anche se non si può non rimanere sconcertati dal ritardo nell’uso sistematico di uno strumento diagnostico che ha sempre suscitato un grande interesse da parte di chi si è sforzato, da due anni a questa parte, di riflettere in […]

    Prevenzione. Test salivari o non finirà Comments
    franco.cilenti / Maggio 17, 2021 9:32 am

    Diagnosi e terapia precoci, tracciamento: problemi irrisolti. Quello che il ministro non vuole fare nonostante ci siano conferme autorevoli e provvedimenti all’estero

    Prevenzione. Test salivari o non finirà

    PDf http://www.lavoroesalute.org Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-maggio-2021/ A distanza di più di un anno dall’esplosione della pandemia, il problema della diagnosi e della terapia precoce dell’infezione da covid 19 è tutt’altro che risolto. Quello del tracciamento è addirittura rimosso. Le note che seguono, facendo seguito alla pubblicazione di un progetto che prova a tematizzare e suggerire indicazioni operative utili a risolvere questi […]

    Lucio Magri: le sue idee  come perle in un sacchetto Comments
    franco.cilenti / Aprile 29, 2021 9:18 am

    Recensione, a cura di Roberto Gramiccia, del libro “Lucio Magri. Non post- comunista ma neocomunista”

    Lucio Magri: le sue idee come perle in un sacchetto

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-aprile-2021/ Archivio sito http://www.lavoroesalute.org Ad aver ideato e cucito per bene il sacchetto è stato Simone Oggionni ed è questo il suo merito principale, anche perché il libro che ha scritto – Lucio Magri. Non post- comunista ma neocomunista, Edizioni Efesto, pag. 358, € 15,00 – e che da pochi giorni è disponibile nelle librerie, non è un […]

    COVID. Test salivari, diagnosi precoce, terapia domiciliare Comments
    franco.cilenti / Aprile 22, 2021 6:48 am

    Prevenzione e tracciamento: perché fino ad oggi non sono stati fatti i test salivari? Dica il Ministro come stanno le cose, non chiediamo di rispondere a noi ma a tutte le cittadine e i cittadini.

    COVID. Test salivari, diagnosi precoce, terapia domiciliare

    La recente esternazione del Dott. Abrignani, immunologo e membro del CTS del governo Draghi, riportata su la Repubblica online è di grande importanza. Abrignani, infatti, non solo afferma la possibilità di usare test salivari nelle scuole (fino a 10 milioni a settimana), all’ingresso di teatri, cinema e ristoranti (somministrati evidentemente da personale non sanitario), ma ne attesta anche l’economicità e […]

    Vaccini, test salivari, medicina territoriale Comments
    franco.cilenti / Marzo 14, 2021 10:03 am

    Gli interessi colossali che tendono a cristallizzare l’uso dei soli tamponi molecolari, pur sempre decisivi, sembrerebbero frenanti nei confronti di nuove, più agili, maneggevoli ed economiche soluzioni. È compito e dovere di chi coltiva l’intelligenza critica, ed è nemico di interessi corporativi, vigilare criticare e proporre.

    Vaccini, test salivari, medicina territoriale

    PDF http://www.lavoroesalute.org Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-marzo…/ Le note che seguono non intendono addentarsi in valutazioni tecnico-scientifiche di dettaglio e, quindi, misurarsi con competenze che sono evidentemente superiori alle mie e che mi pare non scarseggino anche se spesso sono in contrasto fra loro. Ciò che mi sembra latitare è un buon senso (clinico e non) che sarebbe oggi prezioso come il […]

    In rete il numero di marzo del mensile Lavoro e Salute Comments
    franco.cilenti / Marzo 12, 2021 10:19 am

    Autonomia differenziata: guardarla da SUD e vedere l’effetto che fa – E LE SCORIE NUCLEARI? Intervista a Gian Piero Godio – L’urgenza di un’industria farmaceutica pubblica – Vaccini: le parole da non dimenticare di Manon Aubry – Vaccini, test salivari, medicina territoriale – Oltre 293 omicidi sul lavoro dal 1° gennaio 2021

    In rete il numero di marzo del mensile Lavoro e Salute

    PDF http://www.lavoroesalute.org Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-marzo…/ 3- editoriale L’ammucchiata fra simili 4- Autonomia differenziata: guardarla da SUD per vedere l’effetto 7- La frana della montagna di Tavernola Bergamasca 8- Esegetica di un governo nato dall’alto. L’autorevole distruttore 10- Le possibilità di un’industria farmaceutica pubblica oggi 12- Crisi Covid, l’accusa di Manon Aubry 14- Suor Teresa Forcades racconta il potere della farmacocrazia […]

    Elogio dell’INTERO al tempo del Covid Comments
    franco.cilenti / Dicembre 27, 2020 10:06 am

    Le grandi rivoluzioni hanno bisogno anche di piccoli passi. L’importante è non perdere di vista l’INTERO

    Elogio dell’INTERO al tempo del Covid

    PDF www.lavoroesalute.org IN VERSIONE INTERATTIVA http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ Se c’è una aspetto che caratterizza il nostro tempo è quello di esaltare le competenze specifiche dei tecnici e lasciare ai grandi maîtres à penser, sempre meno numerosi e autorevoli, il compito di tracciare grandi affreschi del contemporaneo. Fra queste due polarità ci sono i politici che non sono né tecnici, né “filosofi” e, […]

    Progetto per un approccio innovativo alla lotta al Covid Comments
    franco.cilenti / Dicembre 17, 2020 8:53 am

    Presupposti – Obiettivo primario – Obiettivi secondari – Materiali e metodi – Aspetti pratici e USCA – Conseguenze pratiche e vantaggi – Aspetti economici – Punti critici – La prospettiva

    Progetto per un approccio innovativo alla lotta al Covid

    Presupposti: l’esperienza maturata in molti mesi di lotta al Covid ha dimostrato che: i tamponi molecolari sono costosi e comportano diagnosi tardive; a fronte dell’escalation della seconda ondata di infezioni, essi non hanno consentito un tracciamento adeguato (la questione del tracciamento è stata praticamente archiviata!); i tamponi rapidi (antigenici) hanno rappresentato un passo in avanti ma non hanno risolto il […]

    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA